PDA

View Full Version : Elpida annuncia i primi chip memoria realizzati a 30nm


Redazione di Hardware Upg
22-12-2010, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/elpida-annuncia-i-primi-chip-memoria-realizzati-a-30nm_34863.html

Nuovi chip DDR3 per Elpida, realizzati con processo produttivo di 30nm e destinati all'utilizzo nei moduli SO-DIMM per portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
22-12-2010, 12:05
Mai visto un tablet montare SO-DIMM, di solito è tutto saldato sulla mobo... :stordita:

samuello 85
22-12-2010, 12:28
si ma i chip saranno sempre quelli

maumau138
22-12-2010, 12:55
Ottimo, 100% di spazio in più, 20% di consumo in meno, e 30% di prestazioni in più.
Peccato che costerà almeno il 70% in più dei chip a 40 nm.

supertigrotto
22-12-2010, 15:11
Ma anche no!
Più piccolo è il processo produttivo,più il prezzo si abbassa,questa sarebbe la teoria.
Se con un wafer produci 100 chip di memoria,riducendo il processo produttivo con lo stesso wafer ne fai 150,conseguentemente il prezzo di produzione si abbassa e con una media,il prezzo finale si riduce di un po' e il margine di guadagno cresce un pochettino.
teoricamente dovrebbe guadagnarci produttore e consumatore.

maumau138
22-12-2010, 17:56
Ma anche no!
Più piccolo è il processo produttivo,più il prezzo si abbassa,questa sarebbe la teoria.
Se con un wafer produci 100 chip di memoria,riducendo il processo produttivo con lo stesso wafer ne fai 150,conseguentemente il prezzo di produzione si abbassa e con una media,il prezzo finale si riduce di un po' e il margine di guadagno cresce un pochettino.
teoricamente dovrebbe guadagnarci produttore e consumatore.

Sì, e la cioccolata la fanno le marmotte.
I prezzi si abbasseranno fra un bel po di tempo, quando arriveranno altri competitor con il processo a 30 nm, nel frattempo il prezzo rimarrà uguale a quello dei moduli da 40nm, se non addirittura superiore nel caso di moduli con prestazioni superiori (ovviamente 70% è esageratissimo); d'altronde devono pur rientrare dei costi di R&D.

Redvex
22-12-2010, 17:56
@supertigrotto

Ma anche no!
Se posso guadagnare 100 invece di 20 chi me lo fa fare ad abbassare i prezzi?

ArteTetra
22-12-2010, 22:29
Ha ragione supertigrotto. Un esempio su tutti, gli SSD Intel di seconda generazione: costavano (e costano) meno dei primi e vanno di più. Perché? Perché si è passati dai 50 nm ai 34 nm.

maumau138
23-12-2010, 12:42
Ha ragione supertigrotto. Un esempio su tutti, gli SSD Intel di seconda generazione: costavano (e costano) meno dei primi e vanno di più. Perché? Perché si è passati dai 50 nm ai 34 nm.

Il discorso è diverso, in quanto penetrazione e diffusione sul mercato sono nettamente inferiori, e il produttore ha tutto l'interesse a ridurre il prezzo di vendita, in modo tale da aumentare il numero di unità prodotte e di conseguenza aumentare gli introiti.
Le memorie ram invece non possono scendere di prezzo più di tanto, se vi ricordate con le ddr2 c'è stata una corsa al ribasso, dove alcuni produttori hanno iniziato a vendere in perdita pur di piazzare i prodotti sul mercato, finché Quimonda non è fallita e i produttori si sono dati una regolata.
Per un po i nuovi chip costeranno più dei vecchi, con l'aumento della produzione e l'arrivo di nuovi competitor il prezzo tornerà ai livelli dei moduli attualmente in vendita, ma scordatevi di vedere scendere i prezzi.

simone14000
31-01-2011, 16:42
ancora a 30 ? :D