PDA

View Full Version : PROBLEMA EVGA 760


kenzo_pc
30-11-2010, 12:49
Ragazzi ho un problema con la classified 760
praticamente ho un crossfire di hd6870
una posizionata del prima slot e l'altra nel terzo(come in foto)
il problema e' che mi legge una scheda a 8x e l'altra a 16x
se disattivo il cross resta solo la scheda a 8x e se tolgo la scheda del terzo slot e lascio solo quella nel primo idem,sempre 8x
come posso fare?
questa e' la motherboard
http://img808.imageshack.us/img808/8796/magiczoomlg.jpg

El_Mago_Peppins
30-11-2010, 14:01
non per dilungarmi oltre, ma fai bench estremi? non credo, quindi tra 16x e 8x non ti cambia niente a mio parere...

sotto le mem a destra prova a spostare i pin dei pcie che non usi per disattivarli e da bios dai un pò di voltaggio in piu all'ioh e all'ich, se nemmeno risolvi un'alternativa sarebbe di provare con altre gpu (casomai nvidia), se ti da lo stesso problema... RMA!

ps. come vedi la velocità del pcie?

kenzo_pc
30-11-2010, 14:04
la vedo dal catalyst e da gpuz
comunque ho gia' spostato i jumper per disattivare gli slot inutilizzati

El_Mago_Peppins
30-11-2010, 14:06
per curiosità che bios hai sopra?

kenzo_pc
30-11-2010, 14:13
Bios 74

Nel bios ho questi settaggi
IOH pll vcore auto 1.800v
Ioh vcore auto 1.100v
ioh/ich I/0 voltage 1.500v
ich vcore 1.100

poi ho trovato pcie frequency 100 mhz

cosa provo a modificare e di quanto?

El_Mago_Peppins
30-11-2010, 14:20
se stai con il vdroop:

ioh: 1.175
ioh/ich/io: 1.55


se stai senza vdroop:

ioh: 1.15
ioh/ich/io: 1.525

in entrambi i casi alza un pò il pcie, 101 o 102 per esempio.

ma prima di modificare voltaggi ecc, hai provato con sistema a default?

kenzo_pc
30-11-2010, 14:23
se stai con il vdroop:

ioh: 1.175
ioh/ich/io: 1.55


se stai senza vdroop:

ioh: 1.15
ioh/ich/io: 1.525

in entrambi i casi alza un pò il pcie, 101 o 102 per esempio.

ma prima di modificare voltaggi ecc, hai provato con sistema a default?
si ho provato a default
quando scrivi ioh a quale ti riferisci? non ci sta la voce ioh singola
inoltre come faccio a capire se sono o non con il vdropp...scusa per l'ignoranza e grazie per la pazienza

El_Mago_Peppins
30-11-2010, 14:25
bhe mi sembra chiaro che mi riferissi all'ioh vcore, perchè il pll sta a 1.8 e scendere a 1.1 non mi sembra normale da pensare lol

per il vdroop è il primo settaggio in alto della sezione voltaggi, se lo abiliti diventa rosso e stai senza vdroop, se lo lasci normale stai con il vdroop.

cmq se te lo fa anche a default vai di rma (perchè presumo che la mobo sia nuova senò avresti gia postato da tempo o sbaglio).

kenzo_pc
30-11-2010, 14:33
ok grazie mille comunque se non perdo tanto in prestazioni me la tango cosi' e amen;)

El_Mago_Peppins
30-11-2010, 14:34
se è nuova cmq io andrei di rma ;-)

kenzo_pc
30-11-2010, 14:35
la scheda è usata ma ancora in garanzia volendo lo posso fare ma non mi va di tirare giu' tutto.....a me i bench neanche interessano se non si nota molto la differenza lascio cosi

kenzo_pc
30-11-2010, 14:40
comunque cambiando i voltaggi resta sempre 8x....che faccio li lascio comunque cosi' o li rimetto in default?

AntonioAlfa
30-11-2010, 16:02
vai di rma. Ne ho fatti diversi con eVGA. Serissimi e velocissimi.

kenzo_pc
30-11-2010, 19:06
vai di rma. Ne ho fatti diversi con eVGA. Serissimi e velocissimi.
la scheda e' stata acquistata da un noto shop online il 02/07/2009
sono ancora in tempo per l'rma?

El_Mago_Peppins
30-11-2010, 19:29
si l'rma è 2 anni mi pare...

cmq se l'hai presa usata io mi farei ridare i soldi xchè è difettosa piuttosto che andare di rma. se non vuole saperne allora vai di rma, però almeno fatti da piu info, forse l'ha danneggiata lui o era gia difettosa e perciò l'ha venduta...

AntonioAlfa
30-11-2010, 19:35
la scheda e' stata acquistata da un noto shop online il 02/07/2009
sono ancora in tempo per l'rma?

Vai tranquillo. Basta avere la fattura.

kenzo_pc
01-12-2010, 12:37
dite che provare ad aggiornare alla versione 77 il bios e' inutile?

AntonioAlfa
01-12-2010, 12:38
dite che provare ad aggiornare alla versione 77 il bios e' inutile?

Certo che si! E' molto probabile che risolvi, è sicuramente un bug del bios e non hardware.

kenzo_pc
01-12-2010, 12:48
Certo che si! E' molto probabile che risolvi, è sicuramente un bug del bios e non hardware.
ok,l'unica cosa è che da ieri il file 77.iso non me lo fa scaricare dal sito dannazione...speriamo venga ripristinato

AntonioAlfa
01-12-2010, 12:52
Può anche essere che sia imminente un nuovo bios. Cmq ti conviene provare prima dell'RMA, anche se eVGA te la sostituisce anche se non è difettata.

kenzo_pc
01-12-2010, 13:07
Può anche essere che sia imminente un nuovo bios. Cmq ti conviene provare prima dell'RMA, anche se eVGA te la sostituisce anche se non è difettata.
ok....scusami se approfitto della tua pazienza...
sai come posso fare per vedere se quello che aveva la scheda prima l'ha registrata?

El_Mago_Peppins
01-12-2010, 13:15
lo contatti :p

oppure vai sul sito evga e li fai un nuovo account e metti il prodotto ;)

ps. per curiosità ma dove l'hai presa sta scheda? possibile che tu non possa contattare chi te l'ha venduta per dirgli che non funge o cmq avere piu info in merito?

AntonioAlfa
01-12-2010, 13:17
Nulla figurati. Purtroppo non puoi verificare se non hai i dati del suo account eVGA. Se la scheda fosse registrata godrebbe di 10 anni di garanzia, comunque anche se non lo è stai nei 2 anni canonici. Per aprire l'RMA ti basta inviare una mail a : support@evga-europe.de indicando il seriale della MoBo ed il difetto lamentato. Ti invieranno tutte le info.

kenzo_pc
02-12-2010, 17:42
Allora ragazzi
Ho appena aggiornato il bios (purtroppo non e' passato a 16x,ma non mi interessa)
Adesso pero' ho un problema....praticamente su questa scheda erano stati salvati dei settaggi per l'overclock ma caricandoli dal bios e salvandoli il sistema non si avvia,si accende il pc ma lo schermo resta nero senza fare alcun bip e sono costretto a cliccare il tasto sulla motherboard del resetcmos e restare in default
Chi mi puo' aiutare a fare un overclok non eccessivo e stabile per questa scheda?
come processore ho un w3570 xeon e come ram corsair dominator gt (3x2gb)
vi voglio bene

Questi sono i settaggi che erano salvati nella vecchia versione del bios ma non funzionanti su questa nuova (77)

http://img560.imageshack.us/img560/1558/92051809.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/9075/79198304.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/6365/62652297.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/641/64878395.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/7743/97027213.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/7576/95483131.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/9500/45853286.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/1333/77736008.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/685/50744248.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/2736/85177836.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/385/71246416.jpg

AntonioAlfa
02-12-2010, 18:42
Hai fotografato tutto meno a quanto stai di BCLK :)
Funzionano anche i settaggi che avevi salvato. Serve solo un pò più di calma.
Entra nel bios riporta tutto a def, riavvia, e poi carica i settaggi. Se non parte riprova ---> tutto a def---> riavvio --->carica i settaggi. Vedrai che parte. La Classy3 che ho, mi ha fatto lo stesso capriccio quando ho aggiornato al 77, ma poi è partita.
Riguardo l'overclock ti consiglio di fartelo da te. Non è complicato. L'unica regola che devi tenere a mente è che la differenza dei voltaggi tra CPU VTT - DIMM VOLTAGE deve essere minore o uguale a 0,5 volt. Molto utile è il programmino NehalemCalc (http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/NehalemCalc.shtml) che ti aiuta ad impostare i valori BCLK ecc. senza dare i numeri al lotto. Altre guide interessanti le trovi qua: http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=20028 http://www.evga.com/forums/tt.aspx?forumid=4 . Pazienza e un pò di studio ;)

kenzo_pc
02-12-2010, 18:59
ecco le foto mancanti
http://img268.imageshack.us/img268/3888/16757121.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/5884/53100570.jpg

AntonioAlfa
02-12-2010, 19:09
Ok. Stavi a 180 di BCLK (CPU Host Frequency) per 22 di moltiplicatore cpu = circa 4 Ghz. Diciamo che le impostazioni vanno bene per 4 ghz, compresi i voltaggi. Allora se non vuoi metterti a studiare, fa in questo modo: abbassa il BCLK a 140 salva e riavvia. Parte di sicuro. Poi aumentalo di 5 fino ad arrivare a 180, naturalmente riavviando ogni volta.

kenzo_pc
02-12-2010, 19:33
niente da fare con i settaggi modificati non parte
ho provato a lasciare tutto in defaul e a cambiare solo le "memory features" come le avevo prima e neanche cosi' parte
forse e' proprio nelle memory features il problema?
per esempio cambiando cavolate come lo smart fan ecc. ecc. parte
ho provato a riavviare 3mila volte,abbassare a 140 ma niente

AntonioAlfa
02-12-2010, 19:43
eVGA consiglia ogni qualvolta che si mette un bios nuovo di mettere a def il bios, spegnere il pc, fare un clear cmos e poi di nuovo il bios a def. Prova anche te e vedi che fa. Poi rimetti i tuoi settaggi BCLK a 140 e i settaggi delle memorie tutti su auto. Vedi che fa. Ma...scusa il display della mobo che indica quando si blocca? C1 per caso?

kenzo_pc
02-12-2010, 19:49
allora quasi risolto
ho provato a modificare il tutto ma a lasciare la pagina memory feature in default e parte....
adesso pero' mi potete aiutare a modificare per bene la pagine memory features dato che e' quella che crea problemi? dai poi vi lascio in pace
le impostazioni di quella pagina(non ci sono le foto) che tenevo modificate erano e quindi quelle che non mi fanno partire sono:
memory spd standard
memory contrlol setting enabled
memory frequenzcy 1333mhz/2:10
channel interleave settiing 3 way
rank inter keave setting 4 way
memory low gap 1g
tcl setting 8
trcd setting 8
trp... 8
tras 24
trfc... 64
command rate 1t
ch2...1
ch3 1
trl +0
twl +1

tutto il resto su auto.....