PDA

View Full Version : stereo marantz superscope anni 70 con tremendo fruscio, come risolverlo?


rellino1
30-12-2010, 09:24
Salve a tutti come da titolo possiedo uno stereo "portatile" marantz superscope degli anni 70, assomiglia a quelli tipici che si portano dietro i rapper per le strade nei vecchi film americani, è grosso e pesante ma con un'audio... incredibile!! Due enormi casse che adesso trovi solo nei mega stereo.

Da ormai parecchio ha un tremendo fruscio che col tempo è aumentato, vorrei restaurarlo se è possibile, è iniziato tutto con un leggero fruscio quando regolavo l'audio, ma adesso è persistente e non si sente più niente.

Ho provato ad aprirlo ma non ci capisco niente, comunque era perfetto e pulito, posso immaginare che abbia qualche pezzo ossidato ma non so a chi rivolgermi.
Grazie a chi saprà rispondermi.

King Crimson
07-01-2011, 16:15
Salve a tutti come da titolo possiedo uno stereo "portatile" marantz superscope degli anni 70, assomiglia a quelli tipici che si portano dietro i rapper per le strade nei vecchi film americani, è grosso e pesante ma con un'audio... incredibile!! Due enormi casse che adesso trovi solo nei mega stereo.

Da ormai parecchio ha un tremendo fruscio che col tempo è aumentato, vorrei restaurarlo se è possibile, è iniziato tutto con un leggero fruscio quando regolavo l'audio, ma adesso è persistente e non si sente più niente.

Ho provato ad aprirlo ma non ci capisco niente, comunque era perfetto e pulito, posso immaginare che abbia qualche pezzo ossidato ma non so a chi rivolgermi.
Grazie a chi saprà rispondermi.

Ah che belli i Boombox! Ho un gigantesco Sanyo che funziona ancora relativamente bene.

Andando al tuo problema... se il problema è iniziato spostando la manopola del volumente, vi è una certa probabilità che vi sia qualche problema al potenziometro (ovvero alla manopola stessa). Si tratta di un processo di ossidazione dei contatti, e non necessariamente di accumulo di sporcizia.
Se è veramente questo il problema potresti portarlo dal tuo tecnico di fiducia... se non deve toccare nient'altro portresti anche cavartela con una cinquantina di euro.

franzbeckenbauer
07-01-2011, 18:45
Cinquanta euro per pulire un potenziometro?:confused:
Ti dò il mio indirizzo, me lo spedisci e lo pulisco io, ti pago pure il trasporto!!
:D :D :D

King Crimson
10-01-2011, 13:31
Cinquanta euro per pulire un potenziometro?:confused:
Ti dò il mio indirizzo, me lo spedisci e lo pulisco io, ti pago pure il trasporto!!
:D :D :D

No, no... sostituzione del pezzo. Non pulizia.

franzbeckenbauer
12-01-2011, 20:15
Boh, non cambia tanto...un Alps o un Noble a film plastico lo trovi ormai a 20 euro, ma lì c'è messo un potenziometro da due euro............ho sbagliato mestiere...

majin mixxi
13-01-2011, 20:52
sì è solo il potenziometro,una cavolata ne