PDA

View Full Version : Service pack 3 xp x leggere entrate USB???


itros
29-11-2010, 13:25
Ciao....il mio problema è sorto quando oggi volevo andare su internet con la mia chiavetta ONDA MT503HSA, il mio sistema operativo non leggeva più il modem della chiavetta, bloccando così il sevizio internet!!!! Stamattina mi ero collegata tranquillamente senza problemi!

Allora ho inserito, una alla volta,altre due penne usb senza modem, che servono solo per inserire dati è accaduto la stessa cosa.... il sistema del mio pc non le ha lette!
Allora mi sono rivolta al call center TIM, il quale mi ha consigliato di installare Service pack 3 al posto del service pack 2.
Mica sarà invece che si sarà cancellato il software che legge per il sistema le penne usb???


Sistemaopeerativo
Microsoft windows
Home edition
Versione 2002
Service pack2
512 ram

tallines
29-11-2010, 13:56
Ciao....il mio problema è sorto quando oggi volevo andare su internet con la mia chiavetta ONDA MT503HSA, il mio sistema operativo non leggeva più il modem della chiavetta, bloccando così il sevizio internet!!!! Stamattina mi ero collegata tranquillamente senza problemi!

Allora ho inserito, una alla volta,altre due penne usb senza modem, che servono solo per inserire dati è accaduto la stessa cosa.... il sistema del mio pc non le ha lette!
Allora mi sono rivolta al call center TIM, il quale mi ha consigliato di installare Service pack 3 al posto del service pack 2.
Mica sarà invece che si sarà cancellato il software che legge per il sistema le penne usb???


Sistemaopeerativo
Microsoft windows
Home edition
Versione 2002
Service pack2
512 ram


Confermo a pieni voti ;) che i signori della Tim.........


Se la pendrive o chiavetta usb che dir si voglia è a posto e il sistema operativo anche, anche senza avere il sp3 e relativi aggiornamenti la pendrive viene riconosciuta e letta .

Prova a far cosi: se riesci prova a inserire le tue pendrive senza modem in altri pc, se ne hai la pssibilità .

Almeno una, se puoi, magari quella con meno dati e più leggera (ossia quella da 2gb, piuttosto di quella da 4gb, anche se non so quanto sono grandi, ma non importa), formattala e poi riprovala sul tuo pc e vedi cosa succede .

Non vorrei che il tuo pc non le veda o per problemi di driver o di virus in generale .

itros
29-11-2010, 14:08
Confermo a pieni voti ;) che i signori della Tim.........


Se la pendrive o chiavetta usb che dir si voglia è a posto e il sistema operativo anche, anche senza avere il sp3 e relativi aggiornamenti la pendrive viene riconosciuta e letta .

Prova a far cosi: se riesci prova a inserire le tue pendrive senza modem in altri pc, se ne hai la pssibilità .

Almeno una, se puoi, magari quella con meno dati e più leggera (ossia quella da 2gb, piuttosto di quella da 4gb, anche se non so quanto sono grandi, ma non importa), formattala e poi riprovala sul tuo pc e vedi cosa succede .

Non vorrei che il tuo pc non le veda o per problemi di driver o di virus in generale .



Ciao grazie x avermi risposto!!!
Comunque ho provato le due penne usb , solo dati,su un altro pc, funzionano....
Se allora se si sarà cancellato il software che legge le penne.....posso controllare tra i miei cd se c'è lho, ma come devo fare???
C'è una scritta sul cd specifica??
Ora mi sto collegando attraverso il modem inserito sul pc con linea telefonica tradizionale...e funziona...anke se è molto lenta, 56kb
Allora non scarico il service pack 3???

tallines
29-11-2010, 15:14
Ciao grazie x avermi risposto!!!
Comunque ho provato le due penne usb , solo dati,su un altro pc, funzionano....
Se allora se si sarà cancellato il software che legge le penne.....posso controllare tra i miei cd se c'è lho, ma come devo fare???
C'è una scritta sul cd specifica??
Ora mi sto collegando attraverso il modem inserito sul pc con linea telefonica tradizionale...e funziona...anke se è molto lenta, 56kb
Allora non scarico il service pack 3???

Il sp3 in se non serve a far riconoscere una pendrive, anche se serve per altre cose in windows : per la sicurezza, per ovviare ai vari bug (falle) che ci sono nel sistema e quindi a rendere più stabile il sistema stesso.......quindi per servire il sp3 e relativi aggiornamenti serve e puoi scaricarlo.

Ma non serve per far riconoscere le pendrive .

Dato che vengono viste le due pendrive su altri pc come hai detto, il problema non penso che sia nel software, ma nei driver delle pendrive, che fanno riconoscere le stesse al SO .


O puoi scaricare i driver on line, andando nel sito del produttore della pendrive. Questo vale anche per la pendrive con il modem (magari questo ha il cd del software anche).

O vai in Gestione periferiche da Risorse del computer/tasto destro del mouse/Propietà/Hardware o da Pannello di controllo/Sistema/Hardware e vedi se te le riconosce alla voce Controller USB
Vai sopra col mouse, tasto destro/Aggiorna driver .

Altrimenti puoi seguire la procedura per l'installazione di nuovo hardware, andando in Pannello di controllo/Installazione hardware indicando che la periferica è già collegata e poi segui la procedura che si avvierà ;)


Oppure se nel computer dove hai provato le pendrive le ha riconosciute, penso che non sia neanche un problema di driver delle pendrive, ma forse di driver del SO. Se nell'altro pc te le ha riconosciute .


Puoi provare anche, prima di fare uno dei tre suggerimenti suscritti, a dargli il comando sfc /scannow, dalla finestra Start/Esegui, che prevede l'inserimento del cd originale nel lettore/masterizzatorer cd/dvd .

Se durante l'operazione di controllo riparatore (sfc /scannow), ti dovesse apparire un messaggio di errore o di non riconoscimento del cd originale, tu dagli continua, mi sembra, ossia l'ultima delle tre opzioni che ti si presentano, guardando le opzioni stesse da sinistra a destra .

tallines
29-11-2010, 15:36
Altra soluzione più immediata rispetto al fatto di scaricare o aggiornare i driver o di effettuare l'sfc /scannow è questa.

Prova ad andare in Gestione Disco da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer.

Guarda se viene rilevata la pendrive, tasto destro del mouse (andando con lo stesso a selezionare la pendrive se la rileva) e clicca su Cambia lettera e percorso di unità .

Scegli una lettera tra quelle disponibili e dagli ok.

Vedi se te la rileva .

Questo per il fatto che ci può essere un problema di sovrascrizione di lettere di unità, con altra periferica removibile, soprattutto quando ci sono periferiche removibili di rete, tipo la tua pendrive con modem ;) .

Il problema si verifica o perchè il pc senza apparente motivo va in tilt e non riconosce più la lettera che contraddistingueva la pendrive iniziale o per il fatto che una o più pendrive sono state tolte dal pc senza usare la Rimozione sicura dell'hardware.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2010, 16:34
Il sp3 in se non serve a far riconoscere una pendrive, anche se serve per altre cose in windows : per la sicurezza, per ovviare ai vari bug (falle) che ci sono nel sistema e quindi a rendere più stabile il sistema stesso.......quindi per servire il sp3 e relativi aggiornamenti serve e puoi scaricarlo.

Ma non serve per far riconoscere le pendrive .

Non serve a far riconoscere le pendrive, ma può servire ad effettuare una sorta di rinfrescata al sistema operativo con la sostituzione di file rovinati o il ripristino di file mancanti. Ai tempi di NT4 il ripasso dell'ultimo Service Pack era uno dei modi suggeriti dalla stessa Microsoft per la risoluzione di taluni problemi, poi dal 2000 in poi ha fatto affidamento sui sistemi di protezione dei file insiti nei nuovi OS, sistemi che però troppo spesso fanno cilecca o vengono bypassati lo stesso.


uoi provare anche, prima di fare uno dei tre suggerimenti suscritti, a dargli il comando sfc /scannow,


Ecco... :)



Saluti.

itros
29-11-2010, 16:51
Non serve a far riconoscere le pendrive, ma può servire ad effettuare una sorta di rinfrescata al sistema operativo con la sostituzione di file rovinati o il ripristino di file mancanti. Ai tempi di NT4 il ripasso dell'ultimo Service Pack era uno dei modi suggeriti dalla stessa Microsoft per la risoluzione di taluni problemi, poi dal 2000 in poi ha fatto affidamento sui sistemi di protezione dei file insiti nei nuovi OS, sistemi che però troppo spesso fanno cilecca o vengono bypassati lo stesso.




Ecco... :)



Saluti.

Grazie mille a voi due per i consigli problema risolto!!!

tallines
29-11-2010, 23:13
Non serve a far riconoscere le pendrive, ma può servire ad effettuare una sorta di rinfrescata al sistema operativo con la sostituzione di file rovinati o il ripristino di file mancanti. Ai tempi di NT4 il ripasso dell'ultimo Service Pack era uno dei modi suggeriti dalla stessa Microsoft per la risoluzione di taluni problemi, poi dal 2000 in poi ha fatto affidamento sui sistemi di protezione dei file insiti nei nuovi OS, sistemi che però troppo spesso fanno cilecca o vengono bypassati lo stesso.




Ecco... :)



Saluti.


Ciao Nicodemo, ti chiamo solo cosi perchè ancora un pò di nomi che aggiungevi.......:D .

Scherzo eh ;) .

Quoto il tuo intervento ma sia i sp che gli aggiornamenti sono irrilevanti al riconoscimento delle pendrive.

Che poi quando non c'era il sp3 e relativi aggiornamenti, mica facevamo a meno di usare le chiavette, o no ;) ?

tallines
29-11-2010, 23:16
Grazie mille a voi due per i consigli problema risolto!!!


Ciao itros. Come hai risolto ?

Con il sp ? Con l'sfc /scannow ? Con la rinomina della lettera che contraddistingue la pendrive ? O ..............

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2010, 06:58
Quoto il tuo intervento ma sia i sp che gli aggiornamenti sono irrilevanti al riconoscimento delle pendrive.

Che poi quando non c'era il sp3 e relativi aggiornamenti, mica facevamo a meno di usare le chiavette, o no ;) ?


Certamente, il supporto ai dispositivi di archiviazione su USB c'era già fin dalla primissima versione di XP senza alcun aggiornamento o SP (settembre 2001), per cui ovviamente hai pienamente ragione :)


Saluti.

tallines
30-11-2010, 13:08
Certamente, il supporto ai dispositivi di archiviazione su USB c'era già fin dalla primissima versione di XP senza alcun aggiornamento o SP (settembre 2001), per cui ovviamente hai pienamente ragione :)


Saluti.

Ciao Timoteo (oggi ti chiamo cosi ;) ): i tuoi interventi mi fanno piacere. Anche quello che hai detto tu è giusto, anzi ;)

Però mi ha fatto strano la risposta che ha dato la compagnia di gestione telefonica, alla domanda posta da itros.........risolvi installando il sp3.......che poi abbia risolto installando il sp3....ma torno a ripetere, mi sembra strano.

Se poi itros, ci volesse mettere al corrente di come abbia risolto, ci farebbe piacere ;)