PDA

View Full Version : Temperatura idle e full i7 920 d0 BLACK SUN O.o


cincilleo
16-12-2010, 03:45
Ciao a tutti...
Ho un i7 920 d0 1.33v 4.2ghz ht ON con impianto liquido:
-pompa phobya 400
-rad phobya quadri esterno+monoventola interno
-tubi 3/8
-ybris black sun full chrome
-chipset raffreddato liquido (originale giga ud7)
-vga gtx470 liquidata
Le temperature in IDLE sono dai 40 ai 42 O.o in full 65° (differenza tra i vari core max 4°)
Ho fatto vari tentativi tipo ruotare il waterblock in qualsiasi modo e stendere e ristendere la pasta termica... niente non riesco ad abbassare l'IDLE! Ma è normale una temperatura così alta in IDLE?
Ho provato anche cambiando i settaggi a:
0.950v, 1,60ghz (133x12) ht off
Risultato IDLE a 30-32 e full a 40...
Sono nella norma con queste temp o avete qualche idea?
Grazie

EDIT: Dimenticavo le prove le sto facendo con tamb intorno ai 22-23° e tacq 28° (da sensore nella vaschetta)

System Shock
16-12-2010, 12:01
Si 40° in idle sono ragionevoli , poi sono solo 12° in più rispetto all'acqua che ne ha 28°.

Buoni il Vcore e la temperatura in full.

Quindi penso che come daily vada benissimo.

Aggiungo:
Che voltaggio vtt hai?
Che voltaggio cpu pll hai ?
E fino a quanto puoi scendere come impostazione minima ?

cincilleo
16-12-2010, 12:17
Come vtt 1.395 e non riesco a scendere neanche di uno step, pll 1.6v...
Purtroppo non posso salire di frequenza per via del bclk bloccato attorno ai 210... Inutile stare a tirare il collo per il daily...
Quindi dici che come idle vado bene? Avevo montato tutto d'estate e ci poteva stare ma adesso che è freddo non sono sceso di neanche un grado e volevo conferma :)
Grazie

cincilleo
16-12-2010, 12:51
Aggiornamento... Finestra aperta (temperatura esterna -1°), spenti i termosifoni...
tacq ora sta a 20° la cpu IDLE a 26-28°...
Penso sia decisamente un problema del caldo che ho in casa per via dei riscaldamenti... Puoi confermare?

System Shock
16-12-2010, 16:01
Certamente la temperatura ambientale influisce notevolmente , però tieni presente che in estate avrai piu di 22° in casa.

Il vtt 1.395 per il daily è troppo alto si rischia.
Ma a quanto tieni ddr3 ed uncore?

cincilleo
16-12-2010, 20:09
Uncore e qpi a 3.6ghz e 7.2ghz... (18x 36x) Con vtt più basso non ci riesco proprio... Neanche uno step... Devo scendere sotto i 4ghz!

System Shock
16-12-2010, 20:39
Ma la tua cpu è D0 ?

Mentre le ddr3 sono a 1800 ?

cincilleo
17-12-2010, 11:13
La CPU è una d0... Le ram sono di casa 1600-7-7-7-20 e così le tengo con voltaggio 1.65!
Infatti sono 200x8=1600
Il problema più che CPU e ram, credo sia proprio una m/b della serie non fortunatissima... Visto che per salire di bclk anche con moltiplicatori bassissimi (facevo i test con 210x15) vuole vtt molto molto alti...
Se ti viene in mente qualcosa faccio delle prove!
Grazie

System Shock
17-12-2010, 12:58
Di solito il vtt non influisce sulla frequenza massima della CPU , ma su quella dell' uncore , qpi e controller ddr3.

Sed hai le ddr3 a 1600 l'uncore ti conviene tenerlo a 3200 che sforza meno.

1.650 V per le ddr3 vanno bene.


Per stabilizzare l'uncore/qpi prova ad impostare IOH Core a 1,200 v
Poi magari riprova con vtt 1.350 V che sarebbe quello massimo consigliato.

Che mobo hai ?

cincilleo
18-12-2010, 00:28
Quindi dici che riesco a salire di bclk se sbasso il molti dell'uncore? Non mi ricordo se ci ho già provato! Ora lo faccio di sicuro!
Ho la giga ud7!
Oro provo ad alzare un pò ioh e sbassare vtt poi se son stabile provo a sbassare l'uncore e salire con bclk ok?

System Shock
18-12-2010, 10:38
L'uncore ti conviene tenerlo a 3200 comunque , una frequenza più bassa dell'uncore ed un vtt piu basso , abbassano le temperature e ti permettono di salire meglio.

cincilleo
26-12-2010, 21:35
L'uncore ti conviene tenerlo a 3200 comunque , una frequenza più bassa dell'uncore ed un vtt piu basso , abbassano le temperature e ti permettono di salire meglio.

Scusa ho avuto soltanto adesso il modo di fare delle prove...
Come verifico la stabilità? volevo fare 20 cicli di ibt a very high ma dopo 7 o 8 cicli mi da errore (premetto che sono sei mesi che uso sta configurazione e mai un bsod o un problema...)

System Shock
26-12-2010, 23:21
1° Ibt linx ecc portano la tua cpu al massimo delle sue potenzialità di calcolo e temperature.
E' molto difficile trovare altre applicazioni altrettanto intensive.

2° ibt linx cc. fanno un controllo a prova di errore , dei dati calcolati , in altre applicazioni spesso un calcolo sbagliato su 100'000'000 non da problemi e comunque non viene controllato.

Come soluzione potresti aumentare di uno step il Vcore e riprovare, supponendo che tutto il resto vada bene.

Ma durante questi test devi sempre tenere sotto controllo le temperature.

cincilleo
27-12-2010, 00:47
1° Ibt linx ecc portano la tua cpu al massimo delle sue potenzialità di calcolo e temperature.
E' molto difficile trovare altre applicazioni altrettanto intensive.

2° ibt linx cc. fanno un controllo a prova di errore , dei dati calcolati , in altre applicazioni spesso un calcolo sbagliato su 100'000'000 non da problemi e comunque non viene controllato.

Come soluzione potresti aumentare di uno step il Vcore e riprovare, supponendo che tutto il resto vada bene.

Ma durante questi test devi sempre tenere sotto controllo le temperature.

Le temperature mi preoccupano soltanto in IDLE in full supero i 70° soltanto dopo 5-6 cicli...
Mi sa che è meglio che mi fermo e lascio tutto com'era visto che non ha mai dato problemi l'importante è che siano normali le temperatura a 40-42 in IDLE, è solo questo ciò che mi preoccupava... Tu che dici?
Grazie di tutto

System Shock
27-12-2010, 02:19
L'unico modo di abbassare le temperature in idle sarebbe riattivare i risparmi energetici c1,sppedstep ecc.
Ma a 4200 mhz credo che darebbero problemi di satbilità.

cincilleo
27-12-2010, 14:47
L'unico modo di abbassare le temperature in idle sarebbe riattivare i risparmi energetici c1,sppedstep ecc.
Ma a 4200 mhz credo che darebbero problemi di satbilità.

Si i risparmi energetici a queste frequenze fanno le bizze...
Ho provato a metterlo a stock 133*20 vcore 1,1 vqpi 1.25 tutto il resto a default...
In IDLE guadagno un paio di gradi e sto a 38... In full a stock non supero i 50 gradi con IBT :D L'impiantone a liquido fa il suo dovere!

penso proprio che sia 'sto processore che in IDLE scalda tanto...

System Shock
27-12-2010, 18:17
Si ma comunque 40° in idle non danno certo problemi.

System Shock
27-12-2010, 18:17
Si ma comunque 40° in idle non danno certo problemi.

ufomito
27-12-2010, 19:10
Si i risparmi energetici a queste frequenze fanno le bizze...
Ho provato a metterlo a stock 133*20 vcore 1,1 vqpi 1.25 tutto il resto a default...
In IDLE guadagno un paio di gradi e sto a 38... In full a stock non supero i 50 gradi con IBT :D L'impiantone a liquido fa il suo dovere!

penso proprio che sia 'sto processore che in IDLE scalda tanto...

Anche io ho una UD7
tengo la CPU a 4.2GHz con HT on
Con funzioni di risparmio energetico attive e voltaggio dinamico.

in IDLE ( sempre con liquido ) le temperature scendono a 28/34 gradi
Vtt 1.39v è in effetti esasperato..

cincilleo
27-12-2010, 20:02
Anche io ho una UD7
tengo la CPU a 4.2GHz con HT on
Con funzioni di risparmio energetico attive e voltaggio dinamico.

in IDLE ( sempre con liquido ) le temperature scendono a 28/34 gradi
Vtt 1.39v è in effetti esasperato..

Certo con i risparmi energetici ci credo che hai quelle temperature :) Io non riesco a tenerli attivati...

ufomito
27-12-2010, 20:39
Nemmeno il voltaggio dinamico ?
lasciando vtt 1.30/1.32 e pll default o auto cosa ottieni ?
che frequenza arrivi stabile ?

cincilleo
30-12-2010, 20:17
Nemmeno il voltaggio dinamico ?
lasciando vtt 1.30/1.32 e pll default o auto cosa ottieni ?
che frequenza arrivi stabile ?

Voltaggio dinamico intendi il voltaggio della cpu settato su auto giusto?
Di pll tengo 1,60v ma sembra che incida poco.
Non ho ben capito che prova mi dici di fare :) Spiega un pò meglio che se riesco a lasciare come te in dinamico sono a posto

cincilleo
06-01-2011, 12:56
UP

System Shock
06-01-2011, 17:06
Il voltaggio dinamico , è un opzione del bios ma funziona solo con speedstep attivo , riducendo il vcore quando la cpu in idle viene portata a basse frequenze.

cincilleo
13-01-2011, 12:12
Il voltaggio dinamico , è un opzione del bios ma funziona solo con speedstep attivo , riducendo il vcore quando la cpu in idle viene portata a basse frequenze.

Scusami ma non riesco proprio a trovare ne l'impostazione del voltaggio dinamico ne quella dello speedstep!
Come si chiamano nella gigabyte?

System Shock
13-01-2011, 19:27
c1,speedstep ed intel c-state , dovrebbero essere uguali per ogni marca e sicuramente sono presenti nei bios di ogni mobo.

Mentre il voltaggio dinamico,è una funzione che non è sempre presente.

Potrebbe essere "offset voltage" da scegliere al posto di "absolute".

cincilleo
14-01-2011, 00:24
c1,speedstep ed intel c-state , dovrebbero essere uguali per ogni marca e sicuramente sono presenti nei bios di ogni mobo.

Mentre il voltaggio dinamico,è una funzione che non è sempre presente.

Potrebbe essere "offset voltage" da scegliere al posto di "absolute".

Strano che sulla UD7 (una mainboard da 300 eurozzi) non ci sia il voltaggio dinamico... Magari non lo trovo qualcuno che ce l'ha mi aiuta?
Lo speedstep forse è EIST (enanched intel speedstep technology) era nascosto :D

System Shock
14-01-2011, 08:11
Si Eist = Enhanced Intel SpeedStep® Technology

System Shock
14-01-2011, 22:26
Strano che sulla UD7 (una mainboard da 300 eurozzi) non ci sia il voltaggio dinamico... Magari non lo trovo qualcuno che ce l'ha mi aiuta?
Lo speedstep forse è EIST (enanched intel speedstep technology) era nascosto :D

Mi sembra che nelle Gigabyte per usare certe funzioni bisogna premere ctrl+f1.

cincilleo
21-01-2011, 13:09
Punto della situazione...
Attivato EIST attivato dynamic vcore a +0.10000 riesco ad essere pienamente stabile anche se il pc in idle fa dei rumori tipo scricchiolii... boh sarà normale!
Temperatura max sempre 75° (vado a 1.36v in load) e in idle appena 34° 1.088v!
Secondo voi devo ritoccare il dynamic dvid?
E' normale il rumore che mi fa in IDLE l'alimentatore?
Poi in full load con ibt sta zitto!

EDIT: modificato dvid a 0.07500 e abbassato qpi a 1.35... se non fosse per l'alimentatore che frigge in IDLE quando la cpu sta a poco più di 1 volt sarei strafelicissimo... rimetto tutto come prima e attendo pareri da voi!

System Shock
21-01-2011, 14:12
E' normale il rumore che mi fa in IDLE l'alimentatore?


No di certo , ti conviene cominciare e sceglierne uno nuovo.

75° possono andare , ma sarebbe meglio un pochino meno.

Sei sempre a 4200 mhz ?

cincilleo
21-01-2011, 17:40
No di certo , ti conviene cominciare e sceglierne uno nuovo.

75° possono andare , ma sarebbe meglio un pochino meno.

Sei sempre a 4200 mhz ?

Io lo posso anche comprare un alimentatore nuovo... Il dubbio è che se mi tiene in full ore e ore e inoltre sotto benchmark non c'è alcun rumore... La colpa non sia dell'alimentatore
Sono ancora a 4200!

System Shock
23-01-2011, 11:12
No di certo , ti conviene cominciare e sceglierne uno nuovo.

:D Forse sono stato troppo drastico , dipende anche da che modello hai se è recente se è in garanzia ecc.

Comunque fin che va lo puoi tenere magari controlla giusto con Everest se non ti da dei voltaggi troppo bassi.