View Full Version : Quanti tipi di alimentatori esistono? Come faccio a non sbagliare?
Ciao a tutti :)
Purtroppo il mio vecchio Enermax Liberty è andato e devo sostituirlo.
Vorrei comprare il nuovo alimentatore online, ma mi chiedevo, che tipo di alimentatore devo cercare?
Se non ricordo male l'Enermax Liberty è un alimentatore "modulare", ma cercando nei vari e-shop questo non sembra essere un dettaglio distintivo, anzi, manco ho capito bene che significa.
Mi hanno inoltre detto che alimentatori vecchi non vanno bene per il mio computer (la configurazione la trovate nella firma), quindi, come faccio a non sbagliare al momento dell'acquisto?
Grazie mille! :)
vladislav
13-12-2010, 08:12
La differenza tra alimentatori modulari e non modulari è che nei primi i cavi possono essere staccati dall'alimentatore e messi da parte (= usi solo i cavi che ti servono = meno confusione), mentre nei non modulari tutti i cavi sono connessi all'alimentatore e non possono essere staccati (quelli che non usi te li tieni nel case, nascondendoli alla meglio).
E' quindi solo questione di ordine e spazio, il funzionamento non cambia.
Per gli alimentatori compatibili col tuo pc... beh, proprio per non avere questi problemi hanno inventato gli standard. Ti serve un alimentatore standard ATX, come lo sono quasi tutti quelli in commercio (per la scelta dai un'occhiata a una buona marca: Enermax, Corsair, Seasonic, CoolerMaster...)
The Dark Side Of the Moon
13-12-2010, 17:31
A livello di marca, Corsair & Seasonic probabilmente le scelte migliori, come Watt dipende da cosa ci devi alimentare, in casi normali con 650 vai tranquillo.
Un modulare è un'alimentatore che permette di 'staccare' i cavi che non servono dall'alimentatore, utile se sei un maniaco del cablaggio perfetto.
Gimli[2BV!2B]
13-12-2010, 18:30
Ad essere proprio pignoli esistono tre principali revisioni alla forma/quantità di spinotti disponibili in un alimentatore ATX (http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#ATX_power_supply_revisions) (più regole su wattaggi, efficienza e rumore emesso):
ATX originale, 1995 ÷ 2000
ATX 1.x, 2000 ÷ 2003, provvisto dello spinottino quadrato aggiuntivo a 4 contatti per la scheda madre; introduzione delle alimentazioni per dischi sata
ATX 2.x, post 2003, ha lo spinotto principale più grande: 24 contatti, quasi tutti gli alimentatori permettono di dividerlo in 20 + 4 per mantenere retrocompatibilità
La tua scheda ha connettori 20 + 4 quindi:
non devi comprare un alimentatore rimasto in magazzino da inizio millennio :D
assicurati che abbia lo spinotto divisibile in 20 + 4 (dato sempre indicato nelle specifiche, come la revisione ATX a cui è aderente)
(un mese fa ho pensionato un ATX originale perché non ha il famoso spinotto quadrato :asd:)
Sulle marche ed i wattaggi passo...
nicolait
13-12-2010, 18:40
come Watt dipende da cosa ci devi alimentare, in casi normali con 650 vai tranquillo.
... mi sembrano tanti 650 watt per una configurazione normale.
Io ti sto scrivendo con un E8500 con una 9400 Gt fanless, e ho un 400 watt.....
cervus92
13-12-2010, 19:43
Per la tua configurazione un corsair cx430 è perfetto: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=cx430&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Gi@ngino
13-12-2010, 20:00
prenditi un enermax modulare 600watt e stai apposto :asd: cosi metti che cambi pc lo puoi riutilizzare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.