PDA

View Full Version : Passaggio da dual core a quad core


Levax
27-12-2010, 14:38
Ciao a tutti, la mia configurazione attuale è Intel Core 2 Duo E8400, 4 GB di ram DDR PC1066, ati radeon 6950, scheda madre asus P5Q Pro, monitor asus 26" 1920x1200. Stavo valutando pr sfruttare al meglio la scheda video, e visto che cominciano a usare giochi che beneficiano di un elevato parallelismo (Bad Company 2, Dragon Age: Origins) di passare a un processore quad core per allungare la vita della macchina prima di effettuare un cambio completo di piattaforma. Le opzioni disponibili sarebbero Q8200 a circa 100 euro, Q8400 a circa 150 euro, Q9550 a circa 220 euro. Mi chiedo se come upgrade possa effettivamente risultare vantaggioso, o se non valga la pena investire ancora nel socket 775. Ogni parere è bene accetto.

Drio
27-12-2010, 14:43
Da quello che so l 8400 è uno dei migliori proci per giocare, inoltre sulla tua piattaforma si trovano dei quad con frequenze basse... secondo me devi cambiare piattaforma e andare su un bell I7... imho

Levax
27-12-2010, 15:22
Sì quella sarebbe la soluzione ideale, che però mi piacerebbe rimandare il più possibile causa spesa e tempo per l'assemblaggio.

bongo74
27-12-2010, 16:05
Sì quella sarebbe la soluzione ideale, che però mi piacerebbe rimandare il più possibile causa spesa e tempo per l'assemblaggio.

vendi mobo-cpu-ram e fattela nuova, tieni il resto

Speedy L\'originale
28-12-2010, 10:30
Tieniti tutto cosi com'è e eventualmente overclocca un pò la cpu, passare ad un quad x i giochi vorrebbe dire perdere in prestazioni..
Di giochi che sfruttano i quad ce en son ben pochi, contano maggiormente i maggiori mhz del dual.

al max informati su come far diventare la tua HD6950 una HD6970 ;)

Zeorymer
28-12-2010, 10:51
Ciao a tutti, la mia configurazione attuale è Intel Core 2 Duo E8400, 4 GB di ram DDR PC1066, ati radeon 6950, scheda madre asus P5Q Pro, monitor asus 26" 1920x1200. Stavo valutando pr sfruttare al meglio la scheda video, e visto che cominciano a usare giochi che beneficiano di un elevato parallelismo (Bad Company 2, Dragon Age: Origins) di passare a un processore quad core per allungare la vita della macchina prima di effettuare un cambio completo di piattaforma. Le opzioni disponibili sarebbero Q8200 a circa 100 euro, Q8400 a circa 150 euro, Q9550 a circa 220 euro. Mi chiedo se come upgrade possa effettivamente risultare vantaggioso, o se non valga la pena investire ancora nel socket 775. Ogni parere è bene accetto.

E poi? Ne elenchi altri decenti?
Non ce ne sono....
E una volta che li hai finiti? Ti ritrovi con una lumaca di Q8X00 nel case. Stai fermo, o al massimo passa a Sandy bridge

Levax
28-12-2010, 17:09
al max informati su come far diventare la tua HD6950 una HD6970Ho letto ed è molto interessante...non credo che mi accorgerei della differenza però sarebbe la soddisfazione.
L'overclock della cpu invece potrebbe essere decisamente più vantaggioso (ed economico).
Oggi mi sono letto un po' di benchmark e da quanto ho capito il grosso salto di prestazioni nei giochi si ha passando a un i5 o i7, per cui probabilmente la cosa più vantaggiosa sarebbe spingere al massimo la cpu che ho e poi fra qualche mese prendere un sandy bridge.

Zeorymer
28-12-2010, 17:25
Ho letto ed è molto interessante...non credo che mi accorgerei della differenza però sarebbe la soddisfazione.
L'overclock della cpu invece potrebbe essere decisamente più vantaggioso (ed economico).
Oggi mi sono letto un po' di benchmark e da quanto ho capito il grosso salto di prestazioni nei giochi si ha passando a un i5 o i7, per cui probabilmente la cosa più vantaggiosa sarebbe spingere al massimo la cpu che ho e poi fra qualche mese prendere un sandy bridge.

Tu molto pravissimo!!!! (cit.: Prof. Birkmaier :D)

Speedy L\'originale
28-12-2010, 17:36
Ho letto ed è molto interessante...non credo che mi accorgerei della differenza però sarebbe la soddisfazione.
L'overclock della cpu invece potrebbe essere decisamente più vantaggioso (ed economico).
Oggi mi sono letto un po' di benchmark e da quanto ho capito il grosso salto di prestazioni nei giochi si ha passando a un i5 o i7, per cui probabilmente la cosa più vantaggiosa sarebbe spingere al massimo la cpu che ho e poi fra qualche mese prendere un sandy bridge.

Cmq vada riesci ad ottenere + potenza in pochi minuti, che c'è di male :D
Gli i5 o i7 o sandy bridge hanno lo svantaggio xò di far male al portafoglio, costano generalmente di + nell'insieme della piattaforma, sandy bridge mi sà che costerà cmq parecchio..

Levax
28-12-2010, 17:46
Beh i sandy bridge di fascia media dovrebbe costare circa come gli attuali i5, a parte magari i primi tempi in cui risentiranno dell'effetto novità, poi bisognerà vedere quale sarà l'incremento di prestazioni. Più che altro mi dispiace per la ram che sarà da cambiare.

Speedy L\'originale
28-12-2010, 17:50
Beh i sandy bridge di fascia media dovrebbe costare circa come gli attuali i5, a parte magari i primi tempi in cui risentiranno dell'effetto novità, poi bisognerà vedere quale sarà l'incremento di prestazioni. Più che altro mi dispiace per la ram che sarà da cambiare.

Se vuoi risparmiare la ram potresti benissimo puntare a qualsialsi Phenom2, tutti, X6 compresi, montano il controller x le ddr2, inoltre generalmente le sk. madri costano pure meno.

Levax
28-12-2010, 18:11
Sì ci avevo pensato, preferirei restare su Intel per prestazioni e consumi ma un Phenom II X4 o X6 a buon prezzo potrebbero essere un'alternativa.

Sonny24
29-12-2010, 09:22
Tu molto pravissimo!!!! (cit.: Prof. Birkmaier :D)

:asd: che scena troppo bella. " Tu manciato polpette?? Si io avere visto te. Guardie"


Comunque io cambierei socket. Il tuo e in via di estinzione. O ti prendi i nuovi sandy Bridge o passi ad AMD che da prestazioni eccezionali ad prezzi competitivi.
Meglio i quad per giocare. Anche se tanti giochi non li sfruttano vanno sempre meglio, poi se qualche gioco ti chiede un quad te ce l'hai.
I Phenom II x4 hanno frequenze alte già in default, il mio ( x4 965 ) in default a 3.4 GHz.

Speedy L\'originale
29-12-2010, 09:46
Sì ci avevo pensato, preferirei restare su Intel per prestazioni e consumi ma un Phenom II X4 o X6 a buon prezzo potrebbero essere un'alternativa.

Beh prestazionalmente vanno ca alla pari con i realtivi processori intel di pari fascia costando meno sia tra cpu che sk.madre.

Come consumi prima che recuperi 1€ di spesa della bolletta avrai già quasi cambiato pc..

Praticamente tra ram risparmiate, cpu + economiche e sk. madri + economiche risparmieresti un bel pò di soldi avendo prestazioni molto simili ai vari i5 o i7.

Levax
29-12-2010, 10:06
Non è tanto questione di bolletta, più che altro non volevo infierire troppo sul mio alimentatore lc-power da 600w.

Speedy L\'originale
29-12-2010, 10:21
Non è tanto questione di bolletta, più che altro non volevo infierire troppo sul mio alimentatore lc-power da 600w.

L'ali che hai non è uno dei migliori, ma cmq sia la differenza di consumo tra un i5/i7 è davvero minima, mentre coi soldi che risparmieresti ad ascoltarmi ne fai un uso sicuramente migliore piuttosto che donarli ad intel & co.

Capozz
29-12-2010, 13:24
E poi? Ne elenchi altri decenti?
Non ce ne sono....
E una volta che li hai finiti? Ti ritrovi con una lumaca di Q8X00 nel case. Stai fermo, o al massimo passa a Sandy bridge

GTA IV, il già citato Dragon Age Origins, CoD Black Ops, Supreme Commander, Left 4 Dead 2, Unreal Tournament 3, Far Cry 2, Dirt2, Anno 1404, Lost Planet 2, ARMA 2, Flight Simulator X e tanti altri che non ricordo.
Battlefield Bad Company 2 è addirittura ottimizzato per processori esacore.
Insomma, al giorno d'oggi passare al quad per i giochi conviene, provare per credere.

Ciò non toglie che investire su un quad 775 sia totalmente inutile, è meglio aspettare sandy bridge

Zeorymer
29-12-2010, 14:02
GTA IV, il già citato Dragon Age Origins, CoD Black Ops, Supreme Commander, Left 4 Dead 2, Unreal Tournament 3, Far Cry 2, Dirt2, Anno 1404, Lost Planet 2, ARMA 2, Flight Simulator X e tanti altri che non ricordo.
Battlefield Bad Company 2 è addirittura ottimizzato per processori esacore.
Insomma, al giorno d'oggi passare al quad per i giochi conviene, provare per credere.

Ciò non toglie che investire su un quad 775 sia totalmente inutile, è meglio aspettare sandy bridge

GTA 4 fa cagare

Dragon age....già detto, comunque bellissimo ;)

Black ops è fuffa

Supreme commander è bellino ;)

L4D2 pure ;)

Unreal 3 è stravecchio

Far cry 2.....scusate un attimo.....ok, ho vomitato, ora posso continuare a scrivere

Dirt 2 è carino, ma nulla più

Anno 1404 idem

Lost planet 2..........scusate........ok, ho tirato la catena

ArmA 2........HAHAHAHHAHAHAHA!!!! Il re della deficienza artificiale e con un sistema di controllo più complesso di quello di un elicottero da guerra

Flight simulator X è degno.

Ora, cazzate a parte, voglio sapere: tutti sti capolavori che giustificano il passaggio al quad dove stanno? Solo BC2 e DAO. Un po' poco, francamente, specie se consideriamo il fatto che giochi pur carini com L4D2 fanno una marea di fps anche con un dual e una vga cessa (provato con questo pc)

Speedy L\'originale
29-12-2010, 14:17
Visto che diversi dei giochi da te elencati non li ho potuti provare mi evito di dare un parere sui giochi in questione, ma avrei una "domanda" da fare:

Ok, questi titoli supportano i quadcore, ma con i dualcore andranno come rispetto ai quad? Quant'è la differenza?

Una cosa è che siano supportati, un'altra è quanto vantaggio danno ad essere supportati. ritengo che tra un qualsialsi dualcore e un quadcore potente usando uno di questi titoli ad risoluzioni attuali non ci sia tutta questa gran differenza, specialmente a risoluzioni elevate..

Zeorymer
29-12-2010, 14:32
Visto che diversi dei giochi da te elencati non li ho potuti provare mi evito di dare un parere sui giochi in questione, ma avrei una "domanda" da fare:

Ok, questi titoli supportano i quadcore, ma con i dualcore andranno come rispetto ai quad? Quant'è la differenza?

Una cosa è che siano supportati, un'altra è quanto vantaggio danno ad essere supportati. ritengo che tra un qualsialsi dualcore e un quadcore potente usando uno di questi titoli ad risoluzioni attuali non ci sia tutta questa gran differenza, specialmente a risoluzioni elevate..

Manco a risoluzioni basse c'è tutta sta differenza (vedi Far cry 2 a 1280*1024, e confronta un Athlon II X2 con un massiccio i5 750)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2646/amd-phenom-ii-x6-1100t-per-100-mhz-in-piu_7.html

(e okkio: stiamo parlando di un titolo fortemente "ottimizzato" intel, quindi la diffrenza NON è tutta dovuta al numero dei cores)

ferro10
29-12-2010, 15:36
Manco a risoluzioni basse c'è tutta sta differenza (vedi Far cry 2 a 1280*1024, e confronta un Athlon II X2 con un massiccio i5 750)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2646/amd-phenom-ii-x6-1100t-per-100-mhz-in-piu_7.html

(e okkio: stiamo parlando di un titolo fortemente "ottimizzato" intel, quindi la diffrenza NON è tutta dovuta al numero dei cores)

quoto aggiungo anke questi test
http://www.legionhardware.com/articles_pages/gaming_the_core_debate,4.html

la differenza trà 2 e 4 core si vede in poki gioki. quindi sicuramente non giustifica il passaggio da un e8400 ad un q9xxx.

l'unica cosa sensata da fare è aggiornare completamente il sistema quindi mobo, ram e cpu sandy bridge.

Levax
29-12-2010, 15:42
Questi ultimi sono proprio i test che mi avevano fatto desistere dall'upgrade immediato della cpu, tra l'altro.

Speedy L\'originale
29-12-2010, 15:51
Questi ultimi sono proprio i test che mi avevano fatto desistere dall'upgrade immediato della cpu, tra l'altro.

Come stavamo dicendo dall'inizio :D
Dacci dentro con l'overclock e vedrai che tieni buono ancora x un pò, sicuramente da saltare sandy bridge cosi da puntare a bulldozer o a risposta intel a bulldozer..

TheMaggot1981
29-12-2010, 15:58
GTA 4 fa cagare

Dragon age....già detto, comunque bellissimo ;)

Black ops è fuffa

Supreme commander è bellino ;)

L4D2 pure ;)

Unreal 3 è stravecchio

Far cry 2.....scusate un attimo.....ok, ho vomitato, ora posso continuare a scrivere

Dirt 2 è carino, ma nulla più

Anno 1404 idem

Lost planet 2..........scusate........ok, ho tirato la catena

ArmA 2........HAHAHAHHAHAHAHA!!!! Il re della deficienza artificiale e con un sistema di controllo più complesso di quello di un elicottero da guerra

Flight simulator X è degno.

Ora, cazzate a parte, voglio sapere: tutti sti capolavori che giustificano il passaggio al quad dove stanno? Solo BC2 e DAO. Un po' poco, francamente, specie se consideriamo il fatto che giochi pur carini com L4D2 fanno una marea di fps anche con un dual e una vga cessa (provato con questo pc)

Ahaahah quotissimo!
Battlefield vorrei vedere la differenza passando da 3 a più core (generalmente nn c'è un gran salto)

Zeorymer
29-12-2010, 16:29
quoto aggiungo anke questi test
http://www.legionhardware.com/articles_pages/gaming_the_core_debate,4.html

la differenza trà 2 e 4 core si vede in poki gioki. quindi sicuramente non giustifica il passaggio da un e8400 ad un q9xxx.

l'unica cosa sensata da fare è aggiornare completamente il sistema quindi mobo, ram e cpu sandy bridge.
Infatti io passerò direttamente a Sandy
Ahaahah quotissimo!
Battlefield vorrei vedere la differenza passando da 3 a più core (generalmente nn c'è un gran salto)

Io BC2 l'ho giocato un po' (non mi è piaciuto, premetto) e andavo con tutto al max -esclusa la "sfocatura che ti uccide i frames"- tra i 25 ed i 35 fps con questa atroce vga che mi ritrovo. Con una migliore, sarei stato sui 50, e sarei già stato contento. Passo a Sandy per capriccio/passione, ma non ne avrei enorme bisogno per i giochi (per il transcoding invece sì :))

Capozz
29-12-2010, 16:43
Visto che diversi dei giochi da te elencati non li ho potuti provare mi evito di dare un parere sui giochi in questione, ma avrei una "domanda" da fare:

Ok, questi titoli supportano i quadcore, ma con i dualcore andranno come rispetto ai quad? Quant'è la differenza?

Una cosa è che siano supportati, un'altra è quanto vantaggio danno ad essere supportati. ritengo che tra un qualsialsi dualcore e un quadcore potente usando uno di questi titoli ad risoluzioni attuali non ci sia tutta questa gran differenza, specialmente a risoluzioni elevate..

Su battlefield il passaggio da dual a quad cambia letteralmente la vita, io ho notato un ottimo aumento del frame rate minimo e del medio in situazioni molto incasinate anche nel passaggio da quad (Q6600 3.2 ghz) ad esa.
http://www.legionhardware.com/images/review/Gaming_The_Core_Debate/BFBC2_01.png
In dragon age il quad è praticamente necessario, con una 5870 passando da un E8400 ad un Q9650 il framerate medio passa da 35 a 60 fps e con un Q6600 a 3.6 ghz arriva a 72 (soprattutto i minimi passano da 24 a 45)
http://www.pcgameshardware.com/aid,698761/Dragon-Age-Origins-CPU-benchmarks-75-percent-boost-for-quad-cores/Practice/
Idem per GTA IV, ma ormai lo sanno tutti.
Purtroppo non ci sono benchmark per tutti i giochi, quindi bisogna basarsi su ciò che si legge in giro per i vari forum.



Ora, cazzate a parte, voglio sapere: tutti sti capolavori che giustificano il passaggio al quad dove stanno? Solo BC2 e DAO. Un po' poco, francamente, specie se consideriamo il fatto che giochi pur carini com L4D2 fanno una marea di fps anche con un dual e una vga cessa (provato con questo pc)

Dipende dai titoli che giochi e dal livello di prestazioni che vuoi ottenere. Io addirittura sono passato da quad ad esa :D
Hai detto poco fa che con 50 fps di media a BC2 saresti stato contento, io ad esempio no, visto che gioco tanto in multiplayer voglio che il framerate minimo sia 60 e per quello il Q6600 mi era insufficiente, mentre con il 1055T 3.5 ghz ci riesco.
Ovviamente ho cambiato anche per altri motivi: uso spesso handbrake per convertire i film sull'ipod touch e backuppare i dvd su hard disk, ed in quel caso l'incremento prestazionale è stato enorme, la vecchia mobo su cui avevo montato il Q6600 non supportava a dovere l'ssd che andava più piano della norma, niente usb 3, niente sata 3 ecc.

Zeorymer
29-12-2010, 16:58
Su battlefield il passaggio da dual a quad cambia letteralmente la vita, io ho notato un ottimo aumento del frame rate minimo e del medio in situazioni molto incasinate anche nel passaggio da quad (Q6600 3.2 ghz) ad esa.
http://www.legionhardware.com/images/review/Gaming_The_Core_Debate/BFBC2_01.png
In dragon age il quad è praticamente necessario, con una 5870 passando da un E8400 ad un Q9650 il framerate medio passa da 35 a 60 fps e con un Q6600 a 3.6 ghz arriva a 72 (soprattutto i minimi passano da 24 a 45)
http://www.pcgameshardware.com/aid,698761/Dragon-Age-Origins-CPU-benchmarks-75-percent-boost-for-quad-cores/Practice/
Idem per GTA IV, ma ormai lo sanno tutti.
Purtroppo non ci sono benchmark per tutti i giochi, quindi bisogna basarsi su ciò che si legge in giro per i vari forum.



Dipende dai titoli che giochi e dal livello di prestazioni che vuoi ottenere. Io addirittura sono passato da quad ad esa :D
Hai detto poco fa che con 50 fps di media a BC2 saresti stato contento, io ad esempio no, visto che gioco tanto in multiplayer voglio che il framerate minimo sia 60 e per quello il Q6600 mi era insufficiente, mentre con il 1055T 3.5 ghz ci riesco.
Ovviamente ho cambiato anche per altri motivi: uso spesso handbrake per convertire i film sull'ipod touch e backuppare i dvd su hard disk, ed in quel caso l'incremento prestazionale è stato enorme, la vecchia mobo su cui avevo montato il Q6600 non supportava a dovere l'ssd che andava più piano della norma, niente usb 3, niente sata 3 ecc.

None, a zio Zeo.....:muro:

http://www.anandtech.com/show/2901/13

L'aumento c'è, ma non dirmi che gli oltre 70fps di un E8600 non bastano, con i settaggi massimi e a 1680....

Anche io converto molto, e passerò a Sandy per avere quasi la potenza di un 1075 ma senza i consumi ed il calore dei 6 cores

Levax
29-12-2010, 17:11
Purtroppo Dragon Age col dual core a volte scatta un po', per esperienza personale...Bad Company 2 non l'ho ancora provato.

diaretto
29-12-2010, 17:12
Il bello di avere un quad core recente non c'entra con i videogiochi, sta nel fatto di poter tenere cod aperto, skype,xfire,browser, ecc ecc tutto aperto e niente va a scatti!

Io sono passato da un athlon 64 X2 a un i5 760 e la differenza si nota non solo in gaming per la scomparsa del collo di bottiglia con la gpu, ma anche nelle maggiori possibilità di multitasking!

giavial
29-12-2010, 17:15
Beh io vado controcorrente. Consiglio un upgrade a q9550 - q9650 facilmente overcloccabile. Perchè mai cambiare completamente piattaforma? Non mi pare che una 6950 sia così potente da necessitare di sandy bridge o i7. Io vado alla grande con un qx9650 a 4060 mhz con radeon 5970 che è ben più potente di una 6950.
Mi pare quindi equilibrato un sistema 775 quad core con cache da 12 mega e radeon 6950, configurazione che per me dirà la sua in full hd per molto molto altro tempo ancora.
Ovviamente risparmiandosi la enorme rottura di palle di cambiare smontare e rimontare tutto l'hardware e ottimizzare tutto il software.
Io infatti penso che terrò il 775 anche quando prenderò la 6990.
Bye

Capozz
29-12-2010, 17:21
Beh io vado controcorrente. Consiglio un upgrade a q9550 - q9650 facilmente overcloccabile. Perchè mai cambiare completamente piattaforma? Non mi pare che una 6950 sia così potente da necessitare di sandy bridge o i7. Io vado alla grande con un qx9650 a 4060 mhz con radeon 5970 che è ben più potente di una 6950.
Mi pare quindi equilibrato un sistema 775 quad core con cache da 12 mega e radeon 6950, configurazione che per me dirà la sua in full hd per molto molto altro tempo ancora.
Ovviamente risparmiandosi la enorme rottura di palle di cambiare smontare e rimontare tutto l'hardware e ottimizzare tutto il software.
Io infatti penso che terrò il 775 anche quando prenderò la 6990.
Bye

L'lga 775 è una piattaforma superata, non ci sono mobo con usb 3 o sata 3, che ormai sono importanti, specie il primo.
Inoltre ci si pregiudica ogni possibilità di upgrade futuro, dovrebbe cambiare tutto da capo, i processori che ancora si trovano costano un botto e sono più lenti degli altri.

Zeorymer
29-12-2010, 17:30
Il bello di avere un quad core recente non c'entra con i videogiochi, sta nel fatto di poter tenere cod aperto, skype,xfire,browser, ecc ecc tutto aperto e niente va a scatti!

Io sono passato da un athlon 64 X2 a un i5 760 e la differenza si nota non solo in gaming per la scomparsa del collo di bottiglia con la gpu, ma anche nelle maggiori possibilità di multitasking!

Io tengo Explorer aperto con 6-7 pagine, Bittorrent (per i fansubs, non mi mangiate), Skype, e Titan quest con 10X mod (una marea di roba su schermo).....e comunque se qualcosa va a scatti lo devo alla vga. Ed ho un dual. Motivo di ciò? Sistema pulito da monnezze varie che mangiano "cpu power"

Capozz
29-12-2010, 17:39
Io tengo Explorer aperto con 6-7 pagine, Bittorrent (per i fansubs, non mi mangiate), Skype, e Titan quest con 10X mod (una marea di roba su schermo).....e comunque se qualcosa va a scatti lo devo alla vga. Ed ho un dual. Motivo di ciò? Sistema pulito da monnezze varie che mangiano "cpu power"

Quelle in realtà sono situazioni un cui la cpu c'entra poco, è l'hard disk a farla da padrone.
Se invece scarichi da torrent mentre converti un film e ne guardi un altro in full hd allora si che sei cpu limited, oltre che hard disk limited :asd:

Zeorymer
29-12-2010, 17:44
Quelle in realtà sono situazioni un cui la cpu c'entra poco, è l'hard disk a farla da padrone.
Se invece scarichi da torrent mentre converti un film e ne guardi un altro in full hd allora si che sei cpu limited, oltre che hard disk limited :asd:

Io converto mentre gioco e scarico, e vado bene lo stesso....
Esempio: mentre transcodavo un paio di puntate di anime con priorità cpu normale (= il sistema se serve mette la codifica in secondo piano) giocavo ad AC2. Cpu al 100%, gioco sempre con la solita fluidità, e tempo di conversione aumentato del 45%. Con un quad quanto sarebbe cambiato dato che un gioco del genere sfrutta solo 2 cores e manco al massimo? Io dico poco, visto anche il fatto che Windows manda mille "distrazioni" al processore, e di continuo, mangiandogli potenza e prestazioni

diaretto
29-12-2010, 17:47
Beh ragazzi non era per fare lo sborone, solo per dire che il quad core dei pregi effettivi ce li ha.
Per esempio le estrazioni dei file compressi o in generale il sistema con un quad va meglio.
Inoltre pure io sono un fan del sistema pulito da tutta la monnezza che gira, figurati che all'avvio, l'unica cosa in più che si avvia è il catalyst e l'antivirus.
Se un programma non mi serve lo disistallo. Cosi andrebbero tenuti i pc!

Zeorymer
29-12-2010, 17:51
Beh ragazzi non era per fare lo sborone, solo per dire che il quad core dei pregi effettivi ce li ha.
Per esempio le estrazioni dei file compressi o in generale il sistema con un quad va meglio.
Inoltre pure io sono un fan del sistema pulito da tutta la monnezza che gira, figurati che all'avvio, l'unica cosa in più che si avvia è il catalyst e l'antivirus.
Se un programma non mi serve lo disistallo. Cosi andrebbero tenuti i pc!

Quoto!!!!

Levax
29-12-2010, 17:58
Beh io vado controcorrente. Consiglio un upgrade a q9550 - q9650 facilmente overcloccabile. Perchè mai cambiare completamente piattaforma? Non mi pare che una 6950 sia così potente da necessitare di sandy bridge o i7. Io vado alla grande con un qx9650 a 4060 mhz con radeon 5970 che è ben più potente di una 6950.
Mi pare quindi equilibrato un sistema 775 quad core con cache da 12 mega e radeon 6950, configurazione che per me dirà la sua in full hd per molto molto altro tempo ancora.
Ovviamente risparmiandosi la enorme rottura di palle di cambiare smontare e rimontare tutto l'hardware e ottimizzare tutto il software.
Io infatti penso che terrò il 775 anche quando prenderò la 6990.
ByeE' l'idea che avevo avuto anche io, l'unica cosa che mi lascia perplesso di questa soluzione (che pure presenta i numerosi vantaggi che hai evidenziato) è che i Q9XX costano un sacco di soldi, 200-250 euro il Q9550 e sui 300 euro il Q9650, per avere magari un incremento di prestazioni buono ma non paragonabile a quanto si otterrebbe con un nehalem o sandy bridge. Tipo, nei bench di Dragon Age postati sopra, passando da E8600 a Q8400 si guadagnano quasi 25 fps, mentre un i5 750 ne fa guadagnare 70. Purtroppo a buon prezzo si trovano solo i quad serie Q8XX con 4 mega di cache che a meno di forti overclock mi farebbero perdere prestazioni. Se riuscissi a pescare un quad con 12 mega a buon mercato, allora probabilmente lo prenderei al volo.
Una cosa va detta, comunque, l'E8400 è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, è la prima volta che un processore mi dura così tanto e riesce ancora a dire la sua.

Zeorymer
29-12-2010, 18:05
E' l'idea che avevo avuto anche io, l'unica cosa che mi lascia perplesso di questa soluzione (che pure presenta i numerosi vantaggi che hai evidenziato) è che i Q9XX costano un sacco di soldi, 200-250 euro il Q9550 e sui 300 euro il Q9650, per avere magari un incremento di prestazioni buono ma non paragonabile a quanto si otterrebbe con un nehalem o sandy bridge. Tipo, nei bench di Dragon Age postati sopra, passando da E8600 a Q8400 si guadagnano quasi 25 fps, mentre un i5 750 ne fa guadagnare 70. Purtroppo a buon prezzo si trovano solo i quad serie Q8XX con 4 mega di cache che a meno di forti overclock mi farebbero perdere prestazioni. Se riuscissi a pescare un quad con 12 mega a buon mercato, allora probabilmente lo prenderei al volo.
Una cosa va detta, comunque, l'E8400 è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, è la prima volta che un processore mi dura così tanto e riesce ancora a dire la sua.

Ma infatti l'E8400 è pura leggenda, forse il processore più amato mai venduto. Ma il suo tempo è finito: arrivano i Sandy ;) (evita i Q 775, sono una rapina ignobile: con gli stessi soldi di un Q9550 fra poche settimane ci si farà un i5 2300 che se lo mangia vivo)

TheMaggot1981
29-12-2010, 18:13
Beh io vado controcorrente. Consiglio un upgrade a q9550 - q9650 facilmente overcloccabile. Perchè mai cambiare completamente piattaforma? Non mi pare che una 6950 sia così potente da necessitare di sandy bridge o i7. Io vado alla grande con un qx9650 a 4060 mhz con radeon 5970 che è ben più potente di una 6950.
Mi pare quindi equilibrato un sistema 775 quad core con cache da 12 mega e radeon 6950, configurazione che per me dirà la sua in full hd per molto molto altro tempo ancora.
Ovviamente risparmiandosi la enorme rottura di palle di cambiare smontare e rimontare tutto l'hardware e ottimizzare tutto il software.
Io infatti penso che terrò il 775 anche quando prenderò la 6990.
Bye

risparmiandosi la enorme rottura di palle di cambiare smontare e rimontare tutto l'hardware e ottimizzare tutto il software

E' proprio qui il divertimento! :D

giavial
29-12-2010, 18:27
E' l'idea che avevo avuto anche io, l'unica cosa che mi lascia perplesso di questa soluzione (che pure presenta i numerosi vantaggi che hai evidenziato) è che i Q9XX costano un sacco di soldi, 200-250 euro il Q9550 e sui 300 euro il Q9650, per avere magari un incremento di prestazioni buono ma non paragonabile a quanto si otterrebbe con un nehalem o sandy bridge. Tipo, nei bench di Dragon Age postati sopra, passando da E8600 a Q8400 si guadagnano quasi 25 fps, mentre un i5 750 ne fa guadagnare 70. Purtroppo a buon prezzo si trovano solo i quad serie Q8XX con 4 mega di cache che a meno di forti overclock mi farebbero perdere prestazioni. Se riuscissi a pescare un quad con 12 mega a buon mercato, allora probabilmente lo prenderei al volo.
Una cosa va detta, comunque, l'E8400 è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, è la prima volta che un processore mi dura così tanto e riesce ancora a dire la sua.

Guarda prendere 50-70 fps da un q9xxx anche alla stessa frequenza di un i7 in un gioco con una singola 6950 non ci crederò mai.
L'unica differenza che ho riscontrato tra un quad core serie 9 e un i7 è stato il cpu limited con due schede video in cross fire o magari con la mia 5970 a risoluzioni tipo 1680x1050 o al limite anche a 1920x1080 ma in bench sintetici o in giochi relativamente semplici e tutti in dx9 o dx 10. Nei giochi dx 11 manco per niente.
E peraltro il cpu limited che intendo io è fare 90 fps invece che 120 o 140 con tutti i filtri al massimo.
Quindi tu che hai una sola scheda video 6950 secondo me avere un i7 o un q9xxx, specialmente occato a 3600-3800 non cambia na mazza.
Poi chissene del sata 3 e dell'usb 3.
Infine limportante è avere una macchina equilibrata e prestante non necessariamente avere il top del top di ogni componente per poi andare in internet. Questa è la caratteristica dei bimbominchia non delle persone intelligenti.
Io cambierò il mio attuale sistema 775 solo quando vedrò che non riuscirà più a spingere la mia scheda video al massimo della qualità e filtraggio alla massima risoluzione del mio monitor in tutti i giochi.
E non mi pare di avere una m@@@a dato che è un 26 pollici a 1920x1200.
Ti garantisco che tanto se vuoi evitare l'effetto tearing devi sempre abilitare il vsinc e il D3D override e pertanto la soglia di fps sempre raggiungibile deve essere 60 (cioè uguale agli hertz del refresh verticale). Quindi fare 61 fps o 3000 fps è uguale.
Concludo assicurandoti che il pezzo fondamentale del pc nei giochi è la scheda video, la quale ovviamente deve essere assecondata da una buona cpu (attualmente direi che ci vuole appunto un quad core).
Poi a sentire che una piattaforma con qx9650 a 4060 mhz con memorie ddr3 è superata mi viene da ridere:sofico:
E' proprio vero che sono questi discorsi che muovono il mercato dei pc grazie agli utonti (senza offesa) che corrono a pigliare l'ultimo grido di tutto e appena l'hanno preso gli si svaluta all'istrante perchè ne è uscito un altro che grida più ultimo dell'altro e così via.....:D :D :D
Bye

TheMaggot1981
29-12-2010, 18:34
Non è questione di correre a comprare l'ultimo grido, è questione di spendere oltre 200€ per un processore intel quando la stessa intel ha a listino un processore che va di più (i5 760) e costa molto meno.
Nessuno discute delle prestazioni del Q9550, ma del suo prezzo di mercato assolutamente sfavorevole.

giavial
29-12-2010, 18:35
risparmiandosi la enorme rottura di palle di cambiare smontare e rimontare tutto l'hardware e ottimizzare tutto il software

E' proprio qui il divertimento! :D

Si se hai mezzo hard disk, un'applicazione, nessuna periferica aggiuntiva e un giochillo:D
Io purtroppo c'ho 7-8 hard disk, miriadi di applicazioni da far funzionare bene e ogni volta che cambio mobo mi viene la febbre perchè devo rifare tutto. Mentre invece adesso una bella immagine con norton ghost 12 et voilà tutto torna ok anche se becchi un virus oppure se sputtani tutto facendo le prove coi vari driver:D
Bye

giavial
29-12-2010, 18:37
Non è questione di correre a comprare l'ultimo grido, è questione di spendere oltre 200€ per un processore intel quando la stessa intel ha a listino un processore che va di più (i5 760) e costa molto meno.
Nessuno discute delle prestazioni del Q9550, ma del suo prezzo di mercato assolutamente sfavorevole.

Si ma deve cambiare tutto, buttare via la sua roba e non so se spende meno dei 200 euri che gli servono per upgradare con un bel quadcore serie 775.
Bye

TheMaggot1981
29-12-2010, 18:40
Dovrebbe forse trovarne uno usato ma la vedo dura

Levax
29-12-2010, 19:51
risparmiandosi la enorme rottura di palle di cambiare smontare e rimontare tutto l'hardware e ottimizzare tutto il software

E' proprio qui il divertimento! :DE' che da quando lavoro purtroppo ho meno tempo di smanettare col pc, una volta perdere una giornata a montare hardware e installare software non era affatto un problema, adesso vuol dire giocarmi metà weekend. E' triste come discorso, lo so...

Dovrebbe forse trovarne uno usato ma la vedo dura
Sto dando un'occhiata anche per quello, ma ovviamente appena ne mettono in vendita sui mercatini spariscono in 5 minuti.

Nel frattempo ho comprato a installato un dissipatore nuovo (ero con quello stock) e inizierò a smanettare un po' per overcloccare il piccolo.

Levax
29-12-2010, 20:24
Testato Dragon Age con cpu overcloccata a 3.6GHz...un deciso guadagno di fluidità. Seguiranno ulteriori test, ma forse effettivamente potrò rimandare il quad.

TheMaggot1981
29-12-2010, 20:47
visto? :) Anche io me la sono cavata più di un anno colla ciofeca in firma overcloccato

Sonny24
29-12-2010, 23:56
GTA 4 fa cagare

Dragon age....già detto, comunque bellissimo ;)

Black ops è fuffa

Supreme commander è bellino ;)

L4D2 pure ;)

Unreal 3 è stravecchio

Far cry 2.....scusate un attimo.....ok, ho vomitato, ora posso continuare a scrivere

Dirt 2 è carino, ma nulla più

Anno 1404 idem

Lost planet 2..........scusate........ok, ho tirato la catena

ArmA 2........HAHAHAHHAHAHAHA!!!! Il re della deficienza artificiale e con un sistema di controllo più complesso di quello di un elicottero da guerra

Flight simulator X è degno.

Ora, cazzate a parte, voglio sapere: tutti sti capolavori che giustificano il passaggio al quad dove stanno? Solo BC2 e DAO. Un po' poco, francamente, specie se consideriamo il fatto che giochi pur carini com L4D2 fanno una marea di fps anche con un dual e una vga cessa (provato con questo pc)

Il fatto che escano sempre più titoli che preferiscono i multi core anche se secondo te brutti non ti dice niente???
I giochi che usciranno ( Crysis 2, Shogun 2 TW, Metro 2034 e molti altri. ) saranno tutti giochi che andranno meglio su multi core.
Adesso lo ripeto per l'ultima volta se capisci bene se no arrangiati, ma non consigliare a persone ancora nel 2011 di comprarsi un dual core, NON è GIUSTO.

Un dual viene sfruttato al 100%, ok fino a qui ci siamo. Un quad core NON viene sfruttato al 100% anzi a volte molto poco ( dalla maggior parte dei giochi "già usciti" ) "MA" va ugualmente come un dual, anzi in alcuni casi ( quasi sempre ) il quad va meglio. Ci sono i test :read: . Non sto parlando di quad core cessi come il Q8400. Ma di processori come i5 750, i7, Phenom II x4 9"" o un Q9550 o superiore.

Adesso se ho un dual core e voglio prendermi un gioco dove ce scritto dietro consigliato un multi core ( sempre più spesso esempio: Sul retro di Metro 2033, GTA4, Bad Company 2, Napoleon TW, Far Cry 2, Legendary ( squallido ), Fallout 3 e molti altri, che faccio??? Dico caspita se avessi preso il quad core. Ma perché ho dato retta a quella persona sul sito.

Ormai un quad core è obbligatorio, non che i dual core vanno male anzi, ma meglio sto benedetto quad core è più longevo.

Zeorymer
30-12-2010, 00:27
Il fatto che escano sempre più titoli che preferiscono i multi core anche se secondo te brutti non ti dice niente???
I giochi che usciranno ( Crysis 2, Shogun 2 TW, Metro 2034 e molti altri. ) saranno tutti giochi che andranno meglio su multi core.Adesso lo ripeto per l'ultima volta se capisci bene se no arrangiati, ma non consigliare a persone ancora nel 2011 di comprarsi un dual core, NON è GIUSTO.

Un dual viene sfruttato al 100%, ok fino a qui ci siamo. Un quad core NON viene sfruttato al 100% anzi a volte molto poco ( dalla maggior parte dei giochi "già usciti" ) "MA" va ugualmente come un dual, anzi in alcuni casi ( quasi sempre ) il quad va meglio. Ci sono i test :read: . Non sto parlando di quad core cessi come il Q8400. Ma di processori come i5 750, i7, Phenom II x4 9"" o un Q9550 o superiore.

Adesso se ho un dual core e voglio prendermi un gioco dove ce scritto dietro consigliato un multi core ( sempre più spesso esempio: Sul retro di Metro 2033, GTA4, Bad Company 2, Napoleon TW, Far Cry 2, Legendary ( squallido ), Fallout 3 e molti altri, che faccio??? Dico caspita se avessi preso il quad core. Ma perché ho dato retta a quella persona sul sito.

Ormai un quad core è obbligatorio, non che i dual core vanno male anzi, ma meglio sto benedetto quad core è più longevo.

Azzo!!!! Abbiamo qui un veggente che prevede il futuro!!!! Se lo sapevo prima chiamavo pure amici e parenti per assistere all'avvento....

Vedi che dietro un gioco sta scritto quad? Che fai? Lo giochi lo stesso, ecco che fai, perchè stai sicuro che con una vga decente la fluidità sarà comunque assicurata. Non è obbligatorio il quad. Vediamo di non mettere in testa alla gente inesattezze grandi come palazzi, che già tu il tuo più che pesante contributo in tal senso l'hai dato, nei giorni scorsi......:muro:

_Zanzibar_
30-12-2010, 01:22
Vuoi un parere???

Secondo me non vale la pena ora come ora investire nel Socket 775...ti confesso che lo volevo fare pure io 2 mesi fa...alla fine ho lasciato perdere. Aspetto qualche mesetto e mi prendo di meglio. Per i giochi, ok che un Quad Core ti semplifica le cose, ma il lavoro sporco lo fa in gran parte la scheda grafica.

diaretto
30-12-2010, 11:25
Allora spiegatemi perchè con athlon 64 X2 e una hd 4890 giocavo malissimo su alcuni giochi e ora con l'i5 760 quei giochi non si intoppano più! (Risoluzione 1680x1024 e dettagli massimi e tutti i filtri).
Ok, voi direte questione di architettura, ram ecc, ma se avessi preso un athlon II X2 la differenza non si sarebbe fatta notare più di tanto anche se è un'architettura più nuova!!

7gunner7
30-12-2010, 11:52
Adesso se ho un dual core e voglio prendermi un gioco dove ce scritto dietro consigliato un multi core ( sempre più spesso esempio: Sul retro di Metro 2033, GTA4, Bad Company 2, Napoleon TW, Far Cry 2, Legendary ( squallido ), Fallout 3 e molti altri, che faccio??? Dico caspita se avessi preso il quad core. Ma perché ho dato retta a quella persona sul sito.

Ormai un quad core è obbligatorio, non che i dual core vanno male anzi, ma meglio sto benedetto quad core è più longevo.

Ma io che ho un E6500 (a default!) e quei giochi (a parte Far Cry 2 e Legendary che non ho provato) li gioco a 45-60fps fissi sono forse miracolato? :confused:

Poi parlare di longevità riguardo ad un teorico cambio da dual a quad su 775 con SB in dirittura d'arrivo... Mah

@Levax: Tieni l'E8400, spingilo un po' ed aspetta SB. ;)

Levax
30-12-2010, 11:54
Beh sei passato da un Athlon 64 a un i5...a prescindere dal numero di core c'è una grossa differenza di prestazioni.

Zeorymer
30-12-2010, 11:58
Allora spiegatemi perchè con athlon 64 X2 e una hd 4890 giocavo malissimo su alcuni giochi e ora con l'i5 760 quei giochi non si intoppano più! (Risoluzione 1680x1024 e dettagli massimi e tutti i filtri).
Ok, voi direte questione di architettura, ram ecc, ma se avessi preso un athlon II X2 la differenza non si sarebbe fatta notare più di tanto anche se è un'architettura più nuova!!

Non ci vuole una laurea in ingegneria aerospaziale per capirlo: l'architettura Intel è MOLTO più prestante di quella Amd (ipc su singolo core), i 4 cores non c'entrano

:.Luca.:
30-12-2010, 12:03
Come altri ti hanno già detto, ti sconsiglio di investire denaro sulla piattaforma 775... comprare ora come ora un quad della serie q95xx o q96xx ti costa un occhio della testa e avresti speso dei bei soldi per avere poco di +...
Anche io ho un e8400 e personalmente aspetterò la fine delle feste per poi passare ad lga 1155 con un bel 2500K... e poi li altro che q9xxx... spendo meno e ho mooolto di +....
Per il momento occa un pò quel procio, io lo tengo a 4ghz in daily da ormai un anno e va come una meraviglia....

Capozz
30-12-2010, 12:16
Ok, voi direte questione di architettura, ram ecc, ma se avessi preso un athlon II X2 la differenza non si sarebbe fatta notare più di tanto anche se è un'architettura più nuova!!

Ma che cavolo stai dicendo.
Hai una vaga idea della differenza di ipc che c'è tra un K8 e un K10.5 ?

Sonny24
30-12-2010, 14:55
Ma io che ho un E6500 (a default!) e quei giochi (a parte Far Cry 2 e Legendary che non ho provato) li gioco a 45-60fps fissi sono forse miracolato? :confused:

Poi parlare di longevità riguardo ad un teorico cambio da dual a quad su 775 con SB in dirittura d'arrivo... Mah

@Levax: Tieni l'E8400, spingilo un po' ed aspetta SB. ;)

45-60 fps. Dipende a che gioco ti riferisci e poi a come li giochi. Ne riparleremo tra non molto, quando usciranno sempre più giochi che preferiranno un quad core che un dual. Poi vedremo se sarebbe stato meglio investire su un multi core o su un dual core ( passato ).

Prova a giocare a napoleon total war, gta4 o bad company a manetta :asd: poi vediamo se riesci a fare 40-60 fps.

TheMaggot1981
30-12-2010, 16:04
Il ns amico non deve scegliere fra dual core e quad core, il dual core ce lo ha già.

Visto che un utente ha affermato poco più in alto di poter giocare a circa 45/60fps con titoli ottimizzati per sfruttare più core ho fatto concretamente delle prove per vedere se realmente non si potesse giocare con un dual core a questi titoli.
La scelta del test è ricaduta su Bad Company 2 - mappa "deserto di acatama" - vasta e generalmente piena di carri, elicotteri e 32 giocatori online che si muovono contemporaneamente sul campo di battaglia.
Ho lasciato tutti i dettagli e filtri al massimo per non variare l'esperienza di gioco.
La scheda video è una 5870. Ho usato Fraps.

prova 1 col sistema in firma : 3 core - 3,3ghz - fps praticamente fissi a 60
prova 2 simulando un phenom X2 : 2 core e frequenza di 2,6ghz
fps medi sui 35, con oscillazioni dai 30 ai
60. La fluidità era sempre comunque
sufficiente per poter giocare
prova 3 phenom X2: 2 core - 3,6ghz
subito ad occhio si nota una maggiore fluidità,
mediamente siamo sui 43/45 con picchi più frequenti di
60 e minori rallentamenti sui 30 rispetto alla prova 2.
Anche qui ho giocato senza nessun problema.

Morale della favola: le prove sono senz'altro spannometriche, ma mi sembra che si possa giocare anche con due core senza grossi problemi.

Certamente un quad core sarà sempre più performante nel corso del 2011, sempre che i giochi escano ottimizzati. Per me è meglio orientarsi sui sandy bridge per un cambio di piattaforma, nel frattempo tenere duro col dual e con l'overclock non sarà un gran sacrificio.

Questa è la mia opinione

cody81
31-12-2010, 10:14
Io ho phenom2 x2 550 3.10 ghz e ati radeon hd4670 1gb vorrei comprare un altro pc abbastanza economico ho visto che potrei comprare un phenom2 x6 1055t 2.80ghz 125w ho letto che con la modalità turbo che non so' come si attiva i primi 3 core possono andare anche a 3.30ghz e gli altri 3 a 800 mhz mi spiegate com'è? è meglio del phenom 2 x4 965 3.40ghz? quali dei 2 scalda di piu'? ci lascerei sicuramente il dissipatore +ventola stock normali amd. Quando è estate mi tocca sempre togliere il pannello laterale del case sennò il cpu arriva a 70 gradi.
un gioco come call of duty black ops quanti core sfrutta al massimo? col dual core attuale riesco ad avere 30 40 fps in codbo e vi assicuro che non sento la mancanza di 60fps, è ben giocabile. vorrei un consiglio da voi se è meglio ora comprare un sei core a 2.80 ghz e perchè , rispetto al phenom2 x4 965 3.40ghz.
in call of duty black ops è inutile spendere molto per una scheda video, contano piu' i core perchè è portato dalle console e la ps3 ha 8 core a 3.20ghz mentre l'xbox360 ne ha 3 da 3.20 le console hanno scheda video e audio vecchie e il lavoro audio e video lo fanno i core della cpu.
Allora nel prossimo pc ci vorrei mettere la ati radeon 5750 1gb che costa 100 euro. faccio bene a puntare al 6 core? ci gioco molto col pc e di conversione e editing video non ne faccio quasi mai.
Inoltre vorrei sapere con che processore è bene mettere 8gb di ram.
il phenom2 x6 1055t 2.80ghz costa solo 15 euro in più del phenom2 x4 640 3.40ghz.

TheMaggot1981
31-12-2010, 11:14
No è meglio un X4 a frequenza elevata (phenom X4 965 non X4 640 che è un athlon e non va a 3,4 ghz) che un X6 nei giochi, il turbo mode non è così efficiente come dovrebbe esserlo sulla carta.
Guadagneresti comunque più fps con una scheda video più potente della 5750.
Il surriscaldamento non è normale se il pc non è overcloccato, dovrersti assicurarti che il dissipatore sia montato correttamente e che il case sia ben areato.

cody81
31-12-2010, 12:01
sì, lì volevo scrivere 965
e che scheda video mi consigli? di che prezzo?

TheMaggot1981
31-12-2010, 12:32
partirei da una Gtx 460 da 1gb (non smart edition eh) che parte dai 150€ circa, in su. Se vuoi spendere meno partirei dalla 5770 ma non sotto.

Prima risolvi i problemi di surriscaldamento eh :fagiano:

cody81
31-12-2010, 16:09
No non ci spendo troppo per la scheda video che posso cambiare facilmente anche dopo mesi e il prezzo si abbassa sempre al contrario del cpu che è piu' difficile da cambiare. Va bene la 5750 anche perchè la 5770 costa 40 euro in più (edit: 14 euro in piu' va bene punto a quella. edit2: anzi no,c'ho ripensato prendo la 5750)) , i problemi di surriscaldamento non li ho ora che è 34 gradi non penso sia messo male.

TheMaggot1981
31-12-2010, 18:43
ok

roberto1
31-12-2010, 21:37
una domandina, ho una asus p5kc con un quad 9550 e 2 gb ram ddr3, ho installato win 7 pro, fin qui tutto ok, in opzioni di avvio vedevo solo 2 processori da attivare per accellerare l'avvio di win, cambiando una voce nel bios in fase di boot ora sono presenti 4 core ma in task manager me ne vede solo 2, con cpu-z mi vede 2 core e due threads, in gestione dispositivi ne vede 4. come faccio a far riconoscere tutti i 4 core a win 7 senza reinstallareeeeeeeeeeeeeee ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh:muro: :cry:

camus77
01-01-2011, 10:19
Salve e buon anno.

Anch'io avevo pensato di comprare un Q9550 per sostituire il mio E8500 in firma dato che si trova attorno ai 200 euro (e venderei l'E8500 che, a quanto vedo nel mercatino, un centinaio di euro li vale). Vedo che molti lo sconsigliano ma quanto dovrei spendere se volessi comprare cambiare processore+ram+scheda madre per avere qualcosa di più prestazionale e longevo?

Grazie.

roberto1
01-01-2011, 20:37
non ho capito bene perchè lo sconsigliano, l'indice indicativo delle prestazioni di win 7 con l'E8400 mi dava 6.5 con il quad 9550 mi da 7.9 e lavorando con photoshop 5 risulta molto prestante. mi sa che per far riconoscere il quad dovrò formattare/reinstallare visto che la voce nel bios l'ho attivata dopo l'installazione di win. nessun altro consglio ??? in fase do boot sono visibili i 4 core fisici.

TheMaggot1981
01-01-2011, 21:15
Su 7 (ma credo anche altri sistemi operativi) prova a fare:

Win+R (appare esegui)
scrivi "msconfig"
vai su "opzioni di avvio"
clicca su "opzioni avanzate"
spunta "numero processori" e metti 4 dal menù a tendina
riavvia

Non l'ho mai personalmente provato ma dovrebbe andare

roberto1
01-01-2011, 21:42
grazie della risposta, avevo già effettuato questo passaggio ma mi riconosce solo 2 processori. :mc: a..................zo non ho proprio tempo nè voglia di reinstallare il s/o che dovrebbe essere l'unico (credo) modo per far riconoscere il 4 core. BUON 2011.