View Full Version : meglio un i3 di nuova generazione o un i5 di veccchia?
ragazzi, sarà migliore un processore i3 di nuova generazione (sandy bridge) o un i5 di vecchia?
Motivate le risposte, grazie
TheRealBaldu
29-12-2010, 12:32
un i5 di nuova :D
soprattutto perchè come prezzi non dovrebbe costare molto di più degli attuali i5
un i5 di nuova :D
soprattutto perchè come prezzi non dovrebbe costare molto di più degli attuali i5
mmm non penso che un portatile con un i5 sandy bridge si possa trovare a meno di 700 euro come gli attuali...
tu che ne dici?
Il mio interesse era verso i portatili... immagino pure io (benchè non ne capisca una mazza) che la differenze di prezzo sul processore per desktop e basta siano irrisorie.
Vorrei comprare un portatile e non saprei se aspettare i nuovi i ì3 e i5 o se sono un affare gli attuali i5....
mi scuso per non averlo precisato prima, forse forse ho anche sbagliato sezione, anche se a me pare quella giusta.
marchigiano
29-12-2010, 13:15
in effetti meglio la sezione sui portatili, comunque preferirei un nuovo sandy a questo punto, minori consumi e vga più potente, sui portatili sono cose importanti perchè sul desktop meno consumi vogliono dire 1€ di corrente al mese, sul portatile vuol dire qualche ora di autonomia, e la vga sul desktop la cambi ma sul portatile te la tieni a vita...
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_%28microarchitecture%29#Mobile_Processors
comunque o la lista non è aggiornata o non ci saranno sandy i3 mobile, minimo i5, comunque un 2520M mi pare sufficiente a fare di tutto con un notebook...
in effetti meglio la sezione sui portatili, comunque preferirei un nuovo sandy a questo punto, minori consumi e vga più potente, sui portatili sono cose importanti perchè sul desktop meno consumi vogliono dire 1€ di corrente al mese, sul portatile vuol dire qualche ora di autonomia, e la vga sul desktop la cambi ma sul portatile te la tieni a vita...
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_%28microarchitecture%29#Mobile_Processors
comunque o la lista non è aggiornata o non ci saranno sandy i3 mobile, minimo i5, comunque un 2520M mi pare sufficiente a fare di tutto con un notebook...
ma secondo te quale sarà la differenza di prezzo tra gli attuali portatili i5 e i nuovi con sandy bridge? Intorno ai 600 euro riuscirò a trovare qualcosa?
grazie
AleLinuxBSD
30-12-2010, 07:56
Mah.
Adesso le grandi catene hanno interesse a fare promozioni perché ci sarà un rinnovo, in caso contrario perché dovrebbero abbassare i prezzi per prodotti, quali i portatili, che pur essendo più costosi e meno performanti di una soluzioni desktop, vanno tanto di moda? :rolleyes:
Mah.
Adesso le grandi catene hanno interesse a fare promozioni perché ci sarà un rinnovo, in caso contrario perché dovrebbero abbassare i prezzi per prodotti, quali i portatili, che pur essendo più costosi e meno performanti di una soluzioni desktop, vanno tanto di moda? :rolleyes:
sì infatti... mi sa che i portatili con sandy bridge costeranno come quelli che montavano gli appena usciti core a gennaio di quest'anno :(
Mi tornerebbe dunque utile il vostro parere se sia migliore un processore i3 sandy bridge piuttosto che un i5 460 per esempio...
perchè nel caso fosse migliore il primo converrebbe aspettare a comprare, in caso fosse invece il secondo a prevalere sarebbe meglio affrettarsi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.