PDA

View Full Version : La velocità in mbps del wifi è variabile,come mai???


xmauro87x
16-12-2010, 21:45
Ciao a tutti,

Devo fare una piccola premessa prima di esporvi il mio problema:

Per potermi connettere con il mio portatile (le caratteristiche sono riportate nella firma) utilizzo una connessione a 20mega di Alice tramite wifi con il modem Alice W Gate 2 plus Wifi. Fino a poco tempo fa, la mia connessione andava che era una meraviglia (andando a vedere i dettagli sullo stato di connessione wireless mi indicava come velocità fissa a 54mbps, che è la max per questo modem, e non variava mai nemmeno di un'anticchia).

In casa sono stati fatti dei lavori tra i quali rifare i bagni smantellando i mattoni e i tubi dell'acqua vecchi e messi dei nuovi: voi vi starete chiedendo "e a me che me frega?". Lo sto dicendo perchè tra il mio portatile e il modem, in linea d'aria si trovano i 2 bagni che ho rifatto in casa. Inoltre abbiamo cambiato le porte che sono un pò più robuste, ed infine mio padre ha dovuto staccare i fili elettrici che arrivavano fino al modem. Poi questi fili li ha prontamente riattaccati al ritorno a casa.

Sono stato all'incirca 2 mesi senza collegarmi con il modem e quando sono ritornato a casa la velocità del modem varia parecchio tra i 5mbps e i 48mbps.

La posizione del modem è sempre rimasta lo stesso ossia l'ho posizionato a circa 2 metri da terra e ho cambiato il canale di frequenza del modem al 13.

Il modem sta così in alto perchè me l'hanno consigliato i tecnici della telecom in quanto quando stava ad altezza pc mi faceva la stessa cosa che mi succede ora che la velocità variava tra i 5 e i 48mbps.

Tra il modem e il mio pc ci sono 2 stanze e in calcolando la distanza in metri seguendo una linea d'aria sono all'incirca 6 metri.

Il modem è collegato con un pc desktop tramite ethernet e la connessione va come lo è sempre stato.

Potete darmi qualche suggerimento per aumentare la velocità per il mio wifi????

Solo voi siete esperti perchè è inutile chiedere a quelli della telecom in quanto ne capisco di più io di loro...

Ringrazio chiunque mi risponde e mi scuso per quanto sono stato prolisso.

xmauro87x
17-12-2010, 17:08
Vi prego datemi dei consigli se potete...

Grazie...

nuovoUtente86
17-12-2010, 17:47
fai delle prove su canali piu bassi.

sleeping
17-12-2010, 17:51
Penso che non ci si possa fare molto perché quasi sicuramente le porte più robuste che hai montato e i tubi nuovi rovinano molto il segnale... Io quasi mi accontenteri che funzioni ancora perché il wifi è una bestia molto delicata :D ... Se hai bisogno di più banda l'unica soluzione sicura e affidabile è l'amato cavo ethernet e passa la paura :) ... A parte in qualche caso si riesce quasi sempre a portarlo:)

xmauro87x
18-12-2010, 12:03
Ringrazio ad entrambi x le risposte...

Riguardo a canali più bassi ho provato ma non cambia la sostanza purtroppo :mc:

Lo sò benissimo che il wifi è una bestia nera :nera: e infatti mi fa sempre impazzire, ma vi voglio porre 2 domande:

1) per potermi collegare dalla mia stanza con il cavo ethernet, dovrei far arrivare per forza il cavo parete - parete fino al mio portatile?

2) c'è qualche strumento che si possa usare per poter aumentare il segnale wifi al mio portatile?

3) se cambiassi modem router con un 150n potrebbe aumentare il segnale poichè quello della telecom è un 54g??

Ringrazio in anticipo le vostre risposte....:sofico:

nuovoUtente86
18-12-2010, 12:13
puoi provare lo standard N, per vedere se qualcosa migliora. Da escludere la soluzione repeater in quanto dimezzeresti ancora la banda

Abadir_82
20-12-2010, 15:39
Le tubature fanno da gabbia di Faraday, ecco perché il segnale è peggiorato.

Se hai modo potresti provare a spostare il router... io muovendolo di 40 cm ho risolto.

D1o
20-12-2010, 21:56
potresti provare ad usare gli homeplug per portare il cavo se il dispositivo è uno solo ed il prezzo non ti spaventa.

io però non li ho mai usati, ne ho solo sentito parlare.