PDA

View Full Version : Mac App Store


Pagine : 1 [2]

Prezioso
09-02-2011, 20:24
e se la cestino poi come la reinstallo?:D dal cd?
io ho preso il book a luglio, ho ilife09

Irene83
09-02-2011, 22:21
a casa dei miei non arriva l'adsl...infatti mi sono trasferito 3 anni fa... :D


ti sei trasferito davvero perchè non arrivava l'adsl ? che mito :D

moon182
10-02-2011, 05:49
ti sei trasferito davvero perchè non arrivava l'adsl ? che mito :D

direi decisamente di no... :ciapet:
però non ti dico che palle viaggiare con la 56k...appena trasferito mi sono fatto il collegamento ad Alice 7mb ed ora si viaggia che è un gran piacere... :O

khelidan1980
10-02-2011, 20:00
e se la cestino poi come la reinstallo?:D dal cd?
io ho preso il book a luglio, ho ilife09

non ti ho detto di eliminarla solo di cestinarla, senza svuotare il cestino, poi apri il cestino tasto destro e fai put back

Pakos6600
11-02-2011, 09:46
Allora nessuno mi sa aiutare? Sto benedetto app store non mi scarica più nulla

willy_revenge
11-02-2011, 10:23
Allora nessuno mi sa aiutare? Sto benedetto app store non mi scarica più nulla

Provato a sloggarti e riloggarti?

Pakos6600
11-02-2011, 11:34
Fatto e non va

regshout
11-02-2011, 13:07
a casa dei miei non arriva l'adsl...infatti mi sono trasferito 3 anni fa... :D

Non sei l unico, qua nei "monti" paghi un 7 mega e ti danno una 640k....

moon182
11-02-2011, 18:43
Non sei l unico, qua nei "monti" paghi un 7 mega e ti danno una 640k....

no, ora che abito in "città" la copertura dell'adsl è veramente ottima... :)

andyweb79
23-02-2011, 11:36
Ciao a tutti, che programmna c'è su app store che permette di rippare un dvd sul mac e poi eventualmente portarmelo in formato iphone/ipad ecc ?

Leawo video converter fa questo ?

gip.90
06-03-2011, 17:13
prezzi troppo alti Jobs :D

Leron
07-03-2011, 08:59
prezzi troppo alti Jobs :D

i prezzi non li decide jobs, e per i prodotti apple i prezzi direi che sono tutt'altro che alti, anzi

theJanitor
07-03-2011, 09:16
prezzi troppo alti Jobs :D

una cosa che ho notato immediatamente nel passaggio a mac è stato il prezzo agghiacciante di moltissimi shareware, anche con lo store l'andazzo è rimasto quello

Pakos6600
08-03-2011, 13:56
Dopo decine di tentativi a vuoto, aver controllato l'account (su iTunes funziona bene, e compro le canzoni senza problemi), non so più che pensare :( . A me sto benedetto App Store non mi scarica niente :cry:

charliegordon
08-03-2011, 15:53
prezzi troppo alti Jobs :D
i prezzi non li decide jobs, e per i prodotti apple i prezzi direi che sono tutt'altro che alti, anzi
una cosa che ho notato immediatamente nel passaggio a mac è stato il prezzo agghiacciante di moltissimi shareware, anche con lo store l'andazzo è rimasto quello
Però quello dei prezzi è un andazzo che si sta rivelando molto scorretto a mio parere, e mi riferisco ai casi di applicazioni che sul sito dello sviluppatore sono gratuite e sul Mac App Store sono a pagamento: ovviamente ognuno è libero di piazzare i prezzi che vuole, ma questo non mi pare un comportamento corretto e trasparente.

Leron
08-03-2011, 16:00
Però quello dei prezzi è un andazzo che si sta rivelando molto scorretto a mio parere, e mi riferisco ai casi di applicazioni che sul sito dello sviluppatore sono gratuite e sul Mac App Store sono a pagamento: ovviamente ognuno è libero di piazzare i prezzi che vuole, ma questo non mi pare un comportamento corretto e trasparente.

non c'è dubbio, se in parte l'aumento è diretta conseguenza del fatto che una parte va ad apple, dall'altra gli sviluppatori ci stanno facendo la cresta come pochi

e pure gli sviluppatori open source: vedi Cyberduck: gratuito sul sito, costa 18 EURO su app store

e se a detta loro questa cosa è data dal fatto che su app store il programma è presente "per chi vuole donare", dall'altra c'è da dire che gli sviluppatori di cyberduck dovrebbero quantomeno avvertire che esiste la copia gratuita

charliegordon
08-03-2011, 16:04
Perfettamente d'accordo con te, infatti il tuo esempio è quello paradigmatico. Quella della donazione sarebbe anche una valida motivazione se fosse BEN esplicitata nella pagina, ma non essendolo (al mio ultimo controllo) mi sembra più un tentativo scorretto di raggirare i meno avvezzi :mad:

charliegordon
08-03-2011, 16:06
Dopo decine di tentativi a vuoto, aver controllato l'account (su iTunes funziona bene, e compro le canzoni senza problemi), non so più che pensare :( . A me sto benedetto App Store non mi scarica niente :cry:
Provato a reinstallarlo e/o eliminanare le preferenze (ovviamente premurandoti di fare un backup)?

theJanitor
08-03-2011, 16:22
e pure gli sviluppatori open source: vedi Cyberduck: gratuito sul sito, costa 18 EURO su app store


sti cazzi :asd: :asd:

complimenti agli sviluppatori :asd: :asd:

Duncan
08-03-2011, 17:07
non c'è dubbio, se in parte l'aumento è diretta conseguenza del fatto che una parte va ad apple, dall'altra gli sviluppatori ci stanno facendo la cresta come pochi

e pure gli sviluppatori open source: vedi Cyberduck: gratuito sul sito, costa 18 EURO su app store

e se a detta loro questa cosa è data dal fatto che su app store il programma è presente "per chi vuole donare", dall'altra c'è da dire che gli sviluppatori di cyberduck dovrebbero quantomeno avvertire che esiste la copia gratuita

Giustificazione risibile, se vogliono donazioni metano un bel tasto donazione con paypall sul loro sito e decido come e quanto donare...

La giustificazione del passaggio da gratuito a pagamento la vedrei solo se fosse abbandonata la distribuzione dal sito e solo su mac app store, magari perdi gli introiti da sponsor sul sito, magari...

Pakos6600
08-03-2011, 17:09
Provato a reinstallarlo e/o eliminanare le preferenze (ovviamente premurandoti di fare un backup)?

Le preferenze le ho eliminate, e non ho risolto, come faccio a reinstallarlo scusa? Devo salvarmi la singola app e buttare tutto con Appcleaner? Da sito Apple dice che App Store è incluso in 10.6.6 dunque non scaricabile esternamente

quarion
08-03-2011, 17:29
Perfettamente d'accordo con te, infatti il tuo esempio è quello paradigmatico. Quella della donazione sarebbe anche una valida motivazione se fosse BEN esplicitata nella pagina, ma non essendolo (al mio ultimo controllo) mi sembra più un tentativo scorretto di raggirare i meno avvezzi :mad:

E' anche vero che chi crea un programma non per forza deve fare beneficenza...

theJanitor
08-03-2011, 19:21
E' anche vero che chi crea un programma non per forza deve fare beneficenza...

ovviamente....

ma chiedere 18euro per un client FTP è una rapina

Leron
08-03-2011, 19:45
E' anche vero che chi crea un programma non per forza deve fare beneficenza...

è un programma open source donationware che è sempre stato ed è tutt'ora GRATUITO se scaricato dal sito ufficiale

qui non si tratta di beneficenza, ma di correttezza verso gli utenti: se vogliono metterlo a pagamento lo facciano oppure scrivano CHIARO e tondo sulla pagina di presentazione che il programma è gratuito e quella pagina serve solo per chi vuole donare.

mettere in app store cyberduck a 18 euro senza esplicitare chiaramente che è per donazione significa raggirare gli utenti

personalmente avrei pure donato qualcosa per supportare il progetto se non usassi transmit che è più veloce e leggero, ma dopo questa uscita sinceramente sono contento di non averlo fatto

charliegordon
08-03-2011, 19:53
E' anche vero che chi crea un programma non per forza deve fare beneficenza... Difatti non ho minimamente parlato di gratuità, bensì di chiarezza e trasparenza ;)
ma chiedere 18euro per un client FTP è una rapinaTransmit docet :D

Sottoscrivo in pieno quanto scritto sopra da Leron.

Hypnotoad
08-03-2011, 23:37
è un programma open source donationware che è sempre stato ed è tutt'ora GRATUITO se scaricato dal sito ufficiale

qui non si tratta di beneficenza, ma di correttezza verso gli utenti: se vogliono metterlo a pagamento lo facciano oppure scrivano CHIARO e tondo sulla pagina di presentazione che il programma è gratuito e quella pagina serve solo per chi vuole donare.

mettere in app store cyberduck a 18 euro senza esplicitare chiaramente che è per donazione significa raggirare gli utenti

personalmente avrei pure donato qualcosa per supportare il progetto se non usassi transmit che è più veloce e leggero, ma dopo questa uscita sinceramente sono contento di non averlo fatto
non ho letto le linee guide per quanto riguarda lo store ma sono abbastanza sicuro che una cosa del genere sia proibita da parte di Apple. La cosa migliore era semplicmente metterlo gratis anche sullo store(poi essendo GPL non ci potrebbe neanche stare ma va beh)

PaveK
09-03-2011, 09:16
mettere in app store cyberduck a 18 euro senza esplicitare chiaramente che è per donazione significa raggirare gli utenti
Per quanto possa conoscere la Apple, non permetterà mai a nessuno di togliere quei 5,4€ provenienti dalla vendita del programma. Sono bei soldi!

I forum esistono apposta anche per questo: per consigliare agli utenti al di là degli interessi commerciali degli attori in gioco.

Leron
09-03-2011, 12:27
Per quanto possa conoscere la Apple, non permetterà mai a nessuno di togliere quei 5,4€ provenienti dalla vendita del programma. Sono bei soldi!

I forum esistono apposta anche per questo: per consigliare agli utenti al di là degli interessi commerciali degli attori in gioco.
non credo che il problema sia di apple in questo caso, e men che meno nelle clausole per la pubblicazione è inserito che uno non possa mettere a pagamento un'app gratuita ma il problema (anche legislativo) è dello sviluppatore

volendo sarebbe pure una cosa facilmente impugnabile come la mancata chiarezza delle etichette dei prodotti

poche persone frequentano i forum, ma anche quelle che non li frequentano hanno diritto a una informazione corretta, a maggior ragione in un sistema che si prefigge di diventare il punto di riferimento per la distribuzione di prodotti nel suo settore


e qui non si parla SOLO di interessi commerciali, ma di una manovra che volendo potrebbe pure essere considerata in sede legale oltre che etica

theJanitor
09-03-2011, 19:08
Sparrow da quello che mi pare di aver capito è passata da free a 10$ :asd: :asd:

sempre meglio :asd: :asd:

MacNeo
09-03-2011, 19:44
Sparrow era gratuito perché era in beta.
Mi ero informato quando era uscito, e c'era scritto (non ricordo se su MacUpdate o dallo sviluppatore) che sarebbe diventato pay una volta arrivati alla versione definitiva. È una cosa abbastanza normale, anche Adobe lo fa.

theJanitor
09-03-2011, 19:56
meno male, contento di aver sbagliato

Leron
09-03-2011, 20:00
sparrow funziona solo con gmail o anche con altri account?

theJanitor
09-03-2011, 20:03
sparrow funziona solo con gmail o anche con altri account?

suppongo solo gmail, non vi era modo di inserire alcun server nelle opzioni

Leron
09-03-2011, 20:07
suppongo solo gmail, non vi era modo di inserire alcun server nelle opzioni

so che nelle beta c'era il modo di mettere dei server imap custom

Hypnotoad
09-03-2011, 20:49
ed intanto ora si paga pure per Xcode...:muro:

pierodj
09-03-2011, 21:18
ed intanto ora si paga pure per Xcode...:muro:

già :muro:
vabbè che 4 euro non sono una grande cifra, però... :fagiano:

VICIUS
09-03-2011, 21:35
Non ricordo il prezzo preciso perché non sono io che pago ma visual studio costa come minimo 500 euro. Avere un ambiente di sviluppo a 4 dollari non è niente.

PaveK
09-03-2011, 21:46
ed intanto ora si paga pure per Xcode...:muro:

già :muro:
vabbè che 4 euro non sono una grande cifra, però... :fagiano:
Avrei pagato anche 5 volte tanto senza batter ciglio. Sono in download. :)

Hypnotoad
09-03-2011, 21:59
ma io non discuto il prezzo ma l'andazzo: il prossimo passo sara' togliere il terminale di default e metterlo nello store per 99 centesimi?
a me poi l' IDE non interessa neanche piu' di tanto, mi interessano i compilatori visto che molti progetti/programmi li richiedono(macports/fink per esempio), onestamente se "splittassero" le due cose e dessero i compilatori gratis in un comodo installer e poi l'IDE a parte a pagamento alla cifra che vogliono non avrei nulla da dire....va beh visto che lo stai scaricando mi dici cosa fa?Si installa subito oppure fa partire l'installer del programma?Perche' io non voglio installarmi tutta la pappardella relativa ad iOS...

PaveK
09-03-2011, 22:02
ma io non discuto il prezzo ma l'andazzo: il prossimo passo sara' togliere il terminale di default e metterlo nello store per 99 centesimi?
a me poi l' IDE non interessa neanche piu' di tanto, mi interessano i compilatori visto che molti progetti/programmi li richiedono(macports/fink per esempio), onestamente se "splittassero" le due cose e dessero i compilatori gratis in un comodo installer e poi l'IDE a parte a pagamento alla cifra che vogliono non avrei nulla da dire....va beh visto che lo stai scaricando mi dici cosa fa?Si installa subito oppure fa partire l'installer del programma?Perche' io non voglio installarmi tutta la pappardella relativa ad iOS...
Non condivido questi timori, tutto qua. 4€ li vedo più come donazione per un software titanico e fondamentale :)

Tra poco tra le braccia di Orfeo visto che per lavoro mi alzo presto. Domani sera, magari, ci dò un'occhiata :D

pierodj
09-03-2011, 22:09
ma non è per la cifra, ce l'ho in download anch'io... semplicemente non capisco perché metterlo a pagamento, visto che già fanno soldi a palate con gli iphone, le quote annuali developers e la percentuale sulle app vendute...

(tra l'altro il download è lentissimo, se continua di questo passo lo installerò tra 4-5 giorni :asd: )

VICIUS
10-03-2011, 05:49
ma io non discuto il prezzo ma l'andazzo: il prossimo passo sara' togliere il terminale di default e metterlo nello store per 99 centesimi?
a me poi l' IDE non interessa neanche piu' di tanto, mi interessano i compilatori visto che molti progetti/programmi li richiedono(macports/fink per esempio), onestamente se "splittassero" le due cose e dessero i compilatori gratis in un comodo installer e poi l'IDE a parte a pagamento alla cifra che vogliono non avrei nulla da dire....va beh visto che lo stai scaricando mi dici cosa fa?Si installa subito oppure fa partire l'installer del programma?Perche' io non voglio installarmi tutta la pappardella relativa ad iOS...
Scarica xcode, sdk per mac ed ios comprensivi di esempi e documentazione. Mi pare abbia scaricato 5 gb di roba.

Duncan
10-03-2011, 08:04
Non capisco la polemica sui 4 € di XCode, per gli sviluppatori, che pagano 99$ per piattaforma (Mac, iOS) è gratis, per gli altri pagano questo piccolo obolo, non ci vedo niente di scandaloso, anzi...

Gurzo2007
10-03-2011, 09:29
volevo sapere se anche altri hanno riscontrato il mio stesso problema...ieri sera ero impossibilitato a scaricare le app gratuite, a volte l'app store aveva problemi nel connettersi...sistema entrato in crisi?

Pakos6600
10-03-2011, 09:51
volevo sapere se anche altri hanno riscontrato il mio stesso problema...ieri sera ero impossibilitato a scaricare le app gratuite, a volte l'app store aveva problemi nel connettersi...sistema entrato in crisi?

A me non scarica un beneamato ....... Ho cestinato le preferenze, controllato l'account, e niente, alla fine l'ho levato dal dock e quando mi serve un programma versiontracker e macupdate son sempre la.

MacNeo
10-03-2011, 09:55
quando mi serve un programma versiontracker e macupdate son sempre la.versiontracker non esiste più da un paio di mesi :p è stato inglobato da cnet.

Vendicatore
10-03-2011, 10:09
Non condivido questi timori, tutto qua. 4€ li vedo più come donazione per un software titanico e fondamentale :)


Una donazione ad un'azienda che ha 700 miliardi di dollari di liquidità (i numeri sono giusti). :mc:

Gurzo2007
10-03-2011, 10:50
A me non scarica un beneamato ....... Ho cestinato le preferenze, controllato l'account, e niente, alla fine l'ho levato dal dock e quando mi serve un programma versiontracker e macupdate son sempre la.

allora non sono l'unico sfig@to :)

@Vendicatore

se vabbè 700 miliardi...le cifre pià plausibili sono dai 30 ai 50miliardi...ma noin si ha i ldato esatto

theJanitor
10-03-2011, 10:52
allora non sono l'unico sfig@to :)

@Vendicatore

se vabbè 700 miliardi...le cifre pià plausibili sono dai 30 ai 50miliardi...ma noin si ha i ldato esatto

vabbè mica cambia tanto il discorso.....

sul serio hanno bisogno dei 4€ dello sviluppatore della domenica?

VICIUS
10-03-2011, 11:03
vabbè mica cambia tanto il discorso.....

sul serio hanno bisogno dei 4€ dello sviluppatore della domenica?

E lo sviluppatore della domenica è così squattrinato che non può permettersi un ide da 4 euro?

theJanitor
10-03-2011, 11:13
E lo sviluppatore della domenica è così squattrinato che non può permettersi un ide da 4 euro?

assolutamente no, è una pura questione di principio anche se tra le due parti è messo sicuramente peggio l'utente :D

diciamo che è una perdita di stile che da un'azienda del valore di Apple non mi aspetto

Duncan
10-03-2011, 11:22
assolutamente no, è una pura questione di principio anche se tra le due parti è messo sicuramente peggio l'utente :D

diciamo che è una perdita di stile che da un'azienda del valore di Apple non mi aspetto

Mah, secondo me si vogliono far retribuire il costo della Banda, tra i vari store, musica, video, app, libri non gli deve venir a costare poco; ed xCode se ho letto bene è qualche GB di roba, fosse gratis lo scaricherebbero in tantissimi saturando la banda, secondo me in Lion sarà incluso di default e gratuitamente.

Leron
10-03-2011, 11:29
Mah, secondo me si vogliono far retribuire il costo della Banda, tra i vari store, musica, video, app, libri non gli deve venir a costare poco; ed xCode se ho letto bene è qualche GB di roba, fosse gratis lo scaricherebbero in tantissimi saturando la banda, secondo me in Lion sarà incluso di default e gratuitamente.

xcode è sempre stato gratuito e la cosa non ha mai dato problemi, e in Lion non è incluso nella beta (e non lo sarà di certo nella versione definitiva proprio vista la mole, già è inclusa la versione Server di Lion, xcode non ha senso includerlo, aumenterebbe la spesa di ogni singola copia costringendo a fornire un dvd apposito che non servirebbe che all'1% degli utenti) e tranquillo che la banda è l'ultima cosa che manca ad apple con la nuova webfarm che stanno terminando e i servizi cloud based che lanceranno

apple si è sempre vantata di fornire i tool di sviluppo del proprio sistema in maniera gratuita a differenza di altri, questo cambiamento colpisce un po' anche me, non per la spesa ma perché comporta un cambiamento di filosofia

theJanitor
10-03-2011, 11:30
Mah, secondo me si vogliono far retribuire il costo della Banda, tra i vari store, musica, video, app, libri non gli deve venir a costare poco; ed xCode se ho letto bene è qualche GB di roba, fosse gratis lo scaricherebbero in tantissimi saturando la banda, secondo me in Lion sarà incluso di default e gratuitamente.


non è che l'hardware te lo regalino.....
credo che ci rientrino abbondantemente lo stesso nei margini di guadagno anche senza questi 4 euro

Duncan
10-03-2011, 11:57
xcode è sempre stato gratuito e la cosa non ha mai dato problemi, e in Lion non è incluso nella beta (e non lo sarà di certo nella versione definitiva proprio vista la mole, già è inclusa la versione Server di Lion, xcode non ha senso includerlo, aumenterebbe la spesa di ogni singola copia costringendo a fornire un dvd apposito che non servirebbe che all'1% degli utenti) e tranquillo che la banda è l'ultima cosa che manca ad apple con la nuova webfarm che stanno terminando e i servizi cloud based che lanceranno

apple si è sempre vantata di fornire i tool di sviluppo del proprio sistema in maniera gratuita a differenza di altri, questo cambiamento colpisce un po' anche me, non per la spesa ma perché comporta un cambiamento di filosofia

Nei DVD di Mac OS X che ho c'è xCode, che problema c'è a metterlo anche in Lion non capisco.

Prima chi voleva se lo cercava sul sito e lo scaricava, su Mac App Store secondo me ha più visibilità e avrebbe generato più download.

Vedremo all'uscita di Lion cosa succederà.

AlexSwitch
10-03-2011, 12:05
Una donazione ad un'azienda che ha 700 miliardi di dollari di liquidità (i numeri sono giusti). :mc:

OT on:

Numeri sbagliati.... il cash di Apple è stimato tra i 35/38 Mld di Dollari... Invece la sua capitalizzazione in borsa ( NASDAQ ) è, al momento, di quasi 325 Mld di dollari....

OT off.

Leron
10-03-2011, 12:11
Nei DVD di Mac OS X che ho c'è xCode, che problema c'è a metterlo anche in Lion non capisco.


quello built in del mac o quello singolo che si compra a parte?

io non capisco invece perché mettere a pagamento una cosa che finora è sempre stata gratuita (o meglio lo intuisco)

il "problema" è che metterlo nel dvd non ha senso perché comunque dopo pochi mesi ci sono gli aggiornamenti e tutte le volte ti fa scaricare una mattonata di roba, indi non ha letteralmente senso metterlo nei dvd e tantomeno ha senso per l'utente usare la versione dei dvd quando c'è quella in download. oltretutto in un momento in cui apple sta cercando sempre di più di eliminare i supporti fisici in virtù dei servizi cloud e dell'accesso ai servizi via rete

e appunto la banda è l'ultima cosa di cui ha problemi apple, soprattutto considerata la piccolissima parte di gente che lo scarica e la quantità di banda che macinano per il resto dei servizi

i 4 euro di costo non sono certo un costo per la banda, ma una precisa scelta strategica

Duncan
10-03-2011, 12:15
Mi pare in entrambi... ma non son sicuro al 100% mi ricordo di aver installato da DVD

Leron
10-03-2011, 12:17
Mi pare in entrambi... ma non son sicuro al 100% mi ricordo di aver installato da DVD

nel mio è presente nei dvd di installazione del mac ma non mi pare nella versione dvd "normale" standalone

cmq non era questo il fulcro del discorso, vedi sopra.

PaveK
10-03-2011, 12:28
vabbè mica cambia tanto il discorso.....

sul serio hanno bisogno dei 4€ dello sviluppatore della domenica?

assolutamente no, è una pura questione di principio anche se tra le due parti è messo sicuramente peggio l'utente :D

diciamo che è una perdita di stile che da un'azienda del valore di Apple non mi aspetto

non è che l'hardware te lo regalino.....
credo che ci rientrino abbondantemente lo stesso nei margini di guadagno anche senza questi 4 euro
Ma ancora con questa manfrina? :rolleyes:

E allora di un certo concorrente della Apple che fornisce il V*sual S*dio (così non si capisce a chi mi stia riferendo) a 550$ cosa dovremmo dire? Dovremmo denunciarli per violazione dei diritti umani?

Lo ripeto, 4€ sono giusto una donazione per lo sviluppo del software e per la banda (5GB circa, tutto compreso). Il resto dei discorsi è un'infinita e inutilissima polemica sterile, detto in altre parole, materia da gente dei forum. ;)

Leron
10-03-2011, 12:34
Ma ancora con questa manfrina? :rolleyes:

E allora di un certo concorrente della Apple che fornisce il V*sual S*dio (così non si capisce a chi mi stia riferendo) a 550$ cosa dovremmo dire? Dovremmo denunciarli per violazione dei diritti umani?

Lo ripeto, 4€ sono giusto una donazione per lo sviluppo del software e per la banda (5GB circa, tutto compreso). Il resto dei discorsi è un'infinita e inutilissima polemica sterile, detto in altre parole, materia da gente dei forum. ;)

guarda che non si sta mettendo in dubbio la fattibilità e nemmeno il fatto che sia lecito o meno fare questa scelta, ma il fatto che apple si è sempre vantata di fornire un sistema di sviluppo per mac completamente gratuito a differenza di altri, facendone pure parecchia pubblicità in questa direzione fino ad oggi sbandierando che "noi offriamo un tool di sviluppo eccezionale per la nostra piattaforma gratuitamente mentre gli altri lo fanno pagare", o "chi sviluppa per il nostro sistema lo può fare gratis, gli altri no" , e che cambiare questa politica per un prezzo quasi irrisorio come 4 euro è una scelta che almeno apparentemente sembra insensata o quantomeno non se ne capisce il senso visto che non è certo un fine di capitalizzazione ;)

poi non muore nessuno su questo non ci piove ;)

se a te questa sembra polemica sterile, libero di pensarlo e di non postare :D qui non credo che ci sia gente che si sta strappando i capelli per questa decisione, si cerca solo di capire il motivo di questo cambio di politica, anche perché parlare di "donazione" nel caso di apple significa farla parecchio fuori dal vaso, anche perché una donazione è volontaria e puoi deciderne tu l'ammontare, questo è semplicemente un prodotto (valido finchè vuoi) che prima era gratuito e pubblicizzato e sbandierato anche per questo motivo, e ora per un cambio di strategia viene offerto a pagamento. piccolo certo, ma non è certo lo stesso sistema.

PaveK
10-03-2011, 12:41
se a te questa sembra polemica sterile, libero di pensarlo e di non postare :D qui non credo che ci sia gente che si sta strappando i capelli per questa decisione, si cerca solo di capire il motivo di questo cambio di politica, anche perché parlare di "donazione" nel caso di apple significa farla parecchio fuori dal vaso :D
Senza offesa ma, forse se qualcuno non sta portando alcun contributo, non credo di essere io. :rolleyes:

La motivazione non la possiamo sapere a meno che non esca un comunicato stampa, quindi chi si lamenta (perché gli interventi quotati sono solo "rant") senza portare a qualcosa di costruttivo, con motivazioni risibili (visto che appunto l'analogo del principale competitor costa più di 100 volte tanto!), non produce nulla. In italiano, appunto, sterile.

O mi vuoi convincere che questa discussione sui 4€ per i developer non registrati serva a qualcosa? :D

Fortuna che qui il tema è Mac App Store, non il prezzo di Xcode 4 (per il quale tra l'altro è stata aperta una discussione apposita) quindi, essendo OT, se Dio vuole si può tornare a parlar d'altro. :)

Pakos6600
10-03-2011, 13:10
versiontracker non esiste più da un paio di mesi :p è stato inglobato da cnet.

Davvero :eek: ? Non lo sapevo

theJanitor
10-03-2011, 13:37
Ma ancora con questa manfrina? :rolleyes:

E allora di un certo concorrente della Apple che fornisce il V*sual S*dio (così non si capisce a chi mi stia riferendo) a 550$ cosa dovremmo dire? Dovremmo denunciarli per violazione dei diritti umani?

Lo ripeto, 4€ sono giusto una donazione per lo sviluppo del software e per la banda (5GB circa, tutto compreso). Il resto dei discorsi è un'infinita e inutilissima polemica sterile, detto in altre parole, materia da gente dei forum. ;)

non parteciparvi se ti sembra sterile, mi tengo il mio parere tranquillamente e campo lo stesso postando ciò che penso

Leron
10-03-2011, 19:09
Senza offesa ma, forse se qualcuno non sta portando alcun contributo, non credo di essere io. :rolleyes:

La motivazione non la possiamo sapere a meno che non esca un comunicato stampa, quindi chi si lamenta (perché gli interventi quotati sono solo "rant") senza portare a qualcosa di costruttivo, con motivazioni risibili (visto che appunto l'analogo del principale competitor costa più di 100 volte tanto!), non produce nulla. In italiano, appunto, sterile.

O mi vuoi convincere che questa discussione sui 4€ per i developer non registrati serva a qualcosa? :D

Fortuna che qui il tema è Mac App Store, non il prezzo di Xcode 4 (per il quale tra l'altro è stata aperta una discussione apposita) quindi, essendo OT, se Dio vuole si può tornare a parlar d'altro. :)


guarda che sei tu ad aver detto che c'è polemica sterile, se lo credi nessuno ti obbliga a continuare la discussione, se ti pare sterile basta che navighi altrove non è che se non interessa a te allora nessuno può parlarne :D

stiamo parlando proprio della politica di prezzi dell'app store, e xcode è in vendita in app store quindi siamo assolutamente IT, se a te non interessa ci sono tanti altri thread dove postare non è che sei obbligato a seguire questo ragionamento: ci sono tanti thread di argomenti che mi interessano dove si parla anche di cose che non mi interessano, ma mica per questo devo invocare le polemiche sterili :fagiano:

se noi vogliamo pensare a quale possa essere la motivazione di aver messo xcode a 4 euro con la pubblicazione in app store, così come abbiamo parlato e stiamo parlando della differenza di prezzi di numerose altre app in app store, possiamo parlarne senza problemi tanto che di "polemico" qui non c'è proprio niente, si stanno solo facendo delle ipotesi cercando di capire, e non serve un comunicato apple per questo o ti da fastidio anche che si parli di prezzi usando la propria testa? un po' di flessibilità suvvia :D

pierodj
10-03-2011, 19:10
a proposito di xcode4... sono l'unico a cui si pianta l'installazione alla fine? :cry:

VICIUS
10-03-2011, 19:15
a proposito di xcode4... sono l'unico a cui si pianta l'installazione alla fine? :cry:

Lo ha fatto pure a me. I file ci sono tutti, i programmi funzionano e risulta installato. Puoi chiuderlo tranquillamente ed usarlo.

pierodj
10-03-2011, 19:21
Lo ha fatto pure a me. I file ci sono tutti, i programmi funzionano e risulta installato. Puoi chiuderlo tranquillamente ed usarlo.

è vero, effettivamente pare funzionare lo stesso :mbe:
grazie :D

theJanitor
10-03-2011, 19:58
l'applicazione dello store crasha a qualcuno???

ieri mi succedeva in continuazione :muro: :muro: :muro:

Gurzo2007
10-03-2011, 20:07
l'applicazione dello store crasha a qualcuno???

ieri mi succedeva in continuazione :muro: :muro: :muro:

anche oggi non mi fa scaricare una fava :muro:

pierodj
10-03-2011, 20:30
l'applicazione dello store crasha a qualcuno???

ieri mi succedeva in continuazione :muro: :muro: :muro:

in continuazione no, però ogni tanto crasha anche a me...
ad esempio mi è capitato ieri sera cliccando su "acquistate" :fagiano:

moon182
10-03-2011, 21:28
in continuazione no, però ogni tanto crasha anche a me...
ad esempio mi è capitato ieri sera cliccando su "acquistate" :fagiano:

a me funziona regolarmente... :)

TinoIuliano
11-03-2011, 10:35
Anche a me va bene... :)

charliegordon
28-03-2011, 15:09
Segnalo, per chi fosse interessato, che oggi come i due lunedì precedenti i giochi della Aspyre (CoD, KotOR...) sono scontati del 50%

manitta1
28-03-2011, 21:33
anche a voi il m.a.s. è sempre in inglese?

charliegordon
28-03-2011, 22:17
Uso OSX in inglese, ma nonostante questo la lingua all'interno dello store è comunque e giustamente l'italiano. Hai controllato la nazionalità dello store a cui ti connetti? (prima pagina, angolo in fondo a destra, clicca sulla bandierina)

manitta1
28-03-2011, 22:19
si, bandierina italiana

ps: mi fa anche un altro difettuccio e cioè mi segnala un aggiornamento per un'app che ho installato tempo fa e poi rimosso. boh

manitta1
01-04-2011, 12:36
segnalo che da oggi, almeno a me, l'app store è tornato ad essere italiano.
resta sempre il problema che segnala aggiornamenti per app rimosse

charliegordon
01-04-2011, 13:10
Che versione hai?
Il problema dell'aggiornamento sbagliato l'ho avuto anch'io più di una volta, ma dopo l'ultimo aggiornamento dello store, versione 1.0.1 (63), non si è più riproposto.

mitsuagi
01-04-2011, 16:13
Io ho la barra superiore del programma coi titoli in inglese (featured, top charts ecc.) tutto il resto in ita.
Ricordo (almeno credo) che pure questi erano in italiano un tempo, sapete dirmi come ripristinarli?

--duke--
01-04-2011, 16:25
Noto anche io la stessa cosa! Barra in alto in inglese e tutto il resto in italiano!

manitta1
01-04-2011, 16:53
come non detto, l'ho riaperto ed è nuovamente in inglese:muro:

versione 1.0.1 (63)

pierodj
01-04-2011, 19:15
Noto anche io la stessa cosa! Barra in alto in inglese e tutto il resto in italiano!

anche il mio :fagiano:

Alvi86
08-04-2011, 09:31
a me dà un problema, quando clicco su acquista non parte, una volta veniva fuori l'icona dell'app che si caricava,adesso nulla :eek:

consiglio il gioco H.A.W.X. per iphone/ipad, mi sta intrippando tantissimo

manitta1
08-04-2011, 12:17
oggi è nuovamente in italiano, sempre stessa versione.

BAH

xxiaprile753
12-04-2011, 21:32
ma come si arriva su app store?

*sasha ITALIA*
12-04-2011, 21:36
ma come si arriva su app store?

si installa l'app tramite aggiornamento SW.

theJanitor
13-04-2011, 08:17
ma come si arriva su app store?

dalla 10.6.6 in poi hai l'applicazione dedicata nel sistema

marcohu
13-04-2011, 09:33
Ciao!
A nessuno capita questo problema: dal 22 marzo ogni volta che appstore cerca aggiornamenti puntualmente mi ripropone FaceTime 1.0.2 "Migliora le prestazioni di FaceTime quando viene eseguita a tutto schermo"...
Ogni volta mi tocca ri-scaricare l'aggiornamento (se seleziono "aggiorna tutto") oppure aggiornare altre applicazioni manualmente... ma non è normale che riproponga lo stesso aggiornamento sempre... come posso risolvere? o è un bug che risolveranno?

manitta1
13-04-2011, 10:26
che sia un bug, insieme a quello di segnalare aggiornamenti per app non più presente e al fatto che la lingua passa da inglese a italiano e viceversa ogni poco.

spero e credo risolveranno a breve

theJanitor
29-04-2011, 16:58
finalmente disponibile nello store un gioco all'avanguardia appena rilasciato al pubblico al prezzo stracciato di 15,99€: Call of Duty :asd: :asd: :asd: :asd:

Gurzo2007
02-05-2011, 15:15
finalmente disponibile nello store un gioco all'avanguardia appena rilasciato al pubblico al prezzo stracciato di 15,99€: Call of Duty :asd: :asd: :asd: :asd:

non hanno vergogna ormai :rolleyes:

theJanitor
20-05-2011, 18:51
riescono a superare loro stessi a quanto pare:

Sid Meier's Pirates! (2004) a soli 23,99€

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

PaveK
21-05-2011, 07:29
non hanno vergogna ormai :rolleyes:

riescono a superare loro stessi a quanto pare:

Sid Meier's Pirates! (2004) a soli 23,99€

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spero stiate parlando dei relativi sviluppatori e non della Apple visto che quest'ultima non ha rilasciato, né attribuito il prezzo a, quei software.

Uhm... sarò malfidato ma credo vi stavate riferendo genericamente al Mac App Store e non alle software house, vero? :rolleyes:

charliegordon
21-05-2011, 15:35
Purtroppo sia Aspyr Media (Call of Duty, Sid Mayer's Pirates, Knights of the old Republic, etc...) che Feral Interactive (Rome Total War, Bioshock, Borderlands, etc...) fanno pagare le loro conversioni prezzi troppo alti. Perlomeno Aspyr ogni tanto le sconta anche del 50% facendole diventare più abbordabili (anche se il prezzo scontato dovrebbe essere quello standard...).

Ho approfittato tempo fa proprio di questo sconto per kotor e devo dire che è stato divertente rigiocarlo dopo tanto. Purtroppo sto aspettando invano uno sconto simile anche per rtw.

Nel frattempo vado di macchina virtuale e Planescape Torment grazie a GoG! :D

Gurzo2007
21-05-2011, 20:45
Spero stiate parlando dei relativi sviluppatori e non della Apple visto che quest'ultima non ha rilasciato, né attribuito il prezzo a, quei software.

Uhm... sarò malfidato ma credo vi stavate riferendo genericamente al Mac App Store e non alle software house, vero? :rolleyes:

certo che sei il solito malfidato, dato che nessuno ha nominato apple, e dato che nel mac appstore sono gli sviluppatori a pubblicare le app, e ripeto non hanno vergogna, vabbè tanto c'è tanta penuria di games su mac che venderebbero perfino tetris a 40€, e i babbioni li acquisterebbero...:muro:

*sasha ITALIA*
22-05-2011, 13:04
ho fatto un giretto sullo Store.. mazza è pieno di schifezze. App Store su iOs è 100.000 volte più fornito con applicazioni più ricercate e curate...

quarion
22-05-2011, 13:52
ho fatto un giretto sullo Store.. mazza è pieno di schifezze. App Store su iOs è 100.000 volte più fornito con applicazioni più ricercate e curate...

Ma va?

Kobra69
27-05-2011, 11:20
Uso questo topic per non aprirne uno nuovo.
Sono sull'App Store pronto a prendere Bowtie, un programma quindi gratis, entro col mio ID Apple e mi chiede di confermare per la carta prepagata che ho associato all'ID, inserisco i dati ma quando faccio conferma mi dice " Il tuo metodo di pagamento non è stato accettato, inserire dati validi ".
La cosa è molto strana, perchè da anni io ho questo ID Apple, l'ho sempre e solo usato per le App dell'iPod Touch ( ho comprato ieri un iMac 21,5 ).
Come mai ora nell'iMac mi dice così?

Grazie. :D

VICIUS
28-05-2011, 08:51
Uso questo topic per non aprirne uno nuovo.
Sono sull'App Store pronto a prendere Bowtie, un programma quindi gratis, entro col mio ID Apple e mi chiede di confermare per la carta prepagata che ho associato all'ID, inserisco i dati ma quando faccio conferma mi dice " Il tuo metodo di pagamento non è stato accettato, inserire dati validi ".
La cosa è molto strana, perchè da anni io ho questo ID Apple, l'ho sempre e solo usato per le App dell'iPod Touch ( ho comprato ieri un iMac 21,5 ).
Come mai ora nell'iMac mi dice così?

Grazie. :D

Probabilmente sta cercando di confermare la carta di credito facendo la solita transazione da 1 euro e qualcosa ma non ci riesce perché non hai credito sulla carta.

Kobra69
28-05-2011, 11:34
Ma con l'iPod touch funziona bene ed è lo stesso ID Apple! Proverò a ricaricare!

Aut0maN
28-05-2011, 11:58
comunque potrebbero iniziare a lanciare meglio l'app store permettendo a chi acquista multilicenze (quelle con il "+") per ipad ed iphone che siano eseguibili su mac magari da usare per forza unitamente ad uno dei suddetti dispositivi ios sfruttandone il touch ed i vari sensori, tanto per iniziare, poi qualche bell'esclusiva con un'uso decente dell'unreal engine che si adatta a tutto, per ora ci sono solo i vecchi giochi che prima erano sparpagliati in giro per la rete, forse è un modo per apple per dargli un tot di tempo di visibilità prima di sparare il vero app store e far guadagnare qualche soldino a questi vecchi sviluppatori che fin'ora magari non avevano raccolto molto, almeno imho.

jappino147
08-06-2011, 07:41
premetto che non ho ancora usato l'app store
ma a breve,con l'uscita di Lion.......

visto che ho una adsl a 640kbps e che Lion pesa 4GB

potrei accedere,con i miei dati,all'app store a casa di un amico che ha la 20Mb
comprare e scaricare Lion
poi copiarlo su chiavetta e installarlo sul mio mac a casa?
la copia di Lion dovrebbe essere legata al mio account e non al mac da dove si scarica
giusto?

PaveK
08-06-2011, 08:11
premetto che non ho ancora usato l'app store
ma a breve,con l'uscita di Lion.......

visto che ho una adsl a 640kbps e che Lion pesa 4GB

potrei accedere,con i miei dati,all'app store a casa di un amico che ha la 20Mb
comprare e scaricare Lion
poi copiarlo su chiavetta e installarlo sul mio mac a casa?
la copia di Lion dovrebbe essere legata al mio account e non al mac da dove si scarica
giusto?
Acquisti Lion dal tuo amico e poi masterizzi l'immagine seguendo questa guida (http://www.tuaw.com/2011/06/07/how-to-burn-a-lion-boot-disc/).
Dovrebbe essere un procedimento assolutamente indolore :)
Tra l'altro poi, per deformazione mentale mia, sicuramente mi masterizzerò il DVD per sicurezza. L'ADSL è bella e veloce quanto vuoi, ma mai dire mai :D

jappino147
08-06-2011, 08:19
ok perfetto
grazie

allora farò come mi hai suggerito ;)

patanfrana
08-06-2011, 09:39
Ottimo, finalmente un procedimento valido per farsi il disco di backup... Grazie :)

PaveK
08-06-2011, 10:06
Ottimo, finalmente un procedimento valido per farsi il disco di backup... Grazie :)
Preciso che non ho potuto verificare perché non sono un Dev pagante e non mi diverto a scaricare tarocco. Attendo responsi di terzi! :)