View Full Version : Advent vega
ehm sono giochi scaricati da un sito
prova dal market ufficiale.
@tutti: per chi possiede olipad, buone notizie: grazie alla comunity di sviluppatori e appassionati (non certo grazie alle aziende produttrici che se ne fregano degli aggiornamenti) sarà possibile vedere android 3.01
http://www.netbooknews.it/android-honeycomb-su-olipad-gtablet/
oltre ad advent vega e pov mobii, ci sarà supporto anche per il gtablet di viewsonic (omologo di olipad).
ragazzi è possibile fare un hard reset?
ve lo chiedo perchè non riesco più ad installare gli apk, mi dice sempre errore nello scompattare, adesso mi chiedo ma i giochi per telefoni vanno bene ugualmente per questo tablet? oppure ci sono quelli dedicati?
onestamente non ho idea su come fare un hard reset ma riflashando la rom che hai avresti lo stesso risultato.
c'è un programmino per vedere tutte le informazioni del tablet, tipo a quanto è settata la cpu, 1 gh o nel caso rom fuju a 1.4 gh?
c'è un programmino per vedere tutte le informazioni del tablet, tipo a quanto è settata la cpu, 1 gh o nel caso rom fuju a 1.4 gh?
set cpu lo puoi scaricare dal market oppure a gratis per chi è utente xda developer.
nessuno ha provato la vegacomb? ho visto che è uscita la versione più aggiornata la 1.4
gabrielfox
24-05-2011, 16:21
Io ancora no, aspetto che esca la versione definitiva. comunque ho letto che hanno fatto molti miglioramenti :D
Ragazzi ho provato la vegacomb, che dire presenta ancora dei bug, però il sistema operativo honeycomb, è fantastico niente a che vedere con froyo, come dicevo presenta alcuni bug, tipo la fotocamera non si apre, poi non so se è per tutti andando nei siti tipo youtube, non girano i video, ho installato l'ultimo adobe flash ma niente, mentre nel programmino specifico youtube i video girano una meraviglia, da premettere che la resa video rispetto al froyo è nettamente migliore, per adesso ho riscontrato solo questi, ah poi ho notato una maggiore potenza nel caricare le mappe su maps e google hearth
ragazzi scusate qualcuno può aiutarmi? ho fatto un backup da clockwork, qualcuno sa dirmi come si ripristina da backup?
un'altra domanda da ignorante, ho installato un multitouch test, è possibile che i punti di pressione sono solo due? pensavo che fosse a più dita
Ho un POV mobii 10,1 tegra, qualcuno può spiegarmi perchè nei vari programmi tipo systeminfo risulta come cpu un ARM7 anzichè ARM 9?
Ho la possibilità di comprare un POV mobii 10,1 di seconda mano a 210€; il venditore dice che ha lo slot per la SIM, ma che con la ROM che c'è su non funziona e che quindi cambiando ROM dovrebbe essere abilitato.
Corrisponde al vero???
Come valutate l'acquisto a quel prezzo? Ne vale la pena?
:help:
Ho un POV mobii 10,1 tegra, qualcuno può spiegarmi perchè nei vari programmi tipo systeminfo risulta come cpu un ARM7 anzichè ARM 9?
La CPU è un ARM7 Cortex A9
http://www.nvidia.com/object/tegra-2.html
Ho la possibilità di comprare un POV mobii 10,1 di seconda mano a 210€; il venditore dice che ha lo slot per la SIM, ma che con la ROM che c'è su non funziona e che quindi cambiando ROM dovrebbe essere abilitato.
Corrisponde al vero???
Come valutate l'acquisto a quel prezzo? Ne vale la pena?
:help:
La prima versione del Mobii aveva solo il lettore SIM senza il modem 3G interno che era una predisposizione nell'eventualità lo volessi aggiungere, non c'entra nulla la rom, non dipende da quello. Io stesso ho acquistato un POV senza modem (la prima versione, ora ne esistono di versioni con il modem incorporato sul mercato) e poi ce ne ho aggiunto uno internamente come puoi vedere da questi post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34885059&postcount=318
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34905581&postcount=329
se ti interessa, i modem compatibili sono Ericsson F3307 e Huawei EM770W entrambi con attacco miniPCI Express e mi sa che quest'ultimo ha anche un ricevitore GPS incorporato.
ho installato un multitouch test, è possibile che i punti di pressione sono solo due? pensavo che fosse a più dita ma quando dici arm7 cortex a9 intendi dual core?
ho installato un multitouch test, è possibile che i punti di pressione sono solo due? pensavo che fosse a più dita
su questo non sono sicuro ma credo che dipenda dal kernel e dal programma che stai usando. se non sbaglio è possibile usare più di due punti di contatto su google earth con alcune rom cucinate, ad esempio.
io uso la fuji 05, il kernel non so, è nella rom stessa
io uso la fuji 05, il kernel non so, è nella rom stessa
come pensavo, leggendo qua e là dipende tutto dal kernel e dal programma che lo utilizzerebbe.
L'hardware del vega/pov è capace di utilizzare anche oltre due punti di contatto ma deve essere implementato in entrambi.
Ma nelle altre rom il kernel é implementato?
Ma nelle altre rom il kernel é implementato?
ma io dico, prima di fare certe domande, perché non cerchi su google?
http://it.lmgtfy.com/?q=kernel
volevo chiederti per quanto riguarda il 3g, va bene questo modello di modulo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250783611165&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4282wt_907
qualcuno sa indicarmi un gioco di auto vista da dietro che funziona bene sul pov mobii tegra 2? finora ne ho provati acuni tipo asphalt, fast and furious, e non partono o si vedono a risoluzione piccola, presumo che siano adattati per telefoni
qualcuno sa come risolvere il problema della memoria interna?, dopo un pò di cose installate è già piena, con soli 325 mb a disposizione, in parte ho risolto con move2sd, che trasporta dalla memoria interna a quella esterna, ma non con tutti i software è possibile, certo che è stato veramente un autogol mettere una memoria così scarsa sapendo che con android sarebbe stato un problema, per il resto per quello che l'ho pagato il pov mobii è un ottimo prodotto, vedo però che su questo forum oramai va scemando, nessuno scrive più niente
qualcuno sa come risolvere il problema della memoria interna?, dopo un pò di cose installate è già piena, con soli 325 mb a disposizione, in parte ho risolto con move2sd, che trasporta dalla memoria interna a quella esterna, ma non con tutti i software è possibile, certo che è stato veramente un autogol mettere una memoria così scarsa sapendo che con android sarebbe stato un problema, per il resto per quello che l'ho pagato il pov mobii è un ottimo prodotto, vedo però che su questo forum oramai va scemando, nessuno scrive più niente
io con move2sd ho risolto il problema ram abbastanza bene ed il vega funzione regolarmente a parte qualche volta quando il broswer rallenta e capita si chiuda da solo.
sto aspettando che finiscano il vegacomb in modo da poterlo installare per l'uso quotidiano
io già lo uso quotidianamente, npnpstante sia pieno di bug con rallentamenti frequenti, il flash non funziona la camera anche e altri piccoli bug, non riesco a tornare indietro, è un altro mondo, e se riuscissero a portare il 3.1 sarebbe tutto perfetto
antonellots
26-06-2011, 20:24
Ciao C.M.G, seguendo le tue indicazioni ho acquistato un modulo 3g che ho installato credo correttamente visto che mi chiede il pin della sim. Mi compare l'indicatore di segnale ma non riesco a connettermi. Cosa sbaglio ? In teoria non dovrei avere un'applicazione che mi permette di connettermi ??.
Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrai darmi, io sono un vero disastro con la parte software.
Ciao
Antonello
Ciao C.M.G, seguendo le tue indicazioni ho acquistato un modulo 3g che ho installato credo correttamente visto che mi chiede il pin della sim. Mi compare l'indicatore di segnale ma non riesco a connettermi. Cosa sbaglio ? In teoria non dovrei avere un'applicazione che mi permette di connettermi ??.
Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrai darmi, io sono un vero disastro con la parte software.
Ciao
Antonello
Sarebbe cosa utile sapere quale rom usi (se cucinata o meno). Ti chiedo questo perché ci sono due diversi tipi di accesso alla funzionalitá telefono e quindi per l'accesso ad internet in base alla rom che monti. Comunque non servono programmi particolari per usufruire di tale funzionalitá, Android é giá capace di accedere ad internet di suo a meno che non sia stata tolta la funzionatá dalla rom per risparmiare batteria (lo fanno in alcune rom cucinate).
Comunque il fatto che esca il livello del segnale radio, non puó che significare che la rom che usi supporta la parte telefono e questo é un bene, ora per risponderti mi servirebbe sapere quale usi.
Per curiosità, quale modello di modem hai acquistato tra i due da me indicati?
antonellots
27-06-2011, 14:46
Sarebbe cosa utile sapere quale rom usi (se cucinata o meno). Ti chiedo questo perché ci sono due diversi tipi di accesso alla funzionalitá telefono e quindi per l'accesso ad internet in base alla rom che monti. Comunque non servono programmi particolari per usufruire di tale funzionalitá, Android é giá capace di accedere ad internet di suo a meno che non sia stata tolta la funzionatá dalla rom per risparmiare batteria (lo fanno in alcune rom cucinate).
Comunque il fatto che esca il livello del segnale radio, non puó che significare che la rom che usi supporta la parte telefono e questo é un bene, ora per risponderti mi servirebbe sapere quale usi.
Per curiosità, quale modello di modem hai acquistato tra i due da me indicati?
Come ROM uso la R8, come modem invece ho acquistato quello della ericsson !!!
Come ROM uso la R8, come modem invece ho acquistato quello della ericsson !!!
Ok, per gestire la funzionalità telefono in questa rom devi andare in menu-> impostazioni-> account e sincronizzazione-> aggiungi un nuovo account-> google-> tener premuto per più di un secondo il tasto fisico back (indietro) che sarebbe l'ultimo tasto che trovi sulla parte superiore della cornice (oppure puoi tappare - termine che significa premere sugli schermi sensibili al tocco- il tasto che trovi a fianco all'orologio, è la stessa cosa). A questo punto ti appariranno in basso allo schermo le opzioni wireless (opzioni che gestiscono la parte telefonica). A questo punto, in base alla rete che usi (sia esso Wind, Tim ecc...) dovrai scegliere l'APN giusto nella sezione apposita.
Come puoi vedere in questo sotto menu c'è anche la possibilità di attivare/disattivare il modem, attivare/disattivare la sessione dati (l'accesso ad internet vero e proprio) e fare la ricerca automatica/manuale della rete.
Per accedere ad internet semplicemente (dopo aver impostato l'APN) devi spuntare la casellina riguardante la connessione dati.
E' tutto.
antonellots
27-06-2011, 23:00
Ok, per gestire la funzionalità telefono in questa rom devi andare in menu-> impostazioni-> account e sincronizzazione-> aggiungi un nuovo account-> google-> tener premuto per più di un secondo il tasto fisico back (indietro) che sarebbe l'ultimo tasto che trovi sulla parte superiore della cornice (oppure puoi tappare - termine che significa premere sugli schermi sensibili al tocco- il tasto che trovi a fianco all'orologio, è la stessa cosa). A questo punto ti appariranno in basso allo schermo le opzioni wireless (opzioni che gestiscono la parte telefonica). A questo punto, in base alla rete che usi (sia esso Wind, Tim ecc...) dovrai scegliere l'APN giusto nella sezione apposita.
Come puoi vedere in questo sotto menu c'è anche la possibilità di attivare/disattivare il modem, attivare/disattivare la sessione dati (l'accesso ad internet vero e proprio) e fare la ricerca automatica/manuale della rete.
Per accedere ad internet semplicemente (dopo aver impostato l'APN) devi spuntare la casellina riguardante la connessione dati.
E' tutto.
Grazie 1000, era sotto i miei occhi la soluzione e non me ne ero accorto. grazie dell'aiuto che si è rivelato preziosissimo
Grazie 1000, era sotto i miei occhi la soluzione e non me ne ero accorto. grazie dell'aiuto che si è rivelato preziosissimo
ok, visto che sei così cortese, voglio farti un ulteriore regalo: sai che il modem che hai acquistato supporta anche l'invio e ricezione degli sms? ma il modem deve essere attivo dalla relativa casella (non serve attivare la connessione ad internet). per far ciò, devi installare un programmino che si chiama mms.apk reperibile su modaco, lo posto magari dopo averlo trovato nel marasma che c'è nel mio pc.
edit: eccoti l'applicazione che gestisce i messaggi:
http://www.megaupload.com/?d=Y5EKZNSF
te lo posto visto che non è compreso in tutte le rom. Gestisce gli sms ma credo anche gli mms ma non sono riuscito a farlo funzionare con l'Ericsson, forse col Huawei funziona.
antonellots
30-06-2011, 08:27
ok, visto che sei così cortese, voglio farti un ulteriore regalo: sai che il modem che hai acquistato supporta anche l'invio e ricezione degli sms? ma il modem deve essere attivo dalla relativa casella (non serve attivare la connessione ad internet). per far ciò, devi installare un programmino che si chiama mms.apk reperibile su modaco, lo posto magari dopo averlo trovato nel marasma che c'è nel mio pc.
edit: eccoti l'applicazione che gestisce i messaggi:
http://www.megaupload.com/?d=Y5EKZNSF
te lo posto visto che non è compreso in tutte le rom. Gestisce gli sms ma credo anche gli mms ma non sono riuscito a farlo funzionare con l'Ericsson, forse col Huawei funziona.
Grazie di cuore. Molto gentile e disponibile. Spero di poter contribuire in qualche modo anch'io al forum !!!
Grazie di cuore. Molto gentile e disponibile. Spero di poter contribuire in qualche modo anch'io al forum !!!
;)
c.m.g per favore mi diresti se questo modulo 3g va bene per il pov tegra 2?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250783611165&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4275wt_907
grazie come sempre in anticipo
c.m.g per favore mi diresti se questo modulo 3g va bene per il pov tegra 2?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250783611165&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4275wt_907
grazie come sempre in anticipo
si va bene ma ti consiglio di prendere lo stesso modello dove nella descrizione é specificato che supporta il gps
Ciao C.M.G, seguendo le tue indicazioni ho acquistato un modulo 3g che ho installato credo correttamente visto che mi chiede il pin della sim. Mi compare l'indicatore di segnale ma non riesco a connettermi. Cosa sbaglio ? In teoria non dovrei avere un'applicazione che mi permette di connettermi ??.
Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrai darmi, io sono un vero disastro con la parte software.
Ciao
Antonello
ti dispiacerebbe darmi il link del modulo da te acquistato? ha il gps?
come puoi leggere alcune pagine indietro, sono due i modelli sicuramente funzionanti e consigliati da me, uno è l'Ericsson F3307 (acquistato da me che costa meno ma con funzionalità minori) e il Huawei EM770W che ha anche funzione GPS (in realtà non figura in tutti i modelli a causa di differenze firmware) ecco perché ti consigliavo di prendere il Huawei che ti da di più.
prendi uno di questi:
http://shop.ebay.com/i.html?_kw=huawei%20em770w%20gps&_ds=1&_fcid=101&_localstpos=75100&_sc=1&_sop=15&_stpos=75100&gbr=1
è tutto.
grazie, gentile come sempre
dieghe_1
08-07-2011, 23:02
Ciao a tutti ho acquistato su ebay 2 mobii da 10 '' a un prezzo abbastanza basso ma purtroppo hanno 256 mb di ram installata.
Mi piacerebbe mettere la rom 3.0 ma temo che con 256 mb si impalli..
Volevo sapere se è possibile aumentare fisicamente la ram, cioè aprendolo e sostituendo l'eventuale banco con uno di capienza maggiore.
Qualcuno sa se è possibile ?
Grazie..!
Ciao a tutti ho acquistato su ebay 2 mobii da 10 '' a un prezzo abbastanza basso ma purtroppo hanno 256 mb di ram installata.
Mi piacerebbe mettere la rom 3.0 ma temo che con 256 mb si impalli..
Volevo sapere se è possibile aumentare fisicamente la ram, cioè aprendolo e sostituendo l'eventuale banco con uno di capienza maggiore.
Qualcuno sa se è possibile ?
Grazie..!
hai preso due mobii tegra? se si hanno 512 mb di ram a testa.
No, non è possibile aumentare la ram in quanto quelle incluse sono saldate sulla mainboard.
per quanto riguarda honeycomb c'è un team su modaco che sta facendo il porting, al momento attuale, siamo ad una versione beta (v. 1.7).
dieghe_1
09-07-2011, 18:40
hai preso due mobii tegra? se si hanno 512 mb di ram a testa.
No, non è possibile aumentare la ram in quanto quelle incluse sono saldate sulla mainboard.
per quanto riguarda honeycomb c'è un team su modaco che sta facendo il porting, al momento attuale, siamo ad una versione beta (v. 1.7).
Ti ringrazio.
Si ne ho presi 2 da 10 ''.
Ovunque ho letto che questo modello è stato fatto esclusivamente con 512 mb di ram ma il venditore è stato abbastanza preciso su che ne avesse 256.. Che a quanto so è il quantitativo del 7 ''.
Spero che si sia sbagliato sulla ram e non sul "polliciaggio". Se mi arriva quello da 7'' glie lo ritiro indietro..!
Ti ringrazio.
Si ne ho presi 2 da 10 ''.
Ovunque ho letto che questo modello è stato fatto esclusivamente con 512 mb di ram ma il venditore è stato abbastanza preciso su che ne avesse 256.. Che a quanto so è il quantitativo del 7 ''.
Spero che si sia sbagliato sulla ram e non sul "polliciaggio". Se mi arriva quello da 7'' glie lo ritiro indietro..!
Se hai acquistato due Point of View Mobii Tegra, stai sicuro che hanno 512 MB di ram (e 512 mb di rom) di cui 128 mb usati dalla scheda video Geforce integrata (quindi effettivi 384 per il sistema e programmi).
Ora non so se esistono altre versioni di Mobii o imitazioni cinesi o sul fatto che si sia sbagliato sul modello, ma se hai acquistato il mio modello (POV Mobii Tegra 10.1 pollici), puoi stare certo che è così.
dieghe_1
09-07-2011, 21:36
Si è della point of view.
Ti incollo le specifiche. ( Sono tradotte dal tedesco all'italiano con google traduttore )
Point of View Mobii tablet:
Tablet Android 2.1, ARM11 1GHz, RAM: 256 MB, ROM: 2 GB, 25,9 centimetri (10,2 ") a colori (1024 x 600), Wi-Fi
Informazioni generali:
Produttore: Point of View
Categoria: Palmari
Marca Modello. TAVOLETTA-10-2G-2
generale:
Integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Tipo prodotto Tablet
processore:
ARM11 processore da 1 GHz
Cache
tipo di cache L2
Dimensione 512KB installato
memoria:
2GB ROM - NAND Flash
256 MB di RAM - DDR2 SDRAM
Schede Flash Memory supportate microSD
RAM
Dimensione installata 1GB
Tecnologia DDR2 SDRAM
display:
Tipo di visualizzazione 25,9 centimetri (10,2 ") a colori
Risoluzione dello schermo 1024 x 600
Widescreen Sì
audio:
Ingresso audio Microfono
Scheda audio
Forme di comunicazione:
Connettività wireless
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Dispositivo di input:
touch-screen
Espansione / connettività
Slot di espansione / slot
1 x microSD
interfacce:
1 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4-pin
1 x Hi-Speed USB
1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
Dispositivo di input
Tastiera (touch screen)
rete:
Scheda di rete
wireless LAN
Data Link Protocol Fast Ethernet,
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
batteria:
Tecnologia / Fattore di forma: Polimero di litio
capacità di 2400mAh
Qtà installata 1
Sistema operativo / Software
Sistema operativo Android 2.1
Come vedi è un miscuglio delle specifiche del 7 e del 10 ''...
Spero che si sia sbagliato sulla ram e che non mi arrivi un tablet da 7 ''..
Mi spiace ma non é il mio stesso modello. Non ha il Tegra 2, non é dual core, ha 2 gb di rom invece di 512 del mio e 256 mb di ram invece di 512 del mio + batteria più piccola e android 2.1.
Il tuo modello é questo:
www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=192
il mio é questo:
www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=188
dieghe_1
10-07-2011, 12:29
Ah ecco svelato l'arcano.. :eek:
Per la fretta e la lingua tedesca mi sono sbagliato.. :muro:
Vabbè per quello che l'ho pagato va bene lo stesso.
Dici che vegacomb ci gira lo stesso ?
Ah ecco svelato l'arcano.. :eek:
Per la fretta e la lingua tedesca mi sono sbagliato.. :muro:
Vabbè per quello che l'ho pagato va bene lo stesso.
Dici che vegacomb ci gira lo stesso ?
essendo cpu diverse e avendo minor ram, non credo.
Io sono ancora con R8 perche' preferivo la sicurezza alle prestazioni pero' dopo 4 mesi perfetti negli ultimi tempi mi e' andato in crash 3 volte ed ho dovuto reinstallare tutto nuovamente dall' immagine vega non e' un grosso problema quando sono in sede ma quando mi capita in viaggio sono nei guai se non trovo un pc.
Sto pensando di lanciarmi con vegacomb la 1.7 mi sembra quasi perfetta
Io sono ancora con R8 perche' preferivo la sicurezza alle prestazioni pero' dopo 4 mesi perfetti negli ultimi tempi mi e' andato in crash 3 volte ed ho dovuto reinstallare tutto nuovamente dall' immagine vega non e' un grosso problema quando sono in sede ma quando mi capita in viaggio sono nei guai se non trovo un pc.
Sto pensando di lanciarmi con vegacomb la 1.7 mi sembra quasi perfetta
Io sono con la corvus 5 per ora. Quando sei in viaggio potresti usare la clockwork mode piazzando la rom che ti interessa sulla micro sd.
Io sono con la corvus 5 per ora. Quando sei in viaggio potresti usare la clockwork mode piazzando la rom che ti interessa sulla micro sd.
Si ci stavo pensando anche se devo ripassare un po' la procedura perche' con il clockwork non sono andato mai molto d'accordo pero' rimane sempre il problema di installare il firmware per cui devo sempre trovare un pc
Si ci stavo pensando anche se devo ripassare un po' la procedura perche' con il clockwork non sono andato mai molto d'accordo pero' rimane sempre il problema di installare il firmware per cui devo sempre trovare un pc
il clockwork mode è gestibile direttamente da tablet, le uniche cose che devi tener a mente sono due: mettere la rom che vuoi installare sulla micro secure digital e aver installato il clock work mode. Esdiste addirittura una maniera più semplice per gestire le installazioni delle rom via CWM, basta andare sul market e scaricare rom manager.
il clockwork mode è gestibile direttamente da tablet, le uniche cose che devi tener a mente sono due: mettere la rom che vuoi installare sulla micro secure digital e aver installato il clock work mode. Esdiste addirittura una maniera più semplice per gestire le installazioni delle rom via CWM, basta andare sul market e scaricare rom manager.
Si lo avevo gia' installato ma non ho mai sperimentato comunque se mi viene voglia di vegacombe imparero'
stavo pensando di prendere tranformer con il 3g sembra veramente un ottima macchina pero' tranne lo schermo il vega e' perfetto quindi non so se ne vale la pena
Si lo avevo gia' installato ma non ho mai sperimentato comunque se mi viene voglia di vegacombe imparero'
stavo pensando di prendere tranformer con il 3g sembra veramente un ottima macchina pero' tranne lo schermo il vega e' perfetto quindi non so se ne vale la pena
Ti dico quel che penso: il transformer é una bella macchina ma non ha nel corpo tablet le prese usb e hdmi (edit: mi sbagliavo sull'usb) che puoi trovare solo se compri la tastiera con ulteriore spesa di 150 euro.
Sul lato software con honeycomb aveva qualche problema ma con aggiornamento al 3.1 sono risolti.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344673) puoi avere testimonianze dirette di chi già lo possiede.
sapendo questo, decidi di condeguenza.
Ti dico quel che penso: il transformer é una bella macchina ma non ha nel corpo tablet le prese usb e hdmi che puoi trovare solo se compri la tastiera con ulteriore spesa di 150 euro.
Sul lato software con honeycomb aveva qualche problema ma con aggiornamento al 3.1 sono risolti.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344673) puoi avere testimonianze dirette di chi già lo possiede.
sapendo questo, decidi di condeguenza.
Ottimo articolo confronto iconia transformer ipad
http://punto-informatico.it/3209986_12/PI/News/pi-hardware-asus-eee-pad-transformer-vs-acer-iconia-tab-a500.aspx
Ottimo articolo confronto iconia transformer ipad
http://punto-informatico.it/3209986_12/PI/News/pi-hardware-asus-eee-pad-transformer-vs-acer-iconia-tab-a500.aspx
interessante. venerdì acer rilascerà l'aggiornamento ad android 3.1
Ciao a tutti e complimenti per le informazioni riportate su questo merviglioso tablet.
Vi chiedevo una informazione circa la schedina wifi+GPS che qui nel forum si cita compatibile con questo tablet.
Huawei EM770W WWAN 3G HSPA HSUPA GPS (http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=huawei+em770w+gps&_sacat=See-All-Categories)
Volevo avere conferma, prima di acquistarla, se effettivamente anche la funzione GPS della schedina è correttamente riconosciuta e funzionante con questo tablet, ed eventualmente quali firmware è meglio utilizzare per sfruttare anche tale funzione.
GRAZIE ;)
gabrielfox
25-07-2011, 17:29
Ciao a tutti, scusate l'assenza, ma per motivi vari e di lavoro non ho avuto più molto tempo e ho anche abbandonato un pò il mobii. Adesso però l'ho ripreso e ho voluto provare la ROM VegaComb. Devo dire che ho aspettato un pò prima di provarla perché mi interessava fare le videochiamate ma una delle cose che ancora non sono riusciti a far avviare è l'applicazione per la videocamera, ma comunque visto che skype non ha ancora implementato la funzione di videochiamata per questo tablet, ho deciso di installarla. Devo dire che l'installazione è stata semplice; basta prima installare la Stock Rom moddata da newbe5 che oltre a velocizzare un pò il tutto, predispone la memoria in modo da poter "ospitare" meglio la VegaComb; In seguito basta entrare in modalità recovery e installare la VegaComb.
E' da un paio di giorni che la uso e provo le varie applicazioni. Rispetto alla corvus5 c'è stato un netto miglioramento in termini di reattività e velocità, e lo si nota anche quando si ruota il tablet per provare l'accelerometro. La galleria musicale e fotografica hanno una nuova veste grafica. Le app che avevo installato con la corvus5 funzionano anche con la vegacomb. L'unica che mi ha dato problemi è il lettore video (mVideoPlayer) che non mi legge i divx; non so se dipende dalla mancanza di qualche codec, ma ne sto provando altri per capire il problema.
Le cose negative che ho riscontrato sono la videocamera che non si avvia, il wifi che certe volte all'avvio non parte in automatico, e si deve abilitare manualmente, ascoltando un mp3, l'audio che si sente dal tablet credo si senta un pò peggio rispetto alla rom precedente.
Ricordo che è sempre una versione beta (la 1.7) e che ci stanno lavorando in tanti. Da tempo si parla di HoneyComb, ma se non fosse per il TeamNewCo and TeamVillain, MoDaCo e newbe5, tutto questo sarebbe ancora un sogno per il nostro tablet! :D
Ciao a tutti e complimenti per le informazioni riportate su questo merviglioso tablet.
Vi chiedevo una informazione circa la schedina wifi+GPS che qui nel forum si cita compatibile con questo tablet.
Huawei EM770W WWAN 3G HSPA HSUPA GPS (http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=huawei+em770w+gps&_sacat=See-All-Categories)
Volevo avere conferma, prima di acquistarla, se effettivamente anche la funzione GPS della schedina è correttamente riconosciuta e funzionante con questo tablet, ed eventualmente quali firmware è meglio utilizzare per sfruttare anche tale funzione.
GRAZIE ;)
Nei pov mobii tegra venduti con aggiunta di 3G figura anche la funzione gps e il modulo usato nei dispositivi dalla casa madre è il Huawei EM770W.
In linea teorica dovrebbe funzionare anche con la rom originale, visto che è previsto ma sembra che alcuni hanno avuto problemi per una corretta rilevazione del gps a seguito di alcuni modelli di modem (huawei) con firmware bloccati o forse per dei falsi cinesi (a quel che mi è sembrato di capire) comprati a parte magari da ebay o altri negozi.
Io consiglierei comunque di acquistarlo dove c'è espressamente citata la funzione gps nella descrizione, al massimo si può chiedere il rimborso tramite paypal.
tra le rom cucinate dove è garantita la funzionalità è la Gambaro 1.0 e mi sa anche la corvus 5.
Detto questo mi spiace, ma non posso aiutarti ulteriormente perché ho acquistato l'Ericsson che non prevede il gps, funzionalità che uso tramite antenna esterna bluetooth che avevo che è anche molto performante e non posso fornirti esperienza diretta.
Ciao a tutti, scusate l'assenza, ma per motivi vari e di lavoro non ho avuto più molto tempo e ho anche abbandonato un pò il mobii. Adesso però l'ho ripreso e ho voluto provare la ROM VegaComb. Devo dire che ho aspettato un pò prima di provarla perché mi interessava fare le videochiamate ma una delle cose che ancora non sono riusciti a far avviare è l'applicazione per la videocamera, ma comunque visto che skype non ha ancora implementato la funzione di videochiamata per questo tablet, ho deciso di installarla. Devo dire che l'installazione è stata semplice; basta prima installare la Stock Rom moddata da newbe5 che oltre a velocizzare un pò il tutto, predispone la memoria in modo da poter "ospitare" meglio la VegaComb; In seguito basta entrare in modalità recovery e installare la VegaComb.
E' da un paio di giorni che la uso e provo le varie applicazioni. Rispetto alla corvus5 c'è stato un netto miglioramento in termini di reattività e velocità, e lo si nota anche quando si ruota il tablet per provare l'accelerometro. La galleria musicale e fotografica hanno una nuova veste grafica. Le app che avevo installato con la corvus5 funzionano anche con la vegacomb. L'unica che mi ha dato problemi è il lettore video (mVideoPlayer) che non mi legge i divx; non so se dipende dalla mancanza di qualche codec, ma ne sto provando altri per capire il problema.
Le cose negative che ho riscontrato sono la videocamera che non si avvia, il wifi che certe volte all'avvio non parte in automatico, e si deve abilitare manualmente, ascoltando un mp3, l'audio che si sente dal tablet credo si senta un pò peggio rispetto alla rom precedente.
Ricordo che è sempre una versione beta (la 1.7) e che ci stanno lavorando in tanti. Da tempo si parla di HoneyComb, ma se non fosse per il TeamNewCo and TeamVillain, MoDaCo e newbe5, tutto questo sarebbe ancora un sogno per il nostro tablet! :D
è sempre un piacere risetirti ;)
Io aspetto il momento che passerà in stabile per provare la vegacomb.
gabrielfox
26-07-2011, 14:44
ho un vuoto di memoria :eek: , non mi ricordo più come funziona il vega tools, o meglio su pc l'ho installato, però quando provo a fargli riconoscere il tablet non me lo vede, forse per via della vegacomb... qual'era la procedura corretta per la corvus5? si doveva mettere in host mode o qualcosa del genere?
ho un vuoto di memoria :eek: , non mi ricordo più come funziona il vega tools, o meglio su pc l'ho installato, però quando provo a fargli riconoscere il tablet non me lo vede, forse per via della vegacomb... qual'era la procedura corretta per la corvus5? si doveva mettere in host mode o qualcosa del genere?
devi mettere il dispositivo in modalità slave, poi devi abilitare da impostazioni-> applicazioni-> sviluppo-> la modalità debug. ;)
Salve, ho acquistato qualche mese fa un pov mobii 7" ma dopo averlo rimandato indietro in assistenza, il negozio online ci ha impiegato troppo e mi ha rimborsato. Volevo approfittarne per passare all'advent vega 10" ma speravo di trovarlo in qualche negozio piuttosto che online (pur sapendo che spenderò qualcosa di più). Sapete se qualche catena lo tratta? O se lo vendono in qualche negozietto sperduto della lombardia?
Graçias ^^
Salve, ho acquistato qualche mese fa un pov mobii 7" ma dopo averlo rimandato indietro in assistenza, il negozio online ci ha impiegato troppo e mi ha rimborsato. Volevo approfittarne per passare all'advent vega 10" ma speravo di trovarlo in qualche negozio piuttosto che online (pur sapendo che spenderò qualcosa di più). Sapete se qualche catena lo tratta? O se lo vendono in qualche negozietto sperduto della lombardia?
Graçias ^^
In Italia non lo troverai perché l'Advent Vega è venduto da Dixons Group solo per il mercato inglese, forse potresti procurartelo su ebay.
Lo stesso apparecchio rimarchiato Point of View Mobii Tegra 10.1 pollici è pensato per il mercato europeo.
Fai un giro su trovaprezzi e vedrai che lo troverai.
gabrielfox
31-07-2011, 21:56
devi mettere il dispositivo in modalità slave, poi devi abilitare da impostazioni-> applicazioni-> sviluppo-> la modalità debug. ;)
Ho provato, ma il vegatoolsmi continua a non riconoscere il mobii, forse non è ancora compatibile con la vegacomb. Pazienza mi terrò il bootscreen di default. grazie lo stesso per la dritta.
P.S. ho installato la gallery 3d di froyo e va un pò meglio di quella presente nella vagacomb.
Ho provato, ma il vegatoolsmi continua a non riconoscere il mobii, forse non è ancora compatibile con la vegacomb. Pazienza mi terrò il bootscreen di default. grazie lo stesso per la dritta.
P.S. ho installato la gallery 3d di froyo e va un pò meglio di quella presente nella vagacomb.
ho visto che è reperibile la versione 4.0:
http://android.modaco.com/topic/333423-vega-tools-v40/
forse risolvi così.
Ciao a tutti
oggi ho dovuto resettare il mio POV mobii sul quale avevo installato la R8 di modaco. Non so perché ma non sono più riuscito ad installarla...preso dallo sconforto ho "googlato" un po' fino a che non mi sono imbattuto in questo interessantissimo articolo http://www.oudmaijer.com/2010/12/12/android-market-on-pov-mobii-101-tablet/.
In pratica basta scaricare questo zip http://dl.dropbox.com/u/5321751/download/market_update0.zip
Copiarlo, senza "unzipparlo", su una micosd, inserire la microsd nel tablet andare impostazioni/software tool/software udate e cliccare su market_update0.zip.
A questo punto il tablet si "rebootta" e quando si riaccende ha il market installato! E' la vecchia versione del market ma dopo poco si aggiorna.
A questo punto dato che la nuova FW di mobii ha un flash installato e in questo modo si ottiene il market direi che non c'è più bisogno di fare il passaggio ad advent vega e dato che i due tablet sono identici probabilmente questo giochino i può fare anche con Vega...
ciao
Invece per "rootare" l'Avent/POV ecco un sito interessante...
qualcuno ha provato il vegacomb 3.2 build 7? è a dir poco spettacolare!!!
Sinceramente sono stato tentato ma mi serve il bluetooth per cui al momento non l'ho ancora provato. Al momento utilizzo Vegacomb 1.7, con questo firmware manca solo la camera.
Da quanto ho visto sembra anche a me che abbiano fatto un grande lavoro :)
Sinceramente sono stato tentato ma mi serve il bluetooth per cui al momento non l'ho ancora provato. Al momento utilizzo Vegacomb 1.7, con questo firmware manca solo la camera.
Da quanto ho visto sembra anche a me che abbiano fatto un grande lavoro :)
adesso non hai più scuse, è uscito il fix per il bluetooth su xda developer:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1221336
che verrà integrato anche nella prossima build (la 8.1), se non vuoi aspettare e vuoi usare la build 7, puoi scaricare l'aggiornamento e applicarlo tramite CWM.
momo-racing
29-08-2011, 09:06
domanda: secondo voi il POV mobii 10'' tegra2 a 240 euro è un prezzo a cui approfittarne?
così al volo, per chi ce l'ha, pregi e difetti di questo dispositivo? in base all'hardware per quella cifra sembra una bomba.
ho letto che montando le rom del advent vega si dovrebbe riuscire a far girare persino honeycomb. confermate?
anche rimanendo per un po' con la 2.2 il market completo si riesce a installare facilmente?
( scusate, probabilmente c'è scritto già tutto ma ho pochissimo tempo per leggere in questi giorni, quindi un riassuntino da qualcuno che lo possiede mi sarebbe comodissimo, grazie mille )
taleboldi
29-08-2011, 09:22
domanda: secondo voi il POV mobii 10'' tegra2 a 240 euro è un prezzo a cui approfittarne?
...
mi riresti in pvt dove lo hai visto a quel prezzo ?
grazie, ciauz
----edit----
trovato, grazie lo stesso
----edit----
domanda: secondo voi il POV mobii 10'' tegra2 a 240 euro è un prezzo a cui approfittarne?
così al volo, per chi ce l'ha, pregi e difetti di questo dispositivo? in base all'hardware per quella cifra sembra una bomba.
ho letto che montando le rom del advent vega si dovrebbe riuscire a far girare persino honeycomb. confermate?
anche rimanendo per un po' con la 2.2 il market completo si riesce a installare facilmente?
( scusate, probabilmente c'è scritto già tutto ma ho pochissimo tempo per leggere in questi giorni, quindi un riassuntino da qualcuno che lo possiede mi sarebbe comodissimo, grazie mille )
credo che sia una buona alternativa a questo prezzo (se ti serve in versione 3G con poco più lo acquisti e ha anche il GPS), io ce l'ho e ne sono rimasto contento (rapporto prezzo/prestazioni).
Per quel che vale, secondo me l'unico difetto è lo schermo che ha un basso angolo di visuale (d'altronde, visto il prezzo cosa si vuole di più?).
Hai detto giusto, su questo dispositivo è possibile avere la rom VegaComb con Android 3.2 che è una scheggia con quasi tutto funzionante (attualmente è in versione beta ma comunque è solo questione di tempo); l'hardware è praticamente uguale al Vega.
Se volessi rimanere sulla versione 2.2, potresti installarti una delle tante rom cucinate disponibili con iol market già inserito all'interno e funzionante. Se vuoi rimanere sulla 2.2, ti consiglio di installare la Corvus5 che offre tutto ed è stabile.
Per Guide e "How to", ti rimando alle pagine indietro oppure al forum di Modaco.
domanda: secondo voi il POV mobii 10'' tegra2 a 240 euro è un prezzo a cui approfittarne?
così al volo, per chi ce l'ha, pregi e difetti di questo dispositivo? in base all'hardware per quella cifra sembra una bomba.
ho letto che montando le rom del advent vega si dovrebbe riuscire a far girare persino honeycomb. confermate?
anche rimanendo per un po' con la 2.2 il market completo si riesce a installare facilmente?
( scusate, probabilmente c'è scritto già tutto ma ho pochissimo tempo per leggere in questi giorni, quindi un riassuntino da qualcuno che lo possiede mi sarebbe comodissimo, grazie mille )
Se a qualcuno può interessare ho fatto una recensione sull'Advent Vega altrimenti noto come P10AN01, e qualche altro articoletto interessante:
Tablet P10AN01 10.1″ capacitivo Tegra2 – Recensione (http://www.flanesi.it/blog/2011/08/10/tablet-p10an01-10-1-capacitivo-tegra2-recensione/)
Tablet P10AN01 inside – Componenti interni (http://www.flanesi.it/blog/2011/08/28/tablet-p10an01-inside-componenti-interni/)
Tablet P10AN01 – USB modes e Driver (http://www.flanesi.it/blog/2011/08/28/tablet-p10an01-%E2%80%93-usb-modes-e-driver/)
ed a breve ne seguiranno sicuramente altre .... è fenomenale questo tablet !!!!
E sempre se vi interessa c'è anche un webstore italiano (http://www.extremehitech.it/p10an01.html) che lo vende a 230,0 euro ;)
PS: E' uscita la Vegacomb 3.2 Build 8.1 (http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/1923-%5Brom%5D-%5B3-2%5D-vegacomb-3-2-build-8-1-a.html) con Android 3.2 in cui hanno fixato i problemi della camera e del Bluetooth ;)
momo-racing
30-08-2011, 20:00
un altro paio di domande: ho un cellulare ideos. Posso eventualmente sfruttare il thetering dell'ideos per connettermi sul tablet utilizzando la connessione 3g dell'ideos?
sempre l'ideos è anche dotato di GPS. Riesco a sfruttare l'antenna GPS del cellulare collegandolo al tablet magari tramite il bluetooth?
terza domanda: avrei la necessità di visualizzare files di word nei quali sono presenti numerose formule matematiche ( inserite con l'apposita funzione di word ). Esistono per android lettori di testo che permettano di visualizzare tali file, magari persino editarli, senza la necessità di confertirli in pdf? ( fino ad ora programmi tipo documents to go, almeno sull'ideos, li aprono ma tutte le formule risultano di fatto cancellate )
un altro paio di domande: ho un cellulare ideos. Posso eventualmente sfruttare il thetering dell'ideos per connettermi sul tablet utilizzando la connessione 3g dell'ideos?
sempre l'ideos è anche dotato di GPS. Riesco a sfruttare l'antenna GPS del cellulare collegandolo al tablet magari tramite il bluetooth?
terza domanda: avrei la necessità di visualizzare files di word nei quali sono presenti numerose formule matematiche ( inserite con l'apposita funzione di word ). Esistono per android lettori di testo che permettano di visualizzare tali file, magari persino editarli, senza la necessità di confertirli in pdf? ( fino ad ora programmi tipo documents to go, almeno sull'ideos, li aprono ma tutte le formule risultano di fatto cancellate )
su queste domande non ho esperienza diretta, quindi ti rispondo in base a quello che ho letto.
Sul forum di modaco ho letto di diverse persone che hanno usato con successo il thetering con cellulari, android stesso supporta tale funzionalità, quindi presumo che non avreai problemi, idem con il gps.
Per quanto riguarda word, per ora sto usando il programma nativo dell'adam che mi sembra sia in sola lettura.
Magari se vuoi, creami un file di word con formule matematiche alla tua maniera (uno qualsiasi non voglio spiare i fatti tuoi ;) ), e le proverò per te.
momo-racing
01-09-2011, 11:47
su queste domande non ho esperienza diretta, quindi ti rispondo in base a quello che ho letto.
Sul forum di modaco ho letto di diverse persone che hanno usato con successo il thetering con cellulari, android stesso supporta tale funzionalità, quindi presumo che non avreai problemi, idem con il gps.
Per quanto riguarda word, per ora sto usando il programma nativo dell'adam che mi sembra sia in sola lettura.
Magari se vuoi, creami un file di word con formule matematiche alla tua maniera (uno qualsiasi non voglio spiare i fatti tuoi ;) ), e le proverò per te.
guarda ti ringrazio tantissimo.
Ho caricato due file dentro questo zip
http://www.mediafire.com/?1gx8b6bbdh8y1tm
in uno ci sono una immagine e un paio di formule salvate come documento docx e nell'altro ci sono delle formule e del testo salvate col vecchio formato doc del vecchio word.
guarda ti ringrazio tantissimo.
Ho caricato due file dentro questo zip
http://www.mediafire.com/?1gx8b6bbdh8y1tm
in uno ci sono una immagine e un paio di formule salvate come documento docx e nell'altro ci sono delle formule e del testo salvate col vecchio formato doc del vecchio word.
ho provato per te quickoffice hd pro su honeycomb 3.2, ma il .doc dice che è un file che non può essere aperto.
Il file docx lo apre ma non visualizza le formule matematiche.
Esistono alternative migliori a quickoffice?
momo-racing
03-09-2011, 19:52
ho provato per te quickoffice hd pro su honeycomb 3.2, ma il .doc dice che è un file che non può essere aperto.
Il file docx lo apre ma non visualizza le formule matematiche.
Esistono alternative migliori a quickoffice?
grazie mille hai confermato quello che già sospettavo visto che le stesse prove fatte sul mio Ideos con Froyo hanno dato gli stessi risultati.
grazie mille hai confermato quello che già sospettavo visto che le stesse prove fatte sul mio Ideos con Froyo hanno dato gli stessi risultati.
felice di esserti stato d'aiuto. :)
Salve a tutti! sono nuovo non del forum ma dei tablet!
Ho appena acquistato un POV mobii tegra2 e volevo sapere se la procedura per cambiare la rom era complicata. leggendo il forum ho visto che si può montare la VegaComb e io ho scaricato la VegaComb_HC3.2_Build8.1.
Sull'altro forum dove ho scaricato la rom mi dice di installara tramite questo file VegaModdedStock_v1.10_v2.zip.
Volevo chiedere ai più esperti se l'operazione è molto rischiosa o è semplice; inoltre in caso il tablet si dovesse bloccare come potrei tornare alle impostazioni iniziali?
Datemi qualche consiglio soprattutto quelli che hanno il mio stesso tablet e hanno messo la VegaComb.
P.S. non me ne intendo di tablet e android perchè questo è il primo però col PC "smanetto" (nel senso buono!!) da parecchio tempo.
Grazie e aspetto Illuminazioni!!
momo-racing
06-09-2011, 19:24
Salve a tutti! sono nuovo non del forum ma dei tablet!
Ho appena acquistato un POV mobii tegra2 e volevo sapere se la procedura per cambiare la rom era complicata. leggendo il forum ho visto che si può montare la VegaComb e io ho scaricato la VegaComb_HC3.2_Build8.1.
Sull'altro forum dove ho scaricato la rom mi dice di installara tramite questo file VegaModdedStock_v1.10_v2.zip.
Volevo chiedere ai più esperti se l'operazione è molto rischiosa o è semplice; inoltre in caso il tablet si dovesse bloccare come potrei tornare alle impostazioni iniziali?
Datemi qualche consiglio soprattutto quelli che hanno il mio stesso tablet e hanno messo la VegaComb.
P.S. non me ne intendo di tablet e android perchè questo è il primo però col PC "smanetto" (nel senso buono!!) da parecchio tempo.
Grazie e aspetto Illuminazioni!!
attendo impaziente anch'io. Oggi ho visto l'olivetti olipad in un negozio e c'ho perso un po' di tempo a giochicchiarci, conscio del fatto che si trattava del vega. Peraltro ci vuole un bel coraggio a venderlo a 399 euro :doh:
comunque ho capito cosa dicevate dell'angolo di visione dello schermo, effettivamente è un po' fastidioso anche se di fatto non è nulla di trascendentale. Quantomeno quando lo si guarda nel modo giusto la resa dello schermo è buona. Complessivamente mi sembrava piuttosto solido e ben assemblato, specialmente in confronto a tablet più economici che ho visto nello stesso negozio ( c'era l'arnova 10 G2 ed era un plasticone assurdo ). Poi ho provato a inviargli dal mio telefono un po' di file, pdf, word, jpg. Il bluetooth era molto veloce e i file li ha trasferiti e aperti tutti senza problemi. di fatto non potevo vedere molto di più visto che nei centri commerciali li lasciano sempre accesi ma senza connessione internet, senza immagini o file precaricati, insomma praticamente farebbero prima a tenerli spenti.
Poi l'ho provato ovviamente col firmware originale e mi sembrava già piuttosto reattivo, immagino come possa diventare con le rom cucinate. complessivamente mi ha fatto una buona impressione, anche se effettivamente, fosse stato per me, avrei scelto un differente rapporto tra i lati dello schermo.
ora che l'ho toccato con mano penso proprio che diventerò anch'io un possessore di questo tablet ( infondo al momento nella fascia economica, seppure abbia più di un anno, non ci sono configurazioni più potenti e di certo non c'è nient'altro che muova honeycomb ( sperando che poi si riesca a fare il porting anche di android 4 )
sarei curioso di poter toccare con mano anche l'hannspree hannspad che ha la stessa configurazione del vega ma più giga di memoria onboard, e quindi dovrebbe essere paragonabile, che viene già venduto attorno ai 240 euro, ma dubito che per quel pad si svilupperà la stessa community del vega cosa che di fatto gli garantisce un valore aggiunto non indifferente.
Briccare questi tablet non è possibile, c'è sempre il sistema per ripristinarli.
Per prima cosa devi seguire la guida che trovi in allegato a questo thread (http://android.modaco.com/topic/334161-yaudig-usb-driver-guides-for-newcomers-it-works/page__hl__usb+driver) per installare i giusti driver usb per far comunicare il mobii con il pc.
questo thread potrebbe ti potrebbe essere anche di più aiuto:
http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/1734-vegacomb-moddedstock-installation-guide.html
Una volta installato i driver, devi scaricarti il file "VegaModdedStock_v1.10_v2.zip" che contiene al suo interno il file .exe che si dovrà avviare in modalità amministratore (se si è sotto win7/vista).
Prima di ciò, eseguire questa procedura per entrare in modalità recovery:
Tener premuto per 2 secondi il tasto "back" fisico; Contemporaneamente al "back" tieni premuto per altri due secondi il tasto "accensione" fisico; rilasciare il tasto di accensione tenendo premuto per altri 2 secondi il "back".
Avviare il file .exe ed aspettare che finisca la procedura, può durare circa 5 minuti.
A questo punto riavvii e segui la procedura guidata sul tablet per le impostazioni del fusorario ed altre cose ed eseguire wiping cache e impostazioni.
Ora devi scaricarti sul pc altri due file:
Vegacomb 3.2 build 7 Vegacomb 3.2 patch updater da 7 a 8.1
per installare il resto basta seguire la video guida che puoi trovare a questo indirizzo:
http://www.youtube.com/user/jenkinlp?blend=2&ob=5
tenendo presente che devi seguire questo ordine d'installazione:
prima la build 7 (eseguire wiping cache e impostazioni)
poi la build 8.1 che è un aggiornamento della precedente (patch).
--------------------------
per ritornare alle impostazioni di fabbrica basta collegare il tablet al pc via usb, fare il "giochetto" dei bottoni sopra descritto e installare il firmware originale scaricabile dai siti ufficiali (puoi scegliere addirittura se installare le stock rom che sono firmware originali ma moddate tipo VegaModdedStock_v1.10_v2.zip o versione 1 oppure installare i firmware originali del Vega o del Mobii).
attendo impaziente anch'io. Oggi ho visto l'olivetti olipad in un negozio e c'ho perso un po' di tempo a giochicchiarci, conscio del fatto che si trattava del vega. Peraltro ci vuole un bel coraggio a venderlo a 399 euro :doh:
comunque ho capito cosa dicevate dell'angolo di visione dello schermo, effettivamente è un po' fastidioso anche se di fatto non è nulla di trascendentale. Quantomeno quando lo si guarda nel modo giusto la resa dello schermo è buona. Complessivamente mi sembrava piuttosto solido e ben assemblato, specialmente in confronto a tablet più economici che ho visto nello stesso negozio ( c'era l'arnova 10 G2 ed era un plasticone assurdo ). Poi ho provato a inviargli dal mio telefono un po' di file, pdf, word, jpg. Il bluetooth era molto veloce e i file li ha trasferiti e aperti tutti senza problemi. di fatto non potevo vedere molto di più visto che nei centri commerciali li lasciano sempre accesi ma senza connessione internet, senza immagini o file precaricati, insomma praticamente farebbero prima a tenerli spenti.
Poi l'ho provato ovviamente col firmware originale e mi sembrava già piuttosto reattivo, immagino come possa diventare con le rom cucinate. complessivamente mi ha fatto una buona impressione, anche se effettivamente, fosse stato per me, avrei scelto un differente rapporto tra i lati dello schermo.
ora che l'ho toccato con mano penso proprio che diventerò anch'io un possessore di questo tablet ( infondo al momento nella fascia economica, seppure abbia più di un anno, non ci sono configurazioni più potenti e di certo non c'è nient'altro che muova honeycomb ( sperando che poi si riesca a fare il porting anche di android 4 )
sarei curioso di poter toccare con mano anche l'hannspree hannspad che ha la stessa configurazione del vega ma più giga di memoria onboard, e quindi dovrebbe essere paragonabile, che viene già venduto attorno ai 240 euro, ma dubito che per quel pad si svilupperà la stessa community del vega cosa che di fatto gli garantisce un valore aggiunto non indifferente.
beh il prezzo dell'Olipad è concorrenziale perché ha 1GB di ram, 16 GB di memoria interna e 3G (vallo a buttare a quel prezzo) ;)
Anche Olipad ha una comunity di sviluppo ma mi sembra che non sia così numerosa e ben supportata come quella del Vega/Mobii
Comunque per quanto mi riguarda sono contentissimo di aver fatto la scelta di acquistare questo tablet, specie con Honeycomb a bordo grazie alla comunity che trasforma il tablet in tutto e per tutto.
Il vegacomb 3.2 è in versione beta ma è velocissimo, accelerato in hardware, restituisce anche una migliore risposta del touch rispetto ad altre rom e poi è nuova la notizia che al team che sviluppa Vegacomb si unirà anche paul, uno dei migliori sviluppatori per Android. :D
[/QUOTE]tenendo presente che devi seguire questo ordine d'installazione:
prima la build 7
poi la build 8.1 che è un aggiornamento della precedente (patch).
--------------------------
per ritornare alle impostazioni di fabbrica basta collegare il tablet al pc via usb, fare il "giochetto" dei bottoni sopra descritto e installare il firmware originale scaricabile dai siti ufficiali (puoi scegliere addirittura se installare le stock rom che sono firmware originali ma moddate tipo VegaModdedStock_v1.10_v2.zip o versione 1 oppure installare i firmware originali del Vega o del Mobii).[/QUOTE]
Grazie della celere risposta! Nel video di youtube che mi hai linkato si installa direttamente la built 8.1, posso farlo anch'io o è pericoloso?
inoltre in caso di ripristino, l'installazione del firmware originale la faccio tramite PC collegato al tablet ma poi devo anche usare il recovery sul tablet per cancellare data/factory e cache partition?
grazie
Grazie della celere risposta! Nel video di youtube che mi hai linkato si installa direttamente la built 8.1, posso farlo anch'io o è pericoloso?
inoltre in caso di ripristino, l'installazione del firmware originale la faccio tramite PC collegato al tablet ma poi devo anche usare il recovery sul tablet per cancellare data/factory e cache partition?
grazie
non mi risulta che esista una versione completa della 8.1, comunque se esiste, installala direttamente al posto della 7 nella guida che ti ho fatto.
per la seconda domano la risposta è non c'è bisogno.
edit: mi son dimenticato di dirti di fare un "wipe" della cache e dei dati tra l'installazione dello stock v.1.10 v2, 7 e l'8.1
A C.M.G.
Visto che sei stato così disponibile potresti darmi qualche dritta per allungare l'autonomia della batteria? tipo come eliminare delle alimentazioni continue, webcam o altro?
grazie
A C.M.G.
Visto che sei stato così disponibile potresti darmi qualche dritta per allungare l'autonomia della batteria? tipo come eliminare delle alimentazioni continue, webcam o altro?
grazie
Ci sono dei programmi che gestiscono il risparmio energetico sul market, ma in linea generale quello che consuma di più sul tablet è la parte telefonica, nel senso se vi è la presenza o meno del modem 3G interno e relativi moduli installati nella rom. Quando si installano rom cucinate potresti trovare problemi con l'indicatore della batteria, nel senso che non ti indica in maniera corretta la sua carica. a questo punto scarichi dal market "battery calibration", lo installi, fai scaricare completamente la batteria, lo avvii, lo metti in carica e lo calibri usando questo programma.
momo-racing
06-09-2011, 22:23
beh il prezzo dell'Olipad è concorrenziale perché ha 1GB di ram, 16 GB di memoria interna e 3G (vallo a buttare a quel prezzo) ;)
ma cambia così tanto passare da 512mb a 1 giga per l'uso che ne fa android?
p.s.
ovviamente se io inserisco una scheda di memoria esterna posso usarla per installarci sopra le applicazioni come sul telefonino oppure sono obbligato a installarle nei 4 giga di spazio del Mobii?
ma cambia così tanto passare da 512mb a 1 giga per l'uso che ne fa android?
p.s.
ovviamente se io inserisco una scheda di memoria esterna posso usarla per installarci sopra le applicazioni come sul telefonino oppure sono obbligato a installarle nei 4 giga di spazio del Mobii?
honeycomb con 512 MB di ram gira benissimo su vega/mobii ma avrere più ram secondo me fa sempre bene anche se se ho capito bene, android ha una gestione della ram particolare.
Per la memoria, da android 2.2 in poi c'è la possibilità di installare i programmi su SD, poi dipende anche dal fatto di se lo sviluppatore lo ha previsto o meno.
La Vegacomb 3.2 build 8.1 in versione full installer (versione completa - non aggiornamento) esiste come riportato nella discussione ufficiale (http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/1923-%5Brom%5D-%5B3-2%5D-vegacomb-3-2-build-8-1-a.html).
QUI (http://www.multiupload.com/EDP4DOLCOJ) il link diretto per scaricarla.
Con questa versione non serve il passaggio alla build 7, quindi basta installare la ModdedStock v2 (o se non funziona la ModdedStock v1) e poi installare direttamente la Vegacomb 3.2 build 8.1 linkata sopra.
momo-racing
06-09-2011, 23:11
della vegacomb al momento quali sono ancora i miglioramenti da conseguire e i problemi attuali? bluetooth, camera, usb, hdmi, tutto funziona come deve?
La Vegacomb 3.2 build 8.1 in versione full installer (versione completa - non aggiornamento) esiste come riportato nella discussione ufficiale (http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/1923-%5Brom%5D-%5B3-2%5D-vegacomb-3-2-build-8-1-a.html).
QUI (http://www.multiupload.com/EDP4DOLCOJ) il link diretto per scaricarla.
Con questa versione non serve il passaggio alla build 7, quindi basta installare la ModdedStock v2 (o se non funziona la ModdedStock v1) e poi installare direttamente la Vegacomb 3.2 build 8.1 linkata sopra.
hai ragione, mi era sfuggito.
della vegacomb al momento quali sono ancora i miglioramenti da conseguire e i problemi attuali? bluetooth, camera, usb, hdmi, tutto funziona come deve?
qui c'è l'elenco completo dei bug riscontrati dagli utenti:
http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/2139-vegacomb-3-2-known-bug-thread.html
momo-racing
07-09-2011, 12:29
disastro. il sito che ce l'aveva a un prezzaccio non ce l'ha più a catalogo.
in compenso ho visto il pad della hannspree, stesse caratteristiche hardware a circa 200 euro. Sicuramente non funzioneranno le stesse rom ma ora mi informo un po' in giro su cosa si trova come rom cucinate.
Flavietto76
07-09-2011, 14:57
Ragazzi... che dire...
... il tutto oggi pomeriggio...
... preso il POV 10" tegra ...
... seguito la guida e montato HC 3.2 ...
... reboot ...
UNA COSA FANTASTICA!!!!!!
Grazie mille a tutti per le preziose informazioni, per il supporto, per le guide, i tutorial e i link!!! Siete stati grandi!!! :D
Ciao'
Fla'
a momo-racing e c.m.g.
il POV tegra che mi doveva arrivare con Ebay pare che non arrivi più. Il venditore afferma che come ha provato a reinstallare la rom originale il tablet non ha funzionato più come prima. Non è che non vuole più spedirlo visto che l'ho pagato 180€ tutto compreso? che devo fare che mi consigliate? P.S. io ho già pagato e lui è disposto a rimborsarmi il totale.
In alternativa siti per altro acquisto li conoscete?
grazie
momo-racing
07-09-2011, 17:11
a momo-racing e c.m.g.
il POV tegra che mi doveva arrivare con Ebay pare che non arrivi più. Il venditore afferma che come ha provato a reinstallare la rom originale il tablet non ha funzionato più come prima. Non è che non vuole più spedirlo visto che l'ho pagato 180€ tutto compreso? che devo fare che mi consigliate? P.S. io ho già pagato e lui è disposto a rimborsarmi il totale.
In alternativa siti per altro acquisto li conoscete?
grazie
l'hai comprato usato tramite un asta?
secondo me i casi sono due:
- o come dici tu l'asta è stata poco lucrativa e ora cerca di fare il furbo.
- oppure è sincero ed ora è convinto di averlo brickato. Il fatto è che ho letto in giro ( non possieod il tablet ) di numerose guide per far ripartire tablet che sembravano brickati ma che non lo erano. Se qualcuno del forum ti trova una di queste guide potresti girargli il link e sperare che riesca a farlo ripartire.
a me sembra strano che un tizio prima metta all'asta un prodotto poi cerchi di fargli il reset firmware e guardacaso questo non vada a buon fine. Di solito o te lo lasciano così oppure prima lo riportano alle condizioni originali e poi lo mettono all'asta. Certo è anche vero che di idioti è pieno il mondo.
tecnicamente ci sarebbe da far partire una controversia con ebay perchè a questo punto per quanto ne sai il tizio potrebbe persino aver messo all'asta un oggetto che non possedeva. Per curiosità, quanti feedback aveva e che percentuale?
L'utente è totalmente affidabile: 240 feedback tutti positivi!!!
Dove posso trovare una guida per ripristinare il tablet brickato?
per favore alcuni store dove trovare il vega o il POV a basso costo
Please:muro:
per favore alcuni store dove trovare il vega o il POV a basso costo
Please:muro:
puoi provare su trovaprezzi.
per quanto riguarda la ripartenza del tablet, basta seguire la guida che ho fatto io, istallando prima i driver usb, poi installando il firmware originale scaricato dal sito ufficiale oppure la VegaModdedStock_v1.10_v2 facendo il giochetto dei pulsanti.
per favore alcuni store dove trovare il vega o il POV a basso costo
Please:muro:
Web store italiano per il P10AN01 (Vega): http://www.extremehitech.it/p10an01.html
Tieni conto che il P10AN01 pur essendo identico al POV, è già predisposto con lo slot per la sim 3G, in caso basta aggiungere una schedina opzionale.
Il venditore è stato supercorrettissimo!!
Ha risolto il problema, ha spedito con pacco celere plus1 e per il disturbo mi ha rimborsato 40€ senza che io gli dicessi nulla:eek: :eek:
Esistessero sembre venditori così!
Appena mi arriva il POV vi dirò come è andata.
saluti e a presto
POV arrivato e tutto perfetto!
Installo VC3.2 built 8.1 tutto secondo la guida. Tutto perfetto solo che al riavvio non mi parte!! Mi continua a fare la schermata vegacomb che va in mille pezzi ma non va avanti, che devo fare?
seconda domanda: nella SD c'è un mucchio di roba che non mi serve posso cancellare tutto e ripartire dall'installazione della ROM VegaModdedStock_v1.10_v2?
grazie a tutti
tra l'installazione della stockrom v1.10 v2 e l'installazione della vegacomb fai un wipe della cache e delle impostazioni, poi installa sempre in CWM la vetgacomb.
Se dovessi continuare ad avere problemi, installa la stock rom v.1 e poi la vegacomb ricordandoti di fare sempre un wiping tra un'installazione ed un'altra.
Per la SD la puoi formattare in fat32 senza problemi magari usando un lettore di SD da sul pc.
gabrielfox
13-09-2011, 11:30
Anch'io ho finalmente installato la vegacomb 3.2 build 8.1 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto della reattività e velocita di questa ROM. Hanno davvero fatto un ottimo lavoro.
Come lati negativi e bug ho riscontrato :
1) l'audio è un pò distrorto sia dalle casse che mettendo le cuffie
2) aprendo la tastiera per scrivere qualcosa non si sente bene l'audio quando si tappa, quindi ho deciso di installare una tastiera a parte
3) ho provato dei video a 1080 che con la corvus mi apriva benissimo e fluidi, qui con questa rom non me li apre nemmeno, quindi ci sarà un bug di gestione di accelerazione hardware
4) Skype non riconosce ancora la webcam, ma è solo un problema software che risolveranno. Già il fatto che la web si vede è un gran passo avanti.
Per il resto tutto ok, se volete vi faccio una lista di app che ho installato e con cui mi trovo bene :
Beautiful Widgets v3.65 [per il meteo]
ezPDF Reader v1.4.2.1 [lettore PDF]
Genie Widget [per le news]
GO Keyboard v0.4.2 [tastiera alternativa con molti effetti e impostazioni]
Wpa Tester v.3.65 [scoprire le password wifi]
Opera Mobile [ottimo browser]
Adobe Flash
Google Maps
Note Everything [per prendere appunti e note]
Paint Joy [per disegnare]
Font Changer [per cambiare font]
ES Gestore File + Monitor di Sistema [file manager]
MultiPicture Live Wallpaper [per cambiare lo sfondo]
Skype [in attesa che la webcam venga riconosciuta]
e finalmente anche vegatools 4 mi funziona e ho potuto cambiare l'animazione di boot
non ho installato nessun launcher, prima usavo go launcher EX, ma adesso mi trovo bene cosi
c'è su un forum tedesco una versione non ufficiale di vegacomb, la build 9:
http://www.multiupload.com/YG1CV0DJ8W
si installa direttamente senza dover installare prima la stock versione 2.
Sono stati aggiunti:
Updated Google Apps with localization (yes, the Apps now also talk german!)
Updated camera lib
Changed partition layout, now there should be enough air even for defective nand blocks (For all those, who after the last update or even before had difficulties booting.)
This is a full ROM, that also replaces ModdedStock, so it doesn't matter anymore, from which base you are coming, but it also means all user data is lost in the update.
qualcuno ha provato questa built 9?
giudizi?
è affidabile? perchè adesso con la built 8 ci stavo prendendo la mano
gabrielfox
13-09-2011, 23:08
c.m.g tu sai qualcosa riguardo all'accelerazione hardware per i video in full HD? da te si vedono? hai provato? anche con app di terze parti.
c.m.g tu sai qualcosa riguardo all'accelerazione hardware per i video in full HD? da te si vedono? hai provato? anche con app di terze parti.
da quel che ho capito per ora c'è ancora da fare in questo senso in vegacomb. per ora i video girano a 720p con qualche scatto, quindi credo che bisognerà lavorare sul kernel per migliorare l'accellerazione hardware e i 1080p.
Ho fatto un test con un'applicazione di terze parti e il film mi si vedeva a monitor collegato in hdmi a circa 3/4 di schermo, mentre sul tablet a tutto schermo.
qualcuno ha provato questa built 9?
giudizi?
è affidabile? perchè adesso con la built 8 ci stavo prendendo la mano
io ce l'ho montata e non ho problemi di sorta a parte le mancanze che bisogna ancora implementare.
ma si installa direttamente lanciando l'exe, con il tablet attaccato al pc? le impostazioni e i programmi della build precedente rimangono o bisogna reinstallare di nuovo tutto?
ma si installa direttamente lanciando l'exe, con il tablet attaccato al pc? le impostazioni e i programmi della build precedente rimangono o bisogna reinstallare di nuovo tutto?
la build 9 è una rom completa comprensiva anche della stock 1.10 v2. si installa con il giochetto dei bottoni. quando si avvia l'exe, si installa sul pc e lascia una scorciatoia sul desktop dal nome "VegaComb HC Installer" e un altro collegamento che punta ad una cartella con i necessari driver usb nel caso servissero.
Basta spegnere il tablet, collegare l'usb, fare il giochetto dei bottoni, e fare doppio click sul collegamento dell'istallazione e aspettare che finisca.
Se lo installi, perdi tutte le impostazioni e programmi.
ragazzi mi serve il vostro aiuto. in mezzo a voi mi sembra che ci fosse uno sviluppatore e gli volevo chiedere: come è possibile integrare un driver di periferica in Android Honeycomb versione 3.2?
Ho installato la rom cucinata VegaComb ma il modem (Ericsson F3307G interno 3G) non viene riconosciuto dal sistema.
Qualcuno potrebbe farmi una mini guida oppure linkarmi delle risorse da leggere (anche in inglese) per capire come implementare tale driver in Android?
Il Tablet che uso ovviamente si chiama Point of view Mobii Tegra 10.2 pollici.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
sai che non sono uno sviluppatore e non so come aiutarti ma ma mi viene il dubbio se quel modem sia realmente combatibile col tablet. Scusa se te lo chiedo, sai se altri utenti hanno montato sul tuo stesso tablet lo stesso modem?
sai che non sono uno sviluppatore e non so come aiutarti ma ma mi viene il dubbio se quel modem sia realmente combatibile col tablet. Scusa se te lo chiedo, sai se altri utenti hanno montato sul tuo stesso tablet lo stesso modem?
certo che è compatibile, l'ho usato su miriade di altre rom e funziona solo che su honeycomb non esiste ancora un driver che funzioni;so che in una rom cucinata allo stato embrionale del Notion Ink Adam esiste un driver funzionante per lo stesso dispositivo mio, ma non so come estrarlo e inserirlo in vegacomb. potrebbe essere un ottimo punto di partenza.
Ho parlato in generale perché in questo thread in qualche mese fa è passato uno che ne capiva di programmazione.
Da quel che ho capito nel team di VegaComb non hanno intenzione di sviluppare un driver per questo dispositivo solo perché siamo in pochi a usarlo, la maggior parte usa il Huawei.
gabrielfox
18-09-2011, 16:49
Consiglio altre 2 app :
ThinkFree Office [suite completa che legge e modifica file di office e in più legge i PDF molto + velocemente di ezPDF che ho abbandonato]
Font Installer [cambia e gestisce i font meglio di Font Changer anch'esso abbandonato]
infine è uscita la versione 0.5.1 di GoKeyboard con nuovi fix e funzioni :D
al prox update!
Consiglio altre 2 app :
ThinkFree Office [suite completa che legge e modifica file di office e in più legge i PDF molto + velocemente di ezPDF che ho abbandonato]
Font Installer [cambia e gestisce i font meglio di Font Changer anch'esso abbandonato]
infine è uscita la versione 0.5.1 di GoKeyboard con nuovi fix e funzioni :D
al prox update!
grazie per lo scambio d'informazioni.
ma con la build 9 funzionano le chiavette usb?
a qualcuno è capitato che si siano bruciate le micro sd da 32 gb?
Ho un nuovo problema e spero che qualcuno mi possa aiutare. Quando accendo il tablet mi si resetta sempre l`impostazione della data e dell`ora, la sistemo, spengo, riaccendo tutto come prima, sia mettendo l`opzione dellimpostazione atomatica che quella manuale. Secondo voi che può essere?sembra come quando si scarica la batteria tampone dei pc. Ma che esiste anche quì?
Grazie
Ho un nuovo problema e spero che qualcuno mi possa aiutare. Quando accendo il tablet mi si resetta sempre l`impostazione della data e dell`ora, la sistemo, spengo, riaccendo tutto come prima, sia mettendo l`opzione dellimpostazione atomatica che quella manuale. Secondo voi che può essere?sembra come quando si scarica la batteria tampone dei pc. Ma che esiste anche quì?
Grazie
Questo strano comportamento a me non lo fa. Quale versione di vegacomb monti? La versione 8.1 o la 9 non ufficiale di rebel1?
Comunque puoi risolvere con quanto quotato di seguito:
Is your time wrong each time? Mine lost time and date on each reboot and I always got no connection on Market. Set the time/date right and it works. Then install ClockSync app as a workaround.
Tradotto dice che questo tizio ha il tuo stesso problema e non fa connettere al market perché sia l'orologio che il fusorario non sono corretti dopo ogni riavvio. Un utente suggerisce di impostare bene orario e fusorario, poi collegarsi tramite WiFi o 3G, installare ClockSync (http://amip.tools-for.net/android/ClockSync) e per ora arrangiarsi così fino a quando non si trova una soluzione definitiva.
ma con la build 9 funzionano le chiavette usb?
a qualcuno è capitato che si siano bruciate le micro sd da 32 gb?
Molti stanno avendo problemi con SD da 32 GB, basta andarsi a leggere i post su modaco o tabletroms.com.
Per ora VegaComb in qualsiasi versione non supporta la modalità USB Host, quindi non funzionano nemmeno le chiavette. E' stato comunicato dal team di sviluppo che questa funzionalità verrà implementata nella prossima release.
grazie C.M.G. sei sempre il più competente!;)
grazie C.M.G. sei sempre il più competente!;)
prego, ma mica tanto... a che mi serve se non riesco a risolvere i miei di problemi? hehehe sto uscendo pazzo a capire come integrare il driver dell'Ericsson f3307G in VegaComb... :muro:
prego, ma mica tanto... a che mi serve se non riesco a risolvere i miei di problemi? hehehe sto uscendo pazzo a capire come integrare il driver dell'Ericsson f3307G in VegaComb... :muro:
su tabletroms, hanno messo la build 9n, che dice non essere quella da noi installata ma un lavoro completamente a se, secondo te ne vale la pena installarla? anche perchè si dovrebbe rinstallare tutto
su tabletroms, hanno messo la build 9n, che dice non essere quella da noi installata ma un lavoro completamente a se, secondo te ne vale la pena installarla? anche perchè si dovrebbe rinstallare tutto
per ora sembra avere vari problemi. solo l'usb host funziona bene in questa versione.
gabrielfox
22-09-2011, 19:51
Io ho installato la 9n e ho notato ancora un ulteriore miglioramento in termini di velocità e reattività. Ho anche notato che il blocco e lo sblocco tramite tasto power è stato ottimizzato e velocizzato. Tutti i programmi che ho installato nelle precedenti ROM continuano a funzionare anche con questa release.
Un bug che ho notato è che utilizzando il browser di default, quando si va per ruotare il tab da un errore "interruzione imprevista dell'applicazione Browser", ma ho ovviato a questo poichè uso Opera Mobile come browser e mi trovo bene.
Se installate questa ROM e volete utilizzare il Vega Tools 4 ricordatevi di aggiornare i Driver ADB in Windows.
Sono molto soddisfatto di questa ROM, le uniche cose che mancano sono l'implementazione della gestione dei video in full HD e Skype che ancora non permette le videochiamate, altrimente sarebbe PERFETTO (almeno per me :D ).
P.S. ho letto che la videochiamata funziona con Google Talk, qualcuno potrebbe testarlo? perché io non posseggo un altro dispositivo Android e non posso fare questa prova. Fatemi sapere. ciau :)
Raistlin86
24-09-2011, 12:07
Uff, problemone, Ho installato VegaComb 3.2 build7, e sto cercando di aggiornarlo alla build9. Ho installato rom manager, e da qui ho installato ClockWork, poi ho riavviato con clockwork, e da qui niente, se premo i pulsanti per avviarlo in modalità reboot mi si accende per 2 secondi lo schermo, e poi si spegne. In questo stato una volta veniva riconosciuto dal pc e potevo flasharlo, ma ora il pc non me lo vede piu, e non posso piu farci niente. Avete qualche suggerimento?
Tutto si può fare! Spegni il tablet collega cavo usb E ALIMENTAZIONE e adesso vai col "giochetto" dei 2 tasti back e power fino a sentire il suono sul pc dell'avvenuta aggiunta di periferica (esce solo l'icona in basso, è sufficiente)
a questo punto o fai partire il file VegaModdedStock_v1.10.exe (1 o v2), alla fine premi enter, stacchi il cavo usb e fai ripartire il tablet. Prima col recovery cancelli data e cache e poi sempre dal recovery installi il file .zip della versione che vuoi. Altrimenti sul PC invece del file VegaModdedStock_v1.10, installi prima il file VegaComb HC3.2 9b Installer.exe e poi lo lanci dall'icona che crea il programma e hai subito senza doppi passaggi l'HC 3.2 built9b. Ovviamente tutti i dati che avevi in precedenza sono persi
Auguri
Raistlin86
24-09-2011, 13:23
Grazie della risposta, il problema è che il pc non me lo riconosce proprio. Spengo, tengo premuti quei due tasti, si accende un momento il tablet, poi si spegne, ma il pc non vede nulla...
due possibili problemi: il cavo dell'alimentazione è connesso? 2) hai mai installato sul pc i driver per far riconoscere i driver nvidia del tablet(Tegra Tab10 USB Driver)?
gabrielfox
25-09-2011, 12:50
Credo di aver risolto il "problema" che avevo con i video in full HD. In pratica io provavo ad eseguire video in formato avi ma non me li apriva, adesso li ho convertiti in mp4 e vanno bene. Però rimane il fatto che gli stessi video in avi con la corvus me li eseguiva tranquillamente mentre con la vegacomb li ho dovuti convertire in mp4. Poco male, l'importante è aver risolto :D
Sempre in ambito video vi consiglio l'app mVideoPlayer con cui mi trovo bene e si riescono a gestire anche i sottotitoli, ottimo per le serie tv. :)
Raistlin86
25-09-2011, 21:09
Si, ho già fleshato diverse rom, quindi ho già installato i driver UBS, e l'alimentazione è collegata. Ho visto che collegandolo ad un altro pc, questo lo riconosce e chiede i driver, mentre sul mio pc nada, non vede assolutamente niente
Si, ho già fleshato diverse rom, quindi ho già installato i driver UBS, e l'alimentazione è collegata. Ho visto che collegandolo ad un altro pc, questo lo riconosce e chiede i driver, mentre sul mio pc nada, non vede assolutamente niente
Prova a scaricare questa versione (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=en&u=http://www.multiupload.com/XG8VO70GCZ&usg=ALkJrhiJMkREyJgGXnmRkkHG47BVThjQlQ) di VegaComb e ad installare i driver che trovi al suo interno.
Raistlin86
26-09-2011, 20:36
Grazie a tutti, ci sono riuscito. Sto provando un po la build 9, qualcuno ha vuto problemi come me utilizzandolo collegato in hdmi alla tv?
Grazie a tutti, ci sono riuscito. Sto provando un po la build 9, qualcuno ha vuto problemi come me utilizzandolo collegato in hdmi alla tv?
Il problema hdmi è ancora da sistemare in vegacomb, è un problema conosciuto che verrà corretto nelle release successive.
Raistlin86
27-09-2011, 11:32
A ok, allora non è un problema mio, grazie :)
Comunque sto avendo ottime impressioni su questa build9, apparte l'hdmi ho riscontrato crash con miren browser, ma non ne ho riscontrati col browser di default, e non sono ancora riuscito a importare i preferiti dal pc, sempre con quest ultimo. In compenso è veramente veloce.
scusate qualcuno può dirmi se con la 9n è possibile navigare su internet tramite chiavetta usb? se si come si fa si installa qualche applicazione in particolare?
gabrielfox
28-09-2011, 10:24
Ciao a tutti, è uscito l'update 2 della Vegacomb 3.2 Build 9n/b
Poi volevo consigliarvi 2 app :
ThinkFree Mobile for Tablet 4.1 che ci permette di aprire/modificare i file di office e in più integra un ottimo e velocissimo lettore PDF (il migliore che abbia provato fino ad adesso). E' come la versione che vi avevo consigliato precedentemente ma ottimizzata per i tablet, quindi se avete provato quella e vi siete trovati bene, con questa andrà ancora meglio!
E poi jjComic Viewer per leggere i fumetti/manga scan :D
Al prox Up! :)
salve a tutti, dopo essermi letto quasi tutte le 32 pagine devodire che questo quasi sconosciuto tablet mi ha incuriosito.....
una cosa non mi è chiara: la differenza tra il P101 Freescale 9,7 ed il
P10AN01 in vendita su extremehitech
grazie
nik
Le differenze sono:
1 - Diverse dimensioni del display 9.7 o 10.1"
2- Diverso processore Tegra 2 contro il Freescale (e qui è la grossa differenza fra un dual core o meno)
3- Per il P10AN01 (Vega) c'è android 3.2 per il Freescale NO
Gli ho provati tutti e due e devo dire che il freescale si difende bene, ma non regge proprio il confronto con il P10AN01.
ti ringrazio,
credo che a breve entrerò a far parte della comuinità :D
non ho trovato niente in merito, ma credo non sia possibile "scrivere a mano", eventualmente con un pennino, confermate?
Essendo entrambi con schermo capacitivo, funzionano solo con le dita o appositi pennini per schermi capacitivi.
Per il riconoscimento della scittura non ti sò aiutare, ma penso che sicuramente sul Market ci sia qualcosa.
scusa cmg puoi dirmi se con la 9n è possibile navigare su internet tramite chiavetta usb? se si come si fa si installa qualche applicazione in particolare?
fernando59
28-09-2011, 17:25
Mi sto anche io interessando a questo tablet e volevo sapere se c'è la possibilità di aggiungere il GPS e come poichè non trovo un modello completo di GPS mentre in un post avevo letto che il modello con il 3g aveva anche il GPS (post #571)
grazie per le risposte
gabrielfox
29-09-2011, 15:44
Uscita oggi la nuova versione di Skype. L'ho provata e rispetto alla precedente si può attivare la videochiamata dalle opzioni, ma lo schermo rimane nero. Ci stanno lavorando, speriamo bene ;)
Uscita oggi la nuova versione di Skype. L'ho provata e rispetto alla precedente si può attivare la videochiamata dalle opzioni, ma lo schermo rimane nero. Ci stanno lavorando, speriamo bene ;)
per favore sapresti dirmi se con la 9n è possibile navigare su internet tramite chiavetta usb? se si come si fa si installa qualche applicazione in particolare?
ho bisogno di sapere per poter comprare una chiavetta
gabrielfox
29-09-2011, 19:10
per favore sapresti dirmi se con la 9n è possibile navigare su internet tramite chiavetta usb? se si come si fa si installa qualche applicazione in particolare?
ho bisogno di sapere per poter comprare una chiavetta
Sinceramente non lo so perché non ho una chiavetta usb per navigare e non ho mai avuto la possibilità di provare. La cosa determinante credo saranno driver. Dovresti aspettare la risposta da parte di c.m.g.
gabrielfox
30-09-2011, 09:28
La videochiamata con Skype funziona! Evvai! :D
Basta installare l'ultima versione di Skype uscita ieri e anche l'update 2 della build 9n della Vegacomb 3.2. Enjoy!
scusate qualcuno può dirmi se con la 9n è possibile navigare su internet tramite chiavetta usb? se si come si fa si installa qualche applicazione in particolare?
Si è possibile ma non con tutti i modelli e marche. su modaco trovi una procedura che ti spiega come fare. io ti consiglio di acquistare un modem interno e montartelo (prenditi assolutamente il huawei).
Se proprio vuoi prendere una chiavetta, prendi una huawei, su modaco con una ricerca trovi le chiavette (modelli) che funzionano sicuramente senza sbattimenti vari.
Ciao a tutti, è uscito l'update 2 della Vegacomb 3.2 Build 9n/b
Poi volevo consigliarvi 2 app :
ThinkFree Mobile for Tablet 4.1 che ci permette di aprire/modificare i file di office e in più integra un ottimo e velocissimo lettore PDF (il migliore che abbia provato fino ad adesso). E' come la versione che vi avevo consigliato precedentemente ma ottimizzata per i tablet, quindi se avete provato quella e vi siete trovati bene, con questa andrà ancora meglio!
E poi jjComic Viewer per leggere i fumetti/manga scan :D
Al prox Up! :)
grazie per la tua segnalazione, ma ora hai fatto cilecca :D perché è uscito l'update 3 del vegacomb 9, l'ho segnalato prima di te :Prrr: ovviamente scherzo, è giusto per ridere un po' visti i tempi che corrono ;)
changelog:
Update1+2 included
The clock and date issue should now been fixed for all
GPU RAM reduced to 96MB , more RAM for Apps
support for high Wifi channels like 12 + 13
new Honeycomb market
support for the soon coming GPS App included
ti ringrazio,
credo che a breve entrerò a far parte della comuinità :D
non ho trovato niente in merito, ma credo non sia possibile "scrivere a mano", eventualmente con un pennino, confermate?
esistono addirittura del programmi che permettono di disegnare, tipo il canvas "scroccato" all'adam
scusa cmg puoi dirmi se con la 9n è possibile navigare su internet tramite chiavetta usb? se si come si fa si installa qualche applicazione in particolare?
non serve nessuna applicazione ma solo un driver per far funzionare la chiavetta. android è già capace di gestire autonomamente le connessioni, altrimenti che razza di OS mobile è? lo montano anche sui cell, sai? :mc: :D
Mi sto anche io interessando a questo tablet e volevo sapere se c'è la possibilità di aggiungere il GPS e come poichè non trovo un modello completo di GPS mentre in un post avevo letto che il modello con il 3g aveva anche il GPS (post #571)
grazie per le risposte
Caro fernando ti dico quello che sono riuscito a capire da quel che ho letto tra le mille pagine in inglese e qualcuna anche in tedesco :D
Il modello di modem interno che monta il POV Mobii è uno Huawei EM770W che supporta anche il GPS ma sulle rom cucinate sembra che ci siano dei problemini dal lato software (dipende da chi crea la rom se fa un buon lavoro o meno in questo senso). ti consiglio di approfondire la questione con un utente di modaco molto attivo in questo diciamo settore (gps), il suo nome è "trevor432990" e più in particolare in questo thread:
http://android.modaco.com/topic/330815-gps-navigation-on-the-vega/page__view__findpost__p__1792156__hl__gps__fromsearch__1
oppure l'utente "beegee1962".
credo di aver finito, mamma mia quante domande si son accumulate in pochi giorni che son mancato! :D
EDIT: e te pareva che me dovevo scordà qualcosa....
@quell'utente che aveva problemi di reset dell'orario ad ogni accensione del tablet: ora con l'update 3 il problema è stato fixato. ricordate che l'update 3 comprende l'1 + il 2 e le modifiche sopra citate nel changelog.
fernando59
30-09-2011, 17:49
Grazie tante, approfondirò la questione perchè mi piaceva questo tablet ma non voglio aggiungere apparati esterni per nessuna ragione e il gps alle volte mi serve.
gabrielfox
30-09-2011, 19:46
grazie per la tua segnalazione, ma ora hai fatto cilecca :D perché è uscito l'update 3 del vegacomb 9, l'ho segnalato prima di te :Prrr: ovviamente scherzo, è giusto per ridere un po' visti i tempi che corrono ;)
lol! stavo per scriverlo anch'io :D Cmq bentornato ^^
Lo so che questa non è una gara a chi scrive prima :D , l'importante è aiutare la community :)
Bello il nuovo market ;)
lol! stavo per scriverlo anch'io :D Cmq bentornato ^^
Lo so che questa non è una gara a chi scrive prima :D , l'importante è aiutare la community :)
Bello il nuovo market ;)
infatti, la cosa che più mi piace di te è che non chiedi solo ma cerchi di contribuire... non è una cosa da tutti! ;)
gabrielfox
30-09-2011, 19:56
A proposito...
Ho fatto delle prove della durata della batteria e ho realizzato che il tablet perde circa un 15% di batteria all'ora (tenendo wi-fi acceso e luminosita al 50%), quindi dovrebbe durare circa 7 ore, mentre per ricaricarlo da 0 ci sono volute circa 4 ore e mezzo da acceso. A voi?
A proposito...
Ho fatto delle prove della durata della batteria e ho realizzato che il tablet perde circa un 15% di batteria all'ora (tenendo wi-fi acceso e luminosita al 50%), quindi dovrebbe durare circa 7 ore, mentre per ricaricarlo da 0 ci sono volute circa 4 ore e mezzo da acceso. A voi?
non ho idea, non ci ho fatto caso, monitorerò la situazione e ti faccio sapere appena ho notizie.
Nel fra tempo ho letto che alcuni usano cpu master installato (senza possibilità di overclock perché il kernel ancora non lo permette) su vegacomb per migliorare la durata della batteria ulteriormente.
Quello che ti posso dire con certezza è che vegacomb consuma meno batteria della Corvus 5 nonostante sia più fluida e accelerata a livello hardware.
gabrielfox
30-09-2011, 20:37
ok grazie della dritta, lo proverò.
Ti ricordi il "supporto" che avevo trovato per il mobii (quello del piatto della mamma :D ) ?
Alla fine mi sono deciso a sostituirlo e a prenderne uno meno "vintage" :) , alla modica cifra di 9,90€ ho preso questo della Trust
http://www.trust.com/_images/products/500/17466-4.jpg
davvero bello.
per altre info ---> http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=17466
mi piaceva più il modello "vintage" :D
No scherzi a parte, bello! ottimo acquisto anche se io preferisco roba più portatile (http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_nkw=Compass+Mobile+Stand&_sacat=0&_odkw=Stand+mobil&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313). sulla baya ci sono un sacco di proposte interessanti.
[QUOTE=c.m.g;36044258]Si è possibile ma non con tutti i modelli e marche. su modaco trovi una procedura che ti spiega come fare. io ti consiglio di acquistare un modem interno e montartelo (prenditi assolutamente il huawei).
Se proprio vuoi prendere una chiavetta, prendi una huawei, su modaco con una ricerca trovi le chiavette (modelli) che funzionano sicuramente senza sbattimenti vari.
mi potresti scrivere precisamente il modello di quello da montare, per poterlo trovare sulla baya?
grazie come al solito preciso e competente
[...]
Caro fernando ti dico quello che sono riuscito a capire da quel che ho letto tra le mille pagine in inglese e qualcuna anche in tedesco :D
Il modello di modem interno che monta il POV Mobii è uno Huawei EM770W che supporta anche il GPS ma sulle rom cucinate sembra che ci siano dei problemini dal lato software (dipende da chi crea la rom se fa un buon lavoro o meno in questo senso). ti consiglio di approfondire la questione con un utente di modaco molto attivo in questo diciamo settore (gps), il suo nome è "trevor432990" e più in particolare in questo thread:
http://android.modaco.com/topic/330815-gps-navigation-on-the-vega/page__view__findpost__p__1792156__hl__gps__fromsearch__1
oppure l'utente "beegee1962".
[...]
mi potresti scrivere precisamente il modello di quello da montare, per poterlo trovare sulla baya?
grazie come al solito preciso e competente
Bastava che leggessi il mio quartultimo post, te l'ho messo in grassetto
comunque è Huawei EM770W
hai ragione, distratto io, andrebbe bene questo?
cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250902718645&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
prendi questo (http://cgi.ebay.it/HuaWei-EM770-EM770W-2G-3G-WWAN-Wireless-Card-HSDPA-GPS-/250785746973?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a63fed01d) che specifica il supporto al gps incluso.
qualcuno può farmi una lista di giochi compatibili e che ne vale la pena per il mio pov mobii 10,2?
gabrielfox
04-10-2011, 20:08
qualcuno può farmi una lista di giochi compatibili e che ne vale la pena per il mio pov mobii 10,2?
loooooooooool :D mi hai letto nel pensiero, stavo per postare questa lista di giochi che ho provato e che mi sono molto piaciuti, la maggior parte sono arcade
Abduction! 2
Angry Birds
Bouncy Mouse
Chalk Ball
Cordy
Cut The Rope
Early Bird
Fluffy Birds
Fruit Ninja THD
Jelly Defense
Jungle Jewels
Moblox
Nano Panda
NinJump
Panon! DLX
Pinball HD Tegra
Plants vs Zombies
Pollushot
Radiant HD
Speedx 3D
Spirit HD
UNO HD
Tutti testati con l'ultima ROM Vegacomb 3.2 Build 9n - Update 3
Spero di aver fatto cosa gradita
P.S. quali sono i vostri giochi preferiti/testati/che consigliate?
Alla prossima. Enjoy! :)
grazie gabriel per l'elenco. io non l'avrei potuto fare perché non vado molto dietro i giochi, ma hai arricchito comunque il thread.
in caso servisse, qui c'è un thread che parla dei migliori giochi per vega/mobii:
http://android.modaco.com/topic/333799-top-vega-games/
Per quanto riguarda la questione batteria, in una notte dal 16% che era in stand-by ha consumato l'8%, non male :D
gabrielfox
05-10-2011, 14:27
Oggi ne ho provati altri e vi consiglio anche questi, davvero carini :D
Roboto HD
The Marbians
They Need To Be Fed
Rocket Bunnies
Cloudy
Infine vi vorrei consigliare anche qualche bel Live Wallpaper :
aniPet Aquarium Live Wallpaper
Aquarium Donation Live Wallpaper
Celtic Garden HD
City at Night Live Wallpaper
Koi Live Wallpaper
Light Grid Pro Live Wallpaper
MultiPicture Live Wallpaper
Photile Pro Live Wallpaper
Season Zen HD
Vortex Galaxy\Ice Galaxy\Inferno Galaxy\Shadow Galaxy
I miei preferiti sono City at Night Live Wallpaper e Light Grid Pro Live Wallpaper, ma il migliore credo sia MultiPicture Live Wallpaper che ci permette di usare diversi wallpaper a schermo pieno con vari effetti tra un "pagina" e l'altra :)
Ho fatto anche una prova riguardo la batteria e consumano "solo" il 5% in + rispetto ad un wallpaper statico.
gabrielfox
06-10-2011, 23:23
Sprinkle ottimizzato per Nvidia Tegra
Avete mai sognato da bambini di fare il pompiere? con questo gioco potrete realizzarlo :D ---> https://market.android.com/details?id=com.mediocre.sprinkle&feature=search_result
Thumb Keyboard ottimizzata per tablet
Non credevo ci fosse qualcosa di meglio della tastiera GoKeyboard, e invece mi sono dovuto ricredere. Davvero bella e versatile, con molte funzioni e personalizzazioni (temi e suoni)
---> https://market.android.com/details?id=com.beansoft.keyboardplus&feature=search_result
qualcuno conosce un buon task manager/killer per honeycomb?
Ragazzi che mi consigliate l'acquisto di un modem router 3g portatile o modulo per schede da inserire nel tablet come ha consigliato C.G.M., ve lo chiedo perchè ho paura di non essere capace di installarlo, e combinare qualche danno smontandolo, anche perchè non saprei da dove cominciare
gabrielfox
11-10-2011, 11:38
qualcuno conosce un buon task manager/killer per honeycomb?
io uso ES monitor di sistema (https://market.android.com/details?id=com.estrongs.android.taskmanager&feature=more_from_developer) e mi ci trovo davvero bene, lo puoi anche abbinare a ES Gestore File (https://market.android.com/details?id=com.estrongs.android.pop&feature=more_from_developer)un valido sostituto di Astro Manager. :)
io uso ES monitor di sistema (https://market.android.com/details?id=com.estrongs.android.taskmanager&feature=more_from_developer) e mi ci trovo davvero bene, lo puoi anche abbinare a ES Gestore File (https://market.android.com/details?id=com.estrongs.android.pop&feature=more_from_developer)un valido sostituto di Astro Manager. :)
grazie. riguardo i consumi ho notato che la batteria cala parecchio rispetto ai primi tempi di vegacomb :-/
gabrielfox
11-10-2011, 12:40
grazie. riguardo i consumi ho notato che la batteria cala parecchio rispetto ai primi tempi di vegacomb :-/
In che senso? che dura di meno ad esempio delle prime versione di vegacomb o della corvus?
In che senso? che dura di meno ad esempio delle prime versione di vegacomb o della corvus?
sono con la VegaComb 9 update 3 e sembra consumare più rispetto a quando ho installato inizialmente la stessa versione.
Ragazzi che mi consigliate l'acquisto di un modem router 3g portatile o modulo per schede da inserire nel tablet come ha consigliato C.G.M., ve lo chiedo perchè ho paura di non essere capace di installarlo, e combinare qualche danno smontandolo, anche perchè non saprei da dove cominciare
guarda è più facile a dirsi che a farsi. torna qualche pagina indietro e guarda le foto che ho postato e ti renderai conto.
edit: eccoti i post di cui ti parlavo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34905581&postcount=329
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34885059&postcount=318
guarda è più facile a dirsi che a farsi. torna qualche pagina indietro e guarda le foto che ho postato e ti renderai conto.
edit: eccoti i post di cui ti parlavo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34905581&postcount=329
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34885059&postcount=318
grazie prezioso come sempre
grazie prezioso come sempre
altro consiglio: prima di acquistare un modem interno, accertati di avere la simcard holder (guarda le foto che ho postato per capire cos'è) togliendo solo la cover posteriore. purtroppo alcuni mobii non lo hanno e non vorrei che capitasse che comprassi il modem e poi non poterlo montare. ;)
Ciao sono interessato all'acquisto del P10AN01. Vi chiedo un giudizio nel confronto con l'arhos g9 101 in imminente uscita. Mi pare che se si considera anche il modulo gps come prezzo siamo li, ma come prestazioni e duttilità quale preferire?
Grazie in anticipo
Ciao sono interessato all'acquisto del P10AN01. Vi chiedo un giudizio nel confronto con l'arhos g9 101 in imminente uscita. Mi pare che se si considera anche il modulo gps come prezzo siamo li, ma come prestazioni e duttilità quale preferire?
Grazie in anticipo
personalmente non posso fare un confronto diretto perché non ce l'ho l'archos, ma dalle caratteristiche tecniche sembra che abbia qualcosina in più:
-schermo più definito;
-processore presumo più performante (1,5Ghz);
-8 GB minimo inclusi;
-webcam che sembra più definita
-wifi n;
-sensore "compass";
- vibrazione;
- Android honeyComb 3.2 nativo che non guasta.
questo quello che mi salta subito all'occhio in più rispetto al mobii/vega. spero che abbia uno schermo dagli angoli visuali migliori. non dice quanta ram ha nelle specifiche (presumo 1GB). Il prezzo è "wifi only" e per avere il 3G devi spendere ulteriori 49$ che si tradurranno in quanti euro tasse incluse? io direi di aspettare qualche video recensione e magari poi fare una scelta mirata. tieni in considerazione anche L'olipad 110 ad un prezzo mooolto interessante per quel che offre e schermo ips.
altro consiglio: prima di acquistare un modem interno, accertati di avere la simcard holder (guarda le foto che ho postato per capire cos'è) togliendo solo la cover posteriore. purtroppo alcuni mobii non lo hanno e non vorrei che capitasse che comprassi il modem e poi non poterlo montare. ;)
scusami ancora per smontare la cover posteriore bisogna togliere i gommini? vi sono sotto le viti?
scusami ancora per smontare la cover posteriore bisogna togliere i gommini? vi sono sotto le viti?
mi sembra scontato
p.s.: facci sapere se c'è o meno.
mi sembra scontato
p.s.: facci sapere se c'è o meno.
grazie, c'è appena visto, compreso dei due cavetti
grazie ancora
personalmente non posso fare un confronto diretto perché non ce l'ho l'archos, ma dalle caratteristiche tecniche sembra che abbia qualcosina in più:
-schermo più definito;
-processore presumo più performante (1,5Ghz);
-8 GB minimo inclusi;
-webcam che sembra più definita
-wifi n;
-sensore "compass";
- vibrazione;
- Android honeyComb 3.2 nativo che non guasta.
questo quello che mi salta subito all'occhio in più rispetto al mobii/vega. spero che abbia uno schermo dagli angoli visuali migliori. non dice quanta ram ha nelle specifiche (presumo 1GB). Il prezzo è "wifi only" e per avere il 3G devi spendere ulteriori 49$ che si tradurranno in quanti euro tasse incluse? io direi di aspettare qualche video recensione e magari poi fare una scelta mirata. tieni in considerazione anche L'olipad 110 ad un prezzo mooolto interessante per quel che offre e schermo ips.
Grazie mille! Aspetterò un pochino!
grazie, c'è appena visto, compreso dei due cavetti
grazie ancora
i due cavetti sono relativi all'antenna che dovrai collegare sopra il modem in entrata e uscita (main e aux).
i due cavetti sono relativi all'antenna che dovrai collegare sopra il modem in entrata e uscita (main e aux).
intendi l'antenna del gps?
quei due cavetti vanno collegati sul modem (guarda le foto che ti ho postato per capire) e fanno parte di un unico circuito d'antenna riguardante il wifi, bluetooth e, se aggiungi il modem, anche 3G e GPS.
scusate una domanda, ho installato dei giochi, però quando sono fuori casa se non ho la linea internet non funzionano, in qualche modo è possibile farli funzionare anche se non c'è internet?
Io non sono un grande esperto di giochi ma mi è capitato di installarne qualcuno e, appena dopo, mi son dovuto collegare ad internet perché doveva scaricarsi i file della creazione degli ambienti grafici e audio. Ora non so se esistono giochi che, anche dopo tale installazione, necessitano di connessione ad internet sempre per magari verificare la licenza d'uso se legittima o meno.
sergioflav84
21-10-2011, 08:37
Ciao a tutti!
sono un nuovo possessore di questo Tablet.
L'ho acquistato da un sito italiano che li importa dalla Cina, ExtremeHiTech.it (purtroppo solo dopo averlo acquistato sono venuto a sapere dell'esistenza del POV che tra l'altro costava pure meno:().
Il prodotto in realtà si chiama P10AN01, ma è praticamente identico a livello hardware all'Advent Vega.
All'interno della confezione non ho trovato nè il cavo dati e nè la sd da 8Gb (come invece era descritto sul sito); ho scritto varie mail al venditore per chiedere spiegazioni ma non ho mai ricevuto risposta....sconsiglio quindi di acquistare da lui.
Sono rimasto soddisfatto da questo prodotto, tranne per il fatto dell'angolo di visibilità, basta infatti inclinare di poco il tablet e la visibilità dello schermo peggiora drasticamente.
Il tablet mi è già arrivato flashato con la Vegacomb 3.2 9n3 e devo dire che gira molto bene.
Ho riscontrato un problema con la batteria....quando lo spengo e la batteria è intorno ai 40%-50%, alla riaccensione mi segnala intorno ai 20%-18%...c'è un modo per risolvere??
Un'ultima cosa, di fianco al tasto di accensione dovrebbe esserci la fessura per la SIM, solo che è coperta da una placchetta...ho provato a toglierla ma fa resistenza, non vorrei spaccare qualcosa!! C'è anche nel vostro??
Grazie a tutti in anticipo :)
Anch'io ho un P10AN01, ma guarda che non è identico al POV.
In particolare il P10AN01 ha già la predisposizione per il 3G che il POV non ha.
Infatti il P10AN01 ha uno slot interno PCIe su cui installare una schedina tipo la Huawey EM770W per il 3G, ed ha già di serie lo slot per inserire la SIM.
Lo sportellino è un pò duro ma si può aprire (almeno il mio è così).
L'angolo di visibilità ridotto è effettivamente l'unica nota negativa di questo tablet e l'ho evidenziato anche nella mia recensione (http://www.flanesi.it/blog/2011/08/10/tablet-p10an01-10-1-capacitivo-tegra2-recensione/) (c'è anche un filmato specifico).
Sul mio blog puoi vedere anche la differenze interne fra i due:
Tablet P10AN01 inside - componenti interni (http://www.flanesi.it/blog/2011/08/28/tablet-p10an01-inside-componenti-interni/)
Il POV MOBII non mi risulta che possa montare il 3G.
sergioflav84
21-10-2011, 10:25
Il POV MOBII non mi risulta che possa montare il 3G.
Leggendo tra i vari post mi pare che qualcuno abbia montato il modulo 3G sul POV....
Non mi risulta.
A quanto ne sò, manca proprio l'adattatore PCIe (come vedi dalle foto nel mio articolo), e credo sia praticamente impossibile da trovare come ricambio a parte.
sergioflav84
21-10-2011, 10:35
Sono quasi certo che c.m.g l'abbia montato.
Comunque c'è uno store italiano che vende il POV sia senza che con 3G, quindi la possibilità di avere il 3G c'è....
Tu hai preso il P10 dalla stessa persona da cui l'ho preso io...hai trovato cavo dati e sd all'interno? Io no, è quando ho chiesto chiarimenti non ho nemmeno ricevuto una risposta...
Ho preso 3 tablet e 2 telefoni da extremehitech.it e mi sono sempre trovato bene.
Ho sempre riscontrato disponibilità e cortesia nel titolare e risposte ai miei quesiti.
Sei sicuro di avergli scritto ?
Prova a ricontattarlo (http://www.extremehitech.it/contatti.html). Ci sono email, fax, contatti skype, MSN, Gtalk e altri e perfino diversi cellulari, ..... mi sembra impossibile che non riesci a contattarlo.
sergioflav84
21-10-2011, 11:05
Scrivo al suo indirizzo mail....mi ha sempre risposto....caso strano alle 2 ultime mail inviate per chiedere spiegazioni sulla mancanza di alcuni accessori nella confezuione, non ho più ricevuto risposte...
Non mi risulta.
A quanto ne sò, manca proprio l'adattatore PCIe (come vedi dalle foto nel mio articolo), e credo sia praticamente impossibile da trovare come ricambio a parte.
non insistere, ce l'ho io e l'adattatore c'è, infatti sto aspettando che mi arrivi il modulo dalla cina
non insistere, ce l'ho io e l'adattatore c'è, infatti sto aspettando che mi arrivi il modulo dalla cina
Buono a sapersi, mi potresti dare il link, perchè in diversi me l'hanno chiesto?
e se posso, quanto l'hai pagato?
Grazie
PS: non volevo insistere, riportavo semplicemente la informazioni di cui ero in possesso.
gabrielfox
21-10-2011, 19:14
Nell'attesa del porting di Ice Cream Sandwich, eccovi il tema di Android 4.0 per il nostro tablet con ROM Vegacomb ---> ICS Theme (http://android.modaco.com/topic/347674-ice-cream-sandwich-theme-for-vegacomb/)
Testato e funzionante.
Enjoy! :D
Sono quasi certo che c.m.g l'abbia montato.
Comunque c'è uno store italiano che vende il POV sia senza che con 3G, quindi la possibilità di avere il 3G c'è....
Tu hai preso il P10 dalla stessa persona da cui l'ho preso io...hai trovato cavo dati e sd all'interno? Io no, è quando ho chiesto chiarimenti non ho nemmeno ricevuto una risposta...
Esatto, tutto vero basta andare indietro di qualche pagina per vedere come montarlo e vedere le foto.
Vi consiglio di prendere il Huawei EM770W che supporta anche il GPS e che ha compatibilità con VegaComb, mentre per l'Ericsson F3307G ancora non hanno integrato il driver e non so se lo faranno mai, mentre è retrocompatibile con le altre rom. Ho visto che è possibile acquistare il modem huawei ad un prezzo di 60€ dallo stesso sito da dove ha acquistato il tablet sergioflav84.
Attenzione perché esistono POV Mobii che non hanno la SIM Card Holder (adattatore mini PCIEx) nel quale può essere inserito il modem che potete trovare su Ebay o altrove. L'unico modo di capirlo è smontare il cover posteriore e vedere se c'è (per maggiori info, vi rimando a qualche pagina indietro - pagina 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34885059&postcount=318) - pagina 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34905581&postcount=329)).
Per quanto riguarda il vega, purtroppo non ha la SIM Card Holder ed è difficilissimo procurarsela.
Ciao a tutti!
sono un nuovo possessore di questo Tablet.
L'ho acquistato da un sito italiano che li importa dalla Cina, ExtremeHiTech.it (purtroppo solo dopo averlo acquistato sono venuto a sapere dell'esistenza del POV che tra l'altro costava pure meno:().
Il prodotto in realtà si chiama P10AN01, ma è praticamente identico a livello hardware all'Advent Vega.
All'interno della confezione non ho trovato nè il cavo dati e nè la sd da 8Gb (come invece era descritto sul sito); ho scritto varie mail al venditore per chiedere spiegazioni ma non ho mai ricevuto risposta....sconsiglio quindi di acquistare da lui.
[...]
Anche io L'ho acquistato da lui ma il POV e sinceramente non mi ha dato una fregatura, mentre alienpc fa prezzi leggermente più bassi.
Per la legge italiana tu hai diritto di restituire entro 15 gg. quello che hai acquistato e farti rimborsare e magari poi prendi il pov.
Ho notato che il modem 3G lo vendono anche su quello stesso sito ad un prezzo non male.
[...]
Sono rimasto soddisfatto da questo prodotto, tranne per il fatto dell'angolo di visibilità, basta infatti inclinare di poco il tablet e la visibilità dello schermo peggiora drasticamente.
[...]
Se tu avessi letto questo thread dall'inizio avresti capito che questo tablet monta un display con bassi angoli di visuale ma è anche vero che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
[...]
Il tablet mi è già arrivato flashato con la Vegacomb 3.2 9n3 e devo dire che gira molto bene.
Ho riscontrato un problema con la batteria....quando lo spengo e la batteria è intorno ai 40%-50%, alla riaccensione mi segnala intorno ai 20%-18%...c'è un modo per risolvere??
[...]
In realtà la Rom VegaComb non è ufficiale ed è in versione beta quindi soffre di alcuni problemi (bug). Potresti provare a ricalibrare l'indicatore di batteria attraverso l'applicazione "battery calibtator" o roba simile scaricabile dal market gratuitamente.
Potresti anche installare quello ufficiale del POV o del Vega ma ritorneresti ad Android 2.2.
[...]
Un'ultima cosa, di fianco al tasto di accensione dovrebbe esserci la fessura per la SIM, solo che è coperta da una placchetta...ho provato a toglierla ma fa resistenza, non vorrei spaccare qualcosa!! C'è anche nel vostro??
Grazie a tutti in anticipo :)
Si in effetti fa un po' di resistenza, è una copertura che va ad incastro ma se lo apri, non rompi nulla, semplicemente è una predisposizione alla sim (almeno dalla foto del tuo modello sembra uguale la scocca del tuo a quello del POV, quindi presumo siano uguali.
[...]
Il POV MOBII non mi risulta che possa montare il 3G.
Non diciamo fesserie, la maggior parte dei POV ha la sim card holder ed è possibile installare un modem mini pciex che sia un Huawei EM770W o un Ericsson F3307G ecco perché all'epoca mi comprai questo invece del Vega ad esempio che non lo ha. :D
Poi chiariamo un'alta cosa: il numero P10AN01 identifica il modello della scheda madre che è praticamente uguale per tutti i modelli che li monta, però quello che cambia può essere quello che ci gira intorno: webcam diversa, modem diverso, ssd, ecc..
Praticamente questi tablet hanno marche diverse ma scheda madre uguale con accessori che potrebbero differire da marca a marca.
Il POV monta una SIM Card Holder pur avendo al suo interno la stessa scheda madre della tua perché è un accessorio, ecco perché è possibile montarlo.
Non mi risulta.
A quanto ne sò, manca proprio l'adattatore PCIe (come vedi dalle foto nel mio articolo), e credo sia praticamente impossibile da trovare come ricambio a parte.
Tra l'altro nelle foto postate nel tuo blog c'è la sim card holder :asd: :D
Guardati questi post e capirai:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34885059&postcount=318
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34905581&postcount=329
Nell'attesa del porting di Ice Cream Sandwich, eccovi il tema di Android 4.0 per il nostro tablet con ROM Vegacomb ---> ICS Theme (http://android.modaco.com/topic/347674-ice-cream-sandwich-theme-for-vegacomb/)
Testato e funzionante.
Enjoy! :D
grazie gabriel per la segnalazione, le leggo sempre ;)
Buono a sapersi, mi potresti dare il link, perchè in diversi me l'hanno chiesto?
e se posso, quanto l'hai pagato?
Grazie
PS: non volevo insistere, riportavo semplicemente la informazioni di cui ero in possesso.
ripeto: prima di far acquistare un modem, si devono accertare che c'è la sim card holder smontando la cover posteriore per evitare di trovarsi un acquisto che non possono usare.
sergioflav84
22-10-2011, 00:43
Non diciamo fesserie, la maggior parte dei POV ha la sim card holder ed è possibile installare un modem mini pciex che sia un Huawei EM770W o un Ericsson F3307G ecco perché all'epoca mi comprai questo invece del Vega ad esempio che non lo ha. :D
Poi chiariamo un'alta cosa: il numero P10AN01 identifica il modello della scheda madre che è praticamente uguale per tutti i modelli che li monta, però quello che cambia può essere quello che ci gira intorno: webcam diversa, modem diverso, ssd, ecc..
Praticamente questi tablet hanno marche diverse ma scheda madre uguale con accessori che potrebbero differire da marca a marca.
Il POV monta una SIM Card Holder pur avendo al suo interno la stessa scheda madre della tua perché è un accessorio, ecco perché è possibile montarlo.
Tra l'altro nelle foto postate nel tuo blog c'è la sim card holder :asd: :D
Guardati questi post e capirai:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34885059&postcount=318
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34905581&postcount=329
Immaginavo che P10AN01 fosse il modello della scheda madre...ho controllato il nome esatto del tablet sulla confezione e si chiama VCPAD10 della DVC...:confused:
Immaginavo che P10AN01 fosse il modello della scheda madre...ho controllato il nome esatto del tablet sulla confezione e si chiama VCPAD10 della DVC...:confused:
ripeto: se non è passato tanto tempo puoi restituire il tablet e farti rimborsare. una volta fatto questo, acquisti un pov magari con modem 3g incorporato magari andando su trovaprezzi e ti eviti un sacco di sbattimenti oppure compri un tablet con schermo migliore, poi magari ti consiglio io.
sergioflav84
23-10-2011, 01:34
Anch'io ho un P10AN01, ma guarda che non è identico al POV.
In particolare il P10AN01 ha già la predisposizione per il 3G che il POV non ha.
Infatti il P10AN01 ha uno slot interno PCIe su cui installare una schedina tipo la Huawey EM770W per il 3G, ed ha già di serie lo slot per inserire la SIM.
Lo sportellino è un pò duro ma si può aprire (almeno il mio è così).
L'angolo di visibilità ridotto è effettivamente l'unica nota negativa di questo tablet e l'ho evidenziato anche nella mia recensione (http://www.flanesi.it/blog/2011/08/10/tablet-p10an01-10-1-capacitivo-tegra2-recensione/) (c'è anche un filmato specifico).
Sul mio blog puoi vedere anche la differenze interne fra i due:
Tablet P10AN01 inside - componenti interni (http://www.flanesi.it/blog/2011/08/28/tablet-p10an01-inside-componenti-interni/)
Il POV MOBII non mi risulta che possa montare il 3G.
Tolta la backcover del tablet e...sorpresa! Non è presente nessuno slot PCIe per poterci inserire la SIM, quindi direi che non è pensabile poterci installare la scheda Huawey per il 3G....
Credo proprio che a questo punto ricorrerò al diritto di recesso, sempre che riesca a contattare il venditore.....
Tolta la backcover del tablet e...sorpresa! Non è presente nessuno slot PCIe per poterci inserire la SIM, quindi direi che non è pensabile poterci installare la scheda Huawey per il 3G....
Credo proprio che a questo punto ricorrerò al diritto di recesso, sempre che riesca a contattare il venditore.....
qui trovi la regolamentazione del sito in tema di recesso:
http://www.extremehitech.it/termini_di_vendita.html
devi contattarli via mail, è scritto nella sezione contatti, la mail. comunque ci sono anche un po' di numeri di cellulare.
ragazzi da un po di giorni mi sta succedendo che il collegamento ad internet non va più bene, non è un problema solo mio, perchè leggendo sul sito tabletroms alcuni evidenziavano questo problema con qualsiasi browswe, tipo con opera dopo un po non si riescono ad aprire pagine perchè si chiude la finestra prima di premere, l'avete constatato anche voi?
A me funziona normalmente. Quando segnalate problemi e chiedete soluzioni accertatevi di segnalare anche la rom che utilizzate e i vari aggiornamenti che avete installato su, non abbiamo mica la sfera di cristallo!!! :D
Comunque presumo che tu abbia installato la VegaComb update 3. Hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti sia del Flash Player che di Opera sul Market?
hai ragione' è la vegacomb 3.2 update 3, non ci sono aggiornament
i
hai ragione' è la vegacomb 3.2 update 3, non ci sono aggiornament
i
beh in realtà da quel che ho capito questa versione non la stanno aggiornando a seguito della nascita del figlio di newbe5, ma ci sono aggiornamenti alternativi a questo indirizzo:
http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/3084-%5Brom%5D-honey-ice.html
anche se io aspetterei che diventino un po' più maturi.
Per quanto riguarda Opera prova a far così:
Vai in impostazioni-> applicazioni-> gestisci applicazioni-> seleziona Opera-> cancella dati-> temina-> disinstalla. Sempre in gestione applicazioni-> seleziona Flash player 11-> disinstalla. A questo punto reinstalla entrambi. se non riesci a risolvere collega il tuo tablet al pc, fatti una copia di backup della tua SD e dopo formattala. Ricopia i dati precedentemente salvati sulla medesima e riavvia.
Fammi sapere se funziona.
niente non ha funzionato, è possibile fare un wipe cache nel recovery senza perdere nulla, impostazioni, segnalibri, ecc.
niente non ha funzionato, è possibile fare un wipe cache nel recovery senza perdere nulla, impostazioni, segnalibri, ecc.
No purtroppo se fai un wipe perdi tutte le impostazioni. Al contrario, però, se hai un backup da ripristinare via CWM, il problema non si pone.
Non voglio darti ulteriore fastidio, ma potresti scrivermi i passaggi per fare un backup e poi ripristinarlo da CWM?
Non voglio darti ulteriore fastidio, ma potresti scrivermi i passaggi per fare un backup e poi ripristinarlo da CWM?
Ok
Ti avviso che non è garantito il risultato perché mi è capitato di avere problemi in alcune circostanze riguardo la VegaComb (in caso ne avrai in futuro, magari chiedimi consiglio e vedremo di risolvere).
Per fare un backup basta entrare in CWM (ci sono diversi metodi, ad esempio in VegaComb basta tener premuto il tasto di spegnimento per alcuni secondi fino a quando non ti si appare un menu dove vedrai la dicitura "recovery" e tapparci sopra, poi devi aspettare che si riavvia e in condizioni normali accederebbe direttamente al CWM. Purtroppo in vegaComb c'è un bug che ancora non è stato corretto riguardo l'avvio in CWM. Quindi una volta cliccato sulla dicitura precedentemente citata e aspetti che si riavvia sembrerà che non si riavvia ma in realtà è acceso, basta vedere la retroilluminazione su on. Per superare questo ostacolo devi tener premuto il tasto di spegnimento fino a quando non spegni forzatamente il tablet per poi accenderlo nuovamente dal tasto d'accensione. In questo modo si avvierà in CWM).
A questo punto devi usare i tasti volume + e volume - per scorrere tra i menu. Evidenzia "backup e restore" e premi il tasto spegnimento (che servirà per dargli l'ok), quindi evidenzia "backup"-> tasto fisico di accensione e segui le istruzioni a video. Una volta finito il processo, per uscire da questo sotto menu, basta usare il tasto "indietro" fisico e selezionare la dicitura "reboot system now" per rientrare in android.
Ovviamente il backup va fatto quando si è in una condizione di stabilità della rom. Se lo facessi ora copieresti non solo le tue impostazioni (cosa lecita) ma anche eventuali errori che hai nel sistema. Quindi reinstalla tutto da capo (rom + programmi e imposta tutto) poi procedi a fare il backup. Il ripristino ti garantisce il "restore" di tutto quello che hai sul tablet (impostazioni, programmi e rom) così come lo hai fatto al momento del backup. Non influisce su quello che hai eventualmente sulla SD.
Per rispristinare il backup basta entrare in CWM e gestire il ripristino (restore) da apposito menu.
cmg, per caso hai fatto un giro su tabletroms? ho visto che alcuni utenti dato l'assenza di colui che sforna le rom, ne hanno approfittato per creare degli update, ed ho visto alcuni bugfix interessanti tipo hdmi a 720p sul mio televisore collegandolo in hdmi si vede una porzione non a schermo intero
cmg, per caso hai fatto un giro su tabletroms? ho visto che alcuni utenti dato l'assenza di colui che sforna le rom, ne hanno approfittato per creare degli update, ed ho visto alcuni bugfix interessanti tipo hdmi a 720p sul mio televisore collegandolo in hdmi si vede una porzione non a schermo intero
Sai io mi chiedo se tu leggi i miei post, tutti! :D :read:
beh in realtà da quel che ho capito questa versione non la stanno aggiornando a seguito della nascita del figlio di newbe5, ma ci sono aggiornamenti alternativi a questo indirizzo:
http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/3084-%5Brom%5D-honey-ice.html
anche se io aspetterei che diventino un po' più maturi.
[...]
Comunque io sto aspettando l'aggiornamento 3.2.6 che integrerà un nuovo kernel ricompilato (esiste già ma è stato dato in pasto solo ad alcuni utenti selezionati per il testing a caccia di eventuali bug). Per quanto riguarda l'HDMI, da quel che ho letto, sembra che Android non supporti nativamente il 1080p (anche se a livello hardware non c'è nessun problema), ma solo 720p, quindi si dovrà aspettare una soluzione a questo problema.
Tutti i nuovi aggiornamenti sono reperibili a questo indirizzo (http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/3084-%5Brom%5D-honey-ice.html).
Frank9090
07-11-2011, 12:41
C'è qualcuno che si vende il suo vega?:stordita:
se interessa a qualcuno mi vendo il modem 3G interno Ericsson F3307, compatibile anche con alcuni netbook. "Piemmatemi" in caso d'interesse. Tenete presente che sembra che, se monterete la rom Honeycomb, non verrà supportato dai creatori almeno per il momento, mentre nelle altre rom funziona regolarmente a partire dall'originale alle cucinate diverse da vegaComb. Compatibilissimo con Vega Advent (accertarsi di avere la simcard holder) e POV Mobii Tegra o equivalenti (accertatevi sempre di avere la simcard holder).
Posso chiederti una cosa?
qualche post dietro, mi consigliasti di acquistare il modulo 3g con gps, mi dasti tu stesso il link, ad oggi sono qui che ancora aspetto dal 17 ottobre che è stato spedito ed è fermo alla dogana di milano dal 28 ottobre, quando lo hai acquistato tu se l'hai acquistato da un venditore cinese, quanto tempo ci ha messo per arrivarti l'oggetto?
Posso chiederti una cosa?
qualche post dietro, mi consigliasti di acquistare il modulo 3g con gps, mi dasti tu stesso il link, ad oggi sono qui che ancora aspetto dal 17 ottobre che è stato spedito ed è fermo alla dogana di milano dal 28 ottobre, quando lo hai acquistato tu se l'hai acquistato da un venditore cinese, quanto tempo ci ha messo per arrivarti l'oggetto?
25 giorni. la dogana è una brutta bestia, specie il centro di smistamento delle poste, le cose lì vanno molto a rilento. Chiama e rompigli i co****ni
ma ti ha fatto pagare altre spese? hai per caso il numero dove chiamare?
ma ti ha fatto pagare altre spese? hai per caso il numero dove chiamare?
io non ho pagato nulla, ma forse è solo fortuna.
Se è fermo a milano il pacco, questo è il numero:
848800898
sergioflav84
10-11-2011, 08:04
se interessa a qualcuno mi vendo il modem 3G interno Ericsson F3307, compatibile anche con alcuni netbook. "Piemmatemi" in caso d'interesse. Tenete presente che sembra che, se monterete la rom Honeycomb, non verrà supportato dai creatori almeno per il momento, mentre nelle altre rom funziona regolarmente a partire dall'originale alle cucinate diverse da vegaComb. Compatibilissimo con Vega Advent (accertarsi di avere la simcard holder) e POV Mobii Tegra o equivalenti (accertatevi sempre di avere la simcard holder).
Ciao, io avrei bisogno invece del simcard holder, vendi per caso anche quello?? :))
Si trova in giro da qualche parte??
Ciao, io avrei bisogno invece del simcard holder, vendi per caso anche quello?? :))
Si trova in giro da qualche parte??
mi spiace ma non lo vendo perché altrimenti rimarrei io senza. E' mooolto difficile reperirlo se non impossibile.
scusami cmg, oggi finalmente mi è arrivato il modulo 3g che mi consigliasti, l'ho montato correttamente ed ho agganciato gli spinotti che vi erano già nel tablet (l'uno o l'altro prima fa differenza? io ho agganciato quello più lungo a sinistra e quello più corto a destra) chiuso tutto cosa bisogna fare? bisogna installare i driver tramite pc? se è così come? ho provato con il navigatore ma mi dice ricerca del gps in corso, ma va avanti per ore, ho inserito una scheda sim per capire se si potesse fare una telefonata ma niente, e non mi da alcuna segnalazione del segnale umts, che bisogna fare?
poi insieme al modulo c'è una antenna credo, che devo fare? si installa anche questa?
scusami cmg, oggi finalmente mi è arrivato il modulo 3g che mi consigliasti, l'ho montato correttamente ed ho agganciato gli spinotti che vi erano già nel tablet (l'uno o l'altro prima fa differenza? io ho agganciato quello più lungo a sinistra e quello più corto a destra) chiuso tutto cosa bisogna fare? bisogna installare i driver tramite pc? se è così come? ho provato con il navigatore ma mi dice ricerca del gps in corso, ma va avanti per ore, ho inserito una scheda sim per capire se si potesse fare una telefonata ma niente, e non mi da alcuna segnalazione del segnale umts, che bisogna fare?
poi insieme al modulo c'è una antenna credo, che devo fare? si installa anche questa?
Questo modulo è fantastico, ha modulo telefono, gps, può mandare sms/mms e ha connessione hspa.
Il problema è che sto cercando di usare le sue funzionalità anche io tutte ma la rom che usiamo non le supporta (solo il 3G va senza problemi).
Per usare il 3G (non si necessita di driver perché già incluso nel kernel), ammesso che tu l'abbia installato correttamente, devi andare in impostazioni-> wireless e reti-> reti mobili-> clicca su operatori di rete-> fai una ricerca-> imposta la ricerca automatica-> una volta registrato sulla rete (agganciato alla rete)-> imposta l'apn o punto d'accesso giusto in base al tuo operatore-> clicca su dati attivati per accedere ad internet via 3G. Se vuoi disconnetterti, basta tappare nuovamente su dati attivati. Se non visualizzi correttamente le tacche del segnale è perché c'è un bug di VegaComb-HoneyIce. Per inciso dopo aver registrato sulla rete il mio tablet e provo a chiamare il mio numero-tablet da un telefono, squilla (sul cellulare chiamante) perché segno che il modem supporta anche la funzione telefonica, ma la rom manca di parte telefonica.
Le funzioni dipendono molto dalla rom che monti, per esempio la Cyanogen mod 7 dovrebbe avere la parte software che riguarda il telefono, sms/mms e parte gps. Se ti interessa, la puoi trovare qui (http://www.multiupload.com/5917N2ON3P). Anche la Corvus5 non dovrebbe avere problemi di sorta. Se vuoi abilitare la tua rom attuale a ricezione sms/mms, dai uno sguardo a questo thread (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1263634). In questo thread (http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.android-hilfe.de%2Fhuawei-allgemein%2F122394-gps-3g-mit-huawei-em770w-intern.html) si parla di gps.
Per quanto riguarda l'antenna, è una cosa che ti trovi in più, non serve in quanto ce n'è già una inclusa nel tablet. Per quanto riguarda gli agganci, devi inserire correttamente gli spinottini alle prese giuste. Se segui i fili dell'antenna installati già internamente, all'altro capo, vedrai che sono collegati a delle mini schede dove sopra vedi scritto: main e aux (sono due distinte schede), da questo capirai quale è il principale e quale il secondario.
gabrielfox
11-11-2011, 07:17
Se posso permettermi vorrei consigliare un alternativa a chi vuole sfruttare il tablet come navigatore col gps e chi vuole navigare su internet senza wifi e cioè tramite rete 3g. In pratica acquistando a parte 2 dispositivi, e cioè un ricevitore gps esterno e un mifi. Il modulo gps si trova anche usato intorno ai 20€, io ne sto prendendo uno anche per migliorare il gps del mio smartphone. Il mifi costa un pò di + però si possono scegliere anche le promozioni degli operatori visto che se uno pensa di navigarci su internet ha bisogno anche di un piano tariffario.
La comodità rispetto al modulo interno è che ci si possono collegare + dispositivi e quindi + compatibilità e meno problemi con i driver. Poi se uno vuole anche telefonare col tablet il problema è diverso, conviene il modulo interno.
Come detto il modulo gps lo acquisterò a breve, per quanto riguarda la connessione ad internet per adesso non ho necessità, ma se dovessi aver bisogno valuterò sicuramente il mifi.
Questo modulo è fantastico, ha modulo telefono, gps, può mandare sms/mms e ha connessione hspa.
Il problema è che sto cercando di usare le sue funzionalità anche io tutte ma la rom che usiamo non le supporta (solo il 3G va senza problemi).
Per usare il 3G (non si necessita di driver perché già incluso nel kernel), ammesso che tu l'abbia installato correttamente, devi andare in impostazioni-> wireless e reti-> reti mobili-> clicca su operatori di rete-> fai una ricerca-> imposta la ricerca automatica-> una volta registrato sulla rete (agganciato alla rete)-> imposta l'apn o punto d'accesso giusto in base al tuo operatore-> clicca su dati attivati per accedere ad internet via 3G. Se vuoi disconnetterti, basta tappare nuovamente su dati attivati. Se non visualizzi correttamente le tacche del segnale è perché c'è un bug di VegaComb-HoneyIce. Per inciso dopo aver registrato sulla rete il mio tablet e provo a chiamare il mio numero-tablet da un telefono, squilla (sul cellulare chiamante) perché segno che il modem supporta anche la funzione telefonica, ma la rom manca di parte telefonica.
Le funzioni dipendono molto dalla rom che monti, per esempio la Cyanogen mod 7 dovrebbe avere la parte software che riguarda il telefono, sms/mms e parte gps. Se ti interessa, la puoi trovare qui (http://www.multiupload.com/5917N2ON3P). Anche la Corvus5 non dovrebbe avere problemi di sorta. Se vuoi abilitare la tua rom attuale a ricezione sms/mms, dai uno sguardo a questo thread (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1263634). In questo thread (http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.android-hilfe.de%2Fhuawei-allgemein%2F122394-gps-3g-mit-huawei-em770w-intern.html) si parla di gps.
Per quanto riguarda l'antenna, è una cosa che ti trovi in più, non serve in quanto ce n'è già una inclusa nel tablet. Per quanto riguarda gli agganci, devi inserire correttamente gli spinottini alle prese giuste. Se segui i fili dell'antenna installati già internamente, all'altro capo, vedrai che sono collegati a delle mini schede dove sopra vedi scritto: main e aux (sono due distinte schede), da questo capirai quale è il principale e quale il secondario.
cm esattamente hai trascritto tutto quello che ho notato, il 3g ora funziona, mi sono sollevato sul gps perchè mi hai detto che dipende dalla rom, vuol dire che attenderò una rom che corregga questi bug, grazie ancora se non ci fossi stato tu sarei impazzito grazie ancora
Se posso permettermi vorrei consigliare un alternativa a chi vuole sfruttare il tablet come navigatore col gps e chi vuole navigare su internet senza wifi e cioè tramite rete 3g. In pratica acquistando a parte 2 dispositivi, e cioè un ricevitore gps esterno e un mifi. Il modulo gps si trova anche usato intorno ai 20€, io ne sto prendendo uno anche per migliorare il gps del mio smartphone. Il mifi costa un pò di + però si possono scegliere anche le promozioni degli operatori visto che se uno pensa di navigarci su internet ha bisogno anche di un piano tariffario.
La comodità rispetto al modulo interno è che ci si possono collegare + dispositivi e quindi + compatibilità e meno problemi con i driver. Poi se uno vuole anche telefonare col tablet il problema è diverso, conviene il modulo interno.
Come detto il modulo gps lo acquisterò a breve, per quanto riguarda la connessione ad internet per adesso non ho necessità, ma se dovessi aver bisogno valuterò sicuramente il mifi.
Ogni tua osservazione è sempre ben accetta, questo è un forum! ;)
Io possiedo già un'antenna bluetooth gps esterna è di altissima qualità, infatti l'ho sfruttato in passato per usare il navigatore sul tablet e funziona benissimo. ho dovuto acquistare il huawei perché ho avuto il sentore che da parte dei creatori di VegaComb non ci sarebbe stato supporto per l'ericsson, perché bisognerebbe scrivere un driver da capo anche se ne esiste già uno bello e fatto che funziona fino ad android 2.3. Approfittando della cosa, sto cercando di far funzionare il suo gps interno ma siamo ancora a zero su questo versante.
Per quanto riguarda il mifi, dipende sempre dalle proprie esigenze. Io possiedo già un router adsl a casa e sarebbe stato una spesa inutile comprarlo.
Se devi acquistare un'antenna esterna bluetooth accertati che abbia il chipset Sirf Star 3 o meglio ancora il Chipset MTK (o Mediatek) che ha le stesse prestazioni del primo ma un consumo di batteria nettamente inferiore.
cm esattamente hai trascritto tutto quello che ho notato, il 3g ora funziona, mi sono sollevato sul gps perchè mi hai detto che dipende dalla rom, vuol dire che attenderò una rom che corregga questi bug, grazie ancora se non ci fossi stato tu sarei impazzito grazie ancora
prego ;)
gabrielfox
11-11-2011, 09:19
sto già tenendo sott'occhio Royaltek RBT-2100LP con Sirf Star 3, poi però ho fatto una ricerca di quello che mi hai consigliato tu e ho trovato un ICHONA MINI SOLAR MTK IC-815 a questo punto tu quale mi consigli? scusate l'off-topic.
sto già tenendo sott'occhio Royaltek RBT-2100LP con Sirf Star 3, poi però ho fatto una ricerca di quello che mi hai consigliato tu e ho trovato un ICHONA MINI SOLAR MTK IC-815 a questo punto tu quale mi consigli? scusate l'off-topic.
il royaltek all'epoca era un'istituzione, il problema è che il sirf consuma parecchio. A questo punto io al posto tuo prenderei un mediastek, ma non conosco direttamente il modello che hai scelto te (anche se secondo me costa troppo per quel che offre con solo 14 canali paralleli, il mio ne ha 32 :D).
Ti interessa sul serio l'opzione dei pannelli solari? altrimenti posso indicarti il modello che uso io così ti faccio andare sul sicuro. fammi sapere.
[QUOTE=c.m.g;36329444]Ogni tua osservazione è sempre ben accetta, questo è un forum! ;)
Io possiedo già un'antenna bluetooth gps esterna è di altissima qualità, infatti l'ho sfruttato in passato per usare il navigatore sul tablet e funziona benissimo. ho dovuto acquistare il huawei perché ho avuto il sentore che da parte dei creatori di VegaComb non ci sarebbe stato supporto per l'ericsson, perché bisognerebbe scrivere un driver da capo anche se ne esiste già uno bello e fatto che funziona fino ad android 2.3. Approfittando della cosa, sto cercando di far funzionare il suo gps interno ma siamo ancora a zero su questo versante.
Per quanto riguarda il mifi, dipende sempre dalle proprie esigenze. Io possiedo già un router adsl a casa e sarebbe stato una spesa inutile comprarlo.
Se devi acquistare un'antenna esterna bluetooth accertati che abbia il chipset Sirf Star 3 o meglio ancora il Chipset MTK (o Mediatek) che ha le stesse prestazioni del primo ma un consumo di batteria nettamente inferiore.
ti sarei grato se in futuro riesci a trovare un modo per far funzionare il gps, me lo facessi sapere
gabrielfox
11-11-2011, 10:53
il royaltek all'epoca era un'istituzione, il problema è che il sirf consuma parecchio. A questo punto io al posto tuo prenderei un mediastek, ma non conosco direttamente il modello che hai scelto te (anche se secondo me costa troppo per quel che offre con solo 14 canali paralleli, il mio ne ha 32 :D).
Ti interessa sul serio l'opzione dei pannelli solari? altrimenti posso indicarti il modello che uso io così ti faccio andare sul sicuro. fammi sapere.
il modello che ti ho scritto l'ho trovato sulla baia a 15 euro comprese spese di spedizione, poi ho anche trovato un royaltek sirf 3 RBT-2100LP sempre a 15 euro. Credo di prendere il royaltek perchè oltre ad avere 20 canali ha anche una maggiore sensibilità (-158 dell' mtk contro i -159 del sirf).
il modello che ti ho scritto l'ho trovato sulla baia a 15 euro comprese spese di spedizione, poi ho anche trovato un royaltek sirf 3 RBT-2100LP sempre a 15 euro. Credo di prendere il royaltek perchè oltre ad avere 20 canali ha anche una maggiore sensibilità (-158 dell' mtk contro i -159 del sirf).
ok, ma tieni presente che consuma mooolto di più, tienilo a mente.
ti sarei grato se in futuro riesci a trovare un modo per far funzionare il gps, me lo facessi sapere
nessun problema ma tieni presente che non sviluppo io le rom e non dipende da me il tempo che ci impiegano.
buone notizie, è stato rilasciato il sorgente di Ice Cream Sandwich ed è incluso quello di Honeycomb.
scusami cmg io sto avendo problemi con il modulo 3g, non si collega facilmente alla rete, a volte non ci riesco proprio poi lo accendo e rispengo e dopo tanto riesce a prendere la rete, da qualche giorno non da più segni di vita, sarà un problema della rom? ci sono accorgimenti da fare? a te ti crea questi problemi?
scusami cmg io sto avendo problemi con il modulo 3g, non si collega facilmente alla rete, a volte non ci riesco proprio poi lo accendo e rispengo e dopo tanto riesce a prendere la rete, da qualche giorno non da più segni di vita, sarà un problema della rom? ci sono accorgimenti da fare? a te ti crea questi problemi?
A me funziona bene. Che rete usi (operatore)?
uso come operatore la 3
comunque oggi ho trovato questo bugfix e miracolosamente è tornato a funzionare
Here is new update from newbe5
wpa_supplicant that works with university networks, CWM-flashable zip, download it here xda-developers - View Single Post - EAP, WPA Enterprise Honeycomb 3.2
questo è il file
magari se riesci a capire quali bugfix sono
grazie
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=19567658&postcount=4
uso come operatore la 3
comunque oggi ho trovato questo bugfix e miracolosamente è tornato a funzionare
Here is new update from newbe5
wpa_supplicant that works with university networks, CWM-flashable zip, download it here xda-developers - View Single Post - EAP, WPA Enterprise Honeycomb 3.2
Quella patch riguarda il wifi, non c'entra nulla con il 3G.
Il tuo problema può essere il segnale basso di tre che a seguito di ciò passa in roaming in Tim e ti scala credito.
Anche io ho la Tre con la super internet e devo sempre stare attento a che non mi vada in roaming.
Vai nelle impostazioni -> reti mobili-> fai una ricerca della rete e impostala manuamente su Tre Italia. Poi accertati che sia disabilitato il roaming, che sia impostato l'Apn corretto e che non sia spuntata l'opzione rete 2G (magari lo hai attivato per risparmiare batteria ma è sbagliato) visto che attivandola chiedi esplicitamente di passare in Tim in quanto la rete tre viaggia solo su tecnologia 3G. A questo punto ti basta attivare la connessione dati o disabilitarla. Altro problema riguardante la rom e che non si riescono a vedere e tacche del segnale, quindi non ti accorgi quando potrebbe passare in TIM, invece impostandolo come ti ho detto non ci sono problemi. Fammi sapere se risolvi.
no cmg tutto quello che mi hai scritto lo avevo già fatto, il problema è che non prendeva il segnale, pensavo addirittura si fosse bruciato il modulo, come ti ho detto oggi installando quel bugfix appena spento il wifi si collega in 3g dopo appena un paio di secondi, vabbè comunque meglio così stavo impazzendo, tra l'altro oggi opera è tornato a funzionare normalmente dopo i problemi che ereno sorti da qualche giorno come ti dicevo nei post dietro, credo che quel bugfix abbia fatto la differenza, PS ho appena letto che sta per essere pubblicato l'update 3.2.6, che promette cose strabilianti ed una gran velocità
cosa dirti, a me funziona normalmente. comunque l'importante è che hai risolto.
c.m.g. volevo dirti che hanno messo l'upgrade a 3.2.6. finalmente, però non so mi scoccia formattare tutto compreso la sd, fammi sapere poi se la installi, oppure se lo faccio io ti faccio sapere
c.m.g. volevo dirti che hanno messo l'upgrade a 3.2.6. finalmente, però non so mi scoccia formattare tutto compreso la sd, fammi sapere poi se la installi, oppure se lo faccio io ti faccio sapere
Io l'ho già messa. Devo dire che è veramente macchinosa e complicata la procedura d'installazione. La sto ancora testando, alla fine rilascerò delle considerazioni.
ma per installarla hai perso tutte le impostazioni segnalibri ecc. che avevi?
hai potuto fare il tipristino da cmw?
ti dispiacerebbe scrivermi i passaggi per l'installazione del upgrade 3.2.7?
grazie in anticipo
ma per installarla hai perso tutte le impostazioni segnalibri ecc. che avevi?
hai potuto fare il tipristino da cmw?
ti dispiacerebbe scrivermi i passaggi per l'installazione del upgrade 3.2.7?
grazie in anticipo
1. certo, è un'installazione da capo;
2. no;
3. mi spiace ma non ho tempo, è veramente troppo macchinoso e mi ci vorrebbe mezza giornata, accontentati di questo:
Flash instructions:
Read the procedure first then look at the checklist! And very very important: Follow the procedure to the letter!!!
Checklist needed to flash HoneyIce 3.2.7:
-VegaComb 9n or Update 3 or HoneyIce: 3.2.4 DIET, 3.2.5 DIET or 3.2.5x DIET or 3.2.6!
-You DO NOT HAVE 3.2.5x2 installed!
-HoneyIce 3.2.7b.zip or HoneyIce 3.2.7a.zip
-The SuperCharger V6 script
-Time to read the Flash Procedure and follow it to the letter!
-Check the buglist
Flash Procedure:
Video coming soon!
-Look at the Checklist and make sure you have everything on your sdcard!
-Make sure you have a working wi-fi connection on your current VegaComb/HoneyIce version!
-Boot into CWM
-Flash 3.2.7b.zip or 3.2.7a.zip
-Reboot out of CWM
-Sign into the Android Market
-Accept the Android Market Agreement.
-Go to MarketFix (grant superuser acces) and click on the button.
-Go to Scriptmanager (if pop-up about new widget tap do not ask again and then tap on cancel)
-Tap the button next to the (multitask button, left bottom corner).
-Then tap more and then tap Advanced Options, then tap config.
-Tap browse as root.
-Press back button once!
-Flip Tablet vertical and wait, then grand superuser acces.
-Go back to scriptmanager
-Go to V6_SuperCharger_for_Android-update8.sh
-Tap Run as Root (NOT RUN AT BOOT!!!!)
-Tap Run
-Type 1 and enter (wait)
-Type 9 and enter (wait)
-Type 11 and enter (wait)
-Type 17 and enter (now tap in the left top corner on close)
-Go to /data (on vega so NOT on sdcard)
-Select 99Supercharger.sh
-Tap Run as Root AND Run at Boot
-Tap Save
-Reboot
-Grand Superuser acces when asked! (if not asked no problems)
-Calibrate Battery
-Enjoy
gabrielfox
25-11-2011, 18:05
qualcuno potrebbe postare qualche screenshot di questa rom, per vedere un pò com'è? e come velocità come vi sembra? io vorrei aspettare che semplifichino la procedura di installazione e magari stabilizzino la rom. grazie.
qualcuno potrebbe postare qualche screenshot di questa rom, per vedere un pò com'è? e come velocità come vi sembra? io vorrei aspettare che semplifichino la procedura di installazione e magari stabilizzino la rom. grazie.
Eccoti alcuni screenshot:
http://img854.imageshack.us/img854/8564/p20111029171653.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/p20111029171653.png/)
http://img525.imageshack.us/img525/1482/p20111029171806.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/525/p20111029171806.png/)
http://img221.imageshack.us/img221/3805/p20111029171832t.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/p20111029171832t.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per quanto riguarda la velocità della rom, la vedo uguale alla versione precedente ma con qualche bug. L'HDMI è uguale, fino a 720p di risoluzione su monitor esterno. Io fossi in te aspetterei la versione stabile e meno macchinosa da installare, il gioco non vale la candela.
gabrielfox
27-11-2011, 10:23
Bella grafica. si infatti aspetterò. grazie :)
Nuovo aggiornamento per aver l'HDMI a tutto schermo su vegacomb-honeyice:
http://tabletroms.com/forums/vega-rom-development/3604-full-screen-hdmi-output-honey-ice.html
applicate semplicemente via CWM.
enjoy
scusa ma posso metterlo anche io questo aggiornamento, che sono fermo ancora a l'update 3?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.