View Full Version : Il vostro obiettivo "Indispensabile"
Sono curioso di vedere come ognuno di noi è abituato a fotografare e volevo porvi questo "simil-sondaggio"
Supponiamo che avete un budget di 1000/1500 per un'obiettivo pro (nuovo o usato che sia), quale sarebbe quello che acquistereste?
Insomma, di cosa non potreste fare a meno?
ficofico
28-12-2010, 17:23
un bel 24 f2 su full frame... sono cmq veramente tante le lenti che mi tentano...:D
un bel 24 f2 su full frame... sono cmq veramente tante le lenti che mi tentano...:D
Sono molte anche per me, ma credo che ognuno ha proprio una focale o un range di focali indispensabili...
Io non riesco a star senza grandangolo ma mi devo "accontentare" di un 17-40 L, il nuovo 16-35 II ha il ø filtri da 82mm e la cosa mi blocca un po'... se non fosse per questo l'avrei già preso da un pezzo...
se il prossimo sigma 150macro-stabilizzato ha la qualità di quello vecchio e liscio io sarei a posto, almeno per le foto "normali"
SuperMariano81
28-12-2010, 18:42
@simo: se vuoi io avanzo un anello da 82mm :stordita:
Mah come ottiche sono a posto, potrei desiderare il 70-200 2.8is II (con la vendita del mio f/4 lissio + budget di 1500 ci arrivo comodo comodo) oppure mettere da parte i soldi per il.... 500 f/4is ma la cosa comincia a farsi troppo dispendiosa :cry:
Probabilmente comprerei uno Zuiko 50-200mm F/2.8-3.5 SWD ma sarei molto indeciso.... mi piacerebbe anche vendere il mio sigma 135-400mm F/4.5-5.6 per prendere il "Bigma" 50-500mm f/4-6.3 EX DG HSM
Beh avessi 1500 euro sicuramente li prenderei entrambi ma usati :D :D
Lasciando perdere la "foto natura o sportiva", l'ottica che comunque uso di più è il 18-50mm F/2.8 ed è già una "pro" per i miei gusti, quindi non devo comprarla... ma se non l'avessi avuta avrei preso al suo posto uno zuiko 14-54mm F/2.8-3.5
...Mi rendo conto che non mi interessa il grandangolo "spinto"... il mio corredo parte da 36mm equivalenti :eek: :D
Ciauz
ARARARARARARA
28-12-2010, 20:44
Non so è una domanda estremamente difficile, oggi forse direi che non posso fare a meno del mio 80-200, 6 mesi fa avrei detto 24-70 f/2.8, col tempo cambiano le focali preferite, io oggi non riesco a dire prenderei quello o quell'altro perchè sono soddisfatto delle mie lenti attuali e non riesco a trovarci grossi difetti, cmq oggi se avessi i 1500€ da spendere o meglio da "sprecare" prenderei un 300 af-s f/4 VR, peccato che non esista (c'è ma senza vr) se invece avessi i 1500€ da spendere e basta prenderei il 300 f/4 af un filtro polarizzatore 77mm b+w mrc KSM slim e coi soldi avanzati noleggerei una macchina e pagherei vitto e alloggi in un viaggio di almeno 20 giorni (di cui solo 1 di viaggio... mi conosco, arriverei in tempo record praticamente senza soste all'andata) con direzione Berlino dove scatenare le mie reflex tutte, ah si ecco comprerei anche la batteria per il portatile (che si è swappata) e il caricatore per auto...
uncletoma
28-12-2010, 20:52
Perche' un solo obiettivo?
Vediamo: cambierei il mio Zigma 30 con il 35 Nikon, poi prenderei il 50 1.4, 85 1.8 e il resto lo uso per cambiare tele: 70-300 vr2.
Per il resto sono a posto cosi' :)
Uhm... ora come ora direi un 70-200 2.8 VR2 Nikkor usato. O sennò il vecchio ma sempreverde 70-200 2.8 VR :p
il 14mm 1.4 o 2.8 non mi ricordo
ARARARARARARA
29-12-2010, 01:27
il 14mm 1.4 o 2.8 non mi ricordo
14 direi 2.8, perchè 14 f/1.4 stimo che potrebbe costare veramente troppo!
Al momento non ho grosse pretese,uso il 28/2,8 sulla D100 per 'simpatia':D ,per quanto riguarda Canon SuperMariano mi ha messo la pulce nell'orecchio con il 'candido' 70-200,ma non per il momento.:cool:
il mio vetro preferito l'ho preso da poco: canon 70-200 mkII, dire che è spettacolare è poco :D
comunque non potrei fare a meno anche del 24-70 2.8 e del 16-35...
ogni tanto mi viene lo schizzo di riprendermi qualche fisso L (35 1.4 in primis)... chissà, in futuro magari... ;) ma prima devo riempire il porcellino per il secondo corpo macchina: 5D mkIII che dovrebbe uscire nei prox 6 mesi...
Paganetor
30-12-2010, 11:07
di quelli che già possiedo, direi il 24-105 sulla 5D e il 70-200 f4 sulla 40D...
"fantasticando" un po', direi un 24-70 f2.8 sulla 5D e il 70-200 f2.8 IS sulla 40D :D
..per quelli che possido 17 55 f 2,8 che non stacco quasi mai dalla macchina (anche sè il 50 f1,4 è una lama!!).
..per il resto mi piacerebbe provare qualche super tele (anche se non sono molto abituato ad usare le focali lunghe) tipo NIKKOR 600mm f/4G ED VR che su apsc diventa quasi un 1000:sofico: :D :D
Indispensabile? 24-70 2.8 secondo me, anche se mi piacciono i wide (l'11-16 mi gusta un sacco)
Fenrir74
30-12-2010, 16:34
Di quelli che possiedo il 17-70 sigma...
ma entro primavera mi tolgo due sfizi:
105 2,8 Nikon e
70-200 2,8 Tamron
poi vi dirò!!!
;)
marklevi
31-12-2010, 19:17
nulla è come il mio amatissimo 100-400, null'ultimo anno non uso altro, quasi.
con tutti i suoi difetti fa un lavoro sempre impeccabile, per me.
SuperMariano81
01-01-2011, 17:14
nulla è come il mio amatissimo 100-400, null'ultimo anno non uso altro, quasi.
con tutti i suoi difetti fa un lavoro sempre impeccabile, per me.
:cincin: :ubriachi: :kiss: :D
ho appena preso il micro nikkor 60 mm penultimo tipo "D"usato (che mi soddisfa molto), ma ho letto meraviglie dell'ultimo il tipo "G", ma avendo appena comprato la D90 mi sono limitato un pò !
ARARARARARARA
01-01-2011, 20:24
ho appena preso il micro nikkor 60 mm penultimo tipo "D"usato (che mi soddisfa molto), ma ho letto meraviglie dell'ultimo il tipo "G", ma avendo appena comprato la D90 mi sono limitato un pò !
ma si alla fine è come la storia del 50 1.4 d e g quando ho preso il D era il migliore e tutti dicevano è fantastico (e in effetti lo è) adesso tutti dicono, ma prendi il g perchè il d non va bene per quel motivo e quell'altro... uhm ma se prima era ottimo adesso com'è che fa schifo? bah e per altro se devo dire la mia tra d e g dei 50mm sceglierei ancora il d per lo sfocato un po' più "duro" e meno pastoso.
Quindi ti dico: ottimo acquisto!
marklevi
01-01-2011, 21:45
:cincin: :ubriachi: :kiss: :D
Ma poi, anche a volere è che, almeno per me, adesso non esiste alcun possibile sostituto..
l'unica alternativa potrebbe essere, ma al doppio del peso e prezzo, il sigma 120-300 OS con tc
tommy781
02-01-2011, 15:44
mah, sulla mia olympus non potrei fare a meno del 12-60 swd che ho e che ricomprerei mille volte se dovesse servirmi, in alternativa, ma solo nell'usato un 14-35 f2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.