Entra

View Full Version : Prime impressioni omnibook XT1000...fantastico!


BigMouse
22-03-2002, 11:32
Ciao a tutti (specialmente a newbeetle eheh) finalmente è arrivato anche a me questo gioiellino! Come struttura sembra molto solido, ed esteticamente è fantastico (io lo chiamo "fighetto"...altro che pupo:p) E'il mio primo portatile quindi non posso fare paragoni diretti, ma posso assicurare che questo pentium III-m 1,2Ghz scalda molto poco e fa quasi paura da quanto è silenzioso...la ventola non parte praticamente mai e quando parte lo fa per qualche secondo e non disturba assolutamente (semmai è il lettore cd-dvd ad essere piuttosto rumoroso quando legge ad alte velocità). La batteria non si scarica mai...ieri sera mi sono addormentato prima io di lui...abbondantemente oltre le 3 ore di utilizzo!!! Molto utile anche il piccolo schermo LCD retroilluminato in azzurro posto nella parte anteriore, che oltre alle funzioni per l'ascolto dei cd può segnare stato di accensione del pc, data, ora e anche la percentuale di carica rimasta. Il touchpad funziona benissimo, agli angoli in alto sono presenti due lucette sempre azzurre che si spengono se il touchpad viene disattivato con l'apposito tasto. Lo schermo da 15" è veramente enorme e molto luminoso, ottimo anche nella visione di dvd (ovvio che i pixel sono più grandi che non su un 14", ma la differenza deve essere impercettibile). La scheda video dovrebbe fare il suo dovere se non si hanno esigenze ultra, ieri ho installato tony hawk skate II e girava bene a 1024, anche se non sono rimasto lì a contare i frames:) Per quanto riguarda la tastiera io la trovo molto solida...non so se a livello dei migliori (non ho mai potuto provare un ibm...) cmq sicuramente molto meno cedevole di quella di altri notebook. L'audio è comunque discreto, il volume delle casse è molto più alto di quanto mi aspettassi, anche se oltre i due terzi la musica risulta un po'distorta; il difetto principale sta nella mancanza di bassi (eh le casse sono quello che sono, non so nemmeno se sono Polkaudio come negli omnibook xe3) Il modem, la LAN e il floppy USB funzionano senza problemi, anche se non capisco come mai mi segnala connessione a 115.2kbs boh. Devo ancora provare a masterizzare un cd ma vi farò sapere.
Considerando il prezzo di 2149€ i.c e il fatto che uno dei concorrenti più accreditati come il SonyFx505 è introvabile da tempo, ritengo che questo notebook meriti una grossa considerazione da chi vuole un desktop replacement con ottima connettività (3 usb, firewire e fast irda), che mantenga ciononostante un'ottima autonomia e un peso non esagerato.
Ciao e grazie per gli innumerevoli consigli che mi avete dato in questi mesi...magari ora qualche chiarimento posso darvelo io :D
NB per le caratteristiche complete vi rimando al thread di newbeetle
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=225946

KTMpower
22-03-2002, 11:37
meno male che sei soddisfatto!
sai dirmi il codice del combo master/dvd?e anche, quando lo provi, come funziona!!!!
grazie;)

BigMouse
22-03-2002, 11:44
X Ktm....dove lo trovo il codice del combo? scusami ma sono nuovo del settore...e ho un sacco di casini con sto windows xp...non nel senso che non va ma nel senso che ero abituato a win98 e faccio fatica a ritrovarmi ehehe ;) i cd audio e i film in dvd funzionano bene, per il masterizzatore dovrebbe essere 8x8x8x24 lo proverò domani penso. Ciao!

KTMpower
22-03-2002, 11:47
start --> pannello di controllo --> sistema --> hardware --> gestione periferiche --> unità cd-r/dvd o dovresti avere scritto una cosa del genere e di dice la marca e il modello.una sfilza di numeri e lettere.;)

BigMouse
22-03-2002, 13:03
il lettore cd-dvd (stranamente non dice che è anche masterizzatore...boh) è un
TOSHIBA DVD-ROM SD-R2102

mistico
22-03-2002, 13:09
Ciao,
ci dici qualcosa di piu' sulla sezione video....magari puoi fare un test con Sandra utility.....
voglio dire.....non penso che sia pessima.....magari non si puo' usare autocad....ma lavorare tranquillamente (non installero' giiochi) penso che sia fattibile!!! Facci sapere.
ciao e grazie

KTMpower
22-03-2002, 13:11
guarda che autocad anche con disegni di un certo livello si usava benissimo anche con la 830 del vecchio xe3, non penso che quella nuova abbia prestazioni tanto diverse!

mistico
22-03-2002, 15:25
Originariamente inviato da KTMpower
[B]guarda che autocad anche con disegni di un certo livello si usava benissimo anche con la 830 del vecchio xe3, non penso che quella nuova abbia prestazioni tanto diverse!

Citavo autocad giusto per fare un esempio....io di certo non faro' grafica avanzata.....
Comunque ogni parere in merito e' ben accetto....cosi' almeno fino a lunedi avro' le idee chiare
ciao

topogatto
22-03-2002, 15:34
Per la grafica prova a fare un bench con 3DMark2001 e PcMark2002..

Ciao
Diego

mistico
22-03-2002, 15:50
Ho appena chiamato HP (numero a pagamento con tanto di musichetta quasi interminabile). Le sig.ne son "cadute" dalle nuvole, loro non sanno niente riguardo la garanzia dei due anni. Ora dico come ci su puo' tutelare? La legge dopo giorno 23 se e' tale deve essere rispettata.
La sig.na che ha risposto al numero verde mediaworld, conosceva la legge e' ha confermato che da giorno 23 il notebook HP avra' l'estensione della garanzia a 2 anni. Ora per tutelarmi (e tutelarci) cosa bisogna fare? Essenzialmente e' necessario avere qualcosa di "nero su bianco" in mano......
A chi ne sa di piu' l'ardua sentenza!!!
Ciao

newbeetle
22-03-2002, 16:52
Salve Bigmouse, avevo ragione quindi!
Sono proprio contento che sei soddisfatto, ma mi sta sorgendo un dubbio: nella gestione periferiche a me appare come DVD-Masterizzatore un Sony CRW800 (specificando pure la voce masterizzatore!). Ho provato a masterizzare un Cd-Audio e l'ha eseguito senza problemi ad 8x, utilizzando il software HP a corredo.
Perchè non provi anche tu ad effettuare qualche copia, per dirmi come va il tuo, visto che stranamente i nostri combo sono diversi ed addirittura il tuo non specifica che è un masterizzatore?

KTMpower
22-03-2002, 16:57
comunque il toshiba sd-r nelle sue varie versioni è combo cd-r/dvd anche se non viene dichiarato come tale.
Ora indago sul master sony, mai sentito nè visto...
bene bene fate qualche prova:cool:

newbeetle
22-03-2002, 19:33
Mi correggo: il Sony è un CRX800E

mistico
22-03-2002, 19:42
Raga' fate come dice topogatto....qualche "provino" sulla scheda grafica :-)
ciao

SolidSnake
24-03-2002, 01:15
Complimenti per l'acquisto!...è uno dei portatili che ho adocchiato anche io per l'acquisto, mi sembra davvero ottimo soprattuto in termini di rapporto qualità/prezzo. Un solo dubbio: poichè sono interessato alla possibilità di eseguire campionamenti audio, mi pare di aver capito che manchi l'ingresso LINE IN. Me lo confermi? Se così fosse, ci possono essere altre modalità di acquisizione?
Grazie, Ciao a tutti!
:rolleyes:

BigMouse
24-03-2002, 14:26
Ancora ciao a tutti...ho scaricato PcMark2002 e ho fatto il test con alimentazione dalla rete elettrica.
CPU = 3136
Memory = 1218
Hard Disk = 445
Io sono completamente ignorante in fatto di benchmarks (li ho scoperti leggendo il forum...) quindi non so quanto indicativi possano essere, cmq confrontandli con quelli postati da altri utenti in una vecchia discussione i miei valori mi sembrano un po'bassini...boh :(
Premetto che ho già stipato circa 5 Gb tra programmi e mp3 nell'hd, e il test l'ho fatto con la memoria della scheda settata a 32Mb (quindi la ram era di 224Mb) e forse questo ha abbassato la prestazione di ram e hard disk. Per quanto riguarda il processore mi segna una velocità a volte di 980Mhz circa, altre volte di 1,17Ghz, (non dovrebbe essere 800-1200?) dite che ho sbagliato qualcosa nei settaggi del risparmio energetico? Non sono riuscito a trovare l'utility Speedstep....devo scaricarla da qualche parte o XP fa tutto da solo? Magari domani riprovo a fare il test.
Per Solidsnake...lo so sono di un'ignoranza abissale...cos'è l'ingresso LINE IN? non credo ci sia cmq perchè nel manuale non se ne parla.

topogatto
24-03-2002, 23:17
Originariamente inviato da BigMouse
[B]Ancora ciao a tutti...ho scaricato PcMark2002 e ho fatto il test con alimentazione dalla rete elettrica.
CPU = 3136
Memory = 1218
Hard Disk = 445


Non penso che PCMark 2002 vada bene per provare la scheda video...và bene per provare il sistema in generale....però non i singoli componenti......

Tipo questi erano i risultati del mio BESTIO con W98 (un po' incasinato...)

- CPU Score 2777
- Memory Score 1320
- HDD Score 486

Come vedi le differenze sono minime..a parte un dominio nel processore da parte tua...per HD e memoria sono avanti io....

Prova (per vedere SOLO la scheda video) 3DMark 2001 Second Edition....

Ciao!!

PS: La frequenza di clock che oscilla...è dovuta alla gestione del risparmio da parte di XP...

Ciao!
Diego

SolidSnake
24-03-2002, 23:43
Caro BigMouse,
l'ingresso LINE IN è niente popo di meno che .....
un banalissimo ingresso per un jack stereo standard audio (tipo quello della cuffia) che dovrebbe permettere di eseguire correttamente acquisizioni audio tipo wav da qualsiasi fonte. Nella dotazione standard dei portatili si trovano normalmente delle connessioni jack identiche di aspetto (al massimo varia il colore) che corrispondono all'uscita cuffia, all'uscita (LINE OUT) per amplificare il segnale audio generato dal notebook (magari su uno stereo) e talvolta (ma più raramente) un unlteriore jack di ingresso LINE IN.
Questa caratteristica, per quanto banale, credo sia l'unica chance per acquisire, ad esempio, un brano da un vecchio LP per poi masterizzarlo su CDR (dopo opportuni "filtraggi" dei rumori e pulitura degli scricchiolii). Avendo oramai da tempo questo "hobby" e volendo sostituire il mio portatile con uno + aggiornato, mi volevo assicurare che la suddetta caratteristica fosse presente. Grazie per l'interessamento e ciao a tutti:)

mistico
27-03-2002, 12:29
Originariamente inviato da BigMouse
[B]Ciao a tutti
............



Ciao,
ma il tuo che risoluz. max ha?
Io l'ho appena acquistato e la risol. max impostabile e' 1024*768 e non 1400*1050!!!
Fammi sapere appena puoi perfavore
Ciao

mistico
27-03-2002, 12:31
inviato da newbeetle .......

Newbeetle il tuo Hp XT che risoluzione max ha?
1400*1050 o 1024*768?
il mio....ordinato da mediaworld ha una risol. max di 1024!!!
attendo tue notizie
ciao

raffacr
02-04-2002, 16:27
Salve ,ho anche io da poco preso l'HP 1000,non il combo,però,è il mio primo portatile e ne sono entusiasta.
Potrei chiedervi alcune cose?
1)come faccio a settare la scheda video a 32MB?
2)premetto che mi interesso molto amatorialmente di videoediting,ho posto la domanda agli amici di "Rete e Modem"su come poter trasferire tramite firewire filevideo e non dal mio desktop al notebook,ma credo di essere stato snobbato non avendo avuto nessuna risposta.
Il mio desktop è un Pentium IV 1.5G con firewire e 1HD 98SE+un 2HD con 2000,sono disperato non avendo nessun tipo di nozioni di collegamenti fra due PC devo sperare in qualche amico molto disponibile,c'è ne sono fra voi ,io credo propio di si,l'ultima volta che ho chiesto ospitalità a questo forum ho avuto risposte praticamente in tempo reale.Grazie,aspetto con fiducia.
P.S. Il mio PC non ha ovviamente la scheda di rete.Vorrei almeno collegare il 2000 con XP

cipango
02-04-2002, 21:46
Caro Raffcr il tuo problrma è W2000 che non vede la firewire come una scheda di rete, quindi o installi XP anche sul desk o compri una scheda di rete 10/100 PCI con una spesa tutto sommato accettabile. Ti saluto.

raffacr
03-04-2002, 21:48
Grazie Cipango,pensa che la stessa domanda l'ho fatta in "rete e modem" senza che qualcuno si sia degnato di darmi una semplice risposta.Eppure dovremmo far parte della stessa comunità.
In videoediting e anche in questo forum ho avuto sempre rapide e valide risposte.
Grazie ancora,e spero di esserti di aiuto in qualche occasione.
P.S. nemmeno con un cavo Firewire tipo l'USB LINK della Digicom con software PC-Ling?
;) :p

raffacr
03-04-2002, 21:59
:eek:
P.S. Dimenticavo ;
La risposta alla mia prima domanda?
Come si fà a settare la scheda video a 32 MB?
Grazie

diegoserf
03-04-2002, 22:05
solitamente la memoria video e settabile tramite bios....ora non sò se è così anche nel tuo caso comunque tentar non nuoce:p

cipango
03-04-2002, 22:52
Con il cavo USB della Digicom (se supportato da XP??) puoi fare trasferimento file, ma io te lo sconsiglio considerando la scarsa banda passante della connesione USB. Certamente con meno del costo del Digicom puoi dotarti di una scheda di rete per il desk ed avere non solo velocità maggiore ma anche servizi aggiuntivi come condivisione di file e cartelle, condivisione di accesso internet (puoi navigare con entrambi i pc contemporaneamente) ed anche, qualora tu avessi un masterizzatore sul desk, memorizzare direttamente file su cd con programmi tipo DirectCD previa condivisione dell'unità di masterizzazione. Ti saluto.

raffacr
04-04-2002, 16:22
Grazie Cipango.
A proposito del cavo della Digicom ,è vero che sembra non essere supportato in XP, ma ho chiesto il suddetto cavo ad un amico e l'ho installato sul portatile,come aveva già fatto il propietario.
XP ti avverte e ti sconsiglia l'installazione,ma sia a me che all'amico che lo usa da più tempo,sembra non dare problemi.
In realtà intendevo un cavo firewire che abbia lo stesso principio dell'USB della Digicom.
Credo che installerò la scheda di rete sul desktop,anche se ,credo,teoricamente la firewire dovrebbe viaggiare più velocemente.
Proviamo ad introdurre la discussione in qualche thread,ne ho visitati qualcuno propio oggi.