PDA

View Full Version : Mac App Store


Pagine : [1] 2

*sasha ITALIA*
18-12-2010, 20:00
Non ne parliamo!?! Per me non solo è la novità Apple del 2010 ma è anche un grande passo avanti per tutto il settore...

Microsoft doterà Windows 8 della stessa funzionalità...

Ho sempre avuto il problema col Mac nel reperire le applicazioni.. Ci sono molti siti utili ma volete mettere avere tutto a portata di search e installabile con un solo clic?

Che ne pensate? Credo che Apple punti ad unire negli anni a venire le app Mac con quelle iOs.. dando così ampio respiro al Mac...

Per chi non lo sapesse sarà disponibile tramite aggiornamento SW per Leopard e Snow Leopard dal 6 gennaio

http://www.apple.com/it/mac/app-store/

http://images.apple.com/euro/mac/app-store/images/appstore_hero20101020.png

MacNeo
18-12-2010, 20:16
Su Linux mi pare ci fossero già cose simili.
Su Mac sinceramente con VersionTracker (prima) e MacUpdate (ora) non ho mai avuto il minimo problema a trovare le cose.

Sicuramente sarà una bella botta a favore della legalità: ovviamente ci sarà sempre chi vuole le cose pirata, ma sicuramente la possibilità di avere le licenze originali con la semplicità a cui ci ha abituato l'iTunes Store si farà sentire.

Mi domando se iWork e iLife d'ora in poi si troveranno solo sullo Store.

theJanitor
18-12-2010, 20:32
Sicuramente sarà una bella botta a favore della legalità: ovviamente ci sarà sempre chi vuole le cose pirata, ma sicuramente la possibilità di avere le licenze originali con la semplicità a cui ci ha abituato l'iTunes Store si farà sentire.


sarà il prezzo l'ago della bilancia, se costeranno come adesso non credo che cambi nulla da questo punto di vista.

per il resto rimango in attesa di vedere come va, di certo per adesso non ne sento il bisogno, giusto una versione di Angry Birds per mac potrebbe farmi cambiare idea :D

TheBigBos
18-12-2010, 21:10
Io credo che al massimo potrà competere con STEAM; e qualora praticasse dei prezzi migliori rispetto a quest'ultimo potrebbe persino scalzare la sua leadership per i computer MAC.

MacNeo
18-12-2010, 21:23
sarà il prezzo l'ago della bilancia, se costeranno come adesso non credo che cambi nulla da questo punto di vista.beh a me sembra abbastanza diverso.
legale da sito: trovare il sito del produttore, scaricare, installare, compilare un modulo di registrazione, andare a pescare il numero di carta (o passare da paypal), controllare la posta aspettando il seriale, inserire il seriale nell'app, salvare il seriale da qualche parte visto che se lo perdi poi è un casino.
pirata: andare a cercare sui tracker, scaricare, installare, trovare un seriale, inserire il seriale.
mac store: 1 click, fine
Poi ripeto, continueranno senza dubbio a esserci quelli che pur di non pagare neanche 1€ sono disposti a tutto, ma credo che ci sia una fetta di "gente media" (chiunque abbia un lavoro decente) che grazie allo store inizierà a comprare, se non altro perché sarà molto meno sbattimento dell'alternativa pirata.

21-5-73
18-12-2010, 21:46
Per me sarebbe la manna, cerco l' applicazione che mi serve e con 1 click la ho sul Mac. Pulito e perfetto. Il software venduto su supporto continuerà ad esistere, così come Versiontracker o MacUpdate e così come continuerà ad esistere chi scaricherà senza pagare. C'è gente che fà il jailbreack all' iphone per non pagare app da meno di un euro figurarsi per programmi da decine/centinaia di euro....

*sasha ITALIA*
18-12-2010, 22:14
Su Linux mi pare ci fossero già cose simili.
Su Mac sinceramente con VersionTracker (prima) e MacUpdate (ora) non ho mai avuto il minimo problema a trovare le cose.

Sicuramente sarà una bella botta a favore della legalità: ovviamente ci sarà sempre chi vuole le cose pirata, ma sicuramente la possibilità di avere le licenze originali con la semplicità a cui ci ha abituato l'iTunes Store si farà sentire.

Mi domando se iWork e iLife d'ora in poi si troveranno solo sullo Store.

http://www.webmasterpoint.org/news/cydia-per-computer-mac-con-jailbreak-sfida-allapple-mac-store_p38041.html

Cydia per computer Mac con Jailbreak sfida all'Apple Mac Store




Jay “Saurik” Freeman ha annunciato l’arrivo di un Cydia App Store per sistemi Mac OS X, che si propone come alternativa al Mac App Store atteso entro poche settimane.

Jay “Saurik” Freeman, l’ideatore del progetto Cydia, ha annunciato l’arrivo di Cydia App Store, un negozio virtuale che si propone come alternativa al Mac App Store che l’azienda di Cupertino ha in programma di lanciare nelle prossime settimane. Uno store online, quello pensato da Saurik, che consenta agli utenti dei sistemi Mac di scaricare applicazioni che non troveranno posto nel canale ufficiale firmato Apple.
Mac App Store, ricorda Claudio Tamburrino su Punto Informatico, potrebbe far mancare agli sviluppatori la possibilità di proporre nel negozio virtuale versione demo e Beta delle loro applicazioni, almeno nella prima fase di lancio del nuovo servizio. Mac App Store, inoltre, non dovrebbe fornire il supporto per il GameCenter né per gli acquisti diretti dall’interno delle applicazioni.

quarion
19-12-2010, 00:03
Non ne parliamo!?! Per me non solo è la novità Apple del 2010 ma è anche un grande passo avanti per tutto il settore...

Da anni su Linux funziona così.

Questo non mi sembra nient'altro che un tentativo da parte di apple di guadagnare anche sulle applicazioni di terze parti...

lake86
19-12-2010, 00:18
Da anni su Linux funziona così.

Questo non mi sembra nient'altro che un tentativo da parte di apple di guadagnare anche sulle applicazioni di terze parti...

Ed averne il controllo infatti come su app store per iPhone le applicazioni prima di essere pubblicate devono essere approvate da Apple.

Comunque per i singoli sviluppatori e per le piccole software house questo sistema è una manna dal cielo, sia per la visibilità che per la comodità.
Alla fine a pensarci bene per i "piccoli" è difficile sostenere i costi di un dominio e della gestione di un sito, di un sistema di vendita e assistenza efficente e della pubblicità e quindi spesso ottime app rimangono nell'ombra.

theJanitor
19-12-2010, 08:12
beh a me sembra abbastanza diverso.
legale da sito: trovare il sito del produttore, scaricare, installare, compilare un modulo di registrazione, andare a pescare il numero di carta (o passare da paypal), controllare la posta aspettando il seriale, inserire il seriale nell'app, salvare il seriale da qualche parte visto che se lo perdi poi è un casino.
pirata: andare a cercare sui tracker, scaricare, installare, trovare un seriale, inserire il seriale.
mac store: 1 click, fine
Poi ripeto, continueranno senza dubbio a esserci quelli che pur di non pagare neanche 1€ sono disposti a tutto, ma credo che ci sia una fetta di "gente media" (chiunque abbia un lavoro decente) che grazie allo store inizierà a comprare, se non altro perché sarà molto meno sbattimento dell'alternativa pirata.

non credo che chi nè voglia comprare un'applicazione nè chi la voglia piratare per adesso si lasci intimorire dai passi da fare.

sicuramente lo store sarà una manna per chi compra già ma a meno di non abbassare i prezzi, che sinceramente per alcune applicazioni ritengo folli (vedi LS2, un semplice network filter che costa 30 dollari mentre comodo su windows di gran lunga più completo è gratuito), non lo vedo come un metodo per favorire il boom degli acquisti legali

edit: per capire come il prezzo conti basta vedere come vendono i bundle di programmi che a prezzo intero verrebbero a costare centinaia di euro (spesso per prezzi semplicemente agghiaccianti)

MacNeo
19-12-2010, 10:01
non credo che chi nè voglia comprare un'applicazione nè chi la voglia piratare per adesso si lasci intimorire dai passi da fare.oh, non conosci mio padre :D
e come lui, la grande massa di gente che usa il computer per leggere la posta, andare su facebook e scrivere il blog… e che per installare un programma deve chiedere all'amico/parente "esperto" (che il più delle volte mette roba pirata). Con l'App Store togli questo passaggio intermedio, e diventa più probabile che la persona dica "cosa faccio: telefono a Gigi così fra 2-3 giorni viene a casa mia e mi installa xyz, oppure spendo 20€ e lo compro da solo sullo Store?".
Se anche solo il 5-10% degli attuali potenziali-pirati si convertisse per pura comodità alla roba legale sarebbe un enorme passo.
Io so che grazie all'iTunes Store spendo mediamente 10-15€ al mese in applicazioni (ma sono arrivato a punte di 50€ per Navigon). Certo, potrei jailbreackare l'iPhone e avere tutto gratis (che poi è il motivo per cui il 90% della gente fa il jailbreak), ma semplicemente per quanto mi riguarda preferisco evitarmi lo sbattimento. La mia "serenità" (aggiornare quando mi pare, trovare tutto subito, sostenere gli sviluppatori, stabilità) vale abbondantemente quei 10-15€ al mese.
Rendi le cose facili, e la gente sarà più disposta a pagare.

quarion
19-12-2010, 10:04
Dubito che qualcuno sia disposto a pagare anche cinque euro per un programma per pc, quando lo può avere crackato...

VICIUS
19-12-2010, 10:50
Dubito che qualcuno sia disposto a pagare anche cinque euro per un programma per pc, quando lo può avere crackato...
Dicevano la stessa cosa per le canzoni quando hanno aperto lo store di iTunes. E poi quando hanno aperto l'appstore dell'iPhone. Se dai la possibilità di comprare comodamente a prezzi onesti la gente lo fa.

*sasha ITALIA*
19-12-2010, 11:32
Dubito che qualcuno sia disposto a pagare anche cinque euro per un programma per pc, quando lo può avere crackato...

ho iPhone, iPad e circa 150 applicazioni e giochi, tutto regolarmente acquistato.
ciò non toglie che anche io non dia la mia bella mano alla pirateria eh

theJanitor
19-12-2010, 11:56
Dicevano la stessa cosa per le canzoni quando hanno aperto lo store di iTunes. E poi quando hanno aperto l'appstore dell'iPhone. Se dai la possibilità di comprare comodamente a prezzi onesti la gente lo fa.

appunto, prezzi onesti.

io 30 euro per un network filter non li pago quando su windows mi danno qualcosa di migliore gratis, mi tengo la limitazione a 3 ore.

e non è l'unico caso di shareware a prezzi folli, se app store significherà applicazioni a 5euro (o comunque ad un prezzo adeguato) ben venga

VICIUS
19-12-2010, 12:39
appunto, prezzi onesti.

io 30 euro per un network filter non li pago quando su windows mi danno qualcosa di migliore gratis, mi tengo la limitazione a 3 ore.

e non è l'unico caso di shareware a prezzi folli, se app store significherà applicazioni a 5euro (o comunque ad un prezzo adeguato) ben venga

Ovvio. Spero che, una volta che saranno messi a confronto i programmi a pagamento con le loro alternative gratuite sulla stessa vetrina, ci sia un generale ribasso dei prezzi.

Un'altra cosa che mi interessa sapere è se si potrà aggiungere programmi che si sono già comprati fuori dalla store senza doverli pagare come su steam. Se compro oggi il programma X e a gennaio passa sullo store devo ricompralo oppure posso inserire il mio seriale e ritrovarmelo tra i miei acquisti?

quarion
19-12-2010, 13:25
appunto, prezzi onesti.

io 30 euro per un network filter non li pago quando su windows mi danno qualcosa di migliore gratis, mi tengo la limitazione a 3 ore.

e non è l'unico caso di shareware a prezzi folli, se app store significherà applicazioni a 5euro (o comunque ad un prezzo adeguato) ben venga

Se l'app store vuol dire prezzi equi ok. Stessa cosa Itunes... La cosa buona è poter acquistare la canzone a meno di un euro oppure l'album a meno di dieci, evitando i furti legalizzati dei CD originali...

ps: sull'iphone lo store è l'unico modo per installare applicazioni, non è paragonabile ad itunes oppure all'app store...

rc211v
19-12-2010, 13:41
oppure l'album a meno di dieci, evitando i furti legalizzati dei CD originali...

in italia, perche dalle altre parti costano 12/13

ben venga se i prezzi saranno equi, ottimo sistema per comprare sw
;)

theJanitor
19-12-2010, 13:50
in italia, perche dalle altre parti costano 12/13


dalle altre parti o nei negozi online tipo play.com dove si trovano spesso a prezzi ridicoli

recoil
19-12-2010, 22:11
Mi domando se iWork e iLife d'ora in poi si troveranno solo sullo Store.

secondo me no ma mi aspetto che su store sia acquistabile la singola applicazione della suite
io ad esempio comprerei solo iPhoto al posto di tutto iLife

Ludo237
20-12-2010, 14:32
mac App Store sara un lager come itunes???

lager perchè se io formatto il mac ora come ora perdo tutte le canzoni ... e sara cosi per i sw??? spero di no cavolo :mbe:

Lanfi
20-12-2010, 14:58
lager perchè se io formatto il mac ora come ora perdo tutte le canzoni ... e sara cosi per i sw??? spero di no cavolo :mbe:

se fai delle copie di backup della tua libreria vedrai che non la perderai senz'altro.

Per quanto riguarda il mac app store...io più che altro sono preoccupato dalla policy di approvazione che vorranno attuare. Il rischio è che certe applicazioni, già oggi non propriamente di serie A, passino in secondo piano se verranno escluse dal mac app perché ritenute "scomode"....con conseguente diminuzione del bacino di utenti.

21-5-73
20-12-2010, 15:32
se fai delle copie di backup della tua libreria vedrai che non la perderai senz'altro.

Per quanto riguarda il mac app store...io più che altro sono preoccupato dalla policy di approvazione che vorranno attuare. Il rischio è che certe applicazioni, già oggi non propriamente di serie A, passino in secondo piano se verranno escluse dal mac app perché ritenute "scomode"....con conseguente diminuzione del bacino di utenti.

Ancora? Ma è così difficile capire che si potranno installare tutte le applicazioni che si desiderano senza passare dallo store? Se un programma viene escluso perchè non rispetta le policy dello store, lo sviluppatore lo può comunque distribuire attraverso tutti i canali ora esistenti, certo magari una roba tipo KisMac forse (e dico forse) potrebbe avere difficoltà ma andarsela a prendere da dove stà ora non è un grosso sforzo. Oggi come ci procuriamo il software?

21-5-73
20-12-2010, 15:34
mac App Store sara un lager come itunes???

lager perchè se io formatto il mac ora come ora perdo tutte le canzoni ... e sara cosi per i sw??? spero di no cavolo :mbe:

Quindi tu se ipoteticamente perdi un cd audio regolarmente acquistato, oppure lo rovini per disattenzione, vai in negozio e ne richiedi un' altra copia gratis? Giusto per capire di cosa stiamo parlando.

libano
21-12-2010, 01:20
Ancora? Ma è così difficile capire che si potranno installare tutte le applicazioni che si desiderano senza passare dallo store? Se un programma viene escluso perchè non rispetta le policy dello store, lo sviluppatore lo può comunque distribuire attraverso tutti i canali ora esistenti, certo magari una roba tipo KisMac forse (e dico forse) potrebbe avere difficoltà ma andarsela a prendere da dove stà ora non è un grosso sforzo. Oggi come ci procuriamo il software?

a proposito di kismac,perchè quando lo scarico e lo installo mi dice che non puo girare con il mio mac os x??troppo vecchio il mio s.o.(10.5.8)o troppo vecchio kismac???
grazie!!

-hide-
21-12-2010, 08:50
Io sono sempre stato dell'idea che la pirateria fosse necessaria. Qualora il software, la canzone, il film o qualunque altra cosa voi volete, che "io" ho scaricato illegalmente mi fosse piaciuta sarei contento di pagare la casa produttrice per darmi nuove soddisfazioni. In caso contrario l'oggetto andrebbe buttato ed il problema non si pone più.
Il mio ragionamento è molto troppo utopostico, ma non vedo perché sbagliato.

Il MacAppStore non eliminerà la pirateria, questa sempre ci sarà e sempre continuerà ad esserci. La colpa è nei produttori software che mi vendono programmi completi a prezzi mai visti (cito ad esempio il nuovo AutoCad per Mac). Da futuro Ingegnerie Informatico (si spera :D ) capisco che la mole di lavoro è eccessiva ma da utente so per certo che non comprerei mai qualcosa che non posso toccare ad una cifra abominevole.

La mia paura su questo Store è il pieno controllo che loro possono avere sulle applicazoni installabili sul mio terminale. Oggi iniziano così, domani potrebbero obbligarci ad installare solo passando da MacAppStore e così la trasformazione da bellissimo computer Mac a merdosissimo telefono iPhone sarebbe completata ed anche l'involuzione a regime ( di questo si tratta nei nostri cari iOS)

theJanitor
21-12-2010, 09:05
ecco la prima botta data a chiunque non voglia andare nello store

http://www.theapplelounge.com/software/apple-chiude-pagina-download-mac-app-store/

vuoi visibilità? vai nello store
non vuoi andare nello store? cazzi tuoi


peccato, la pagina download era un'ottima fonte per trovare qualche programmino interessante

andyweb79
21-12-2010, 10:54
mac App Store sara un lager come itunes???

lager perchè se io formatto il mac ora come ora perdo tutte le canzoni ... e sara cosi per i sw??? spero di no cavolo :mbe:

ma anche no... fatti una copia della cartella iTunes che ai nel pc/mac e ti troverai librerie, file audio e applicazioni che avevi in precedenza.
Per le app. comunque una volta acquistate, hai la licenza, e se anche le cancelli le puoi riprendere senza pagarle, per i brani musicali / album, no... persi sono persi e tocca ripagarli, quindi un backup è sempre meglio farlo.

Personalmente sono favorevole a questo macstore, vedremo che prezzi ha.

Lawilet
21-12-2010, 11:08
ecco la prima botta data a chiunque non voglia andare nello store

http://www.theapplelounge.com/software/apple-chiude-pagina-download-mac-app-store/

vuoi visibilità? vai nello store
non vuoi andare nello store? cazzi tuoi


peccato, la pagina download era un'ottima fonte per trovare qualche programmino interessante


da quello che so io smettono solo di aggiornarla.

se vendessi un programmino magari poco conosciuto e mi venisse offerto uno store dove potrei avere milioni di potenziali clienti.. ci andrei ad occhi chiusi.

non capisco il problema.

MacNeo
21-12-2010, 12:26
due postille

Pirateria. Io parlavo di "ridurre di un 5-10%" il fenomeno dei pirati casuali. Ovviamente non sono così fesso da credere che basti un semplice App Store a eliminare del tutto il problema, prevedo solo una leggera attenuazione.

Distribuzione. Per come sarà all'inizio, l'App Store sarà comunque limitato. Ci possono andare solo app di un certo tipo che si comportano in un certo modo. Non ci possono andare demo, non ci possono andare beta… solo prodotti finiti e "compatti" (che non mettono elementi estranei in giro per il sistema al di fuori di ApplicationSupport e Preferences). Per capirci: anche se volesse (e non mi risulta voglia) mi pare che neanche Adobe potrebbe in ogni caso distribuire Photoshop sull'App Store con le regole attuali.
Quindi a prescindere da tutto si dovrà in ogni caso andare su altri siti (es. macupdate, cnet) per trovare determinati software.

VICIUS
21-12-2010, 14:30
due postille

Pirateria. Io parlavo di "ridurre di un 5-10%" il fenomeno dei pirati casuali. Ovviamente non sono così fesso da credere che basti un semplice App Store a eliminare del tutto il problema, prevedo solo una leggera attenuazione.
Purtroppo è diventato talmente normale piratare che una volta mi è capitato di sentirmi chiedere se firefox lo si trovava sul mulo? :muro:
In ogni caso anche fossero solo il 5/10 % di utenti in più non sarebbero mica pochi. Si parla di milioni di clienti potenziali. Se fossi uno sviluppatore di applicazioni mac mi starei già sfregando le mani :D

--duke--
21-12-2010, 20:55
Approvo completamente il Mac AppStore.
Il modo in cui installeremo applicazioni non accettate sarà il medesimo.
Per il resto, un click e mi trovo il programma pronto per funzionare.

La pirateria? C'è e ci sarà per sempre. Certo, i prezzi migliori, la comodità abbatteranno una piccola percentuale (grande che sia...), certo una diminuzione c'è.

plut0ne
24-12-2010, 14:31
Ma figuriamoci uscirà cydia x mac con tutto piratato ahahah
Io ho iphone 4 ipad macbook pro 15 e sol all'inizio nn conoscendo il JB pagavo x delle apps di merda..
Ormai sono 2 mesi che nn pago un lira come tutti i miei amici.

Che poi chi é così pigro da preferire 2 click + 30 e passa euro invece di 6-7 click o anhe meno e una oretta per avere la stessa cosa gratis??????

Mah

quarion
24-12-2010, 14:37
Ma figuriamoci uscirà cydia x mac con tutto piratato ahahah
Io ho iphone 4 ipad macbook pro 15 e sol all'inizio nn conoscendo il JB pagavo x delle apps di merda..
Ormai sono 2 mesi che nn pago un lira come tutti i miei amici.

Che poi chi é così pigro da preferire 2 click + 30 e passa euro invece di 6-7 click o anhe meno e una oretta per avere la stessa cosa gratis??????

Mah

Le persone oneste, ad esempio.

plut0ne
24-12-2010, 14:44
mah ..io mi ritengo una persona onesta :stordita:
eppure penso che sia assurdo pagare soldi per delle apps di merda o programmi che magari servono UNA volta nella vita a pieno prezzo..

poi ognuno faccia quello che vuole...a quest'ora per avere tutti i programmi che volevo, apps su apps...avoglia avrei dovuto spendere un capitale.

poi in ogni caso alcune le ho comprate (esempio la tavola periodica 3d per ipad..molto bella) ma altre tipo giochini stile angry birds...beh..non esiste proprio!!

ps: poi voglio vedere la gente "onesta" che non scarica neanche un mp3 o neancheu ndivx...ormai semplicemente NON ESISTE PIU...tutti chi più chi meno fa uso del p2p....veramente non conosco nessuno che non scarichi ad esempio la musica

21-5-73
24-12-2010, 15:17
mah ..io mi ritengo una persona onesta :stordita:
eppure penso che sia assurdo pagare soldi per delle apps di merda o programmi che magari servono UNA volta nella vita a pieno prezzo..

poi ognuno faccia quello che vuole...a quest'ora per avere tutti i programmi che volevo, apps su apps...avoglia avrei dovuto spendere un capitale.

poi in ogni caso alcune le ho comprate (esempio la tavola periodica 3d per ipad..molto bella) ma altre tipo giochini stile angry birds...beh..non esiste proprio!!

ps: poi voglio vedere la gente "onesta" che non scarica neanche un mp3 o neancheu ndivx...ormai semplicemente NON ESISTE PIU...tutti chi più chi meno fa uso del p2p....veramente non conosco nessuno che non scarichi ad esempio la musica

Tu puoi ritenerti come ti pare, la realtà dei fatti è che sei un disonesto. Un' applicazione o un programma non saziano la fame, se ne può fare a meno. Tu rubi, ne più ne meno di quelli che zanzano gli scooter o razziano appartamenti.
La cosa che mi fà specie e che se non ricordo male giri con una macchina da 28 mila euro...... Eppure non cacci fuori i 99 centesimi di un' applicazione. Spero con tutto il cuore che non ti paghino il tuo lavoro, o che ti rubino qualcosa, così forse lo capisci che vedersi inculare il lavoro dal primo sfigato che passa dà molto fastidio.

VICIUS
24-12-2010, 15:27
mah ..io mi ritengo una persona onesta :stordita:
eppure penso che sia assurdo pagare soldi per delle apps di merda o programmi che magari servono UNA volta nella vita a pieno prezzo..

poi ognuno faccia quello che vuole...a quest'ora per avere tutti i programmi che volevo, apps su apps...avoglia avrei dovuto spendere un capitale.

poi in ogni caso alcune le ho comprate (esempio la tavola periodica 3d per ipad..molto bella) ma altre tipo giochini stile angry birds...beh..non esiste proprio!!

ps: poi voglio vedere la gente "onesta" che non scarica neanche un mp3 o neancheu ndivx...ormai semplicemente NON ESISTE PIU...tutti chi più chi meno fa uso del p2p....veramente non conosco nessuno che non scarichi ad esempio la musica
1 settimana di sospensione per apologia di reato.

Mailor
24-12-2010, 15:38
Spero con tutto il cuore che non ti paghino il tuo lavoro, o che ti rubino qualcosa, così forse lo capisci che vedersi inculare il lavoro dal primo sfigato che passa dà molto fastidio.

dai che è Natale.

M@n
24-12-2010, 16:17
mah ..io mi ritengo una persona onesta :stordita:
eppure penso che sia assurdo pagare soldi per delle apps di merda o programmi che magari servono UNA volta nella vita a pieno prezzo..
CUT

Ovviamente queste apps di merda erano essenziali per la tua sopravvivenza e quindi e' stato moralmente giusto "rubarle"

quarion
24-12-2010, 16:54
Pure io credo che molte applicazioni o, peggio, canzoni/CD abbiano prezzi folli. Ma questo non giustifica la pirateria, cosa di cui pure io, come quasi tutti qui, mi sono macchiato.

Non ci scordiamo che senza quel dannato euro/dollaro che costano le applicazioni tante piccole perle non esisterebbero. Tante piccole cose che semplificano la vita veramente.

-hide-
25-12-2010, 11:18
Io potrei rinnovare la mia visione delle cose a questo utente.
Se vuoi scarica e prova il prodotto, ma se pensi di utilizzarlo nei giorni a venire effettuane l'acquisto, altrimenti gettalo via (corrisponde a restituirlo).
Comunque un pò di astuzia, anche se lo fai cerca di non dirlo in queste pagine. Non credo che qui siamo tutti santi ma si evitano brutte figure al forum e soprattutto personali.

Andrea332
25-12-2010, 19:54
Non ne parliamo!?! Per me non solo è la novità Apple del 2010 ma è anche un grande passo avanti per tutto il settore...

Dubito che lo installerò mai.
Spazio sprecato su hard disk, di suo già non molto capiente.
Le ultime mosse di Apple mi piacciono sempre meno e pur possedendo un MBP cerco di entrare il meno possibile nel "walled garden". Ho paura che piano piano ci ritroveremo dei portatili con le funzionalità e la chiusura dell'iPad e dell'iPhone.
E soprattutto non lo vedo come un passo avanti, anzi...

Mailor
25-12-2010, 20:39
Dubito che lo installerò mai.
Spazio sprecato su hard disk, di suo già non molto capiente.
Le ultime mosse di Apple mi piacciono sempre meno e pur possedendo un MBP cerco di entrare il meno possibile nel "walled garden". Ho paura che piano piano ci ritroveremo dei portatili con le funzionalità e la chiusura dell'iPad e dell'iPhone.
E soprattutto non lo vedo come un passo avanti, anzi...

hai detto bene.

sicuramente il tentativo di costruire un repository per il sw installabile su un sistema della diffusione di osx è lodabile, ma le modalità sono sempre meno aperte a un mercato libero non controllato da Apple.

Perché, che ne diciate o meno, questa centralità di Apple verso i suoi prodotti non è sana né per il mercato né per l'utenza, che è sempre meno libera di utilizzare i propri strumenti come vuole (esempio, jailbreaking necessario per molti utenti.). Ora questo mac appstore è sicuramente una figata per l'utente, e l'idea è molto interessante.

Ma veramente vogliamo passare da Apple per comprare un prodotto sviluppato da qualcun altro? Perché dare ad Apple tutto questo potere di catalogazione dell'utenza, profiling, e via dicendo?

Certo, voi dite "allora non usarlo". Ok, dico io, ma la direzione in cui si sta andando è comunque questa. Da un punto di vista di privacy, trust, e anche economico, la situazione non sta andando verso quella ideale di completa libertà e mercato decentralizzato.

theJanitor
04-01-2011, 21:22
ci siamo quasi, mi sa che domani rilasciano la 10.6.6 con l'applicazione

buglis
04-01-2011, 22:15
Ma figuriamoci uscirà cydia x mac con tutto piratato ahahah
Io ho iphone 4 ipad macbook pro 15 e sol all'inizio nn conoscendo il JB pagavo x delle apps di merda..
Ormai sono 2 mesi che nn pago un lira come tutti i miei amici.

Che poi chi é così pigro da preferire 2 click + 30 e passa euro invece di 6-7 click o anhe meno e una oretta per avere la stessa cosa gratis??????

Mah

Cydia non significa mica pirateria. :muro:

Mi iscrivo, vediamo domani che succede, interessante il mac app store, sinceramente era da quando è uscito l'app store che mi aspettavo una cosa simile per mac.

pitro
05-01-2011, 16:09
Io trovo il Mac app store una bella cosa e molto pratica rispetto a goglare per trovare l'app giusta .

buglis
05-01-2011, 20:23
Apertura domani alle 18.:)
E Snow 10.6.6.

lanval
05-01-2011, 23:18
Quindi tu se ipoteticamente perdi un cd audio regolarmente acquistato, oppure lo rovini per disattenzione, vai in negozio e ne richiedi un' altra copia gratis? Giusto per capire di cosa stiamo parlando.

Ovviamente no. Ma qui stiamo parladno di digital download.
Molte società ti permettono il download per un periodo più o meno lungo. Su steam addirittura per sempre ( o almeno fino a quando esisterà). Se scarico un software legalmente mi farebbe piacere avere la possibilità di scaricarlo altre volte in caso di bisogno (esempio format). ovviamente posso fare una bella copia di backup e risolvo comunque il problema.
Speriamo che domani sia una bella cosa... anche se ho molta paura di questa novità. Sicuramente domani dalle 18.00 in poi ci sarà il panico e sicuramente funzionerà male per un pò:Prrr:

buglis
06-01-2011, 14:55
E' aperto!

theJanitor
06-01-2011, 15:00
c'è Angry Birdssssssss

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

theJanitor
06-01-2011, 15:01
le app di iWork costano 15,99

VICIUS
06-01-2011, 15:03
Ci sto girando da qualche minuto. Per ora la scelta dei programmi sembra piuttosto scarna. Nella sezione Sviluppatori i programmi stanno tutti nella stessa finestra. Ho provato ad installare textwrangler o twitter ma mi ha dato errore e suggerito di riprovare più tardi.

buglis
06-01-2011, 15:08
le app di iWork costano 15,99

Ma è una versione nuova?
E' in offerta?

VICIUS
06-01-2011, 15:14
Ma è una versione nuova?
E' in offerta?

Si tratta sempre di iWork 09. Della nuova versione non i è traccia. A questo punto penso che ci toccherà aspettare lion per vederli.

theJanitor
06-01-2011, 15:25
ho dato uno sguardo ai giochi, alcuni hanno proposto prezzi aggressivi, altri continuano con la follia stile 20 euro per il risolutore di cruciverba (con la stessa cifra ho preso Forza 3 per xbox 360 spedito)

Slevin86
06-01-2011, 15:36
sto cercando di scaricare il solitario e il note ma si impalla sempre.. -.-

matteos
06-01-2011, 15:43
ben fatto,all'inizio ero un pò scettico,ma devo dire che al momento mi ha convinto.
ci sono alcuni problemi,forse un elevato traffico,ho provato a scaricare twitter e l'operazione è andata a buon fine;purtroppo per qualsiasi applicazione non mi mostra le immagini di anteprima.

maso87
06-01-2011, 15:54
Mi chiedo perché creare un'applicazione separata e non inserirlo in iTunes. Dove va a finire il concetto di integrazione ?

matteos
06-01-2011, 15:56
secondo me itunes fa troppe cose;nato come lettore musicale,poi hanno aggiunto:
-video
-podcast
-noleggio/acquisto
-sincronizzazione contatti ecc.
-applicazioni

Energia.S
06-01-2011, 15:59
hai detto bene.

sicuramente il tentativo di costruire un repository per il sw installabile su un sistema della diffusione di osx è lodabile, ma le modalità sono sempre meno aperte a un mercato libero non controllato da Apple.

Perché, che ne diciate o meno, questa centralità di Apple verso i suoi prodotti non è sana né per il mercato né per l'utenza, che è sempre meno libera di utilizzare i propri strumenti come vuole (esempio, jailbreaking necessario per molti utenti.). Ora questo mac appstore è sicuramente una figata per l'utente, e l'idea è molto interessante.

Ma veramente vogliamo passare da Apple per comprare un prodotto sviluppato da qualcun altro? Perché dare ad Apple tutto questo potere di catalogazione dell'utenza, profiling, e via dicendo?

Certo, voi dite "allora non usarlo". Ok, dico io, ma la direzione in cui si sta andando è comunque questa. Da un punto di vista di privacy, trust, e anche economico, la situazione non sta andando verso quella ideale di completa libertà e mercato decentralizzato.

Ti quoto, e invito tutti a leggere qui:

http://ca.reuters.com/article/topNews/idCATRE6BR1Y820101228?pageNumber=2&virtualBrandChannel=0&sp=true

e poi a riflettere...

Aut0maN
06-01-2011, 16:11
oh, non conosci mio padre :D
e come lui, la grande massa di gente che usa il computer per leggere la posta, andare su facebook e scrivere il blog… e che per installare un programma deve chiedere all'amico/parente "esperto" (che il più delle volte mette roba pirata). Con l'App Store togli questo passaggio intermedio, e diventa più probabile che la persona dica "cosa faccio: telefono a Gigi così fra 2-3 giorni viene a casa mia e mi installa xyz, oppure spendo 20€ e lo compro da solo sullo Store?".
Se anche solo il 5-10% degli attuali potenziali-pirati si convertisse per pura comodità alla roba legale sarebbe un enorme passo.
Io so che grazie all'iTunes Store spendo mediamente 10-15€ al mese in applicazioni (ma sono arrivato a punte di 50€ per Navigon). Certo, potrei jailbreackare l'iPhone e avere tutto gratis (che poi è il motivo per cui il 90% della gente fa il jailbreak), ma semplicemente per quanto mi riguarda preferisco evitarmi lo sbattimento. La mia "serenità" (aggiornare quando mi pare, trovare tutto subito, sostenere gli sviluppatori, stabilità) vale abbondantemente quei 10-15€ al mese.
Rendi le cose facili, e la gente sarà più disposta a pagare.

quoto in toto, e' lo stesso identico pensiero che ho fatto e che faccio tutt'ora con l'iphone e l'ipad (anche su pc da un po' di anni).
Sara' l'eta' e tutti gli impegni extra che si sono sommati alla vita quotidiana e che ovviamente vanno ad erodere quello dedicato all'hobby preferito che preferisco tutto originale e se c'e' un modo per averli in modo comodo e veloce meglio ancora, vedi steam e vedi i vari app store apple :)
Lo provero' sull'imac da 27 e spero presto sul mio prossimo portatile sempre apple. Chissa' se faranno interazioni fra i vari dispositivi apple con i giochi.

trecca
06-01-2011, 16:21
L'ho inaugurato scaricando la nuovissima (ottima) applicazione ufficiale di Twitter (Ex Tweetie)!
Finalmente, era fermo da mesi. :D

Leron
06-01-2011, 16:56
voglio il nuovo iwork, apple MUOVITI! :muro: :muro:

Hypnotoad
06-01-2011, 17:06
Mi chiedo perché creare un'applicazione separata e non inserirlo in iTunes. Dove va a finire il concetto di integrazione ?
penso sia dovuto al fatto che la maggior parte degli utenti che usano iTunes lo fanno su Windows per cui a loro una sezione di app per mac non interessa..

buglis
06-01-2011, 17:42
Ma come mai iwork non me lo da installato nonostante lo sia come fa con aperture? Ovviamente poi cliccando su acquista me lo dice che è installato.
Ma ora gli aggiornamenti di queste app come pages numbers aperture le dovrò fare dal mac app store oppure da aggiornamento software?

Perfetto mi son pure giocato 32€ per delicious library che già avevo. Volevo fare una prova per vedere se mi diceva che era installata.
Maledizione, c'è modo per avere un rimborso? No vero?

pierodj
06-01-2011, 17:49
L'ho inaugurato scaricando la nuovissima (ottima) applicazione ufficiale di Twitter (Ex Tweetie)!
Finalmente, era fermo da mesi. :D

idem :asd:

comunque carino, anche discretamente veloce (avevo il terrore che fosse lento come quella schifezza di Ping); purtroppo al momento non c'è un granché... vediamo nelle prossime settimane come si evolve :fagiano:

moon182
06-01-2011, 18:01
idem :asd:

comunque carino, anche discretamente veloce (avevo il terrore che fosse lento come quella schifezza di Ping); purtroppo al momento non c'è un granché... vediamo nelle prossime settimane come si evolve :fagiano:

installato anch'io twitter... :D

dopo aver fatto un po' i capricci, probabilmente a causa del gran traffico, me lo ha fatto scaricare ed installare... :)

emax81
06-01-2011, 18:16
nn vedo l'ora di provarlo :D ...

andyweb79
06-01-2011, 18:25
Mi chiedo perché creare un'applicazione separata e non inserirlo in iTunes. Dove va a finire il concetto di integrazione ?

condivido questo pensiero, e anch'io avrei preferito un'integrazione di itunes.
non è detto che con il nuovo OS Lion e la nuova versione itunes non venga integrato, ma penso che per un utente poco smanettone, che non ha un device come iphone o ipad, sia più immediato passare da una nuova applicazione come app store, piuttosto che itunes. Più fruibile e meno incasinato. :D

Comunque lo sto sfogliando e mi sembra molto valido. A sto punto non devo diventar matto a scaricarmi evernote dal suo sito, o stuffit dall'altro ecc ecc. Apri app store e scarichi tutto da li, comodo.

Io preferisco Lightroom, ma segnalo Aperture 3 a poco più di 60 euro, rispetto ai 199 della versione in scatola. :eek:

Duncan
06-01-2011, 19:22
Da anni su Linux funziona così.

Questo non mi sembra nient'altro che un tentativo da parte di apple di guadagnare anche sulle applicazioni di terze parti...

Da una parte, dall'altra c'è il fatto che un programmatore a casa si fa un programmino, ed ha la possibilità di metterlo a disposizione di tutti su una vetrina importantissima, al prezzo che ritiene opportuno, per un piccolo sviluppatore od hobbista è una opzione allettante, almeno a me piacerebbe avere un idea per un programma da fare e venderlo.

John22
06-01-2011, 20:08
Davvero positivo, ho installato in pochi secondi Pinball HD ed è un portento :D

Tutto di una semplicità inaudita, e sarà ancora più utile quando di applicazioni ce ne saranno migliaia..


Per quanto riguarda uno sviluppatore, facendo qualche calcolo chi ha sviluppato Pinball HD ha fatto milioni di dollari..

SalgerKlesk
06-01-2011, 20:13
Perfetto mi son pure giocato 32€ per delicious library che già avevo. Volevo fare una prova per vedere se mi diceva che era installata.
Maledizione, c'è modo per avere un rimborso? No vero?
beh dai tanto furbo non sei
contatta l'assistenza e spiega il tuo problema, vedi se sei fortunato.

buglis
06-01-2011, 20:19
beh dai tanto furbo non sei
contatta l'assistenza e spiega il tuo problema, vedi se sei fortunato.

Furbo o no poco importa, spero che sistemino una situazione del genere perchè se con app tipo pages o numbers vede che sono installate e non te le fa scaricare con le altre no. Comunque ho risolto contattando lo sviluppatore del software.

yggdrasil
06-01-2011, 20:24
Sui dispositivi iOS dover digitare la password è una rottura, la tastiera virtuale non potrà mai esser veloce tanto quanto quella vera, soprattutto se non si usano password stupide tipo "antonella25" che è comunque già più sicura che tante altre :muro:
io che le ho tutte tipo "Ty4/6Tò[w!#" impazzisco ogni volta a doverla ridigitare. Ma su OSX la richiesta della password per ogni download o almeno per quelli a pagamento dovrebbe essere obbligatoria, a ridigitarla ci si mette un attimo e comunque non è una azione che si fa tutti i giorni. Ma salva dalle stupidate e dalle disattenzioni. Invece per le applicazioni gratuite chi se ne frega se vien giù, alla fine non costa nulla scaricarla e cancellarla se ci si sbaglia.

Bloodline Limit
06-01-2011, 20:53
avrei una domanda: se compro un'app che ho gia acquistato dall'iphone ( ovviamente stesso account apple ) me la fa (ri)pagare oppure no? grazier.

panocia
06-01-2011, 21:02
Attenzione ad Angry Birds: l'ho scaricato e crasha prima ancora di partire.
Leggendo sul forum apple è un problema diffuso tra chi ha un macbook o un mac mini di qualche anno fa.

Spero risolvano velocemente il problema, o mi diano indietro i soldi.


Tra l'altro non ho capito come vengono gestiti i requisiti di sistema: c'è un controllo oppure si scarica tutto?

panocia
06-01-2011, 21:02
avrei una domanda: se compro un'app che ho gia acquistato dall'iphone ( ovviamente stesso account apple ) me la fa (ri)pagare oppure no? grazier.

Si perchè sono di fatto due programmi diversi!

Bloodline Limit
06-01-2011, 21:16
e ti pareva... :doh: comunque a me funziona benissimo angry birds... DATO CHE L'HO RIPAGATO :muro:

John22
06-01-2011, 22:06
Perfetto mi son pure giocato 32€ per delicious library che già avevo. Volevo fare una prova per vedere se mi diceva che era installata.
Maledizione, c'è modo per avere un rimborso? No vero?


DATO CHE L'HO RIPAGATO :muro:

Eheh... Sembrate avanguardie lanciate allo sbaraglio in una battaglia.. :D

In tutta amicizia, ovviamente! ;)

buglis
06-01-2011, 22:55
Eheh... Sembrate avanguardie lanciate allo sbaraglio in una battaglia.. :D

In tutta amicizia, ovviamente! ;)

Visto che pages non me lo faceva scaricare visto che era già installato ho provato con un altra app ma in questo caso me l'ha acquistata. Secondo me dovrebbero sistemare questa cosa anche con le app di terze parti.
Rivolgendomi allo sviluppatore ho avuto il rimborso.

Spero che la mia esperienza da pirla possa essere d'aiuto.:D

smokingkid
06-01-2011, 23:11
La parte divertente è che è già stato crackato....e in un modo piuttosto ridicolo a dire il vero

non sono sicuro se posso linkare qui la fonte, eventualmente editerò :)

http://www.reddit.com/r/programming/comments/exj9t/apples_new_app_store_for_osx_already_cracked/

Rinha
06-01-2011, 23:29
Visto che pages non me lo faceva scaricare visto che era già installato ho provato con un altra app ma in questo caso me l'ha acquistata. Secondo me dovrebbero sistemare questa cosa anche con le app di terze parti.
Rivolgendomi allo sviluppatore ho avuto il rimborso.

Spero che la mia esperienza da pirla possa essere d'aiuto.:D

Anche io ho iWork installato ma App Store sembra non essersene accorto. Evito di fare la prova perchè di devolvere 20 € in beneficenza non mi andrebbe molto...! :D

AlexSwitch
07-01-2011, 09:45
Installato e il primo giudizio è: discreto!!

Anche a me non riconosce iWork già installato al contrario di altre applicazioni ( Aperture 3 ).

Al debutto ( la lista è un ancora scarna ) sono mancati i software di " grido " come quelli Adobe o Microsoft, oppure plugin per applicazioni come Aperture, Lightroom o PS, che potevano dare maggiore lustro e visibilità all'iniziativa. Ma credo che in questo caso ci sia uno problema con la policy di Apple dello store....

Molto semplice ed intuitiva la procedura d'installazione e aggiornamento delle applicazioni scaricate ed installate.

dionisoft
07-01-2011, 10:27
Scusate, non ho capito una cosa...se compro Pages o iLife, quando usciranno le nuove versioni dovrò comprarle di nuovo o saranno comprese negli aggiornamenti di cui parla Apple??? :stordita:

buglis
07-01-2011, 10:30
Scusate, non ho capito una cosa...se compro Pages o iLife, quando usciranno le nuove versioni dovrò comprarle di nuovo o saranno comprese negli aggiornamenti di cui parla Apple??? :stordita:

Le versioni nuove sicuramente le paghi come si è sempre fatto ora.

dionisoft
07-01-2011, 10:50
Ok, allora non trovo una grande genialata l'aggiornamento automatico...tutti i programmi con un minimo di logica l'hanno sempre fatto...
Ad ogni modo poter comprare singolarmente iWork e compagni è una buona idea.
Appena posso lo provo!
Speriamo solo si aprano anche le porte a diversi software gratuiti, magari pagati in pubblicità!!!
Persino la Microsoft ha capito che questa è la via!! :)

buglis
07-01-2011, 10:58
Ok, allora non trovo una grande genialata l'aggiornamento automatico...tutti i programmi con un minimo di logica l'hanno sempre fatto...
Ad ogni modo poter comprare singolarmente iWork e compagni è una buona idea.
Appena posso lo provo!
Speriamo solo si aprano anche le porte a diversi software gratuiti, magari pagati in pubblicità!!!
Persino la Microsoft ha capito che questa è la via!! :)

E perchè no? Almeno puoi aggiornare i programmi che acquisti direttamente da li senza dover aprirli singolarmente.

Secondo me ad esempio se prendi ora iwork poi esce il nuovo quello lo paghi come è sempre stato. Anche altri produttori fanno così.

LarsFrederiksen
07-01-2011, 12:40
La parte divertente è che è già stato crackato....e in un modo piuttosto ridicolo a dire il vero

non sono sicuro se posso linkare qui la fonte, eventualmente editerò :)

http://www.reddit.com/r/programming/comments/exj9t/apples_new_app_store_for_osx_already_cracked/

te pareva..... :rolleyes:

dionisoft
07-01-2011, 13:21
E perchè no? Almeno puoi aggiornare i programmi che acquisti direttamente da li senza dover aprirli singolarmente.
Se non li apro vuol dire che non ho necessità di aggiornarli...comunque hai ragione, può esser comodo!

Secondo me ad esempio se prendi ora iwork poi esce il nuovo quello lo paghi come è sempre stato. Anche altri produttori fanno così.
Lo so, ma credevo fosse questa la grande rivoluzione...

buglis
07-01-2011, 13:39
Se non li apro vuol dire che non ho necessità di aggiornarli...comunque hai ragione, può esser comodo!


Lo so, ma credevo fosse questa la grande rivoluzione...

La comodità è che li aggiorni semplicemente aprendo l'app store.

Matt_245
07-01-2011, 13:39
Come funziona il sistema di licenze dei programmi scaricati? Voglio dire se dovessi riscaricare un'app pagata come faccio?
A me è successo con una canzone dall'iTunes Store, il file sul pc era corrotto e pure quello del bakcup. Ora non posso riscaricarla :muro:
Non vorrei succedesse la stessa cosa con 100 euro di software non so se mi spiego...:D

yggdrasil
07-01-2011, 13:47
Come funziona il sistema di licenze dei programmi scaricati? Voglio dire se dovessi riscaricare un'app pagata come faccio?
A me è successo con una canzone dall'iTunes Store, il file sul pc era corrotto e pure quello del bakcup. Ora non posso riscaricarla :muro:
Non vorrei succedesse la stessa cosa con 100 euro di software non so se mi spiego...:D
con i software va diversamente, funziona come le apps di app store
lo hanno già chiesto e spiegato comunque

per tutti gli altri basta che si leggano questo

http://j.imagehost.org/0470/mac-app-store.png

Splinter Cell
07-01-2011, 14:12
ma non ho capito una cosa, tutte le applicazioni come transmission, vlc, firefox ecc. che non ci sono sullo store non arriveranno mai tramite il mac app store?:stordita:

angel2k
07-01-2011, 14:40
qualche modo per far girare il mac app store su leopard? ho googolato un po' ma non trovo risposta... :stordita:

matteos
07-01-2011, 15:10
ma non ho capito una cosa, tutte le applicazioni come transmission, vlc, firefox ecc. che non ci sono sullo store non arriveranno mai tramite il mac app store?:stordita:

bella domanda,dovrei leggermi le clausole per mettere un applicazione sullo store.
va detto che pagare per una applicazione free non so quanto possa convenire,su un forum ho letto che il/i developer/s di un applicazione freeware l'hanno messa a pagamento sullo store(roba come 0.79€).

matteos
07-01-2011, 15:12
qualche modo per far girare il mac app store su leopard? ho googolato un po' ma non trovo risposta... :stordita:

al momento solo snowleopard,in futuro chissà.

Andrea332
07-01-2011, 15:27
C'è un modo di fare l'aggiornamento di sistema senza scaricare anche l'App Store? Oppure le due cose sono strettamente legate?

yggdrasil
07-01-2011, 15:30
C'è un modo di fare l'aggiornamento di sistema senza scaricare anche l'App Store? Oppure le due cose sono strettamente legate?

scusa, ma che problema ti crea avere l'app store? mica è un cambiamento che ti costringe a qualcosa...

buglis
07-01-2011, 16:38
C'è un modo di fare l'aggiornamento di sistema senza scaricare anche l'App Store? Oppure le due cose sono strettamente legate?

Se non lo vuoi lo cestini dopo, è un applicazione come tante altre.

toni.bacan
07-01-2011, 17:05
Oggi ho fatto l'aggiornamento software. Ho voluto attivare il mio account appleID per lo store, ho inserito come carta di credito la mia PostePay però me la rifiuta, mi dice che non è accettata come metodo di pagamento :eek:
a qualcun altro è successa una cosa simile?
voi che carta usate? visa o mastercard?

theJanitor
07-01-2011, 17:15
è normale che con la carta appena registrata mi segnali un addebito di 1,98? :mbe: :mbe:

comprato anche Angry Birds :D
come ho fatto finora a farne a meno? :oink: :oink:

toni.bacan
07-01-2011, 18:11
è normale che con la carta appena registrata mi segnali un addebito di 1,98? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: la mia postepay "dismessa" ha solo 1,43€ dentro..
se è realmente questo il motivo la cosa è quasi disdicevole. Pagare 2€ per avere la possibilità di fare download di applicativi gratuiti :fagiano:

moon182
07-01-2011, 18:15
:mbe: :mbe: la mia postepay "dismessa" ha solo 1,43€ dentro..
se è realmente questo il motivo la cosa è quasi disdicevole. Pagare 2€ per avere la possibilità di fare download di applicativi gratuiti :fagiano:

te li "restituiscono" al primo acquisto.. ;)

Lawilet
07-01-2011, 18:26
L'addebito di 1 € è una normale verifica di validità della carta, viene reso nel giro di qualche giorno.

si può sempre creare un account senza utilizzare una carta di credito:


qua (http://www.slidetomac.com/creare-un-account-per-il-mac-app-store-senza-usare-la-carta-di-credito-1642.html)

toni.bacan
07-01-2011, 18:55
L'addebito di 1 € è una normale verifica di validità della carta, viene reso nel giro di qualche giorno.

si può sempre creare un account senza utilizzare una carta di credito:


qua (http://www.slidetomac.com/creare-un-account-per-il-mac-app-store-senza-usare-la-carta-di-credito-1642.html)

Ci ho provato... non mi fornisce le opzioni "paypal" e "none" :eek:

theJanitor
07-01-2011, 19:40
non so voi ma io sto installando una quantità impressionante di roba free :asd: :asd:

alcune stronzatine veramente notevoli

jackaz127
07-01-2011, 19:47
tipo? bisognerebbe che qualche buon'anima facesse una raccolta delle app migliori.. :D

Splinter Cell
07-01-2011, 21:02
non so voi ma io sto installando una quantità impressionante di roba free :asd: :asd:

alcune stronzatine veramente notevoli

idem ahaha ed è proprio ora che sento di aver bisogno al più presto di Lion e del launchpad al posto del menù app, così le metto in ordine come su iOS :D

pierodj
07-01-2011, 21:25
ma... perché mai appena finito di scaricare un'app me la tiene automaticamente sulla dock? :mbe:

yggdrasil
07-01-2011, 21:51
ma... perché mai appena finito di scaricare un'app me la tiene automaticamente sulla dock? :mbe:

Perché hanno deciso che quando scarichi un'app dallo store quella finisce per default nel dock.
Semplice.

Se non la vuoi basta che la levi dal dock come si fa con tutte le applicazioni da anni dentro OSX.

pierodj
07-01-2011, 21:55
Perché hanno deciso che quando scarichi un'app dallo store quella finisce per default nel dock.
Semplice.

Se non la vuoi basta che la levi dal dock come si fa con tutte le applicazioni da anni dentro OSX.

si ho capito, ma che senso ha?
mica tutte le applicazioni che installi le tieni fisse sul dock... altrimenti mi ci vorrebbe uno schermo 40 pollici :asd:
era così comodo prima, te le sbatteva nella cartella applicazioni e se la usavi spesso la mettevi tu sulla dock...

nicola5154
07-01-2011, 22:09
ho comperato angry birds, ma sul mio mac mini non va. nei requisiti citava solo osx 10.6.6

posso farmi restituire i soldi?

yggdrasil
07-01-2011, 22:25
si ho capito, ma che senso ha?
mica tutte le applicazioni che installi le tieni fisse sul dock... altrimenti mi ci vorrebbe uno schermo 40 pollici :asd:
era così comodo prima, te le sbatteva nella cartella applicazioni e se la usavi spesso la mettevi tu sulla dock...
chi te le sbatteva? che se installavi una applicazione eri tu che te la trascinavi volontariamente dal dmg alla cartella applicazioni.

pierodj
07-01-2011, 22:34
chi te le sbatteva? che se installavi una applicazione eri tu che te la trascinavi volontariamente dal dmg alla cartella applicazioni.

mica tutte, c'erano anche quelle con installer e le classiche schermate "avanti-avanti-continua-accetto-sonosicuro-sisisonopropriosicuro" alla windows ;)

cmq noto con piacere che in un solo giorno sono già aumentate di parecchio le applicazioni disponibili :eek:

R4iDei
07-01-2011, 23:07
si ho capito, ma che senso ha?
mica tutte le applicazioni che installi le tieni fisse sul dock... altrimenti mi ci vorrebbe uno schermo 40 pollici :asd:
era così comodo prima, te le sbatteva nella cartella applicazioni e se la usavi spesso la mettevi tu sulla dock...

E' cosi faticoso spostarla da un lato cosi sparisce?

quarion
08-01-2011, 00:07
non so voi ma io sto installando una quantità impressionante di roba free :asd: :asd:

alcune stronzatine veramente notevoli

Io non riesco a trovare nulla di utile --'

VICIUS
08-01-2011, 07:14
E' stato già trovato un modo per craccare le applicazioni

http://www.youtube.com/watch?v=yzSEcM7nCZM


Fonte: http://www.lifeupdated.com/2011/01/esclusiva-trovato-il-modo-per-craccare-le-applicazioni-su-mac-app-store.html

Non si tratta di un bug dell'app store ma solo di alcune applicazioni che non seguono le linee guida di apple per verificare se la ricevuta d'acquisto è valida. Funziona solo con alcune applicazioni a pagamento che immagino riceveranno presto un aggiornamento per arginare la svista.

theJanitor
08-01-2011, 07:15
ho comperato angry birds, ma sul mio mac mini non va. nei requisiti citava solo osx 10.6.6

posso farmi restituire i soldi?

che mini è?
a me funziona perfettamente su un late 2009 base

Non si tratta di un bug dell'app store ma solo di alcune applicazioni che non seguono le linee guida di apple per verificare se la ricevuta d'acquisto è valida. Funziona solo con alcune applicazioni a pagamento che immagino riceveranno presto un aggiornamento per arginare la svista.

cominciano a circolare anche quelle sistemate in modo tradizionale, alla fine era normale che sarebbe stato così

nicola5154
08-01-2011, 08:35
che mini è?
a me funziona perfettamente su un late 2009 base



cominciano a circolare anche quelle sistemate in modo tradizionale, alla fine era normale che sarebbe stato così

Il primo intel del 2006. La gma integrata nn supporta le opengl 2.0. Ma quando ho scaricato il gioco nn c'era alcun riferimento a questa limitazione.

yggdrasil
08-01-2011, 08:51
mica tutte, c'erano anche quelle con installer e le classiche schermate "avanti-avanti-continua-accetto-sonosicuro-sisisonopropriosicuro" alla windows ;)

cmq noto con piacere che in un solo giorno sono già aumentate di parecchio le applicazioni disponibili :eek:

E infatti cerco sempre di evitarle a prescindere quelle. Proprio non le sopporto.

khelidan1980
08-01-2011, 10:48
Finalmente si può acquistare iPhoto da solo!! Mi pare prima non si potesse prenderlo, dovevi cuccarti tutta la suite iLife!

si ho capito, ma che senso ha?
mica tutte le applicazioni che installi le tieni fisse sul dock... altrimenti mi ci vorrebbe uno schermo 40 pollici :asd:
era così comodo prima, te le sbatteva nella cartella applicazioni e se la usavi spesso la mettevi tu sulla dock...


Perchè magari alcuni utenti meno smaliziati, nel caso contrario, dopo aver installato da App Store direbbero "Oh ma dove è finita l'applicazione??Non c'è, non la trovo, sto coso è peggio di Win, Apple ci vuole fregare etc etc.." allora meglio metterle bene in evidenza e, nel caso la togli dalla dock!

E infatti cerco sempre di evitarle a prescindere quelle. Proprio non le sopporto.

Bhe anche XCode per dire ha l'installer, non è che puoi evitarle a prescindere, il problema vero di Win era che sotto a quel avanti avanti sparpagliavano i file ovunque avesse deciso lo sviiluppatore, cosa che non succede in OS X anche con l'installer

P.s: vedo che la mania della metereologia permane, addirittura una categoria ad hoc

Tenedle
08-01-2011, 10:51
Scusate la domanda,forse banale.Ma come mai sull'imac l'update alla 10-6-6 me lo ha dato al primo colpo,invece sull'air non me lo da ancora oggi?
Grazie

recoil
09-01-2011, 22:08
io ho problemi con il nuovo App store
quando cerco di installare un'applicazione (anche gratuita) prima mi chiede la password dell'account poi me la chiede di nuovo perché devo aggiornare le informazioni relative alla fatturazione...
beh io l'ho già fatto, le informazioni sono valide e sto usando sempre lo stesso apple id che ho inserito in itunes per le applicazioni del iPhone

è capitato a qualcun altro?

andyweb79
09-01-2011, 22:38
io ho problemi con il nuovo App store
quando cerco di installare un'applicazione (anche gratuita) prima mi chiede la password dell'account poi me la chiede di nuovo perché devo aggiornare le informazioni relative alla fatturazione...
beh io l'ho già fatto, le informazioni sono valide e sto usando sempre lo stesso apple id che ho inserito in itunes per le applicazioni del iPhone

è capitato a qualcun altro?

Lo fa se non hai credito sulla postepay :D

recoil
09-01-2011, 22:55
Lo fa se non hai credito sulla postepay :D

ho usato la mia carta di credito e mi hanno già scalato il famoso euro per verificare la disponibilità

quello che non capisco è come mai è necessario rifare la trafila quando l'account è lo stesso che funziona benissimo da mesi per App store del iPhone...
ho pure alcuni euro di credito residuo di una itunes card quindi non dovrebbero nemmeno scocciarmi con la carta di credito...

R4iDei
09-01-2011, 23:56
ho usato la mia carta di credito e mi hanno già scalato il famoso euro per verificare la disponibilità

quello che non capisco è come mai è necessario rifare la trafila quando l'account è lo stesso che funziona benissimo da mesi per App store del iPhone...
ho pure alcuni euro di credito residuo di una itunes card quindi non dovrebbero nemmeno scocciarmi con la carta di credito...

E' una cosa un po randomica.... a me per esempio non ha fatto rifare l'autenticazione

Ork
10-01-2011, 10:49
Ma figuriamoci uscirà cydia x mac con tutto piratato ahahah
Io ho iphone 4 ipad macbook pro 15 e sol all'inizio nn conoscendo il JB pagavo x delle apps di merda..
Ormai sono 2 mesi che nn pago un lira come tutti i miei amici.

Che poi chi é così pigro da preferire 2 click + 30 e passa euro invece di 6-7 click o anhe meno e una oretta per avere la stessa cosa gratis??????

Mah

Ti rendi conto di quello che stai dicendo?

Ammettiamo per assurdo che io sia in grado di creare un gioco/software per il tuo iphone. e amettiamo anche che tu lo voglia o ti serva per vari motivi.
Mi fai capire perché tu dovresti usufruire del mio lavoro GRATUITAMENTE? se io ti chiedo 1,79 euro per un gioco o anche 4,99 euro, se ti sembra una cifra adeguata lo PAGHI e lo utilizzi, altrimenti te ne puoi anche uscire dal *****.. :mbe:

theJanitor
10-01-2011, 11:09
che 3,99 siano nulla e che li meritino, io per primo l'ho comprato immediatamente appena visto, non c'è dubbio ma qualcun vuol spiegarmi perchè Angry Birds per iOs costa 0,79 e per Mac OS 4 volte tanto???

e non hanno neanche la scusa dell'investimento iniziale e dei costi di progetto visto che è un semplice porting.
siamo i polli della situazione?

Lawilet
10-01-2011, 13:57
perchè Angry Birds per iOs costa 0,79 e per Mac OS 4 volte tanto???


siamo i polli della situazione?


Evidentemente sì, visto che è una delle Applicazioni più scaricate nel neonato store. Io, a quel prezzo, non la comprerei nemmeno sotto tortura.

theJanitor
10-01-2011, 14:31
vi ricordate Smultron?
si quell'ottimo text editor free molto usato dagli sviluppatori che da tempo non veniva aggiornato.

bene, è stato aggiornato, è disponibile solo nello store e adesso si paga :asd: :asd:

e non è nemmeno l'unico caso di cui ho letto, alla faccia del "no, lo store non sarà l'unico mezzo per trovare applicazioni" :asd:

MacNeo
10-01-2011, 14:48
Smultron è già da vari mesi che era diventato a pagamento, prima ancora che si iniziasse a parlare di App Store. Io infatti da parecchio ero passato a Fraise.

Textual (un client irc) è diventato a pagamento proprio col salto su App Store. Risultato: sono passato a LimeChat, che è l'originale gratuito da cui è derivato Textual.

Riguardo ad Angry Birds. Già altri sviluppatori si erano messi a vendere versioni per iPad a prezzo più alto delle versioni per iPhone… quindi era prevedibile che quelli per Mac sarebbero costati ancora di più.
Poi non dimentichiamoci che si tratta di uno store appena nato: anche l'iTunes Store all'inizio aveva prezzi medi molto più elevati di adesso (app a 7€ erano la norma, ora sono eccezioni).
Infine c'è un altro fattore da considerare: il mercato delle applicazioni "mobili" prima dello Store si può dire che fosse inesistente, quindi i prezzi se li sono inventati sul momento. Al contrario il mercato di applicazioni per computer esiste da sempre: i giochi finora sono sempre costati 20-30-40€, non potete aspettarvi che adesso tutto d'un botto si mettano a dimezzare i prezzi per "adeguarli" a quelli delle app mobili. A mio parere saremo fortunati già solo se ci assesteremo su prezzi attorno ai 10€ (lo stesso Angry Birds ora è in offerta lancio a 4€, ma poi dovrebbe salire a 8€).

R4iDei
10-01-2011, 15:09
Io ho comprato Pages e Keynote che mi servivano pagando 32 E totali. Quando mi sarebbe costato prima acquistare tutto iworks?

Poi se vede inculate ovunque beh, non é*l'unico modo per reperire software!

theJanitor
10-01-2011, 15:12
Smultron è già da vari mesi che era diventato a pagamento, prima ancora che si iniziasse a parlare di App Store. Io infatti da parecchio ero passato a Fraise.



fonte?
il progetto su sourceforge è abbandonato da secoli e ovunque si trova notizia dell'abbandono del progetto ma non della versione a pagamento prima della comparsa su app store

theJanitor
10-01-2011, 15:13
Poi se vede inculate ovunque beh, non é*l'unico modo per reperire software!

e ti credo, è online da 4 giorni

il tempo ci chiarirà tutto.......

R4iDei
10-01-2011, 15:16
. Io infatti da parecchio ero passato a Fraise.


Anche se ot ti ringrazio per questo suggerimento, da tempo cercavo un degno sostituto di gedit per gnome :)

VICIUS
10-01-2011, 15:19
fonte?
il progetto su sourceforge è abbandonato da secoli e ovunque si trova notizia dell'abbandono del progetto ma non della versione a pagamento prima della comparsa su app store

Anche io sapevo solo dell'abbandono del progetto e della disponibilità su sourceforge. Ha fatto la stessa cosa anche con Lingon altro progetto che aveva abbandonato ed ora ha magicamente ripreso a sviluppare distribuendolo solo a pagamento.

theJanitor
10-01-2011, 15:21
Anche io sapevo solo dell'abbandono del progetto e della disponibilità su sourceforge. Ha fatto la stessa cosa anche con Lingon altro progetto che aveva abbandonato ed ora ha magicamente ripreso a sviluppare distribuendolo solo a pagamento.

pure Lingon? :D

e quali sarebbero le mirabolanti novità che introdurrà in un software che serve a disabilitare processi all'avvio tali da giustificare il fatto che adesso si dovrà pagare? :D

VICIUS
10-01-2011, 15:52
pure Lingon? :D

e quali sarebbero le mirabolanti novità che introdurrà in un software che serve a disabilitare processi all'avvio tali da giustificare il fatto che adesso si dovrà pagare? :D

Fa anche altro. Non ti so dire cosa ci sia di nuovo ma il sospetto che abbia preso quella vecchia e cambiato solo il numero di versione è forte :mad:

Ork
10-01-2011, 15:55
un pò OT:

Com'è giocare ad angry birds su mac? migliore? peggiore? più livelli?

quarion
10-01-2011, 15:56
La grossa fregatura è l'impossibilità di poter provare le applicazioni.

Ah, e credo pure che non attraverso il mac app store non possono essere distribuite applicazioni open source.

Hypnotoad
10-01-2011, 16:42
Smultron è già da vari mesi che era diventato a pagamento, prima ancora che si iniziasse a parlare di App Store. Io infatti da parecchio ero passato a Fraise.

Textual (un client irc) è diventato a pagamento proprio col salto su App Store. Risultato: sono passato a LimeChat, che è l'originale gratuito da cui è derivato Textual.

Riguardo ad Angry Birds. Già altri sviluppatori si erano messi a vendere versioni per iPad a prezzo più alto delle versioni per iPhone… quindi era prevedibile che quelli per Mac sarebbero costati ancora di più.
Poi non dimentichiamoci che si tratta di uno store appena nato: anche l'iTunes Store all'inizio aveva prezzi medi molto più elevati di adesso (app a 7€ erano la norma, ora sono eccezioni).
Infine c'è un altro fattore da considerare: il mercato delle applicazioni "mobili" prima dello Store si può dire che fosse inesistente, quindi i prezzi se li sono inventati sul momento. Al contrario il mercato di applicazioni per computer esiste da sempre: i giochi finora sono sempre costati 20-30-40€, non potete aspettarvi che adesso tutto d'un botto si mettano a dimezzare i prezzi per "adeguarli" a quelli delle app mobili. A mio parere saremo fortunati già solo se ci assesteremo su prezzi attorno ai 10€ (lo stesso Angry Birds ora è in offerta lancio a 4€, ma poi dovrebbe salire a 8€).
ma infatti io non ho nessun tipo di problema a "sborsare" se il programma lo merita...solo non voglio che lo store diventi una raccolta di app la cui maggiornaza(grande?) sia solamente una serie di port di app sviluppate originariamente per iOS portate ad OS X, oltretutto con il prezzo maggiorato...:doh:
Ah, e credo pure che non attraverso il mac app store non possono essere distribuite applicazioni open source.

quelle con licenza GPL e simili direi sicuramente visto il recente caso di VLC per iOS, pero' forse altre tipologie di licenze potrebbero andare(BSD?)

recoil
10-01-2011, 17:04
Io ho comprato Pages e Keynote che mi servivano pagando 32 E totali. Quando mi sarebbe costato prima acquistare tutto iworks?

Poi se vede inculate ovunque beh, non é*l'unico modo per reperire software!

c'è Aperture che costa circa 60 euro contro i 200 in negozio, quello sì che è un affare!

secondo me non rimarrà certo l'unico modo per reperire sw ma tanti sviluppatori inizieranno finalmente a ricevere qualche soldo per delle ottime applicazioni che fino ad ora sono rimaste gratuite.
chiaro che se vuoi fare soldi devi andare nel App store, se tenti di vendere qualcosa per conto tuo resti tagliato fuori è molto più comodo e anche sicuro (quantomeno come percezione da parte dell'utente) pagare tramite Apple piuttosto che fare ordini sul sito di chissà che sw house.

jackaz127
10-01-2011, 20:02
un pò OT:

Com'è giocare ad angry birds su mac? migliore? peggiore? più livelli?

rispetto all'ipad è peggiore, per lo meno col trackpad del mbp. con mouse non ho provato. :)

pierodj
10-01-2011, 20:49
che 3,99 siano nulla e che li meritino, io per primo l'ho comprato immediatamente appena visto, non c'è dubbio ma qualcun vuol spiegarmi perchè Angry Birds per iOs costa 0,79 e per Mac OS 4 volte tanto???

e non hanno neanche la scusa dell'investimento iniziale e dei costi di progetto visto che è un semplice porting.
siamo i polli della situazione?

il fatto che angry birds costi il quadruplo che su iphone non mi fa fare salti di gioia sinceramente :stordita:
però devo dire che se la nuova direzione è fare dei giochini semplici ma divertenti che costano entro i 10 euro anziché i soliti polpettoni con effetti speciali ultramegarealistici che costano 80 euro, richiedono 8 giga di ram per girare e sono noiosissimi... ben venga :D
(mi sono venuti in mente i giochini che si compravano in edicola e costavano 10.000 lire... si, sono OLD :cry: )

theJanitor
10-01-2011, 20:51
su questo sono d'accordo.... da giorno 6 sera ad oggi ho passato più tempo davanti ad AB che alla xbox :asd:

khelidan1980
10-01-2011, 21:57
Ti rendi conto di quello che stai dicendo?

Ammettiamo per assurdo che io sia in grado di creare un gioco/software per il tuo iphone. e amettiamo anche che tu lo voglia o ti serva per vari motivi.
Mi fai capire perché tu dovresti usufruire del mio lavoro GRATUITAMENTE? se io ti chiedo 1,79 euro per un gioco o anche 4,99 euro, se ti sembra una cifra adeguata lo PAGHI e lo utilizzi, altrimenti te ne puoi anche uscire dal *****.. :mbe:

Spero intendesso alternative gratuite :asd:

Fa anche altro. Non ti so dire cosa ci sia di nuovo ma il sospetto che abbia preso quella vecchia e cambiato solo il numero di versione è forte :mad:

Bhe in ogno caso non si è perso niente, chiaro che sia un modo di raschiare qualche spicciolo da un progetto abbandonato...all'atto pratic non si è perso niente

-hide-
11-01-2011, 08:20
Prima di giudicare questo mercatino attendo i prezzi grossi, se mi limito a giudicarlo ora non posso solo che mandarlo allo scatafascio.
Quando compariranno i programmi Adobe ad euro 30 cadauno e quando vedrò The Sims 3 ad euro 20 allora il Mac App Store avrà senso di esistere...!

buglis
11-01-2011, 08:28
Secondo me i programmi adobe non li si vedranno mai!! :D

theJanitor
11-01-2011, 08:46
Secondo me i programmi adobe non li si vedranno mai!! :D

senza alcun dubbio anche perchè pare che nella licenza d'uso ci sia scritto che l'uso del software preso via store sia non commerciale, però è un qualcosa che ho letto in giro, non ho avuto modo di verificarne la veridicità

buglis
11-01-2011, 08:49
senza alcun dubbio anche perchè pare che nella licenza d'uso ci sia scritto che l'uso del software preso via store sia non commerciale, però è un qualcosa che ho letto in giro, non ho avuto modo di verificarne la veridicità

Ma poi non ce li vedo lasciar soldi alla apple.

theJanitor
11-01-2011, 08:56
Ma poi non ce li vedo lasciar soldi alla apple.

nella più rosea delle aspettative potrebbe andarci qualche Elements con accordi particolari tra le due aziende, cosa che visti i precedenti dubito sia possibile, pensare che Adobe metta la CS6, o qualsiasi altra cosa, nello store dando il 30% degli introiti ad Apple è follia quasi quanto sperare che Photoshop vada a 50 euro.

come se Adobe avesse la necessità di andare sullo store per vendere

Hypnotoad
14-01-2011, 17:00
Call of Duty 4 su App Store --> 49.99 $
Call of Duty 4 su Amazon --> 32 $
:rolleyes: :asd:

MacNeo
14-01-2011, 17:21
prezzo di listino: 54.99 $
prezzo pieno app store: 49.99 $
prezzo IN OFFERTA amazon: 32 $

È ovvio che qualunque prezzo scontato sarà sempre inferiore al prezzo pieno. La presenza dell'App Store non significa che si debba smettere di cercare offerte e promozioni speciali anche in altri negozi.
Aggiungici che Apple si tiene il 30%, quindi 49.99-30%=34,99 $, che è praticamente il prezzo SCONTATO di amazon. Se scendessero a 32$ anche sull'App Store Aspyre si prenderebbe 22,40$, che è meno della metà del prezzo di listino.

Ovviamente si spera che poi inizino a fare offerte e promozioni anche su App Store, come già succede sull'iTunes Store. Ma già adesso i prezzi in generale sono tutti pari (se non inferiori) ai prezzi di listino, quindi non mi sembra ci si possa lamentare.

VICIUS
14-01-2011, 20:28
Call of Duty 4 su App Store --> 49.99 $
Call of Duty 4 su Amazon --> 32 $
:rolleyes: :asd:
Se ti interessano i giochi devi tenere sotto controllo steam. Cod4 viene 24€ e questo inverno mi pare fosse in promozione a 9.

buglis
14-01-2011, 20:29
Se ti interessano i giochi devi tenere sotto controllo steam. Cod4 viene 24€ e questo inverno mi pare fosse in promozione a 9.

True true!! :D

Antigen
14-01-2011, 20:41
Ma se compro Aperture, una volta comprato mi viene dato il DMG e lo posso anche salvare su DVD?

Il seriale viene inviato per email?


Non ho ben capito la gestione che si avrà dei file

VICIUS
14-01-2011, 21:25
Ma se compro Aperture, una volta comprato mi viene dato il DMG e lo posso anche salvare su DVD?

Il seriale viene inviato per email?


Non ho ben capito la gestione che si avrà dei file
Il programma viene scaricato direttamente in Applicazioni. Se vuoi te lo salvi su un dvd. Il seriale non esiste per i programmi comprati sullo store. Viene gestito tutto tramite un sistema di ricevute.

Antigen
14-01-2011, 21:35
Ma se dovessi inizializzare il mio disco e ricominciare da zero come reinstallo l'applicazione?


In aggiunta, viene legato tutto all'account dell' ID Apple? Ma se vario la mail del mio Apple ID che succede?

moon182
14-01-2011, 22:37
Ma se dovessi inizializzare il mio disco e ricominciare da zero come reinstallo l'applicazione?


In aggiunta, viene legato tutto all'account dell' ID Apple? Ma se vario la mail del mio Apple ID che succede?

viene legato al tuo account dello store.. ;)

quarion
15-01-2011, 13:11
viene legato al tuo account dello store.. ;)
quindi non è "rivendibile"?

MacNeo
15-01-2011, 15:10
No, a meno che "rivendi" l'intero tuo account con tutte le apps ad esso legate.

moon182
15-01-2011, 19:16
No, a meno che "rivendi" l'intero tuo account con tutte le apps ad esso legate.

*

quarion
15-01-2011, 19:20
Già questo potrebbe essere un motivo sufficiente per disinstallare il Mac app store

MacNeo
15-01-2011, 19:23
quando compri i giochi su Steam ti lasciano rivendere la licenza?

moon182
15-01-2011, 19:23
Già questo potrebbe essere un motivo sufficiente per disinstallare il Mac app store

nessuno ti obbliga ad utilizzarlo.. ;)

quarion
15-01-2011, 19:37
quando compri i giochi su Steam ti lasciano rivendere la licenza?

No, e difatti manco lo uso.

Edit: steam ha un senso quando trovi l'offertona, che su steam capita.
Sul mac app store, tranne la suite iWorks, aperture e pixelmator, quali programmi sono così tanto scontati?


@moon: la mia era più una "provocazione". Per me è grave che, acquistato un programma, non posso più rivenderlo.

Un conto è il programmino da due euro. Un conto un programma da qualche centinaia di euro.

moon182
15-01-2011, 19:41
No, e difatti manco lo uso.


@moon: la mia era più una "provocazione". Per me è grave che, acquistato un programma, non posso più rivenderlo.

Un conto è il programmino da due euro. Un conto un programma da qualche centinaia di euro.

eh lo so..purtroppo è sempre stato così anche con l'App store quindi non ci si può far nulla, se non comoda non lo si deve usare.. :(

quarion
15-01-2011, 19:48
Già ora la norma è che compri un programma e non puoi manco modificarlo.
Fra un pò diventerà la norma che non puoi manco rivenderti la licenza acquistata.

Magari, fra dieci anni, sarà la società che produce il sistema operativo a scegliere cosa puoi installare, tipo iOS e app store...

moon182
15-01-2011, 19:59
Già ora la norma è che compri un programma e non puoi manco modificarlo.
Fra un pò diventerà la norma che non puoi manco rivenderti la licenza acquistata.

Magari, fra dieci anni, sarà la società che produce il sistema operativo a scegliere cosa puoi installare, tipo iOS e app store...

il primo passo l'han fatto...vedremo se la strada intrapresa sarà quella... :doh:

theJanitor
15-01-2011, 20:09
alle software house l'usato sta sul culo..... è evidente che loro premano su un sistema di questo tipo, con i giochi è ancora più accentuato.
dove non possono con il digital delivery si stanno attrezzando con meccanismi tipo l'online pass

quarion
15-01-2011, 20:31
Il prossimo passo sarà il programma a tempo...

E non è così lontano...

cloud computing, si dice così?

VICIUS
16-01-2011, 08:35
No, e difatti manco lo uso.

Edit: steam ha un senso quando trovi l'offertona, che su steam capita.
Sul mac app store, tranne la suite iWorks, aperture e pixelmator, quali programmi sono così tanto scontati?
Steam è in giro da quasi 8 anni. L'appstore due settimane. Come fai a dire che in futuro non ci saranno promozioni?


@moon: la mia era più una "provocazione". Per me è grave che, acquistato un programma, non posso più rivenderlo.

Un conto è il programmino da due euro. Un conto un programma da qualche centinaia di euro.
Non acquisti un programma. Quello che compri è il permesso di usarlo che è completamente diverso. Windows è di Microsoft e basta. Quando compri la licenza microsoft ti fornisce un seriale che certifica che TU sei autorizzato ad usare quella versione di Office. Non è detto che tu possa poi rivendere questo tuo permesso a terzi. Molte società non lo consentono e se lo fai commetti un illecito. I software oem di Microsoft ad esempio non possono essere usati solo sul pc con cui sono stati venduti. Se li rivendi commenti un illecito.

AlexSwitch
16-01-2011, 09:13
Già ora la norma è che compri un programma e non puoi manco modificarlo.
Fra un pò diventerà la norma che non puoi manco rivenderti la licenza acquistata.

Magari, fra dieci anni, sarà la società che produce il sistema operativo a scegliere cosa puoi installare, tipo iOS e app store...

Guarda che, come ti ha spiegato VICIUS, il software è stato sempre distribuito tramite licenza d'uso ( gratuita, a pagamento, shreware, freeware, con la possibilità di modificarlo o meno... con esplicita accettazione del contratto di licenza ). E' così da quando è stato cominciato ad essere sviluppato software da società terze ( e non ) ai principali produttori di piattaforme hardware ( Apple, IBM, PC, Sun, Alpha, etc. etc. etc. ) ;)

R4iDei
16-01-2011, 11:16
Già ora la norma è che compri un programma e non puoi manco modificarlo.
Fra un pò diventerà la norma che non puoi manco rivenderti la licenza acquistata.

Magari, fra dieci anni, sarà la società che produce il sistema operativo a scegliere cosa puoi installare, tipo iOS e app store...

Che due palle! E questo cosa c'entra con l'apple store??

Altro thread che regolarmente sta andando in vacca!

theJanitor
16-01-2011, 11:24
in vacca?

sono tutti timori condivisbili, qua l'unico che sta andando sopra le righe mandando in vacca la discussione sei tu

Leron
16-01-2011, 11:34
No, e difatti manco lo uso.

Edit: steam ha un senso quando trovi l'offertona, che su steam capita.
Sul mac app store, tranne la suite iWorks, aperture e pixelmator, quali programmi sono così tanto scontati?


@moon: la mia era più una "provocazione". Per me è grave che, acquistato un programma, non posso più rivenderlo.

Un conto è il programmino da due euro. Un conto un programma da qualche centinaia di euro.
legalmente se hai una licenza nominativa non potresti rivenderla neanche con un programma normale

quarion
16-01-2011, 11:38
Non acquisti un programma. Quello che compri è il permesso di usarlo che è completamente diverso. Windows è di Microsoft e basta. Quando compri la licenza microsoft ti fornisce un seriale che certifica che TU sei autorizzato ad usare quella versione di Office. Non è detto che tu possa poi rivendere questo tuo permesso a terzi. Molte società non lo consentono e se lo fai commetti un illecito. I software oem di Microsoft ad esempio non possono essere usati solo sul pc con cui sono stati venduti. Se li rivendi commenti un illecito.

Ed è proprio questo che mi sta sulle balle.

Se compro la licenza di usare un programma, voglio poterla anche rivendere.
E' così per tutti i beni fisici, non vedo per quale motivo non debba esserlo anche per un programma.
Lo so che la legge non dice questo, è solo che io vorrei fosse così.

Siamo allo step che se Quarion compra il programma, solo quarion potrà utilizzarlo. A breve Quarion potrà usare il programma solo in abbonamento.

Queste, per me, sono delle grosse limitazioni, che stiamo accettando per risparmiare venti euro su iWorks.

@ R4iDei: con l'apple store questo non c'entra nulla. Con il Mac App Store, invece, c'entra parecchio.
Se vuoi, apri la discussione dove si parli solo delle applicazioni del mac app store, come già c'è nella sezione iphone.
Lì non verrò a disturbare la tua quiete mentale con discussioni sulla giustizia o meno del sistema di licenze che usa la apple.

R4iDei
16-01-2011, 11:40
in vacca?

sono tutti timori condivisbili, qua l'unico che sta andando sopra le righe mandando in vacca la discussione sei tu


Non sono timori, sono le solite cose che escono fuori appena qualche azienda tira fuori uno store o fa un nuovo software!

-oddio non posso modifcare il programma (che poi mi fa ride, vorrei vedere come saprebbero metterci le mani)

-oddio ma poi apple mi cancella le app

-oddio il futuro é*gia qui, ed é un disastro

-no, é una merda e fallirà (nostradamus style)

Energia.S
16-01-2011, 11:42
intanto per chi volesse disinstallarsi il "trojan" della apple (non venite a raccontarmi che siete tutti certi di cosa apple vi controlla nel vostro pc, dato che è appurato che l'applicazione invia all'apple informazioni), su internet è disponibile un package, per disinstallare completamente l'applicazione e tutti i files ad essa associati),
basta che cerchiate "TOBW App Store Remove And Restore Kit"

e inoltre chiedetevi come mai un' applicazione acquistata nello store non vi chiede più nessun seriale di installazione... Ci vogliono portare (non solo Apple ma tutte le più grosse aziende del settore) ed abituare sempre più verso software DRM e verso il cloud computing, e questo non è assolutamente buona cosa...

R4iDei
16-01-2011, 11:47
@ R4iDei: con l'apple store questo non c'entra nulla. Con il Mac App Store, invece, c'entra parecchio.
Se vuoi, apri la discussione dove si parli solo delle applicazioni del mac app store, come già c'è nella sezione iphone.
Lì non verrò a disturbare la tua quiete mentale con discussioni sulla giustizia o meno del sistema di licenze che usa la apple.

No, io posto qua, e dico che le tue sono seghe mentali. Si può dire?
Il software é così da anni, non é*prerogativa del mac store.

E non é*questione che ci vogliono imporre restrizioni perché da che mondo é mondo le applicazioni per uso personale non le controlla nessuno e te le puoi scopiazzare quanto ti pare.

Inoltre le app sullo store per ora sono dei dmg e penso tu li possa copiare ovunque!

Per continuare, il software chiuso é SEMPRE esistito e non puoi modificarlo. Non l'ha inventato apple e nemmeno MS :)

VICIUS
16-01-2011, 11:49
Ed è proprio questo che mi sta sulle balle.

Se compro la licenza di usare un programma, voglio poterla anche rivendere.
E' così per tutti i beni fisici, non vedo per quale motivo non debba esserlo anche per un programma.
Lo so che la legge non dice questo, è solo che io vorrei fosse così.
Ma il software non è un bene fisico come non lo è la licenza che compri.

VICIUS
16-01-2011, 11:53
No, io posto qua, e dico che le tue sono seghe mentali. Si può dire?
Il software é così da anni, non é*prerogativa del mac store.

E non é*questione che ci vogliono imporre restrizioni perché da che mondo é mondo le applicazioni per uso personale non le controlla nessuno e te le puoi scopiazzare quanto ti pare.

Inoltre le app sullo store per ora sono dei dmg e penso tu li possa copiare ovunque!

Per continuare, il software chiuso é SEMPRE esistito e non puoi modificarlo. Non l'ha inventato apple e nemmeno MS :)

Cerca di calmarti. Ok che quarion ha un idea tutta sua sul software ma sta esponendo il suo pensiero in maniera civile cercando di spiegarsi. Non c'è bisogno di attaccarlo così.

quarion
16-01-2011, 12:16
Come ha detto Vicius, io ho la MIA idea del software, e di come mi piacerebbe che sia.

Io credo in determinate cose:

-Se spendo soldi per un software, mi piacerebbe poterlo modificare per adattarlo alle mie esigenze (questo non vuol dire che io sia in grado, che una volta modificato lo posso rivendere o usare su n macchine).

-Se spendo soldi per un software, mi piacerebbe poter rivendere la licenza di utilizzo. Esattamente come fosse un trattore, un maglione o una casa.

-Il fatto che esista la pirateria non giustifica automaticamente tutte queste limitazioni. O meglio, le giustifica di fatto, ma non in linea teorica.


@ R4iDei: i miei non sono discorsi da fine del mondo/nostradamus style. Semplicemente ci stiamo spostando verso un mondo dove chi produce un OS può decidere cosa fartici installare.
Si è combattuto per costringere microsoft a chiedere che browser installare automaticamente, ma si è accettato che su di un iPhone sia la apple a decidere se la tale applicazione può essere installata, oppure no.
E non si tratta di questioni di sicurezza o di stabilità, ma di una scelta ben precisa: per esempio, non possono essere installate applicazioni pornografiche.
Sei così sicuro che siano discorsi da catastrofista dell'ultima ora?

AlexSwitch
16-01-2011, 12:45
Sull'iPhone, come su WP7, in linea di massima hai ragione, ma gli smartphone sono ancora la minoranza sul venduto totale della telefonia mobile.

Sul Mac App Store, Apple non decide proprio nulla: ti propone una scelta. Una applicazione o la compri attraverso i canali di distribuzione canonici oppure, se presente, sullo Store.
Liberissimo quindi di non considerare nemmeno per un secondo il Mac App Store e di validare il tuo account iTunes ( ecco perchè le applicazioni sul MAS non richiedono un seriale ) su questo. Inoltre tieni presente che la licenza d'uso delle applicazioni su MAS è diversa da quella delle versioni " boxed " ed è esclusivamente limitata al singolo proprietario di un account MAS!!

Microsoft con la questione IE si è comportata per più di un decennio in maniera subdola e pretestuosa, avendo integrato le API del browser in Windows ed impedendo a sviluppatori terzi di accedervi per il loro software. Quindi una situazione più grave e ben diversa da Apple e Mac App Store!!!

@ Energia: ancora con questa storia dello spyware?? Ma facciamola finita!! Per prima cosa Apple denuncia chiaramente che il MAS ( come tutti gli store on line ) raccoglie dei tuoi dati personali e li conserva per la gestione delle licenze; lo Store Agent, ovvero quella parte di MAS che svolge in background la raccolta e la sincronizzazione dei dati, si avvia assieme allo store e viene terminato quando questo viene chiuso. Diversi hanno obiettato che, con i normali mezzi e procedure, è impossibile rimuovere MAS da OS X: è vero!! Ma è così perchè MAS sfrutta dei framework ( non agent o daemon ) di OS X; si potrà imputare ad Apple ( ma solo nel caso che ne impedisca l'accesso a terzi ) di voler blindare il suo store in OS X ( come Microsoft con IE ), ma è da escludere categoricamente che diffonda spyware!!!

quarion
16-01-2011, 13:46
Io mica dico che IN QUESTO MOMENTO sia la apple a scegliere.

Basandomi però sullo store dell'iPhone credo che sia questa la strada che voglia intraprendere.

E io non l'accetto.


Riguardo windows: la questione di IE è sicuramente più eclatante dal punto di vista tecnico, ma la gravità del problema è sicuramente minore rispetto al futuro che IO (e io non sono nessuno, anzi, sono un nostradamus style -cit.-) prospetto.

Leron
16-01-2011, 13:48
Ed è proprio questo che mi sta sulle balle.

Se compro la licenza di usare un programma, voglio poterla anche rivendere.

e questo non potresti farlo se la licenza è nominativa, nemmeno con i programmi normali quindi c'è poco da essere arrabbiati con l' app store: non lo potevi fare neppure prima

quarion
16-01-2011, 13:58
e questo non potresti farlo se la licenza è nominativa, nemmeno con i programmi normali quindi c'è poco da essere arrabbiati con l' app store: non lo potevi fare neppure prima

Io non me la prendo con l'app store perchè è stato il primo a vietarlo.

Io me la prendo con la licenza nominativa perchè mi sembra ingiusta, e critico l'apple store perchè in pratica diffonde questo tipo di licenza.

Energia.S
16-01-2011, 14:19
@ Energia: ancora con questa storia dello spyware?? Ma facciamola finita!! Per prima cosa Apple denuncia chiaramente che il MAS ( come tutti gli store on line ) raccoglie dei tuoi dati personali e li conserva per la gestione delle licenze; lo Store Agent, ovvero quella parte di MAS che svolge in background la raccolta e la sincronizzazione dei dati, si avvia assieme allo store e viene terminato quando questo viene chiuso. Diversi hanno obiettato che, con i normali mezzi e procedure, è impossibile rimuovere MAS da OS X: è vero!! Ma è così perchè MAS sfrutta dei framework ( non agent o daemon ) di OS X; si potrà imputare ad Apple ( ma solo nel caso che ne impedisca l'accesso a terzi ) di voler blindare il suo store in OS X ( come Microsoft con IE ), ma è da escludere categoricamente che diffonda spyware!!!

senti non ti ho risposto nell'altro tread e non ti risponderò qui, se vuoi continuare a fare lo zerbino credulone dei poteri multimiliardari delle aziende, e devi votarti all'apple per partito preso (o a qualsiasi altro marchio o azienda che ti vende cose), fallo pure, ma vedi di farla finita anche tu con il dire agli altri di farla finita; io esprimo le mie opinioni che spero sopratutto facciano riflettere su quello che tu probabilmente ancora non riesci a vedere, ma ricordati che io non seguo la strada che mi indica un cieco, piuttosto la cerco da solo... quindi falla finita pure tu di dire agli altri di farla finita,
cordialmente
grazie... ;)

kimigon75
16-01-2011, 15:00
ragazzi volevo segnalare un applicazione bellissima chiamata LittleSnapper su Mac Apple Store che vi permettera di gestire i screen shoot in maniera avanzata di solito costa 7,99 euro ma per ora e' in offerta a 3,99 euro

la consiglio a tutti

MacNeo
16-01-2011, 15:03
considerando che per ora Skitch è ancora gratuito, cosa offre di più questo LittleSnapper?

Mailor
16-01-2011, 16:07
rimanendo sulla questione licenze, qualcuno mi ha detto che apple sta segando le gambe dall'app store a tutti i software distribuiti sotto licenze GNU/GPL/BSD. È vero? So' che vlc è stata droppata, il motivo è questo?

Sarebbe GRAVISSIMO e molto preoccupante sul futuro di un mercato libero dell'informatizzazione.

Questi NON sono dettagli; e la risposta "se vuoi VLC scaricatelo dal sito e non dal MacAppStore" è sciocca è fuori contesto, perché non si parla di metodi di deployiment del software, stiamo parlando di ofuscazione dell'accesso a determinate soluzioni informatiche/informative.

VICIUS
16-01-2011, 16:15
rimanendo sulla questione licenze, qualcuno mi ha detto che apple sta segando le gambe dall'app store a tutti i software distribuiti sotto licenze GNU/GPL/BSD. È vero? So' che vlc è stata droppata, il motivo è questo?

Sarebbe GRAVISSIMO e molto preoccupante sul futuro di un mercato libero dell'informatizzazione.

Questi NON sono dettagli; e la risposta "se vuoi VLC scaricatelo dal sito e non dal MacAppStore" è sciocca è fuori contesto, perché non si parla di metodi di deployiment del software, stiamo parlando di ofuscazione dell'accesso a determinate soluzioni informatiche/informative.
VLC è stato rimosso dallo store sotto richiesta di uno degli sviluppatori di vlc, un certo Courmont, che però lavora anche per Nokia. Secondo lui la licenza gpl e lo store sono incompatibili e sentiva violato il suo copyright. Certo che facendo parte del team di sviluppo di nokia la cosa è sospetta. :rolleyes:

Hypnotoad
16-01-2011, 16:37
rimanendo sulla questione licenze, qualcuno mi ha detto che apple sta segando le gambe dall'app store a tutti i software distribuiti sotto licenze GNU/GPL/BSD. È vero? So' che vlc è stata droppata, il motivo è questo?
vlc e' stata rimossa dallo store per iOS per problemi di incompatibilita' tra la licenza GPL ed i termini dello store...
per quanto riguarda GPL e Mac App Store consiglio questa discussione (http://adium.im/pipermail/devel_adium.im/2011-January/007973.html)
per quelli tl;dr --> praticamente non sono ammessi software con licenza GPL neppure nel Mac App Store

AlexSwitch
16-01-2011, 17:45
senti non ti ho risposto nell'altro tread e non ti risponderò qui, se vuoi continuare a fare lo zerbino credulone dei poteri multimiliardari delle aziende, e devi votarti all'apple per partito preso (o a qualsiasi altro marchio o azienda che ti vende cose), fallo pure, ma vedi di farla finita anche tu con il dire agli altri di farla finita; io esprimo le mie opinioni che spero sopratutto facciano riflettere su quello che tu probabilmente ancora non riesci a vedere, ma ricordati che io non seguo la strada che mi indica un cieco, piuttosto la cerco da solo... quindi falla finita pure tu di dire agli altri di farla finita,
cordialmente
grazie... ;)

Bhè, mio caro, se non mi vuoi rispondere argomentando evita di etichettarmi " zerbino credulone "!! Ma chi pensi di essere?
Se permetti etichettare " spyware " ciò che non è io la chiamo disinformazione!!
Liberissimo di cercare e seguire la tua strada, ma bisogna saper dimostrare che sia quella " giusta ", senza ricorrere alle tesi di " complotti " spionistici in stile grande fratello.

Leron
16-01-2011, 17:54
Certo che facendo parte del team di sviluppo di nokia la cosa è sospetta. :rolleyes:
più che sospetta direi abbastanza evidente: a sollevare questa questione avrebbe potuto pensarci qualsiasi altro sviluppatore visto che il fatto che lavori per nokia sarebbe subito uscito alla luce, mi domando quali bonus abbia ricevuto per sputtanarsi di propria iniziativa a livello mondiale

Energia.S
16-01-2011, 18:15
Bhè, mio caro, se non mi vuoi rispondere argomentando evita di etichettarmi " zerbino credulone "!! Ma chi pensi di essere?
Se permetti etichettare " spyware " ciò che non è io la chiamo disinformazione!!
Liberissimo di cercare e seguire la tua strada, ma bisogna saper dimostrare che sia quella " giusta ", senza ricorrere alle tesi di " complotti " spionistici in stile grande fratello.

Saper dimostrare?!? A chi? A gente che è in balia del proprio ego e che qualunque cosa tu provi a dirgli, ha già smesso di ascoltarti... No grazie!

Chi credo di essere? Semplicemente una persona, esattamente come te, ma evidentemente tu preferisci chiudere la bocca agli altri con un "vediamola di farla finita" essendo tu molto migliore di me...

PS: ah e ricorda, non ho nulla di personale contro di te... cordialmente ciao.

Mailor
16-01-2011, 18:53
dunque se i termini sono questi:
vlc e' stata rimossa dallo store per iOS per problemi di incompatibilita' tra la licenza GPL ed i termini dello store...
per quanto riguarda GPL e Mac App Store consiglio questa discussione (http://adium.im/pipermail/devel_adium.im/2011-January/007973.html)
per quelli tl;dr --> praticamente non sono ammessi software con licenza GPL neppure nel Mac App Store

ripeto e sostengo, non senza sdegno nei confronti del comportamento infantile di alcuni in questo topic, che questo atteggiamento di Apple
Sarebbe GRAVISSIMO e molto preoccupante sul futuro di un mercato libero dell'informatizzazione.

Questi NON sono dettagli; e la risposta "se vuoi VLC scaricatelo dal sito e non dal MacAppStore" è sciocca è fuori contesto, perché non si parla di metodi di deployment del software, stiamo parlando di ofuscazione dell'accesso a determinate soluzioni informatiche/informative.

R4iDei
16-01-2011, 19:29
Questi NON sono dettagli; e la risposta "se vuoi VLC scaricatelo dal sito e non dal MacAppStore" è sciocca è fuori contesto, perché non si parla di metodi di deployiment del software, stiamo parlando di ofuscazione dell'accesso a determinate soluzioni informatiche/informative.

Allora pure il kernel linux che non include codice propietario (per scelta) "offusca l'accesso a determinate soluzioni informatiche/informative"

Ogni organizzazione fa le sue scelte, tutto qua.

Io non ci vedo nessun "gomblotto", però per carità ognuno la pensa come vuole

Se poi andiamo a vedere che si parla di software per cellulari, o di software per mac (andiamo a vedere che percentuale hanno sui pc totali) si vede facilmente che nessuno vuole conquistare il mondo, sono solo politiche aziendali (che un'azienda fa per GUADAGNARE)

Mailor
16-01-2011, 20:33
Allora pure il kernel linux che non include codice propietario (per scelta) "offusca l'accesso a determinate soluzioni informatiche/informative"

Ogni organizzazione fa le sue scelte, tutto qua.

Io non ci vedo nessun "gomblotto", però per carità ognuno la pensa come vuole

Se poi andiamo a vedere che si parla di software per cellulari, o di software per mac (andiamo a vedere che percentuale hanno sui pc totali) si vede facilmente che nessuno vuole conquistare il mondo, sono solo politiche aziendali (che un'azienda fa per GUADAGNARE)

:rotfl:

a parte il grassetto che è completamente senza senso, non voglio offendere, dico davvero, ma non so come diversamente esprimere il mio disappunto davanti a risposte come queste. Apple non è un'azienda che deve fare soldi e basta -le leggi sull'antitrust e compagnia bella esistono per questo- Apple vende informazione.

Vende strumenti di mercato attraverso i quali una parte del mercato stesso esiste. Apple ti vende il prodotto E il negozio. E questo non è un dettaglio marginale: Apple non è un'azienduncola da 0.5% di mercato, controlla qualcosa come il 40% credo del mercato mobile e credo poco meno del 10% di quello fisso/portatile. La sua posizione è di grande responsabilità di fronte alla diffusione di percentuali di guadagno e di possibilità di mercato.

Può essere già discutibile il bloccare software dall'essere venduto per via della sua qualità/del suo contenuto, ma farlo per via della sua LICENZA è ridicolo e pazzesco.

Senza contare l'ipocrisia di chiudere licenze GPL quando Apple ha fatto miliardi di dollari sulla licenza BSD su cui ha basato TUTTO macOS X, licenza che di base dice "tieni il codice e facci quel diavolo che vuoi, senza dirmi niente".

Le risposte come le tue che credono che qui si stia parlando di "complotti" sono solo che ingenue e malformate sia da un punto di vista politico che economico. È per questo che iniziative come quelle di Apple (e Microsoft, tempo addietro), per un po' funzionano perfettamente e fanno partire un sistema che è difficilissimo da arrestare anche quando, dopo cause milionarie in tribunale, si cerca di fermare il processo di trusting che ne risulta, con conseguenze gravi (sulla sicurezza, sulla diversità, sulla libertà).

R4iDei
16-01-2011, 20:55
:rotfl:
[CUT]



Tu invece, non ti offendere, tiri fuori i solito polpettoni dei complottisti.

Il fatto che apple abbia fatto miliardi con codice con licenza bsd non c'entra niente... mai detto che il comportamento di apple sia "eticamente giusto".

Ma la roba sul mercato é semplicemnte ridicola.

Io lo ripeto, apple é un'azienda e fa quel che vuole con i prodotti che offre.
E dato che non é in una situazione di monopolio non vedo dove sia il problema

Mailor
16-01-2011, 21:09
Tu invece, non ti offendere, tiri fuori i solito polpettoni dei complottisti.

Il fatto che apple abbia fatto miliardi con codice con licenza bsd non c'entra niente... mai detto che il comportamento di apple sia "eticamente giusto".

Ma la roba sul mercato é semplicemnte ridicola.

Io lo ripeto, apple é un'azienda e fa quel che vuole con i prodotti che offre.
E dato che non é in una situazione di monopolio non vedo dove sia il problema

edit: anzi no, evito.

moon182
16-01-2011, 21:36
Tu invece, non ti offendere, tiri fuori i solito polpettoni dei complottisti.

Il fatto che apple abbia fatto miliardi con codice con licenza bsd non c'entra niente... mai detto che il comportamento di apple sia "eticamente giusto".

Ma la roba sul mercato é semplicemnte ridicola.

Io lo ripeto, apple é un'azienda e fa quel che vuole con i prodotti che offre.
E dato che non é in una situazione di monopolio non vedo dove sia il problema

edit: anzi no, evito.

che dite di continuare la vs. discussione in privato mentre qui si potrebbe continuare a discutere da persone adulte dello store? ;)

kimigon75
16-01-2011, 21:42
considerando che per ora Skitch è ancora gratuito, cosa offre di più questo LittleSnapper?

Non conosco Skitch ora lo scarico lo provo e ti so dire qualcosa in piu

plut0ne
18-01-2011, 20:24
Ma c'é veramente qualcuno che paga per fare il DOWNLOAD di un programma??

:asd: :asd: non ho parole

VICIUS
18-01-2011, 20:36
Ma c'é veramente qualcuno che paga per fare il DOWNLOAD di un programma??

:asd: :asd: non ho parole
Ti avverto. Smetti ho scatta il ban.

moon182
18-01-2011, 20:42
Ti avverto. Smetti ho scatta il ban.

io lo farei scattare immediatamente... :rolleyes:

pierodj
18-01-2011, 21:11
scattate pure, ma sistemate i verbi ausiliari, cribbio :D

balint
18-01-2011, 21:45
scattate pure, ma sistemate i verbi ausiliari, cribbio :D

* :asd:

VICIUS
19-01-2011, 05:51
scattate pure, ma sistemate i verbi ausiliari, cribbio :D
:doh:
Che figuraccia :D

VdW
19-01-2011, 12:11
error

Hypnotoad
20-01-2011, 19:46
sarei curioso di sapere se le applicazioni che non entreranno mai nello store(tipo pathfinder) stiano "soffrendo" oppure no...

AlexSwitch
21-01-2011, 08:45
Ed ecco qui il mio primo problema con Mac App Store: non riesco ad aggiornare le applicazioni scaricate!!

Ho tre applicazioni ( iMovie, Angry Birds e Image Tricks ) che risultano, dalla pagina " Acquistate ", da aggiornare.... ma, una volta cliccato sul tasto aggiorna, mi esce fuori questo messaggio: " Sono disponibili aggiornamenti per altri account. Accedi a (null) per aggiornare le applicazioni per il relativo account. " e fine dei discorsi. Inoltre la sezione " Aggiornamenti " non mi segnala nulla....

Ho provato ieri sera a scaricare una App per capire se ciò dipende da un problema con il mio account e tutto ha funzionato tranquillamente senza intoppi...

E' capitato anche a voi qualcosa del genere?

theJanitor
21-01-2011, 08:56
no, aggiornato tranquillamente

willy_revenge
21-01-2011, 14:25
Anche a me aggiorna tranquillamente, prova ad sloggarti e riloggarti.

AlexSwitch
21-01-2011, 15:41
Provato tutto: login/logout; verifica dell'account; carta di credito OK; eliminazione delle cache dello store e modifica dei permessi delle applicazioni interessate.... nessun effetto positivo sortito!!

Controllando sul forum Apple pare che sia un problema noto assieme ad altri e per il momento non ci sono soluzioni a parte un workaround che prevede di eliminare e scaricare di nuovo le applicazioni da aggiornare...:rolleyes: :rolleyes:

Cosa abbastanza noiosa, soprattutto perchè non si capisce da che cosa dipenda questo errore!!


Edit: proprio ora ho ricevuto la mail di risposta dall'assistenza Apple che conferma il workaround, senza specificare il motivo dell'anomalia..... speriamo nel prossimo aggiornamento!!!

manitta1
22-01-2011, 19:41
io ho preso let's golf 2 hd e volevo sapere una cosa:
come mai se la sposto in una cartella che non sia applicazioni non mi funziona?
è normale?

ecco l'errore: http://img823.imageshack.us/f/senzatitoloz.png/

se poi dalla cartella la rimetto o sulla scrivania o in applicazioni, funziona

VICIUS
23-01-2011, 08:45
io ho preso let's golf 2 hd e volevo sapere una cosa:
come mai se la sposto in una cartella che non sia applicazioni non mi funziona?
è normale?

ecco l'errore: http://img823.imageshack.us/f/senzatitoloz.png/

se poi dalla cartella la rimetto o sulla scrivania o in applicazioni, funziona

Si tratta quasi sicuramente di una limitazione imposta dal drm dello store.

manitta1
23-01-2011, 10:07
Si tratta quasi sicuramente di una limitazione imposta dal drm dello store.

e non c'è modo di "aggirarla"?
possibile che non posso scegliere dove mettere le app?

panocia
29-01-2011, 08:48
Io le mie le ho spostate e funzionano, anche quelle a pagamento

pierodj
29-01-2011, 10:27
e non c'è modo di "aggirarla"?
possibile che non posso scegliere dove mettere le app?

scusa ma perché dovresti spostarle dalla cartella applicazioni? :fagiano:
comunque a me è capitato anche in passato con applicazioni non scaricate dall'app store...

manitta1
29-01-2011, 11:24
scusa ma perché dovresti spostarle dalla cartella applicazioni? :fagiano:
comunque a me è capitato anche in passato con applicazioni non scaricate dall'app store...

perchè i giochi li metto in una cartella denominata appunto giochi.
il resto in applicazioni.

ps: altre app e/o giochi li ho spostati anche io e vanno. l'unica che da problemi è let's golf 2HD

andyweb79
29-01-2011, 16:36
domandina... ina ina..

I suppose...
che ho alcuni programmi presi da app store. se formatto, devo riscaricarle pagandole ??? Posso mettere pages per dire su 2 mac ?

R4iDei
29-01-2011, 17:08
Posso mettere pages per dire su 2 mac ?

si.

Pakos6600
30-01-2011, 20:18
A me non aggiorna mi aggiorna un'applicazione: SketchBookExpress (la versione free) e mi capita che non installa niente

Prezioso
30-01-2011, 23:00
ragazzi ieri ho provato ad usare per la prima volta app store :D

ho creato il mio account...ed ho provato a scaricare qualcosa di gratis ma chiede ugualmente la carta di credito...perchè?
ho inserito la mia postepay dove ci sono un paio di euro....ma non la prende, come mai?

JonSa
31-01-2011, 00:32
Ma non hai un account iTunes perché andava bene lo stesso.
La carta serve anche per le applicazioni gratis.

Probabilmente hai meno di 1,98 € che è la somma con il quale viene verificata la carta.

willy_revenge
31-01-2011, 00:50
Se non sei loggato e provi a scaricare una applicazione gratis ti chiederà di registrarti, se ti registri in quel modo tra i metodi di pagamento apparirà anche "nessuno".

Prezioso
31-01-2011, 10:48
Ma non hai un account iTunes perché andava bene lo stesso.
La carta serve anche per le applicazioni gratis.

Probabilmente hai meno di 1,98 € che è la somma con il quale viene verificata la carta.

non avevo un account itunes, quindi ora questo lo posso usare per itunes giusto?
sulla carta ho 1,68...quindi si prendono i due eruo e poi li rimborsano?o li rimborsano al primo acquisto?

theJanitor
31-01-2011, 10:51
o te li scalano al primo acquisto o comunque la società che gestisce la carta te li rimborsa allo scadere della prenotazione fatta da Apple, di solito dopo un mese

manitta1
01-02-2011, 14:09
finalmente rilasciato un aggiornamento (1.0.5) per let's golf 2 HD che risolve molti bug, tra cui il fatto di spostare l'app o aprirla con browser aperti.
bene cosi

moon182
01-02-2011, 18:32
segnalo tracks free in offerta sul mac app store... :cool:

fonte: ispazio (http://www.ispazio.net/164912/ispazio-lastminute-1-febbraio-le-migliori-applicazioni-in-offerta-sull%E2%80%99appstore-da-prendere-al-volo-18).

Pakos6600
04-02-2011, 15:09
A me non aggiorna mi aggiorna un'applicazione: SketchBookExpress (la versione free) e mi capita che non installa niente

Ora stavo cercando di scaricare un altra applicazione gratuita, ma non va, non mi scarica nulla :confused:

khelidan1980
07-02-2011, 10:47
Problema...ho installato la versione 9 di iPhoto vado sull'app store per comprare la 11 e mi dice che è già installata e non mi fa fare niente, questo in accordo con la legge di Murphy solo con iPhoto che è l'unica app che vorrei aggiornare di iLife 9...idee?? Devo zapparla e installarla da AppStore?

VICIUS
07-02-2011, 10:54
Problema...ho installato la versione 9 di iPhoto vado sull'app store per comprare la 11 e mi dice che è già installata e non mi fa fare niente, questo in accordo con la legge di Murphy solo con iPhoto che è l'unica app che vorrei aggiornare di iLife 9...idee?? Devo zapparla e installarla da AppStore?

Prova a cestinarla un attimo e vedi se rilanciando app store te la mostra come installata.

khelidan1980
07-02-2011, 17:34
Prova a cestinarla un attimo e vedi se rilanciando app store te la mostra come installata.

Non ci avevo pensato, così ha funzionato perfettamente....thanks!

Pakos6600
07-02-2011, 19:47
Non mi scarica nulla :confused:

Up, qualche idea?

theJanitor
08-02-2011, 10:23
With the success of the iTunes App Store and the launch of the Mac App Store, it seems clear that the long term future of software sales is going to be digital distribution. Based on what we've heard from our sources, however, Apple is planning on making the move to all digital sooner than expected at their retail stores. Apple is working towards eliminating boxed software and presumably focusing sales through the Mac App Store.

Apple's recent plans to start offering Personal Setup for Mac seems to be in line with that goal.

When you purchase a Mac at an Apple Retail store an employee will help you setup your e-mail accounts, walk you through the Mac App Store, setup an iTunes account for you, and show you the basic pointers of owning a Mac. Some stores will even have dedicated Mac setup stations.
New Mac customers will be walked through how to use their Mac and also how to obtain new software through the Mac App store.

Boxed software also takes up retail space that could be used for higher profit items such as iPad or iPhone accessories. It's not clear how Apple will deal with prominent titles such as Microsoft Office and Adobe Photoshop which aren't yet available through the Mac App Store.

While the Mac App Store has been launched for Mac OS X 10.6 Snow Leopard, it is also one of the key new components in Mac OS X Lion due out this summer. We expect to hear more about Lion during this year's Worldwide Developer's Conference.

http://www.macrumors.com/2011/02/07/apple-to-eliminate-retail-box-software-inventory/

un altro passo verso il monopolio della distribuzione del software da parte della app store

khelidan1980
08-02-2011, 11:29
http://www.macrumors.com/2011/02/07/apple-to-eliminate-retail-box-software-inventory/

un altro passo verso il monopolio della distribuzione del software da parte della app store

Bhe ci sta che Apple punti a distrubuire il tutto tramite Mac App Store e usarlo come veicolo per introdurre i nuovi clienti al software per mac, penso che alla fine sia proprio questo l'obiettivo ultimo, ma ciò non vuol dire che sia l'unico modo di installare software su un mac, io veramente questa preoccupazione proprio non la condivido

theJanitor
08-02-2011, 11:45
Bhe ci sta che Apple punti a distrubuire il tutto tramite Mac App Store e usarlo come veicolo per introdurre i nuovi clienti al software per mac, penso che alla fine sia proprio questo l'obiettivo ultimo, ma ciò non vuol dire che sia l'unico modo di installare software su un mac, io veramente questa preoccupazione proprio non la condivido

mica possiamo essere d'accordo su tutto....
ad ogni modo è online da solo 1 mese, il tempo ci darà tutte le risposte

khelidan1980
08-02-2011, 11:51
mica possiamo essere d'accordo su tutto....
ad ogni modo è online da solo 1 mese, il tempo ci darà tutte le risposte

più che altro non vedo il modo tecnicamente di imporre la cosa, cioè un sistema operativo classico è molto diverso da quelli mobili...è chiaro che qualora dovesse accadere os x non sarà più il sistema che fa per me, a quel punto tornerò a windows...

theJanitor
08-02-2011, 11:54
sicuramente non lo potranno imporre dal punto di vista tecnico, magari verrà più semplice fare terra bruciata attorno a chi ne rimarrà fuori.

Ancora è troppo presto per vedere come andrà, staremo a vedere soprattutto con l'uscita di Lion se ci saranno altri indizi in merito

ka.
08-02-2011, 13:45
più che altro non vedo il modo tecnicamente di imporre la cosa, cioè un sistema operativo classico è molto diverso da quelli mobili...è chiaro che qualora dovesse accadere os x non sarà più il sistema che fa per me, a quel punto tornerò a windows...

IDEM! Ok il Mac App Store.. una idea stupenda.. ma deve essere un'aggiunta, non una forzatura.. io devo essere libero di installare ciò che voglio, anche se l'app in questione non fa parte nell'App Store.. altrimenti, a mio malgrado, tornerò a ws

PaveK
08-02-2011, 16:40
http://www.macrumors.com/2011/02/07/apple-to-eliminate-retail-box-software-inventory/

un altro passo verso il monopolio della distribuzione del software da parte della app store
L'articolo dice che Apple spinge verso l'eliminazione del software scatolato. Io non acquisto software in scatola (ma neppure confezione DVD) da anni. Ormai tutto digitale e (parlando del MacBook Pro), poco prodotto dalla Apple stessa.
C'è una bella differenza tra l'eliminazione dell'unico elemento di fisicità e l'imposizione del Mac App Store.
Tutte le volte che sono entrato in un Apple Store (e parlo di quelli grandi all'estero), mi ha sempre mosso un sorriso di nostalgia l'inutilità di pareti intere di scatole che se ne restano perennemente al loro posto. :)

maso87
08-02-2011, 17:02
Per certi software potrà anche essere una formula vincente, ma non è praticabile su tutti. Provate a pensare alle suite Adobe, o rimanendo in casa Apple la suite di Final Cut: sono diversi GB di dati, per molti, specie in Italia fare il download di questo volume di dati potrebbe essere difficoltoso.

Prezioso
08-02-2011, 22:22
il discorso è che queste cose sono pensate per il 'mondo industrializzato',mondo in cui ormai l'adsl ha raggiunto tranquillamente i 20/50 mega.......l'italia non fa parte di questo 'mondo' ....anche io odio questa direzione del download da internet(app store,steam ecce cc) perchè le nostre linee fanno pena!....ma già co nuna bella fastweb 100mega me ne fregherei del supporto ottico :D

comunque.....una cosa strana
oggi ho ricaricato la postepay e scaricato qualche programmino free,ho visto che imovie 11 e iphoto11 sono gratis no? ma perchè non li fa scaricare?

c'è installa ma clicco e non succede nulla

moon182
09-02-2011, 06:41
il discorso è che queste cose sono pensate per il 'mondo industrializzato',mondo in cui ormai l'adsl ha raggiunto tranquillamente i 20/50 mega.......l'italia non fa parte di questo 'mondo' ....anche io odio questa direzione del download da internet(app store,steam ecce cc) perchè le nostre linee fanno pena!....ma già co nuna bella fastweb 100mega me ne fregherei del supporto ottico :D

comunque.....una cosa strana
oggi ho ricaricato la postepay e scaricato qualche programmino free,ho visto che imovie 11 e iphoto11 sono gratis no? ma perchè non li fa scaricare?

c'è installa ma clicco e non succede nulla

Se la rete non è satura basta tranquillamente una ADSL "base" da 7mb per scaricare qualche gb in tempi accettabili.. :)

Prezioso
09-02-2011, 17:42
chiamala BASE una 7mb......qui in italia c'è gente che come unico collegamento ha le pennette vodafone\tim ecc ecc......e se arriva adls si e no arriva a 1mb :D

Irene83
09-02-2011, 17:48
conosco persone senza ADSL perchè ancora non gli arriva a casa e devono andare avanti con l'ISDN,

la soluzione è traslocare.

moon182
09-02-2011, 18:22
chiamala BASE una 7mb......qui in italia c'è gente che come unico collegamento ha le pennette vodafone\tim ecc ecc......e se arriva adls si e no arriva a 1mb :D

a casa dei miei non arriva l'adsl...infatti mi sono trasferito 3 anni fa... :D

khelidan1980
09-02-2011, 19:52
comunque.....una cosa strana
oggi ho ricaricato la postepay e scaricato qualche programmino free,ho visto che imovie 11 e iphoto11 sono gratis no? ma perchè non li fa scaricare?

c'è installa ma clicco e non succede nulla

non sono gratis costano 11 euro l'uno, probabilmente ti viene scritto "installata" in quel caso vuol dire hai il mio stesso problema se hai installato una vecchia versione di iPhoto lui te le vade come l'ultima, cestinala apri lo store e poi ti verrà fuori il pulsantino ma con il prezzo ora e la possibilità di acquistarla