PDA

View Full Version : Olympus XZ1 - compatta highend


[JaMM]
31-12-2010, 12:46
Olympus XZ1, Obiettivo F1.8 e Sensore della LX5

http://www.dphoto.it/images/stories/olympus/olympus_xz-1.jpg
http://www.43rumors.com/wp-content/uploads/2010/12/xz_back.png


Pare che Olympus abbia deciso di intervenire, con qualcosa di sostanzioso, nella sfida per la migliore fotocamera compatta sul mercato (Canon S95, Canon G12, Panasonic LX5, Samsung EX1, per intenderci). Viene da 4/3 Rumors - sito specializzato nelle indiscrezioni sui nuovi modelli Olympus e Panasonic, la notizia che al CES, il salone dell'elettronica in programma a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio 2011, potremo ammirare la Olympus XZ1, compatta di qualità, con zoom 28 - 112 mm equivalente, f/1.8-2.5. Dunque, uno zoom più esteso sul tele rispetto a quello della Panasonic LX5 (24- 90 mm equivalente) e con una luminosità addirittura superiore (i valori di massima apertura per la compatta Lumix sono f/2,0-3,3 ).
Secondo quanto racconta 4/3 Rumors, la Olympus XZ1 avrà un sensore da 10 megapixel della nuova generazione, retro illuminato.

Dovrebbe trattarsi dello stesso sensore che Panasonic monta sulla Lumix LX5 (il formato è 1:1.63, più grande rispetto a quello dei sensori normalmente presenti su una fotocamera digitale compatta).
Altra chicca, la presenza di un display AMOLED sul dorso della macchina.

La foto del frontale della macchina (per il momento è comparsa in rete soltanto quella) mostra anche la slitta per i flash esterni e il logo HD in bella evidenza, che fa pensare a una modalità di registrazione video avanzata (Full HD?).

fonte DPhoto http://www.dphoto.it/201012302715/olympus/olympus-xz1-obiettivo-f1.8-e-sensore-della-lx5.html



Il sensore non è male, ma l'obiettivo 24-112 f1.8 è davvero eccellente... che ne pensate? A me piace molto, sembra piccola e portabile e dal punto di vista estetico anche molto sobria e pulita.

aggiornamento 03/01/2011

la fotocamera avrà uno schermo OLED da 3 pollici, controlli manuali e ghiera di controllo (solo per apertura? multifunzione?) sulla lente, doppio sistema di stabilizzazione d'immagine, registrerà video 1080i oppure 720p, ed il massimo valore ISO impostabile sarà 3200. Inoltre sarà compatibile con TUTTI gli accessori già disponibili per la serie PEN, compresi flash, mirino elettronico, dongle bluetooth, supporto microfonico ecc ecc.

Mercuri0
31-12-2010, 13:24
;34059895']Il sensore non è male, ma l'obiettivo 24-112 f1.8 è davvero eccellente... che ne pensate? A me piace molto, sembra piccola e portabile e dal punto di vista estetico anche molto sobria e pulita.
Sensore + lenti di questo tipo sono sulla carta vicini come prestazioni (dof e tutto) delle 4/3 o APS-C con obiettivo kit.
perché, ad esempio, mentre il sensore delle m4/3 da 2-3 stop di vantaggio, la lente 2-3 stop più luminosa quasi lo pareggia.

Vedrém che viene fuori, personalmente gradirei zoom compatti e luminosi anche per m4/3 :D

torgianf
31-12-2010, 16:49
a fianco alla E3 che ho in borsa non sarebbe male

[JaMM]
05-01-2011, 19:36
ennesimo aggiornamento, pare che la fotocamera sia ben dotata in quanto a controlli manuali, su 43rumors sostengono che addirittura tramite una ghiera sulla lente sia possibile modificare direttamente alcune impostazioni, ad esempio l'apertura :)

albaluce
06-01-2011, 19:00
Oggi è stata presentata ufficialmente e non sembra per niente male. l'unico piccolo neo è il video a 720p. Io sono alla ricerca di una compattina (con quel che costa si fa per dire) da affiancare alla reflex per fare un qualche video e da usare quando la reflex è scomoda da portare.

Ho trovato una video anteprima e alcuni sample
http://www.youtube.com/watch?v=Jrvv4Ee3Jzw
http://www.tvsmith.my/new-olympus-xz-1-flagship-compact/

Il video anche a 720p visto nel secondo link mi sembra una schifezza, spero sia per la compressione o perchè è un modello di preproduzione.

Bye

tommy781
06-01-2011, 19:29
che faccia bei filmati è irrilevante essendo una fotocamera, quello che conta è che sforni foto decenti e per quelle bisognerà aspettare di vedere su flickr i primi utenti che la acquisteranno.

barcl
08-01-2011, 16:27
Interessante:

http://www.davidchuaphotography.com/2011/01/06/olympus-xz-1-review-part-1/

barcl
15-01-2011, 21:56
Un altro link:

http://www.lenstip.com/1882-news-Olympus_XZ-1_%E2%80%93_sample_photos_and_videos.html

KristinEinander
16-01-2011, 11:07
;34059895']Il sensore non è male, ma l'obiettivo 24-112 f1.8 è davvero eccellente... che ne pensate? A me piace molto, sembra piccola e portabile e dal punto di vista estetico anche molto sobria e pulita.



mi sembra ci sia un errore, tutti parlano di una buonissima lente 28-112 e non 24-112.

nel contempo segnalo la preview di dpreview :
http://www.dpreview.com/previews/olympusxz1/

a pagina 4 ci sono alcuni scatti ;)

giovane holden
16-01-2011, 16:36
Dai numeri sembra non male, ma nelle specifiche http://www.olympus.it/consumer/xz-1/new-camera-XZ-1-specifications.htm non parla di blocco dell'esposizione...sbaglio? e' abbastanza importante, piu' dei video credo.
certo la forma non e' proprio ergonomica come la g12 o la samsung ex1 ad esempio.
Inoltre non capisco se c'e' la regolazione manuale della compensazione del flash integrato, ma non mi sembra.
Non sarebbero cose da poco queste.

giovane holden
24-01-2011, 19:39
Si sa qualcosa riguardo l'uscita sul mercato? ho letto varie cose, gennaio, australia a fine febbraio, qualcuno ne e' informato?

barcl
26-01-2011, 20:59
Autorevole recensione:

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/

LLanzingher
26-01-2011, 22:28
.. Prende un punteggio anche leggermente più alto della g12!

giovane holden
27-01-2011, 09:01
Ma l'uscita? Io sto fremendo...:)

viganet
27-01-2011, 09:55
che faccia bei filmati è irrilevante essendo una fotocamera,.

Opinione personale e assolutamente opinabile.
Per molti invece è fattore di scelta determinante.

giovane holden
04-02-2011, 08:36
Ecco la parte di dpreview dove parla del tasto blocco esposizione, non e' chiaro se il tasto rosso e' programmabile o meno, loro hanno fatto il test su una fotocamera non ancora in commercio credo, e mi sembra assurdo che non ci sia un tasto riprogrammabile...ce l'ha pure il mio cellulare!:

<<The lack of an AEL/AFL button is more pressing. The ability to separate where the camera takes its metering value from and where it sets its focus from is key for the focus-and-recompose method of photography. The XZ-1 has 11 manually selectable AF points but if these aren't near enough to the edge of the frame for you, you have to point the camera at the subject you want to focus on, knowing that the camera will base its exposure on that same framing. Many compact cameras have some method of locking focus or exposure independently, so this is an area where being able to reconfigure a button would be valuable (there's that big red movie button that stills-shooters might welcome another function for, for instance).>>

ste_jon
08-02-2011, 19:05
scusate ma si ferma ai 720p quindi? niente 1080i?

alexsky8
08-02-2011, 19:23
scusate ma si ferma ai 720p quindi? niente 1080i?

niente 1080i

ste_jon
08-02-2011, 19:41
ci speravo... ma esiste una compatta con sensore tipo 1/1,63 con video almeno a 1080i?

alexsky8
08-02-2011, 20:17
ci speravo... ma esiste una compatta con sensore tipo 1/1,63 con video almeno a 1080i?

che io sappia direi di no e questo, a mio avviso, è un bel vuoto

ste_jon
08-02-2011, 20:27
infatti... ce ne fosse una non ci penserei due volte e la comprerei all'istante! :muro: :muro:

alexsky8
08-02-2011, 20:37
infatti... ce ne fosse una non ci penserei due volte e la comprerei all'istante! :muro: :muro:

oramai quasi tutte le TV hanno una risoluzione a 1920x1080, non capisco cosa ci voglia ad inserire i filmati in full HD su queste compatte di qualità visto che c'è già su reflex, evil, sulle compatte con sensori da 1/2,3" e nei prossimi mesi persino sui cellulari....assurdo:muro:

ste_jon
08-02-2011, 22:07
boh credo sia più una scelta di marketing per non farle sovrapporre agli altri modelli... tecnicamente probabilmente potrebbero pure implementarlo con un aggiornamento firmware, credo che l'hardware non avrebbe problemi a supportare il fullhd!

alexsky8
09-02-2011, 05:39
boh credo sia più una scelta di marketing per non farle sovrapporre agli altri modelli... tecnicamente probabilmente potrebbero pure implementarlo con un aggiornamento firmware, credo che l'hardware non avrebbe problemi a supportare il fullhd!


peccato perchè queste sono compatte "serie" con un sensore decente(pochi Mpixel) e che producono ottime foto ricordo, non certo come le prossime macchinette da 16Mpixel su un sensore da 1/2,3" che definirle terribili è dire poco:muro:

ste_jon
09-02-2011, 20:03
EDIT: scusate errore mio...

f.pier
10-02-2011, 21:35
Quanto costerà questo gioiellino e quando sarà disponibile?

ste_jon
10-02-2011, 22:39
se non sbaglio da fine marzo e penso di listino sui 450/500 euro (vedo che su Amazon.com è disponibile in preorder a 499 dollari)

AYAMY
09-03-2011, 11:43
479€ disponibile da MW....
prima o poi sarà mia...

PS: la G12 è una S95 con qualcosina in + sopratutto peso e dimensioni :-P
per Xz-1 se la beve (anzi entrambe) a mani basse....

aspetto la contromossa di casa Canon... peccato che sti jappo facciano uscire sempre le loro G e S series solo a settembre.... dopo le vacanze... ed io in vacanza cosa mi ci porto??? :mc: :muro: :mc:

Althotas
10-03-2011, 17:57
479€ disponibile da MW....
prima o poi sarà mia...

PS: la G12 è una S95 con qualcosina in + sopratutto peso e dimensioni :-P
per Xz-1 se la beve (anzi entrambe) a mani basse....

Ne sei proprio sicuro? Io non direi.

Comunque, qua c'è la recensione (su più pagine) della XZ-1 di dcresource: http://www.dcresource.com/reviews/olympus/xz1-review

giovane holden
10-03-2011, 20:06
479€ disponibile da MW....
prima o poi sarà mia...

PS: la G12 è una S95 con qualcosina in + sopratutto peso e dimensioni :-P
per Xz-1 se la beve (anzi entrambe) a mani basse....
:mc: :muro: :mc:

non credo proprio...almeno la g12.

AYAMY
24-03-2011, 17:10
veramente tra G12 e S95 secondo me "vince" la S95.... poi de gustibus...
ma preferisco un F 2.0 ad un 2.8 comunque....
Lo score secondo Dpreview della G12 è 73% la XZ-1 fa 74% (quindi mea culpa sulla carta se la batte ancora alla grande)....
Ma se nella XZ-1 verranno implementate via software gravi mancanze (tra tutte poter scegliere "l'aggressività" del noise reduction) penso il divario sarà ancora più tangibile ;)

giovane holden
20-04-2011, 08:36
scusate, per qualche "smanettone" che ne sa piu' di me :) sapete se c'e' gia' un firmware update o qualche magheggio per assegnare il comando blocco A/E al tastino rosso del video ?
mi ricordo che con la canon powershot questi espedienti c'erano.

nic85
24-09-2011, 10:41
incredibile lo scarso interesse per questa compatta premium,imho la migliore se confrontata con le dirette concorrenti: s95,ex1,lx5

Sarei propenso ad acquistarla...l' f1.8 fa gola :eek: ma prima aspetto qualche prova della canon s100.

fr.arcuri
24-09-2011, 11:38
io ho scaricato i raw da photograpy blog e onestamente li trovo peggiori di quelli della LX5 per cui nella mia ricerca di una compattina da portare sempre con me la xz1 ha perso punti.

perfetta ergonomicamente come dimensioni e comandi ma le immagini non mi hanno convinto

nic85
24-09-2011, 11:45
io non uso i RAW,almeno non ancora...parlavo esclusivamente dei jpeg ;)