PDA

View Full Version : Modificare PDF: Xournal et al.


fbcyborg
19-12-2010, 11:38
Salve a tutti,

Sto cercando da giorni dei tool per modificare dei file PDF.
La necessità che ho è la seguente: prendere un PDF "sorgente" A, uno "destinazione" B, copiare del testo da A e incollarlo su B, dove dico io.
Inoltre vorrei poter cancellare alcune cose sulle pagine di B.

Ho già sperimentato Gimp, Inkscape e Xournal. pdfedit richiede qt versione 3, ed io ho la 4. Ho provato anche Kword ma senza successo.

Aprendo A con acrobat reader (ad esempio) e B con Xournal, riesco a copiare il testo da A a B, ma non riesco a cancellare delle parti in B. Ad esempio se B ha un disegno che voglio cancellare, se uso lo strumento eraser non cancella nulla.
Suppongo che dipenda dal fatto che funziona "a layer", ma allora come posso fare per cancellare?

goldorak
21-12-2010, 12:05
Guarda le opzioni sostanzialmente sono due :


la via proprietaria di Adobe Acrobat o la miriade di software analoghi ma dal costo un tantino piu' contenuto. Ad ogni modo non andranno al 99% su linux quindi ti tocca usare windows.
se i pdf li crei tu e vuoi editarli ti consigio di usare l'opzione "crea pdf ibrido" di writer in open office. In questo modo crei a tutti gli effetti un pdf normale (testo, grafici, etc...) che pero' puo' essere rieditato nativamente in writer quindi bypassando completamente qualsiasi software proprietario.
Ovviamente se il pdf che ti passano non e' un "ibrido" il problema si pone di nuovo e ti tocca usare Adobe.

fbcyborg
21-12-2010, 12:18
Ciao,

grazie per i consigli.
Dunque nel frattempo mi sono armato di santa pazienza ed ho trovato una soluzione.
1) Foxit PDF Editor (gira bene con Wine) per rimuovere alcune linee/parti che non mi interessano.
2) Acrobat da una parte e Xournal dall'altra. Dal primo copiavo e sul secondo incollavo.

La cosa è risultata tutto sommato fattibile, anche se mi rode comunque per il fatto di non aver potuto usare programmi opensource o free per fare tutto ciò.

goldorak
21-12-2010, 12:44
La cosa è risultata tutto sommato fattibile, anche se mi rode comunque per il fatto di non aver potuto usare programmi opensource o free per fare tutto ciò.

Ce' un progetto della FSF per sviluppare le librerie necessarie sulle quali costruire poi un software di EDITING nativo per il pdf.
Pero' come tutti i progetti free i tempi sono lunghi. Puoi verificare lo stato del progetto sul sito della FSF ma non farti troppe illusioni.

torio73
16-02-2011, 17:06
Purtroppo gli unici programmi che permettono di annotare, modificare e cancellare all'interno di un pdf in un solo processo (e maggiormente adatti ad un tabletPC) sono a pagamento.
Il meno costoso ma comunque valido è PDF Annotator, ma il migliore in assoluto e BluebeamPDF, quest'ultimo ancora migliore e completo di Acrobat, ma sicuramente meno costoso.
Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito Tablet PC Italico (o universitario) e provare le demo sui rispettivi siti ufficiali.
Non so se esistono le versioni anche per Linux ... mi spiace.