View Full Version : Fare foto a risoluzione ridotta
scipione
15-12-2010, 08:49
Ho appena acquistato una fotocamera compatta Canon con sensore da 12Mpixel
Se faccio fotografie a risoluzione minore , per esempio 8Mpixel , a parte la risoluzione minore le foto qualitativamente parlando sono peggiori o migliori?
Grazie e CIAo
Sonmaury
15-12-2010, 09:35
beh, di sicuro non migliori, altrimenti tutti avremmo fotocamere con il minor numero di pixel...
piu che altro i pixel sono gli elementi puntiformi che compongono un'immagine, piu ce ne sono e piu alto è il dettaglio... ovviamente sara superiore anche la dimensione del file e la dimensione "reale" dell'immagine....
guardando una foto di dimensioni ridotte, ad esempio su un monitor per pc... avere una foto con pixel 1024x768 oppure 2048x1536 non cambia molto... mase poi vaia fare uno zoom delle immagini, quella con il maggior numero di pixel rimarra nitida fino a tot zummate, mentre quella con il minor numero di pixel, gia dal primo zoom iniziera ad apparire sgranata...
quando poi si va a fare una stampa, la foto con piu pixel, oltre a risultare piu grande apparira anche piu dettagliata...
di certo meno pixel si anno e meno punti si avranno all'interno dell'immagine... di conseguenza piu pixel piu qualità!
tommy781
15-12-2010, 11:27
se il tuo sensore è a 12Mp quelli restano, semplicemente la macchina in fase di salvataggio comprime maggiormente il file con perdita di dati quindi non potrai per forza di cose avere un'immagine migliore. detto questo e visti prezzi bassi delle memorie è sempre meglio scattare a massima risoluzione e con settaggi che implichino la minore compressione, farai meno foto ma molto più lavorabili poi al pc o utilizzabili per ingrandimenti maggiori in fase di stampa.
Lukone88
15-12-2010, 12:15
tieni anche sempre in considerazione la dimensione di stampa.
se stampi una foto 10x15, a livello pratico, non noterai differenze di scatto tra una 6 o 7mpx o una 12.
Pensa anche che più un sensore è piccolo, più sarà difficile che possa elaborare in maniera realmente efficiente la luce, quindi la spasmodica corsa ai mpx è solo un effetto delle politiche di marketing. Un sensore da 14mpx ha senso su una reflex, e anche quelle ad alti iso faticano a gestire il rumore. Figurati un sensore grande la metà di un francobollo come potrebbe comportarsi nelle stesse condizioni di luminosità.
A livello di memorizzazione puoi anche non pensarci, tanto in una memory da 8GB, con un sensore da 10 o 12mpx, c'entrano fino a 1600 foto alla massima risoluzione.
Comunque sono d'accordo sullo scattare appunto alla massima risoluzione, ovviamente. Prima di fare un acquisto, in generale, però, cerca di capire come si comporta la macchina, perché spesso una 10mpx si comporta meglio di una 14.2.
scipione
15-12-2010, 13:46
Le foto o le guardo a PC/TV o le stampo al massimo nel formato A4. Per le stampe che faccio basterebbe anche una macchina fotografica da 8Mpixel , ma sfortunatamente non le fa più nessuno e ho dovuto comprarne una da 12Mpixel. Di conseguenza mi chiedevo se non valga la pena utilizzare la macchina fotografica alla risoluzione di 8Mpixel piuttosto che alla risoluzione nativa di 12Mpixel.
Pensavo che facendola lavorare a risoluzione minore la qualità migliorasse. Certo che se facendola lavorare a 8Mpixel la qualità peggiora allora e meglio che la utilizzo alla risoluzione nativa.
CIAo
Beppe
Lukone88
15-12-2010, 21:55
fai 2 prove, e scatta 2 volte la stessa foto con risoluzione diversa. poi guarda il risultato e il crop 100%, così potrai fare le tue valutazioni del caso! : )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.