View Full Version : Ati radeon HD 3450. Regge l'HD al 100%?
Danyguitarist
31-12-2010, 11:25
Salve a tutti, sono appena iscritto su questo forum e spero di trovarmi bene :)
Nel mio fisso ho la scheda sopracitata. Volevo appunto sapere se è perfettamente predisposta per il full HD poichè intendo fare montaggi video in alta definizione. Uso però un "vecchio" monitor lcd da 17" con risoluzione 1280x1024 e collegato col vecchio cavo vga. Mettendo ad esempio i video youtube in hd a 720 noto un sostanziale miglioramento della risoluzione, ma nessuna differenza col 1080, inoltre questa "alta definizione" non ha niente a che fare con magari un filmato nitido e minuzioso come quelli che girano su sky HD..Posso risolvere il problema prendendo un monitor HD e collegarlo alla scheda con un cavo dvi-hdmi tipo questo? http://www.jdr.com/interact/..%5Cimages%5Cproducts%5CC%5Ccbl-hdmi-dvi.jpg
Grazie in anticipo :)
Ovviamente in 1080p non noti alcun miglioramento qualitativo, visto che il monitor ha una risoluzione di 1280x1024 mentre il filmato è in 1920x1080, ergo deve essere downscalato alla risoluzione del monitor, perdendo di qualità.
Potrai notare miglioramenti rispetto al 720p solo con un monitor con risoluzione superiore guardando filmati di buona qualità.
I video di youtube sono in 1080p, ma fortemente compressi, quindi non sapettarti una qualità eccelsa anche con un full hd.
La scheda video supporta la ris di 1920x1080, ma non andrai molto lontano...il resto del sistema da cosa è composto ?
Danyguitarist
31-12-2010, 11:42
Grazie pe la risposta..Comunque ho citato you tube per fare un esempio, ma siccome io intendo lavorare con video HD prodotti direttamente da una videocamera (tanto per intenderci mi ha fatto 6 minuti di partita che occupano 1giga e mezzo) volevo sapere se la scheda è in grado di lavorare in full HD procurandomi ovviamente un monitor all'altezza.
Danyguitarist
31-12-2010, 11:44
La scheda video supporta la ris di 1920x1080, ma non andrai molto lontano...il resto del sistema da cosa è composto ?
Pentium dual core e5200 da 2.50 Ghz
sistema operativo windows 7 a 64bit
2gb di ram ddr2 (unica pecca, che presto espanderò anche se comunque fino ad ora non mi ha mai dato problemi)
Per vederli li vedi senza problemi, se è questo che ti serve. In teoria dovresti riuscire anche a fare la decodifica hardware del video in modo da sgravare il processore durante la visione, ma devi avere il software adatto (tipo media player classic home cinema)
Se invece parli di editing la scheda video consta quasi zero, li è il processore che lavora.
Con un E5200 e 2 giga di ram puoi fare qualcosa, ma non aspettarti grandi risultati. Soprattutto serve più ram.
Danyguitarist
31-12-2010, 11:54
Si questo lo so, già io lavoro con programmi di editing audio e lì la ram tira parecchio..appena mi permetto di aprire un windows media player cominciano a saltare tutte cose, ma questo è un problema risolvibile, con 50€ me la porto a 4gb salvo problemi di incompatibilità che spero non ce ne siano. Già ho prodotto e montato qualche filmato in HD senza particolari problemi da parte della ram, però per l'appunto non so fino a che punto siano in HD sti filmati perchè mi si visualizzano cmq con la risoluzione del mio monitor a quanto ho capito. E "codifica hardware" cosa significa?
Si questo lo so, già io lavoro con programmi di editing audio e lì la ram tira parecchio..appena mi permetto di aprire un windows media player cominciano a saltare tutte cose, ma questo è un problema risolvibile, con 50€ me la porto a 4gb salvo problemi di incompatibilità che spero non ce ne siano. Già ho prodotto e montato qualche filmato in HD senza particolari problemi da parte della ram, però per l'appunto non so fino a che punto siano in HD sti filmati perchè mi si visualizzano cmq con la risoluzione del mio monitor a quanto ho capito. E "codifica hardware" cosa significa?
Che lo streaming video viene gestito dalla gpu e non dalla cpu, che rimane a riposo. In tal modo il sistema consuma e scalda meno.
In ogni caso con l'E5200 non avresti problemi.
Danyguitarist
31-12-2010, 12:06
Che lo streaming video viene gestito dalla gpu e non dalla cpu, che rimane a riposo. In tal modo il sistema consuma e scalda meno.
In ogni caso con l'E5200 non avresti problemi.
No infatti questo processore non mi ha mai dato problemi. Quindi in editing lavora più che altro processore e ram, la scheda video si occupa solo di visualizzarmi il filmato alla risoluzione voluta a quanto ho capito. E la mia scheda seppur economica è in grado di farlo giusto? Quindi posso godermi l'hd semplicemente cambiando monitor o devo fare altro? (il cavo vga regge l'hd oppure devo procurarmi un cavo adatto?)
Danyguitarist
02-01-2011, 20:44
Fine delle risposte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.