View Full Version : Monitor LG Led IPS226V-IPS236V-IPS231P
LED LG IPS:
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgipsled-1.jpg
scheda modelli:
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgipsledspecs.jpg
Prima recensione del Ips226v:
http://www.lesnumeriques.com/lg-flatron-ips226v-p240_10192_35.html
Confronto del ips226v Vs Del u2211:
http://www.digitalversus.com/lg-ips226v-vs-dell-u2211h-p974_10284_93.html
speriamo abbiano lo schermo opaco ... non se ne può più di questi monitor sbrilluccicanti che ti fanno impazzire la vista dopo mezz'ora di lavoro ... qualcuno sa qualcosa di più preciso?
al 99% è opaco.
Meno male ... già il formato 16:9, rispetto al 16:10, su un monitor non è il massimo, visto che non si tratta di monitor-tv e quindi si presume che siano soprattutto per uso PC ...
Data di uscita e prezzi del 23??
Data di uscita e prezzi del 23??
raga quando esce sembra un ottimo monitor in base alle recensioni date anke da digital versus...answer me plz :D
doveva uscire ad ottobre:D :D :D :D :D
si spera nei primi del 2011
doveva uscire ad ottobre:D :D :D :D :D
si spera nei primi del 2011
speriamo che esca ma il prezzo quale potrebbe essere?io non volevo spendere piu di 200 240€ max...?
doveva uscire ad ottobre:D :D :D :D :D
si spera nei primi del 2011
avevo letto dicembre... ma ancora non se ne sa nulla...
Per il prezzo ipotizzo un 250/280...mi pare si trovi ora a 220 il modello da 22"
avevo letto dicembre... ma ancora non se ne sa nulla...
Per il prezzo ipotizzo un 250/280...mi pare si trovi ora a 220 il modello da 22"
io vorrei quello da 22 pollici a 220€ dove?Lo compro istant?dimmi dove che ordino!!!!!:D
io vorrei quello da 22 pollici a 220€ dove?Lo compro istant?dimmi dove che ordino!!!!!:D
siamo in due forse...aspetto il link dello shop:D :D :D
Breve preview direttamente dal Giappone...usate un traduttore:
http://akiba.kakaku.com/pc/1010/28/223000.php
finalmente un ips un pò sottile da appendere:
http://image.akiba.kakaku.com/data/imgs/saved/akiba20101028__277.jpg
prezzo in yen 19.980=246usd=185€
quindi una cifra tra i 200€-240€
il ips236v 24.000yen=294usd=221€
quindi una cifra tra 250€-299€
carrellata di foto del ips226v:
http://blog-imgs-44-origin.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/IPS226V_02.jpg
http://blog-imgs-44-origin.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/IPS226V_03.jpg
http://blog-imgs-44-origin.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/IPS226V_04.jpg
poi altre:
http://watchmonoblog.blog71.fc2.com/blog-entry-1006.html
felix777
31-12-2010, 10:42
Seguo in attesa del 23", speriamo si trovino a breve e soddisfino le aspettative.
Seguo in attesa del 23", speriamo si trovino a breve e soddisfino le aspettative.
Il primo che vedo 22 o 23 è istant buy...non ne posso piu di questo 15 pollici che ha 10 anni !!!Sul pc vecchio intendo :D sul nuovo il px2370 si comporta benone anzi ve lo consiglio...ottimo schermo colori ottimali collegato in hdmi...:D
newsssss???????????????????????????????????'upppppp
SIMO_10 e torio73...Avete la firma irregolare e dovete quindi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo usando, per farlo, la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
paolo.cip
09-01-2011, 14:42
Anch'io interessato per un eventuale acquisto...ma ancora non si trova negli shop :(
ci sono novità ragazzi o sempre fermi ?
zero novità.. si attende... tra l'altro Lg ha presentato pure questo:
http://ces.cnet.com/8301-32254_1-20027940-283.html
Lg E70v Ips Led
Ares7170
19-01-2011, 07:42
Molto interessante.
Qui http://ces.lge.com/ si può vedere una panoramica dei nuovi modelli
Ho trovato un negozio on line italiano che ha messo in vendita, anche se non li dà ancora disponibili, il modello IPS226V-PN a euro 201,91 ed il modello IPS231P-BN a euro 221,32.
Probabilmente sono prossimi ad arrivare.
Ho trovato un negozio on line italiano che ha messo in vendita, anche se non li dà ancora disponibili, il modello IPS226V-PN a euro 201,91 ed il modello IPS231P-BN a euro 221,32.
Probabilmente sono prossimi ad arrivare.
mi daresti il link in privato?
mi daresti il link in privato?
Fatto.
Il negozio in questione, da me contattato, ha dato come probabile la disponibilità entro la metà di febbraio.
per tutti basta cercare su trovaprezzi.it
comunque sono sorpreso dal prezzo basso (credevo 100€ in più)
Bene bene
paolo.cip
20-01-2011, 22:31
Ecco la scatola :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=T9yWu7wjK6Q
Althotas
21-01-2011, 01:28
per tutti basta cercare su trovaprezzi.it
comunque sono sorpreso dal prezzo basso (credevo 100€ in più)
Bene bene
LG è sempre stata competitiva come prezzi, e poi i pannelli IPS li producono loro :)
Io mi aspettavo un prezzo del genere, considerato il recente prezzone trovato in rete sul DELL U2311H.
LG è sempre stata competitiva come prezzi, e poi i pannelli IPS li producono loro :)
Io mi aspettavo un prezzo del genere, considerato il recente prezzone trovato in rete sul DELL U2311H.
si quello è vero, ma essendo a Led credevo che avrebbero usato tale caratteristica per fare un prezzo più alto..meglio così:D
Althotas
21-01-2011, 11:49
Io penso che, quando si parla di produzione di massa, ai produttori costi un pochino meno adottare i LED piuttosto che le lampade, specie su monitor di certe dimensioni e qualità (IPS), dove in certi casi venivano utilizzate anche 6 lampade. Fortunatamente pare che LG non ci voglia speculare sopra su questi nuovi modelli, come invece accade per tanti produttori quando si parla di TV.
Io penso che, quando si parla di produzione di massa, ai produttori costi un pochino meno adottare i LED piuttosto che le lampade, specie su monitor di certe dimensioni e qualità (IPS), dove in certi casi venivano utilizzate anche 6 lampade. Fortunatamente pare che LG non ci voglia speculare sopra su questi nuovi modelli, come invece accade per tanti produttori quando si parla di TV.
concordo al 100%
comunque appena sarà disponibile, credo di ordinarlo dopo aver letto qualche review ma dalla carta sembrerebbe un ottimo prodotto.
ips-led, 6ms, 2xhdmi (pc+console), attacco vesa e il sopratutto prezzo!!!
Althotas
21-01-2011, 13:55
Per uso business vedo interessante il IPS231P-BN, che un famoso e affidabile online shop indica in arrivo a 202,32 euro. Ha quello che serve per quello scopo, è più sobrio esteticamente e con finiture opache, e dispone di complete regolazioni ergonomiche. Manca di HDMI ma ha altoparlanti integrati.
Il IPS226V-PN viene dato in arrivo da altro noto e affidabile shop, a 191,81 euro.
Quando li avranno a stock diversi shops, prevedo un ulteriore calo.
Per scovare shops e prezzi consiglio di usare anche google, inserendo solo il codice del modello. I due sopracitati li ho trovati così.
Per uso business vedo interessante il IPS231P-BN, che un famoso e affidabile online shop indica in arrivo a 202,32 euro. Ha quello che serve per quello scopo, è più sobrio esteticamente e con finiture opache, e dispone di complete regolazioni ergonomiche. Manca di HDMI ma ha altoparlanti integrati.
Il IPS226V-PN viene dato in arrivo da altro noto e affidabile shop, a 191,81 euro.
Quando li avranno a stock diversi shops, prevedo un ulteriore calo.
Per scovare shops e prezzi consiglio di usare anche google, inserendo solo il codice del modello. I due sopracitati li ho trovati così.
Te che sei molto informato cisrca gli ips... questo e70 invece come è? che differenze ha rispetto all ips236v?
Althotas
21-01-2011, 14:16
Di quel modello si sa ben poco per adesso, è appena stato annunciato. Trovi la presentazione nelle ultime news di tftcentral, con qualche indicazione (mi pare abbia una modalità speciale per i gamers, che consente un input-lag molto basso).
C'è un altro negozio, facilmente reperibile con Trovaprezzi, che pubblica i prezzi più bassi visti sinora.
Il IPS226V-PN a 174,72 euro ed il IPS231P-BN a 191,52 euro.
Mi auguro che non ci sarà un aumento quando i prodotti risulteranno disponibili.
è gia mio ragazzi....però spero che in max 15 giorni i fornitori li abbiano disponibili
qualche video per aspettare:
http://www.youtube.com/watch?v=xFJCCbEuX9M
http://www.youtube.com/watch?v=d9TucF34FoY
www.youtube.com/watch?v=skRGRJ2cPLc
http://www.youtube.com/watch?v=3YggJh7jxTI
wildwolfnsf
23-01-2011, 10:03
Una domanda: qualcuno è riuscito a trovare il mod. IPS231P tra i prodotti sul sito ufficiale Lg?
Ho fatto passare quelli europei, americani ed asiatici ma nemmeno l'ombra....
Vorrei avere almeno una scheda tecnica e qualche foto.
ragazzi sono interessato a questo monitor, a dir la verità avevo già deciso per il dell u2311h dato che combina l'ottima qualità del pannello IPS con una velocità quasi paragonabile ai TN, ma questo costa 100€ in meno!
Visto che online non trovo reviews che parlano di velocità del pannello voglio sapere da voi se è buono anche per un uso gaming. Grazie. :)
Althotas
23-01-2011, 11:24
C'è la recensione della versione 21.5", nel primo post trovi 2 links. Il 23" penso sia uguale o con minime differenze.
I pannelli e-IPS sono sempre quelli, quello che cambia è come i produttori hanno implementato l'Overdrive. Di solito gli LG van bene per giocare.
Ok è persino più veloce del DELL, vado di ISP236V ;)
Se lo trovate in qualche shop segnalatelo qua per favore, intanto cerco pure io. Spero escano per fabbraio, altrimenti vado di DELL.
JamalWallas
23-01-2011, 17:07
In uno shop italiano l'IPS231P viene dato come "in arrivo" il 07/02/2011 ;)
luchino89
23-01-2011, 17:16
Io sarei alla ricerca di un monitor per giocare principalmente.
Ma questo con 6ms di tempo di risposta sarà veramente buono?
Ok è persino più veloce del DELL, vado di ISP236V ;)
Se lo trovate in qualche shop segnalatelo qua per favore, intanto cerco pure io. Spero escano per fabbraio, altrimenti vado di DELL.
A quanto so, la dell monta pannelli lg
A quanto so, la dell monta pannelli lg
Lo so, ma la reattività dipende anche da come è settato l'overdrive e quello può variare anche in monitor che montano lo stesso pannello.
Comunque ho paura che fino a metà febbraio non se ne vedano di questi monitor. :(
Nell'attesa, fatevi gli occhi direttamente dal sito LG coreano (ci sono soltanto i modelli IPS226V e IPS236V):
http://www.lge.co.kr/cokr/product/main/catalog/LgeProductListCmd.laf?catid=1013&tcatid=1065
SinapsiTXT
25-01-2011, 08:57
Io sarei alla ricerca di un monitor per giocare principalmente.
Ma questo con 6ms di tempo di risposta sarà veramente buono?
Considera che il modello Dell U2311H con gli 8ms dichiarati non presenta nessun problema in ambito gaming.
Oltre a considerare i valori dichiarati dal produttore bisogna sentire chi il monitor lo testa personalmente, se no si fa la fine delle macchine fotografiche dove il marketing riesce a convincere gli utonti ad acquistare compatte da 8-10 megapixel spacciandole come migliori rispetto a compatte da 4-6 megapixel.
Qualcuno è riuscito a vedere come è fatto il LG IPS231P ?
Per quanto abbia cercato, non sono riuscito a trovare un'immagine di questo monitor, nonostante sia già nei listini di vendita di molti negozi on line italiani ed esteri.
Qualcuno è riuscito a vedere come è fatto il LG IPS231P ?
Per quanto abbia cercato, non sono riuscito a trovare un'immagine di questo monitor, nonostante sia già nei listini di vendita di molti negozi on line italiani ed esteri.
idem, io per sicurezza aspetto il 236V.
Eccolo il monitor LG IPS231P:
http://img9.imageshack.us/img9/9691/displayimage1.jpg http://img201.imageshack.us/img201/6863/displayimage2.jpg http://img593.imageshack.us/img593/1033/displayimage3.jpg
luchino89
25-01-2011, 17:37
Considera che il modello Dell U2311H con gli 8ms dichiarati non presenta nessun problema in ambito gaming.
Oltre a considerare i valori dichiarati dal produttore bisogna sentire chi il monitor lo testa personalmente, se no si fa la fine delle macchine fotografiche dove il marketing riesce a convincere gli utonti ad acquistare compatte da 8-10 megapixel spacciandole come migliori rispetto a compatte da 4-6 megapixel.
si ho capito, infatti scrivo apposta nei thread per sentire dei pareri personali, il fatto è che non molti rispondono. Come decido io se non risponde nessuno? Ovvio che mi baso su dei dati dichiarati dai produttori...
wildwolfnsf
25-01-2011, 18:09
Eccolo il monitor LG IPS231P:
Dove hai "recuperato" le foto? Sul sito ufficiale non si trovano manco i modelli ips...
Althotas
25-01-2011, 18:19
si ho capito, infatti scrivo apposta nei thread per sentire dei pareri personali, il fatto è che non molti rispondono. Come decido io se non risponde nessuno?
Basta leggere un po' di pagine della discussione, magari partendo dall'ultima e andando a ritroso. Quella domanda è stata fatta spesso e volentieri, e le opinioni dei possessori sono presenti ;)
SinapsiTXT
25-01-2011, 18:54
si ho capito, infatti scrivo apposta nei thread per sentire dei pareri personali, il fatto è che non molti rispondono. Come decido io se non risponde nessuno? Ovvio che mi baso su dei dati dichiarati dai produttori...
Il Dell u2311h è sicuramente un buon monitor per giocare (di pareri in merito ne trovi quanti ne vuoi nel t3d ufficiale) di questi nuovi monitor invece non si sa ancora nulla, se hai fretta (e vuoi un 23'' IPS buono in ambito gaming) puoi prendere quel modello se invece riesci ad aspettare ti conviene vedere se questi modelli della LG (in particolare il 236V) saranno uguali/migliori/peggiori rispetto al monitor della Dell (tenendo anche conto del prezzo di vendita).
Ora capisco perché il modello della Dell è stato proposto a quel prezzo così competitivo, probabilmente sapevano dell'uscita di questo modello della LG e hanno voluto anticipare il concorrente (che ora per poter recuperare nelle vendite dovrà piazzare il monitor ad un prezzo allineato o più basso di quello proposto da Dell).
@ wildwolfnsf
Sul sito della LG koreano (vedi link di libero qualche post sopra) trovi i modelli, le foto e le features.
wildwolfnsf
25-01-2011, 19:24
@ wildwolfnsf
Sul sito della LG koreano (vedi link di libero qualche post sopra) trovi i modelli, le foto e le features.
Scusa ma probabilmente sono un pò tonto, sul sito coreano vedo il mod.236 ed il mod.226 ma l'ips231p non lo vedo. È possibile? Dammi il link diretto al mod.231p per favore.
Ciao.
Scusa ma probabilmente sono un pò tonto, sul sito coreano vedo il mod.236 ed il mod.226 ma l'ips231p non lo vedo. È possibile? Dammi il link diretto al mod.231p per favore.
Ciao.
io voglio solo comprarlo prima possibile
--teob--
26-01-2011, 12:01
Sul sito LG svedese c'é l' IPS231P:
http://www.lg.com/se/datorprodukter/bildskarmar/LG-IPS231P.jsp
Attenzione: l'IPS231P ha tempo di risposta dichiarato di 8ms, superiore ai 5ms dell'IPS236V, quindi credo che pur avendo lo stesso pannello ha l'overdrive configurato in modo diverso e credo più lento.
Comunque l'IPS231P è in listino di uno shop italiano a 191€ ovviamente NON DISPONIBILE.
Spero che escano il prima possibile!
raga mi serve sto schermooooooo quando arriva per d i uz
ilmioprimopc
27-01-2011, 08:21
mi piacerebbe avere le misure esatte delle dimensioni e la scheda PDF... cosa aspettano a pubblicarle sui siti europei/usa?
felix777
27-01-2011, 23:31
raga mi serve sto schermooooooo quando arriva per d i uz
:asd: io invece penso aspetterò l'E70V (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1294821926), tanto ho fatto 30... farò 31
:asd: io invece penso aspetterò l'E70V (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1294821926), tanto ho fatto 30... farò 31
Cosa si sa di questo monitor? Ma è un 23 o un 24?
felix777
27-01-2011, 23:59
Cosa si sa di questo monitor? Ma è un 23 o un 24?
non molto, io x ora so che è un'ips retroilluminato a led, che sembra abbiano lavorato x ridurre l'input lag e che ha VGA, 2x HDMI, DVI e uscita audio (non so se ottica, ma ci spero).
dovrebbe esserci sicuro un 23" LG E2370V (http://www.pcmonitors.org/news/the-computer-monitors-of-ces-2011)
Si sa niente del ips236V ? :stordita:
siamo tutti in attesa che negli shop online ci sia scritto : Disponibile
:D :D :D :D :D :D
per il 23 credo esca poco dopo il 22
siamo tutti in attesa che negli shop online ci sia scritto : Disponibile
:D :D :D :D :D :D
per il 23 credo esca poco dopo il 22
Ok, grazie :)
Anche perché ho scritto alla lg italia e non hanno idea neanche di cosa sia la versione da 22" che ha già fatto capolino negli shop online :help:
Drakon99
02-02-2011, 15:26
Una domanda: qualcuno è riuscito a trovare il mod. IPS231P tra i prodotti sul sito ufficiale Lg?
Ho fatto passare quelli europei, americani ed asiatici ma nemmeno l'ombra....
Vorrei avere almeno una scheda tecnica e qualche foto.
Ho contattato un sito italiano che ha in listino l'IPS231P per chiedere sulla futura disponibilità. Mi è stato risposto che il monitor sarà disponibile per il 7 febbraio circa.
Detto questo mi sembra molto strano che ancora non si trovano su internet foto e schede tecniche!
Come molti altri l'indecisione è tra questo modello e il dell U2311h.
Ciao
paolo.cip
03-02-2011, 12:00
Su bestshopping (una sorta di trovaprezzi) vedo diversi shop con l' IPS226V disponibile ;)
ilmioprimopc
03-02-2011, 13:07
Ok, grazie :)
Anche perché ho scritto alla lg italia e non hanno idea neanche di cosa sia la versione da 22" che ha già fatto capolino negli shop online :help:
e questo la dice lunga sulla serietà di LG... io ho deciso: preso l'U2311H e ne sono ultra-contento; è ben più solido ed ergonomico di quei LG plasticosi con supporto fisso.
Come molti altri l'indecisione è tra questo modello e il dell U2311h.
Ciao
Ero fino a l'altro ieri nella tua stessa situazione poi mi sono preso il Dell usato di due mesi a 210 spedito e mi sono convinto finalmente :D
Althotas
03-02-2011, 14:13
e questo la dice lunga sulla serietà di LG...
Ti sfugge forse il fatto che gli shops trovati col motore di ricerca che dicono di avere qualcosa a stock, potrebbero:
1. in realtà non averli.
2. importarli parallelamente da altro Paese, magari dalla Germania o dalla Francia, che solitamente ricevono per primi le novità di LG, e non solo.
A Pasqua dello scorso anno comprai un lettore DB nuovissimo della Sony, annunciato da poco. C'erano solo 2 shop che inizialmente dicevano di averlo, ma dopo averli contattati telefonicamente mi sentii dire che erano in arrivo, ed in entrambi i casi li stavano importando dalla Germania. Ne ordinai uno che mi arrivò 10-12 giorni dopo, ma non mi sarei mai sognato di mettere in dubbio la serietà della filiale italiana di Sony solo perchè loro ancora non li avevano disponibili, o il loro sito non era ancora stato aggiornato!
... io ho deciso: preso l'U2311H e ne sono ultra-contento; è ben più solido ed ergonomico di quei LG plasticosi con supporto fisso.
E allora, se hai già comprato il DELL, che scrivi a fare post del genere in questa discussione? :doh:
L'U2311H è una versione business, che va confrontata con il modello IPS231P di LG, il quale dispone anche lui di regolazioni ergonomiche. Finiture in plastica li hanno entrambi, ma nessuno può stabilire di che livello sono le plastiche di quell'LG, visto che ancora nessuno lo possiede.
Ti ricordo infine che anche se in questo momento sul DELL U2311H è in corso una ottima promozione, il suo prezzo resta un po' superiore a quello dell'IPS231P che ancora deve arrivare, e senza promo la differenza di prezzo è notevole, quindi non ci sarebbe niente di speciale nell'aspettarsi che il DELL utilizzasse qualche finitura in plastica "migliore".
Ti sfugge forse il fatto che gli shops trovati col motore di ricerca che dicono di avere qualcosa a stock, potrebbero:
1. in realtà non averli.
2. importarli parallelamente da altro Paese, magari dalla Germania o dalla Francia, che solitamente ricevono per primi le novità di LG, e non solo.
A Pasqua dello scorso anno comprai un lettore DB nuovissimo della Sony, annunciato da poco. C'erano solo 2 shop che inizialmente dicevano di averlo, ma dopo averli contattati telefonicamente mi sentii dire che erano in arrivo, ed in entrambi i casi li stavano importando dalla Germania. Ne ordinai uno che mi arrivò 10-12 giorni dopo, ma non mi sarei mai sognato di mettere in dubbio la serietà della filiale italiana di Sony solo perchè loro ancora non li avevano disponibili, o il loro sito non era ancora stato aggiornato!
E allora, se hai già comprato il DELL, che scrivi a fare post del genere in questa discussione? :doh:
L'U2311H è una versione business, che va confrontata con il modello IPS231P di LG, il quale dispone anche lui di regolazioni ergonomiche. Finiture in plastica li hanno entrambi, ma nessuno può stabilire di che livello sono le plastiche di quell'LG, visto che ancora nessuno lo possiede.
Ti ricordo infine che anche se in questo momento sul DELL U2311H è in corso una ottima promozione, il suo prezzo resta un po' superiore a quello dell'IPS231P che ancora deve arrivare, e senza promo la differenza di prezzo è notevole, quindi non ci sarebbe niente di speciale nell'aspettarsi che il DELL utilizzasse qualche finitura in plastica "migliore".
come non quotarti?
ilmioprimopc
03-02-2011, 16:41
Ti sfugge forse il fatto che gli shops trovati col motore di ricerca che dicono di avere qualcosa a stock, potrebbero:
1. in realtà non averli.
2. importarli parallelamente da altro Paese, magari dalla Germania o dalla Francia, che solitamente ricevono per primi le novità di LG, e non solo.
Mi chiedo perché tu scriva a vanvera senza neppure controllare le cose come stanno.
1- Il suddetto monitor LG risulta DISPONIBILE non già su qualche fantomatico shop, ma su Eprice (sito di e-commerce pluri-premiato dall'annuale riconoscimento de Il Sole 24 Ore) e quando c'è scritto D-I-S-P-O-N-I-B-I-L-E significa che è in VENDITA!
2- trovami un sito europeo LG che dia notizie (non dico una scheda tecnica, ma notizie) di questi due monitor: allora SPIEGAMI, da dove caspita lo importano parallelamente, dalla KOREA???
E' una cosa indegna che LG non pubblichi nulla sui suoi siti (NON SOLO quello italiano).
E allora, se hai già comprato il DELL, che scrivi a fare post del genere in questa discussione? :doh:
L'U2311H è una versione business, che va confrontata con il modello IPS231P di LG, il quale dispone anche lui di regolazioni ergonomiche. Finiture in plastica li hanno entrambi, ma nessuno può stabilire di che livello sono le plastiche di quell'LG, visto che ancora nessuno lo possiede.
Ti ricordo infine che anche se in questo momento sul DELL U2311H è in corso una ottima promozione, il suo prezzo resta un po' superiore a quello dell'IPS231P che ancora deve arrivare, e senza promo la differenza di prezzo è notevole, quindi non ci sarebbe niente di speciale nell'aspettarsi che il DELL utilizzasse qualche finitura in plastica "migliore".
Scrivo di aver comprato il U2311H proprio perché tanti altri sono in dubbio fra questo ed i modelli LG e forse può essere utile il mio parere a chi sta decidendo!
Le plastiche di LG puoi vederle in tutti gli altri monitor che vendono, sono tutte uguali.
Non c'è bisogno che mi ricordi della promozione 8e qui davvero non capisco se ci sei o ci fai): MA è proprio per questo che ADESSO secondo me val proprio la pena di approffittarne, perché l'U2311H è intrinsecamente costruito meglio degli LG e visto che la promozione scade il 22 Febbraio, io ADESSO parlo dell'ATTUALE rapporto qualità/prezzo del modello DELL e francamente lo consiglio a chiunque!!!
cerchiamo di calmarci.
comunque anche io non credo l'abbiamo disponibile.
poi la serie Ips226&co non si è ancora vista quindi aspettiamo a dire è meglio quello o quell'altro.
io so solo che Dell vendeva il suo u2311h a quasi a 400€ i primi mesi ed ora che arriva finalmente un pò di concorrenza lo mette un prezzo ragionevole...
Poi il Dell monta pannello Lg.
Onestamente se fossi stato in te non l'avrei comprato, ma avrei aspettato un attimo.
ilmioprimopc
03-02-2011, 17:12
cerchiamo di calmarci.
comunque anche io non credo l'abbiamo disponibile.
poi la serie Ips226&co non si è ancora vista quindi aspettiamo a dire è meglio quello o quell'altro.
io so solo che Dell vendeva il suo u2311h a quasi a 400€ i primi mesi ed ora che arriva finalmente un pò di concorrenza lo mette un prezzo ragionevole...
Poi il Dell monta pannello Lg.
Onestamente se fossi stato in te non l'avrei comprato, ma avrei aspettato un attimo.
Ogni opinione è legittima: io ho preso la mia decisione. Io non tifo per DELL o LG, anzi ben venga la concorrenza che fa scendere i prezzi.
Su Eprice puoi credere quello che ti pare, comunque forniscono su quel monitor anche i tempi di consegna (se ordini Ips226V oggi, la consegna al tuo domicilio è prevista per il 7 Febbraio).
Ho fatto una quantità di ordini su questo sito e hanno sempre rispettato i tempi di consegna; fra l'altro, una settimana fa lo stesso monitor risultava "NON disponibile". Quindi il monitor c'è e potete ordinarlo: se vi convince, compratelo.
TheWizHard
03-02-2011, 19:55
Ho ordinato oggi pomeriggio un IPS226V da Eprice (ne dava disponibili pochi pezzi, e la spedizione lunedì 7 febbraio), e adesso vediamo se è vero...:rolleyes:
La prossima settimana, appena mi arriva (se, mi arriva:ciapet: ), vi faccio sapere subito le prime impressioni...
:sborone:
SinapsiTXT
03-02-2011, 20:02
In realtà il prezzo competitivo del Dell u2311h a quanto ne so io (leggendo i vari t3d) è da dicembre che il prezzo si aggira sui 230-240 €, comunque siccome il mio "termine" ultimo è metà febbraio aspetto di leggere qualche review sul modello Lg IPS236V (lo voglio senza casse integrate :O ) nel caso non fossi convinto/non si sa nulla prenderò l'ottimo Dell.
@ TheWizHard
Ottimo io sono interessato al "fratello maggiore" anche se credo che come differenza ci sia poco niente :)
Ogni opinione è legittima: io ho preso la mia decisione. Io non tifo per DELL o LG, anzi ben venga la concorrenza che fa scendere i prezzi.
Su Eprice puoi credere quello che ti pare, comunque forniscono su quel monitor anche i tempi di consegna (se ordini Ips226V oggi, la consegna al tuo domicilio è prevista per il 7 Febbraio).
Ho fatto una quantità di ordini su questo sito e hanno sempre rispettato i tempi di consegna; fra l'altro, una settimana fa lo stesso monitor risultava "NON disponibile". Quindi il monitor c'è e potete ordinarlo: se vi convince, compratelo.
quoto però a volte ritardano 3-4 giorni....cmq penso che ordinerò lg ips22v da eprice speriamo bene
http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html
cmq se proprio volete vedere qua c'è la recensione del 22 pollici piu il confronto con il dell sulla destra :D
ordinato ora su eprezzo....stiamo a vedere che succede....tra l'altro lo ritirerei al pick and play
TheWizHard
04-02-2011, 07:47
leggendo i commenti di chi ha comprato su Eprice ho trovato un tizio che aveva ordinato una scheda video e gli hanno spedito un lavandino!!:rotfl:
Adesso mi sento molto più tranquillo...:mbe:
Spero che al posto del mio monitor non mi mandino una tazza del cesso :D
paolo.cip
04-02-2011, 12:06
leggendo i commenti di chi ha comprato su Eprice ho trovato un tizio che aveva ordinato una scheda video e gli hanno spedito un lavandino!!:rotfl:
Adesso mi sento molto più tranquillo...:mbe:
Spero che al posto del mio monitor non mi mandino una tazza del cesso :D
Chissà perchè non si sbagliano mai a mandare qualcosa in meglio...tipo un tv 46" :sofico:
Cmq...avevo visto la disponibità in quello shop ma i commenti non mi hanno invogliato all'acquisto. Gli altri shop invece sono a me sconosciuti...meglio non rischiare...
Complice il fatto che non è un acquisto urgente attendo i preziosi pareri di chi lo riceverà nei prossimi giorni. :)
eheheh classico cmq alua in teoria il 7 mi arriva e poi vi posto le mie opinioni e il confronto con il mio altro schermo samsung che ho in firma
JamalWallas
04-02-2011, 18:58
Io sto facendo fatica a domare la scimmia... Son tentato dal dell u2311h... Sto aspettando il 236v...
Io sto facendo fatica a domare la scimmia... Son tentato dal dell u2311h... Sto aspettando il 236v...
anche io ho pensato aspettto il 236v ma poi chissa quando lo metteranno non si è certi che manco questo ci sia....allora ho ordinato istant e gg...tanto per 1 pollice di differenza :D
Io sto facendo fatica a domare la scimmia... Son tentato dal dell u2311h... Sto aspettando il 236v...
Idem, ma vedendo l'offerta che han fatto sul dell mi son deciso a prendere quello per i seguenti motivi:
- il prezzo del dell (stesso prezzo del 22" lg...)
- il fatto che non si sa niente del 236V di lg
- il monitor dell e quello lg sono pressoché identici (forse giusto leggermente più veloce quello lg nel gtg)
- in teoria meglio le lampade tradizionali che edge-led (se non vi interessano i 7-10W in meno di consumo)
- la garanzia zero pixel danneggiati di dell
Buona fortuna a chi attende questi lg :)
Idem, ma vedendo l'offerta che han fatto sul dell mi son deciso a prendere quello per i seguenti motivi:
- il prezzo del dell (stesso prezzo del 22" lg...)
- il fatto che non si sa niente del 236V di lg
- il monitor dell e quello lg sono pressoché identici (forse giusto leggermente più veloce quello lg nel gtg)
- in teoria meglio le lampade tradizionali che edge-led (se non vi interessano i 7-10W in meno di consumo)
- la garanzia zero pixel danneggiati di dell
Buona fortuna a chi attende questi lg :)
quello che dici è vero però penso che l'lg posso essere un ottimo prodotto e digitalversus ne conferma la qualità
JamalWallas
04-02-2011, 19:40
Idem, ma vedendo l'offerta che han fatto sul dell mi son deciso a prendere quello per i seguenti motivi:
- il prezzo del dell (stesso prezzo del 22" lg...)
- il fatto che non si sa niente del 236V di lg
- il monitor dell e quello lg sono pressoché identici (forse giusto leggermente più veloce quello lg nel gtg)
- in teoria meglio le lampade tradizionali che edge-led (se non vi interessano i 7-10W in meno di consumo)
- la garanzia zero pixel danneggiati di dell
Buona fortuna a chi attende questi lg :)
Porca miseria... Entro sera faccio buyout... Maledetto!
Oltre alle porte USB che mi tornano utili...
Il prezzo migliore? Sito dell?
Porca miseria... Entro sera faccio buyout... Maledetto!
Oltre alle porte USB che mi tornano utili...
Il prezzo migliore? Sito dell?
Dal sito dell, INCLUSE le spese di sped, se non sbaglio l'ho pagato 220€ (c'è la promo fino a fine febbraio con sconto di 60€) :D
Mi son fatto fare l'ordine tramite telefono da un addetto, poiché il modulo d'ordine richiede anche ai privati il nome azienda e la p.iva (cose che ovviamente non fornisco ordinando come privato) :stordita:
Oltre alle 4usb, c'è che la base permette il pivoting & Co :D
SinapsiTXT
04-02-2011, 22:58
Dal sito dell, INCLUSE le spese di sped, se non sbaglio l'ho pagato 220€ (c'è la promo fino a fine febbraio con sconto di 60€) :D
Mi son fatto fare l'ordine tramite telefono, che anche ai privati chiedeva il nome azienda e la p.iva :stordita:
Oltre alle 4usb, c'è che la base permette il pivoting & Co :D
Non ho capito, hai la p.iva oppure lo hai acquistato come privato per telefono? :)
La promo che dici tu dovrebbe essere rivolta solo alle piccole/medie imprese (e ovviamente ai professionisti muniti di p.iva).
Non ho capito, hai la p.iva oppure lo hai acquistato come privato per telefono? :)
La promo che dici tu dovrebbe essere rivolta solo alle piccole/medie imprese (e ovviamente ai professionisti muniti di p.iva).
Riscrivo la mia precedente frase, effettivamente scritta male:
Mi son fatto fare l'ordine tramite telefono da un addetto, poiché il modulo d'ordine online richiede anche ai privati il nome azienda e la p.iva (cose che ovviamente non fornisco ordinando come privato) :stordita:
SinapsiTXT
04-02-2011, 23:10
Riscrivo la mia precedente frase, effettivamente scritta male:
Mi son fatto fare l'ordine tramite telefono da un addetto, poiché il modulo d'ordine online richiede anche ai privati il nome azienda e la p.iva (cose che ovviamente non fornisco ordinando come privato) :stordita:
Ok ma ordinando come privato sei riuscito a spuntare il prezzo più basso (cioè hai usufruito della promo)? Qualche utente qui sul forum ci aveva provato ma senza riuscirci :fagiano:
Scusatemi per questo OT :)
Ok ma ordinando come privato sei riuscito a spuntare il prezzo più basso (cioè hai usufruito della promo)? Qualche utente qui sul forum ci aveva provato ma senza riuscirci :fagiano:
Scusatemi per questo OT :)
Certo che si :)
Certo che si :)
con la promo quanto verrebbe il dell?
con la promo quanto verrebbe il dell?
Il mio preventivo dice 219 ss incluse :)
Comunque chiudiamo qui l'ot, se no i mod ci ammazzano ed han ragione :p
Il mio preventivo dice 219 ss incluse :)
Comunque chiudiamo qui l'ot, se no i mod ci ammazzano ed han ragione :p
lasciamo perdere i mod lol....cmq thx per le info eprezzus deve muoversi il 7 è vicino e ho pick and play a pochi passi ....:D
djbooster
05-02-2011, 12:05
Il mio preventivo dice 219 ss incluse :)
Comunque chiudiamo qui l'ot, se no i mod ci ammazzano ed han ragione :p
Continuando l'ot a me viene 222 ss e iva inclusi sul sito dell...
IO sto per acquistare il Dell ma l' lg 23 pollici mi alletta in particolare per il tempo di risposta inferiore...
Esteticamente e come impatto professionale il dell è più "cool" ma se i dati dichiarati dalle due case sono reali, l' IPS236V ha 6 ms e il dell 8 ms...
Siccome il monitor lo userei per farci tutto, anche per giocare e vedere bluray d'azione, non vorrei che quei 2 ms di differenza fossero reali...
Non so ditemi voi, esteticamente il dell mi attira maggiormente, ma la qualità prima di tutto...
A favore del dell va sicuramente l'assistenza di primo ordine, ho avuto trascorsi felici con la loro mitica assistenza :D ...
shareboy
05-02-2011, 12:40
Ma scusate il dell non ha porta hdmi o sbaglio? sono indeciso anche io ..ma la porta hdmi mi è indispensabile :O
Ma scusate il dell non ha porta hdmi o sbaglio? sono indeciso anche io ..ma la porta hdmi mi è indispensabile :O
Su amazon ho già provveduto a farmi spedire un adattatore DVI->hdmi da mettere dietro al monitor :)
Poi ha la displayport e la mia 6870 è molto felice di ciò :D
(per ora lo userò in hdmi perché ho uno switch kvm hdmi, ma quando passerò questo monitor come 2° monitor la DP sarà fondamentale :))
djbooster
05-02-2011, 12:48
Ma scusate il dell non ha porta hdmi o sbaglio? sono indeciso anche io ..ma la porta hdmi mi è indispensabile :O
No non la ha, a me invece non serve poichè non uso console...
Comunque ci sono adattatori hdmi dvi...
Ragazzi usiamo questo 3d per parlare del dell U2311H http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=49
shareboy
05-02-2011, 12:53
Su amazon ho già provveduto a farmi spedire un adattatore DVI->hdmi da mettere dietro al monitor :)
Poi ha la displayport e la mia 6870 è molto felice di ciò :D
(per ora lo userò in hdmi perché ho uno switch kvm hdmi, ma quando passerò questo monitor come 2° monitor la DP sarà fondamentale :))
quindi collegando una ps3 con un adattatore dvi > hdmi non dovrei avere problemi..?
scusate per il profondo OT :l
http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-9451/moniteurs-lcd-lg-flatron-ips236v/
Qualche dato ma per nulla esaustiva
Contrasto 1028:1
Tempo di risposta bianco-nero 22 ms
TheWizHard
06-02-2011, 11:23
http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-9451/moniteurs-lcd-lg-flatron-ips236v/
Qualche dato ma per nulla esaustiva
Contrasto 1028:1
Tempo di risposta bianco-nero 22 ms
Quindi il 22' e il 23' non montano lo stesso pannello, oppure una elettronica di gestione differente, mi riferisco soprattutto al tempo di risposta che per il 22' è di 10ms come da recensione di digitalversus.
Non saprei, in realtà questi dati dipendono sempre dal metodo scelto per la misurazione. Bisognerebbe aspettare una recensione completa e chiara come quelle di tftcentral
JamalWallas
06-02-2011, 12:54
Manuale inglese: http://www.lg.com/lgecs.downloadFile.ldwf?DOC_ID=KROWM000264973&ORIGINAL_NAME_b1_a1=IPS_6V_EN.pdf&FILE_NAME=KROWM000264973.pdf&TC=DwnCmd
Review in jappo: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fplusd.itmedia.co.jp%2Fpcuser%2Farticles%2F1011%2F29%2Fnews026.html
JohnPetrucci
06-02-2011, 17:32
Mi iscrivo in attesa di novità...:)
JamalWallas
07-02-2011, 18:54
Non ho saputo aspettare, preso il dell u2311h... :)
Anch'io sono indeciso, il modello Dell è fantastico, però i LED mi attirano, vorrei il modello IPS231P che sembra quello un po' più professionale, o sbaglio?
paolo.cip
08-02-2011, 14:53
ordinato ora su eprezzo....stiamo a vedere che succede....tra l'altro lo ritirerei al pick and play
Arrivato? :)
TheWizHard
08-02-2011, 16:07
mi è arrivato oggi l'IPS226 :yeah:
Ecco le prime impressioni:
Appena acceso ho utilizzato subito il software Dead Pixel Tester e fortunatamente non ho trovato pixel bruciati.
Con la schermata nera non si nota nessun effetto clouding, la retroilluminazione è molto uniforme, il nero è molto profondo.
Gli angoli di visuale sono effettivamente più ampi rispetto ad un comune TN, e si possono paragonare tranquillamente a quelli di una TV di fascia alta.
Le impostazioni di default per illuminazione/contrasto/nitidezza e colori sono già molto valide per la maggior parte degli usi del pc, ma sono sicuro che si può tirare fuori anche qualcosa di più lavorando un po' con le regolazioni, ma queste sono finezze che proverò quando ho tempo.
Con i giochi si comporta molto bene. Collegato in DVI-D alla mia geforce gtx 580, ho provato Call Of Duty Black Ops e Need For Speed Hot Pursuit 2010 entrambi in full HD con v-sync attivo e tutti i dettagli al massimo, e non si nota nessun effetto ghosting anche nelle scene più veloci.
Ottimo anche con i bluray, ho provato film con scene molto buie e il risultato è molto valido.
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto. Il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
L'unico difetto, se si può chiamare così, è che la cornice lucida è molto facile da graffiare, basta strofinarla con un dito per lasciarci un segno, bisogna essere molto delicati quando si usano i tasti di tipo touch per le regolazioni che sono posti sulla cornice in basso.
Se avete domande fatele pure, nel frattempo continuo con i test....:cool:
TheWizHard
08-02-2011, 16:07
mi è arrivato oggi l'IPS226 :yeah:
Ecco le prime impressioni:
Appena acceso ho utilizzato subito il software Dead Pixel Tester e fortunatamente non ho trovato pixel bruciati.
Con la schermata nera non si nota nessun effetto clouding, la retroilluminazione è molto uniforme, il nero è molto profondo.
Gli angoli di visuale sono effettivamente più ampi rispetto ad un comune TN, e si possono paragonare tranquillamente a quelli di una TV di fascia alta.
Le impostazioni di default per illuminazione/contrasto/nitidezza e colori sono già molto valide per la maggior parte degli usi del pc, ma sono sicuro che si può tirare fuori anche qualcosa di più lavorando un po' con le regolazioni, ma queste sono finezze che proverò quando ho tempo.
Con i giochi si comporta molto bene. Collegato in DVI-D alla mia geforce gtx 580, ho provato Call Of Duty Black Ops e Need For Speed Hot Pursuit 2010 entrambi in full HD con v-sync attivo e tutti i dettagli al massimo, e non si nota nessun effetto ghosting anche nelle scene più veloci.
Ottimo anche con i bluray, ho provato film con scene molto buie e il risultato è molto valido.
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto. Il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
L'unico difetto, se si può chiamare così, è che la cornice lucida è molto facile da graffiare, basta strofinarla con un dito per lasciarci un segno, bisogna essere molto delicati quando si usano i tasti di tipo touch per le regolazioni che sono posti sulla cornice in basso.
Se avete domande fatele pure, nel frattempo continuo con i test....:cool:
Arrivato? :)
arrivato anche a me ma non lo ho...vado al negozio per pick and pay alle 6 e 5 chiudeva alle 6 io invece credevo chiudesse alle 7 allora il tizio del negozio mi ha solo fatto vedere la scatola e son tornato a casa bestem...NC lol la prendo sul ridere e doma mattina ci riprovo!
paolo.cip
09-02-2011, 08:06
....
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto. Il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
....
Se avete domande fatele pure, nel frattempo continuo con i test....:cool:
Ciao :)
posso sapere che monitor usavi prima di questo? :) Io ho il Samsung 20" in sign con risoluzione 1680*1050 rapp. 16:10 e vorrei sapere come mi troverei col nuovo. I caratteri saranno + piccoli?
Prendere il modello da 23" forse è esagerato...questo lo vedrei come giusto.
Se hai modo di provare altri giochi e verificare come vanno...sarebbe cosa molto molto gradita ;) Un IPS con zero scie sarebbe davvero interessante :D
TheWizHard
09-02-2011, 09:33
Ciao :)
posso sapere che monitor usavi prima di questo? :) Io ho il Samsung 20" in sign con risoluzione 1680*1050 rapp. 16:10 e vorrei sapere come mi troverei col nuovo. I caratteri saranno + piccoli?
Prendere il modello da 23" forse è esagerato...questo lo vedrei come giusto.
Se hai modo di provare altri giochi e verificare come vanno...sarebbe cosa molto molto gradita ;) Un IPS con zero scie sarebbe davvero interessante :D
Oltre all'IPS226 ho un Sony SDM-HX95 da 19' e un LG LH2000 da 42'.
Sull'IPS ho impostato la dimensione del testo di windows a "medio" 125% e si vede benissimo, anche internet explorer lo ho impostato a 125%. Caratteri icone e pagine web così impostate sono equivalenti come grandezza e leggibilità ad un 19' a 1280x1024 più o meno.
Se hai il posto per tenerlo abbastanza lontano vai di 23' alla grande.:)
Provato anche Crysis (sempre con tutto al massimo) e il + recente Split Second (che è velocissimo) e anche qui niente scie.
Nelle impostazioni di default dell'ips ho ridotto un po' la luminosità che era a 100 di fabbrica (per i giochi la uso a 70, per web e office a 60, per i bluray a 30/35), il tutto in modalità "utente".
hai provato a fare il test con le schermate di colore per vedere se il pannello non soffre di coni di luce?
felix777
09-02-2011, 10:00
mi è arrivato oggi l'IPS226 :yeah:
Ecco le prime impressioni:
Appena acceso ho utilizzato subito il software Dead Pixel Tester e fortunatamente non ho trovato pixel bruciati.
Con la schermata nera non si nota nessun effetto clouding, la retroilluminazione è molto uniforme, il nero è molto profondo.
Gli angoli di visuale sono effettivamente più ampi rispetto ad un comune TN, e si possono paragonare tranquillamente a quelli di una TV di fascia alta.
Le impostazioni di default per illuminazione/contrasto/nitidezza e colori sono già molto valide per la maggior parte degli usi del pc, ma sono sicuro che si può tirare fuori anche qualcosa di più lavorando un po' con le regolazioni, ma queste sono finezze che proverò quando ho tempo.
Con i giochi si comporta molto bene. Collegato in DVI-D alla mia geforce gtx 580, ho provato Call Of Duty Black Ops e Need For Speed Hot Pursuit 2010 entrambi in full HD con v-sync attivo e tutti i dettagli al massimo, e non si nota nessun effetto ghosting anche nelle scene più veloci.
Ottimo anche con i bluray, ho provato film con scene molto buie e il risultato è molto valido.
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto. Il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
L'unico difetto, se si può chiamare così, è che la cornice lucida è molto facile da graffiare, basta strofinarla con un dito per lasciarci un segno, bisogna essere molto delicati quando si usano i tasti di tipo touch per le regolazioni che sono posti sulla cornice in basso.
Se avete domande fatele pure, nel frattempo continuo con i test....:cool:
wow sembra che vada alla grande, se hai tempo e possibilità, proveresti hdmi (magari con una console) e vga (pulizia del segnale, regolazioni..) inoltre potresti parlarci un pò del menù?
foto?
video?
(ok sto esagerando :D)
TheWizHard
09-02-2011, 10:03
hai provato a fare il test con le schermate di colore per vedere se il pannello non soffre di coni di luce?
volendo cercare il pelo nell'uovo, con schermo completamente nero, luminosità a 100, stanza completamente buia, si nota un leggerissimo e quasi impercettibile cloud nel bordo inferiore destro, ma questa è una situazione limite, nell'uso normale (giochi, film (anche con scene buie), office, web..) non si nota assolutamente.
Per fare il test delle schermate di colore che software usi?
quanto tieni la retroilluminazione?
TheWizHard
09-02-2011, 10:32
quanto tieni la retroilluminazione?
sai che nelle impostazioni non sono riuscito a trovarla:confused: , ci sono solo luminosità, contrasto, nitidezza e colori (più il livello del nero modificabile solo in hdmi).
A chi lo vuole posso mandare via mail il manuale italiano in pdf, è 3,27MB, quindi credo superi i limiti del forum come allegato ad un post..
sai che nelle impostazioni non sono riuscito a trovarla:confused: , ci sono solo luminosità, contrasto, nitidezza e colori (più il livello del nero modificabile solo in hdmi).
A chi lo vuole posso mandare via mail il manuale italiano in pdf, è 3,27MB, quindi credo superi i limiti del forum come allegato ad un post..
strano, prova ad usare un set utente non uno di fabbrica magari la trovi.
TheWizHard
09-02-2011, 11:23
strano, prova ad usare un set utente non uno di fabbrica magari la trovi.
Anche selezionando la modalità utente personalizzabile non c'è traccia della retroilluminazione. Neanche il manuale ne parla.
Comunque leggendo un po' di recensioni sul web, anche il "cugino" Dell U2211H non ha questa regolazione (ho visto le foto dei menù e sono praticamente identici a quelli dell'ips226) c'è solo la luminosità.
Qualche esperto ci può illuminare su questo dettaglio?:confused:
Althotas
09-02-2011, 15:54
Io non conosco monitor per pc dove sia possibile regolare la retroilluminazione.
TheWizHard
09-02-2011, 17:06
Io non conosco monitor per pc dove sia possibile regolare la retroilluminazione.
.....è vero!! :D .............
...tutta colpa dell'abitudine a giocare con le regolazioni dei televisori lcd :p
raga finalmente ho lo schermo in funzione davanti a me....la prima impressione è ottimale...ora smanetto un po' se avete domande fate pure..
Io non conosco monitor per pc dove sia possibile regolare la retroilluminazione.
sono troppo abituare a parlare di TV:D :D :D :D :D
raga non ho capito come utilizzare l'uscita blu del pannello dietro il monitor per le cuffie?
altra domanda a cosa servono le viti?
altra domanda a cosa servono le viti?
penso che servano per attaccarlo al muro
Althotas
09-02-2011, 18:44
Leggi con calma tutto il manuale in PDF.
Ciao a tutti,
ho letto il 3d con molto interesse ed ho un paio di domande.
Premesso che lo userei per gaming e ritocco fotografico amatoriale e non voglio spendere altri soldi per il sistema di calibrazione:
Leggo ovunque che i monitor IPS non sono molto adatti al gaming per il tempo di risposta più alto però mi par di capire che con questo monitor il problema non sussista e sia ottimo anche per giocare, confermate?
Impostando dal menù l'opzione sRGB e lavorando in Photoshop su spazio colore sRGB otterrei in stampa (utilizzando laboratori che stampano in sRGB) dei colori più fedeli rispetto ad un altro qualunque 23" TN oppure il discorso della fedeltà dei colori funziona solo ed unicamente dopo una calibrazione e prima è un terno al lotto?
PS.Attualmente uso un LG1716s (17" TN non calibrato vecchissimo) e non ho mai avuto evidenti difformità tra quanto stampato e quanto visualizzato.
Vorrei solo evitare di acquistare un monitor nuovo e trovarmi problemi che prima non avevo con il mio buon catorcio.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Mago Jr.
Altra domanda importante....come faccio a sentire l'audio se attacco la play3 in hdmi???
felix777
09-02-2011, 21:10
Altra domanda importante....come faccio a sentire l'audio se attacco la play3 in hdmi???
Ciao devi uscire in ottico o col normale rca, x un sistema esterno. o usare l'uscita cuffie... com'è con PS3? si vede bene, scala bene?
come faccio a sentire l'audio se attacco la play3 in hdmi???
Se colleghi stereo/casse/cuffie all'uscita audio del monitor e se la play3 manda l'audio su hdmi, oltre a sentirlo, provi la funzionalità del monitor in tal senso.
Immagino ci sia dell'eletronica di mezzo che prende il segnale 5.1 e lo mixa sui 2 canali stereo...
non ho ben capito scusate....io al momento ho collegato in dvi lo schermo al pc e in hdmi alla play....al pc ho nel uscita della scheda audio collegato un 2.1 per la play come posso sentire?come lo collego quel 2.1?che altro posso fare?helpp
felix777
09-02-2011, 22:45
non ho ben capito scusate....io al momento ho collegato in dvi lo schermo al pc e in hdmi alla play....al pc ho nel uscita della scheda audio collegato un 2.1 per la play come posso sentire?come lo collego quel 2.1?che altro posso fare?helpp
se il monitor ha un'entrata attacchi il pc e esci sul tuo 2+1 dall'uscita cuffie insieme all'hdmi.
se l'unica entrata audio è hdmi e non hai + ingressi sulle casse, usa il cavo rca della play e degli sdoppiatori x collegare sia il pc che la PS3 alle casse
felix777
09-02-2011, 22:52
sembra che in giappolandia sia uscito l' E2370V (http://img21.imageshack.us/i/e2370v.jpg/)-amazon.co.jp (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=ja&u=http://www.amazon.co.jp/LG-Electronics-Japan-%25E3%2582%25B9-%25E3%2583%2591-LED-E2370V-BF/dp/B004K4H2ZS%253FSubscriptionId%253DAKIAIGFEDUY5BLUS72XQ%2526tag%253Ditmedia-pcu-22%2526linkCode%253Dxm2%2526camp%253D2025%2526creative%253D165953%2526creativeASIN%253DB004K4H2ZS&prev=/search%3Fq%3DE2370V-BF%26start%3D10%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1092%26bih%3D547%26prmd%3Divns&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhipMRGrJZevYOZWK3A0CxVXRauevg)
se il monitor ha un'entrata attacchi il pc e esci sul tuo 2+1 dall'uscita cuffie insieme all'hdmi.
se l'unica entrata audio è hdmi e non hai + ingressi sulle casse, usa il cavo rca della play e degli sdoppiatori x collegare sia il pc che la PS3 alle casse
si ma il mio pc non ha un entrata hdmi...
felix777
09-02-2011, 23:38
si ma il mio pc non ha un entrata hdmi...
se il monitor ha un'entrata audio, il pc lo lasci sul dvi e la play in hdmi, esci dal monitor e vai alle casse, se non hai entrate audio sul monitor devi attaccare tutto alle casse (presumo abbiano un solo ingresso) sdoppiando.
vi chiedo un dubbio..a volte vedo il mio schermo lampeggiare come dei mini lampeggi in alcuni forum da cosa può dipendere?
paolo.cip
10-02-2011, 08:23
raga finalmente ho lo schermo in funzione davanti a me....la prima impressione è ottimale...ora smanetto un po' se avete domande fate pure..
Ciao :)
rispetto al Samsung Px2370 come ti sembra il nuovo acquisto?
TheWizHard
10-02-2011, 09:23
Ciao a tutti,
ho letto il 3d con molto interesse ed ho un paio di domande.
Premesso che lo userei per gaming e ritocco fotografico amatoriale e non voglio spendere altri soldi per il sistema di calibrazione:
Leggo ovunque che i monitor IPS non sono molto adatti al gaming per il tempo di risposta più alto però mi par di capire che con questo monitor il problema non sussista e sia ottimo anche per giocare, confermate?
Impostando dal menù l'opzione sRGB e lavorando in Photoshop su spazio colore sRGB otterrei in stampa (utilizzando laboratori che stampano in sRGB) dei colori più fedeli rispetto ad un altro qualunque 23" TN oppure il discorso della fedeltà dei colori funziona solo ed unicamente dopo una calibrazione e prima è un terno al lotto?
PS.Attualmente uso un LG1716s (17" TN non calibrato vecchissimo) e non ho mai avuto evidenti difformità tra quanto stampato e quanto visualizzato.
Vorrei solo evitare di acquistare un monitor nuovo e trovarmi problemi che prima non avevo con il mio buon catorcio.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Mago Jr.
Per quanto riguarda i videogames ti confermo che si comporta ottimamente, nessuna scia.
Sulla fedeltà dei colori in sRGB non saprei dirti perchè non sono esperto di fotografia, a occhio mi sembrano ottimi già alle impostazioni di fabbrica, ma è una cosa soggettiva.
Leggiti la recensione su
http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html
dove danno anche dei consigli su come calibrarlo manualmente e ci sono anche dei profili da scaricare già calibrati.
Confermata la presenza dell'attacco Vesa per appenderlo al muro?
i fortunati possessori, potrebbero provare un gioco, tipo Hf2, CoDmw2, Oblivion ecc, ed impostarlo a 720p per vedere come lavora lo scaler del monitor.
Grazie.
TheWizHard
10-02-2011, 11:37
Confermata la presenza dell'attacco Vesa per appenderlo al muro?
i fortunati possessori, potrebbero provare un gioco, tipo Hf2, CoDmw2, Oblivion ecc, ed impostarlo a 720p per vedere come lavora lo scaler del monitor.
Grazie.
Si l'attacco Vesa c'è, viti comprese. Ci sono anche gli spessori perchè i 4 fori non sono sullo stesso piano, essendo il retro del monitor leggermente ondulato. Ho provato x curiosità e si monta benissimo.
Provato con Crysis a 1366x768 e non mi ha entusiasmato più di tanto, lo scaler è discreto ma niente di eccezionale.
E' meglio fare un mutuo, comprarsi una scheda video da 500 euro e giocare a 1920x1080 con tutto al massimo :cool:
Si l'attacco Vesa c'è, viti comprese. Ci sono anche gli spessori perchè i 4 fori non sono sullo stesso piano, essendo il retro del monitor leggermente ondulato. Ho provato x curiosità e si monta benissimo.
Provato con Crysis a 1366x768 e non mi ha entusiasmato più di tanto, lo scaler è discreto ma niente di eccezionale.
E' meglio fare un mutuo, comprarsi una scheda video da 500 euro e giocare a 1920x1080 con tutto al massimo :cool:
si ma io ho un Dell Zino Hd (Htcp, grande come un macmini) monta una come scheda video Ati hd4300 e un processore amd athlon x2 Neo 1.8ghz. e non potrò mai fare andare i giochi a 1920x1080!!!!
Poi io vorrei giocare a giochi più soft di Crysis
TheWizHard
10-02-2011, 12:51
si ma io ho un Dell Zino Hd (Htcp, grande come un macmini) monta una come scheda video Ati hd4300 e un processore amd athlon x2 Neo 1.8ghz. e non potrò mai fare andare i giochi a 1920x1080!!!!
Poi io vorrei giocare a giochi più soft di Crysis
Ma... io credo che con il tuo htpc forse i giochi del periodo di half-life2 e doom3 riesci a farli girare anche in full hd a quasi 20/30fps :)
Ma... io credo che con il tuo htpc forse i giochi del periodo di half-life2 e doom3 riesci a farli girare anche in full hd a quasi 20/30fps :)
ciao scusa se ti disturbo ho 1 problema di visualizzazione dei micro pixel...non sempre ma in alcune situazioni si vedono tanti pixel lampeggiare di continuo...ad esempio quando apro una pagina di mozzilla e ci metto sopra un tavolo di pokerstars....vedo sul tavolo verde nella parte destra del monitor questi pixel fastidiosissimi....da cosa può dipendere???dalla scheda video o è un difetto dello schermo??ho fatto il test con dead pixel e non si nota nulla....
Ciao :)
rispetto al Samsung Px2370 come ti sembra il nuovo acquisto?
ciao guarda per ora non posso ancora dirti con precisione....il samsung px2370 è davvero ottimo....questo nuovo monitor lo sto ancora testando e pare avere dei problemi che devo risolvere come questo dei pixel perchè non è possibile a mio parere questa cosa....devo capire da cosa possa dipendere...quindi ti faccio sapere le differenze appena risolvo! :D
ciao scusa se ti disturbo ho 1 problema di visualizzazione dei micro pixel...non sempre ma in alcune situazioni si vedono tanti pixel lampeggiare di continuo...ad esempio quando apro una pagina di mozzilla e ci metto sopra un tavolo di pokerstars....vedo sul tavolo verde nella parte destra del monitor questi pixel fastidiosissimi....da cosa può dipendere???dalla scheda video o è un difetto dello schermo??ho fatto il test con dead pixel e non si nota nulla....
ho provato ora ad attaccare il monitor al pc di mio padre che è simile al mio in firma a parte che ha una 6870hd e il monitor risponde alla grande e nelle situazioni che vi dicevo non presenta micropixel che lampeggiano ad intermittenza....il problema potrebbe essere la nvidia 6800 ultra del mio vecchio pc che non riesce a far visualizzare correttamente le immagini in tutte le situazioni???Se non non riesco proprio a capire...aspetto delucidazioni!
Ma... io credo che con il tuo htpc forse i giochi del periodo di half-life2 e doom3 riesci a farli girare anche in full hd a quasi 20/30fps :)
però per un htcp/bd di lettore, dal costo di 650€ devo dire che non è molto consolante, come cosa...babbo io che mi sono impuntato di prendere un case piccolo
TheWizHard
10-02-2011, 16:09
ho provato ora ad attaccare il monitor al pc di mio padre che è simile al mio in firma a parte che ha una 6870hd e il monitor risponde alla grande e nelle situazioni che vi dicevo non presenta micropixel che lampeggiano ad intermittenza....il problema potrebbe essere la nvidia 6800 ultra del mio vecchio pc che non riesce a far visualizzare correttamente le immagini in tutte le situazioni???Se non non riesco proprio a capire...aspetto delucidazioni!
Intanto è già molto avere verificato che non è il monitor ad avere dei problemi.:tie:
Per il resto mi vengono in mente solo cose scontate che avrai sicuramente già provato:
I drivers della 6800 li hai aggiornati? (sempre se NVidia li aggiorna ancora per quel modello)
Hai impostato la giusta frequenza del monitor a 60Hz?
Che sistema operativo hai nel pc dove hai la 6800?
Il difetto te lo fa solo in quelle determinate situazioni o anche in altre a caso?
Intanto è già molto avere verificato che non è il monitor ad avere dei problemi.:tie:
Per il resto mi vengono in mente solo cose scontate che avrai sicuramente già provato:
I drivers della 6800 li hai aggiornati? (sempre se NVidia li aggiorna ancora per quel modello)
Hai impostato la giusta frequenza del monitor a 60Hz?
Che sistema operativo hai nel pc dove hai la 6800?
Il difetto te lo fa solo in quelle determinate situazioni o anche in altre a caso?
ti rispondo subito per tutto eheh..allora ho aggiornato i driver dal sito ufficiale ebbene si li aggiornano anche per questo modello ahah,nel mio pc dove c'è il problema ho windows xp mente nel pc di mio padre win7 e la 6870hd ati (un bel po' di differenza anche se entrambe 6800 nel nome), il difetto me lo fa quando tengo le 3 migliori risoluzioni possibili ad esempio quando sovrappongo un tavolo di pokerstars a uno sfondo grigio...oppure in alcuni forum si vedono le parole in modo difettoso quasi cancellate da questi puntini luminosi....io ho concluso che il problema sia la scheda video le memorie in particolare dato che è vecchia e da tanti anni è a temperature elevate....aspetto altre risposte :D
TheWizHard
10-02-2011, 16:38
ti rispondo subito per tutto eheh..allora ho aggiornato i driver dal sito ufficiale ebbene si li aggiornano anche per questo modello ahah,nel mio pc dove c'è il problema ho windows xp mente nel pc di mio padre win7 e la 6870hd ati (un bel po' di differenza anche se entrambe 6800 nel nome), il difetto me lo fa quando tengo le 3 migliori risoluzioni possibili ad esempio quando sovrappongo un tavolo di pokerstars a uno sfondo grigio...oppure in alcuni forum si vedono le parole in modo difettoso quasi cancellate da questi puntini luminosi....io ho concluso che il problema sia la scheda video le memorie in particolare dato che è vecchia e da tanti anni è a temperature elevate....aspetto altre risposte :D
Che sia un problema di surriscaldamento della 6800?
Magari quando raggiunge temperature molto elevate crea artefatti.
Prova a tenere aperto il pannello laterale del case con un ventilatore puntato sulla scheda video....... (in stile overclock anni '90) :D
Che sia un problema di surriscaldamento della 6800?
Magari quando raggiunge temperature molto elevate crea artefatti.
Prova a tenere aperto il pannello laterale del case con un ventilatore puntato sulla scheda video....... (in stile overclock anni '90) :D
lol aaha vabbeh ma a sto punto cambio la video cmq no problem...consigli sull'acquisto?
lol aaha vabbeh ma a sto punto cambio la video cmq no problem...consigli sull'acquisto?
Prova prima col cavo: leggevo ultimamente su altri 3d (se non ricordo male quello del Dell U2311h) che girando il monitor in verticale avevano problemi simili ma più marcati, striature verticali...
Alla fine era un cavo DVI: alcuni pin non facevano ben contatto... se hai modo di provarlo con attacco vga o con un altro cavo (o tenendolo spinto dentro a mano) magari si tratta solo di cambiare cavo...
Leggiti la recensione su
http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html
dove danno anche dei consigli su come calibrarlo manualmente e ci sono anche dei profili da scaricare già calibrati.
Grazie mille per le preziose info, ieri ho visto il primo link in francese, l'ho fatto tradurre a google con pessimi risultati (si capiva poco), il secondo aveva la stessa grafica... non ho neppure letto, l'ho fatto tradurre dal francese con risultati ovviamente osceni, mi rendo conto ora che è in inglese... :D :D :D
Devo dormire di più e passare meno tempo a guardare monitor :doh:
Grazie ancora!
Prova prima col cavo: leggevo ultimamente su altri 3d (se non ricordo male quello del Dell U2311h) che girando il monitor in verticale avevano problemi simili ma più marcati, striature verticali...
Alla fine era un cavo DVI: alcuni pin non facevano ben contatto... se hai modo di provarlo con attacco vga o con un altro cavo (o tenendolo spinto dentro a mano) magari si tratta solo di cambiare cavo...
cambio il dvi e riprovo vediamo cosa succede
Prova prima col cavo: leggevo ultimamente su altri 3d (se non ricordo male quello del Dell U2311h) che girando il monitor in verticale avevano problemi simili ma più marcati, striature verticali...
Alla fine era un cavo DVI: alcuni pin non facevano ben contatto... se hai modo di provarlo con attacco vga o con un altro cavo (o tenendolo spinto dentro a mano) magari si tratta solo di cambiare cavo...
cambiando l'ingresso dvi ho risolto....evidentemente l'altro ingresso della scheda video aveva dei problemi....grazie mille per il consiglio!!!!!
cambiando l'ingresso dvi ho risolto....evidentemente l'altro ingresso della scheda video aveva dei problemi....grazie mille per il consiglio!!!!!
Figurati!
Facci sapere come va dopo le prove di rito...
@possessori: novità? Che succede impostando la modalità sRGB? Cambia l'aspetto? Si bloccano i setings o restano modificabili? (ho letto il manuale ma non entra nel dettaglio)
Intanto vi segnalo una nuova prova in francese del 23" da cui ne esce molto bene anche se non è molto approfondita..
http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-9451/moniteurs-lcd-lg-flatron-ips236v/
Non capisco perchè tutti i redattori si lamentano e si incaponiscono sull'aspetto del supporto ergonomico dato che LG ha appositamente fatto 2 monitor con lo stesso pannello: il 231 con supporto ergonomico e multimediale (uso pro) e il 236 con supporto estetico e HDMI uso home... più di così...
TheWizHard
12-02-2011, 09:27
@possessori: novità? Che succede impostando la modalità sRGB? Cambia l'aspetto? Si bloccano i setings o restano modificabili? (ho letto il manuale ma non entra nel dettaglio)
Intanto vi segnalo una nuova prova in francese del 23" da cui ne esce molto bene anche se non è molto approfondita..
http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-9451/moniteurs-lcd-lg-flatron-ips236v/
Non capisco perchè tutti i redattori si lamentano e si incaponiscono sull'aspetto del supporto ergonomico dato che LG ha appositamente fatto 2 monitor con lo stesso pannello: il 231 con supporto ergonomico e multimediale (uso pro) e il 236 con supporto estetico e HDMI uso home... più di così...
Dopo avere impostato la modalità sRGB si possono modificare solo luminosità e nitidezza, il resto è tutto bloccato.
A occhio è molto simile alla modalità "utente" a parte che è un po' meno luminosa di default.
Intanto vi segnalo una nuova prova in francese del 23" da cui ne esce molto bene anche se non è molto approfondita..
http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-9451/moniteurs-lcd-lg-flatron-ips236v/
Questa l'avevo già postata io 6 giorni fa, il contrasto sembra molto buono, ma il tempo di risposta non tanto... Spero arrivi una bella recensione completa presto.
JohnPetrucci
12-02-2011, 09:41
Quando pensate arriveranno in Italia?
Io sono attualmente indeciso tra il 231 che ha le funzioni ergonomiche pivot e il 236 che ha la porta hdmi, voi a cosa puntereste?
Althotas
12-02-2011, 12:06
Dopo avere impostato la modalità sRGB si possono modificare solo luminosità e nitidezza, il resto è tutto bloccato.
A occhio è molto simile alla modalità "utente" a parte che è un po' meno luminosa di default.
Interessante quel preset.
sRGB è uno standard, e dentro windows vi è il profilo colore sRGB (che in certe versioni di win è impostato come predefinito).
Vi consiglio di usare quel preset, perchè presumo sia quello che poi restituirà i colori più fedeli quando viene abbinato al profilo colore sRGB di windows. Poi scaricate Eizo Monitor test (dal sito di Eizo) e/o Nokia Monitor test (dal sito viewsonic) e regolate la luminosità usando i pattern della scala dei grigi. Strano che non si possa regolare anche il Contrasto. Magari dipende dal tipo di collegamento che si usa (DVI, VGA, etc).
SinapsiTXT
12-02-2011, 15:40
Quando pensate arriveranno in Italia?
Io sono attualmente indeciso tra il 231 che ha le funzioni ergonomiche pivot e il 236 che ha la porta hdmi, voi a cosa puntereste?
Il 231 risponde ad esigenze "professionali", il pivot e le casse integrate tornano utili a chi utilizza il monitor anche per lavoro, io cerco un monitor senza casse integrate (utilizzo il 2.1 esterno sicuramente migliore) e la funzione pivot forse l'avrei utilizzata una volta ogni tanto (non ne sentirei comunque la mancanza), al momento non si sa quando sarà disponibile in Italia, il mio termine ultimo era metà febbraio e sono sicuro che per quella data non ci saranno review del monitor e recensioni sufficienti per convicermi della bontà del prodotto rispetto al modello Dell, ormai lascio perdere il modello LG e prendo il Dell u2311h (con il pivot e senza casse integrate) non ha l'uscita HDMI ma tanto non avendo nessuna console non ne sento la mancanza (e comunque esistono gli adattatori).
Questa l'avevo già postata io 6 giorni fa, il contrasto sembra molto buono, ma il tempo di risposta non tanto... Spero arrivi una bella recensione completa presto.
Ops sorry, me l'ero perso allora
Interessante quel preset.
sRGB è uno standard, e dentro windows vi è il profilo colore sRGB (che in certe versioni di win è impostato come predefinito).
.
In particoare è lo standard con il quale la maggior parte delle fotocamere salvano i colori acquisiti (l'altro più esteso è AdobeRGB ma neppure i monitor da 1000€ lo riproducono fedelemtne in toto...).
Soprattutto sRGB è quello con cui la maggior parte dei laboratori di stampa lavora, per questo è importante avere una modalità sRGB fedele, permette di mandare in stampa ciò che si vede sul monitor (se il monitor è in grado di visualizzare tutta la gamma sRGB) e questi IPS dovrebbero riuscirci, per questo sono così allettanti oltre che per il prezzo...
Certo, per quanto fedele, la perfezione si raggiunge solo calibrando e usando il profilo calibrato da convertire in sRGB prima di mandare in stampa ma spero che tra la modalità precalibrata sRGB, il pannello IPS si possano comunque raggiungere buoni risultati a livello amatoriale senza dover sacrificare troppo il lato Game e senza spendere altri 300€ di calibratore ;-)
Staremo a vedere.
Quando pensate arriveranno in Italia?
Io sono attualmente indeciso tra il 231 che ha le funzioni ergonomiche pivot e il 236 che ha la porta hdmi, voi a cosa puntereste?
Bella domanda, mi sono chiesto anche io come mai sulla linea "pro" non han messo hdmi (forse per mantenere lo stesso prezzo del 236 pur con la base ergonomica e le casse?)
Qualcuno sa dirmi tra hdmi, display port e DVI-D quale sia meglio per qualità e/o durata nel tempo?
Io onestamente pensavo che l'hdmi avrebbe soppiantato tutto il resto ma vedendo monitor nuovi e schede video nuove uscire sempre più spesso con la doppia DVI-D e senza HDMI, mi sorgono forti dubbi...
Althotas
13-02-2011, 00:09
Nei monitor serie business tipo il 231, una porta HDMI sarebbe inutile. Meglio "girare" i soldi risparmiati su regolazioni ergonomiche e altoparlanti, che per chi ne fa un uso principalmente da ufficio sono 2 funzionalità più apprezzate e ricercate, come anche tu avevi ipotizzato :)
Le 3 porte digitali che hai citato alla fin fine si equivalgono come qualità. La DVI secondo me resterà presente ancora per molti anni, sia nei monitor che nelle schede video. La HDMI, in un monitor per pc, può tornare utile tipicamente solo a chi intende collegarci un certo tipo di consolle. Ma in questo caso, chi possiede un TV farebbe meglio ad usare quello per le consolle, perchè i monitor per pc hanno processori video decisamente meno performanti, e meno opzioni. Diverso invece il discorso per i TV, dove la HDMI è diventata uno standard già da qualche anno, grazie anche al fatto che trasporta anche l'audio (quindi basta un cavo unico).
Per la display port, nata come evoluzione della HDMI, si veda qua: http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
Nei monitor serie business tipo il 231, una porta HDMI sarebbe inutile. Meglio "girare" i soldi risparmiati su regolazioni ergonomiche e altoparlanti, che per chi ne fa un uso principalmente da ufficio sono 2 funzionalità più apprezzate e ricercate, come anche tu avevi ipotizzato :)
Beh, dovendo scegliere concordo ma forse non era necessario...
In ambito pro può servire connettere un notebook (ultimamente escono tutti in hdmi o display port) poi con hdmi non si ha bisogno del cavo audio separato x le casse integrate.
Lg avrebbe forse recuperato i costi dato che non doveva neppure sbattersi a progettare/costruire 2 differenti circuiterie.
Semplicemente ad uno collegava le casse, all'altro l'uscita audio per cuffie...
Ad uno la plastica lucida super stilosa e il supporto trasparente di design (che forse costa persino di più del supporto pro) e all'altro il supporto ergonomico...
Io resto comunque indeciso tra i due ma vedo che il 236 non compare negli shop italiani quindi penso opterò per l'altro quando sarà disponibile...
paolo.cip
17-02-2011, 09:53
Beh...dopo diversi giorni di utilizzo, come va questo 226? :)
Altri hanno avuto modo di comprarlo e testarlo?
ha problemi con la funzione overdrive ?
di solito so che gli LG hanno problemi con sta roba, compaiono aloni bianchi attorno ai caratteri
CaFFeiNe
17-02-2011, 14:09
ragazzi ma questi per uso semi professionale sono meglio di qualunque tn?
ovviamente senza scomodare monitor da 500 o 600 euro....
ma a parita' di prezzo, sono migliori cromaticamente di tutti i tn in giro, a piori, solo perchè ips?
Althotas
17-02-2011, 14:14
Yes Sir
TheWizHard
18-02-2011, 17:10
ha problemi con la funzione overdrive ?
di solito so che gli LG hanno problemi con sta roba, compaiono aloni bianchi attorno ai caratteri
a me non sembra che abbia problemi di questo tipo, anche impostando la nitidezza al massimo
a me non sembra che abbia problemi di questo tipo, anche impostando la nitidezza al massimo
Wizard mi dai un tuo contatto in pm ? non msn, email ecc
vorrei fare quattro chiacchere con te
Dopo piu di una settimana di utilizzo vi posso dire che l'ips226 è veramente un grandissimo schermo e che mi ci trovo a meraviglia.....se avete domande fate pure!! :D
Dopo piu di una settimana di utilizzo vi posso dire che l'ips226 è veramente un grandissimo schermo e che mi ci trovo a meraviglia.....se avete domande fate pure!! :D
rispetto al px2370 comè ? parlandoci chiaro, la differenza si nota sul serio ?
E poi per cortesia gentilmente non è che mi faresti uno screen con la pagina di questo stesso thread aperta ? ( curiosità mia )
Grazie.
:)
Rulezline
19-02-2011, 18:51
Salve ragazzi, anchio sto aspettando l'uscita dell' lg ips236v.
Per il momento ho trovato informazioni sul 236v nel sito lg (quello inglese), c'è solo un problema, nelle specifiche del sito viene riportato come tempo di risposta 8 ms GTG, eppure si parlava di 5 o 6 ms, non ci sto capendo più niente, dato che 8 ms sono gli stessi del monitor dell, a questo punto i vantaggi del 236v rispetto al monitor della dell per me spariscono, vorrei sapere da voi che sicuramente siete più esperti e/o informati, quali siano le caratterristiche veritiere di questo monitor e per chi ha il 226v che risposta in ms ha il monitor, grazie ancora ragazzi
vi linko di seguito il sito lg
http://www.lg.com/hk/it-product/monitor/LG-IPS236V.jsp
nelle specifiche del sito viene riportato come tempo di risposta 8 ms GTG, eppure si parlava di 5 o 6 ms, non ci sto capendo più niente, dato che 8 ms sono gli stessi del monitor dell, a questo punto i vantaggi del 236v rispetto al monitor della dell per me spariscono, vorrei sapere da voi che sicuramente siete più esperti e/o informati
Ciao, non sono un esperto ma seguo questo monitor da un po' e mi sono letto tutto ciò che è disponibile (almeno ciò che ho trovato). Il fatto è che sui tempi di risposta barano tutti, i sistemi rilevamento dei produtttori misurano differenti "transizioni" di colore ma nessuno è quello percepito realmente e nessuno contempla il tempo totale del cambio di un colore del pixel altrimenti dovrebbero scrivere tempi superiori e non venderebbero...
Inoltre una componente fondamentale è l'elettronica che può fare davvero la differenza sul ritardo percepito, molto più del pannello...
Ciò premesso, i review del dell lo mostrano come un ottimo monitor economico per precisione nei colori, gamma di colori rappresentabile, angolo di visione, ergonomia ma lo sconsigliano per il gaming. Monta un pannello LG più vecchio di questi nuovi LG per cui da questio nuovi prodotti ci si attende molto. I 2 review presenti su questo LG dicono che in gaming non ha evidenti ritardi o problemi ma non sono purtroppo recensioni complete e precise come quelle che trovi su prad.de.
In particolare però questa linea di prodotto vuole trovare il compromesso tra qualità grafica di un pannello IPS e rivolgersi al contempo al mercato più ampio degli utilizzatori generici di PC e dei gamers, il prezzo di vendita ne è un chiaro segno.
Oggi credo che nessuno sappia con esattezza se LG sia davvero riuscita in questo intento oppure abbia dovuto sacrficare la qualità del pannello IPS o la velocità, se leggi i 2 review che trovi in prima pagina, se ne parla molto bene anche per il gaming quindi personalmente credo possano aver trovato il modo di far bene entrambe le cose senza troppi compromessi ma siamo nel campo delle congetture... comunque non presterei troppa attenzione ai tempi dichiarati ma piuttosto alle prove di laboratorio serie (se ce ne saranno prima o poi)
Spero ti sia utile, ciao.
SinapsiTXT
20-02-2011, 15:22
Ciò premesso, i review del dell lo mostrano come un ottimo monitor economico per precisione nei colori, gamma di colori rappresentabile, angolo di visione, ergonomia ma lo sconsigliano per il gaming. Monta un pannello LG più vecchio di questi nuovi LG per cui da questio nuovi prodotti ci si attende molto.
1. I Dell detto in maniera generica vuol dire poco/nulla non stiamo parlando di patate quindi è meglio riferirsi ad uno specifico modello, il Dell U2311H non da nessun problema in ambito gaming e non ho letto nessuna review che lo sconsiglia anzi è uno dei migliori monitor all-round per prezzo/prestazioni.
2. I pannelli usati sul Dell U2311H dovrebbero essere gli stessi che monterà il 236V, sempre se non hai trovato qualche altro link che dichiara il contrario (in questo caso torna utile a tutti se lo postassi).
La differenza tra questi modelli e il Dell U2311H sta nell'illuminazione (il Dell è a lampade qui è a Led) e di conseguenza sui consumi leggermente inferiori e sulle uscite posteriori (qui c'è una porta HDMI) mentre il Dell permette la disposizione pivot cosa che sul Lg non è prevista (escludendo l'unico modello 236p) infine si spera che i prezzi della LG siano più bassi di quelli della Dell (anche se in questi giorni la Dell e i suoi partner hanno lanciato delle offerte molto convenienti sul Dell U2311H).
Il problema del LG IPS236V è la data di uscita sconosciuta.
ma scusate ma chi vi dice che montano gli stessi pannelli ? non c'è nulla che dica il contrario ma nemmeno nulla ( a quanto mi risulta ) che lo confermi.
E come mai gli LG costano poco ? se ha lo stesso pannello del DELL, ma con illuminazione LED e 6ms ( se fosse vero vorrebbe dire che sarebbe implementati con un overdrive spinto ), consumo minore e estetica migliore, e prezzo più basso ma allora cosa lo comprano a fare il DELL ?
i 4 modelli LG IPS ono già in vedita, di cui 2 all'eprezzo.
1. I Dell detto in maniera generica vuol dire poco/nulla non stiamo parlando di patate quindi è meglio riferirsi ad uno specifico modello, il Dell U2311H non da nessun problema in ambito gaming e non ho letto nessuna review che lo sconsiglia anzi è uno dei migliori monitor all-round per prezzo/prestazioni.
Ti ringrazio per la precisazione ma leggendo la discussione pareva scontato tanto che chi ha fatto la domanda ha parlato genericamente del dell ed io ho capito di quale parlasse... ad ogni modo, meglio scriverlo, concordo.
Il review è questo:
http://www.digitalversus.com/dell-u2311h-p357_8953_88.html
Riporta nei contro di quel monitor "A little slow for FPS", a mio parere in linea con gli 8ms dichiarati anche se reputo che conti poco quanto dichiarato.
2. I pannelli usati sul Dell U2311H dovrebbero essere gli stessi che monterà il 236V, sempre se non hai trovato qualche altro link che dichiara il contrario (in questo caso torna utile a tutti se lo postassi).
Onestamente non capisco questo intervento, perchè allora tu non hai linkato nulla che dichiara che montino lo stesso pannello? Quella immagino sia l'idea che ti sei fatto documentandoti e quella che ho riportato io è la mia, siamo su un forum, non su una trattazione scentifica, ad ogni modo il tempo ci dirà chi ha ragione ed onestamente potrei anche sbagliare, non pretendo che cose lette in giro in rete siano verità assolute.
Ad ogni modo: sul fatto che dell U2311H monti un pannello LG in rete trovi facilmente che si tratta del pannello LM230WF2 usato anche sul NEC EA231WMI e forse sarà lo stesso che monterà l'LG IPS231P-BN che infatti, codice assonante a parte, sarà presente a breve negli shop italiani, mi hanno confermato 3pezzi in arrivo verosimilmente per fine mese.
Sul fatto che il pannello che montano i nuovi LG sia un modello migliorato ci sono molte voci ma potrebbero essere frutto del fatto che dichiara dei tempi di risposta inferiori, che non necessariamente implica differenti pannelli ma è un buon indizio.
Ho inoltre contattato uno shop che reputo molto serio, mi hanno detto che LG ha più volte rimandato la data di invio di questa serie di monitor (parlo della serie IPS di cui tratta il thread) motivandolo con problemi nelle nuove catene di produzione... se fosse lo stesso pannello con una nuova plastica, la produzione sarebbe da anni avviata. Ovviamente anche questa potrebbe essere solo una scusa addotta da LG per giustificare i ritardi...
Ad ogni modo non conta solo il pannello ma anche l'elettronica che lo controlla quindi potenzialmente potrebbe essere una nuova versione del monitor che monta lo stesso pannello ma lo fa lavorare più velocemente e lo rende migliore per gli usi game in linea con la diminuzione dei tempi di risposta dichiarati e dei prezzi, per ora guardo il prezzo del IPS231P-BN che si trova attorno ai 200€ (non ancora disponibile).
io ho un lg e mi fa schifo e anche il 120Hz ha dei problemi, nonostante buone specifiche quindi a meno che tu non abbia qualche documentazione che provi che il dell abbia stesso pannello montato sull'LG.......
SinapsiTXT
20-02-2011, 20:18
ma scusate ma chi vi dice che montano gli stessi pannelli ? non c'è nulla che dica il contrario ma nemmeno nulla ( a quanto mi risulta ) che lo confermi.
E come mai gli LG costano poco ? se ha lo stesso pannello del DELL, ma con illuminazione LED e 6ms ( se fosse vero vorrebbe dire che sarebbe implementati con un overdrive spinto ), consumo minore e estetica migliore, e prezzo più basso ma allora cosa lo comprano a fare il DELL ?
i 4 modelli LG IPS ono già in vedita, di cui 2 all'eprezzo.
xfire ti sei dimenticato di chiedere che tempo farà domani e nel fine settimana? :doh: perché passi più tempo a fare domande invece di leggerti i t3d dei topic?
@ magojr
Il pannello è probabilmente lo stesso del Dell U2311H, lo pensano le testate che citi come digital versus "Based on our findings, it seems that the panels used in both the U2211H and the IPS226V are very similar" il pannello del Dell U2311H è il 23"WS LG.Display e-IPS (LM230WF2) quello del 236v non si sa ancora però c'è alta probabilità che sia lo stesso.
Riguardo all'ambito gaming l'opinione di digital versus è smentita da quanto scrivono quelli di tft central e soprattutto dagli utenti che hanno potuto valutarlo con i loro occhi
"The Dell U2311H has a specified 8ms G2G response time indicating the use of Response Time Compensation (RTC) technology to boost grey to grey transitions. This is actually a difference between the U2311H and the NEC EA231WMi in fact. Although both use the same panel module from LG.Display (LM230WF2), Dell have applied an RTC impulse to improve the response time, whereas NEC did not. The response time of the NEC was therefore 14ms ISO with G2G transitions likely to be slower still. When we reviewed the EA231WMi we found that pixel responsiveness was not as good as some other models and could be considered one of the weaknesses of the screen.
I'm pleased to say the U2311H has made some good improvements in this regard though. The panel is noticeably faster to the naked eye and you lose the blurred ghost image behind the moving car. Responsiveness is very comparable to the 24" U2410 in fact and should be more than adequate for most users. There is a slight white halo behind the moving car which you can spot in the images above, as well as to the naked eye. This is an RTC overshoot artefact and can be fairly common where RTC impulse is aggressive or not controlled perfectly. It's only minor though and not as bad as some other models can show."
Infatti come ti sei risposto da solo a fine post è l'elettronica a questo punto a fare la differenza per abbassare il RTC senza creare artefatti. Io ho scritto "è più probabile che monteranno lo stesso pannello piuttosto che il contrario" basandomi sulla lettura dei siti specializzati, dopo quasi 2 mesi che perdo tempo a documentarmi mi farebbe piacere che altri a loro volta facessero lo stesso senza sparare 2 frasi senza ne capo ne coda perché mio nonno aveva una macchina BMW e gli ha sempre dato problemi non vado a pensare che le macchine BMW facciano schifo (riferito a xfire con il suo ultimo post sui monitor LG).
ma secondo voi Lg ha tempo da buttare producendo due pannelli diversi con caratteristiche uguali?
@SinapsiTXT
io continuo a trovare fuori luogo i tuoi interventi, sembra che piuttosto di cercare il confronto ed unire le conoscenze e le congetture lette quà e la, cerchi di convincerci tutti che il dell è meglio...
Dato che sono 2 mesi che ti informi, illuminaci con nozioni che ci mancano, mi spiace che la mia ignoranza ti turbi ma leggo i foruma pposta per imparare...
@HHH85
se LG o qualunque altro produttore che vuole competere nel mercato mondiale, fatto un pannello di spicco non investisse tempo e risorse nello sviluppo e nella ricerca di nuove soluzioni per restare a cavallo dell'onda e mantenere la leadership duramente acquisita, quello mi stupirebbe...
xfire ti sei dimenticato di chiedere che tempo farà domani e nel fine settimana? :doh: perché passi più tempo a fare domande invece di leggerti i t3d dei topic?
@ magojr
Il pannello è probabilmente lo stesso del Dell U2311H, lo pensano le testate che citi come digital versus "Based on our findings, it seems that the panels used in both the U2211H and the IPS226V are very similar" il pannello del Dell U2311H è il 23"WS LG.Display e-IPS (LM230WF2) quello del 236v non si sa ancora però c'è alta probabilità che sia lo stesso.
Riguardo all'ambito gaming l'opinione di digital versus è smentita da quanto scrivono quelli di tft central e soprattutto dagli utenti che hanno potuto valutarlo con i loro occhi
"The Dell U2311H has a specified 8ms G2G response time indicating the use of Response Time Compensation (RTC) technology to boost grey to grey transitions. This is actually a difference between the U2311H and the NEC EA231WMi in fact. Although both use the same panel module from LG.Display (LM230WF2), Dell have applied an RTC impulse to improve the response time, whereas NEC did not. The response time of the NEC was therefore 14ms ISO with G2G transitions likely to be slower still. When we reviewed the EA231WMi we found that pixel responsiveness was not as good as some other models and could be considered one of the weaknesses of the screen.
I'm pleased to say the U2311H has made some good improvements in this regard though. The panel is noticeably faster to the naked eye and you lose the blurred ghost image behind the moving car. Responsiveness is very comparable to the 24" U2410 in fact and should be more than adequate for most users. There is a slight white halo behind the moving car which you can spot in the images above, as well as to the naked eye. This is an RTC overshoot artefact and can be fairly common where RTC impulse is aggressive or not controlled perfectly. It's only minor though and not as bad as some other models can show."
Infatti come ti sei risposto da solo a fine post è l'elettronica a questo punto a fare la differenza per abbassare il RTC senza creare artefatti. Io ho scritto "è più probabile che monteranno lo stesso pannello piuttosto che il contrario" basandomi sulla lettura dei siti specializzati, dopo quasi 2 mesi che perdo tempo a documentarmi mi farebbe piacere che altri a loro volta facessero lo stesso senza sparare 2 frasi senza ne capo ne coda perché mio nonno aveva una macchina BMW e gli ha sempre dato problemi non vado a pensare che le macchine BMW facciano schifo (riferito a xfire con il suo ultimo post sui monitor LG).
bah beato te che ci credi.
SinapsiTXT
21-02-2011, 01:20
@SinapsiTXT
io continuo a trovare fuori luogo i tuoi interventi, sembra che piuttosto di cercare il confronto ed unire le conoscenze e le congetture lette quà e la, cerchi di convincerci tutti che il dell è meglio...
Dato che sono 2 mesi che ti informi, illuminaci con nozioni che ci mancano, mi spiace che la mia ignoranza ti turbi ma leggo i foruma pposta per imparare...
Ma dove ho scritto che il monitor Dell è il meglio? Se non leggi bene non è colpa mia, ho anche scritto qualche pag. fa che ero interessato al modello IPS236V per un confronto tra i due monitor (prezzo e qualità dell'illuminazione led rispetto alle lampade del modello Dell).
Ho scritto chiaramente le differenze che sulla carta ci sono tra il Dell U2311H e il modello LG IPS236V che non è ancora uscito.
Tu hai scritto che il Dell U2311H non è adatto per il gaming (cosa non vera perché tutti i suoi acquirenti si ritengono soddisfatti testandolo con vari fps) e io ti ho corretto, poi hai scritto che i due modelli avranno pannelli diversi (invece è probabile che sia lo stesso) e ti ho nuovamente corretto tutto qua. Riguardo al mio discorso di chi non si informa mi riferivo principalmente a xfire.
Il forum è un posto per condividere la conoscenza, per questo spazio alle persone che lo stanno testando o a link di notizie, vorrei chiudere qui questa sterile polemica mi spiace per il tono dell'ultimo post.
@HHH85
se LG o qualunque altro produttore che vuole competere nel mercato mondiale, fatto un pannello di spicco non investisse tempo e risorse nello sviluppo e nella ricerca di nuove soluzioni per restare a cavallo dell'onda e mantenere la leadership duramente acquisita, quello mi stupirebbe...
se mi trovi un dato che dimostri che i pannelli non sono uguali ti faccio un applauso. è palese che montino lo stesso pannello.
Comunque ritengo più valido del Dell solo per le connessioni (hdmi) ed essendo più sottile permette una miglior montaggio a parete, per il resto i due pannelli saranno due fotocopie.
Althotas
21-02-2011, 12:13
Quello che è sicuro al momento è che tra i DELL U2211H e U2311H e questi nuovi LG, cambia il tipo di retroilluminazione. Quei DELL usano un sistema di 4 lampade CCFL con approccio di tipo "edge", mentre questi LG usano i LED (e presumo sempre con un approccio "edge").
Bisognerà attendere che venga recensito il 236V da TFTCentral, FlatpanelsHD o PRAD, per sperare di sapere che pannello monta e quanto è veramente reattivo. Io credo che tutti e 3 questi LG saranno analoghi come velocità, ma se si vuole essere sicuri conviene attendere recensioni serie. Basarsi su quanto dichiarato dai produttori (per qualunque monitor), anche per via dei numerosi errori nelle schede sul Web, non è un approccio consigliato.
Sta di fatto, comunque, che il modello 21.5" 226V per adesso risulta andare molto bene in generale, come confermato anche qua da SIMO_10 che lo sta usando da una settimana, oltre che dalla recensione di digitalversus.
Se volete divertirvi a fare qualche verifica, potete scaricare da flatpanelsHD.com il loro programmello free "monitor test" (versione eseguibile - .exe). Aiuterà anche per la calibrazione di base di contrasto e luminosità, usando la scala dei grigi e dei colori.
A breve dovrebbe uscire anche LG E2370V Gaming UH-IPS :
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Ftech.163.com%2Fdigi%2F11%2F0216%2F14%2F6T1618LM00162OUT.html#submit
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fces.cnet.com%2F8301-32254_1-20027940-283.html&act=url
A breve dovrebbe uscire anche LG E2370V Gaming UH-IPS :
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Ftech.163.com%2Fdigi%2F11%2F0216%2F14%2F6T1618LM00162OUT.html#submit
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fces.cnet.com%2F8301-32254_1-20027940-283.html&act=url
Uuuuu questo è un notizione...forse è la volta buona che mi decido a passare a un fullHD? Solo che sono ancora scettico sui 23" 16.9 contro il mio 22 16.10...che è piu alto... se le rece e il prezzo sono ottimi xo faccio il passo finalmente :)
Leggo di prezzi in giappone di 400 dollari....ma... MA XKE?? cioè non mi pare molto a buon mercato...vorrei proprio sapere cosa cambia da sti 236v...
il menne
21-02-2011, 21:25
Siccome mi si è rotto il supporto del mio glorioso 205bw che uso sul muletto, e mi chiedono ben 65 neuri per la colonnina nuova, a sto punto mi sa che lo cambio, e sarei indeciso tra :
- questo lg ips226v
- il samsung bx 2231
- il dell u2311h ammesso di poterlo prendere a prezzo promo visto che non ho partita iva.
Secondo voi, che mi sembrate molto esperti di monitor, quale tra i tre potrebbe essere da preferire?
Grazie :)
Althotas
21-02-2011, 23:09
Il samsung che hai indicato ha un pannello TN, gli altri 2 un IPS (che sono globalmente migliori dei TN).
Gli LG 226V e 236V hanno retro-illuminazione a LED, che nel caso del 226V pare andare bene a quanto si è letto fino ad ora (poco, perchè è nuovissimo, ma meglio poco che niente). Del 236V (versione 23") siamo in attesa di qualche recensione. Sono modelli con buona dotazione di porte: VGA, DVI e HDMI, e la presenza di una HDMI può tornare utile a chi intende collegarci direttamente anche una consolle. Esteticamente sono un po' tendenti al "fashion", e mettendo tutto insieme li vedo più orientati all'utenza "home" che a quella "business". Le prestazioni in ambito game sono molto valide, come del resto la grande maggioranza degli IPS. I primi prezzi che sono comparsi, li pongono in posizione molto competitiva, anche verso i monitor con pannello TN (che notoriamente sono quelli che devono costare meno, fatto salvo le versioni a 120 Hz). Per utenti "business", esiste il modello IPS231P, che manca di porta HDMI ma dispone di complete regolazioni ergonomiche e incorpora gli altoparlanti. Ha un look più sobrio e finiture opache.
I DELL U2211H (21.5") e U2311H (23") sono i diretti concorrenti di questi LG, e sono usciti già da diversi mesi. Hanno retroilluminazione a lampade CCFL, ma questo non va considerato a priori come un aspetto negativo. I consumi sono simili ai display di pari dimensioni e risoluzione con retroilluminazione a LED, quello che può cambiare è l'uniformità di illuminazione del pannello. Ma in quel caso ogni monitor fa storia a se, a prescindere dal tipo di retroilluminazione, quindi bisogna documentarsi leggendo recensioni serie e sentendo le opinioni dei possessori.
Tornando ai DELL sopracitati, rispetto ai 2 LG mancano della porta HDMI (includono invece una displayport), ma hanno in più un hub a 4 porte USB e regolazioni ergonomiche molto complete. Sono prodotti molto ben fatti, con un look più "pulito" e senza finiture lucide, e tipicamente sono più orientati ad utenti "business" (ufficio). Anch'essi vanno bene per il gaming, hanno basso input lag e sono reattivi (un pelo meno dell'LG 226V). Al prezzo normale diventeranno presto meno competitivi rispetto a questi nuovi LG, ma il U2311H al prezzo offerta attuale di DELL (o di un paio di shops, tipo neths) è decisamente appetitoso. Se non ti serve l'HDMI, ti va bene un 23" e apprezzi le complete regolazioni ergonomiche e l'hub USB, al prezzo-offerta attuale del 23" direi che è un monitor da comprare senza indugi (al prezzo normale, potrebbe invece essere più interessante l'LG IPS231P). Trovi le recensioni (serie) di entrambi i modelli su tftcentral.co.uk.
Althotas
21-02-2011, 23:52
Uuuuu questo è un notizione...forse è la volta buona che mi decido a passare a un fullHD? Solo che sono ancora scettico sui 23" 16.9 contro il mio 22 16.10...che è piu alto... se le rece e il prezzo sono ottimi xo faccio il passo finalmente :)
Il problema dei display 16:9 full-HD, nel paragone che hai fatto con il 22" 16:10, non è tanto nel fatto che siano più "bassi", dal momento che hanno 1080 linee orizzontali contro le 1050 dei 22" (1680x1050), quindi in realtà hanno 30 linee in più. Secondo me, il "problema", ma sarebbe meglio chiamarlo "caratteristica" o "inconveniente" dei 16:9, sta nel fatto che sono molto più larghi di un 22" 16:10, e ciò (IMO) comporta un maggior affaticamento nel caso di lunghe sessioni, perchè per vedere i contenuti del desktop posti ai suoi estremi, l'occhio deve muoversi maggiormente (a volte può venire spontaneo anche spostare la testa). La tattica da usare per limitare i danni, è quella di posizionare le finestre dei programmi nella parte centrale dello schermo, ed evitare di usarle a piena grandezza. Ai lati resteranno le tipiche icone del desktop (lato sinistro), e magari qualche gadget carino di win Vista o Seven (lato destro), che sono cose che non si guardano spesso. Io ho fatto in quel modo quando, qualche settimana fa, ho cominciato ad usare il nuovo notebook (un DELL Vostro 3700) con display 17.3" e risoluzione 1600x900 (16:9).
Resta il fatto che, fatto salvo la visione di film, per tutto il resto vanno meglio i 16:10 (IMO).
Leggo di prezzi in giappone di 400 dollari....ma... MA XKE?? cioè non mi pare molto a buon mercato...vorrei proprio sapere cosa cambia da sti 236v...
Su quel modello LG ci speculerà sicuramente finchè potrà, perchè è orientato ai classici gamers incalliti, i quali non si fanno tanti problemi a spendere di più (anche parecchio) anche solo per avere prestazioni leggermente superiori e/o, a volte, una estetica un po' particolare. Chi bada al sodo, farà meglio ad orientarsi sulle versioni normali (IPS226V e IPS236V).
Ragazzi scusate se vi interrompo ma ero interessato a cambiare monitor e volevo sapere la vostra sul 22 pollici!!
Come vi trovate? può andare bene sui giochi? io ero improntato sull'Asus ML228H ma è tutto da valutare ancora!
Grazie :D
Althotas
22-02-2011, 17:43
Toksi,
nella pagina precedente trovi il commento di SIMO_10, che ha il 21.5" 226V (non esistono 22"). Nel post N. 1 c'è il link alla recensione di digitalversus, e andando nella loro sezione "duels" puoi poi fare confronti con gli altri monitor da loro recensiti.
paolo.cip
22-02-2011, 20:51
Interessante... :)
http://prasanu.wordpress.com/
Althotas
23-02-2011, 18:43
Interessante... :)
http://prasanu.wordpress.com/
Anche da quella recensione, il 226V ne esce molto bene.
c'è scritto NO FACTORY CALIBRATION !
quindi nessuna calibrazione di fabbrica, ovvero come il mio avvero con valori messi a casaccio e te lo devi settare tu usando un menù limitatissimo come pure detto.
Althotas
23-02-2011, 21:55
Hai visto tutti i settings a disposizione del 226V? O stai facendo di un'erba un fascio? :mbe:
Piacerebbe averne uno per le mani di questi 226V, per vedere come stanno veramente le cose. Già la maggior parte degli utenti manco sa cos'è un profilo colore, e tutto quello che gli gira attorno.
Interessante... :)
http://prasanu.wordpress.com/
ecco la recensione ragazzi, leggete alla fine i PRO e i CONTRO.
nei contro troverete la voce : "no factory calibration" e durante il corpo della recensione c'è scritto che il menù consente aggiustamenti limitati.
L'abbinamento delle 2 cose per me è grave, anche il mio monitor Lg quando l'ho preso aveva tutti i valori al max di default in pratica non aveva dei settaggi stock ben precisi e il menùLg infatti offre ben poco.
Althotas
23-02-2011, 23:23
I vari preset degli LG non hanno tutti i settings uguali. In qualunque caso, bisogna attenersi al modello in questione, non sono mica tutti uguali. Il tizio non ha misurato con una sonda le prestazioni dei vari preset, da quanto mi ricordo. Quella non è una recensione professionale, ma il commento finale è molto positivo. Indicazioni su come impostarlo, erano presenti nella recensione di digitalversus, se non ricordo male.
I vari preset degli LG non hanno tutti i settings uguali. In qualunque caso, bisogna attenersi al modello in questione, non sono mica tutti uguali.
bè oddio fa parte della serie IPS, se è così il 22, anche il 23 sarà uguale.
Althotas
23-02-2011, 23:27
Certo, ma io mi riferivo al tuo LG, non a questi.
Certo, ma io mi riferivo al tuo LG, non a questi.
no era riferito alla recensione sul 226v
Althotas
24-02-2011, 00:11
Lo so. Intendevo dire che non sono tutti uguali come opzioni.. il tuo attuale LG non è detto che abbia le stesse opzioni dei nuovi 226V-236V.
Lo so. Intendevo dire che non sono tutti uguali come opzioni.. il tuo attuale LG non è detto che abbia le stesse opzioni dei nuovi 226V-236V.
allora io l'ho installato con i driver che ti danno....e secondo me non va calibrato anzi cosi gia ha una risoluzione ottima e anche i colori mi piacciono molto....mentre avevo calibrato il px2370 e forse alla fine dei conti preferisco questo lg....parlo da possessore del 226
Althotas
24-02-2011, 00:17
Controlla che profilo colore è settato come predefinito dentro windows, e fai sapere.
ps. è ora di aggiornare la firma ;)
Esiste un programma per vedere la fedeltà dei colori o comunque che indicano come dovrebbero essere ? magari con un campione ideale. :confused:
E poi ci sono dei profili per questi ultimi lg ? non so giusto per dare indicazioni su come configurarlo ecc....?
Althotas
24-02-2011, 09:14
Esiste un programma per vedere la fedeltà dei colori o comunque che indicano come dovrebbero essere ? magari con un campione ideale. :confused:
E poi ci sono dei profili per questi ultimi lg ? non so giusto per dare indicazioni su come configurarlo ecc....?
Per calibrare bene i colori di un monitor è necessario usare un colorimetro e l'apposito software (spesso fornito in dotazione).
Se non si dispone di quanto sopra, si può usare qualche programmello free per fare alcune calibrazioni di base. Per esempio Nokia Monitor Test (scaricabile dal sito di viewsonic) e Eizo monitor test (sito Eizo). Alcuni produttori forniscono qualche tool in dotazione al monitor.
Qua c'è un articolo esaustivo sulla calibrazione dei monitor: http://www.tftcentral.co.uk/articles/calibrating.htm
Per l'LG 226V dovrebbe esserci il profilo colore di digitalversus, derivato dalla loro recensione. Nel loro sito hanno una apposita sezione per i profili colore.
Per calibrare bene i colori di un monitor è necessario usare un colorimetro e l'apposito software (spesso fornito in dotazione).
Se non si dispone di quanto sopra, si può usare qualche programmello free per fare alcune calibrazioni di base. Per esempio Nokia Monitor Test (scaricabile dal sito di viewsonic) e Eizo monitor test (sito Eizo). Alcuni produttori forniscono qualche tool in dotazione al monitor.
Qua c'è un articolo esaustivo sulla calibrazione dei monitor: http://www.tftcentral.co.uk/articles/calibrating.htm
Per l'LG 226V dovrebbe esserci il profilo colore di digitalversus, derivato dalla loro recensione. Nel loro sito hanno una apposita sezione per i profili colore.
no ti sbagli non c'è
allora io l'ho installato con i driver che ti danno....e secondo me non va calibrato anzi cosi gia ha una risoluzione ottima e anche i colori mi piacciono molto....mentre avevo calibrato il px2370 e forse alla fine dei conti preferisco questo lg....parlo da possessore del 226
non era troppo luminoso a default ?
ma poi scusa tu appena lo hai attaccato ti piaceva già? non hai usato nemmeno i setting mode del menù ?
allora io l'ho installato con i driver che ti danno....e secondo me non va calibrato anzi cosi gia ha una risoluzione ottima e anche i colori mi piacciono molto....mentre avevo calibrato il px2370 e forse alla fine dei conti preferisco questo lg....parlo da possessore del 226
ah ma scusa hai il PX2370 ?
ma senti fra questo LG e il PX la differenza qualitativa dell'immagine negli usi normali si nota tanto ? cioè il vantaggio è tangibile rispetto ad un PX2370 ?
Althotas
24-02-2011, 12:37
no ti sbagli non c'è
Nella recensione è indicato che c'è, assieme anche a qualche setting, ma poi nella pagina indicata per il download non compare. O si sono dimenticati di aggiungerlo, o lo hanno aggiunto ma con nome sbagliato. Chi è interessato potrebbe contattarli a mezzo email, e far presente la cosa.
Comunque, non credere che sia così strano che i colori soddisfino anche senza calibrazione. Le calibrazioni servono molto a chi fa fotoritocco e poi magari anche stampa, non certo per gaming, e se gli errori sono contenuti non si nota nemmeno guardando i film.
Nella recensione è indicato che c'è, assieme anche a qualche setting, ma poi nella pagina indicata per il download non compare. O si sono dimenticati di aggiungerlo, o lo hanno aggiunto ma con nome sbagliato. Chi è interessato potrebbe contattarli a mezzo email, e far presente la cosa.
Comunque, non credere che sia così strano che i colori soddisfino anche senza calibrazione. Le calibrazioni servono molto a chi fa fotoritocco e poi magari anche stampa, non certo per gaming, e se gli errori sono contenuti non si nota nemmeno guardando i film.
la calibrazione dei colori può determinare anche una migliore visualizzazioni di contenuti HTML testuali / multimediali visto che si utilizzano colori e difficilmente ci troviamo di fronte al classico bianco /nero.
Althotas
24-02-2011, 13:38
Non si tratta di una migliore visualizzazione, bensì di fedeltà dei colori. Per questo motivo, non è detto che i colori più fedeli agli originali, possano poi essere quelli che piacciono di più. Nel mio plasma, ho volutamente variato la resa del colore rosso per portarla il più possibile identica al rosso che restituisce il mio TV CRT Bang & Olufsen, perchè mi piace di più e ci ero abituato da tanti anni. Ho fatto il lavoro manualmente tramite confronti fianco a fianco, usando gli appositi controlli che ho disponibili nel plasma (che mi consentono di intervenire sui singoli colori primari e secondari).
Non si tratta di una migliore visualizzazione, bensì di fedeltà dei colori. Per questo motivo, non è detto che i colori più fedeli agli originali, possano poi essere quelli che piacciono di più. Nel mio plasma, ho volutamente variato la resa del colore rosso per portarla il più possibile identica al rosso che restituisce il mio TV CRT Bang & Olufsen, perchè mi piace di più e ci ero abituato da tanti anni. Ho fatto il lavoro manualmente tramite confronti fianco a fianco, usando gli appositi controlli che ho disponibili nel plasma (che mi consentono di intervenire sui singoli colori primari e secondari).
ah vabbè ma a me interessa comunque uno buono di settaggio, se prendi un IPS al posto delTN non puoi dire che non te ne frega nulla della calibrazione del colore, il TN posso capire ma questo no.
paolo.cip
24-02-2011, 21:12
ah ma scusa hai il PX2370 ?
ma senti fra questo LG e il PX la differenza qualitativa dell'immagine negli usi normali si nota tanto ? cioè il vantaggio è tangibile rispetto ad un PX2370 ?
Quoto la domanda ;)
ah ma scusa hai il PX2370 ?
ma senti fra questo LG e il PX la differenza qualitativa dell'immagine negli usi normali si nota tanto ? cioè il vantaggio è tangibile rispetto ad un PX2370 ?
stai paragonando il cioccolato (ips226) a qualcosa di colore simile ma di tutt'altra consistenza (px2370).
non si può paragonare un monitor ips ad un tn.
I pannelli Tn andrebbero vietati sono della peggior qualità costruttiva mai apparsa nel panorama Lcd, perchè non posso cambiare angolo di visuale, anche di pochissimo, e trovarmi colori totalmente differenti.
stai paragonando il cioccolato (ips226) a qualcosa di colore simile ma di tutt'altra consistenza (px2370).
non si può paragonare un monitor ips ad un tn.
I pannelli Tn andrebbero vietati sono della peggior qualità costruttiva mai apparsa nel panorama Lcd, perchè non posso cambiare angolo di visuale, anche di pochissimo, e trovarmi colori totalmente differenti.
no scusa dobbiamo capire se vale la pena il passaggio da TN a IPS secondo e nostre necessità perciò prima di spendere 250€ permetti che chiedo ?
Io ero interessato alla nitidezza e colorazione.
il TN sinceramente non so perchè tutte ste storie, tienitelo frontale dritto e basta :D
no scusa dobbiamo capire se vale la pena il passaggio da TN a IPS secondo e nostre necessità perciò prima di spendere 250€ permetti che chiedo ?
Io ero interessato alla nitidezza e colorazione.
il TN sinceramente non so perchè tutte ste storie, tienitelo frontale dritto e basta :D
è la nemesi della qualità visiva, veramente non si possono vedere.
Non una ma mille volte meglio un ips.
è la nemesi della qualità visiva, veramente non si possono vedere.
Non una ma mille volte meglio un ips.
non capisco il tuo punto de vista.
ma tu balli davani al PC non sò :confused: il monitor si dovrebbe tenere dritto all'altezza della testa.
JohnPetrucci
25-02-2011, 00:04
non capisco il tuo punto de vista.
ma tu balli davani al PC non sò :confused: il monitor si dovrebbe tenere dritto all'altezza della testa.
I TN con i loro finti e pochi colori e la loro scarsa resa qualitativa dell'immagine fanno cagare anche frontalmente, per non parlare del nero non nero e dell'impossibilità di godersi magari seduti su un divano e/o poltrona ad altezza inferiore al monitor un film decentemente senza vederlo sbiadito o scuro.
Althotas
25-02-2011, 00:06
xfire, lascia perdere che non è il caso. Gli angoli di visione di certi pannelli TN sono vergognosi, e limitano la normale operatività che gli utenti dovrebbero avere in qualunque situazione.
ma scusate gli ultimi TN a LED samsung o Asus non hanno migliorato nulla ?
il Led dove agisce rispetto alla lampada ?
JohnPetrucci
25-02-2011, 00:14
ma scusate gli ultimi TN a LED samsung o Asus non hanno migliorato nulla ?
il Led dove agisce rispetto alla lampada ?
Ma cosa c'entra il led? La retroilluminazione led rispetto al neon cosa dovrebbe migliorare secondo te? La qualità dei TN? Al massimo si riduce il consumo di qualcosina e si allunga la vita della retroilluminazione, per il resto il pannello un LCD TN era prima e un LCD TN rimane dopo!
Ma cosa c'entra il led? La retroilluminazione led rispetto al neon cosa dovrebbe migliorare secondo te? La qualità dei TN? Al massimo si riduce il consumo di qualcosina e si allunga la vita della retroilluminazione, per il resto il pannello un LCD TN era prima e un LCD TN rimane dopo!
io so che dà un colore bianco molto più naturale e da quello poi va ad aumentare la luminosità generale del colore.
o sbaglio ?
I TN con i loro finti e pochi colori e la loro scarsa resa qualitativa dell'immagine fanno cagare anche frontalmente, per non parlare del nero non nero e dell'impossibilità di godersi magari seduti su un divano e/o poltrona ad altezza inferiore al monitor un film decentemente senza vederlo sbiadito o scuro.
quoto ogni singola parola.
poi il discorso led cosa centra, cambia solo la retroilluminazione ma il pannello è quello.
poi sai che tecnologi-led monti su un monitor da 200. (edge led, senza il ben che minimo controllo di zone)
L'unica valida retroilluminazione a led è quella che sfrutta il local-dimming a elevato numero di zone, e la trovi solo nei Top Gamma di alcune marche di Tv.
ma costano molto.
per il discorso bianco, se il pannello Tn non riesce a gestire tre colori in croce, vuoi che riesca ad avere anche un ottimo rapporto di Bianco e Nero, quello poi è azzurro.
io ho sentito da un conoscente che passando da un p2370 ad un xl2370 ha visto la diferenza in modo tangibile :confused:
io ho sentito da un conoscente che passando da un p2370 ad un xl2370 ha visto la diferenza in modo tangibile :confused:
comunque questo è il thread di un monitor Ips, seppur economico, quindi se sei interessato ai Tn cerca un thread di questi monitor, un utente che vuole comprare un IPs o Pva non prenderebbe neanche lontanamente idea di poter acquistare un Tn.
Poi non solo il solo a dirti che i pannelli Tn fanno pena per qualità visiva, e tu insisti a sostenere il contrario non posso/iamo farci nulla
comunque questo è il thread di un monitor Ips, seppur economico, quindi se sei interessato ai Tn cerca un thread di questi monitor, un utente che vuole comprare un IPs o Pva non prenderebbe neanche lontanamente idea di poter acquistare un Tn.
Poi non solo il solo a dirti che i pannelli Tn fanno pena per qualità visiva, e tu insisti a sostenere il contrario non posso/iamo farci nulla
non capisco questa tua insistenza, io non ho mai detto nulla di ciò, sono partito chiedendo se l'utente avesse notato in modo tangibile la differenza fra il PX2370 e questo LG IPS, cosa c'è di male ?
Siccome io lo uso anche per giocare, capirai che non vorrei avere problemi sotto questo punto di vista perciò non vedo perchè non posso chiedere !
DiegoMemo
25-02-2011, 14:18
Scusate la mia domanda dovuta all'ignoranza in materia, ma come mai questo modello ha l'uscita per le cuffie?.... Nel senso, di uscita audio uso quella del PC, che me ne faccio di un'altra dietro al monitor?
Scusate la mia domanda dovuta all'ignoranza in materia, ma come mai questo modello ha l'uscita per le cuffie?.... Nel senso, di uscita audio uso quella del PC, che me ne faccio di un'altra dietro al monitor?
Per comodità: sui modelli hdmi l'audio può passare nell'hdmi, se hai cuffie le attacchi al monitor evitando uleriori passaggi di cavi e quando le sganci resta la scrivania libera.
allora io l'ho installato con i driver che ti danno....e secondo me non va calibrato anzi cosi gia ha una risoluzione ottima e anche i colori mi piacciono molto....mentre avevo calibrato il px2370 e forse alla fine dei conti preferisco questo lg....parlo da possessore del 226
ma senti fra questo LG e il PX la differenza qualitativa dell'immagine negli usi normali si nota tanto ? cioè il vantaggio è tangibile rispetto ad un PX2370 ?
Babbo Natale
25-02-2011, 21:43
ma del 23" non si sa nulla?
Rulezline
26-02-2011, 01:07
ma del 23" non si sa nulla?
ho paura che prima di fine marzo non lo vedremo nemmeno nel listino, personalmente pensavo di trovarlo verso la fine di febbraio, ma qui le cose vanno per le lunghe e la lg sta facendo un casino, rilasciando qualche modello qua e la, ma del 236v ancora niente.
Althotas
26-02-2011, 01:16
Se capite il tedesco, in Germania: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2411861_-ips236v-lg-electronics.html
Babbo Natale
26-02-2011, 18:58
Se capite il tedesco, in Germania: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2411861_-ips236v-lg-electronics.html
ma è già un po' che sono in commercio in Germania o pochi giorni?
Althotas
26-02-2011, 20:32
Non lo so, perchè su quel motore di ricerca tedesco ho controllato solo ieri. Penso da non molto, ma non so se poi i negozi indicati li hanno disponibili (dovrei usare un traduttore, il tedesco non lo parlo). Sarebbe da verificare.
Non lo so, perchè su quel motore di ricerca tedesco ho controllato solo ieri. Penso da non molto, ma non so se poi i negozi indicati li hanno disponibili (dovrei usare un traduttore, il tedesco non lo parlo). Sarebbe da verificare.
No, sono tutti preordini e li hanno li già da un po'.
Indicano tutti i primi di marzo perché entri in stock.
Briscola89
28-02-2011, 15:10
ciao a tutti! scusate l'intromissione. volevo dire che su ebay ho trovato il modello 236v-pn a 275€ solo che il luogo di provenienza è la korea. se lo compro li rischio di farmi arrivare a casa un "fac-simile" totalmente non inerente al prodotto che si cerca?
ecco il link:******edit********
ciao a tutti! scusate l'intromissione. volevo dire che su ebay ho trovato il modello 236v-pn a 275€ solo che il luogo di provenienza è la korea. se lo compro li rischio di farmi arrivare a casa un "fac-simile" totalmente non inerente al prodotto che si cerca?
ecco il link: http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p4712.m570.l1313&_nkw=lg+ips236v&_sacat=See-All-Categories
Al di la dei rischi che non sono poi pochi da un utente ebay così piccolo e col 98.5% e con un negativo che dice "they are good fakes, but got money back. wouldnt trust.".
Ti sembra conveniente?
Costa di più che in europa dove da siti tedeschi vari ti viene circa 250 spedito con consegna prevista la seconda/terza settimana di marzo.
Inoltre dovresti pagare la dogana, almeno altri 50 euro su quell'importo.
Rulezline
28-02-2011, 15:53
secondo me se aspetti un pò lo troverai negli store italiani tra i 220 e i 240 euro.
se siamo fortunati a metà marzo, ma io continuo a pensare che lo troveremo tra fine marzo inizio aprile
non era troppo luminoso a default ?
ma poi scusa tu appena lo hai attaccato ti piaceva già? non hai usato nemmeno i setting mode del menù ?
l'immagine del px è piu scura rispetto all'lg...il px l'ho calibrato attraverso un file messo nella cartella preso da un sito che consiglia la calibrazione migliore....mentre l'lg l'ho lasciato normale.
Babbo Natale
28-02-2011, 18:51
oggi ho visto una tv oled lg 15" (1999€), mi chiedo, i monitor con pannelli ips hanno lo stesso angolo di visione o gli oled sono di un altro pianeta?
Althotas
28-02-2011, 19:38
Gli OLED sono la miglior tecnologia per display "futura" attualmente resa operativa, e non solo a livello di prototipo. Se non vi saranno intoppi o cambiamenti di strategia commerciale da parte dei produttori, tra qualche anno soppianteranno i TV LCD e Plasma. Gli angoli di visione degli OLED sono paragonabili a quelli dei display al plasma, quindi si parla di effettivi 178°. I pannelli IPS non raggiungono quei livelli senza decadimento di contrasto o alterazione di colori, ma sono molto meglio dei TN e degli AMVA. In un confronto diretto, la differenza si nota subito.
Se ti interessa, del TV OLED 15" di LG trovi una recensione sia su avforums.com che su flatpanelshd.com. NB. adesso, online costa molto meno. Avevo controllato 2-3 mesi fa, e si trovava attorno ai 1.400 euro. Una cifra comunque molto elevata, essendo un TV prodotto in quantità molto piccola (ridicola, se paragonata alla produzione di massa dei normali TV), e più che altro quasi a livello "sperimentale", per dimostrare al mercato che esistono veramente e che vanno benissimo.
SinapsiTXT
28-02-2011, 21:20
Gli OLED sono la miglior tecnologia per display "futura" attualmente resa operativa, e non solo a livello di prototipo. Se non vi saranno intoppi o cambiamenti di strategia commerciale da parte dei produttori, tra qualche anno soppianteranno i TV LCD e Plasma. Gli angoli di visione degli OLED sono paragonabili a quelli dei display al plasma, quindi si parla di effettivi 178°. I pannelli IPS non raggiungono quei livelli senza decadimento di contrasto o alterazione di colori, ma sono molto meglio dei TN e degli AMVA. In un confronto diretto, la differenza si nota subito.
Se ti interessa, del TV OLED 15" di LG trovi una recensione sia su avforums.com che su flatpanelshd.com. NB. adesso, online costa molto meno. Avevo controllato 2-3 mesi fa, e si trovava attorno ai 1.400 euro. Una cifra comunque molto elevata, essendo un TV prodotto in quantità molto piccola (ridicola, se paragonata alla produzione di massa dei normali TV), e più che altro quasi a livello "sperimentale", per dimostrare al mercato che esistono veramente e che vanno benissimo.
Secondo me i plasma e gli LCD li troveremo ancora per parecchi anni (i plasma in particolare secondo me hanno poco da invidiare agli OLED come prezzo/prestazioni), sembra che gli OLED non siano economici per le grandi dimensioni e le case produttrici trovano più conveniente produrre gli schermi per gli smartphone (da 500€+) piuttosto che proporre tv da 20'' a 2.000€+ infatti chi cambierebbe il proprio 40''-50'' al plasma/lcd con un monitor la metà più piccolo e dal prezzo esagerato? Senza contare che gli smartphone stanno sostituendo poco per volta il cellulare e la gente è disposta a cambiare 2-3 smartphone nel giro di 5-6 anni rispetto all'acquisto immediato di una tv OLED.
Non voglio essere catastrofista ma degli OLED se ne parla da anni ormai ma i prezzi non sono mai scesi e la dimensione "minuscola" dei pannelli non è adatta per l'uso da salotto.
Rulezline
28-02-2011, 22:04
Gli OLED sono la miglior tecnologia per display "futura" attualmente resa operativa, e non solo a livello di prototipo. Se non vi saranno intoppi o cambiamenti di strategia commerciale da parte dei produttori, tra qualche anno soppianteranno i TV LCD e Plasma. Gli angoli di visione degli OLED sono paragonabili a quelli dei display al plasma, quindi si parla di effettivi 178°. I pannelli IPS non raggiungono quei livelli senza decadimento di contrasto o alterazione di colori, ma sono molto meglio dei TN e degli AMVA. In un confronto diretto, la differenza si nota subito.
Se ti interessa, del TV OLED 15" di LG trovi una recensione sia su avforums.com che su flatpanelshd.com. NB. adesso, online costa molto meno. Avevo controllato 2-3 mesi fa, e si trovava attorno ai 1.400 euro. Una cifra comunque molto elevata, essendo un TV prodotto in quantità molto piccola (ridicola, se paragonata alla produzione di massa dei normali TV), e più che altro quasi a livello "sperimentale", per dimostrare al mercato che esistono veramente e che vanno benissimo.
OT
se non ricordo male la tecnologia ad OLED aveva 2 difetti oltre al prezzo
1 - la longevita del pannello, che se va bene dura al massimo 5 anni
2 - la fragilità dello schermo (su questo non sono sicuro), ma si diceva che fosse molto fragile.
comunque i prezzi degli OLED sono talmente alti da non poter entrare in competizione con nessun altro tv o monitor, onestamente tra un OLED da 15" a 1500 euro e un un monitor TN da 20" a 200 euro, meglio il monitor da 200 euro, non per la differenza di qualità, ma perchè l'OLED a quel prezzo e a quelle dimensioni non vale la candela
FINE OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.