PDA

View Full Version : Pc GAMING 1400€


arwar
23-12-2010, 11:52
Salve a tutti,

finalmente acquisto il pc dopo tanto tempo. L'uso che ne faccio è principalmente gaming, montaggio video amatoriali e rendering in generale. Ho deciso di acquistare questi componenti per un uso duraturo di circa 4/5 anni.

Ecco la configurazione:

Alimentatore PC Modulare ENERMAX EM6525AWT II 625W MODU 82+

Case Cooler Master HAF 922 Mini Nero

Dissi NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+

Masterizzatore LG GH22LS50 22x DVD/CD LightScribe Retail SATA Nero

Hard Disk Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS

Mobo Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel)

CPU Intel Core i7-930 2.80GHz Socket 1366 130W Boxed BX80601930

RAM DDR3 Corsair Dominator CMP6GX3M3A1600C8 1600MHz 6GB (3x2GB) CL8-8-8-24

SSD Intel X-25M 80GB 2.5" Lettura 250MB/s Scrittura 70MB/s SATA2

VGA Sapphire Radeon HD6950 800MHz GDDR5 5000MHz 2GB mDisplayport VGA DVI HDMI

Prezzo totale: 1320€ +ss

Avevo un paio di domande:

1) Le ram sono perfettamente compatibili con la mobo? (ho letto sulla lista di quelle compatibili e non ci sono, ma guardando in rete dai vari utenti ho visto che non hanno problemi con questa accoppiata).

2) Qualcuno sa le misure esatte delle ram? Perchè non vorrei che il dissipatore ci sbattesse contro e non potrei montarle.

Grazie per le eventuali risposte.

ps: il monitor ce l'ho ed è un asus vk246h (24'' 16:9 2ms).

ribaja
23-12-2010, 13:15
Se non fai O.C., ma credo di si visto il dissipatore che hai scelto, prendi un i7 950.
Dalle specifica della mobo, le RAM a 1600 non sono supportate, poi magari di si, nel dubbio conviene evitare. Bisogna vedere se gli utenti che le utilizzano le lasciano al valore di default che è 1066 e non 1600, o se si accontentano di portarle solo a 1333.
Per lo stesso motivo io mi sono orientato su di una ASROCK X58 Extreme 3, che costa anche di meno e va molto bene. Le RAM ho preso DDR3 1600mhz 3x2GB Corsair XMS3 CL8 (8-8-8-24) a 98 euro che sono state riconosciute tranquillamente dalla mobo, una volta impostato da bios i parametri corretti.
Queste Ram sono, sottili e quindi nessun problema con eventuali dissipatori (io sono in attesa di scegliere tra lo Scythe Mugen 2 rev. b e lo Yasya puntando più al silenzio che all'OC.)

Per 60 euro compra un lettore Blu-ray che funge ovviamente da Masterizzatore Dvd.

Al momento non comprerei nessun SSD, troppo cari ancora er i benefici reali durante l'uso delle applicazioni. A gennaio saranno inoltre disponibile moltissimi Hdd 4K

Saluti

arwar
23-12-2010, 15:54
Se non fai O.C., ma credo di si visto il dissipatore che hai scelto, prendi un i7 950.
Dalle specifica della mobo, le RAM a 1600 non sono supportate, poi magari di si, nel dubbio conviene evitare. Bisogna vedere se gli utenti che le utilizzano le lasciano al valore di default che è 1066 e non 1600, o se si accontentano di portarle solo a 1333.
Per lo stesso motivo io mi sono orientato su di una ASROCK X58 Extreme 3, che costa anche di meno e va molto bene. Le RAM ho preso DDR3 1600mhz 3x2GB Corsair XMS3 CL8 (8-8-8-24) a 98 euro che sono state riconosciute tranquillamente dalla mobo, una volta impostato da bios i parametri corretti.
Queste Ram sono, sottili e quindi nessun problema con eventuali dissipatori (io sono in attesa di scegliere tra lo Scythe Mugen 2 rev. b e lo Yasya puntando più al silenzio che all'OC.)

Per 60 euro compra un lettore Blu-ray che funge ovviamente da Masterizzatore Dvd.

Al momento non comprerei nessun SSD, troppo cari ancora er i benefici reali durante l'uso delle applicazioni. A gennaio saranno inoltre disponibile moltissimi Hdd 4K

Saluti

Vabbè che facevo OC era ovvio, sennò non avrei preso quel dissipatore e quelle ram; per le ram ho visto appunto che basta settarle a 1600 con i relativi timing e non danno nessun problema (letto sul sito ufficiale corsair), quindi ci siamo. Il lettore lo uso solo per installare l'SO quindi non mi serve il blu-ray.

Per l'ssd i benefici sono abnormi :asd:..come fai a dire che non ci sono.

freddimercuri
23-12-2010, 16:02
Vabbè che facevo OC era ovvio, sennò non avrei preso quel dissipatore e quelle ram; per le ram ho visto appunto che basta settarle a 1600 con i relativi timing e non danno nessun problema (letto sul sito ufficiale corsair), quindi ci siamo. Il lettore lo uso solo per installare l'SO quindi non mi serve il blu-ray.

Per l'ssd i benefici sono abnormi :asd:..come fai a dire che non ci sono.

cosa, spenderesti 1400 euro per un pc morto ?!?!

aspetta il mese prossimo, con qui 1400 euro ti farai una bomba di pc, con 1155 uno sli di gtx 570 non reference come la gainward gtx 570 phantom !

arwar
23-12-2010, 16:46
cosa, spenderesti 1400 euro per un pc morto ?!?!

aspetta il mese prossimo, con qui 1400 euro ti farai una bomba di pc, con 1155 uno sli di gtx 570 non reference come la gainward gtx 570 phantom !

si e poi apro un mutuo con l'enel :asd:.

dei 1155 non me ne faccio nulla, visto che i fascia alta (1365) usciranno a fine 2011 e io non aspetto un altro anno.

ribaja
23-12-2010, 17:05
Non è vero che del BD non te ne fai nulla... avresti una macchina che potresti utilizzare mper l'intrattenimento a 360°.(giochi, tv, filmati Hd, montaggi video, ecc.ecc.)
Hai mai provato a giocare con un Videoproiettore?
Magari, con il videoproiettore, se ti ci vedi qualche film, vedrai la differenza con il BD... credimi! (anche con un 42" full Hd si vede la differenza)


Saluti

ribaja
23-12-2010, 18:33
up,
messaggio duplicato
sorry.

keroro.90
24-12-2010, 00:43
un 930/950 per giocare è sprecato...fossi in te aspetterei il 9 gennaio, sandy bridge, spendi metà soldi e hai una macchina di prestazioni superiori...
potresti fare cosi:
i5 2500k (4c/4t) 200e
dissi 1155 50e
motherboard p8p67 (liscia) 130e
Il resto puoi tenerlo..se il pc ti serve solo x giocare, l'SSD non serve a una mazza...