View Full Version : Passare a windows 7?
Bowlofbeauty
13-12-2010, 14:38
Ciao a tutti posseggo da circa 2 anni e mezzo un computer con cpu intel core 2 duo e 7200, scheda madre asus p5q e, 2 gb di ram team group XTREEM DARK.
Lo uso da sempre con win xp, e ho disponibile una copia di win 7 ultimate. Mi piacerebbe per curiosità passare al nuovo s.o., però non so se farlo o meno, non vorrei pentirmene. Voi che dite?
Non te ne pentirai :D
Per sicurezza proma fai un test all'hw con Windows 7 Upgrade Advisor
Bowlofbeauty
13-12-2010, 15:02
Ho usato il programma, mi dice che i driver della cam non sono compatibile e che non è compatibile nemmeno emule. Per il resto sembra ok.
Splinter Cell
13-12-2010, 15:15
Ho usato il programma, mi dice che i driver della cam non sono compatibile e che non è compatibile nemmeno emule. Per il resto sembra ok.
emule è compatibile tranquillamente :D non so che versione usi ma le nuove vanno xD e per la cam sono sicuro che qualcosa troverai =) vai tranquillo con 7!
Bowlofbeauty
13-12-2010, 15:19
emule è compatibile tranquillamente :D non so che versione usi ma le nuove vanno xD e per la cam sono sicuro che qualcosa troverai =) vai tranquillo con 7!
Di emule ho la 0.50.0.4, per la cam penso di si che trovo qualcosa dato che è abbastanza recente. Quindi mi suggerite di passare a 7? bene bene...
Splinter Cell
13-12-2010, 16:16
Di emule ho la 0.50.0.4, per la cam penso di si che trovo qualcosa dato che è abbastanza recente. Quindi mi suggerite di passare a 7? bene bene...
si! Con buona probabilità ci penserà Windows Update a trovarti subito dei driver compatibili, non dovrai installare niente senz'altro. Controlla comunque Win Update appena lo installi, oltre ad installare tutti gli aggiornamenti di 7 usciti fin'ora ci sono gli optional in cui trovi anche driver aggiornati per il tuo hardware :) buon passaggio a 7!
sleeping
14-12-2010, 13:31
Tranquillo, installa pure 7 senza problemi.
Emule ovviamente è compatibile. La 0.50a è l'ultima disponibile e lo è...
Ti consiglio di installare la versione Professional (o addirittura Home Premium) piuttosto della Ultimate se non hai bisgono delle caratteristiche della Ultimate perché è più leggera...
Bowlofbeauty
14-12-2010, 14:08
Tranquillo, installa pure 7 senza problemi.
Emule ovviamente è compatibile. La 0.50a è l'ultima disponibile e lo è...
Ti consiglio di installare la versione Professional (o addirittura Home Premium) piuttosto della Ultimate se non hai bisgono delle caratteristiche della Ultimate perché è più leggera...
Ok, in effetti potrei installare la Home premium, io ho la ultimate ma nel caso mi procuro quella. Ho visto le caratteristiche e probabilmente la ultimate non mi servirebbe a nulla.
Bowlofbeauty
14-12-2010, 14:42
ora però mi è venuto un dubbio e cioè devo installare una versione a 32 o 64 bit?
Alex_Trask
14-12-2010, 15:03
Adesso tutto il mondo sta girando intorno ai 64bit...... e in un futuro non lontano si andra' verso i 128bit. :)
Ti piace stare fermo o andare avanti? (oggi i 64bit sono maturi :D )
Ed_Bunker
14-12-2010, 16:09
Adesso tutto il mondo sta girando intorno ai 64bit...... e in un futuro non lontano si andra' verso i 128bit. :)
Ti piace stare fermo o andare avanti? (oggi i 64bit sono maturi :D )
Per essere colti dall'albero ?
A me sembra che per il momento di applicazioni in grado di sfruttare realmente l'indirizzamento a 64 bit siano pochi.
Per non parlare del parallelismo.
Le applicazioni sono ancora in gran parte progettate e "studiate" in ottica sequenziale e credo che non sara' neppure tanto semplice, almeno in certi contesti, togliersi di mezzo questo tipo di approccio.
Per cui... 64 bit e piu' core fanno senz'altro molto meglio di un single core a 32 bit... ma tuttavia molto meno di quanto potrebbero fare in linea teorica.
Per cui... credo che anche un sistema operativo a 64 bit non abbia poi tutti questi vantaggi rispetto all'analoga versione a 32 bit.
Per non parlare della maggior richiesta di risorse (RAM in primis) che probabilmente sara' necessaria.
Anch'io sto facendo l'upgrade da XP a 7 (Intel core 2 duo) e sono proprio indeciso se adottare la versione a 64 bit oppure rimanere su quella a 32.
Alex_Trask
14-12-2010, 17:18
Hai relativamente ragione ma ripeto la mia domanda: vuoi stare fermo o andare avanti?
Intanto Win7 a 64bit fa tutto quello che fa il 32bit e di più. Non sono poche le applicazioni a 64bit, quelle di minor importanza forse, ma qulle importanti sono quasi tutte a 64bit.
Cmq perche non sfruttare quello che si puo'? Tra poco si potranno usare anche i web browser a 64bit per via di flash player che presto verra' rilasciato.
1 anno fa' o piu' era meglio il 32bit perche c'erano tanti programmi incompattibili ma oggi è cambiata la cosa. (anzi, non oggi ma da un' po', gia' da i primi mesi del rilascio di win7)
Windows 8 non sara' piu' rilasciato a 32bit, chissa' perche.
Splinter Cell
14-12-2010, 17:24
Windows 8 non sara' piu' rilasciato a 32bit, chissa' perche.
Non è detto che Win 8 non esca a 32 bit anche, gli ultimi rumors parlano della nuova interfaccia grafica che dovrebbe funzionare solo sulle versioni a 64 bit ma bisogna vedere. A parte questo consiglio anch'io la 64 bit =)
Ormai la 32 appartiene al passato :asd:
Bowlofbeauty
14-12-2010, 18:51
ok perfetto vada per 64.
marcos90
15-12-2010, 16:38
mi intrometto anche io su questa discussione perchè ho, finalmente, deciso di prendere win7
io ho un pc con windows XP e volevo prendere la versione aggiornamento per via del prezzo + basso ma leggendo in giro per la rete mi sono venuti alcuni dubbi:
1) sul sito microsoft c' è scritto questo:
Se nel tuo computer è installato Windows XP, puoi acquistare le versioni di aggiornamento di Windows 7. In questo caso dovrai eseguire il backup dei file, effettuare un'installazione pulita, quindi reinstallare le applicazioni
quindi mi viene il dubbio, posso installarlo anche su un nuovo hd giusto?
altrimenti cosa cambia tra la versione full e quella aggiornamento,per chi parte da xp/vista, se con tutte e 2 posso fare un installazione pulita?
2) inoltre la frase di un utente mi ha fatto venire un altro dubbio; questo utente voleva passare da vista a win7 (con la vers. aggiornamento) ma voleva usare il seriale di vista; non sapendo il motivo di questa cosa mi chiedo: possibile che la versione aggiornamento non abbia un suo retail?
grazie in anticipo per le risposte
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2010, 17:09
quindi mi viene il dubbio, posso installarlo anche su un nuovo hd giusto?
Sì, la procedura un po' elaborata l'ho linkata qualche thread dietro :) comunque la si trova a mezzo giro di google.
altrimenti cosa cambia tra la versione full e quella aggiornamento,per chi parte da xp/vista, se con tutte e 2 posso fare un installazione pulita?
Cambia che secondo quanto previsto da Microsoft per fare una installazione di Windows 7 aggiornamento su Windows XP con una copia "aggiornamento" di Windows 7, ci deve essere la presenza di una partizione che contiene appunto una installazione di Windows XP. Verificata la presenza della partizione con XP il sistema si installa formattando la partizione, ecco il perché dell'importanza del backup preventivo. Alla fine è possibile effettuare l'attivazione online.
Se invece la partizione con XP non la trova, non accetta il product key in fase di installazione. Si può regolarmente installare ma senza inserire il product key, e di conseguenza non fa effettuare l'attivazione online. Il funzionamento sarà una sorta di trial a 30 giorni, al termine dei quali di norma scade.
Invece con la versione full non ci sono problemi di sorta e può essere installata su disco pulito, vuoto, formattato, sformattato, sformato, insomma come pare e piace :D
inoltre la frase di un utente mi ha fatto venire un altro dubbio; questo utente voleva passare da vista a win7 (con la vers. aggiornamento) ma voleva usare il seriale di vista; non sapendo il motivo di questa cosa mi chiedo: possibile che la versione aggiornamento non abbia un suo retail?
Certo che c'è un regolare seriale all'interno della confezione di Windows 7 aggiornamento. Senza la sua registrazione nel sistema operativo, non è consentita la regolare attivazione.
Lo so che è facile fare confusione e capirci poco, ma è uno scotto da pagare per il software a pagamento. Chi non sta al gioco può utilizzare il software free, a partire dai sistemi operativi gratuiti per tutti gli usi.
Saluti.
Alex_Trask
16-12-2010, 12:30
1) sul sito microsoft c' è scritto questo:
Se nel tuo computer è installato Windows XP, puoi acquistare le versioni di aggiornamento di Windows 7. In questo caso dovrai eseguire il backup dei file, effettuare un'installazione pulita, quindi reinstallare le applicazioni
quindi mi viene il dubbio, posso installarlo anche su un nuovo hd giusto?
Sì, la procedura un po' elaborata l'ho linkata qualche thread dietro :) comunque la si trova a mezzo giro di google.
No, basta installare sul nuovo HD windows xp e poi ci installi win7 aggiornamento. (si riformatta da DVD di installazione di Win7 e solo da questo DVD)
Che io sappia, questo è l'unico modo regolare e legale conosciuto dalla microsoft. Piu' facile di cosi'....... perdi solo 30min (o poco piu') di installazione di xp in piu'.
Bowlofbeauty
17-12-2010, 09:41
Volevo chiedere: avendo un solo hard disk partizionato nel computer e volendo provare win 7 per verificare se funziona correttamente, come posso fare per avere su una partizione win xp e sull'altra il 7 e scegliere all'avvio quale usare? per poi eventualmente cancellare la parte di win 7 e non modificare nulla nella parte dell'xp?
Alex_Trask
17-12-2010, 10:42
Volevo chiedere: avendo un solo hard disk partizionato nel computer e volendo provare win 7 per verificare se funziona correttamente, come posso fare per avere su una partizione win xp e sull'altra il 7 e scegliere all'avvio quale usare? per poi eventualmente cancellare la parte di win 7 e non modificare nulla nella parte dell'xp?
E' tecnicamente impossibile.
Devi metterci mano per forza sul disco per fare ripartire XP. (ripristinare l'MBR)
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2010, 11:54
Volevo chiedere: avendo un solo hard disk partizionato nel computer e volendo provare win 7 per verificare se funziona correttamente, come posso fare per avere su una partizione win xp e sull'altra il 7 e scegliere all'avvio quale usare? per poi eventualmente cancellare la parte di win 7 e non modificare nulla nella parte dell'xp?
Devi usare uno di quei bootmanager di altri produttori, che consentono di "nascondere" le partizioni primarie, in questo modo all'atto dell'installazione l'OS non vede quella partizione o se la vede non la considera come una partizione gestibile da se, e quindi installerà tutto quello che gli serve sulla partizione primaria NTFS che avrai cura di indicargli come destinazione. Poi per la scelta del sistema da lanciare all'avvio userai naturalmente il bootmanager di prima.
Di certo però è un sistema complesso e richiede del lavoro (anche di acquisizione di conoscenze) di cui non vedo la necessità. Quale è il problema nel fare il classico dualboot previsto dalla stessa Microsoft che tranne sfighe clamorose funziona senza problemi e senza richiederti particolari conoscenze? Quando vorrai eliminare Windows 7 potrai farlo benissimo lo stesso, così come puoi eliminare i file e le directory apportate dallo stesso sulla partizione di XP.
Saluti.
Alex_Trask
17-12-2010, 16:53
Guarda Nicodemo che da quello che ho capiato io, non ha fatto richieste di boot alternativi.
Quello che vuole fare lui è impossibile farlo con qualsiasi bootmanager o sistema operativo perche di MBR c'e' ne' solo uno per hard disk.
Ogni bootmanager (o bootloader nel caso di XP) riscrive l'MBR. Per fare ripartire XP come prima devi per forza ripristinare l'MBR. (operazione non molto complicata e si esegue da cd di installazione di XP)
Avanti con le domande. :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2010, 17:27
Guarda Nicodemo che da quello che ho capiato io, non ha fatto richieste di boot alternativi.
No, ha solo chiesto come avere due OS Microsoft installati a bordo dello stesso PC ed ognuno totalmente indipendente dall'altro, tanto che se lo cancelli l'altro funziona regolarmente senza che si dabba smanettarci. Ed io ho spiegato un metodo. Poi ho anche scritto che forse non ne vale nemmeno la pena :)
Quello che vuole fare lui è impossibile farlo con qualsiasi bootmanager o sistema operativo perche di MBR c'e' ne' solo uno per hard disk.
Quello che vuole fare lui, cioè avere due OS MS contemporanemente installati a bordo e senza che l'uno dipenda in qualche modo dall'altro lo si fa, così come lo si è fatto da decenni. Presente Bootmagic? O il bootmananger di OS/2? Servivano proprio a questo, ciioè installare più OS sullo stesso PC dando la possibilità di fare in modo che fossere totalmente indipendenti, talmente indipendenti che volendo neppure vedono gli altri con il sistema del "nascondimento" delle loro partizioni sia in afse di installazione, che di normale funzionamento.
Ogni bootmanager (o bootloader nel caso di XP) riscrive l'MBR. Per fare ripartire XP come prima devi per forza ripristinare l'MBR. (operazione non molto complicata e si esegue da cd di installazione di XP)
Puoi tranquillamente continuare ad usare il bootmanager alternativo, mica è obbligatorio il fixmbr.
Ma ripeto, nel suo caso secondo me non ne vale la pena.
Avanti con le domande. :D
Nessuna domanda vostro onore :)
Saluti.
marcos90
17-12-2010, 20:48
No, basta installare sul nuovo HD windows xp e poi ci installi win7 aggiornamento. (si riformatta da DVD di installazione di Win7 e solo da questo DVD)
Che io sappia, questo è l'unico modo regolare e legale conosciuto dalla microsoft. Piu' facile di cosi'....... perdi solo 30min (o poco piu') di installazione di xp in piu'.
Sì, la procedura un po' elaborata l'ho linkata qualche thread dietro comunque la si trova a mezzo giro di google.
Cambia che secondo quanto previsto da Microsoft per fare una installazione di Windows 7 aggiornamento su Windows XP con una copia "aggiornamento" di Windows 7, ci deve essere la presenza di una partizione che contiene appunto una installazione di Windows XP. Verificata la presenza della partizione con XP il sistema si installa formattando la partizione, ecco il perché dell'importanza del backup preventivo. Alla fine è possibile effettuare l'attivazione online.
Se invece la partizione con XP non la trova, non accetta il product key in fase di installazione. Si può regolarmente installare ma senza inserire il product key, e di conseguenza non fa effettuare l'attivazione online. Il funzionamento sarà una sorta di trial a 30 giorni, al termine dei quali di norma scade.
Invece con la versione full non ci sono problemi di sorta e può essere installata su disco pulito, vuoto, formattato, sformattato, sformato, insomma come pare e piace
grazie per le risposte
alla fine però ho scelto la versione full, che ho trovato un po' sotto costo, perchè nel caso dovessi formattare windows7 mi ritroverei ad installare ben 3 sistemi operativi, win2000, winXP, e win7, perchè anche XP ce l ho in versione aggiornamento :D
Certo che c'è un regolare seriale all'interno della confezione di Windows 7 aggiornamento. Senza la sua registrazione nel sistema operativo, non è consentita la regolare attivazione.
So di aver detto un' eresia ma quell utente mi ha fatto venire un grosso dubbio :D, perchè quello che voleva fare non l' ho ancora capito :confused: :)
Alex_Trask
17-12-2010, 22:21
@Nicodemo
Quello che volevo dire e' che senza riscrivere l'MBR, che appartiene a XP, non c'è modo di installare un SO o BootManager, quindi gia' in partenza la cosa è impossibile senza toccare XP.
@marcos90
Credo che il discorso del supporto e della licenza di installazione della versione aggiornamento di Win7 è da approfondire.
Come spiega la Microsoft, per agiornare un sistema operativo si deve avere un SO installato ed attivato nel pc che si vuole aggiornare perche il dvd di installazione deve effettuare il controllo della esistenza di una licenza windows e disattivare la vecchia licenza attivando il nuovo sistema operativo.
Questo vuole dire che se tu hai una licenza retail per esempio di XP non potrai piu' usare questa licenza in quanto verra' disattivata dalla licenza aggiornamento di Win7. Allora a questo punto non si potrebbe piu' reinstallare XP secondo la Microsoft. Come faremo ad installare di nuovo Win7 se il DVD di installazione cercera' una installazione sul disco fisso se noi abbiamo cambiato il disco fisso con uno nuovo perche si è rotto il vecchio?
Non credo che alla Microsoft siano cosi' scemi a complicare le cose.
Sono sicuro che usando un supporto DVD RETAIL di Windows 7 riusciremo ad installare ed attivare il SO usando la Product Key della versione aggiornamento ma credo che si possa installare anche usando il DVD di installazione della confezione aggiornamento.
Dico credo perche non l'ho provato ma suppongo che la Microsoft abbia pensato a questa opzione e quindi dopo aver attivato la licenza aggiornamento per la prima volta permetta l'installazione ed attivare Windows senza trope rotture tutte le successive volte e senza richiedere un so installato sul disco fisso.
Se mi capitera' una situazione del genere o se riesco a capire come funziona veramente la cosa lo scrivero'.
Se qualcuno sa' qualcosa per esperienza o per certo ce lo faccia sapere, grazie.
Sono sicuro che usando un supporto DVD RETAIL di Windows 7 riusciremo ad installare ed attivare il SO usando la Product Key della versione aggiornamento
questa info è interessante non la sapevo.
ma credo che si possa installare anche usando il DVD di installazione della confezione aggiornamento.
Ho provato a cercare informazioni a riguardo, ma sembra il segreto dei templari.
In effetti la possibilità di dover formattare non è affatto remota, e onestamente rimettere su windows xp per poi fare tutta la procedura di aggiornamento mi pare davvero esagerato..
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2010, 18:31
Ho provato a cercare informazioni a riguardo, ma sembra il segreto dei templari.
In effetti la possibilità di dover formattare non è affatto remota, e onestamente rimettere su windows xp per poi fare tutta la procedura di aggiornamento mi pare davvero esagerato..
No, è il segreto di Pulcinella che ho rivelato parecchie volte in questo ultimo anno su questo forum :)
Ecco l'ultima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33761577&postcount=3
Saluti.
No, è il segreto di Pulcinella che ho rivelato parecchie volte in questo ultimo anno su questo forum :)
Ammetto che non bazzico granché il forum, avevo provato con il cerca senza successo (solo un tuo post che dicevi di averlo scritto ma senza il link).
Ti ringrazio molto, davvero una informazione utile visto che in questi giorni Microsoft ha un offerta per l'upgrade, ma se devo reinstallare xp ogni volta che cambio pc è da spararsi.
Alex_Trask
19-12-2010, 18:04
@Nicodemo
Stai solo ribadendo i metodi ALTERNATIVI, io invece sto parlando dei metodi NATIVI. :O
E' pieno l'internet con "trucchetti" ma io sto cercando di capire come ha pensato la Microsoft una situazione del genere. :rolleyes:
@Nicodemo
Stai solo ribadendo i metodi ALTERNATIVI, io invece sto parlando dei metodi NATIVI. :O
E' pieno l'internet con "trucchetti" ma io sto cercando di capire come ha pensato la Microsoft una situazione del genere. :rolleyes:
Beh quello nativo è chiaro, Microsoft dice che l'upgrade va fatto su una partizione di vista/xp, per cui secondo loro devi reinstallare prima uno di questi due os.
Alex_Trask
19-12-2010, 20:00
Beh quello nativo è chiaro, Microsoft dice che l'upgrade va fatto su una partizione di vista/xp, per cui secondo loro devi reinstallare prima uno di questi due os.
Forse non è chiaro quello che voglio dire io e non so come spiegarmi. Cmq neanche tu hai capito.
Non c'è bisogno di reinstallare vista/xp perche potresti installare direttamente Win7 e poi reinstallarlo subito dopo un'altra volta scegliendo l'opzione Aggiorna (Upgrade) e poi si attivera', e anche questo si sa'!
Io sto cercando di capire come funziona l'attivazione e la disattivazione delle licenze che Microsoft non spiega molto bene. Dice solo che dopo l'aggiornamento verra' disattivata la licenza del SO precedente.
A questo punto, visto che l'operazione viene registrata nei server della Microsoft, alla prossima installazione (anche su disco vuoto) la licenza di Win7 dovrebbe venire riconosciuta come se avesse gia' fatto l'aggiornamento precedentemente ed attivare il SO senza problemi.
Qualcuno ha provato e non ha funzionato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.