View Full Version : Dead Space: ma è davvero così inquietante come si dice?
Cito da Wikipedia:
Il videogioco è stato criticato dai "non addetti ai lavori" perché molto violento e ricco di contenuti disgustosi, ma anche dagli stessi videogiocatori per l'insostenibilità della tensione: molti dichiarano di non essere riusciti a giocare per più di un'ora. Essendo questi uno dei punti di forza del videogioco, tuttavia molti elogiano proprio questa qualità di saper incutere timore, come pochi altri videogiochi sanno ancora fare.
Non ci ho mai giocato, ma sinceramente, per quanto violento possa essere un gioco, addirittura costringerti a non riuscire a giocarci mi sembra un tantino esagerato... poi chi? posso capire un bambino (oggi poi, non si spaventano a niente) un pò sensibile... ma non certo gli adulti ne tantomeno un ragazzo (forse le ragazzine visto che sono più sensibili), cioè mi sembra strano insomma.
Voi che mi dite ?
Alekos Panagulis
08-12-2010, 17:01
Molto angosciante, ma assolutamente giocabile.
infatti.... e vuoi scommettere che tutti quelli che risponderanno nessuno si sarà veramente spaventato tanto da non poterci giocare?:)
total9999
08-12-2010, 17:10
infatti.... e vuoi scommettere che tutti quelli che risponderanno nessuno si sarà veramente spaventato tanto da non poterci giocare?:)
ma come si fa a sapventarsi per un gioco, bho io sono riuscito a giocarci tranquillamente.
Necroticism
08-12-2010, 17:14
Questione di gusti. A me ha fatto due palle così: :sofico:
dai dai che forse entro capodanno riusciamo a trovarlo qualcuno/a che si è spaventato!:D
Alekos Panagulis
08-12-2010, 17:33
dai dai che forse entro capodanno riusciamo a trovarlo qualcuno/a che si è spaventato!:D
L'hai trovato. Io mi sono spaventato a morte, ma non tanto da non riuscire a giocare. Molto probabilmente qualcuno più sensibile verso questo genere di horror non riuscirebbe a continuare.
L'hai trovato. Io mi sono spaventato a morte, ma non tanto da non riuscire a giocare. Molto probabilmente qualcuno più sensibile verso questo genere di horror non riuscirebbe a continuare.
Mah.. cosa avrebbe di così particolare per "spaventarti a morte" ?
Non è una domanda ironica o sbeffeggiatoria, giusto per capire. :)
Alekos Panagulis
08-12-2010, 17:53
Mah.. cosa avrebbe di così particolare per "spaventarti a morte" ?
Non è una domanda ironica o sbeffeggiatoria, giusto per capire. :)
L'atmosfera, i mostri rivoltanti che fanno cucù quando meno te l'aspetti, il sonoro incredibile, gi smembramenti.
Vladimiro Bentovich
08-12-2010, 17:54
er quanto violento possa essere un gioco, addirittura costringerti a non riuscire a giocarci mi sembra un tantino esagerato... poi chi? posso capire un bambino (oggi poi, non si spaventano a niente) un pò sensibile... ma non certo gli adulti ne tantomeno un ragazzo (forse le ragazzine visto che sono più sensibili), cioè mi sembra strano insomma.
Voi che mi dite ?
mai provato,ma siccome non riesco a giocare agli horror ti posso dire che capita e non è tanto quello che vedi a schermo ma la capacità di immedesimazione unito a una maggiore sensibilità emotiva.
La violenza poi non c'entra niente, lo splatter mi diverte spesso, e non mi ha mai dato fastidio.
Se ti senti dentro il gioco e ti immedesimi e questo è angosciante ed inquietante finisci per provare le emozioni come se fossi lì sul serio e di conseguenza invece di divertirti ti stressi fino al punto che dopo un ora smetti e difficilmente ti viene voglia di rigiocarci.
molta gente non ha questo problema e si gioca titoli inquietanti ridendo felice semplicemente perchè mantiene un maggiore distacco emotivo da quelle che vede.
L'atmosfera, i mostri rivoltanti che fanno cucù quando meno te l'aspetti, il sonoro incredibile, gi smembramenti.
mai provato,ma siccome non riesco a giocare agli horror ti posso dire che capita e non è tanto quello che vedi a schermo ma la capacità di immedesimazione unito a una maggiore sensibilità emotiva.
La violenza poi non c'entra niente, lo splatter mi diverte spesso, e non mi ha mai dato fastidio.
Se ti senti dentro il gioco e ti immedesimi e questo è angosciante ed inquietante finisci per provare le emozioni come se fossi lì sul serio e di conseguenza invece di divertirti ti stressi fino al punto che dopo un ora smetti e difficilmente ti viene voglia di rigiocarci.
molta gente non ha questo problema e si gioca titoli inquietanti ridendo felice semplicemente perchè mantiene un maggiore distacco emotivo da quelle che vede.
Si in effetti è vero.. un pò come certi film, prendete ad esempio l'Esorcista, l'originale, è UN MILIONE di volte più inquietante di un qualunque altro film horror, nonostante non vi sia nessuno splatter o chissà quali mostri... ma solo una bambina posseduta dal demonio e una casa che solo a vederla da i brividi!
Vabbè che la prima volta che l'ho visto ero unn ragazzino ma ero letteralmente terrorizzato e mia madre poi mi ha impedito di continuare a vederlo, nonostante fossi insieme a lei quando lo guardavo!:eek:
momo-racing
08-12-2010, 18:08
Questione di gusti. A me ha fatto due palle così: :sofico:
ah me ha annoiato a morte F.E.A.R. che tutti osannavano come un capolavoro di paura e tensione. in compenso System Shock 2 ancora mi fa saltare sulla sedia se ci gioco di notte.
Questione di gusti. A me ha fatto due palle così: :sofico:
Idem, anche se sarei tentato di riprenderlo quantomeno per finirlo.
Ah e per me non era così "pauroso", bhé almeno fin dove sono arrivato a giocare...
Dreammaker21
08-12-2010, 19:05
Il gioco è fatto molto bene, ma l'elemento più angosciante è il doppiaggio di Dario Argento. Sentire in un astronave uno che dice "Ahoo movete, ando vai, ahooo" è rivoltante.
Se ci fosse il modo di mettere l'audio in inglese....
Il gioco in se non e' ne pauroso (i mostri dopo un po' sai da dove aspettarteli) ne' molto angosciate (proiettili a go go a difficolta' normale quindi ti senti molto rambo) ma e' comunque un'ottimo titolo che si gioca volentieri.
Insomma pareri contrastanti... faccio prima a giocarci e valutare!:D
Allora dipende sempre da quanto ti ci immedesimi, se ti piace la saga di alien perche sembra di essere in quel "mondo"
Si sicuramente è molto angosciante, ma non al punto di non poterlo giocare, cmq i suoi punti di forza sono:
-Ambientazione, sei solo contro un orda di mostri e mutanti che sbucano all'improvviso
-Visuale non è un fps ma nemmeno un tps ha una visuale isometrica che secondo me contribuisce a stimolare una sensazione di angoscia
-Sonoro forse il vero punto di forza, qui un plauso ai programmatori perche hanno saputo usare il sonoro come pochi, non è contorno e nemmeno narrazione ma proprio un'arma che ti costringe a coinvolgerti ed essendo un gioco angosciante ecco che potrebbe risultarti pesante:D
Cmq se vuoi un consiglio giocalo subitissimo;)
Personalmente l'ho trovato un gran bel gioco, con un'atmosfera interessante e alcuni dei mostri più ributtanti di sempre.
E' un gioco che vale la pena per me, solo non ci si deve aspettare di morire di paura (anche se in certi frangenti si salta sulla sedia).
sertopica
08-12-2010, 21:06
Il gioco è fatto molto bene, ma l'elemento più angosciante è il doppiaggio di Dario Argento. Sentire in un astronave uno che dice "Ahoo movete, ando vai, ahooo" è rivoltante.
Se ci fosse il modo di mettere l'audio in inglese....
:sbonk:
Personalmente non sono riuscito ad andare avanti... Mi mette troppa ansia, è claustrofobico. Inoltre il sistema di controllo è macchinoso e la telecamera scomoda. Un mix fatale. :asd:
Necroticism
08-12-2010, 21:08
mai provato,ma siccome non riesco a giocare agli horror ti posso dire che capita e non è tanto quello che vedi a schermo ma la capacità di immedesimazione unito a una maggiore sensibilità emotiva.
La violenza poi non c'entra niente, lo splatter mi diverte spesso, e non mi ha mai dato fastidio.
Se ti senti dentro il gioco e ti immedesimi e questo è angosciante ed inquietante finisci per provare le emozioni come se fossi lì sul serio e di conseguenza invece di divertirti ti stressi fino al punto che dopo un ora smetti e difficilmente ti viene voglia di rigiocarci.
molta gente non ha questo problema e si gioca titoli inquietanti ridendo felice semplicemente perchè mantiene un maggiore distacco emotivo da quelle che vede.
Non è proprio così. Di solito chi apprezza i giochi di questo genere li apprezza proprio perchè mettono addosso tensione e paura, se Project Zero mi avesse fatto ridere avrei smesso subito di giocarci. Il fatto è che questo coinvolgimento emotivo non è mai così forte da diventare sgradevole. Avere paura può essere divertente, fino a quando sappiamo che il pericolo non è reale, ma se il gioco ci coinvolge a tal punto da farlo diventare "reale" allora diventa una tortura.
:sbonk:
Personalmente non sono riuscito ad andare avanti... Mi mette troppa ansia, è claustrofobico. Inoltre il sistema di controllo è macchinoso e la telecamera scomoda. Un mix fatale. :asd:
Vero, io l'ho twikkato di brutto il sistema di controllo, ma resta macchinoso e lento.
Nonostante tutto però... ci si abitua alla fine.
non mi ricordo piu il programmino che usai ma se cercate si trova e con quello vi risistemate i tasti
Per la telecamera anche io la trovavo odiosa e lenta nel muoversi pero aumentando i dpi del mouse ho risolto e poi come ha detto Xilema dopo un po ti abitui e nn ci fai piu caso
Cito da Wikipedia:
[B]Il videogioco è stato criticato dai "non addetti ai lavori" perché molto violento e ricco di contenuti disgustosi, ma anche dagli stessi videogiocatori per l'insostenibilità della tensione
mi verrebbe da chiedere ai suddetti videogiocatori se hanno mai giocato a silent hill 1 e 2. Mah, al di la di quello, dead space può essere definito un horror a tutti gli effetti, c'è molta tensione e molta atmosfera, ma le contromisure ce le hai. Le armi non mancano e anche le munizioni, se si evita di spammare a muzzo invece di mirare ai punti deboli. Io personalmente non l'ho finito perchè l'ho trovato troppo monotono nel gameplay e a tratti frustrante per via del protagonista troppo macchinoso da manovrare. Ma magari un domani lo riprenderò.
mi verrebbe da chiedere ai suddetti videogiocatori se hanno mai giocato a silent hill 1 e 2. Mah, al di la di quello, dead space può essere definito un horror a tutti gli effetti, c'è molta tensione e molta atmosfera, ma le contromisure ce le hai. Le armi non mancano e anche le munizioni, se si evita di spammare a muzzo invece di mirare ai punti deboli. Io personalmente non l'ho finito perchè l'ho trovato troppo monotono nel gameplay e a tratti frustrante per via del protagonista troppo macchinoso da manovrare. Ma magari un domani lo riprenderò.
I primi SH sono capolavori d'atmosfera, Dead space ha solo un decimo di quell'atmosfera malsana, ma ha altre carte da giocarsi.
Intanto la demo di Dead space 2 è stata confermata per il 21 dicembre.
http://multiplayer.it/notizie/82950-dead-space-2-dead-space-2-confermata-la-demo-natalizia.html?piattaforma=pc
.:Sephiroth:.
09-12-2010, 00:06
è una cosa che cambia da persona a persona
ad esempio ho un amico a cui piacciono da morire i giochi horror, riesce a giocarci tranquillamente, io invece non li sopporto. Non riesco ad andare avanti nn mi piace mi mettono troppa angoscia. ma questo nn dipende dall'età perchè cmq ho + di 18 anni ma perchè preferisco giochi che devono divertirmi e non mettermi paura addosso, ecco perchè li evito tutti anche se possono avere il miglior sonoro in assoluto o la grafica + bella di sempre...li scarto e basta :D
Il gioco in se non e' ne pauroso (i mostri dopo un po' sai da dove aspettarteli) ne' molto angosciate (proiettili a go go a difficolta' normale quindi ti senti molto rambo)
sarà che non è il mio genere di gioco preferito per cui ho poca esperienza ma trovo che al contrario il gioco è scritto in modo da far apparire i mosti prorpio quando meno te l'aspetti...è chiaro che a volte DEVONO apparire anche quando te l'aspetti, altrimenti si saprebbe per certo che se te li aspetti non arrivano e viceversa :mc:
anche per l'angoscia non sono daccordo, per quanto effettivamente i proiettili siano pure troppi* non è la paura di non aver munizioni a "far paura", è l'intera astronave: claustrofobica, sconosciuta, piena di rumori raccappriccianti...anche senza mostri farebbe una certa impressione percorrere quei corridoi...imho :help:
poi non so, sono arrivato solo al 4°capitolo, magari col tempo ci si abitua a tutto...ma credo che sia da fare comunque una distinzione tra paura e tensione, di paura c'è n'è relativamente poca, del resto è una situazione "standard" per ogni amante della fantascienza...ma la tensione è sempre alta e costante [ forse anche merito dei salvataggi solo al punto di controllo ] e basta che si attivi l'intercom perchè salti sulla sedia dalla paura
per ora dico che sono gli 8,90€ meglio spesi da un sacco di tempo :D
*e le millemila armi inutili, per ora uso sempre la pisola iniziare che con un paio di nodi extra è davvero micidiale
daviderules
09-12-2010, 02:20
allora io non sono mai riuscito a giocare ai giochi horror, ma neanche a guardare film horror dato che i momenti di spavento "improvviso" ,tipo mostro che spunta fuori da dietro l'angolo con tanto di musica acutissima a sottolineare il momento, mi danno tachicardia che mi da fastidio fisico :D
detto questo ero tentato di droppare dead space dopo i primi 10 minuti di gioco per via del primo momento shock che mi aveva spaventato tanto da mettermi la nausea, per capirci:
all'inizio quando senza armi bisogna scappare dal mostro fino all'ascensore, quando poi pensando di essere gia al sicuro con le porte chiuse il mostro riesce quasi ad aprire le porte :eek:
ma passato il primo momento ce l'ho fatta e mi è piaciuto moltissimo (a parte i momenti shock), per l'atmosfera e tutto il resto creato a regola d'arte...
ovviamente l'ho giocato tutto rigorosamente di giorno e solo quando fuori c'era il sole :cool:
alexbilly
09-12-2010, 10:09
Se ci si immedesima è molto angosciante, la visuale proposta ti impedisce di vedere cosa hai alle spalle, il personaggio è molto impacciato nei movimenti, alcuni mostri attraversano le intercapedini rendendo un luogo mai veramente sicuro. Inoltre è stato un titolo che la EA ha saputo vendere per bene facendoci un bel contorno di video prequel (comics e anime).
Jon Irenicus
09-12-2010, 11:27
Molto bello per me, sia come gioco che come atmosfera paurosa e l'ho finito. Però se uno non ci gioca perchè ho troppa paura, cambia gioco, punto, non è colpa del gioco.:D
Ok installato, e a parte il senso di nausea dal sistema di movimento, non sembra male, ma non ho fatto molta strada in pratica ho giocato 5 minuti dopo l'introduzione.
Qualcuno può dirmi come cambiare il movimento? Vorrei poter muovere il personaggio con le fottute frecce direzionali e non con le lettere!:doh:
Il sistema di controllo fa davvero schifo, compresa la scelta della cam dietro al personaggio!:muro:
29Leonardo
09-12-2010, 11:41
Ok installato, e a parte il senso di nausea dal sistema di movimento, non sembra male, ma non ho fatto molta strada in pratica ho giocato 5 minuti dopo l'introduzione.
Qualcuno può dirmi come cambiare il movimento? Vorrei poter muovere il personaggio con le fottute frecce direzionali e non con le lettere!:doh:
Il sistema di controllo fa davvero schifo, compresa la scelta della cam dietro al personaggio!:muro:
http://www.kennynet.co.uk/2008/12/22/dead-space-with-arrow-keys/
Ok installato, e a parte il senso di nausea dal sistema di movimento, non sembra male, ma non ho fatto molta strada in pratica ho giocato 5 minuti dopo l'introduzione.
Qualcuno può dirmi come cambiare il movimento? Vorrei poter muovere il personaggio con le fottute frecce direzionali e non con le lettere!:doh:
Il sistema di controllo fa davvero schifo, compresa la scelta della cam dietro al personaggio!:muro:
Il fov purtroppo è fastidioso e non si può modificare, però c'è un .ini tweakkato che permette di muoversi con le frecce (io l'ho usato): http://www.kennynet.co.uk/2008/12/22/dead-space-with-arrow-keys/
Se usi il v-sync, non usare quello del gioco ma usa quello del pannello di controllo dei driver video, perchè quello del gioco fa laggare il tutto in modo odioso.
CAPT.HOOK
09-12-2010, 12:04
:sbonk:
Personalmente non sono riuscito ad andare avanti... Mi mette troppa ansia, è claustrofobico. Inoltre il sistema di controllo è macchinoso e la telecamera scomoda. Un mix fatale. :asd:
...e infatti ci giocava il sottoscritto mentre tu eri sotto al divano con gli occhi chiusi :asd:
Scherzi a parte dipende dal soggetto che ci gioca, a me non e' mai capitato di saltare dalla sedia ne con un VG ne con un film...tantomeno con Dead Space che reputo comunque un bel gioco di atmosfera. ;)
The Pein
09-12-2010, 12:07
Io ogni volta mi mettevo a ridere o ascoltavo Vasco Rossi, Pausini, Fibra ecc....
Mi divertivo: terrorizzato?, che parola è? :eek:
CAPT.HOOK
09-12-2010, 12:16
Io ogni volta mi mettevo a ridere o ascoltavo Vasco Rossi, Pausini, Fibra ecc....
Mi divertivo: terrorizzato?, che parola è? :eek:
La prima parte non l'ho capita :stordita:
Jon Irenicus
09-12-2010, 12:36
Boh, io mi son trovato bene coi controlli.
Ah, non per dire, ma ci sarebbe anche il thread ufficiale di Dead Space volendo...
sertopica
09-12-2010, 12:40
...e infatti ci giocava il sottoscritto mentre tu eri sotto al divano con gli occhi chiusi :asd:
Scherzi a parte dipende dal soggetto che ci gioca, a me non e' mai capitato di saltare dalla sedia ne con un VG ne con un film...tantomeno con Dead Space che reputo comunque un bel gioco di atmosfera. ;)
Non puoi sputtanarmi pubblicamente così! :asd:
Comunque ti ricordi, mi metteva troppo nervoso... :D
il gioco è davvero molto bello e merita :)..però tutto sommato non mette molta paura :)....mi ha spaventato mooooooooolto di piu amnesia per esempio :).....resta il fatto che dead space è davvero un bel gioco :)
il gioco è davvero molto bello e merita :)..però tutto sommato non mette molta paura :)....mi ha spaventato mooooooooolto di piu amnesia per esempio :).....resta il fatto che dead space è davvero un bel gioco :)
Sono d'accordo ;) . Amnesia è super, chi non riesce a giocare a Dead Space dubito che andrà avanti in Amnesia. La tensione che riesce a trasmettere è allucinante :D
Dead Space a mio parere va gustato a livello difficile, da vero survival horror.
ci vuole anche un super impianto audio, il sonoro e degno delle migliori produzione cinematografiche, veramente angosciante (dario argento ridicolo cmq)
tosto dead space è tosto ma mi son cagato addosso più con doom 3 e Aliens vs predator 2 campagna marine :asd:
Il fov purtroppo è fastidioso e non si può modificare, però c'è un .ini tweakkato che permette di muoversi con le frecce (io l'ho usato): http://www.kennynet.co.uk/2008/12/22/dead-space-with-arrow-keys/
Se usi il v-sync, non usare quello del gioco ma usa quello del pannello di controllo dei driver video, perchè quello del gioco fa laggare il tutto in modo odioso.
ok, devo solo sovrascrivere il file controls.rmp, senza modificarlo?
grazie anche per la dritta sul v-sync, in effetti ho notato un lag fastidiosissimo!
Jon Irenicus
09-12-2010, 14:27
ci vuole anche un super impianto audio, il sonoro e degno delle migliori produzione cinematografiche, veramente angosciante (dario argento ridicolo cmq)Vero! Fatalità mi ero cambiato le casse da un 2.0 ad un 2.1 con tutt'altri bassi e si gusta meglio! E infatti dopo un bel po' di anni mi han detto "ma cos'è sto casino?" (senza bestemmia a seguire però :rotfl).
tosto dead space è tosto ma mi son cagato addosso più con doom 3 e Aliens vs predator 2 campagna marine :asd:
Se parliamo di adrenalina forse il top è AvP 1 marine imho... Ditemi un altro gioco che coniuga velocità pazzesca a paura e tensione in quel modo perchè non ne conosco.
Però ciò che mi ha terrorizzato di più forse è stato Far Cry a livello realistico: bastava pochissimo per morire ed era durissimo, si aveva paura anche solo a mettere fuori il naso a volte!:eekk:
Dreammaker21
09-12-2010, 14:51
Per me uno dei giochi più paurosi è stato questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Realms_of_the_Haunting
Mi ha fatto venire i brividi!
Comunque Dead Space è proprio un bel gioco con tanti elementi di gameplay complessi, come l'inventario e la personalizzazione della armi, che nei giochi di ultima generazione rappresentano più un lusso più che una costante.
ok, devo solo sovrascrivere il file controls.rmp, senza modificarlo?
grazie anche per la dritta sul v-sync, in effetti ho notato un lag fastidiosissimo!
Si, sostituisci quello e poi in-game finisci di modificare gli altri tasti, se vuoi, senza toccare quelli di movimento.
Il contro di questo sistema è che quando ti muoverai nell'inventario... un po' si muoverà anche il personaggio, ma non è una cosa così grave...
Aurora2008
09-12-2010, 16:55
Anni orsono acquistai FEAR con una qualche rivista informatica... dopo 5 minuti ho chiuso, disinstallato e rimesso il CD in libreria. Mi è venuta la tachicardia peggio di quando giocavo a Wolfenstein da dos sul P100 :D
I giochi con atmosfera "horror", se posso, li evito ;)
total9999
09-12-2010, 17:21
Ok installato, e a parte il senso di nausea dal sistema di movimento, non sembra male, ma non ho fatto molta strada in pratica ho giocato 5 minuti dopo l'introduzione.
Qualcuno può dirmi come cambiare il movimento? Vorrei poter muovere il personaggio con le fottute frecce direzionali e non con le lettere!:doh:
Il sistema di controllo fa davvero schifo, compresa la scelta della cam dietro al personaggio!:muro:
abituati a giocare con le lettere, riesci a giocare con 2 mani invece di usare una terza protesi con le freccette, è così in tutti i giochi;)
sertopica
09-12-2010, 18:35
Per me uno dei giochi più paurosi è stato questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Realms_of_the_Haunting
Mi ha fatto venire i brividi!
Magnifico. Che ricordi! Quel gioco era davvero spaventoso (oltre ad essere parecchio difficile, anche in quanto ad enigmi)... Distribuito sulla bellezza di 4-5 CD ROM... :D
natostanco
09-12-2010, 19:00
pure io ci ho giocato poco, mi aveva catturato la grafica ma la tensione di dead space non la sopportavo, sicuramente e' soggettivo, a me viene l'ansia pure a giocare a left4dead da solo, e di horror ha ben poco l4d :asd:
mai provato,ma siccome non riesco a giocare agli horror ti posso dire che capita e non è tanto quello che vedi a schermo ma la capacità di immedesimazione unito a una maggiore sensibilità emotiva.
La violenza poi non c'entra niente, lo splatter mi diverte spesso, e non mi ha mai dato fastidio.
Se ti senti dentro il gioco e ti immedesimi e questo è angosciante ed inquietante finisci per provare le emozioni come se fossi lì sul serio e di conseguenza invece di divertirti ti stressi fino al punto che dopo un ora smetti e difficilmente ti viene voglia di rigiocarci.
molta gente non ha questo problema e si gioca titoli inquietanti ridendo felice semplicemente perchè mantiene un maggiore distacco emotivo da quelle che vede.
Proprio quello che capita a me, e concordo, non è la violenza o lo splatter, che mi piacciono molto, ma è l'atmosfera del gioco in cui mi calo, e Dead Space riesce a creare una tensione molto forte, almeno a me. Mi capita anche con giochi che non hanno nulla dell' Horror, mi è capitato anche con Fallout 3 che un nemico spuntasse all'improsvviso da dietro e mi prendesse un colpo. Con Dead Space però è stata la prima volta che ho smesso di giocare per la troppa tensione, avevo provato anche a giocare con la luce accesa, ma dopo aver lanciato il mouse wireless per due volte per terra ho detto basta.
Comunque ci rigiocherò, perchè il genere mi piace e il gioco è fatto bene. Molto bene.
P.S.
Ah già, non è stata la prima volta, non ho finito nemmeno Doom 3... e pensare che i primi due li ho amati.
Vladimiro Bentovich
09-12-2010, 20:04
umh jackaos (e tutti gli altri se hanno voglia di rispondere) leggevi in passato? leggi oggi? intendo libri.
giusto per un idea che mi sono fatto :asd:
fresh niubbo
09-12-2010, 20:13
ho visto dei video e mi è piaciuto parecchio! ecco cosa metterò sotto l'albero di natale!:D
Dreammaker21
09-12-2010, 20:28
ho visto dei video e mi è piaciuto parecchio! ecco cosa metterò sotto l'albero di natale!:D
Lo trovi in edicola a 8.90€ :D
umh jackaos (e tutti gli altri se hanno voglia di rispondere) leggevi in passato? leggi oggi? intendo libri.
giusto per un idea che mi sono fatto :asd:
Si, in passato leggevo, non molto, ma di libri ne ho comprati e letti abbastanza. Adesso non ne leggo più da un bel pò, forse 5 o 6 anni. Come mai questa domanda?
Io me lo sto godendo in questo periodo, come pausa fra i due Mass Effect che sto giocando solo ora e qualche altro giocho. Sono solo al secondo capitolo per ora, ma momenti di tensione vera al momento non ne ho trovati, qualche spavento quando salta fuori un mostro all'improvviso ma nulla più... Comunque per me è ancora troppo presto per giudicarlo.
Al contrario di molti trovo ottimo il sistema di controllo e la telecamera, il personaggio è un uomo qualunque, ed è il fatto che risulti un po' impacciato e lento fa aumentare l'immedesimazione. Trovo ottimo il sonoro, un poco meno il doppiaggio :fagiano: mentre la telecamera così posizionata aumenta il senso di ansia che si può provare, come se ti stessero riprendendo con una telecamera alle spalle, e devi continuamente girarti intorno per vedere se ci sono pericoli ed altro.
Ricordo invece, uno dei giochi che più mi aveva spaventato fù Resident Evil 3. Quando Nemesis compariva all'improvviso e bisognava scappare, mi faceva prendere dei colpi a volte :D
Ma è proprio questo il bello di questi giochi, l'ansia che ti sale e la voglia di proseguire per sopravivvere, sono emozioni diverse che gli altri videogame magari non riescono a darti
Lo trovi in edicola a 8.90€ :D
Oppure con l'edizione Value Games di EA a 6.90€ :D
fresh niubbo
09-12-2010, 22:00
Lo trovi in edicola a 8.90€ :D
mi sai dire che rivista? la cosa mi interessa parecchio! ah, grazie per la menzione!:D
Dreammaker21
09-12-2010, 22:13
mi sai dire che rivista? la cosa mi interessa parecchio! ah, grazie per la menzione!:D
Giochi per il mio Computer, ma guarda anche sotto:
Oppure con l'edizione Value Games di EA a 6.90€ :D
:D
Vladimiro Bentovich
09-12-2010, 23:58
Si, in passato leggevo, non molto, ma di libri ne ho comprati e letti abbastanza. Adesso non ne leggo più da un bel pò, forse 5 o 6 anni. Come mai questa domanda?
una mia idea che lega l'aver "coltivato" l'immedesimazione e l'immaginazione tramite libri e che unita a una certa predisposizione aumenti il coinvolgimento nei videogiochi.
in pratica se il cervello si abitua a immedesimarsi tramite una forma "sterile" come un libro che non coinvolge nessun senso quando si trova di fronte a qualcosa di molto più forte,che stimola sia la vista che l'udito come un gioco subisce un effetto amplificato per quanto riguarda l'immedesimazione a causa appunto dell'abitudine necessaria per leggere di aumentare la percezione di quello che si "osserva" allo scopo di renderlo "reale".
la teoria è basata su assolutamente niente,è solo una congettura,ero curioso di sapere se ci fosse anche un minimo riscontro nella pratica o se è solo un coincidenza :asd:
La teoria è interessante e plausibile, ma credo che dipenda soprattutto da una propria innata sensibilità o capacità immaginativa. Per esempio, ribalto la teoria e ti dico: potrebbe essere che chi legge i libri ( e nel mio caso parlo soprattutto di romanzi fantastici o fantascentifici o simili; vedi Lovecraft, E. A. Poe, Sir Arthur Conan Doyle, Asimov ecc. o anche Crichton, per stare sui moderni ) lo faccia senza sforzo e con desiderio, restandone appagato, proprio perchè non ha bisogno di avere immagini e suoni... ed anzi, potrebbe essere che una forte capacità immaginativa ( intesa anche come impulso creativo ) verrebbe soffocata da un quadro già dipinto, e che cerchi perciò una tela bianca.
Inoltre un certa sensibilità può essere sviluppata anche temporaneamente, magari la persona si trova in uno stato psicofisico non normale, dovuto a droghe o stress o altro.
Per farti un altro esempio che mi riguarda; credo d'essere una persona abbastanza sensibile, a certe cose più che ad altre. In questo caso ti parlo di una sensibilità specifica, cioè di una certa impressionabilità ( o fifoneria forse ). Il sangue a volte mi fa paura, può uscirmi dal corpo come vuole, a fiotti o a gocce, non mi spavento, ma se me lo prelevano con un ago ne risento, tanto che da ragazzino ero sempre sul punto di svenire. Qualche sera fa guardavo un film con un amico, Intevista col Vampiro; è un film che avevo già visto almeno 4 o 5 volte, mi era sempre piaciuto e non mi aveva mai fatto alcun effetto "straordinario". Quella sera non so cosa sia accaduto di preciso, avevo sbevucchiato un pò di vino, e in effetti non ero sobrio, fattostà che arrivati ad una scena, dove uno dei vampiri morde una donna, inizio a provare paura e anche qualcos'altro di indefinito. Il vampiro lasciava la donna in un lago di sangue con tutti i vestiti inzuppati; la donna non era morta, ma stava nella condizione di una a cui hanno fatto un salasso:). Ho iniziato a vedere bianco, mi son alzato dalla sedia per andare a stendermi, e a momenti mi stendo di botto sul pavimento.
Quindi tornando al discorso, credo che si possa allenare l'immaginazione, come sostieni tu, ma credo che conti poco, perchè credo che con una determinata sensibilità o capacità empatica o di astrazione ci si nasca e basta.
Comunque, Dead Space mi fa cagare sotto, se dovessi realmente trovarmi in una situazione come quella iniziale del gioco o muoio di infarto subito, o mi scaglio contro il mostrazzo bestemmiando in aramaico; l'unico sangue freddo che potrei avere sarebbe quello del mio cadavere.
Preso ieri il libro Dead Space Martyr da gamestop....speriamo non sia una cagata pazzesca :D
Dead space è bello, fatto bene con l'atmosfera giusta.........un survival horror come non se ne vedeva da molto tempo.....
Il 2 dovrebbe essere meno angosciante perchè molti bimbiminchia si lamentavano...sarebbe come pretendere di non vedere sangue in un film di Romero, assurdo....basta non vedere il iflm di Romero e non pretendere che sia Romero a cambiare...:muro: :muro: :muro:
vabbè avranno fatto i loro conti purtroppo....:doh:
Jon Irenicus
10-12-2010, 11:49
Dead space è bello, fatto bene con l'atmosfera giusta.........un survival horror come non se ne vedeva da molto tempo.....
Il 2 dovrebbe essere meno angosciante perchè molti bimbiminchia si lamentavano...sarebbe come pretendere di non vedere sangue in un film di Romero, assurdo....basta non vedere il iflm di Romero e non pretendere che sia Romero a cambiare...:muro: :muro: :muro:
vabbè avranno fatto i loro conti purtroppo....:doh:*
CAPT.HOOK
10-12-2010, 12:23
Preso ieri il libro Dead Space Martyr da gamestop....speriamo non sia una cagata pazzesca :D
Dead space è bello, fatto bene con l'atmosfera giusta.........un survival horror come non se ne vedeva da molto tempo.....
Il 2 dovrebbe essere meno angosciante perchè molti bimbiminchia si lamentavano...sarebbe come pretendere di non vedere sangue in un film di Romero, assurdo....basta non vedere il iflm di Romero e non pretendere che sia Romero a cambiare...:muro: :muro: :muro:
vabbè avranno fatto i loro conti purtroppo....:doh:
Veramente la SH ha detto tutto il contrario sostenendo che in DS2 si vedra' piu' sangue, piu' violenza e che il tutto sara' piu' "spaventoso" del primo episodio. :rolleyes:
Jon Irenicus
10-12-2010, 12:30
Veramente la SH ha detto tutto il contrario sostenendo che in DS2 si vedra' piu' sangue, piu' violenza e che il tutto sara' piu' "spaventoso" del primo episodio. :rolleyes:Mah a dire il vero sul thread ufficiale sentivo che volevano ammorbidirlo per delle lamentele, poi se invece lo rendono ancora più teso tanto meglio.
CAPT.HOOK
10-12-2010, 12:44
Mah a dire il vero sul thread ufficiale sentivo che volevano ammorbidirlo per delle lamentele, poi se invece lo rendono ancora più teso tanto meglio.
Azz..ma l'ho letto prorpio ieri in un intervista! :stordita:
Jon Irenicus
10-12-2010, 12:47
Azz..ma l'ho letto prorpio ieri in un intervista! :stordita:Se era uscita da poco è più aggiornata la tua info di sicuro!;) Magari la linki?:)
Bel gioco, ma con tutti i film splatter degli anni 80 che ho visto mi ha fatto una pippa.
michael1one
10-12-2010, 13:02
Veramente la SH ha detto tutto il contrario sostenendo che in DS2 si vedra' piu' sangue, piu' violenza e che il tutto sara' piu' "spaventoso" del primo episodio. :rolleyes:
anchio avevo sentito la stessa cosa, comunque se lo ammorbidiscono solo perché qualche bambinello se l e fatta addosso :asd:, fanno una gran cavolata
Vladimiro Bentovich
10-12-2010, 13:48
bhè dipende se i "bambinelli" per i loro calcoli sono una fonte di reddito maggiore potrebbero addirittura trasformarlo in un gioco dove cavalchi un pony rosa nello spazio alla ricerca di fiori di campo da colorare con i tuoi pennelli magici :asd:
Jon Irenicus
10-12-2010, 13:54
bhè dipende se i "bambinelli" per i loro calcoli sono una fonte di reddito maggiore potrebbero addirittura trasformarlo in un gioco dove cavalchi un pony rosa nello spazio alla ricerca di fiori di campo da colorare con i tuoi pennelli magici :asd:Forse a quel punto non riuscirebbero più a programmare per dissenteria e conati di vomito improvvisi?:asd:
michael1one
10-12-2010, 14:30
Forse a quel punto non riuscirebbero più a programmare per dissenteria e conati di vomito improvvisi?:asd:
sarà un possibile effetto collaterale:asd:
Dreammaker21
10-12-2010, 14:55
Forse a quel punto non riuscirebbero più a programmare per dissenteria e conati di vomito improvvisi?:asd:
A me sembra la trama di un porno :asd:
CAPT.HOOK
10-12-2010, 15:03
A me sembra la trama di un porno :asd:
Un pornazzo dove cavalchi un pony rosa alla ricerca di fiori di campo?
Ma che porno ti vedi te? :asd:
Vladimiro Bentovich
10-12-2010, 15:34
A me sembra la trama di un porno :asd:
http://img84.imageshack.us/img84/3502/immaginexxk.jpg
alexbilly
10-12-2010, 15:43
bhè dipende se i "bambinelli" per i loro calcoli sono una fonte di reddito maggiore potrebbero addirittura trasformarlo in un gioco dove cavalchi un pony rosa nello spazio alla ricerca di fiori di campo da colorare con i tuoi pennelli magici :asd:
vedo che la demo di TheUnderGarden ha lasciato profonde ferite in molti di voi :D
Vladimiro Bentovich
10-12-2010, 15:45
sinceramente non partecipo alle lotterie varie di steam nemmeno se è un demo gratis,il mio account in firma te lo può confermare,mai toccato nemmeno con un bastone undergarden :asd:
Preso con gmc sto dead space...lo avevo iniziato e poi venduto...mo prima del 2 che sia la volta buona che lo finisco...:fagiano:
CAPT.HOOK
10-12-2010, 16:54
Preso con gmc sto dead space...lo avevo iniziato e poi venduto...mo prima del 2 che sia la volta buona che lo finisco...:fagiano:
Prepara il vasetto e le mutande pulite :D
Per me Dead Space non fa paura, non nel senso letterale del termine... crea tensione, un po' come faceva Alien VS Predator.
Per intenderci, non è un Esorcista, ma le sensazioni che dà sono quelle che si provano nel finale di Alien, presente quando Ripley torna a prendere il gatto? Quello...
Per il resto lo consdiero il miglior survival horror di questa generazione e un gioco che non dovrebbe mai mancare nella ludoteca di un appassionato, non solo del genere...
Per i problemi di controllo della versione PC, se si disattiva il v-sync, la risposta del mouse diventa istantanea... e sistema di controllo e interfaccia secondo me son perfetti per un gioco di questo genere, così come il sistema di salvataggio... fosse stato un Mass Effect con quicksave, avrebbe garantito metà del coinvolgimento (non so se vi ricordate il sistema di controllo di Alone in the Dark o dei primi Resident Evil... solo per girarsi di 180° ci voleva un quarto d'ora...)
alexbilly
10-12-2010, 17:36
io me lo sono giocato col pad :O
io me lo sono giocato col pad :O
Io l'ho preso per PC apposta per farmelo col mouse, visto che il gameplay richiedeva di "stagliuzzare" i nemici, cosa che al massimo livello di difficoltà, porta a finire le munizioni facilmente, se non si è precisi... e io col pad non sono preciso.
Col mouse invece non ho avuto nessun tipo di problema, il sistema di puntamento è identico a quello di Resident Evil 5, con la possibilità però di muoversi mentre si punta.
Jon Irenicus
10-12-2010, 17:41
Io l'ho preso per PC apposta per farmelo col mouse, visto che il gameplay richiedeva di "stagliuzzare" i nemici, cosa che al massimo livello di difficoltà, porta a finire le munizioni facilmente, se non si è precisi... e io col pad non sono preciso.
Col mouse invece non ho avuto nessun tipo di problema, il sistema di puntamento è identico a quello di Resident Evil 5, con la possibilità però di muoversi mentre si punta.Quoto, non mi ci vedo a giocarmelo col pad. Dovrei anche io giocarci a difficile o impossibile, immagino dia più soddisfazione. E magari trovare la maniera di mettere l'audio in inglese (ma devo dire che, per una volta, quello ita non mi è dispiaciuto affatto nonostante il Dario nazionale...).
Quoto, non mi ci vedo a giocarmelo col pad. Dovrei anche io giocarci a difficile o impossibile, immagino dia più soddisfazione. E magari trovare la maniera di mettere l'audio in inglese (ma devo dire che, per una volta, quello ita non mi è dispiaciuto affatto nonostante il Dario nazionale...).
Io l'ho giocato full eng avendolo preso in UK, poi... visto che è uno dei miei giochi preferiti usciti post The Orange Box, l'ho ripreso via Steam (dato che non installo più giochi in scatola sul nuovo PC), ma non mi sono attentato a provare l'italiano, stessa cosa fatta per Mirror's Edge... l'ho finito in ita su PS3 (lo presi con la console), me lo son ripreso su Steam e rifinito un paio di volte in eng, sembra un altro gioco (in eng, con mouse e tastiera a 1680x1050 con filtri attivi).
Secondo me, sia Mirror's Edge che Dead Space non hanno avuto il successo meritato (buono, ma non eccelso, come invece per me sarebbe dovuto essere)... al di là del gameplay originale, son nuovi brand con un background ricercato che si può ampliare anche ad altri generi e ad altri media, cosa che non è da poco... Dead Space poi, secondo me, ha pure una bella trama.
Jon Irenicus
10-12-2010, 17:57
Secondo me, sia Mirror's Edge che Dead Space non hanno avuto il successo meritato (buono, ma non eccelso, come invece per me sarebbe dovuto essere)... al di là del gameplay originale, son nuovi brand con un background ricercato che si può ampliare anche ad altri generi e ad altri media, cosa che non è da poco... Dead Space poi, secondo me, ha pure una bella trama.A proposito di altri media, anche se forse non è quello che intendevi... Ho provato Dead Space: Extraction del wii: è tipo The House Of The Dead, non so dire se è bello o brutto perchè non ne so molto di quel genere ma dico 2 cose:
1) poca atmosfera, almeno se lo confronto col primo
2) bestemmie a non finire. Esser li che stai per puntare una cosa e la schermata si gira di 1° un decimo di secondo prima che prendessi un oggetto quel tanto che basta basta per non vederlo più... Mi faceva venire i nervi...
Un pornazzo dove cavalchi un pony rosa alla ricerca di fiori di campo?
Ma che porno ti vedi te? :asd:
http://www5.dvd.it/locandine/media/giulia-passione-equitazione-psp-2230005.jpg
Dreammaker21
10-12-2010, 19:00
Io l'ho giocato full eng avendolo preso in UK, poi... visto che è uno dei miei giochi preferiti usciti post The Orange Box, l'ho ripreso via Steam (dato che non installo più giochi in scatola sul nuovo PC), ma non mi sono attentato a provare l'italiano, stessa cosa fatta per Mirror's Edge... l'ho finito in ita su PS3 (lo presi con la console), me lo son ripreso su Steam e rifinito un paio di volte in eng, sembra un altro gioco (in eng, con mouse e tastiera a 1680x1050 con filtri attivi).
Secondo me, sia Mirror's Edge che Dead Space non hanno avuto il successo meritato (buono, ma non eccelso, come invece per me sarebbe dovuto essere)... al di là del gameplay originale, son nuovi brand con un background ricercato che si può ampliare anche ad altri generi e ad altri media, cosa che non è da poco... Dead Space poi, secondo me, ha pure una bella trama.
In realtà quelli di EA mi hanno detto, ma è pur sempre il loro lavoro parlare bene della loro azienda, che è stato un titolo che doveva vendere molto nella fase di lancio.
Invece raggiunse a mala pena il milione di copie vendute, tuttavia mentre normalmente le vendite sono destinate a calare progressivamente, Dead Space ha continuato a vendere tanto che continuano a ristamparne nuove copie.
Tra l'altro la graphic novel che EA ha finanzianto per il sequel è davvero molto bella. Vista in anteprima e mi ha lasciato positivamente sorpreso!
http://www.amazon.com/Dead-Space-Salvage-Antony-Johnston/dp/1600108156
Un pornazzo dove cavalchi un pony rosa alla ricerca di fiori di campo?
Ma che porno ti vedi te? :asd:
Ovviamente quelli dove seviziano i teletubbies....e dove recita Gaxel...
:asd:
http://img84.imageshack.us/img84/3502/immaginexxk.jpg
:asd:
arxangel
10-12-2010, 20:54
Di spaventare non fa spaventare, però è un bel gioco mi è piaciuto.
Per la cronaca, nonostante ho visto tutti i film, quando ho provato a giocare con la prima versione di ALIEN VS PREDATOR per PC ,dopo solo 20 minuti, preso e messo nel cassetto per paura di avere un attacco cardiaco...:eekk:
E non ci crederete, ma il lampeggio del rilevatore sul mitra e le luci rotte che funzionavano ad intermittenza dove "vedo e non vedo" mi mettevano un ansia mai vista....
A chi interessa questo genere su una rivista famosa di game, in edicola questo mese, troverà il gioco DEAD SPACE......
Ero tentato, ma avrei dovuto aggiungere il costo di una confezione di pannolini...:D
che ve devo dì....so sensibbile!!!!!!
Leggendo alcuni post di questo thread mi sono condannato, l'ho cercato e lo davano su steam a metà prezzo, sicchè l'ho preso questo Amnesia... ho iniziato a giocarlo...non c'è un modo per suicidarsi???
jackslater
12-12-2010, 17:06
Il gioco in sè non è che sia paurosissimo, mette ansia perchè ci si ritrova spesso senza munizioni (se giocato a difficile) e quindi appena spuntano i nemici si va abbastanza in panico.
Ci sono dei punti in cui devi farti il conto delle munizioni, altrimenti puoi ricaricare il salvataggio tutte le volte che vuoi e morirai sempre matematicamente. E questo è frustrante e genera a sua volta ansia.
ViperVenom27
12-12-2010, 20:00
è un gioco spettacolare a mio parere il miglior survival horror, li batte ai vari RE , SH e compagnia. Nessun gioco è pauroso, la qualità del prodotto sta nel mettere ansia nel giocatore, secondo me Dead Space e Alien vs predator 2010 sono stati giochi che hanno centrato questo obbiettivo, almeno loro, perchè se andiamo ad aggrapparci ai vecchi brand quali RE e SH mi fanno più ridere e giocare allegro che stare in ansia.
Cmq vi dico una cosa, giocare di notte tutto al buio e soli al pc, che giocare in pieno giorno è tutta un altra cosa. Io prima di avere questo bellissimo gioco avevo letto molte recensioni e visto molti video gameplay, e mi sono detto, questo qui devo giocarlo solo di notte per godermelo. Detto fatto. La notte verso l'1-2 accendevo il gioco e giocavo, e mi ha dato diversi colpi di scena specie la prima volta che lo giocato che non sapevo da dove sarebbero spuntati i nemici o quale evento stava per accadere xd, finito di giocare per tutto il giorno successivo preferivo annoiarmi piuttosto che andare avanti nel gioco, la sensazione di giocare completamente al buio , cuffie ad alto volume, di notte non è la stessa che si ha quando sei a giocare di giorno xd, ad ogni modo per me il miglior gioco horror, poi dead space 2 prenderà l'eredità al trono secondo me. Questa la mia lunga opinione xd ciaooo
Dead Space è molto claustrofobico, ma non l'ho trovato estremamente pauroso.
L'unico gioco che ho provato fin'ora e che mia ha terrorizzato veramente è Alien vs Perdator (il primo) la campagna marine. Quello si che mi messo in difficoltà giocarlo la notte (a tratti non sapevo come fare per avanzare....:eek: )
ViperVenom27
13-12-2010, 00:17
effettivamente giocare questi giochi al buio di notte con cuffie a palla per sentire ogni rumore è veramente soddisfacente e per chi gioca il gioco per GODERSELO e non solo per finirlo, appaga :D
Ci sto giocando, sono al capitolo 5.... sarebbe questo il terrificante Dead Space?
bah.... carino.... belli ambienti.... ma sinceramente non lo trovo così paurono come si dice dove addirittura molti l'hanno abbandonato a causa di ciò!
a parte il fatto che l'interfaccia fa C@G@RE per non parlare del movimento del personaggio (che non può manco saltare liberamente!), e della discutibile inquadratura...
gioco carino, nulla di più.... Metro 2033 (si lo so son due giochi diversi) mi ha sopreso e molto di più, anche per le ambientazioni!
Ci sto giocando, sono al capitolo 5.... sarebbe questo il terrificante Dead Space?
bah.... carino.... belli ambienti.... ma sinceramente non lo trovo così paurono come si dice dove addirittura molti l'hanno abbandonato a causa di ciò!
a parte il fatto che l'interfaccia fa C@G@RE per non parlare del movimento del personaggio (che non può manco saltare liberamente!), e della discutibile inquadratura...
gioco carino, nulla di più.... Metro 2033 (si lo so son due giochi diversi) mi ha sopreso e molto di più, anche per le ambientazioni!
Non è pauroso, mette tensione... soprattutto se lo giochi al massimo livello di difficoltà.
I controlli son quelli standard di un survival horror (presumo tu non abbia mai giocato a un Resident Evil), anzi... qui di grazia che ci si può muovere quando si mira. Comunque se disattivi il v-sync il mouse diventa molto più reattivo...
L'interfaccia è volutamente immersiva e l'inquadratura è fatta apposta per mettere "tensione"... ancora, nei vecchi survival horror le inquadrature erano fisse e spesso non ti permettevano di vedere cosa avessi davanti.
Non è pauroso, mette tensione... soprattutto se lo giochi al massimo livello di difficoltà.
I controlli son quelli standard di un survival horror (presumo tu non abbia mai giocato a un Resident Evil), anzi... qui di grazia che ci si può muovere quando si mira. Comunque se disattivi il v-sync il mouse diventa molto più reattivo...
L'interfaccia è volutamente immersiva e l'inquadratura è fatta apposta per mettere "tensione"... ancora, nei vecchi survival horror le inquadrature erano fisse e spesso non ti permettevano di vedere cosa avessi davanti.
mah, non capisco sinceramente il senso di questa impostazione, quando lo stsso identico gioco darebbe la stessa identica sensazione con una impostazione in prima persona.
mah, non capisco sinceramente il senso di questa impostazione, quando lo stsso identico gioco darebbe la stessa identica sensazione con una impostazione in prima persona.
Secondo me no, in prima persona sarebbe un altro gioco... c'è una differenza abissale tra un gioco in prima piuttosto che in terza, per tutta una serie di motivi.
Hanno scelto una terza un po' macchinosa perché non hai davanti un marine iper-addestrato, ma un ingegnere... e perché i survival horror, da Alone in the Dakr in su, son (quasi) sempre stati in terza persona, con protagonisti "normali" e sistemi di salvataggio e di controllo abbastanza macchinosi... se fai un gioco che deve creare tensione e lo imposti come Call of Duty, secondo me sbagli... anche se l'impostazione di base di Dead Space è molto simile alla campagna Marine di Alien VS Predator, ma... appunto, Isaac non è un marine...
Jon Irenicus
21-12-2010, 11:58
Con l'interfaccia mi son trovato bene. Se poi il discorso è che magari certe meccaniche son macchinose non è un difetto. Per dire, il fatto per esempio che non si possa far partire la ricarica mentre si è in movimento è un aspetto del bilanciamento e pure apprezzabile. O anche il fatto che il personaggio si muova pesantemente incide positivamente sull'atmosfera. Poi sul fatto che non possa saltare pace, d'altronde con una tuta che peserà come un'armatura del basso medioevo è anche lecito che non sia agilissimo.
Non so se sarà perchè a me i giochi in 3a persona nn mi son mai andati giu granchè (ai tempi dell'euforia per Tomb Raider, io ero fra quelli che ci hanno giocato tanto per farlo, finito il gioco rimosso al volo! :D ), e per questo la prima persona mi trasmette molte più sensazioini.
L'ultimo grande titolo a cui ho giocato è stato Metro 2033... stupendo!
Insomma de gustibus. :)
Necroticism
21-12-2010, 14:13
Dovresti provare Amnesia se vuoi un gioco horror in prima persona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.