View Full Version : Dubbio pc processore intel amd
Nesneler
02-12-2010, 15:42
Sono mesi che tento di convincermi e ancora ho dei dubbi generali sul pc...Allora sarei indeciso tra 2 diversi pc (ovviamente intel e amd ...)
PRIMA CONFIGURAZIONE
CASE CM RC 690
ALIM CORSAIR 850W
SCHEDA MADRE Gigabyte UD3R
CPU Intel i7 950
SSD Corsair Force 80GB
HD Un green da 1.5 tb (sono per immagazzinare dati)
RAM Corsair DDR3 1600mhz 3x2gb (triple channel)
SECONDA CONFIGURAZIONE
CAMBIAMENTI
CPU AMD Phenom II X6 1090T BE
SCHEDA MADRE ASUS CROSSHAIR IV
RAM 2X2GB (non ha senso il triple channel sugli amd)
Ho dubbi radicali sui 2 processori:
Quello che voglio è giocare 1920x1080 alzando dettagli e filtri al massimo per un po' di tempo...gran parte del pc è volto a giocare.
Dopo di che vorrei un pc scattante e reattivo anche in multitasking (infatti ho puntato su un SSD). Vorrei divertirmi pure con Photoshop e Sony Vegas Pro.
Ciò che mi attira verso il 950: è stata una fascia alta e il prezzo si è pressochè dimezzato, è migliore in molti benchmark dell'AMD, è forse più "ottimizzato"
Ciò che mi attira verso il 1090t be: le schede madri (costano molto meno e la crosshair iv è molto buona, specialmente in overclock...ed è BE il 1090t), i 6 core e la loro longevità in ottica futura.
Noterete che ho omesso le schede video: preferirei aspettare il 13 dicembre per le 6900 quanto meno per valutare, in ogni caso accetto consigli =)
System Shock
02-12-2010, 15:51
Specie su applicazione che usano 1/2 core come i giochi l'I7 950 è in nettissimo vantaggio sull Phenom 1090T.
Ma anche nella maggior parte della applicazioni che non hanno limite di core,grazie all HT.
Quindi la differenza di costo è giustificata.
giovannir1
02-12-2010, 18:09
anch'io avevo il tuo stesso dubbio prima di aggiornare il pc, sono due ottime configurazioni e penso che con entrambe tu ti possa divertire in qualunque ambito..
piattaforma intel, ancora neanche i 4core piu HT sono sfruttati a dovere, pensa l'esacore! e poi come potenza..intel è superiore, io ti consiglio intel quindi :D
Nesneler
02-12-2010, 18:36
Per quanto riguarda il case come vi sembra? Buona scelta? Che ne pensate invece di un THERMALTAKE V9?
In questa sezione puoi chiedere solo per il processore, altrimenti c'è la sezione delle configurazioni complete.
Per poter giudicare comunque sarebbe bene capire quale sia la differenza di prezzo tra le due configurazioni.
Se lo scopo principale è il gioco, comunque, il miglior acquisto rimane l'i5 760: inutile prendere un processore più potente che poi non sfrutteresti, ma che comunque consuma e scalda di più (gli intel su 1366 sono abbastanza caldi, ha senso prenderli solo se se ne sfruttano le potenzialità rispetto agli 1156).
Nesneler
03-12-2010, 17:31
....e se aspettassi sandy bridge? Secondo voi potrebbe essere buono? (avere cioè un processore migliore all' i7 950 mantenendomi su quella cifra, nonostante sandy bridge sia la futura fascia media)
Zeorymer
03-12-2010, 18:43
Qua si sfiora il ridicolo: questo ragazzo vuole giocare IN FULL HD e con I FILTRI AL MASSIMO, e gli si consiglia il processore più potente (e soprattutto COSTOSO)? La mamma non vi ha insegnato che in full hd e con filtri a palla la cpu non conta una mazza? :muro:
Sono mesi che tento di convincermi e ancora ho dei dubbi generali sul pc...Allora sarei indeciso tra 2 diversi pc (ovviamente intel e amd ...)
PRIMA CONFIGURAZIONE
CASE CM RC 690
ALIM CORSAIR 850W
SCHEDA MADRE Gigabyte UD3R
CPU Intel i7 950
SSD Corsair Force 80GB
HD Un green da 1.5 tb (sono per immagazzinare dati)
RAM Corsair DDR3 1600mhz 3x2gb (triple channel)
SECONDA CONFIGURAZIONE
CAMBIAMENTI
CPU AMD Phenom II X6 1090T BE
SCHEDA MADRE ASUS CROSSHAIR IV
RAM 2X2GB (non ha senso il triple channel sugli amd)
Ho dubbi radicali sui 2 processori:
Quello che voglio è giocare 1920x1080 alzando dettagli e filtri al massimo per un po' di tempo...gran parte del pc è volto a giocare.
Dopo di che vorrei un pc scattante e reattivo anche in multitasking (infatti ho puntato su un SSD). Vorrei divertirmi pure con Photoshop e Sony Vegas Pro.
Ciò che mi attira verso il 950: è stata una fascia alta e il prezzo si è pressochè dimezzato, è migliore in molti benchmark dell'AMD, è forse più "ottimizzato"
Ciò che mi attira verso il 1090t be: le schede madri (costano molto meno e la crosshair iv è molto buona, specialmente in overclock...ed è BE il 1090t), i 6 core e la loro longevità in ottica futura.
Noterete che ho omesso le schede video: preferirei aspettare il 13 dicembre per le 6900 quanto meno per valutare, in ogni caso accetto consigli =)
bicchiere
03-12-2010, 18:49
Se gia' hai preso in considerazione di aspettare Sandy Bridge,
significa che puoi aspettare Sandy Bridge.
Cosi' nel frattempo avrai anche una visione piu' chiara delle schede video.
Ci si aggiorna a gennaio direi.
System Shock
03-12-2010, 18:50
Se lui puo permettersi un I7 950 ed una 6970 e comunque ha detto che non vuole solo giocare, penso che non abbia senso fargli risparmiare 50 € sulla cpu,quando può prendersi il massimo.
Anzi ha pure detto che aspetta Sandy B. immagino si riferisca all'I7 2600K che costerà oltre 300€
TheMaggot1981
03-12-2010, 21:02
Ha ragione Zeorymer: giocando in full HD con filtri a palla la scelta della scheda video è fondamentale.
Vedrai molti processori diversi avere prestazioni molto simili con differenze nell'arco di pochi fps.
Per questo molti siti di hardware non consigliano oltre un i5 760 (consigliato anche da Calabar) per giocare a queste risoluzioni con una scheda video anche molto potente.
La spesa necessaria per un processore di classe superiore non verrebbe adeguatamente sfruttata.
Se poi uno vuol spendere ugualmente è un altro discorso.
Nesneler
03-12-2010, 21:09
...vorrei puntare sì sul gaming, ma anche sulla longevità del pc: è risaputo che attualmente risparmierei soldi e soldi prendendo un 760 e l'avrei fatto se avessi pensato al presente: ora come ora è ovvio che spenderei inutilmente soldi per il processore...però io per almeno 4 annetti voglio stare apposto, sia per il gaming, sia per l'editing. Come budget avevo "stanziato" sui 1500/1600..per quanto riguarda la scheda video avevo pensato di prenderne una di fascia alta per poi tipo fra 2 anni farmi uno sli/crossfire, e per farlo ci vorrebbe un processore bello forte o almeno ben overlockato: e ritorniamo a prima...La domanda è: vale la pena aspettare i nuovi 32nm di gennaio in termini di prezzi/utilità nell'ottica che ho appena espresso e confronto con il 950? Il mio timore è anche ad esempio che le nuove mobo saranno sparate a un sacco di soldi..buh "illuminatemi" xD grazie
System Shock
03-12-2010, 21:19
...vorrei puntare sì sul gaming, ma anche sulla longevità del pc: è risaputo che attualmente risparmierei soldi e soldi prendendo un 760 e l'avrei fatto se avessi pensato al presente: ora come ora è ovvio che spenderei inutilmente soldi per il processore...però io per almeno 4 annetti voglio stare apposto, sia per il gaming, sia per l'editing. Come budget avevo "stanziato" sui 1500/1600..per quanto riguarda la scheda video avevo pensato di prenderne una di fascia alta per poi tipo fra 2 anni farmi uno sli/crossfire, e per farlo ci vorrebbe un processore bello forte o almeno ben overlockato: e ritorniamo a prima...La domanda è: vale la pena aspettare i nuovi 32nm di gennaio in termini di prezzi/utilità nell'ottica che ho appena espresso e confronto con il 950? Il mio timore è anche ad esempio che le nuove mobo saranno sparate a un sacco di soldi..buh "illuminatemi" xD grazie
Molto saggio,come ho scritto prima l'unica cpu Sandy B. di fascia alta è L'I7 2600 K costerà circa 320 € ed l'unica che supera sicuramente l'I7 950
ha 3.4 Ghz e 3.80 Con turbo boost.
Con clock 1/1 dovrebbe andare circa il 10 % in più degli I7 Attuali.
Poi si favoleggia sulle sua incredibili potenzialità in overclock , ma io aspetto di vedere i risultati sui campioni messi in vendita.
Mentre per le mobo essendo comunque 1155 dual chanel , dovrebbero costare circa come le 1156 , sicuramente le prime in vendita forse non partiranno dai 70 € attuali,ma credo che con 150 € si prenderà già qualcosa di buono.
Nesneler
03-12-2010, 21:24
...male che vada per il 2600k, se costa troppo o se mi sparano le schede madri a 300€, credo proprio che gli i7 di adesso subiranno un calo di prezzi quindi in ogni caso l'attesa non sarà stata inutile iustus ? =)
TheMaggot1981
03-12-2010, 21:24
Lasciate perdere il discorso longevità su un pc da gioco non ha alcun senso.
Le schede video di fascia alta durano 1 anno ad andar bene, per i processori l'anno prossimo usciranno architetture nuove sia di intel sia da Amd.
Se vuoi giocare sempre ad un certo livello (alto) sai già che dovrai cambiare ogni tot qualche componente. 4 anni sono un periodo troppo lungo per un pc orientato a questi scopi a mio modo di vedere.
Meglio prendere ORA ciò che è meglio per giocare ORA.
Nesneler
03-12-2010, 21:28
oppure magari puntare sul 1366 dato che su un 1156 o 1155 si è già toccato l'apice (sono pur sempre dedicati alla sezione mainstream) poi se vorrò cambiare processore mi troverò già belli e pronti gli esacore a prezzo basso...
TheMaggot1981
03-12-2010, 21:28
...male che vada per il 2600k, se costa troppo o se mi sparano le schede madri a 300€, credo proprio che gli i7 di adesso subiranno un calo di prezzi quindi in ogni caso l'attesa non sarà stata inutile iustus ? =)
non è detto, se vedi i processori quad core 775 di intel costano più degli i5 più recenti e vanno di meno.
Non credo proprio svenderanno gli i7 attuali. Magari gli i5 avranno prestazioni comparabili agli i7 di adesso.
TheMaggot1981
03-12-2010, 21:31
oppure magari puntare sul 1366 dato che su un 1156 o 1155 si è già toccato l'apice (sono pur sempre dedicati alla sezione mainstream) poi se vorrò cambiare processore mi troverò già belli e pronti gli esacore a prezzo basso...
No il successore della piattaforma 1366 sarà Ivy bridge su altro socket.
Non ti venderanno mai il 980X a prezzo basso piuttosto lo ritirano dal mercato.
Nesneler
03-12-2010, 21:34
può darsi...però ad esempio il 950 costava sulle 600 e passa qualche tempo fa..
Lasciate perdere il discorso longevità su un pc da gioco non ha alcun senso.
Le schede video di fascia alta durano 1 anno ad andar bene, per i processori l'anno prossimo usciranno architetture nuove sia di intel sia da Amd.
Se vuoi giocare sempre ad un certo livello (alto) sai già che dovrai cambiare ogni tot qualche componente. 4 anni sono un periodo troppo lungo per un pc orientato a questi scopi a mio modo di vedere.
Meglio prendere ORA ciò che è meglio per giocare ORA.
Quoto!!!!!
Nesneler
03-12-2010, 21:43
...questo dando per scontato il fatto che io in questi 4 anni mi dia al gaming alto, tanto da giustificare un cambio pezzi periodico...e metti che mi passa la voglia o che non ho più quel tempo? xD
...questo dando per scontato il fatto che io in questi 4 anni mi dia al gaming alto, tanto da giustificare un cambio pezzi periodico...e metti che mi passa la voglia o che non ho più quel tempo? xD
allora farai come me, ossia compro 1700€di PC, vendo dopo 1 mese, qualche giorno dopo me ne pento, e ricompro altro 2000€ di pc XD
Tornando in tema, prendi qualcosa di fascia medio alta così da non spendere molto, tanto tutti i maggiori game per PC sono porting, si giocano tutti abbasntanza bene con pc di fascia media
Zeorymer
04-12-2010, 01:01
può darsi...però ad esempio il 950 costava sulle 600 e passa qualche tempo fa..
Ma perchè, invece di sognare ad occhi aperti come farvi incul....ehm.... abbindolare da Intel (che, per inciso, nella sua storia ha abbassato di prezzo varie cpu ma MAI le extreme come il 980x....), e come buttare nel Wc tra due anni soldi con una seconda vga uguale (tu spenderesti adesso soldi per una seconda -ormai superata- 9800GT, cioè una delle schede video che più andava in voga 2 anni fa? E dai....:muro: ), non capite che
1) i giochi hanno per lo più una durata ridicola (alcuni stanno sulle 4 ore!!!! :eek: ), quindi spendere i miliardi in hardware non ne vale la pena?
2) i giochi sono in gran parte porting, quindi comprarsi le mega vga non ha senso visto che poi i games stutterano comunque, causa programmatori dementi?
3) i giochi progrediscono al progredire di quelle stramaledette console, quindi le cpu multicore da 250€ tipo l'i7 di cui parliamo e le vga DX11 saranno sfruttate massicciamente solo BEN DOPO la nascita delle nuove PS e Xbox, cioè fra minimo due anni (e per allora ci saranno le cpu post Sandy/Ivy/Bulldozer e le GTX 680 e le Amd 7890)?
Si compra adesso ciò che serve adesso :) Si spende la metà adesso e la metà tra due anni, per aggiornare :) Nel gaming la longevità dell' hardware è la più illusoria delle chimere, basti pensare a come hanno rosicato causa Crysis tutti coloro che credevano di avere nel case un mostro di longevità chiamato 8800GTX....
Nesneler
04-12-2010, 12:58
Ma perchè, invece di sognare ad occhi aperti come farvi incul....ehm.... abbindolare da Intel (che, per inciso, nella sua storia ha abbassato di prezzo varie cpu ma MAI le extreme come il 980x....), e come buttare nel Wc tra due anni soldi con una seconda vga uguale (tu spenderesti adesso soldi per una seconda -ormai superata- 9800GT, cioè una delle schede video che più andava in voga 2 anni fa? E dai....:muro: ), non capite che
1) i giochi hanno per lo più una durata ridicola (alcuni stanno sulle 4 ore!!!! :eek: ), quindi spendere i miliardi in hardware non ne vale la pena?
2) i giochi sono in gran parte porting, quindi comprarsi le mega vga non ha senso visto che poi i games stutterano comunque, causa programmatori dementi?
3) i giochi progrediscono al progredire di quelle stramaledette console, quindi le cpu multicore da 250€ tipo l'i7 di cui parliamo e le vga DX11 saranno sfruttate massicciamente solo BEN DOPO la nascita delle nuove PS e Xbox, cioè fra minimo due anni (e per allora ci saranno le cpu post Sandy/Ivy/Bulldozer e le GTX 680 e le Amd 7890)?
Si compra adesso ciò che serve adesso :) Si spende la metà adesso e la metà tra due anni, per aggiornare :) Nel gaming la longevità dell' hardware è la più illusoria delle chimere, basti pensare a come hanno rosicato causa Crysis tutti coloro che credevano di avere nel case un mostro di longevità chiamato 8800GTX....
Il tuo discorso è validissimo...e mi trovi pure del tuo parere. L'unico punto dolente è che io non compro un pc solo per il gaming (parliamoci chiaro, con 180€ ti compri l'xbox 360 e addio upgrade). Altra cosa: ho 17 anni, e fra un annetto due credo che cambieranno anche le mie esigenze (università, meno tempo ecc..) per cui dubito che fra altri 2 anni io mi metterò a spendere altri soldi per rifarmi il pc...e nè voglio trovarmi con un pc da cambiare (se lo prendo di fascia media ora), ma non avere utilità nel cambiarlo...non so se si capisce :D
A questo punto non ha più senso montarmi una buona scheda video e un dissipatore con i controcazzi sul mio Phenom II X3 720? :)
Zeorymer
04-12-2010, 13:05
Il tuo discorso è validissimo...e mi trovi pure del tuo parere. L'unico punto dolente è che io non compro un pc solo per il gaming (parliamoci chiaro, con 180€ ti compri l'xbox 360 e addio upgrade). Altra cosa: ho 17 anni, e fra un annetto due credo che cambieranno anche le mie esigenze (università, meno tempo ecc..) per cui dubito che fra altri 2 anni io mi metterò a spendere altri soldi per rifarmi il pc...e nè voglio trovarmi con un pc da cambiare (se lo prendo di fascia media ora), ma non avere utilità nel cambiarlo...non so se si capisce :D
A questo punto non ha più senso montarmi una buona scheda video e un dissipatore con i controcazzi sul mio Phenom II X3 720? :)
Un x6 1090T sarà una bestia ancora per molto tempo, ed i soldi che avresti inutilmente buttato per i7 950, 5° e 6° giga di ram, mobo 1366, li potrai usare per migliorare un componente a scelta del pc (es: ssd più capiente/moderno, vga ancora più "bestia" ecc) o per comprarti qualcosa tu.
Vedi la mia firma? Ram mobo? Le pagai rispettivamente 87€ e 82€, ma ora che i prezzi sono scesi questi stessi componnti li trovi a 43€ e 73€: con 116€ hai la "base" per farti un 1090T a soli 190€. Tradotto: con 300€ ca. hai un esa core di tutto rispetto, che in vari àmbiti ha oltre il 90% della potenza di un i7 950. Prova ad avere queste stesse prestazioni a due soldi con un 950....io dico che non ci riesci ^_^
Nesneler
05-12-2010, 11:07
Ho letto che il socket degli Ivy Bridge sarà lo stesso dei Sandy (1155)...a questo punto, sempre che sia vero (è vero? :D ), non sarebbe male puntare sui sandy e avere il culo parato verso gli Ivy Bridge, che dovrebbero uscire verso fine 2011 quindi il tempo per un upgrade possibile c'è? ...
System Shock
05-12-2010, 12:18
Non credo perché avranno il controller della memoria Quad Channel e saranno cpu da 6/8 core + ht.
Per ora non si sa quanti pin avrà il loro LGA per semplicità viene chiamato LGA 2011,perché uscirà nel 2011 non perché avrà 2011 pin.
Quindi tutte cpu di fascia altissima , idem per le loro mobo.
Io ipotizzo che potrebbero anche essere die shrink , due cpu in una ,come i q6600 es. , ed altre cpu intel
ragazzi anche io sono interessato a questo topic, ma in sintesi per il gaming è meglio un amd o un intel ? da considerare anche il rapporto qulità/prezzo ed overloccabilità?
con 300€ ca. hai un esa core di tutto rispetto, che in vari àmbiti ha oltre il 90% della potenza di un i7 950. Prova ad avere queste stesse prestazioni a due soldi con un 950....io dico che non ci riesci ^_^
Quotissimo!
Se vuoi intel per carita' lascia perdere il 950, un 930 e' gia' fin troppo caro per quello che offre
ragazzi anche io sono interessato a questo topic, ma in sintesi per il gaming è meglio un amd o un intel ? da considerare anche il rapporto qulità/prezzo ed overloccabilità?
Dipende da alcuni fattori, ma qualita'/prezzo amd a occhi chiusi.
Ad ogni modo se usi risoluzioni alte sono indifferenti, alle basse i5. in overclock i5 a 3.7-3.8ghz ti devi fermare, con un Black edition ti diverti parecchio in OC (4ghz con un dissy buono li prendi con niente)
TheMaggot1981
08-12-2010, 13:10
Nesneler non ci avevi detto la tua configurazione attuale.
Se hai un 720, e hai voglia di cimentarti in un po' in overclock (a tuo richio e pericolo), puoi tranquillamente portarlo a 3,4ghz e anche di più alzando un poco il voltaggio, con un buon dissipatore.
Abbinaci una gtx 470 che si è ribassata molto di prezzo e puoi evitare di fare subito un upgrade costoso a tutta la piattaforma.
roccia1234
08-12-2010, 13:49
Lasciate perdere il discorso longevità su un pc da gioco non ha alcun senso.
Le schede video di fascia alta durano 1 anno ad andar bene, per i processori l'anno prossimo usciranno architetture nuove sia di intel sia da Amd.
Se vuoi giocare sempre ad un certo livello (alto) sai già che dovrai cambiare ogni tot qualche componente. 4 anni sono un periodo troppo lungo per un pc orientato a questi scopi a mio modo di vedere.
Meglio prendere ORA ciò che è meglio per giocare ORA.
Concordo.
Aggiungo anche che per uso esclusivo gioco i processori con HT potrebbero andare meno di processori di pari frequenza ma senza HT, quindi meglio stare su i5 760 al massimo, che per giocare in full HD basta e avanza. Esa e quad HT sono solo soldi buttati (ribadisco, per esclusivo ambito gaming).
Il tuo discorso è validissimo...e mi trovi pure del tuo parere. L'unico punto dolente è che io non compro un pc solo per il gaming (parliamoci chiaro, con 180€ ti compri l'xbox 360 e addio upgrade). Altra cosa: ho 17 anni, e fra un annetto due credo che cambieranno anche le mie esigenze (università, meno tempo ecc..) per cui dubito che fra altri 2 anni io mi metterò a spendere altri soldi per rifarmi il pc...e nè voglio trovarmi con un pc da cambiare (se lo prendo di fascia media ora), ma non avere utilità nel cambiarlo...non so se si capisce :D
A questo punto non ha più senso montarmi una buona scheda video e un dissipatore con i controcazzi sul mio Phenom II X3 720? :)
L'X3 720 attualmente è valido per giocare, però sarebbe meglio dargli una cloccatina, i 2,8ghz di default sono un po pochetti per l'ambito gaming. Tieni sempre in considerazione che per giocare attualmente sono inutili 100000 core... ne servono pochi ma potenti, dato che l'ottimizzazione per più core nei giochi tarda ad arrivare.
Comunque in full HD non dovresti avere molto problemi... magari se prendi una vga c@zzuta, farai 80 fps al posto di 90, ma basta che piazzi il vsync e non te ne accorgi nemmeno.
Io ti consiglio di fare così: prendi la vga che vorresti prendere (ho letto che vuoi aspettare le 6900) e montala sul tuo sistema attuale, magari portando il processore a 3,2-3,4 ghz (dovrebbe arrivarci senza troppi sbattimenti) e vedi come va tutto l'ambaradan. In base a questo decidi se fare l'upgrade o meno.
Per il dissi, io sto usando l'arctic cooling freezer xtreme (30€) e ho ottenuto il risultato che vedi in sign (in daily use). Se prendi un dissi più c@zzuto, tanto di guadagnato. Conta che i phenom II più li tieni freddi e più salgono, a parità di voltaggio applicato.
Eventualmente, per la cpu fossi in te aspetterei le nuove proposte intel e, soprattutto, bulldozer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.