d@vid
08-12-2010, 19:54
Salve a tutti!
Ho intenzione di acquistare una coppia di hard disc di elevata capacità, da usare principalmente per lo storage di massa. Gemelli (in modo da poter configurare un domani una soluzione in raid, o cmq in modo da non precludere la possibilità di realizzare soluzioni raid qualora se ne presentasse l'occorrenza - suppongo infatti che soluzioni di questo tipo trarrebbero vantaggio dall'utilizzo di hdd gemelli).
Ero orientato all'acquisto di Western Digital Caviar Green da 2 TB (WD20EARS) - 64 Mb di buffer, velocità adattativa non è chiaro se con un max di 5400 o di 7200 rpm. Principalmente per la grande diffusione che stanno riscontrando, la bassa temperatura di esercizio, la marea di opinioni favorevoli che si trovano in rete, e non ultimo il prezzo intorno ai 90€ cad, che li renderebbe davvero vantaggiosi.
Sono a conoscenza del fatto che la serie Green è progettata per non offrire prestazioni spettacolari, e il mtbf non è dei migliori (difatti la garanzia del produttore è al minimo sindacale di 2 anni, contro i 5 offerti su altri modelli) ma da quanto leggo in giro hanno caratteristiche invidiabili (scaldano poco, parcheggiano le testine quando non in uso, consumano poco - quest'ultimo aspetto è per me da non sottovalutare e potrebbe farmi propendere per la realizzazione di un serverino 24h). Infine le prestazioni non sembrerebbero poi così scarse, tant'è che alcuni pareri si sentivano di consigliare questi anche ai blue o ai black, per il discorso temperature (più calore = maggiore probabilità di guasto, in un uso 24h), e perchè, a parte una maggior lentezza nel file copying, non sono inadatti per alcun compito particolare.
Personally I go almost exclusively with the green. I know that they are a little bit slower but the lower power consumption and cooler temperatures make them ideal for a server which is on 24/7. I have had so many drives fail from heat that I am willing to make the trade-off sacrificing a bit of speed for reliability.
I am very pleased with it. I run virtual servers, stream DVD's and use my WHS as my central storage
I due commenti su testimoniano che, per l'uso che ne prevedo di fare, tenendo conto che la scrittura del files sarebbe vincolata dalla velocità della rete e delle connessioni p2p, non sarebbe un problema (a patto di accettare di impegare un pò di tempo in più al momento di scaricare la sd della fotocamera).
Volevo inoltre sapere se è possibile configurare un server DLNA (es Windows Media Player) su un hdd non contenente il SO. Ho sulla tv di casa la possibilità di collegarmi alla rete wireless domestica, per riprodurre contenuti multimediali (film, musica, ecc.). Ho visto però che finora l'unica possibilità per riprodurre contenuti sul tv era di averli direttamente nell'hdd principale... Mi seccherebbe dover trasferire musica o film da uno di questi hdd a quello principale, ogni volta prima di poterlo riprodurre sul televisore... In caso contrario, preferirei installare il SO su uno dei due hdd!
E, nel caso, avrebbero secondo voi problemi nel far girare SO su macchine virtuali? Mi piace infatti provare softwares, (es. capita spesso di dilettarmi con quelli messi a disposizione da GiveAwayOfTheDay o simili freeware), ed evidentemente una macchina virtuale è la soluzione migliore per evitare di trovarsi il registro ko in un mese solo!
Scusate per i molti dubbi :read:
Vi ringrazio delle risposte
Ho intenzione di acquistare una coppia di hard disc di elevata capacità, da usare principalmente per lo storage di massa. Gemelli (in modo da poter configurare un domani una soluzione in raid, o cmq in modo da non precludere la possibilità di realizzare soluzioni raid qualora se ne presentasse l'occorrenza - suppongo infatti che soluzioni di questo tipo trarrebbero vantaggio dall'utilizzo di hdd gemelli).
Ero orientato all'acquisto di Western Digital Caviar Green da 2 TB (WD20EARS) - 64 Mb di buffer, velocità adattativa non è chiaro se con un max di 5400 o di 7200 rpm. Principalmente per la grande diffusione che stanno riscontrando, la bassa temperatura di esercizio, la marea di opinioni favorevoli che si trovano in rete, e non ultimo il prezzo intorno ai 90€ cad, che li renderebbe davvero vantaggiosi.
Sono a conoscenza del fatto che la serie Green è progettata per non offrire prestazioni spettacolari, e il mtbf non è dei migliori (difatti la garanzia del produttore è al minimo sindacale di 2 anni, contro i 5 offerti su altri modelli) ma da quanto leggo in giro hanno caratteristiche invidiabili (scaldano poco, parcheggiano le testine quando non in uso, consumano poco - quest'ultimo aspetto è per me da non sottovalutare e potrebbe farmi propendere per la realizzazione di un serverino 24h). Infine le prestazioni non sembrerebbero poi così scarse, tant'è che alcuni pareri si sentivano di consigliare questi anche ai blue o ai black, per il discorso temperature (più calore = maggiore probabilità di guasto, in un uso 24h), e perchè, a parte una maggior lentezza nel file copying, non sono inadatti per alcun compito particolare.
Personally I go almost exclusively with the green. I know that they are a little bit slower but the lower power consumption and cooler temperatures make them ideal for a server which is on 24/7. I have had so many drives fail from heat that I am willing to make the trade-off sacrificing a bit of speed for reliability.
I am very pleased with it. I run virtual servers, stream DVD's and use my WHS as my central storage
I due commenti su testimoniano che, per l'uso che ne prevedo di fare, tenendo conto che la scrittura del files sarebbe vincolata dalla velocità della rete e delle connessioni p2p, non sarebbe un problema (a patto di accettare di impegare un pò di tempo in più al momento di scaricare la sd della fotocamera).
Volevo inoltre sapere se è possibile configurare un server DLNA (es Windows Media Player) su un hdd non contenente il SO. Ho sulla tv di casa la possibilità di collegarmi alla rete wireless domestica, per riprodurre contenuti multimediali (film, musica, ecc.). Ho visto però che finora l'unica possibilità per riprodurre contenuti sul tv era di averli direttamente nell'hdd principale... Mi seccherebbe dover trasferire musica o film da uno di questi hdd a quello principale, ogni volta prima di poterlo riprodurre sul televisore... In caso contrario, preferirei installare il SO su uno dei due hdd!
E, nel caso, avrebbero secondo voi problemi nel far girare SO su macchine virtuali? Mi piace infatti provare softwares, (es. capita spesso di dilettarmi con quelli messi a disposizione da GiveAwayOfTheDay o simili freeware), ed evidentemente una macchina virtuale è la soluzione migliore per evitare di trovarsi il registro ko in un mese solo!
Scusate per i molti dubbi :read:
Vi ringrazio delle risposte