PDA

View Full Version : Macbook Air 13" ... la RAM


Gabba88
08-12-2010, 16:21
Ok, non ho mai avuto un mac in vita mia tuttavia sono sempre stato curioso di provarne uno. Non ho resistito al nuovo air e sono in procinto di comprarne uno. Mi chiedevo tuttavia se i 2GB di ram non fossero pochini... il modello a cui sono interessato è quello da 1299€ 13" 128GB SSD ecc... dite che farei bene ad aggiungerne altri 2 oppure posso vivere bene senza?

.::Gohaneri::.
08-12-2010, 17:37
Essendo la memoria di massa, l'hd, a stato solido, i due 2gb sono piu' che sufficienti tanto nel momento in cui andranno ad esaurirsi lo swap creato sull'hd sara' ugualmente veloce :)

Gabba88
08-12-2010, 17:38
Essendo la memoria di massa, l'hd, a stato solido, i due 2gb sono piu' che sufficienti tanto nel momento in cui andranno ad esaurirsi lo swap creato sull'hd sara' ugualmente veloce :)

Grazie per la risposta e meno male... mi evito altri 90€ su una spesa già niente male :Prrr:

21-5-73
08-12-2010, 17:38
Ok, non ho mai avuto un mac in vita mia tuttavia sono sempre stato curioso di provarne uno. Non ho resistito al nuovo air e sono in procinto di comprarne uno. Mi chiedevo tuttavia se i 2GB di ram non fossero pochini... il modello a cui sono interessato è quello da 1299€ 13" 128GB SSD ecc... dite che farei bene ad aggiungerne altri 2 oppure posso vivere bene senza?

Negli Air la ram è saldata, quindi niente fai da te. Mio consiglio è di prenderlo con 4Gb in considerazione del relativamente piccolo esborso in più e della durata nel tempo. Io ho ordinato l' 11 e l' ho preso con 4Gb.

Gabba88
08-12-2010, 17:52
Negli Air la ram è saldata, quindi niente fai da te. Mio consiglio è di prenderlo con 4Gb in considerazione del relativamente piccolo esborso in più e della durata nel tempo. Io ho ordinato l' 11 e l' ho preso con 4Gb.

Si, per aggiungere intendevo cambiare la configurazione di base... mi sono espresso male... ;)

.::Gohaneri::.
08-12-2010, 17:57
Si, per poco esborso e' sicuramente un investimento anche in previsione futura :)

Gabba88
08-12-2010, 18:01
Si, per poco esborso e' sicuramente un investimento anche in previsione futura :)

Anche io ero partito pensando di fare l'upgrade però sono uno studente di 22 anni, e già il 13" base, potete comprendermi, mi costa parecchio... per me anche passare da 1230€ a 1305€ è notevole... quindi se posso evito diciamo

.::Gohaneri::.
08-12-2010, 18:13
Ti capisco perfettamente visto che sei mio coetaneo :)

jackaz127
08-12-2010, 18:39
mi aggiungo a chi consiglia di aggiungere i 4gb. :)

21-5-73
08-12-2010, 18:44
Visto appunto l' esborso non indifferente io ti consiglio di fare il sacrificio. Se tu fossi uno che cambia spesso computer, magari per sfizio, ti avrei detto il contrario, ma essendo studente e presumendo che terrai il computer per un buon periodo di tempo prendilo già con 4Gb. Cmq puoi fare cos' (se proprio non vuoi andare oltre). Prendi l' Air con 2Gb, lo usi pesantemente per una settimana, se vedi che per te va bene lo tieni, altrimenti ti avvali del diritto di recesso e prendi la versione con 4Gb.

giofal
08-12-2010, 20:27
Non pensarci due volte a fare questo sacrificio di 85 euro.

Te li ritroverai nel tempo ampiamente ripagati.

La causa prima di obsolescenza di un computer non è la cpu come molti credono, ma una dotazione di RAM non più sufficiente e non upgradabile.

Anche se oggi 2 giga ti possono bastare (e ti garantisco che sono già oggi abbastanza stretti), tra uno o due anni avere 2 giga in più sarà la discriminante tra un sistema ancora al passo coi tempi, coi nuovi sistemi operativi e le nuove applicazioni e uno che non riesce più a stare dietro e dovrai svenderlo per qualcosa di più nuovo.

Il valore tra i due sistemi sarà allora ben diverso e superiore agli 85 euro di oggi.

Insomma spendi 85 euro in più oggi per avere un computer che ti durerà almeno un paio di anni in più e ti rimanderà di parecchio futuri investimenti. Non c'è storia...

Ork
09-12-2010, 07:50
mi aggiungo a chi consiglia di aggiungere i 4gb. :)

+1 per me

recoil
09-12-2010, 08:37
vai con i 4GB
ho fatto l'upgrade del mio MBP passando a 4GB poche settimane fa e la differenza si vede tutta con certi programmi. c'era iPhoto che arrancava ora è tutta un'altra cosa :)

CastaTop86
09-12-2010, 10:05
voto per i 4gb..

confermo quanto detto dagli altri utenti appoggiando in pieno il discorso sull'eventuale usato futuro

jackaz127
09-12-2010, 10:14
vedo che siamo più o meno tutti dello stesso avviso.

in generale comunque, il discorso che faceva .::Gohaneri::. mi pare sensato, ovvero il fatto che swappare su un ssd è sicuramente molto rapido e non paragonabile a farlo su un hd meccanico.

tralasciando quindi che quei 90 euro in più sarebbero a nostro parere ben spesi, cosa ne pensate? swap resta e quindi rallenta tutto, oppure con l'introduzione degli ssd anche da quel punto di vista un pc (mac, pardon) cambia faccia? :)

Gabba88
09-12-2010, 11:44
vedo che siamo più o meno tutti dello stesso avviso.

in generale comunque, il discorso che faceva .::Gohaneri::. mi pare sensato, ovvero il fatto che swappare su un ssd è sicuramente molto rapido e non paragonabile a farlo su un hd meccanico.

tralasciando quindi che quei 90 euro in più sarebbero a nostro parere ben spesi, cosa ne pensate? swap resta e quindi rallenta tutto, oppure con l'introduzione degli ssd anche da quel punto di vista un pc (mac, pardon) cambia faccia? :)

Più che altro ho notato che anche i 256MB della gf320m sono condivisi, quindi i 2gb stanno sempre più stretti... al massimo mi butto su un mb pro e fine.

.::Gohaneri::.
09-12-2010, 12:15
Fai come me: mbp 13" base e poi un bel ssd tra un po ed avrai prestazioni superiori oltre che una durata maggiore ed un lettore/masterizzatore dvd in piu :D

CastaTop86
09-12-2010, 13:31
Fai come me: mbp 13" base e poi un bel ssd tra un po ed avrai prestazioni superiori oltre che una durata maggiore ed un lettore/masterizzatore dvd in piu :D

Questa e anche la mia configurazione sebbene l'anno scorso il gioiellino dell'air 2010 non era ancora sul mercato.

L'air da 13 base con 4 gb rimane cmq una scelta da consigliare: il costo, paragonato ad un mbp con ssd after market di dimensione analoga, e praticamente identico. Se si e quindi disposti a rinunciare a qualche ora di autonomia e qualche MHz di cpu in cambio di peso e dimensioni contenuti allora l'air e la scelta da me consigliata.

In fin dei conti, non ho l'air ma condividendo il 90% dei componenti con il mbp, mi sento di poter affermare che ciò che si fa con un air da 13 è esattamente ciò che si farebbe con un mbp da 13 (a parità di esigenze ovvio).

xasis
18-12-2010, 08:57
visto che ho 22 anni anch'io e sono nella stessa situazione, per evitare di aprire un 3d nuovo farei una domanda qui! :D

anche io punto al 13" con 4GB di ram, ma sarò sincero, lo compro principalmente per la sua estetica e il Mac OS!

tuttavia, mi capita ancora di fare qualche LAN ogni tanto con amici (e per mia fortuna il gioco è CSS, che quindi non richiede molte risorse), però la mia domanda è: la scheda video non mi sembra per niente performante, quindi rischio di non riuscire a far girare nemmeno CSS? sono anche pignolo su queste cose, se dovesse scattare anche solo una volta ogni tanto sclererei!

in sostanza, chi ce lo ha già, mi sa dire qualcosa anche sulla scheda video (o anche qualcuno che ne sa più di me)?

Slash90
18-12-2010, 09:30
visto che ho 22 anni anch'io e sono nella stessa situazione, per evitare di aprire un 3d nuovo farei una domanda qui! :D

anche io punto al 13" con 4GB di ram, ma sarò sincero, lo compro principalmente per la sua estetica e il Mac OS!

tuttavia, mi capita ancora di fare qualche LAN ogni tanto con amici (e per mia fortuna il gioco è CSS, che quindi non richiede molte risorse), però la mia domanda è: la scheda video non mi sembra per niente performante, quindi rischio di non riuscire a far girare nemmeno CSS? sono anche pignolo su queste cose, se dovesse scattare anche solo una volta ogni tanto sclererei!

in sostanza, chi ce lo ha già, mi sa dire qualcosa anche sulla scheda video (o anche qualcuno che ne sa più di me)?

[doppio post sorry]

Slash90
18-12-2010, 09:32
visto che ho 22 anni anch'io e sono nella stessa situazione, per evitare di aprire un 3d nuovo farei una domanda qui! :D

anche io punto al 13" con 4GB di ram, ma sarò sincero, lo compro principalmente per la sua estetica e il Mac OS!

tuttavia, mi capita ancora di fare qualche LAN ogni tanto con amici (e per mia fortuna il gioco è CSS, che quindi non richiede molte risorse), però la mia domanda è: la scheda video non mi sembra per niente performante, quindi rischio di non riuscire a far girare nemmeno CSS? sono anche pignolo su queste cose, se dovesse scattare anche solo una volta ogni tanto sclererei!

in sostanza, chi ce lo ha già, mi sa dire qualcosa anche sulla scheda video (o anche qualcuno che ne sa più di me)?

Essendo quasi una 7600gt, la 320m dell'air dovrebbe far girare senza problemi CSS. L'unico collo di bottiglia potrebbe essere il processore e Mac os stesso, che sembra ancora non essere ottimizzato per i giochi, nonostante ora siano completamente compatibili con l'arrivo di steam

xasis
18-12-2010, 11:55
io puntavo soprattutto su steam appunto...nel peggiore dei casi, farò una partizione da 5 gb con windows esclusivamente per CSS, in quel caso il problema del software dovrebbe essere risolto.

il mio unico dilemma era la scheda video, che alcuni miei amici hanno abbondantemente insultato!

per il resto, ho visto anche su youtube che è piuttosto veloce per un uso "standard"

Gabba88
18-12-2010, 12:08
io puntavo soprattutto su steam appunto...nel peggiore dei casi, farò una partizione da 5 gb con windows esclusivamente per CSS, in quel caso il problema del software dovrebbe essere risolto.

il mio unico dilemma era la scheda video, che alcuni miei amici hanno abbondantemente insultato!

per il resto, ho visto anche su youtube che è piuttosto veloce per un uso "standard"

Guarda io alla fine ho preso un mb pro da 13" base, fai conto che starcraft 2 ci gioco a dettagli media a 1280*800 ;)

giofal
18-12-2010, 13:28
io puntavo soprattutto su steam appunto...nel peggiore dei casi, farò una partizione da 5 gb con windows esclusivamente per CSS, in quel caso il problema del software dovrebbe essere risolto.

il mio unico dilemma era la scheda video, che alcuni miei amici hanno abbondantemente insultato!

per il resto, ho visto anche su youtube che è piuttosto veloce per un uso "standard"

La Geforce 320m è la gpu con il miglior rapporto tra potenza ed efficienza energetica (che su un portatile è la priorità assoluta).

Pur essendo integrata ha una potenza paragonabile a diverse dedicate.

Il Macbook Air può far girare vari giochi senza problemi ma non è il suo campo di utilizzo prioritario e non può essere giudicato in base a tale parametro.

Le sue eccellenze che lo rendono il miglior portatile attualmente sul mercato sono ben altre.

xasis
18-12-2010, 18:24
ok, quello senza ombra di dubbio!
non valuto solo in base a come gira CSS infatti, altrimenti sarei orientato sicuramente sul pro o addirittura su altre marche!

però dal momento che costa intorno ai 1.400€, voglio una cosa che mi permetta di essere convinto del mio acquisto al 100%, anche se CSS occupa effettivamente un 3-4% dell'utilizzo totale del mio tempo.

comunque mi sembra di aver capito che posso andare tranquillo da quanto detto fin'ora...

PhoEniX-VooDoo
22-12-2010, 13:24
ragazzi valutate bene la vostra scelta.

io vi metti li un paio di dati, i soldi sono i vostri quindi scegliete voi

MacBook Pro 13 "base" rispetto a MacBook Air 13" "base"

+ Processore circa il 50% più veloce
+ 4GB di RAM di serie, aggiornabile autonomamente fino a 8GB
+ Unità disco aggiornabile a piacimento, per esempio con un SSD serio
+ Unità ottica integrata (che se non usata può essere convertita ad ospitare una seconda unità disco --> RAID)
+ FireWire 800
+ GigaBit Ethernet
+ Tastiera retro-illuminata
+ Autonomia superiore del 30% (prob. anche di più)

- Pesa 700g in più
- Ha una risoluzione inferiore (1280x800 vs 1440x900), ma ha uno schermo di qualità superiore


Ora, voi realmente a 22 anni (quindi studenti immagino) volete spendere la stessa cifra per avere una valanga di limiti/inferiorità tecniche solo per avere 700g in meno e qualche pixel in più?

Vediamo inoltre i due punti di vantaggio in dettaglio

Autonomia
Bisogna tenere presente che il Pro con l'autonomia che si ritrova difficilmente necessità di essere portato in giro con l'alimentatore, cosa invece che probabilmente succede con l'Air, se si vuole tirare fino a fine giornata, quindi il guadagno in Kg si riduce di molto.

Risoluzione
In ambiti di produttività personale è un indubbio vantaggio, ma se come ho letto ci volete anche "giochicchiare" bisogna essere consci che la 320M sicuramente si trova meglio in 1280x800 che 1440x900, ammesso che non si voglia scendere sotto la risoluzione nativa (= peggiornamento della qualità)


Quindi pensateci bene. L'air è un oggetto stupendo ma a mio avviso trova la sua giusta collocazione in ambito prettamente business..

Gabba88
22-12-2010, 13:53
ragazzi valutate bene la vostra scelta.

io vi metti li un paio di dati, i soldi sono i vostri quindi scegliete voi

MacBook Pro 13 "base" rispetto a MacBook Air 13" "base"

+ Processore circa il 50% più veloce
+ 4GB di RAM di serie, aggiornabile autonomamente fino a 8GB
+ Unità disco aggiornabile a piacimento, per esempio con un SSD serio
+ Unità ottica integrata (che se non usata può essere convertita ad ospitare una seconda unità disco --> RAID)
+ FireWire 800
+ GigaBit Ethernet
+ Tastiera retro-illuminata
+ Autonomia superiore del 30% (prob. anche di più)

- Pesa 700g in più
- Ha una risoluzione inferiore (1280x800 vs 1440x900), ma ha uno schermo di qualità superiore


Ora, voi realmente a 22 anni (quindi studenti immagino) volete spendere la stessa cifra per avere una valanga di limiti/inferiorità tecniche solo per avere 700g in meno e qualche pixel in più?

Vediamo inoltre i due punti di vantaggio in dettaglio

Autonomia
Bisogna tenere presente che il Pro con l'autonomia che si ritrova difficilmente necessità di essere portato in giro con l'alimentatore, cosa invece che probabilmente succede con l'Air, se si vuole tirare fino a fine giornata, quindi il guadagno in Kg si riduce di molto.

Risoluzione
In ambiti di produttività personale è un indubbio vantaggio, ma se come ho letto ci volete anche "giochicchiare" bisogna essere consci che la 320M sicuramente si trova meglio in 1280x800 che 1440x900, ammesso che non si voglia scendere sotto la risoluzione nativa (= peggiornamento della qualità)


Quindi pensateci bene. L'air è un oggetto stupendo ma a mio avviso trova la sua giusta collocazione in ambito prettamente business..

Infatti come ho detto io stesso che ho aperto la discussione alla fine ho comprato un MB pro viste proprio le considerazioni che hai elencato. :fagiano:

giofal
22-12-2010, 22:06
ragazzi valutate bene la vostra scelta.

io vi metti li un paio di dati, i soldi sono i vostri quindi scegliete voi

MacBook Pro 13 "base" rispetto a MacBook Air 13" "base"

+ Processore circa il 50% più veloce
+ 4GB di RAM di serie, aggiornabile autonomamente fino a 8GB
+ Unità disco aggiornabile a piacimento, per esempio con un SSD serio
+ Unità ottica integrata (che se non usata può essere convertita ad ospitare una seconda unità disco --> RAID)
+ FireWire 800
+ GigaBit Ethernet
+ Tastiera retro-illuminata
+ Autonomia superiore del 30% (prob. anche di più)

- Pesa 700g in più
- Ha una risoluzione inferiore (1280x800 vs 1440x900), ma ha uno schermo di qualità superiore


Ora, voi realmente a 22 anni (quindi studenti immagino) volete spendere la stessa cifra per avere una valanga di limiti/inferiorità tecniche solo per avere 700g in meno e qualche pixel in più?

Vediamo inoltre i due punti di vantaggio in dettaglio

Autonomia
Bisogna tenere presente che il Pro con l'autonomia che si ritrova difficilmente necessità di essere portato in giro con l'alimentatore, cosa invece che probabilmente succede con l'Air, se si vuole tirare fino a fine giornata, quindi il guadagno in Kg si riduce di molto.

Risoluzione
In ambiti di produttività personale è un indubbio vantaggio, ma se come ho letto ci volete anche "giochicchiare" bisogna essere consci che la 320M sicuramente si trova meglio in 1280x800 che 1440x900, ammesso che non si voglia scendere sotto la risoluzione nativa (= peggiornamento della qualità)


Quindi pensateci bene. L'air è un oggetto stupendo ma a mio avviso trova la sua giusta collocazione in ambito prettamente business..

In un portatile la differenza tra 1,3 kg e 2 kg è enorme, il peso è un parametro fondamentale il più importante.
L'Air 13" è un portatile che ha le prestazioni e l'usabilità dello schermo di un 15" di punta e il peso di un netebook, scusa se è poco...

La differenza tra uno schermo 1440x900 e uno 1280x800 è enorme.
Non puoi subordinare il giudizio ai giochi, per tutti gli altri utilizzi una risoluzione superiore dà molti vantaggi, chi compra un Macbook lo fa più per Lightroom, Photoshop o iMovie che per giocare. E qui la differenza di risoluzione è essenziale.
Se i giochi sono il parametro principale meglio cambiare strada...

Le prestazioni generali e la reattività tra un Air e un Pro 13 è enorme in favore dell'Air. Sembrano computer di 2-3 generazioni diverse.

Il Pro per avere le stesse prestazioni dell'Air deve montare un ssd ma allora il prezzo impenna.

Mi viene da pensare (chiedo scusa se mi sbaglio) che non hai ancora provato l'Air a confronto con il Pro.

Il mio consiglio è questo: orientarsi decisamente nella scelta verso l'Air.

Il pro ha senso solo se avete bisogno della firewire e dell'unità ottica in mobilità.

La differenza della prestazione della cpu è irrilevante nell'uso quotidiano, a meno che non compriate il computer per fare benchmark...

Riguardo l'autonomia ritengo quella dichiarata del Pro (10 ore) troppo ottimistica, quella dell'Air (7 ore) più attendibile.
All'atto pratico la differenza è minima, quasi la stessa.

Ognuno deve valutare i limiti dei due computer a seconda delle proprie esigenze, ma sono convinto che per la maggior parte delle persone l'Air sia nettamente superiore e quindi la scelta migliore.