View Full Version : thermaltake isgc-200 + ENERMAX VOSTOK Incompatibili?
ciccionet78
10-12-2010, 23:04
Ciao a tutti!
Credo di aver fatto un errore nell'assemblaggio del mio pc.
Ho questo due componenti come da oggetto.
la ventola serve per raffreddare un phenomen x2 al quale vorrei sbloccare i core.
Solo che essendo la ventola a montaggio verticale, esce poco fuori da case.
Credo di non aver sbagliato nulla, ma per scrupolo, chiedo a voi che siete esperti.
In caso quale ventola mi consigliate per la sostituzione?
Una cnps 7500 cu led?
Arctic Cooling Freezer XTREME? che se nn erro è + contenuto del thermaltake isgc-200.
Aspetto vostri consigli
superalfredorossi
10-12-2010, 23:24
Non è possibile che non ci sta.:muro:
Quello che tu chiami ventola si chiama dissipatore e dovrebbe starci, forse devi togliere l'air-duct dal case, sarebbe quella specie di tubo nero che si trova sulla paratia laterale.
ciccionet78
10-12-2010, 23:35
Non è possibile che non ci sta.:muro:
Quello che tu chiami ventola si chiama dissipatore e dovrebbe starci, forse devi togliere l'air-duct dal case, sarebbe quella specie di tubo nero che si trova sulla paratia laterale.
Si! il nome corretto è dissipatore. Sarà l'ora!:stordita:
Certo che ho tolto l'air-duct ma proprio si vede ad occhio che esce fuori dal case. Non so se ho sbagliato in qualche altra cosa, o se avete altro da suggerire. Grazie!
superalfredorossi
11-12-2010, 06:31
dai relativi siti web le altezze sono:
dissipatore 142mm
case 190mm
ecco perchè mi sembra strano che non entri, possibile che tra superficie del processore e parete opposta del case ci siano 5 cm?
l'ideale è che tu facessi un paio di foto anche per capire se c'è qualcosa di strano nel montaggio.
Infatti se leggi su:
http://www.enerpointcomputers.it/a/1786/supporto-faq-buongiorno,-desideravo-conoscere-la-massima-altezza-del-dissipatore-per-cpu-installabile-sul-case-bahia.aspx
ed il bahia è alto come il vostok. Si consigllia cioè un dissi alto 130 solo perchè c'è già una ventola laterale alta 2,5 cm nel bahia.
A questo punto devo pensare che il dissi sia più alto di quanto dichiarato.
In ogni caso l'Arctic Cooling Freezer XTREME rev. 2 è alto 131mm quindi 1 cm più basso del thermaltake.
Se sai di quanto ti viene fuori il dissi dal case e conosci le altezze dei dissi, allora sai anche se l'Arctic Cooling ci sta.
ciccionet78
11-12-2010, 09:09
Credo di aver capito il perchè:
Il dissipatore in questione è questo
THERMALTAKE CL-P0568 CONTAC 29
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001530&id=C_00001531&name=Contac+29+&ovid=n#P_00002432
E le dimensioni del dissi in altezza sono abbondanti infatti: 159.
Tenendo conto che il case ha già di suo un bel ventolone,
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?products_id=130
mi sa tanto che devo cambiare dissipatore.
che consigli mi date a tal proposito?
superalfredorossi
11-12-2010, 14:45
Adesso sì che i conti tornano.
L'Arctic Cooling Freezer XTREME rev. 2 va benissimo.
ciccionet78
12-12-2010, 07:10
Alla fine, siccome volevo assemblare il pc, ho ripegato su una ZALMAN CNPS-9500 trovata dal rivenditore sotto casa. O meglio dall'unico rivenditore che aveva una ventola mezza decente per AM3.
La ventola è discreta. L'una cosa che non capisco ora è nel case.
A corredo c'era un ventolone da 12. Ora questo gira alla max velocità e diciamo che è un pò fastidioso.
Vedrò di risolvere con qualche accorgimento nel Bios, altrimenti lo tolgo.
La thermaltake provo a rivenderla sulla baya oppure al mercatino.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.