+Benito+
16-12-2010, 21:51
Ho un pc con una P5E con su due dischi sata in matrix raid (tre partizioni, la prima in raid 0 e le altre due in raid 1).
il sistema operativo è installato su quella raid 0, che sarebbe C:
Il sistema operativo è Windows Vista x64 OEM italiano originale.
A volte, una volta ogni 2-3 mesi circa, succede che non boota e il pannellino del gestore raid dopo il post mi dice che il primo disco è failed e il secondo degraded.
Riavviando, il primo risultava norla e il secondo rebuild.
Ci metteva un'oretta o due a fare il rebuild e poi andava. Provato a controllare la salute dei dischi, erano a posto. Non ho mai trovato una spiegazione a questo comportamento, ma facendo il parallelo con il pc che ho in ufficio, in determinate condizioni questi raid promiscui perdono la parità e devono essere ricostruiti.
Fino ad oggi. Questa mattina accendo, uso il pc 5 minuti e allo spegnimento vedo che c'è l'icona particolare al posto della sospensione, che appare quando ha scaricato aggiornamenti (ho gli aggiornamenti automatici attivati).
Quindi la schiaccio e vado via, dovrebbe succedere che installa gli aggiornamenti e spegne.
Torno la sera e il pc è spento (correttamente).
Provo a bootare, mi dice che la catena raid è da culo, riavvio e come al solito mi dà normal->rebuild, quindi checking nvram e inizia a caricare l'OS.
Dopo un po' che scorre la barra microsoft corporation appaiono delle scritte bianche in alto (come succede sempre quando deve installare degli aggiornamenti dopo un riavvio), ma dopo alcuni secondi il pc si spegne e si riavvia con un fake boot.
Al riavvio, solita manfrina ma non trova nessun disco bootabile.
Riprovo resettando e mi dice che windows non è terminato correttamente e mi propone le varie modalità, ne ho scelte un paio ma è tutto inutile perchè non carica altro oltre al driver crcdisk.sys.
Giunto a quel driver, non va più avanti nulla.
A volte ricarica normalmetne windows senza dirmi nulla ma dopo un quarto d'ora che ravana, si riavvia e sono daccapo, a volte anche con la catena raid che torna failed->degraded.
Ho provato a disconnettere e riconnettere i dischi, anche a bootare una live di suse10 che non va nemmeno lei...
Adesso sto riprovando e da un quarto d'ora c'è il solito microsoft corporation che scorre...
Idee su cosa fare? Ho già letto che quel driver si incasina in un miliardo di situaizoni diverse...
Domani mi ritorna il dvd di vista che ho prestato ad un amico incasinato anche col suo pc, c'è qualcosa che posso provare? almeno per riuscire a recuperare i dati, poi al massimo prendo un paio di dischi nuovi e amen.
il sistema operativo è installato su quella raid 0, che sarebbe C:
Il sistema operativo è Windows Vista x64 OEM italiano originale.
A volte, una volta ogni 2-3 mesi circa, succede che non boota e il pannellino del gestore raid dopo il post mi dice che il primo disco è failed e il secondo degraded.
Riavviando, il primo risultava norla e il secondo rebuild.
Ci metteva un'oretta o due a fare il rebuild e poi andava. Provato a controllare la salute dei dischi, erano a posto. Non ho mai trovato una spiegazione a questo comportamento, ma facendo il parallelo con il pc che ho in ufficio, in determinate condizioni questi raid promiscui perdono la parità e devono essere ricostruiti.
Fino ad oggi. Questa mattina accendo, uso il pc 5 minuti e allo spegnimento vedo che c'è l'icona particolare al posto della sospensione, che appare quando ha scaricato aggiornamenti (ho gli aggiornamenti automatici attivati).
Quindi la schiaccio e vado via, dovrebbe succedere che installa gli aggiornamenti e spegne.
Torno la sera e il pc è spento (correttamente).
Provo a bootare, mi dice che la catena raid è da culo, riavvio e come al solito mi dà normal->rebuild, quindi checking nvram e inizia a caricare l'OS.
Dopo un po' che scorre la barra microsoft corporation appaiono delle scritte bianche in alto (come succede sempre quando deve installare degli aggiornamenti dopo un riavvio), ma dopo alcuni secondi il pc si spegne e si riavvia con un fake boot.
Al riavvio, solita manfrina ma non trova nessun disco bootabile.
Riprovo resettando e mi dice che windows non è terminato correttamente e mi propone le varie modalità, ne ho scelte un paio ma è tutto inutile perchè non carica altro oltre al driver crcdisk.sys.
Giunto a quel driver, non va più avanti nulla.
A volte ricarica normalmetne windows senza dirmi nulla ma dopo un quarto d'ora che ravana, si riavvia e sono daccapo, a volte anche con la catena raid che torna failed->degraded.
Ho provato a disconnettere e riconnettere i dischi, anche a bootare una live di suse10 che non va nemmeno lei...
Adesso sto riprovando e da un quarto d'ora c'è il solito microsoft corporation che scorre...
Idee su cosa fare? Ho già letto che quel driver si incasina in un miliardo di situaizoni diverse...
Domani mi ritorna il dvd di vista che ho prestato ad un amico incasinato anche col suo pc, c'è qualcosa che posso provare? almeno per riuscire a recuperare i dati, poi al massimo prendo un paio di dischi nuovi e amen.