PDA

View Full Version : Il pc gaming non è morto,non secondo i risultati finanziari delle SH.


Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 01:35
Si parla di pirateria,si parla di grandi vendite su console,ma dati alla mano,quali sono i ricavi delle SH?
Per chi non lo sapesse sono tenute al bilancio pubblico annuale per cui basta scaricarlo e leggere.
Kotaku ha pubblicato un articolo in merito che raccoglie link ai vari report:
http://kotaku.com/5677764/

Riporto per comodità gli esempi citati,si parla del 2010:

EA

Net revenue by platform

Xbox360 - $868
PS3 - $771
Wii - $570
PC - $687

Activision Blizzard

Net revenue by platform

Xbox360 - $857
PS3 - $584
Wii - $584
PC - $1.412

Non include starcraft 2 perchè in questo caso è quello del 2009 visto che non ha ancora presentato quello del 2010.

Da notare che nel 2008 senza MW2:

Xbox360 - $362
PS3 - $241
Wii - $407
PC - $1.251

Take 2

Xbox360 - $171
PS3 - $155
Wii - $5
PC - $10

Notare l'ampio divario coincidenzialmente presente con l'esclusiva console di Red Dead l'anno prima infatti,in assenza di esclusive:

Xbox360 - $30
PS3 - $11
Wii - $15
PC - $13

Ubisoft

presenta lo share solo in % per cui niente comparazione di guadagni ad ogni modo:

Xbox360 - 22%
PS3 - 23%
Wii - 26%
PC - 8%

é l'unica casa che presenta un divario a favore delle console,per una folle coincidenza è anche l'unica che ha applicato il più fastidioso e fallimentare DRM della storia.

Le cifre sono in milioni di dollari e sono i ricavi al netto dei costi,in pratica i guadagni che si spartiscono gli azionisti

Questo anche per chiarire il discorso trito e ritrito della crisi nell'industria del gaming in generale, una vittima multimiliardaria.
Altri esempi farebbero comodo ma il giornalista non ha trovato i bilanci,se riesco a provvedere in futuro (o voi) sarò felice di aggiornare.

Claus89
29-11-2010, 02:23
be direi che non si possono lamentare piu di tanto...pensino a sviluppare decentemente e le vendite seppure a volte discrete ci saranno pure su pc...

cronos1990
29-11-2010, 07:20
Il problema non è che l'industria del Videogame è in crisi... anzi, gode da anni di ottima salute, ed è in continua crescita.
Il problema non è neanche che il mercato PC è morto.

Il problema per i giocatori PC è che i ricavi maggiori le SH li fanno con le console.

Prima cosa: l'unica SH di quel rapporto che fa più soldi su PC che non su console (o meglio: rispetto alle singole console, non al mercato Console globale) è la Activision/Blizzard dove, l'articolo non lo riporta, (ma è talmente puntiglioso da ricordare i dati anche dell'anno scorso e di far menzione anche del discorso RDR e del DRM della Ubisoft) c'è da considerare il discorso WoW, che ometterlo è una grave mancanza.
Seconda cosa: Proprio per la presenza nell'articolo di alcune notizie (i dati dell'anno scorso sull'Activision/Blizzard, il discorso sul DRM della Ubisoft) mi fa pensare che sia un articolo di parte pro-PC.
Terza cosa: Se il discorso di fondo è sempre il confronto Console/PC, sarebbe giusto far la somma dei ricavi delle 3 console segnalate, e poi confrontare questo valore con i ricavi PC.
Quarta cosa: Il mercato ludico delle PS3 e della XBox sono estremamente simili (le esclusive sono sempre più rare), sarebbe interessante vedere il volume d'affari prodotto da entrambe e poi confrontarlo con quello PC.
Quinta cosa: Come giustamente riportato, mancano le informazioni riguardanti molte SH.

Domanda: Ma Activision e Blizzard non sono 2 entità differenti? :confused:

PazZo!!!
29-11-2010, 07:50
Terza cosa: Se il discorso di fondo è sempre il confronto Console/PC, sarebbe giusto far la somma dei ricavi delle 3 console segnalate, e poi confrontare questo valore con i ricavi PC.
Quarta cosa: Il mercato ludico delle PS3 e della XBox sono estremamente simili (le esclusive sono sempre più rare), sarebbe interessante vedere il volume d'affari prodotto da entrambe e poi confrontarlo con quello PC.

Domanda: Ma Activision e Blizzard non sono 2 entità differenti? :confused:

No activision e Blizzard si sono unite come società quindi vanno considerate assieme.

Per il confronto Console/PC direi che è giusto cosi, non è una comparazione console/pc, ma piattaforma/pc. Una conversione fra ps3<>xbox360 vi sarebbe comunque quindi implica dei costi di sviluppo. Non è lo stesso gioco.

Il pc poi, non dovrebbe mai essere piu vivo come adesso. L'unico suo freno è l'alto costo dell'hardware che ora non cé piu. Si compra una fascia medioalta e si sta tranquilli per un paio di anni. Fra DD e offerte si risparmia poi tantissimo sui giochi ed è una piattaforma piu versatile... Di mercato, penso, ne avra ancora tanto.

Alekos Panagulis
29-11-2010, 08:18
Interessante.
Non credevo che i ricavi su pc fossero così alti. Mi ricordo di aver letto qualche tempo fa una notizia in cui si sosteneva che il mercato dei videogiochi per pc valesse una quindicina di miliardi di dollari, contro 50 delle console.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 08:36
cronos non è ne pro pc ne contro pc,l'articolo è una serie di dati numerici,puoi non convenire sulle osservazioni personali (come la coincidenza tra minori guadagni di ubisoft e il suo drm) ma le cifre sono dati di fatto che puoi leggere tu stesso.
inoltre è tutto meno che l'intezione fare una gara a chi c'è l'ha più lungo.
in tal senso non ha nessuna logica confrontare il pc vs le tre console,ma piuttosto compararlo come piattaforma alle altre,notando che le eguaglia spesso e in alcuni casi le supera.
il motivo per cui sono dati del 2009 è scritto,non pensare che con starcraft ci sarebbero cifre piu basse.
e se ci tieni a fare un confronto ps3+360 basta fare la somma.
ma il punto resta,il pc è dato per infruttuoso e morente ogni 3 per 2 quando in realtà genera guadagni come una console next gen.

Aviatore_Gilles
29-11-2010, 09:09
Incredibile il fail di ubisoft, che con la protezione che si è inventata si è praticamente data la zappa sui piedi.

cronos1990
29-11-2010, 09:12
ma il punto resta,il pc è dato per infruttuoso e morente ogni 3 per 2 quando in realtà genera guadagni come una console next gen.E' questa frase che implicitamente fa diventare quella classifica l'ennesimo confronto tra PC e Console. Ed è lo stesso motivo per cui ritengo logico sommare i guadagni di PS3 e XBox in tal senso.

Con Starcraft ci sarebbero sicuramente cifre più alte, ma chi fa far soldi in Blizzard è sicuramente WoW. WoW conta (dati Blizzard) 12 milioni di account utenti attivi; anche supponendo un guadagno di 9 euro mensili per abbonato (l'abbonamento mensile viene 13 euro, quelli più lunghi abbassano il prezzo mensile a circa 8-11 euro) la Blizzard fa circa 100 milioni di euro al mese, cifra improponibile per qualsiasi gioco single-player, od anche multi-player gratuito (anche un gioco vendesse 10 milioni di copie su console, farebbe sui 70-80 milioni di euro e si fermerebbe li).
Nonostante la presenza di questa vera e propria macchina da soldi, unica nel suo genere, se fai la somma dei guadagni PS3 + XBox ottieni comunque un pareggio di guadagno (857 + 584= 1441, contro 1412)

Poi ripeto: definire morente il mercato PC mi pare un assurdo; direi che rispetto a prima ha avuto una normale flessione, dovuta all'allargamento del mercato prima alle console casalinghe e poi anche ad altri tipi di supporti (smathphone, console portatili e così via) e che si sia stabilizzato.

A me non frega nulla del confronto Console/PC; come va il mercato è abbastanza ovvio, e non è nè da morte del PC, nè da produzione di titoli di nicchia ma per la massa. Ma mi pare abbastanza evidente che il topic ammicchi non poco a questo discorso. Togli il discorso WoW, e si, le SH fan decisamente più soldi con le console. Ed è quello che emerge in maniera lampante in quei dati.

No activision e Blizzard si sono unite come società quindi vanno considerate assieme.Questo non lo sapevo :D

Per il confronto Console/PC direi che è giusto cosi, non è una comparazione console/pc, ma piattaforma/pc. Una conversione fra ps3<>xbox360 vi sarebbe comunque quindi implica dei costi di sviluppo. Non è lo stesso gioco.Per quanto sia più oneroso sviluppare per 2 console anzichè 1, trovo decisamente più sfavorevole sviluppare per le milioni di configurazioni presente in ambito PC.

Il punto però non è quello: un confronto vero lo fai paragonando le vendite di uno stesso gioco uscito per tutte le piattaforme nello stesso periodo. Un esempio è DAO, ma non solo. Assassin's Creed 2 (tenendo conto del discorso DRM) è già un candidato meno valido, perchè uscendo mesi prima su Console ha favorito questo mercato (e sono in molti ad avere sia PC e Console a casa ed a scegliere su quale piattaforma giocare un certo gioco).

Interessante.
Non credevo che i ricavi su pc fossero così alti. Mi ricordo di aver letto qualche tempo fa una notizia in cui si sosteneva che il mercato dei videogiochi per pc valesse una quindicina di miliardi di dollari, contro 50 delle console.Discorso di prima; fare le somme. Mercato Console equivale a tutte le console.

EA
Console: 868+771+570 = 2209 (76%)
PC: 687 (24%)

Activision/Blizzard
Console: 857+584+584 = 2025 (59%)
PC: 1412 (41%)

Take 2
Console: 171+155+5 = 331 (97%)
PC: 10 (3%)

Ubisoft
Console: 22%+23%+26% = 71%
PC: 8%

Quindi 15 miliardi contro 50 miliardi (23% contro 77%) è a ben guardare una stima quanto mai esatta.

tony89
29-11-2010, 09:19
i ricavi ci sono, ma il gaming pc si sta considerando quasi morto perchè la gente compra per poi ritrovarsi conversioni pessime, vedi l'ultimo black ops. Se la gente avrebbe saputo della conversione alla gta 4 il 90 % di chi ha comprato black ops per pc non lo avrebbe preso

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 09:23
cronos non capisco la tua insistenza,è OVVIO che sia un confronto tra pc e console,ma lo scopo non è fare a gara a chi è meglio ma mettere in evidenza quanto sia poco fondato il discorso mercato pc in declino.
il confronto pc 'vs' 3 console non ha senso,sono 3 piattaforme diverse con diversi costi e sommarle non ha significato alcuno.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 09:36
lo spiego per esteso dato che a me pare ovvio ma sembra non sia cosi.
360,ps3,wii e pc sono 4 piattaforme di gioco economicamente indipendenti che richiedono ognuna costi separati di sviluppo.
il discorso 'vendiamo piu su console il pc è morente' con frequenti speculazioni di turno sulla possibile estinzione (assurda) vengono interpretate come segno per cui avrebbe senso tagliare il settore pc.
Ha senso facendo come cronos impropriamente una somma.
Cosa che non ha logica,visto che sono piattaforme indipendenti.
Allo stesso modo potrei sommare 360 e pc e mostrare che la ps3 vende meno e quindi è morente?
sbagliato sotto ogni punto di vista.
sommare 3 piattaforme di gioco diverse quando si parla di ricavi è totalmente ERRATO.

cronos1990
29-11-2010, 10:03
Dubito fortemente che le SH considerino i mercati di PS3 e XBox (la Wii già si può considerare un caso a parte) separati tra loro quando fanno i conti rispetto al mercato PC.

Ma anche a vederli separati, il mercato PC è comunque il meno redditizio (escluso il discorso Blizzard ---> WoW).

arma1977
29-11-2010, 10:23
Sarebbe interessante vedere anche i risultati delle piccole SH,il pc non è fatto solo di Cod e consolate,ma ha un parco ludico inarrivabile.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 10:36
Dubito fortemente che le SH considerino i mercati di PS3 e XBox (la Wii già si può considerare un caso a parte) separati tra loro quando fanno i conti rispetto al mercato PC.

Ma anche a vederli separati, il mercato PC è comunque il meno redditizio (escluso il discorso Blizzard ---> WoW).

puoi dubitare quanto vuoi ma è un concetto sia logico che economico che siano 3 entrate separate non sommabili in termini di 'convenienza' in merito allo
sviluppo o meno.
possono dire ciò che vogliono ma i conti li fanno così.
il discorso blizzard wow andrebbe quantificato prima di valutarlo.
e 'inferiore' è un termine che lascia il tempo che trova,raggiunge la vendite su ps3 o 360 con scarti di pochi punti percentuali.si parla di milioni di dollari netti.
ma anche la differenza fosse più grande,da qui alla tiritera di 'morente' o 'sconveniente' ne passa.

concordo arma interesserebe anche a me in effetti.

gbhu
29-11-2010, 10:37
360,ps3,wii e pc sono 4 piattaforme di gioco economicamente indipendenti che richiedono ognuna costi separati di sviluppo.

Sì ma sono delle piattaforme "stabili" dove esistono ambienti di sviluppo ben definiti ed ottimizzati per gli sviluppatori. Per cui il porting da una piattaforma all'altra è più semplice rispetto ad un porting su PC.
Tra l'altro "il PC" in pratica non esiste come piattaforma, in quanto ogni accoppiata tra tipo di cpu e scheda grafica costituisce una piataforma a sé. Anzi addirittura si potrebbe quasi dire che ogni modello di pc è una piattaforma a sé, per cui nel porting occorre introdurre un sistema di regolazione delle prestazioni e delle features grafiche, audio, etc... tanto più complesso (e quindi error-prone) quanto maggiore si vuole la diffusione del titolo.
Una console presa due anni fa è uguale a una presa oggi. Un PC preso due anni fa è uguale ad un pc preso oggi? Se sviluppi un gioco per pc lo fai che giri bene (con buona soddisfazione dell'utente) per il pc preso oggi o per quello preso due anni fa? Per entrambi? Buona fortuna.

.:Sephiroth:.
29-11-2010, 10:48
il problema è che quando si tratta di giocare la maggior parte delle persone associa la parola gioco a "playstation", è cosi o sbaglio?

Se uno vuole giocare senza intoppi e problemi, prende una xbox o una playstation e via, soprattutto se gliene frega poco di tecnicismi e dettagli grafici...
purtroppo è cosi nn possiamo farci nulla :(, a me starebbe benissimo basta che non abbandonano il pc come piattaforma di gioco

Alekos Panagulis
29-11-2010, 11:06
Ragazzi i numeri sono numeri.
Bentovich ha ragione da vendere. Ps3, xbox e wii sono piattaforme diverse e rognuna ha i suoi costi di sviluppo.
Anzi, in termini economici e tecnici gli sforzi per sviluppare su Ps3 sono notevolmente superiori a quelli per PC, vista l'architettura inusuale della console Sony.

cronos1990
29-11-2010, 11:13
il discorso blizzard wow andrebbe quantificato prima di valutarlo.Il discorso WoW te l'ho quantificato, ed i numeri parlano chiaro.
Facciamo conti più precisi; 12 milioni di account attivi vuol dire 12 milioni di persone che mensilmente pagano.
http://www.gamemag.it/news/world-of-warcraft-raggiunti-i-12-milioni-di-abbonati_33995.html

Anche considerando che tutti facciano l'abbonamento più conveniente ovvero 10, 99 € al mese per 6 mesi (controllato ora sul sito ufficiale), verrebbe fuori che la Blizzard incassa al lordo:

12.000.000 x 10,99 € = 131.880.000 € al mese

Con l'unico costo quello del mantenimento dei server e dello stipendio ai GM in gioco.
Per fare un paragone di un gioco di successo, AC2 su console a Febbraio aveva toccato le 8 milioni di copie vendute. Vuol dire che in circa 3 mesi, supponendo che abbia venduto ogni copia a 70 euro, la Ubisoft ha fatto:

8.000.000 x 70 € = 560.000.000 €

Senza considerare la vendita del gioco base di WoW (diciamo, considerando anche il tempo passato e non considerando gli account non più attivi e non considerando le espansioni, 10 € a copia per 12 milioni... altri 120.000.000 €) la Blizzard in quei 3 mesi ha fatto circa 390.000.000 € senza fare nulla. In 5 mesi la Blizzard supera il successo di AC2, perchè AC2 una volta finito di vendere non fa fare più introiti, mentre WoW ogni mese son 131.880.000 €, e continuerà a farli.

E' come se ogni anno la Blizzard tirasse fuori SOLO CON WoW 3 successi commerciali assoluti paragonabili a quello di AC2; questo considerando che ho fatto i calcoli come se tutti avessero l'abbonamento più conveniente, non considerando la vendita del gioco base e delle espansioni e portando a confronto AC2 come che tutti l'abbiano preso a 70 €.


Tra l'altro sono questi conti che mi fanno odiare chi fa MMORPG, perchè farebbero comunque palate di soldi a prezzi più onesti.

Ragazzi i numeri sono numeri.
Bentovich ha ragione da vendere. Ps3, xbox e wii sono piattaforme diverse e rognuna ha i suoi costi di sviluppo.
Anzi, in termini economici e tecnici gli sforzi per sviluppare su Ps3 sono notevolmente superiori a quelli per PC, vista l'architettura inusuale della console Sony.La PS3 è più difficile da programmare rispetto a XBox e Wii, non rispetto ai PC.

Per quanto complicato lavorare col Cell, una volta capito come si fa è sempre la stessa solfa. Discorso diverso su PC che ha praticamente configurazioni infinite, diverse tipologie di driver e di librerie anche per uno stesso hardware e così via. Ed è uno dei motivi per cui un gioco su alcuni PC gira bene mentre su altri da svariate tipologie di problemi. Senza contare i problemi di scalabilità.

gaxel
29-11-2010, 11:22
Due cose:

1 - Il PC fa il maggior numero di vendite in quei giochi "consolari" o casual/indie, come The Sims, i mmorpg o gli fps multiplayer... spesso che non richiedono chissa quali risorse hardware, ma girano sul portatile con scheda integrata. Togliessero questi, il PC crollerebbe.

2 - Le piattaforme che garantiscono (al momento) il maggior rapporto guadagno/spesa sono Facebook e l'iPhone (Android, Windows Phone 7, Nokia, ecc..) ed il futuro del mercato ludico ne terrà sempre più conto.

Il PC ci sarà sempre, ma camperà grazie ai social games (mmorpg o indie tipo farmville), le console diventeranno sempre più elettrodomestici multimediali... i telefoni diventeranno sempre di più il centro di ogni cosa, anche del gaming.

Necroticism
29-11-2010, 11:22
Morto non lo è di sicuro, ma sicuramente non è redditizio come quello console, a parte certi generi (MMORPG e casual games) che invece vanno più forte su PC.

Alekos Panagulis
29-11-2010, 11:24
Il discorso WoW te l'ho quantificato, ed i numeri parlano chiaro.
Facciamo conti più precisi; 12 milioni di account attivi vuol dire 12 milioni di persone che mensilmente pagano.
http://www.gamemag.it/news/world-of-warcraft-raggiunti-i-12-milioni-di-abbonati_33995.html

Anche considerando che tutti facciano l'abbonamento più conveniente ovvero 10, 99 € al mese per 6 mesi (controllato ora sul sito ufficiale), verrebbe fuori che la Blizzard incassa al lordo:

12.000.000 x 10,99 € = 131.880.000 € al mese

Con l'unico costo quello del mantenimento dei server e dello stipendio ai GM in gioco.
Per fare un paragone di un gioco di successo, AC2 su console a Febbraio aveva toccato le 8 milioni di copie vendute. Vuol dire che in circa 3 mesi, supponendo che abbia venduto ogni copia a 70 euro, la Ubisoft ha fatto:

8.000.000 x 70 € = 560.000.000 €

Senza considerare la vendita del gioco base di WoW (diciamo, considerando anche il tempo passato e non considerando gli account non più attivi e non considerando le espansioni, 10 € a copia per 12 milioni... altri 120.000.000 €) la Blizzard in quei 3 mesi ha fatto circa 390.000.000 € senza fare nulla. In 5 mesi la Blizzard supera il successo di AC2, perchè AC2 una volta finito di vendere non fa fare più introiti, mentre WoW ogni mese son 131.880.000 €, e continuerà a farli.

E' come se ogni anno la Blizzard tirasse fuori SOLO CON WoW 3 successi commerciali assoluti paragonabili a quello di AC2; questo considerando che ho fatto i calcoli come se tutti avessero l'abbonamento più conveniente, non considerando la vendita del gioco base e delle espansioni e portando a confronto AC2 come che tutti l'abbiano preso a 70 €.


Tra l'altro sono questi conti che mi fanno odiare chi fa MMORPG, perchè farebbero comunque palate di soldi a prezzi più onesti.

La PS3 è più difficile da programmare rispetto a XBox e Wii, non rispetto ai PC.

Per quanto complicato lavorare col Cell, una volta capito come si fa è sempre la stessa solfa. Discorso diverso su PC che ha praticamente configurazioni infinite, diverse tipologie di driver e di librerie anche per uno stesso hardware e così via. Ed è uno dei motivi per cui un gioco su alcuni PC gira bene mentre su altri da svariate tipologie di problemi. Senza contare i problemi di scalabilità.

Mah per pc è vero che ci sono configurazioni infinite, ma non si deve programmare per ognuna di esse. Sarebbe impossibile. Le configurazioni si possono dividere per macroarchitetture (ATI - Nvidia) e le istruzioni per le cpu sono sempre quelle.

cronos1990
29-11-2010, 11:45
Mah per pc è vero che ci sono configurazioni infinite, ma non si deve programmare per ognuna di esse. Sarebbe impossibile. Le configurazioni si possono dividere per macroarchitetture (ATI - Nvidia) e le istruzioni per le cpu sono sempre quelle.Invece no.
Solo considerando i SO ti ritrovi con almeno 3 sistemi su cui programmare (XP, Vista e 7). Già quello crea problemi.
Per le schede video, ogni generazione di schede video ha la sua architettura che richiede una precisa programmazione. Alcune cose sono similari, ma altre vanno fatte ad hoc. C'è ancora tanta gente che usa il G80 della Nvidia per dirne una. Poi c'è anche di mezzo il discorso single o dual GPU. E non di rado serve anche l'aiuto di ATI/NVidia per avere driver ad hoc per i vari giochi.
Poi c'è il discorso delle librerie: DX9, DX10, DX11. C'è anche da considerare il discorso dell'ottimizzazione per le varie CPU (prima di tutto se AMD od Intel, poi anche qui a quale generazione appartengono e che istruzioni implementano, quindi quanti core hanno). Stesso discorso poi per le schede audio e per gli eventuali controller (esempio FIFA e PES; sono ottimizzati per un certo numero di controller, mica per tutti). E questo senza considerare eventuali problemi con altre componenti (Memorie RAM, scheda madre)...

Tutti questi elementi impongono a chi programma di ottenere una buona compatibilità con tutte queste componenti, e con le svariate possibilità di combinazione che possono esistere. Certo, ci sono elementi in comune tra varie generazioni dello stesso elemento hardware (CPU, GPU, Scheda Audio...) ma non si ha mai l'uguaglianza. Ci sono differenze, a volte anche marcate, che impongono un lavoro molto più articolato e problematico.

La PS3, per quanto difficile, ha sempre quella CPU, sempre quella GPU, sempre quell'hardware. Una volta che hai imparato a programmare con quella macchina, hai risolto il problema più grande.
E' il motivo per cui nel 98% dei casi le SH programmano prima su Console e poi fanno il Portring su PC. E' il motivo per cui un gioco su Console gira quasi sempre senza problemi, mentre su PC no.


Comunque stiamo divagando. Il discorso è sui guadagni tra le varie piattaforme, non su come le programmano. I numeri parlano chiaro; il mercato PC non è affatto morto ma rende meno delle altre piattaforme prese singolarmente (così siamo tutti d'accordo :D) tranne per quanto riguarda la Blizzard (WoW) e la EA rispetto al solo mercato della Wii.

Alekos Panagulis
29-11-2010, 11:47
Invece no.
Solo considerando i SO ti ritrovi con almeno 3 sistemi su cui programmare (XP, Vista e 7). Già quello crea problemi.
Per le schede video, ogni generazione di schede video ha la sua architettura che richiede una precisa programmazione. Alcune cose sono similari, ma altre vanno fatte ad hoc. C'è ancora tanta gente che usa il G80 della Nvidia per dirne una. Poi c'è anche di mezzo il discorso single o dual GPU. E non di rado serve anche l'aiuto di ATI/NVidia per avere driver ad hoc per i vari giochi.
Poi c'è il discorso delle librerie: DX9, DX10, DX11. C'è anche da considerare il discorso dell'ottimizzazione per le varie CPU (prima di tutto se AMD od Intel, poi anche qui a quale generazione appartengono e che istruzioni implementano, quindi quanti core hanno). Stesso discorso poi per le schede audio e per gli eventuali controller (esempio FIFA e PES; sono ottimizzati per un certo numero di controller, mica per tutti). E questo senza considerare eventuali problemi con altre componenti (Memorie RAM, scheda madre)...

Tutti questi elementi impongono a chi programma di ottenere una buona compatibilità con tutte queste componenti, e con le svariate possibilità di combinazione che possono esistere. Certo, ci sono elementi in comune tra varie generazioni dello stesso elemento hardware (CPU, GPU, Scheda Audio...) ma non si ha mai l'uguaglianza. Ci sono differenze, a volte anche marcate, che impongono un lavoro molto più articolato e problematico.

La PS3, per quanto difficile, ha sempre quella CPU, sempre quella GPU, sempre quell'hardware. Una volta che hai imparato a programmare con quella macchina, hai risolto il problema più grande.
E' il motivo per cui nel 98% dei casi le SH programmano prima su Console e poi fanno il Portring su PC. E' il motivo per cui un gioco su Console gira quasi sempre senza problemi, mentre su PC no.


Comunque stiamo divagando. Il discorso è sui guadagni tra le varie piattaforme, non su come le programmano. I numeri parlano chiaro; il mercato PC non è affatto morto ma rende meno delle altre piattaforme prese singolarmente (così siamo tutti d'accordo :D) tranne per quanto riguarda la Blizzard (WoW) e la EA rispetto al solo mercato della Wii.

Sarebbe interessante sentire il parere di qualcuno del settore, qualcuno che ha avuto esperienza nel programmare videogiochi per pc :stordita:

arma1977
29-11-2010, 11:52
Due cose:

1 - Il PC fa il maggior numero di vendite in quei giochi "consolari" o casual/indie, come The Sims, i mmorpg o gli fps multiplayer... spesso che non richiedono chissa quali risorse hardware, ma girano sul portatile con scheda integrata. Togliessero questi, il PC crollerebbe.

2 - Le piattaforme che garantiscono (al momento) il maggior rapporto guadagno/spesa sono Facebook e l'iPhone (Android, Windows Phone 7, Nokia, ecc..) ed il futuro del mercato ludico ne terrà sempre più conto.

Il PC ci sarà sempre, ma camperà grazie ai social games (mmorpg o indie tipo farmville), le console diventeranno sempre più elettrodomestici multimediali... i telefoni diventeranno sempre di più il centro di ogni cosa, anche del gaming.
Anche le console sarebbero morte se togli Cod,Halo,GT e quei pochi titoli action platform dalle vendite galattiche.
Ognuno il suo genere,sta al giocatore scegliere quale piattaforma sia migliore.
Sembra che per voi il game sia solo Halo ecc..
La guerra tra pc e console è totalmente senza senso.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 11:58
cronos la quantificazione su wow in quel modo non ha senso,se non sai quali sono i costi visto che le cifre espresse sono al netto,mantenere server non è esattamente una spesa da poco.
anche se ovviamente concordo influisca in modo pesante.

gaxel per quanto ci sia una verità di fondo nella diffusione di certi generi a meno di non fornire dati numerici resta un idea non confrontabile,se trovi qualcosa riportala.

idem per i costi di sviluppo,sono solo presunzioni senza dati.

gaxel
29-11-2010, 11:59
Mah per pc è vero che ci sono configurazioni infinite, ma non si deve programmare per ognuna di esse. Sarebbe impossibile. Le configurazioni si possono dividere per macroarchitetture (ATI - Nvidia) e le istruzioni per le cpu sono sempre quelle.

No, l'hardware è solo una parte del discorso... innanzitutto ci sono 3 sistemi operativi, che diventano sei se suddivisi tra 32 e 64 bit (e già questo), poi ci sono infiniti componente hardware, ognuno con i propri driver, spesso manco "certificati" che possono creare conflitti tra loro.

Per dire... se hai installati i certi driver Logitech per la serie GX delle sue tastiere e mouse, dopo 5 minuti FEAR (il primo) ha un crollo di fps, andando a una media di 10-15 anche sui computer odierni. L'unica soluzione è disattivare i driver e perdere certe funzionalità specifiche (tipo lo schermo della G15).

Per non parlare dei numerosi software che lavorano in backgrouns (antivirus ad esempio) e che succhiano risorse... sviluppare un gioco per PC tripla A (gli indie sono meno suscettibili in questo caso perché richiedono meno risorse, poi son sviluppati magari con sistemi particolari... per dire Machinarium è fatto in Flash) su PC e molto, molto, molto più dispendioso che su console... che hanno un hardware fisso, un software fisso, che funzionano tutte alla stessa maniera e, soprattutto, che permettono di sviluppare con la certezza che tutti i possessori di quella console potranno giocare tranquillamente... se gira sull'Xbox Slim appena uscita, gira anche sull'Xbox di 5 anni fa... nei PC questa cosa non è mai vera, se sviluppi un gioco che sfrutta al massimo i PC odierni, devi rinunciare alla grossa fetta di mercato composta da chi ha un PC vecchiotto.

Tutto questo, in aggiunta ad altre cosuccie, rende lo sviluppo su PC di giochi molto costosi un rischio che in pochi si possono prendere...

gbhu
29-11-2010, 12:06
Le configurazioni si possono dividere per macroarchitetture (ATI - Nvidia) e le istruzioni per le cpu sono sempre quelle.
Guarda che la tua analisi è troppo approssimativa.
E poi che c'entrano le istruzioni? Gli sviluppatori dispongono di strumenti sofisticati di alto livello. Ovviamente esiste un sdk specifico per ogni piattaforma (xbox, ps, etc) ma i dirty details sono gestiti dai tool.
La presenza di una vasta gamma di processori di diversa potenza, numero di core, etc... pone molti più problemi che non la diversità di microarchitettura.

Faccio un esempio.
Supponiamo di avere un programma che gira su una macchina con processore X con architettura CISC e di volerlo far andare su una macchina con processore Y e architettura ARM. Ora se le due macchine sono quasi equivalenti come potenza di calcolo e risorse hardware ti basta avere un compilatore che produce codice per le due architetture ed un ambiente di sviluppo multipiattaforma (ad esempio per le finestre, l'IO, etc...).
Disponendo di tali strumenti puoi fare per anni programmi che vanno benissimo su entrambe le piattaforme, lavorando in C, C++, etc... (non certo in assembler).
Se invece hai due macchine con processori X1 e X2 entrambi con lo stesso set di istruzioni, ma ben diverse in termini di prestazioni, risorse hardware (memoria, grafica, audio, etc...) e quant'altro, allora è molto più difficile perché anche avendo potenzialmente un solo SDK il software non riesce ad andare bene su entrambe. E' necessario mettere le mani pesantemente nel codice per tagliare, patchare, etc...

Io lavoro attualmente in un sistema per TLC realizzato in Java EE. Esso funziona benissimo sia sul mio PC X86 che su un server SUN con architettura proprietaria sua. Funzionerebbe su un PC X86 basato su un 486? Non credo proprio sebbene esso sia enormemente più simile ad un PC attuale in termini di microcodice che non una macchina di architettura sparc.

gaxel
29-11-2010, 12:09
Anche le console sarebbero morte se togli Cod,Halo,GT e quei pochi titoli action platform dalle vendite galattiche.
Ognuno il suo genere,sta al giocatore scegliere quale piattaforma sia migliore.
Sembra che per voi il game sia solo Halo ecc..
La guerra tra pc e console è totalmente senza senso.

Io non ho fatto guerra e non ho scritto che il game è solo Halo, ho scritto semplicemente 3 verità... che sono poi il motivo per cui Alan Wake, Ensalved, Red Dead Redemption, Final Fantasy XIII, Gears of War 2, Halo 3, Metal Gear Solid 3, GT5, Killzone 2, Fable 3, Castelvania, Vanquish, ecc... non arrivano su PC... e perché un Nighty Nine Nights vende più o meno quanto un STALKER... o perché Killzone 2 o Halo 3 han venduto molto di più di Crysis e Crysis Warhead messi assieme.

Non sto facendo nessuna guerra... io gioco su PC, su console, portatile e non, con Pad, Move o Kinect, e anche sui cellulari se mi esce un gioco valido, non ho nessun problema, anzi... i migliori giochi che ho fatto negli ultimi 2-3 anni su PC vengono tutti dalla scena indie, o quasi (Machinarium, Trine, Winter Voices, World of Goo, Defense Grid, Plants vs Zombies, Braid, The Void, Amnesia, Deathspank, Gish, VVVVVV, Gratuitous Space Battles, Shatter, Aquaria, Clones e tanti altri)

gaxel
29-11-2010, 12:12
gaxel per quanto ci sia una verità di fondo nella diffusione di certi generi a meno di non fornire dati numerici resta un idea non confrontabile,se trovi qualcosa riportala.

Non so... più che dirti che Farmville, solo nel 2009, ha incassato 145 milioni di dollari o che ci son 12 milioni di iscrizioni a World of Warcraft o che The Sims, nelle sue due prime incarnazioni, ha venduto ben oltre le 100 milioni di copie... non so che fare.

Giustaf
29-11-2010, 12:13
..cut..i migliori giochi che ho fatto negli ultimi 2-3 anni su PC vengono tutti dalla scena indie, o quasi (Machinarium, Trine, World of Goo, Defense Grid, Plants vs Zombies, Braid, The Void, Amnesia, Deathspank, Gish, VVVVVV, Gratuitous Space Battles, Shatter, Aquaria, Clones e tanti altri)

ne conosco meno della metà..http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117162309_arg.gif

gaxel
29-11-2010, 12:19
ne conosco meno della metà..http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117162309_arg.gif

Son giochi semi-sconosciuti infatti, spesso superiori a quelli "fichi", che spaziano più o meno su tutti i generi (adventure, rpg, survival horror, strategici, puzzle, ecc...)... basta bazzicare per Steam per avere un'idea comunque.

Questo ad esempio, per me, è una droga...
http://www.youtube.com/watch?v=6DraTpWy5Xk
Anche perché è un genere che amo particolarmente, quando mi facevo i vecchi RTS mi divertivo a creare super difese impenetrabili, mentre costruivo armate d'attacco invincibili.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 12:20
Non so... più che dirti che Farmville, solo nel 2009, ha incassato 145 milioni di dollari o che ci son 12 milioni di iscrizioni a World of Warcraft o che The Sims, nelle sue due prime incarnazioni, ha venduto ben oltre le 100 milioni di copie... non so che fare.

ma guarda che mica devi convincermi.
io posto dei dati e delle conclusioni.
a interventi irrazionali faccio notare la mancanza di basi logiche.
a interventi razionali faccio notare l'eventuale mancanza di prove a suffragio.
lo scopo nel secondo caso è rivedere e aggiornare il punto di vista espresso dato che non è basato su una ricerca o un insieme di dati tale da essere inopugnabile.
quello che mi dici ora conta poco,so di wow ma non posso compararlo con quei dati ma solo rilevare che ha molto peso.
e farmville non ha nulla a che vedere con quei bilanci.

gaxel
29-11-2010, 12:22
ma guarda che mica devi convincermi.
io posto dei dati e delle conclusioni.
a interventi irrazionali faccio notare la mancanza di basi logiche.
a interventi razionali faccio notare l'eventuale mancanza di prove a suffragio.
lo scopo nel secondo caso è rivedere e aggiornare il punto di vista espresso dato che non è basato su una ricerca o un insieme di dati tale da essere inopugnabile.
quello che mi dici ora conta poco,so di wow ma non posso compararlo con quei dati ma solo rilevare che ha molto peso.
e farmville non ha nulla a che vedere con quei bilanci.

Qui si è perso di vista il "problema"... non è che su PC non ci sono introiti o che sono inferiori alle console. Il problema è che sviluppare i giochi "che tutti vorrebbero" su PC non conviene... mai.

E a breve non converrà nemmeno sviluppare quel tipo di giochi anche su console, perché con un Farmville su Facebook si diventa milionari.

cronos1990
29-11-2010, 12:24
cronos la quantificazione su wow in quel modo non ha senso,se non sai quali sono i costi visto che le cifre espresse sono al netto,mantenere server non è esattamente una spesa da poco.
anche se ovviamente concordo influisca in modo pesante.Guarda, conosco ormai questo mondo da tempo, e c'è un motivo abbastanza ovvio perchè in molti ci si buttino, nonostante debbano confrontarsi proprio con WoW che di giocatori ne porta via davvero tanti... ci fai un pacco di soldi.

Mantenere un server non è spesa da poco, ma è l'unica spesa e, tenuto conto che ci son anche MMORPG che vivono addirittura su abbonamenti free (e non certo con 12.000.000 di abbonamenti), hai un buon metro della situazione. GW, grandissimo successo commerciale ed economico in questo ambito, è gratuito (paghi solo la scatola); anzi, se non era per GW, la NCSoft era già fallita da tempo. Oppure D&D Online, che da quando è free ha aumentato il numero di giocatori (mi pare triplicato) ma soprattutto ora risulta in attivo come introiti (ora paghi solo se vuoi qualcosa in gioco, detta sinteticamente).

Per dire, Il signore degli anelli online ha sempre fatto fare buoni guadagni alla Turbine, ed ora è in free, e chi possiede un abbonamento VIP in pratica non paga più un centesimo ed ha il massimo dal gioco (non mi metto a spiegare, ma per farti capire io sono un VIP, quindi conosco la situazione; prima pagavo 13 euro al mese). Non so quanti Server ha WoW, ma quelli di LOTRO sono più di 10 ed ha mi pare sui 2.000.000 di account attivi (che, beninteso, è un larghissimo successo nell'ambito dei MMORPG, allo stato attuale) e la Turbine ci guadagna.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 12:26
ah dimenticavo,visto che parlate dei costi,andate nel sito linkato,prendete il bilancio ea (pag 184 credo) e date un occhiata se sono gia sottratti da ogni piattaforma in modo separato.
mi pare di si ma non ricordo e non posso controllare.
in tal caso sarebbe facile azzerare la discussione visto che i costi di sviluppo sono rapportati in modo equilibrato ai guadagni.
altrimenti resta aleatorio.


cronos dipende,dato che il costo dei server dipende dal numero di utenti ed è proporzionale ai guadagni,i mmorpg free che citi di sicuro non sostengono le spese di wow.
inoltre il modello 'premium' che usano si rivela estremamente redditizio,su iphone ngmoco rilascia solo giochi gratuiti con oggetti acquistabili in game.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 12:34
Qui si è perso di vista il "problema"... non è che su PC non ci sono introiti o che sono inferiori alle console. Il problema è che sviluppare i giochi "che tutti vorrebbero" su PC non conviene... mai.

E a breve non converrà nemmeno sviluppare quel tipo di giochi anche su console, perché con un Farmville su Facebook si diventa milionari.

a parte la mancanza di dati che rendono il tutto un dibattito a caso,confronti giochi con target differenti,è come dire che siccome la coca cola stravende non conviene produrre
chinotto.

gaxel
29-11-2010, 12:42
a parte la mancanza di dati che rendono il tutto un dibattito a caso,confronti giochi con target differenti,è come dire che siccome la coca cola stravende non conviene produrre
chinotto.

Io parlo di giochi con stesso target... su PC non conviene fare FPS, TPS o Action o altri generi, perché su console vendi di più e spendi probabilmente di meno.

Su PC conviene fare giochi con target da PC: The Sims, Farmville, mmorpg, causal, ecc... cioè, hai 500 milioni di potenziali acquirenti su Facebook, nessuna piattaforma sul pianeta ha un bacino così ampio, generalmente è gente che ama farsi i caxxi degli altri, se sviluppi un gioco (Mafia Wars, Farmville, ecc...) che ti sprona a trovare più amici e a collaborare con loro, hai fatto il botto, gira su qualunque browser, senza problemi di hardware, software, sistema operativo o pirateria... e il costo è relativamente contenuto... vai a fare Crysis 2 iper realistico solo su PC, avedere quanto spendi e quanto incassi.

arma1977
29-11-2010, 12:50
Io parlo di giochi con stesso target... su PC non conviene fare FPS, TPS o Action o altri generi, perché su console vendi di più e spendi probabilmente di meno.

Su PC conviene fare giochi con target da PC: The Sims, Farmville, mmorpg, causal, ecc... cioè, hai 500 milioni di potenziali acquirenti su Facebook, nessuna piattaforma sul pianeta ha un bacino così ampio, generalmente è gente che ama farsi i caxxi degli altri, se sviluppi un gioco (Mafia Wars, Farmville, ecc...) che ti sprona a trovare più amici e a collaborare con loro, hai fatto il botto, gira su qualunque browser, senza problemi di hardware, software, sistema operativo o pirateria... e il costo è relativamente contenuto... vai a fare Crysis 2 iper realistico solo su PC, avedere quanto spendi e quanto incassi.

Giusto,però il pc non è solo farm,ma anche simulatori(auto,aerei ecc),avventure grafiche,strategici ecc..

gaxel
29-11-2010, 12:53
Giusto,però il pc non è solo farm,ma anche simulatori(auto,aerei ecc),avventure grafiche,strategici ecc..

Chiaro... però son giochi che richiedono risorse maggiori, che possono (con qualche aggiustamento) arrivare anche su console, e son comunque di nicchia.

Anzi, secondo me gli strategici vivranno una nuova "giovinezza" con i cellulari, perché il multitouch permette di avere un controllo superiore anche al mouse...

arma1977
29-11-2010, 13:00
Chiaro... però son giochi che richiedono risorse maggiori, che possono (con qualche aggiustamento) arrivare anche su console, e son comunque di nicchia.

Anzi, secondo me gli strategici vivranno una nuova "giovinezza" con i cellulari, perché il multitouch permette di avere un controllo superiore anche al mouse...
Difficile prevedere il futuro:)
Il gaming portatile non è paragonabile a quello home.
Possibile anche una console più simile ad un pc,con tastiera+mouse,internet ecc..
Oppure un pc più simile ad una console:asd: Vedetela come volete:)

gaxel
29-11-2010, 13:07
Difficile prevedere il futuro:)
Il gaming portatile non è paragonabile a quello home.

Ah no? Ci sono 125 milioni di Nintendo DS, 65 milioni di PSP, oltre 100 milioni di iPhone, aggiungici iPad/iPod Tounch, Android, Windows Phone 7, Nokia, ecc...

Direi che son numeri che manco i PC (quasi) da gioco raggiungono...

Possibile anche una console più simile ad un pc,con tastiera+mouse,internet ecc..
Oppure un pc più simile ad una console:asd: Vedetela come volete:)

Questo è il futuro delle console... è chiaro ormai... ma non credo utilizzeremo mouse e tastiera, ma sistemi un pelo più moderni.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 13:07
no gaxel farmville e un rts o fps o altro non hanno lo stesso target.
che non conviene produrli resta un opinione irrazionale,se non convenisse non li produrrebbero sono tutto meno che onlus.

gaxel
29-11-2010, 13:09
no gaxel farmville e un rts o fps o altro non hanno lo stesso target.

Ho scritto che hanno lo stesso target?


che non conviene produrli resta un opinione irrazionale,se non convenisse non li produrrebbero sono tutto meno che onlus.

Conviene fare qualunque cosa, se ci guadagni... tutto dipende poi da quanto guadagni.

arma1977
29-11-2010, 13:12
Ah no? Ci sono 125 milioni di Nintendo DS, 65 milioni di PSP, oltre 100 milioni di iPhone, aggiungici iPad/iPod Tounch, Android, Windows Phone 7, Nokia, ecc...

Direi che son numeri che manco i PC (quasi) da gioco raggiungono...



Questo è il futuro delle console... è chiaro ormai... ma non credo utilizzeremo mouse e tastiera, ma sistemi un pelo più moderni.

Si ma il pc fisso o console hanno e avranno una potenza 10 volte superiore ad una piattaforma portatile,quindi con prodotti superiori in tutto. La concorrenza sarà come quella di adesso tra fisso(console-pc) vs Ds-Psp.

gaxel
29-11-2010, 13:19
Si ma il pc fisso o console hanno e avranno una potenza 10 volte superiore ad una piattaforma portatile,quindi con prodotti superiori in tutto. La concorrenza sarà come quella di adesso tra fisso(console-pc) vs Ds-Psp.

A parte che è un po' che si sta dicendo che quel tipo di giochi hanno un determinato target, ma i cellulari cambieranno (probabilmente) tutto... Microsoft sta già spingendo in quella direzione (giocare su PC, spegnere, ritrovarsi lo stesso gioco nella stessa situazione su Xbox360, spegnere ritrovarsi lo stesso gioco, nella stessa situazione su Windows Phone 7) e alla massa poco importa della iper grafiche (tant'è che la console più venduta è la Wii, quella portatile è il DS, e i giochi su cellulare stanno facendo numeri da brivido), ma piuttosto dell'immediatezza e del sistema di controllo.

Comunque, ora su iPhone è possibile qualcosa del genere
http://www.youtube.com/watch?v=52hMWMWKAMk

arma1977
29-11-2010, 13:34
A parte che è un po' che si sta dicendo che quel tipo di giochi hanno un determinato target, ma i cellulari cambieranno (probabilmente) tutto... Microsoft sta già spingendo in quella direzione (giocare su PC, spegnere, ritrovarsi lo stesso gioco nella stessa situazione su Xbox360, spegnere ritrovarsi lo stesso gioco, nella stessa situazione su Windows Phone 7) e alla massa poco importa della iper grafiche (tant'è che la console più venduta è la Wii, quella portatile è il DS, e i giochi su cellulare stanno facendo numeri da brivido), ma piuttosto dell'immediatezza e del sistema di controllo.

Comunque, ora su iPhone è possibile qualcosa del genere
http://www.youtube.com/watch?v=52hMWMWKAMk

Avremo milioni di titoli infantili,e quando il mercato ne sarà infestato,ecco che il titolo serio e dalla qualità fotorealistica prenderà piede.

In casa nessuno giocherà mai a console portatili.Meglio una tv da 50" :D

gaxel
29-11-2010, 13:59
Avremo milioni di titoli infantili,e quando il mercato ne sarà infestato,ecco che il titolo serio e dalla qualità fotorealistica prenderà piede.

Con infantili che intendi?

In casa nessuno giocherà mai a console portatili.Meglio una tv da 50" :D

Io conosco qualcuno che ha venduto la PS3 e l'Xbox360 perché la sola PSP è più comoda... sul divano, a letto, in treno, in autobus, al bar... ci giochi ovunque e sta in tasca... la tv da 50" è più dura portarla in giro.

fresh niubbo
29-11-2010, 14:05
scusate l'irriverenza, ma chi la ha spacciata la leggenda metropolitana che il gaming pc sia morto o morente o robe del genere?:D basta guardare il listino di titoli su un negozio online... azz sono centinaia i titoli per pc attualmente venduti!:rolleyes:

arma1977
29-11-2010, 14:12
Con infantili che intendi?



Io conosco qualcuno che ha venduto la PS3 e l'Xbox360 perché la sola PSP è più comoda... sul divano, a letto, in treno, in autobus, al bar... ci giochi ovunque e sta in tasca... la tv da 50" è più dura portarla in giro.

Questi:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=Ns2F9Pv2zNY&feature=related

Intendo giochi dal contenuto,gameplay più adulto,e graficamente realistici.

Infatti la psp è comoda in treno al bar o dal dottore,ma sul divano che scomodità causa un pad?Quel tuo amico si lamenta un pò troppo:asd:

gaxel
29-11-2010, 14:14
Questi:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=Ns2F9Pv2zNY&feature=related

Intendo giochi dal contenuto,gameplay più adulto,e graficamente realistici.

Infatti la psp è comoda in treno al bar o dal dottore,ma sul divano che scomodità causa un pad?Quel tuo amico si lamenta un pò troppo:asd:

Questo è il miglior gioco disponibile per PS3 (e forse anche uno dei più "adulti")
http://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY

cronos1990
29-11-2010, 14:18
scusate l'irriverenza, ma chi la ha spacciata la leggenda metropolitana che il gaming pc sia morto o morente o robe del genere?:D basta guardare il listino di titoli su un negozio online... azz sono centinaia i titoli per pc attualmente venduti!:rolleyes:E' una fantasticheria che piace alla gente.

Semplicemente il mercato è più spostato verso le console (non entro in ambito console portatili, cellulari e quant'altro), ma il mercato PC è florido.

Il problema è che si lega spesso il discorso del mercato a quello della qualità finale del gioco, con tutta la diatriba che ne consegue tra le 2 piattaforme.

cerbert
29-11-2010, 14:31
E' una fantasticheria che piace alla gente.

Semplicemente il mercato è più spostato verso le console (non entro in ambito console portatili, cellulari e quant'altro), ma il mercato PC è florido.

Il problema è che si lega spesso il discorso del mercato a quello della qualità finale del gioco, con tutta la diatriba che ne consegue tra le 2 piattaforme.

Fondamentalmente sono anch'io convinto di questo. Mi perdonino gli amici redattori (non solo di HWU, ma anche di Eurogamer e delle altre testate che seguono) ma questa della "morte del PC-Gaming" è una di quelle comode "instant news" che si possono riproporre stagionalmente, un po' come le "ondate di caldo" o "i grandi esodi" per il giornalismo "serio".

Creare una notizia su questo canovaccio costa pochissima fatica, ottiene grossa attenzione e non porta nessun problema quando arriva, inevitabilmente, l'approfondimento o la smentita.

Quando poi si va a leggere tra le righe delle dichiarazioni, si scopre che le Software House continuano a stanziare budget per il PC-Gaming e che la maggior lamentela degli sviluppatori è che è più facile vedersi stanziati soldi per implementare nuove tecnologie (quasi sempre: motore grafico o interfaccia) nell'ambito console che in quello PC. Ok, vabbene, avremo meno effetti speciali su PC... il che non mi sembra una grosso problema... anzi... a ben pensarci...

Questo è il miglior gioco disponibile per PS3 (e forse anche uno dei più "adulti")
http://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY


AAAAAAAARGHHHHH!!! PERCHE' HAI DOVUTO METTERE IN PERICOLO IL MIO PORTAFOGLIOOOOOOO???!!!

gaxel
29-11-2010, 14:42
Fondamentalmente sono anch'io convinto di questo. Mi perdonino gli amici redattori (non solo di HWU, ma anche di Eurogamer e delle altre testate che seguono) ma questa della "morte del PC-Gaming" è una di quelle comode "instant news" che si possono riproporre stagionalmente, un po' come le "ondate di caldo" o "i grandi esodi" per il giornalismo "serio".

Creare una notizia su questo canovaccio costa pochissima fatica, ottiene grossa attenzione e non porta nessun problema quando arriva, inevitabilmente, l'approfondimento o la smentita.

Quando poi si va a leggere tra le righe delle dichiarazioni, si scopre che le Software House continuano a stanziare budget per il PC-Gaming e che la maggior lamentela degli sviluppatori è che è più facile vedersi stanziati soldi per implementare nuove tecnologie (quasi sempre: motore grafico o interfaccia) nell'ambito console che in quello PC. Ok, vabbene, avremo meno effetti speciali su PC... il che non mi sembra una grosso problema... anzi... a ben pensarci...


Infatti secondo me non è mai stato vivo come oggi... dico solo che, per i giochi da 30-40 milioni di dollari, è un mercato molto più rischioso che quello delle console


AAAAAAAARGHHHHH!!! PERCHE' HAI DOVUTO METTERE IN PERICOLO IL MIO PORTAFOGLIOOOOOOO???!!!


Non ho capito se ti piace o no... :asd:

Non so se è vietato pubblicarla, ma questa è un'ottima video review in italiano del gioco... che è un eccelso tactical RPG
http://www.everyeye.it/video/ps3/valkyria-chronicles_videorecensione_1919

E questo è una "cutscene" molto suggestiva (no-spoiler, tanto è all'inizio praticamente).
http://www.youtube.com/watch?v=8PYnWKm6OzQ

Chiudo l'OT... non sospendermi per piacere :asd:

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 14:46
inutile mettere in mezzo console portarili che al di la delle vendite rappresentano un mercato complementare e non sostituivo delle piattaforme in esame,non a caso l'aumento di introiti in quel settore non ha inficiato il guadagni degli altri.

gli ultimi due post di cerbert e cronos sono la ragione per cui ho cercato queste informazioni,stanco di sentire 'news' che sono divenute luogo comune basate sul niente.
il titolo non è un caso.

arma1977
29-11-2010, 14:47
Questo è il miglior gioco disponibile per PS3 (e forse anche uno dei più "adulti")
http://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY

Non lo conosco molto.Comunque questo genere non è sicuramente infantile,vedi Final Fantasy;)

gaxel
29-11-2010, 14:58
Non lo conosco molto.Comunque questo genere non è sicuramente infantile,vedi Final Fantasy;)

Tui hai scritto "graficamente più realistico", per me la grafica è l'ultima cosa da valutare in un videogioco... anzi, le avventure testuali sono inarrivabili sotto certi aspetti proprio perché i videogiochi moderni hanno la grafica.

Sul discorso console portatili... non le terrei troppo fuori, non sono un mercato complementare. Forniscono tutti i generi che fornisce il PC o le altre console, solo che li si gioca su schermo piccolo...

Il PC sta avendo un enorme successo in giochi che sono giochi adatti soprattutto a una console portatile, il 90% dei giochi che escono su Stema ogni mese sono pressoché identici ai Minis che arrivano su PSP, sfondano anche su Live Arcade (che potenzialmente, sono i giochi che Microsoft metterebbe in una sua ipotetica console portatile) e sempre di più sono conversioni, o vengono convertiti per iPhone.

Senza contare che EA ha sviluppato un Mass Effect per iPhone, dei Dragon Age per Flash e Civilization V arriverà su Facebook... ormai i videogiochi non sono più da immaginare per una singola piattaforma... e Carmack, col virtual texturing (che nell'ID Tech 6 verrà esteso anche alla geometria) sta lavorando in questa direzione... permettere cioè agli sviluppatori di fregarsene dell'hardware (in questo caso della memoria video) e Rage che gira con una qualità eccelsa su iPhone ne è la prima dimostrazione. Idem Microsoft con XNA sta spingendo a sviluppare un sigolo gioco, che sfruttando anche il Cloud, permette di essere giocato su PC, Xbox360 e Windows Phone 7 alla stessa maniera... Steam stesso, che arriverà anche su PS3, permette di giocare allo stesso gioco, trovandosi sempre nello stesso stato in cui se l'era lasciato, su diversi PC e Mac (e presumo che per Portal 2 sarà la stessa cosa estesa a PS3).

La direzione è questa... e il motivo è che ci sono molti più milioni di cellulari o di account Facebook, che di PC da gioco o console nextgen

arma1977
29-11-2010, 15:04
Tui hai scritto "graficamente più realistico", per me la grafica è l'ultima cosa da valutare in un videogioco... anzi, le avventure testuali sono inarrivabili sotto certi aspetti proprio perché i videogiochi moderni hanno la grafica.



Non sono mica io che tenta di ricreare prati,fiori e mondi anche fantasy fotorealistici:asd:

Sono inarrivabili per contenuti.Vedrai che presto torneremo alle origini;)

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 15:12
gaxel ma hai console portatili?
io ho avuto un ds e fa un po testo a se e non ha giochi paragonabili a quelli console e pc retail.
quando avevo un psp (moderavo psp-ita :asd: ) i giochi era versioni castrate di titoli ps2 ormai vecchi,di titoli decenti oggi usciti in un anno ce ne saranno 4.
l'iphone che ho ora rientra e punta sui giochi in stile ds molto casual e dalle grandi vendite,poca roba sciatta in stile giochi console si è vista inferiore al livello psp e dalle scarse vendite,il mass effect da te citato è una schifezza cercalo su google e capirai :asd:
tutta roba assolutamente non in concorrenza diretta con pc o console.

gaxel
29-11-2010, 15:25
gaxel ma hai console portatili?

La PSP

io ho avuto un ds e fa un po testo a se e non ha giochi paragonabili a quelli console e pc retail.
quando avevo un psp (moderavo psp-ita :asd: ) i giochi era versioni castrate di titoli ps2 ormai vecchi,di titoli decenti oggi usciti in un anno ce ne saranno 4.
l'iphone che ho ora rientra e punta sui giochi in stile ds molto casual e dalle grandi vendite,poca roba sciatta in stile giochi console si è vista inferiore al livello psp e dalle scarse vendite,il mass effect da te citato è una schifezza cercalo su google e capirai :asd:
tutta roba assolutamente non in concorrenza diretta con pc o console.

Non ho scritto il contrario... ho scritto che la direzione è quella. il DS ha un target ben preciso, la PSP è la solita caxxata Sony, che poteva essere una killer app, ma chiaramente Sony butta tutto alle ortiche. Il Mass Effect si iPhone fa cagare, ma sta di fatto che è un Mass Effect e spiega anche come si conoscano e perché siano lì personaggi di ME2... idem per Dragon Age.

Per ora non sono in concorrenza con le console, col PC ripeto che non saprei perché su PC il gioco più "venduto" del 2009 deve essere stato Farmville... e se guardi Steam, su 10 giochi che escono, 9 son del genere da console portatile/cellulare (oddio, anche su Live Arcade o PS Store).

Quello che volevo dire è che, su PC soprattutto, conviene maggiormente fare un Defense Grid piuttosto che uno Starcraft II, a meno che tu non sia Blizzard, perché poi puoi portarlo ovunque senza problemi e massimizzarne gli introiti. Se fai un Crysis che gira solo su "certi" PC, ti sei castrato buona fetta di utenza... se fai un Farmville su Facebook, poi lo porti su Live Arcade, PSStore e iPhone, vendi a chiunque.

Questo per dire che i giochi alla Crysis saranno sempre meno e sempre più in mano ai grandissimi produttori, che dovranno massimizzare gli introiti perché il costo di questi giochi sarà sempre maggiore, ergo... saranno adatti al maggior numero di persone. Mentre saranno gli indie games, non necessariamente tecnicamente scarsi (vedi Amnesia, che può tranquillamente o quasi girare su un iPhone), che avranno il compito di innovare e di accontentare la nicchia...

EDIT: Secondo me... in futuro nVidia e ATI/AMD, farebbero bene a creare un proprio team di sviluppo interno, per creare giochi ottimizzati per la propria tecnologia hardware, che la spremano al massimo e fungano da "tech demo" per spingere la gente ad acquistare l'ultima scheda video. Altrimenti la vedo bigissima... l'unica è che continuino a fare giochi ottimizzati da culo, quindi che richiedano schede di 4 generazioni superiori a quelle che ci sono sulle console, altrimenti... chi è che compra una scheda da 600€ per giocare a Plants VS Zombies?

john18
29-11-2010, 15:30
Questo è il miglior gioco disponibile per PS3 (e forse anche uno dei più "adulti")
http://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY


Onde evitare fraintendimenti,dovresti mettere un IMHO grosso quanto una casa. Su ps3 IMHO c'è di meglio... Poi scusa non mi ricordo dove ma avevi detto che i cartoni non ti piacciono più,e sinceramente ora vedo un controsenso enorme in quanto affermi.

tony89
29-11-2010, 15:32
sul discorso abbonamenti di wow, non so se vi ricordate ma activision sta pensando di inserire lo stesso sistema di abbonamento nel multiplayer di cod, tra vendite del gioco base stellari e canone d'abbonamento li si che faranno palate di soldi

gaxel
29-11-2010, 15:33
Onde evitare fraintendimenti,dovresti mettere un IMHO grosso quanto una casa. Su ps3 IMHO c'è di meglio...

Elenca... ma non puoi includere film interattivi, perché non sono videogiochi... e, per quanto li consideri tra le migliori esperienze videoludiche che ho avuto nell'ultimo periodo, gli Uncharted, Heavy Rain, MGS4 son film interattivi, con un gameplay basilare... gli altri, sinceramente, non sono un granché (non ho provato solo Demon's Soul)

ndrmcchtt491
29-11-2010, 15:45
Incredibile il fail di ubisoft, che con la protezione che si è inventata si è praticamente data la zappa sui piedi.

Sì, peccato che ubi con certi titoli ha speso di più per il DRM che a sviluppare i giochi.
Diceva che se anche questo DRM veniva superato abbandonava il mercato pc, bene per me dopo un po' di porcate fatte può anche fallire:nera: :nera:

i ricavi ci sono, ma il gaming pc si sta considerando quasi morto perchè la gente compra per poi ritrovarsi conversioni pessime, vedi l'ultimo black ops. Se la gente avrebbe saputo della conversione alla gta 4 il 90 % di chi ha comprato black ops per pc non lo avrebbe preso

Quoto

No, l'hardware è solo una parte del discorso... innanzitutto ci sono 3 sistemi operativi, che diventano sei se suddivisi tra 32 e 64 bit (e già questo), poi ci sono infiniti componente hardware, ognuno con i propri driver, spesso manco "certificati" che possono creare conflitti tra loro.
Per dire... se hai installati i certi driver Logitech per la serie GX delle sue tastiere e mouse, dopo 5 minuti FEAR (il primo) ha un crollo di fps, andando a una media di 10-15 anche sui computer odierni. L'unica soluzione è disattivare i driver e perdere certe funzionalità specifiche (tipo lo schermo della G15).
Per non parlare dei numerosi software che lavorano in backgrouns (antivirus ad esempio) e che succhiano risorse... sviluppare un gioco per PC tripla A (gli indie sono meno suscettibili in questo caso perché richiedono meno risorse, poi son sviluppati magari con sistemi particolari... per dire Machinarium è fatto in Flash) su PC e molto, molto, molto più dispendioso che su console... che hanno un hardware fisso, un software fisso, che funzionano tutte alla stessa maniera e, soprattutto, che permettono di sviluppare con la certezza che tutti i possessori di quella console potranno giocare tranquillamente... se gira sull'Xbox Slim appena uscita, gira anche sull'Xbox di 5 anni fa... nei PC questa cosa non è mai vera, se sviluppi un gioco che sfrutta al massimo i PC odierni, devi rinunciare alla grossa fetta di mercato composta da chi ha un PC vecchiotto.
Tutto questo, in aggiunta ad altre cosuccie, rende lo sviluppo su PC di giochi molto costosi un rischio che in pochi si possono prendere...

Quoto, sicuramente i costi di sviluppo su pc sono maggiori.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 15:48
gaxel non voglio ripetere per l'ennesima volta che il titolo budget che citi cosi come farmville hanno target diversi e non esiste un 'piu conveniente' dato che conviene sfruttare entrambi i mercati che si complementano anche come guadagni.
I titoli come crysis è meglio se non escono proprio,ma a parte questo prendendo come esempio altri titoli non è necessario straguadagnare per giustificare un investimento.
tu ipotizzi un restringimento del parco titoli in funzione di casual game che non ha senso proprio perche l'utenza è diversa e l'aumeto dei secondi con i relativi guadagni NON rende il primo settore meno profiquo rispetto ad anni fa.
Per il genere indie comunque condivido molto,sono una grande risorsa,fonte di innovazione e attualmente addirittura al passo con i tempi con la grafica. king's bounty the legend uscito 3 anni fa non mi sarei stupido a livello grafico se fosse stato blizzard,cartonesco ma curato.
per i miei generi preferiti poi gli indie fanno meglio delle grandi SH,avventure,rpg,strategia.ovviamente non disdegno altro ma sono molto diverso da te ad esempio che giochi a tutto,sono proprio preferenze personali direi.

cronos1990
29-11-2010, 15:55
gaxel ma hai console portatili?
io ho avuto un ds e fa un po testo a se e non ha giochi paragonabili a quelli console e pc retail.Tempo fa presi il DS (ora l'ho regalato) e lo scelsi perchè proponeva 2 aspetti che le altre console portatili non avevano; uno era il touchscreen (che reputo un aspetto fondamentale per giochi su piattaforme così "piccole"... tant'è che i giochi su cellulari ora stanno diventando un mercato bello grosso) e poi proprio perchè offriva un parco ludico che non era la forma "mignon" di altri titoli presenti già su console/PC.

Va bo, è OT, comunque la Nintendo ha sempra avuto più "testa" rispetto alle concorrenti... non si mette a proporre semplicemente la versione di console più potente del globo (vedi Sony che pensa di sbaragliare ogni volta tutti solo così), ma propone ogni volta un intrattenimento ludico sempre differente e, per certi versi innovativo; poi gli altri gli vanno dietro (touchscreen sul DS, il controller della Wii, parco giochi che si differenzia dai soliti titoli... ora il 3D senza occhialini).

john18
29-11-2010, 15:59
Elenca... ma non puoi includere film interattivi, perché non sono videogiochi... e, per quanto li consideri tra le migliori esperienze videoludiche che ho avuto nell'ultimo periodo, gli Uncharted, Heavy Rain, MGS4 son film interattivi, con un gameplay basilare... gli altri, sinceramente, non sono un granché (non ho provato solo Demon's Soul)


Ok...

God of war 3,ratchet & clank,Jak and Daxter,killzone 2,Demon's Souls (quello che non hai provato :D),resistance 2,infamous,final fantasy XIII. A questi ci devi aggiungere i giochi da te citati,poichè pur essendo molto orientati "al film",si giocano!:O

Molti di questi vedranno a breve un seguito,quindi presumo ci saranno dei miglioramenti significativi. D'altronde non parliamo di pc,piattaforma che al massimo migliora la parte grafica,di questi tempi!!

gaxel
29-11-2010, 16:13
Ok...

God of war 3,ratchet & clank,Jak and Daxter,killzone 2,Demon's Souls (quello che non hai provato :D),resistance 2,infamous,final fantasy XIII. A questi ci devi aggiungere i giochi da te citati,poichè pur essendo molto orientati "al film",si giocano!:O

Molti di questi vedranno a breve un seguito,quindi presumo ci saranno dei miglioramenti significativi. D'altronde non parliamo di pc,piattaforma che al massimo migliora la parte grafica,di questi tempi!!

FFXIII non è esclusiva PS3... e più film interattivo di quello non ce n'è... gli altri son buoni giochi, niente di eccezionale.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 16:13
si cronos è vero.
scrivo da cellulare,abbiate pietà per la sintassi e la grammatica dei miei post :asd:

Claus89
29-11-2010, 16:29
ot...pure mass effect 2 mi sta deludendo...che gamplay lineare e basico...in 10 ore, apparte la meta passata a parlare, il resto e tutto una serie di corridoi alla doom con mini boss e unità base....almeno è vario come texture ma il succo rimane sempre quello :asd: chemmerda :asd:

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 16:36
ot...pure mass effect 2 mi sta deludendo...che gamplay lineare e basico...in 10 ore, apparte la meta passata a parlare, il resto e tutto una serie di corridoi alla doom con mini boss e unità base....almeno è vario come texture ma il succo rimane sempre quello :asd: chemmerda :asd:

dai che di ot tra poco finiremo a parlare del tasso di riproduzione della sarda nella penisola iberica :asd:
mass effect 2 ha una feature che ho sempre voluto,è da soul reaver che durante i video mi tocca bestemmiare perchè vorrei spaccare la testa al tizio che blatera e non posso farlo.
finalmente si,magra soddisfazione lo so.
comunque le ambientazioni le ho trovate molto gradevoli.

gaxel
29-11-2010, 16:39
ot...pure mass effect 2 mi sta deludendo...che gamplay lineare e basico...in 10 ore, apparte la meta passata a parlare, il resto e tutto una serie di corridoi alla doom con mini boss e unità base....almeno è vario come texture ma il succo rimane sempre quello :asd: chemmerda :asd:

ME2 è un TPS alla Gears of War, di più che sparare lungo corridoi a senso unico, non gli si può chiedere.

Che poi, vorrei sapere cosa cerca la gente, perché se il primo ME era un buon Action RPG, io son Topolino... (tra parentesi, nessuno se lo caga, più pre pregiudizio che per altro, ma Epic Mickey è l'ennesimo capolavoro di Warren Spector, e non è per ragazzini).

Claus89
29-11-2010, 16:40
dai che di ot tra poco finiremo a parlare del tasso di riproduzione della sarda nella penisola iberica :asd:
mass effect 2 ha una feature che ho sempre voluto,è da soul reaver che durante i video mi tocca bestemmiare perchè vorrei spaccare la testa al tizio che blatera e non posso farlo.
finalmente si,magra soddisfazione lo so.
comunque le ambientazioni le ho trovate molto gradevoli.

si ma è x a y a b ove x e parlare y e sparare nel corridoio e b e la nave :asd: e via discorrendo, x y b-x y b :asd: mi aspettavo di più diciamo

Claus89
29-11-2010, 16:41
ME2 è un TPS alla Gears of War, di più che sparare lungo corridoi a senso unico, non gli si può chiedere.

Che poi, vorrei sapere cosa cerca la gente, perché se il primo ME era un buon Action RPG, io son Topolino... (tra parentesi, nessuno se lo caga, più pre pregiudizio che per altro, ma Epic Mickey è l'ennesimo capolavoro di Warren Spector, e non è per ragazzini).

guardati qualche cosa di Deadly Premonition gioco stra passato inosservato....esce ora... ma lo hanno bastonato a destra e manca per la grafica :asd:.....

gaxel
29-11-2010, 16:45
guardati qualche cosa di Deadly Premonition gioco stra passato inosservato....esce ora... ma lo hanno bastonato a destra e manca per la grafica :asd:.....

DP è un survival horror però (eccelso per di più), non un Action RPG... quando leggo di recensioni (di giornalisti o giocatori) che esaltano Fallout 3 o Mass Effect o anche Dragon Age come grandi RPG mi ribalto dal rider ogni volta... sia perché alcuni non son RPG manco di striscio, sia perché altri, se paragonati ai veri RPG (che escono tutt'oggi) sono un po' come paragonare Natale al Cesso con Frankenstein Junior.

Claus89
29-11-2010, 16:47
DP è un survival horror però (eccelso per di più), non un Action RPG... quando leggo di recensioni (di giornalisti o giocatori) che esaltano Fallout 3 o Mass Effect o anche Dragon Age come grandi RPG mi ribalto dal rider ogni volta... sia perché alcuni non son RPG manco di striscio, sia perché altri, se paragonati ai veri RPG (che escono tutt'oggi) sono un po' come paragonare Natale al Cesso con Frankenstein Junior.

guarda le feature che ha come sub quest e ambiente aperto, lo elevano a produzione molto particolare e singolare, già messo infatti nella lista della spesa.

Ti posto la miglior recensione letta:

http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_console_xbox360/10989/deadly-premonition.aspx

BTinside
29-11-2010, 17:07
Cavolo gaxel, fai deprimere :(

Cioè immagini un futuro dove si giocherà solo su cellulare :(

A parte che è difficile prevedere, i risvolti possono essere molti (vedi OnLive) e a volte noi tendiamo ad immaginare il futuro più rivoluzionato di come in realtà sarà.

Io personalmente neanche considero il gaming su cellulare. Ho pc e console e preferisco giocare il multipiatta solo su pc perchè non c'è paragone in termini di qualità grafica. Siamo di meno ma ci siamo, i giochi per pc si vendono e anzi sembra che ci sia una crescita in tal senso.

Sono d'accordo sulle previsioni future per il pc, sono d'accordo sul fatto che il digital delivery prenderà il posto dello scatolato e che si gioca anche su cellulare. Ma che sapriranno le console mi pare difficile.

Basta non voglio più leggerti :asd:

Claus89
29-11-2010, 17:11
Cavolo gaxel, fai deprimere :(

Cioè immagini un futuro dove si giocherà solo su cellulare :(

A parte che è difficile prevedere, i risvolti possono essere molti (vedi OnLive) e a volte noi tendiamo ad immaginare il futuro più rivoluzionato di come in realtà sarà.

Io personalmente neanche considero il gaming su cellulare. Ho pc e console e preferisco giocare il multipiatta solo su pc perchè non c'è paragone in termini di qualità grafica. Siamo di meno ma ci siamo, i giochi per pc si vendono e anzi sembra che ci sia una crescita in tal senso.

Sono d'accordo sulle previsioni future per il pc, sono d'accordo sul fatto che il digital delivery prenderà il posto dello scatolato e che si gioca anche su cellulare. Ma che sapriranno le console mi pare difficile.

Basta non voglio più leggerti :asd:

purtroppo tutto diverrà portatile, con l'aumento di potenza e le necessità di mobilità in generale, già il 3ds è ottimo...figurarsi in futuro cosa uscirà....sempre più interfacciabilità, espansione, modularità, mobilità....il futuro è questo...

Daves987
29-11-2010, 17:24
La direzione è questa... e il motivo è che ci sono molti più milioni di cellulari o di account Facebook, che di PC da gioco o console nextgen
Oddio, c'è da spararsi :D


Sono d'accordo sulle previsioni future per il pc, sono d'accordo sul fatto che il digital delivery prenderà il posto dello scatolato
Spero proprio di no. Io ho solo il pc e vado tranquillamente avanti per 3/4 anni. Non pirato, aspetto che il gioco scenda e se il mio pc è in grado di farlo funzionare lo prendo a 9,90 dopo mesi di attesa. Intanto mi rigioco gli altri. Su steam compro gli indie spesso (ho preso Braid, Torchlight, The Ball)....i giochi di facebook e su iPhone non so neanche che esistono, anche perchè spendere 500 euro per giocare con un cellulare mi pare fuori dal mondo :D

john18
29-11-2010, 17:28
FFXIII non è esclusiva PS3... e più film interattivo di quello non ce n'è... gli altri son buoni giochi, niente di eccezionale.



Gli altri sono buon giochi secondo te,secondo il resto del mondo son dei capolavori.;) Final fantasy era esclusiva inizialmente,quindi mi devo esser perso qualcosa.

Ma ritornando al concetto precedente,invece di arrampicarti sugli specchi,mi dovresti spiegare finalmente come mai non ti piacciono più i cartoni però ti piace valkyria chronicles che più cartoon di così si muore. Inoltre gioco di nicchia,lo definirei...

gaxel
29-11-2010, 17:36
Gli altri sono buon giochi secondo te,secondo il resto del mondo son dei capolavori.;) Final fantasy era esclusiva inizialmente,quindi mi devo esser perso qualcosa.

Capolavori quelli che hai elencato? Dal mondo? Non mi sembra... son considerati ottimi giochi al massimo.

Va bé che oggigiorno si spaccia per capolavoro qualunque cosa non stanchi dopo 5 ore di gioco, però...

Ma ritornando al concetto precedente,invece di arrampicarti sugli specchi,mi dovresti spiegare finalmente come mai non ti piacciono più i cartoni però ti piace valkyria chronicles che più cartoon di così si muore. Inoltre gioco di nicchia,lo definirei...

Non mi piacciono i cartoni animati, non ho scritto che non mi piace la grafica cartoon... se devo guardare qualcosa, voglio attori in carne ed ossa che recitano, altrimenti mi leggo un libro (o gioco).

VC è un gioco di nicchia, ma questo non significa nulla...

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 17:50
purtroppo tutto diverrà portatile, con l'aumento di potenza e le necessità di mobilità in generale, già il 3ds è ottimo...figurarsi in futuro cosa uscirà....sempre più interfacciabilità, espansione, modularità, mobilità....il futuro è questo...

vero vero,questo accadrà quando i pc/console saranno potenti e l'hardware di dimensioni piccole per progresso tecnologico,quindi una pc/console fissa o portatile avranno potenzialmente le stesso dimensioni e non ci sarà ragione per non integrare un monitor e renderla polivalente.
Ma è un futuro non prossimo,non nei prossimi 10 anni,dopo i quali se siamo tutti vivi ci possiamo riaggiornare.
E il 3ds "ottimo" spero tu non intenda come grafica,altrimenti hai visto male :asd:

BTinside
29-11-2010, 17:53
Che poi, guardando l'indice del forum, vedo sempe più utenti in sezione "Giochi per PC" che in sezione Console.:D

BTinside
29-11-2010, 17:58
vero vero,questo accadrà quando i pc/console saranno potenti e l'hardware di dimensioni piccole per progresso tecnologico,quindi una pc/console fissa o portatile avranno potenzialmente le stesso dimensioni e non ci sarà ragione per non integrare un monitor e renderla polivalente.
Ma è un futuro non prossimo,non nei prossimi 10 anni,dopo i quali se siamo tutti vivi ci possiamo riaggiornare.
E il 3ds "ottimo" spero tu non intenda come grafica,altrimenti hai visto male :asd:

Ma vuoi mettere giocare su un 50" o su un proiettore sul divano con il giocare su uno schermo 15" (ammesso che sia così) ricurvi sul seggiolino della metropolitana?:D

E la magia di stare a casa? Tutta questa esigenza di oggetti portatili non la capisco.

Che ci siano console in grado di essere messe in tasca e che ti permettano di ammazzare il tempo in giro per il mondo durante le attese o in gabinetto siamo d'accordo.

Ma che debbano rimpiazzare la magia dell'home entertainment mi sembra triste e improbabile.

gaxel
29-11-2010, 17:59
vero vero,questo accadrà quando i pc/console saranno potenti e l'hardware di dimensioni piccole per progresso tecnologico,quindi una pc/console fissa o portatile avranno potenzialmente le stesso dimensioni e non ci sarà ragione per non integrare un monitor e renderla polivalente.
Ma è un futuro non prossimo,non nei prossimi 10 anni,dopo i quali se siamo tutti vivi ci possiamo riaggiornare.
E il 3ds "ottimo" spero tu non intenda come grafica,altrimenti hai visto male :asd:

Non ho capito quello che hai scritto :asd:

Comunque, Rage Mutant Bash TV è qui a dimostrarti che il futuro non sarà tra 10 anni, ma credo un po' prima...

gaxel
29-11-2010, 18:05
Ma vuoi mettere giocare su un 50" o su un proiettore sul divano con il giocare su uno schermo 15" (ammesso che sia così) ricurvi sul seggiolino della metropolitana?:D

Dipende dal gioco... ma credo che il 90% dei 50" vengano comprati per guardarci film, non per giocarci.

E la magia di stare a casa? Tutta questa esigenza di oggetti portatili non la capisco.

Perché la gente, solitamente... esce. Ed ha piacere a rimanere in contatto con i propri amici e, in campo ludico, a condividere le proprie scoperte e conquiste (da qui il successo degli achievements e dei social games).

La stragrandissima maggioranza degli acquirenti di videogiochi, su qualunque piattaforma, è gente che li compra per aver qualcosa da fare quando è in casa e non sa cosa fare.


Che ci siano console in grado di essere messe in tasca e che ti permettano di ammazzare il tempo in giro per il mondo durante le attese o in gabinetto siamo d'accordo.

Ma che debbano rimpiazzare la magia dell'home entertainment mi sembra triste e improbabile.

Non mi sembra che si stia parlando di rimpiazzare, ma che diventerà semplicemente il settore trainante del mercato...

pandyno
29-11-2010, 18:16
Che poi, guardando l'indice del forum, vedo sempe più utenti in sezione "Giochi per PC" che in sezione Console.:D

Si chiama HWup, non console tribe o roba simile è normale.

Il discorso lo affrontate solo nel senso che non porta a conclusione: alla gente non frega una mazza del pc per giocare, quando hanno una mail, Facebook e office copiato sono a posto; per fare i "giochini" c'hanno la Playstation o la WII che tengono accesa mediamente 20 minuti al giorno. Le vendite PC sono crollate negli ultimi 3 anni ad un livello da far paura soprattutto per quelli che come me lavoro nel settore, quel vuoto per fortuna l'ha riempito Apple (per quanto detesti l'ignoranza delle persone) e grazie a Steam il gaming "serio" è sbarcato anche su Mac.

Negli ultimi mesi gli addetti ai lavori hanno visto una piccola ripresa, grazie a tante iniziative/sconti/promozioni, grazie anche agli innumerevoli titoli indie che vengono fuori (mi ricordano un casino l'Amiga), ma il mondo PC è oggettivamente malato.

arma1977
29-11-2010, 18:32
Si chiama HWup, non console tribe o roba simile è normale.

Il discorso lo affrontate solo nel senso che non porta a conclusione: alla gente non frega una mazza del pc per giocare, quando hanno una mail, Facebook e office copiato sono a posto; per fare i "giochini" c'hanno la Playstation o la WII che tengono accesa mediamente 20 minuti al giorno. Le vendite PC sono crollate negli ultimi 3 anni ad un livello da far paura soprattutto per quelli che come me lavoro nel settore, quel vuoto per fortuna l'ha riempito Apple (per quanto detesti l'ignoranza delle persone) e grazie a Steam il gaming "serio" è sbarcato anche su Mac.

Negli ultimi mesi gli addetti ai lavori hanno visto una piccola ripresa, grazie a tante iniziative/sconti/promozioni, grazie anche agli innumerevoli titoli indie che vengono fuori (mi ricordano un casino l'Amiga), ma il mondo PC è oggettivamente malato.

A me sembra il contrario.Puoi postare dei dati?
Forse intendi il mercato retail?Quello si che è morto.

II ARROWS
29-11-2010, 18:32
Le vendite PC sono crollate negli ultimi 3 anni ad un livello da far paura soprattutto per quelli che come me lavoro nel settore, quel vuoto per fortuna l'ha riempito Apple (per quanto detesti l'ignoranza delle persone) e grazie a Steam il gaming "serio" è sbarcato anche su Mac.Ma per favore, non sono crollate per nulla. Vendono come prima, male che vada. Solo che il resto è aumentato.

E soprattutto, Apple chiude il buco dei videogiochi per PC? :asd: In quale universo?

pandyno
29-11-2010, 18:37
Ma per favore, non sono crollate per nulla. Vendono come prima, male che vada. Solo che il resto è aumentato.

E soprattutto, Apple chiude il buco dei videogiochi per PC? :asd: In quale universo?

Vendite di PC parlo di Hardware non di giochi

II ARROWS
29-11-2010, 18:44
Crollate le vendite hardware? Stai scherzando?
HAAHHAAHAHAHAHAHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHAUHUAHAUHUAHAUHUAHUAHUA :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ubisoft
presenta lo share solo in % per cui niente comparazione di guadagni ad ogni modo:

Xbox360 - 22%
PS3 - 23%
Wii - 26%
PC - 8%

é l'unica casa che presenta un divario a favore delle console,per una folle coincidenza è anche l'unica che ha applicato il più fastidioso e fallimentare DRM della storia.No, è l'unica ad aver pubblicato solo giochi di merda nel 2009 (marzo 2009, marzo 2010), Assassin's Creed II è uscito a marzo, in tutto l'anno precedente è uscito End War, quella chiavica di H.A.W.X., Prince of Persia: le polveri del franchise... Tutti senza alcun DRM.

pandyno
29-11-2010, 18:48
Crollate le vendite hardware? Stai scherzando?
HAAHHAAHAHAHAHAHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHAUHUAHAUHUAHAUHUAHUAHUA :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



Ciccio, non so te dove trovi i dati (il cash in cassa a fine anno e gli articoli venduti), io li vedo in prima persona e vedo anche che nella mia città hanno chiuso la maggior parte delle catene/negozi :)

La gente si pija i netbook e ci gioca a The Sims 3 tanto per rendere l'idea :) e questo non è vendere è sopravvivere per il mercato PC.

arma1977
29-11-2010, 18:51
Ciccio, non so te dove trovi i dati, io li vedo in prima persona e vedo anche che nella mia città hanno chiuso la maggior parte delle catene/negozi :)

La gente si pija i netbook e ci gioca a The Sims 3 tanto per rendere l'idea :) e questo non è vendere è sopravvivere per il mercato PC.

No,la gente si è svegliata e compra online;) è diverso:D

pandyno
29-11-2010, 18:58
No,la gente si è svegliata e compra online;) è diverso:D

Certo come me che per risparmiare me la sono presa in quel posto, aspettando 11 giorni una scheda arrivata guasta, bell'affare davvero :) il discorso non è questo comunque.

No, non è neanche questo; è calato paurosamente l'afflusso di gente e non credere che gli shop online navighino nell'oro perchè devono abbassare il ricarico a zero, è calato paurosamente il mercato dei Desktop che è stato parzialmente salvato dai portatili, dagli ultraportatili e dai Macbook che hanno "una grafica molto bella".

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 19:06
Non ho capito quello che hai scritto :asd:

Comunque, Rage Mutant Bash TV è qui a dimostrarti che il futuro non sarà tra 10 anni, ma credo un po' prima...

sei fissato con questo rage,l'hai visto bene? nessun motore grafico può fare miracoli,tutte le promesse non sono realtà. per quanto poss portare miglioramenti prestazionali non è in grado di prescindere dalle caratteristiche hardware.
rage è uno shooter su binari la cui grafica è in funzione dell'hardware strapompato dell'iphone 4g che è ben superiore alla psp e su cui girerà anche l'unreal engine.
esiste anche per iphone inferiori,ma la grafica ne risente.
in entrambi i casi sono motori che non reggono il confronto con le controparti console/pc per cui i paragoni sono insensati,c'è la normale evoluzione grafica che c'è sempre stata come quando usci la psp che era una ps2 in miniatura ma il divario con le piattaforme fisse è enorme e non colmabile.
Non entro i prossimi 10 anni,stima grezza,dopo i quali possiamo riparlarne in base alla situazione.

E quello che ho scritto significa che quando i componenti pc (e quindi console dato che è la stessa roba) avranno raggiunto dimensioni fisiche tali da rientrare nel case di una console portatile [si intende i componenti di punta all'avanguardia di quel periodo,come se i nostri i7 e ge force 4XX avessero dimensioni contenute],allora ci sarà il passaggio al gaming mobile perchè avra senso dotare un dispositivo di dimensioni così ridotte di schermo in modo da usarlo come console mobile attaccandolo poi alla tv di casa con relativi controller wireless.
Nessuna perdita per gli utenti a casa,estremi vantaggi in mobilità.

Fino ad allora resteranno due settori separati,comodi anche perchè fonti di guadagni separati e tecnicamente impossibili da far combaciare viste le ovvie limitazioni di hardware mobile attuali in confronto a piattaforme fisse.

Ciccio, non so te dove trovi i dati (il cash in cassa a fine anno e gli articoli venduti), io li vedo in prima persona e vedo anche che nella mia città hanno chiuso la maggior parte delle catene/negozi :)

La gente si pija i netbook e ci gioca a The Sims 3 tanto per rendere l'idea :) e questo non è vendere è sopravvivere per il mercato PC.

congetture basate su esperienze personali,non fanno molto testo.

arma1977
29-11-2010, 19:08
Certo come me che per risparmiare me la sono presa in quel posto, aspettando 11 giorni una scheda arrivata guasta, bell'affare davvero :) il discorso non è questo comunque.

No, non è neanche questo; è calato paurosamente l'afflusso di gente e non credere che gli shop online navighino nell'oro perchè devono abbassare il ricarico a zero, è calato paurosamente il mercato dei Desktop che è stato parzialmente salvato dai portatili, dagli ultraportatili e dai Macbook che hanno "una grafica molto bella".

a me non è mai successo.Ma allora con quale Hw giocano?I negozi online sono pieni fino al collo di lavoro.Il guadagno lo fanno sulle quantità,non sul prezzo doppio come in negozio;)

pandyno
29-11-2010, 19:19
congetture basate su esperienze personali,non fanno molto testo.


Ah quindi l'informatica in Italia è tutta sana vero? fantastico, stanotte dormirò tranquillo, il mondo PC è come 6 anni fa che vendevi 15 CRT da 15 KG al giorno e adesso è già tanto se vendi 1 LCD 17" al giorno.

a me non è mai successo.Ma allora con quale Hw giocano?I negozi online sono pieni fino al collo di lavoro.Il guadagno lo fanno sulle quantità,non sul prezzo doppio come in negozio;)

Purtroppo capita se vuoi davvero risparmiare. Se per ogni scheda ci prendi 5€ puliti non vai molto lontano. Il doppio? se vuoi comprare regolarmente secondo legge Italiana i prezzi son quelli, non c'è modo di arrivare ai livelli di certi negozi online tra cui qualcuno accusato pesantemente di evasione fiscale, ma qua lasciamo stare che non mi interessano ste robe.

Comunque qua la gente non ne vuole sapere di schede video ultrapompate il concetto è questo e se c'è qualche altro addetto ai lavori sarei felice di scambiare qualche idea con lui.

Vladimiro Bentovich
29-11-2010, 19:22
Ah quindi l'IT in Italia è tutta sana vero? fantastico, stanotte dormirò tranquillo, il mondo PC è come 6 anni fa che vendevi 15 CRT da 15 KG al giorno e adesso è già tanto se ne vendi 1 al giorno.


forse hanno iniziato a comprare lcd :asd:
comunque non ne ho idea,dovrei documentarmi per discuterne,di sicuro non mi metto a fare ipotesi in base a quello che vedo al mercato del mio paese.
tra l'altro persino tutta l'italia non farebbe testo.

pandyno
29-11-2010, 19:27
forse hanno iniziato a comprare lcd :asd:
comunque non ne ho idea,dovrei documentarmi per discuterne,di sicuro non mi metto a fare ipotesi in base a quello che vedo al mercato del mio paese.
tra l'altro persino tutta l'italia non farebbe testo.

:sofico:
Ho corretto :asd: Il momento non è comunque bello. WOW non fa testo gira anche sulla macchina del caffè su.

john18
29-11-2010, 19:33
Capolavori quelli che hai elencato? Dal mondo? Non mi sembra... son considerati ottimi giochi al massimo.

Va bé che oggigiorno si spaccia per capolavoro qualunque cosa non stanchi dopo 5 ore di gioco, però...



Non mi piacciono i cartoni animati, non ho scritto che non mi piace la grafica cartoon... se devo guardare qualcosa, voglio attori in carne ed ossa che recitano, altrimenti mi leggo un libro (o gioco).

VC è un gioco di nicchia, ma questo non significa nulla...



Appunto non ti sembra,ma è così in realtà...:asd: E' anche vero che su console son considerati tutti capolavori ma vabè...:D

ps gioco di nicchia=gioco per pochi

BTinside
29-11-2010, 22:24
Che tristezza ragazzi! Credo che la stiate dipingendo più nera di quanto sia comunque. Basta vedere quanto vende un gioco come Black Ops, quanta gente ci sia su Xbox Live o PSN per ore e ore (che non è bello 5 ore di fila, ma alla faccia di chi dice che la stragrande maggioranza dei giocatori gioca solo per ammazzare il tempo quegli unici 20 minuti in cui si ritrova in casa prima di uscire e non gioca invece per passione, come se tutti gli Italiani decidessero di passare il 99% del tempo libero fuori, specie d'inverno), quanto costa oggi produrre un videogioco (come un film di hollywood), quanta gente faccia le code ai day one, etc.. etc..

gaxel
29-11-2010, 23:40
Appunto non ti sembra,ma è così in realtà...:asd: E' anche vero che su console son considerati tutti capolavori ma vabè...:D

Ripeto, non mi sembra... vai su Metacritic, guarda le votazioni... a parte i suddetti film interattivi (e Killzone 2 che è pompatissimo come Halo 2 e 3, ce l'ho ed è un buon FPS nulla di più), gli altri non hanno poi questi voti da "capolavoro" (almeno sopra il 90).

ps gioco di nicchia=gioco per pochi

Non c'entra nulla con la qualità dello stesso... quasi tutti i migliori giochi della storia son di nicchia.

john18
29-11-2010, 23:47
Ripeto, non mi sembra... vai su Metacritic, guarda le votazioni... a parte i suddetti film interattivi, gli altri non hanno poi questi voti da "capolavoro" (almeno sopra il 90).


Non c'entra nulla con la qualità dello stesso... quasi tutti i migliori giochi della storia son di nicchia.


E ci sono andato su metacritic,e se consideri quel gioco il migliore su ps3,ti sbagli di grosso. Poi se vuoi continuare il discorso posso pure mettere il link alla pagina di ogni gioco! Non sò cosa tu abbia visto,ma i titoli da me elencati hanno votazioni pari o superiori a valkyria chronicles.
Non mi interessa polemizzare più di tanto,le cose stan scritte,e ti devi di conseguenza rendere conto che l'affermazione da te fatta,è ampiamente sbagliata.:)
Se poi poni la cosa come un'opinione personale e non come un fattore assoluto,allora il discorso cambia,ma sicuramente non su queste basi.;)


ps nicchia= vendite non proprio eccelse

Claus89
29-11-2010, 23:51
vabè mediacritic è proprio attendibile nè.....:stordita:

john18
30-11-2010, 00:43
vabè mediacritic è proprio attendibile nè.....:stordita:



Il meno peggio visto che fa una media delle recensioni.:)

Pachanga
30-11-2010, 02:04
Il meno peggio visto che fa una media delle recensioni.:)

Quoto!;)

gaxel
30-11-2010, 08:29
E ci sono andato su metacritic,e se consideri quel gioco il migliore su ps3,ti sbagli di grosso. Poi se vuoi continuare il discorso posso pure mettere il link alla pagina di ogni gioco! Non sò cosa tu abbia visto,ma i titoli da me elencati hanno votazioni pari o superiori a valkyria chronicles.
Non mi interessa polemizzare più di tanto,le cose stan scritte,e ti devi di conseguenza rendere conto che l'affermazione da te fatta,è ampiamente sbagliata.:)
Se poi poni la cosa come un'opinione personale e non come un fattore assoluto,allora il discorso cambia,ma sicuramente non su queste basi.;)

Su Metacritic si devono prendere in considerazione entrambi i voti, anche quello dei giocatori, innanzitutto (per motivi che spiego sotto)... poi non ho mai scritto che Valkyria Chronicles sia un capolavoro, per me l'ultimo vero capolavoro uscito è stato HL2, prima di lui Deus Ex.

Ho scritto che Valkyria Chronicles è il miglior gioco per PS3 per una serie di motivi... gli altri giochi o son il solito clone più "fico" (da MGS4 a Killzone 2, passando per God of War 3 e Ratchet & Clank) o sono film interattivi come Heavy Rain. Ti lascio passare i Resitance, che come FPS son carini e hanno un buona idea di fondo, ma son sempre i soliti FPS. Gli Uncharted son eccelsi, tra i migliori giochi sviluppati per questa generazione, ma son (ottimi) film con le scene (ottime) d'azione giocabili, e queste prendono a piene mani da Gears of War e Tomb Raider.

Demon's Soul e Infamous sono un pelo più originali, ma solo DS si assesta sui livelli (forse) di Valkyria Chronicles, che per una volta è un esclusiva console complessa, difficile e che richiede dedizione, proprio come DS, ma a differenza di quello... rinfresca il gameplay del suo genere, il tactical RPG, provando a inventarsi qualcosina di nuovo.

Insomma. Valkyria Chronicles è un gioco di un genere poco sfruttato, fatto benissimo e che prova a innovare un pochino, gli altri son i soliti "gioconi" clone o film interattivi più o meno interessanti (MGS4 a me ha fatto quasi schifo... per dire, non riesco proprio a finirlo... piuttosto mi riprendo Thief DS se voglio uno stealth)... ed è per questo che è il miglior gioco in esclusiva per PS3, perché è quello che rischia di più ed è quello che lo fa meglio.

Ma visto che pensi sia una mia idea, che non trova riscontro sul resto del pianeta, ti dico questo: 86 di media su Metacritic per un gioco del genere è altissima comunque (paragonabile al 94 iper pompato di un MGS4 iper pubblicizzato), ma la cosa più importante è chw ha 89 di media come voti degli utenti, più alta di qualunque altra esclusiva, dagli Uncharted a Killzone 2, passando per i Resitance ed Heavy Rain, fino a God of War 3.. tutti sotto all'89 di Valkyria Chronicles, tranne il "capolavorissimo" Metal Gear Solid 4 che ha proprio 89 guarda un po', e l'altro originale e rischioso gioco, Demon's Soul, che guarda un po'... ha 89 anche lui, entrambi come come Valkyria Chronicles... ergo, per i giocatori sono alla pari, le 3 migliori esclusive per PS3.

E' poi chiaro che le recensioni siano favorevoli ad Uncharted 2, Metal Gear Soldi 4, God of War 3 e Killzone 2 (gli unici che stanno sopra il 90)... son seguiti di brand conosciutissimi, che Sony doveva far vendere, e quindi pompatissime.... Valkyria Chornicles era quasi un esperimento... Uncharted 2 poi, con tutto il bene che gli voglio, un dei miei giochi preferiti in assoluto, non lo posso proprio vedere a 96, stesso punteggio di HL2 e HL1 su PC. Anche i Resistance, che son FPS quindi un genere apprezzato, o Heavy Rain stanno 1-2 punti davanti di media recensioni, ma son estremamente più pubblicizzati (e stanno sotto come media giocatori)... quello che conta è leggere di chi li ha giocati tutti questi giochi, e devo ancora trovare uno che non consideri Valkyria Chronicles una delle migliori, se non la migliore esclusiva PS3... e infatti (ripeto) per le votazioni degli utenti è pari a Demon's Soul (che se lo merita) e Metal Gear Solid 4, che per moltissima gente dovrebbe prendere 10 solo perché si chiama così, Valkyria Chronicles invece è un gioco sconosciuto uscito pure in sordina...

Concludo dicendo che su un isola deserta probabilmente mim porterei una bella gnocca, ma se dovessi scegliere tra le esclusive PS3, mi porto gli Uncharted tutta la vita, ma solo perché incontrano tutti i miei gusti (anche come trama, che è superiore a tutti gli Indiana Jones e cloni usciti post L'Ultima Crociata)... oggettivamente parlando Valkyria Chornicles, come videogioco è superiore.

ps nicchia= vendite non proprio eccelse

Continua a non significare nulla...

Claus89
30-11-2010, 13:49
Il meno peggio visto che fa una media delle recensioni.:)

di di tutto un calderone...bella roba nè....

Mi cred che giucà e la miglior cosa nè!

john18
30-11-2010, 14:10
Su Metacritic si devono prendere in considerazione entrambi i voti, anche quello dei giocatori, innanzitutto (per motivi che spiego sotto)... poi non ho mai scritto che Valkyria Chronicles sia un capolavoro, per me l'ultimo vero capolavoro uscito è stato HL2, prima di lui Deus Ex.

Ho scritto che Valkyria Chronicles è il miglior gioco per PS3 per una serie di motivi... gli altri giochi o son il solito clone più "fico" (da MGS4 a Killzone 2, passando per God of War 3 e Ratchet & Clank) o sono film interattivi come Heavy Rain. Ti lascio passare i Resitance, che come FPS son carini e hanno un buona idea di fondo, ma son sempre i soliti FPS. Gli Uncharted son eccelsi, tra i migliori giochi sviluppati per questa generazione, ma son (ottimi) film con le scene (ottime) d'azione giocabili, e queste prendono a piene mani da Gears of War e Tomb Raider.

Demon's Soul e Infamous sono un pelo più originali, ma solo DS si assesta sui livelli (forse) di Valkyria Chronicles, che per una volta è un esclusiva console complessa, difficile e che richiede dedizione, proprio come DS, ma a differenza di quello... rinfresca il gameplay del suo genere, il tactical RPG, provando a inventarsi qualcosina di nuovo.

Insomma. Valkyria Chronicles è un gioco di un genere poco sfruttato, fatto benissimo e che prova a innovare un pochino, gli altri son i soliti "gioconi" clone o film interattivi più o meno interessanti (MGS4 a me ha fatto quasi schifo... per dire, non riesco proprio a finirlo... piuttosto mi riprendo Thief DS se voglio uno stealth)... ed è per questo che è il miglior gioco in esclusiva per PS3, perché è quello che rischia di più ed è quello che lo fa meglio.

Ma visto che pensi sia una mia idea, che non trova riscontro sul resto del pianeta, ti dico questo: 86 di media su Metacritic per un gioco del genere è altissima comunque (paragonabile al 94 iper pompato di un MGS4 iper pubblicizzato), ma la cosa più importante è chw ha 89 di media come voti degli utenti, più alta di qualunque altra esclusiva, dagli Uncharted a Killzone 2, passando per i Resitance ed Heavy Rain, fino a God of War 3.. tutti sotto all'89 di Valkyria Chronicles, tranne il "capolavorissimo" Metal Gear Solid 4 che ha proprio 89 guarda un po', e l'altro originale e rischioso gioco, Demon's Soul, che guarda un po'... ha 89 anche lui, entrambi come come Valkyria Chronicles... ergo, per i giocatori sono alla pari, le 3 migliori esclusive per PS3.

E' poi chiaro che le recensioni siano favorevoli ad Uncharted 2, Metal Gear Soldi 4, God of War 3 e Killzone 2 (gli unici che stanno sopra il 90)... son seguiti di brand conosciutissimi, che Sony doveva far vendere, e quindi pompatissime.... Valkyria Chornicles era quasi un esperimento... Uncharted 2 poi, con tutto il bene che gli voglio, un dei miei giochi preferiti in assoluto, non lo posso proprio vedere a 96, stesso punteggio di HL2 e HL1 su PC. Anche i Resistance, che son FPS quindi un genere apprezzato, o Heavy Rain stanno 1-2 punti davanti di media recensioni, ma son estremamente più pubblicizzati (e stanno sotto come media giocatori)... quello che conta è leggere di chi li ha giocati tutti questi giochi, e devo ancora trovare uno che non consideri Valkyria Chronicles una delle migliori, se non la migliore esclusiva PS3... e infatti (ripeto) per le votazioni degli utenti è pari a Demon's Soul (che se lo merita) e Metal Gear Solid 4, che per moltissima gente dovrebbe prendere 10 solo perché si chiama così, Valkyria Chronicles invece è un gioco sconosciuto uscito pure in sordina...

Concludo dicendo che su un isola deserta probabilmente mim porterei una bella gnocca, ma se dovessi scegliere tra le esclusive PS3, mi porto gli Uncharted tutta la vita, ma solo perché incontrano tutti i miei gusti (anche come trama, che è superiore a tutti gli Indiana Jones e cloni usciti post L'Ultima Crociata)... oggettivamente parlando Valkyria Chornicles, come videogioco è superiore.



Continua a non significare nulla...



Gaxel ogni tanto dovresti però farci il piacere di non mettere "quell'oggettivamente" accanto ad ogni discorso che fai. Poi quando ti bacchettano perchè dai sentenze definitive ti lamenti pure e ti rigiri la frittata per come ti è più conveniente! Cioè non dovrei nemmeno scrivertele ste cose ed ognuno dovrebbe capire da se,la differenza "reale" tra oggettività e la soggettività,in base ad argomenti specifici. Tu qua continui ad affermare che valkyria chronicles non è per te il miglior titolo su ps3 su base soggettiva come dovrebbe essere,ma su base assoluta.


Insomma non ci sono basi plausibili per continuare un discorso in un forum,se poni il discorso in questa maniera.


ps non avevo dubbi

john18
30-11-2010, 14:13
di di tutto un calderone...bella roba nè....

Mi cred che giucà e la miglior cosa nè!



Claus scusami tanto,lo sappiamo penso tutti che in termini assoluti anche la media delle recensioni non ci fornisce risultati precisi. Quello che forse non hai capito è che Gaxel ritiene con termini assoluti che tale gioco sia il migliore su ps3!

Claus89
30-11-2010, 14:21
Claus scusami tanto,lo sappiamo penso tutti che in termini assoluti anche la media delle recensioni non ci fornisce risultati precisi. Quello che forse non hai capito è che Gaxel ritiene con termini assoluti che tale gioco sia il migliore su ps3!

mmm oggettivamente, per un Format complesso e così soggettivo in base all'esperienza come il videogioco NON ESISTE, molti valori si possono attribuire in base a parametri, ma l'oggettivo finisce li, l'assoluto e l'inopignonabile(o come razzo se scrive :asd:) non è proprio il modo per giudicare un videogioco....

john18
30-11-2010, 14:23
mmm oggettivamente, per un Format complesso e così soggettivo in base all'esperienza come il videogioco NON ESISTE, molti valori si possono attribuire in base a parametri, ma l'oggettivo finisce li, l'assoluto e l'inopignonabile(o come razzo se scrive :asd:) non è proprio il modo per giudicare un videogioco....


Appunto,quello che ho cercato di spiegare a gaxel. Il problema è che ogni spiegazione,è un papiro di risposta da parte dello stesso!:asd:

Claus89
30-11-2010, 14:28
vabe gaxel pure per me Warlords Battlecry 2 è un capolavoro RTS estremamente sottovalutato e mal giudicato, un bell'IMHO nei tuoi commenti da estremista islamico dei VG ci starebbero spesso bene :asd:

Valkiria miglior titolo ps3?....il miglior titolo ps3 deve ancora uscire :asd:

fresh niubbo
30-11-2010, 14:32
il miglior titolo ps3 deve ancora uscire

crysis 2?:Prrr:

john18
30-11-2010, 14:34
vabe gaxel pure per me Warlords Battlecry 2 è un capolavoro RTS estremamente sottovalutato e mal giudicato, un bell'IMHO nei tuoi commenti da estremista islamico dei VG ci starebbero spesso bene :asd:

Valkiria miglior titolo ps3?....il miglior titolo ps3 deve ancora uscire :asd:


A pensarci bene c'è un certo "the last guardian" che dovrebbe uscire il prossimo anno,fatto dagli stessi autori di quel capolavoro di ICO.:eek:

Claus89
30-11-2010, 14:37
A pensarci bene c'è un certo "the last guardian" che dovrebbe uscire il prossimo anno,fatto dagli stessi autori di quel capolavoro di ICO.:eek:

ecco.....

Claus89
30-11-2010, 14:38
crysis 2?:Prrr:

si magari come benchmark su pc sarà un capolavoro, di fps consolari, ce ne di meglio, killzone 3 e Resistence danno già la pappa ai sonnari..

gaxel
30-11-2010, 14:47
Gaxel ogni tanto dovresti però farci il piacere di non mettere "quell'oggettivamente" accanto ad ogni discorso che fai. Poi quando ti bacchettano perchè dai sentenze definitive ti lamenti pure e ti rigiri la frittata per come ti è più conveniente! Cioè non dovrei nemmeno scrivertele ste cose ed ognuno dovrebbe capire da se,la differenza "reale" tra oggettività e la soggettività,in base ad argomenti specifici. Tu qua continui ad affermare che valkyria chronicles non è per te il miglior titolo su ps3 su base soggettiva come dovrebbe essere,ma su base assoluta.


Insomma non ci sono basi plausibili per continuare un discorso in un forum,se poni il discorso in questa maniera.


ps non avevo dubbi

Lasciando perdere Valkyria Chronicles o altri giochi, se poniamo ogni cosa su scala soggettiva, nessuan discussione ha più senso di esistere.

gaxel
30-11-2010, 14:49
vabe gaxel pure per me Warlords Battlecry 2 è un capolavoro RTS estremamente sottovalutato e mal giudicato, un bell'IMHO nei tuoi commenti da estremista islamico dei VG ci starebbero spesso bene :asd:

Valkiria miglior titolo ps3?....il miglior titolo ps3 deve ancora uscire :asd:

Per te è un capolavoro, ma lo è veramente? o solo perché a te piace?

No, perché se dovessi basarmi solo sui miei gusti personali, e su quanto mi diverto con un videogioco, allora Defense Grid: The Awakening è il migliore che abbia giocato in questa generazione... e non sto scherzando.

cronos1990
30-11-2010, 15:01
Lasciando perdere Valkyria Chronicles o altri giochi, se poniamo ogni cosa su scala soggettiva, nessuan discussione ha più senso di esistere.Veramente è l'opposto :asd:

2 + 2 = 4 è oggettivo, e su questo c'è ben poco da discutere
"Quell'albero è bello" è puramente soggettivo, ed è dalla differente visione delle cose che nascono le discussioni ed il confronto.

Tornando in campo meramente videoludico, molti aspetti del prodotto finale sono soggettivi, e non diventano "oggettivi" solo per uso e consumo personale.

gaxel
30-11-2010, 15:04
Veramente è l'opposto :asd:

2 + 2 = 4 è oggettivo, e su questo c'è ben poco da discutere
"Quell'albero è bello" è puramente soggettivo, ed è dalla differente visione delle cose che nascono le discussioni ed il confronto.

Tornando in campo meramente videoludico, molti aspetti del prodotto finale sono soggettivi, e non diventano "oggettivi" solo per uso e consumo personale.

Ok, allora per me Uncharted 2 è il miglior gioco PS3, Valkyria Chornicles è però quello che considero più "originale", meglio sviluppato, con l'aspetto grafico più accattivante, la trama più epica e una colonna sonora tra le migliori che abbia mai ascoltato, non solo nei videogiochi. Metal Gears Solid 4 è una merda, Killzone 2 vale la mezza "H" del primo Halo, Resistance ha un sistema di controllo ingestibile, Heavy Rain è un gran bel thriller, ma non ha nulla di gioco. Infamous e Demon's Soul aspetto di provarli, gli altri mi sembrano inutili.

Bon, non cambierò mai idea, e qualunque cosa diciate, non mi tocca minimamente :asd:

Vladimiro Bentovich
30-11-2010, 15:08
Bon, non cambierò mai idea, e qualunque cosa diciate, non mi tocca minimamente :asd:

e dove sarebbe la differenza rispetto al solito? :asd:

gaxel
30-11-2010, 15:10
e dove sarebbe la differenza rispetto al solito? :asd:

Che se uno mi fa notare "oggettivamente" che mi sbaglio giudicando qualcosa "soggettivamente", gli dò ragione... se però mi viene a dire che al pianeta piace una cosa che è una merda per me, non cambio di certo idea, non sarebbe la prima volta che milioni di persone vanne dietro a qualcuno, ma sono oggettivamente nel torto.

cronos1990
30-11-2010, 15:12
Ok, allora per me Uncharted 2 è il miglior gioco PS3, Valkyria Chornicles è però quello che considero più "originale", meglio sviluppato, con l'aspetto grafico più accattivante, la trama più epica e una colonna sonora tra le migliori che abbia mai ascoltato, non solo nei videogiochi. Metal Gears Solid 4 è una merda, Killzone 2 vale la mezza "H" del primo Halo, Resistance ha un sistema di controllo ingestibile, Heavy Rain è un gran bel thriller, ma non ha nulla di gioco. Infamous e Demon's Soul aspetto di provarli, gli altri mi sembrano inutili.

Bon, non cambierò mai idea, e qualunque cosa diciate, non mi tocca minimamente :asd:Preso atto che Vladimiro ha perfettamente ragione sull'ultimo commento :asd: la mia era solo una puntualizzazione sul concetto; non discuto che VC per te sia il miglior gioco per PS3, discuto sul fatto che questa presa di posizione non può definirsi oggettiva.

Per me il miglior gioco di sempre per PC è Monkey Island 1 (& 2 :asd:), qui invece tutti dicono Deus Ex o System Shock 2; mica cambio idea solo perchè lo dice la masse :Prrr:

Vladimiro Bentovich
30-11-2010, 15:19
Che se uno mi fa notare "oggettivamente" che mi sbaglio giudicando qualcosa "soggettivamente", gli dò ragione...
:asd:
se però mi viene a dire che al pianeta piace una cosa che è una merda per me, non cambio di certo idea, non sarebbe la prima volta che milioni di persone vanne dietro a qualcuno, ma sono oggettivamente nel torto.
ma questo è ovvio sono gusti,ci mancherebbe uniformarsi solo per fare numero.
ma siccome oggettivo è un termine molto pesante lo riserverei per ambiti scientifici dove stabiliti tot parametri a loro volta insindacabili si può giungere a conclusioni che sono tali.
su un gioco anche se stabilisci i paramentri,grafica (fino a un certo punto),sonoro,gameplay,storia etc. e li valuti essi sono implicitamente soggettivi e quindi impediscono al giudizio di essere oggettivo.
Al massimo ci puoi fare statistiche e stabilire le preferenze di un campione e notare come statisticamente sia più o meno gradito rispetto ad altri.

gaxel
30-11-2010, 15:21
Preso atto che Vladimiro ha perfettamente ragione sull'ultimo commento :asd: la mia era solo una puntualizzazione sul concetto; non discuto che VC per te sia il miglior gioco per PS3, discuto sul fatto che questa presa di posizione non può definirsi oggettiva.

Ti ho appena scritto che per me il miglior gioco PS3 è Uncharted 2, ma spanne sopra Valkyria Chornicles... siamo ai livelli di Half Life 2 quasi, lo giocherei e rigiocherei, mi son rivisto pure 3-4 volte solo le cutscenes su youtube (oltre 90 minuti).

Ma, se giudico ogni singola componente del gioco in maniera oggettiva, confrontandola con altri videogiochi, dello stesso genere o di generi diversi, Uncharted 2 non è niente di che, un buon TPS con elementi action e una bella storia alla Indiana Jones, non è un TPS (con coperture) superiore a Mass Effect 2 o Gears of War 2 (anzi), non è un action adventure superiore al miglior Tomb Raider, non ha elementi stealth che lo possono far rivaleggiare con i migliori del genere, l'aspetto tecnico è ottimo, ma Killzone 2 per certi versi è paragonabile (e comunque Crysis resta nettamente superiore), ecc.. certo, non è neppure scarso, e tutti questi elementi messi assieme lo rendono un ottimo videogioco, ma ogni singolo cm di gioco è qualcosa di già visto, anche se fatto molto bene.

Per Valkyria Chronicles il discorso è lo stesso, ma al contrario... e l'ho già spiegato

Per me il miglior gioco di sempre per PC è Monkey Island 1 (& 2 :asd:), qui invece tutti dicono Deus Ex o System Shock 2; mica cambio idea solo perchè lo dice la masse :Prrr:

Per te... per me, credo fortemente sia Wonder Woy in Monster Land, perché altri giochi non mi hanno appassionato così tanto così a lungo... fa te che ci gioco ancora oggi se lo becco, sia in sala giochi (mi capitò al mare, ogni volta pioveva mi ci fiondavo) o col mame (ce l'ho pure per C64), mentre Deus Ex , Baldur's Gate, System Shock 2, ecc... nonostante i buoni propositi, non lo riprendo in mano da anni. Ma non vado certo in giro a dire che Wonder Boy 2 è migliore di Deus Ex, BG o SS2...

gaxel
30-11-2010, 15:27
:asd:

ma questo è ovvio sono gusti,ci mancherebbe uniformarsi solo per fare numero.
ma siccome oggettivo è un termine molto pesante lo riserverei per ambiti scientifici dove stabiliti tot parametri a loro volta insindacabili si può giungere a conclusioni che sono tali.
su un gioco anche se stabilisci i paramentri,grafica (fino a un certo punto),sonoro,gameplay,storia etc. e li valuti essi sono implicitamente soggettivi e quindi impediscono al giudizio di essere oggettivo.
Al massimo ci puoi fare statistiche e stabilire le preferenze di un campione e notare come statisticamente sia più o meno gradito rispetto ad altri.

Mah... per me ci sono dei paletti oggettivi in ogni cosa. Se così non fosse, non potresti mai trovare qualcosa di superiore in Caravaggio rispetto a un disegno di un bambino dell'asilo, non troveresti nulla di superiore in Monicelli (pace all'anima sua) rispetto a Muccino, non troveresti nulla di diverso tra una composizione di Mozart e una di uno studente del conservatorio... ecc... tu preferisci una cosa per motivi tuoi, qualcun'altro magari preferisce l'altra per motivi suoi... fine.

cronos1990
30-11-2010, 15:35
Ma, se giudico ogni singola componente del gioco in maniera oggettiva, confrontandola con altri videogiochi, dello stesso genere o di generi diversi, Uncharted 2 non è niente di che, un buon TPS con elementi action e una bella storia alla Indiana Jones, non è un TPS (con coperture) superiore a Mass Effect 2 o Gears of War 2 (anzi), non è un action adventure superiore al miglior Tomb Raider, non ha elementi stealth che lo possono far rivaleggiare con i migliori del genere, l'aspetto tecnico è ottimo, ma Killzone 2 per certi versi è paragonabile (e comunque Crysis resta nettamente superiore), ecc.. certo, non è neppure scarso, e tutti questi elementi messi assieme lo rendono un ottimo videogioco, ma ogni singolo cm di gioco è qualcosa di già visto, anche se fatto molto bene.Valutare un gioco considerando le varie componenti in modo singolo è prima di tutto sbagliato.

E comunque continui a definire oggettive valutazioni che di oggettivo non hanno una fava; e non centra un tubo che una cosa sia stata già fatta o meno.
Se ci fossero paletti oggettivi in ogni cosa, non staremmo qui a discutere e non esisterebbe neanche la cultura umanistica, tanto è tutto catalogato tramite paletti :asd:

Vladimiro Bentovich
30-11-2010, 15:35
infatti hai citato esattamente settori dove si sgozzano critici e compagnia bella ogni giorno.
no non esiste oggettivo nella tua accezione gaxel,in un mondo perfetto sarebbe così e basterebbe spiegare alle persone certe cose perché le capiscano ed evitare che il tutto vada in malora come succede da sempre perché X crede di aver ragione e Y pure.

Gli esempi riportati sono casi di "evidenza palese" in cui troverai daccordo il 99.9% delle persone a cui chiedi dato il divario tra gli oggetti a confronto.
Così come troveresti daccordo le persone al 99,9% in ambito videogiochi su un titolo di successo e un gioco scrauso fatto da un aspirante programmatore o bambino (esempio perfettamente in linea con i tuoi citati).
Ciò non li rende oggettivi,oggettivo non significa "secondo il parere comune" significa inconfutabile secondo criteri inopugnabili.
Cosa che "bello" o "brutto" non sono mai stati.

john18
30-11-2010, 15:41
Ok, allora per me Uncharted 2 è il miglior gioco PS3, Valkyria Chornicles è però quello che considero più "originale", meglio sviluppato, con l'aspetto grafico più accattivante, la trama più epica e una colonna sonora tra le migliori che abbia mai ascoltato, non solo nei videogiochi. Metal Gears Solid 4 è una merda, Killzone 2 vale la mezza "H" del primo Halo, Resistance ha un sistema di controllo ingestibile, Heavy Rain è un gran bel thriller, ma non ha nulla di gioco. Infamous e Demon's Soul aspetto di provarli, gli altri mi sembrano inutili.

Bon, non cambierò mai idea, e qualunque cosa diciate, non mi tocca minimamente :asd:



Vabè dai gia stai migliorando...:asd: Io posso scrivere quello che penso senza buttare TUTTO nell'oggettività.;)

gaxel
30-11-2010, 15:45
Valutare un gioco considerando le varie componenti in modo singolo è prima di tutto sbagliato.

Fan così tutti... sbaglieranno tutti...

E comunque continui a definire oggettive valutazioni che di oggettivo non hanno una fava; e non centra un tubo che una cosa sia stata già fatta o meno.
Se ci fossero paletti oggettivi in ogni cosa, non staremmo qui a discutere e non esisterebbe neanche la cultura umanistica, tanto è tutto catalogato tramite paletti :asd:

Infatti non dovremmo stare qui a discutere... anche perché è tutto iniziato da una diversa opinione soggettiva su quale sia il miglior gioco per una console... non c'è proprio niente da discutere su questo, visto che non esistono paletti oggettivi, ognuno la pensa come gli pare... e finiamola lì, non puoi andare da nessuno a cercare di spiegargli qualcosa, anche perché... se tutto è soggettivo, come fai tu a dire di essere nella ragione e lui nel torto? Non puoi, e magari nemmeno ti interessa... a questo punto qualunque discussione smonta.

Possiamo solamente esprimere giudizi soggettivi su cosa ci piaccia o meno... personalmente, di quello che piace agli altri a me interessa veramente poco, quindi non vedo dove possa essere costruttiva una discussione in cui ognuno elenca quello che preferisce.

john18
30-11-2010, 15:46
Mah... per me ci sono dei paletti oggettivi in ogni cosa. Se così non fosse, non potresti mai trovare qualcosa di superiore in Caravaggio rispetto a un disegno di un bambino dell'asilo, non troveresti nulla di superiore in Monicelli (pace all'anima sua) rispetto a Muccino, non troveresti nulla di diverso tra una composizione di Mozart e una di uno studente del conservatorio... ecc... tu preferisci una cosa per motivi tuoi, qualcun'altro magari preferisce l'altra per motivi suoi... fine.



Te lo posso fare un esempio oggettivo? Crysis è il gioco tecnologicamente più avanzato da un punto di vista tecnico. Questo nella parentesi oggettiva! Soggettivamente il level design fa cagare,il gioco è troppo semplice,e tutte quelle palme mi danno la nausea.:asd:

Non sò se rende l'esempio...:D

gaxel
30-11-2010, 15:48
infatti hai citato esattamente settori dove si sgozzano critici e compagnia bella ogni giorno.
no non esiste oggettivo nella tua accezione gaxel,in un mondo perfetto sarebbe così e basterebbe spiegare alle persone certe cose perché le capiscano ed evitare che il tutto vada in malora come succede da sempre perché X crede di aver ragione e Y pure.

Gli esempi riportati sono casi di "evidenza palese" in cui troverai daccordo il 99.9% delle persone a cui chiedi dato il divario tra gli oggetti a confronto.
Così come troveresti daccordo le persone al 99,9% in ambito videogiochi su un titolo di successo e un gioco scrauso fatto da un aspirante programmatore o bambino (esempio perfettamente in linea con i tuoi citati).
Ciò non li rende oggettivi,oggettivo non significa "secondo il parere comune" significa inconfutabile secondo criteri inopugnabili.
Cosa che "bello" o "brutto" non sono mai stati.

Ci sono componenti di un videogioco che si possono giudicare oggettivamente e che nessuno può confutare, basta osservarle con spirito distaccato.

In ogni caso ripeto, se non è possibile giudicare oggettivamente un videogioco, è inutile continuare a leggere recensioni, chiedere consigli, leggere "opinioni" altrui o discutere su quale gioco sia meglio o peggio e perché.

gaxel
30-11-2010, 15:50
Te lo posso fare un esempio oggettivo? Crysis è il gioco tecnologicamente più avanzato da un punto di vista tecnico. Questo nella parentesi oggettiva! Soggettivamente il level design fa cagare,il gioco è troppo semplice,e tutte quelle palme mi danno la nausea.:asd:

Non sò se rende l'esempio...:D

L'unica cosa soggettiva che hai scritto è che tutte le palme ti danno la nausea...

john18
30-11-2010, 15:50
Infatti non dovremmo stare qui a discutere... anche perché è tutto iniziato da una diversa opinione soggettiva su quale sia il miglior gioco per una console... non c'è proprio niente da discutere su questo, visto che non esistono paletti oggettivi, ognuno la pensa come gli pare... e finiamola lì, non puoi andare da nessuno a cercare di spiegargli qualcosa, anche perché... se tutto è soggettivo, come fai tu a dire di essere nella ragione e lui nel torto? Non puoi, e magari nemmeno ti interessa... a questo punto qualunque discussione smonta.

Possiamo solamente esprimere giudizi soggettivi su cosa ci piaccia o meno... personalmente, di quello che piace agli altri a me interessa veramente poco, quindi non vedo dove possa essere costruttiva una discussione in cui ognuno elenca quello che preferisce.



Ma carissimo gaxel dovresti sapere dopo anni in questo forum,che imporre oggettivamente qualcosa in quest'ultimo,come un qualcosa di "assoluto",crea fastidio tra gli utenti ed è secondo regolamento da richiamo o da sospensione. Non è che sono il primo che te lo fa presente,anzi...

john18
30-11-2010, 15:53
L'unica cosa soggettiva che hai scritto è che tutte le palme ti danno la nausea...


Vabè gaxel allora devi fare un corso approfondito di differenza tra soggettivo ed oggettivo. Ciò che per me è facile non è detto che per un altro (uno alle prime armi ad esempio),possa essere la stessa cosa! Idem per il level design,a me non piace,a tanti altri è piaciuto.

Vladimiro Bentovich
30-11-2010, 15:54
Fan così tutti... sbaglieranno tutti...



Infatti non dovremmo stare qui a discutere... anche perché è tutto iniziato da una diversa opinione soggettiva su quale sia il miglior gioco per una console... non c'è proprio niente da discutere su questo, visto che non esistono paletti oggettivi, ognuno la pensa come gli pare... e finiamola lì, non puoi andare da nessuno a cercare di spiegargli qualcosa, anche perché... se tutto è soggettivo, come fai tu a dire di essere nella ragione e lui nel torto? Non puoi, e magari nemmeno ti interessa... a questo punto qualunque discussione smonta.

Possiamo solamente esprimere giudizi soggettivi su cosa ci piaccia o meno... personalmente, di quello che piace agli altri a me interessa veramente poco, quindi non vedo dove possa essere costruttiva una discussione in cui ognuno elenca quello che preferisce.

esatto è questo il problema gaxel,vivi ogni discussione come se fosse necessariamente una sfida su chi ha ragione o torto su cose che spesso purtroppo non hanno un punto univoco per essere giudicate.
Non a caso le discussioni sui i giochi diventano di pagine e pagine sulle stesse cose ripetute alla nausea dove alla fine tutti restano della propria idea.
Il forum servirebbe proprio per quello a cui a te non interessa,cioè esprimere pareri,confrontarli (io dico che X è brutto perchè,tu dici che X è bello perchè e io magari capendo il tuo punto di vista lo rivaluto) o colmare mancanze e lacune che alterano i giudizi altrui (tipo spiegare a qualcuno perché seconde te mass effect non è un rpg e consigliargli cosa provare per capire,accettando che possa non capirlo :asd:),o mancanze tecniche, o chiedere consigli e trovare conferme ai propri pareri,opinioni.

Al contrario se questi fossero argomenti oggetti il forum sarebbe un elenco di thread chiuso con un post che descrive il gioco in modo oggettivo.
Periodicamente un thread aggiornato con "il miglior gioco fino ad oggi per categoria".
Nessun motivo di parlarne,nessun motivo di confrontarsi.

Ci sono componenti di un videogioco che si possono giudicare oggettivamente e che nessuno può confutare, basta osservarle con spirito distaccato.

In ogni caso ripeto, se non è possibile giudicare oggettivamente un videogioco, è inutile continuare a leggere recensioni, chiedere consigli, leggere "opinioni" altrui o discutere su quale gioco sia meglio o peggio e perché.

La grafica forse ma fino a un certo punto. Le recensione sono NOTORIAMENTE SOGGETTIVE nonchè inficiate da legami ECONOMICI e tutti infatti sanno benissimo che non sono un buon punto di riferimento certo,valgono per farsi un idea generale che non sostituisce minimamente provare il gioco,hanno creato i demo infatti.
il resto ha senso per quanto ho detto poco sopra.

The_Crimson_King
30-11-2010, 15:57
Vabè gaxel allora devi fare un corso approfondito di differenza tra soggettivo ed oggettivo. Ciò che per me è facile non è detto che per un altro (uno alle prime armi ad esempio),possa essere la stessa cosa! Stessa cosa per il level design,a me non piace,a tanti altri è piaciuto.

secondo me, invece, gaxel insiste sul fatto che il level design ed il coefficiente di difficolta' di Crysis siano oggettivamente penosi :sofico:
E, per questo, non posso che STRAQUOTARLO.

gaxel
30-11-2010, 16:01
Vabè gaxel allora devi fare un corso approfondito di differenza tra soggettivo ed oggettivo. Ciò che per me è facile non è detto che per un altro (uno alle prime armi ad esempio),possa essere la stessa cosa! Stessa cosa per il level design,a me non piace,a tanti altri è piaciuto.

Bè... tanto per cominciare, il level design di Crysis è molto meno intricato e più a binario di quello di Far Cry. Uno può preferire l'uno o l'altro, ma che Crysis abbia livelli più piccoli e meno complessi è un dato di fatto.

Semplice non vuol dire facile comunque... Crysis è più facile di Far Cry per via della tuta (e perché gli alieni son delle pippe se confrontati a Trigens), ma il gameplay è molto lineare, per via dei livelli più piccoli, e pone enfasi sullo stealth... come per Far cry, ma lo rende molto più semplice sempre per via della tuta.

Ecco che quindi Crysis ha un level design e un gameplay oggettivamente semplificati rispetto a Far Cry, ad esempio... questo non è un giudizio soggettivo, chiunque guardi il gioco da questo punto di vista se ne accorge.

Che il level design degli FPS sia più semplificato oggi che 15 anni fa credo sia oggettivo... come si può evincere da questa immagine

http://www.dealspwn.com/wp-content/uploads/2010/11/FPS-map-540x431.jpg

gaxel
30-11-2010, 16:05
esatto è questo il problema gaxel,vivi ogni discussione come se fosse necessariamente una sfida su chi ha ragione o torto su cose che spesso purtroppo non hanno un punto univoco per essere giudicate.
Non a caso le discussioni sui i giochi diventano di pagine e pagine sulle stesse cose ripetute alla nausea dove alla fine tutti restano della propria idea.
Il forum servirebbe proprio per quello a cui a te non interessa,cioè esprimere pareri,confrontarli (io dico che X è brutto perchè,tu dici che X è bello perchè e io magari capendo il tuo punto di vista lo rivaluto) o colmare mancanze e lacune che alterano i giudizi altrui (tipo spiegare a qualcuno perché seconde te mass effect non è un rpg e consigliargli cosa provare per capire,accettando che possa non capirlo :asd:),o mancanze tecniche, o chiedere consigli e trovare conferme ai propri pareri,opinioni.

Al contrario se questi fossero argomenti oggetti il forum sarebbe un elenco di thread chiuso con un post che descrive il gioco in modo oggettivo.
Periodicamente un thread aggiornato con "il miglior gioco fino ad oggi per categoria".
Nessun motivo di parlarne,nessun motivo di confrontarsi.

Ma veramente... quando esprimo un giudizio lo giustifico, mentre altri magari saltano fuori con un "mi fa cagare perché...", quindi uno prova a spiegare che quel "perché" ha un motivo, ma niente... e per forza di cose uno si incazza :asd:

Ultimamente sto cominciando a non incazzarmi più, ma piuttosto.. non ragiono di loro, ma guardo e passo.


La grafica forse ma fino a un certo punto. Le recensione sono NOTORIAMENTE SOGGETTIVE nonchè inficiate da legami ECONOMICI e tutti infatti sanno benissimo che non sono un buon punto di riferimento certo,valgono per farsi un idea generale che non sostituisce minimamente provare il gioco,hanno creato i demo infatti.
il resto ha senso per quanto ho detto poco sopra.

Io ho sempre pensato e scritto... e lo penso ancora, che un buon recensore debba giudicare il gioco in maniera oggettiva confrontandolo con altri giochi dello stesso genere se necessario.

Se un recensore, lasciando perdere gli aspetti economici, giudica un gioco in base ai propri gusti, magari pure scrivendolo, per me sbaglia.

Claus89
30-11-2010, 16:08
io vorrei capire quanti minuti un recensore ci mette per farsi un'idea del gioco che recensisce :asd:

Vladimiro Bentovich
30-11-2010, 16:11
Ma veramente... quando esprimo un giudizio lo giustifico, mentre altri magari saltano fuori con un "mi fa cagare perché...", quindi uno prova a spiegare che quel "perché" ha un motivo, ma niente... e per forza di cose uno si incazza :asd:

capita anche questo :asd:



Io ho sempre pensato e scritto... e lo penso ancora, che un buon recensore debba giudicare il gioco in maniera oggettiva confrontandolo con altri giochi dello stesso genere se necessario.

Se un recensore, lasciando perdere gli aspetti economici, giudica un gioco in base ai propri gusti, magari pure scrivendolo, per me sbaglia.

Il confronto con altri giochi è solitamente la cosa migliore,perchè se li hai provati e vedi come lui ne parla capisci la sua posizione e di conseguenza quella sul titolo in esame.
Di fatto però non è detto che nonostante la recensione sia alla fine attendibile provando un gioco non ti dia la soddisfazione sperata magari perchè degli aspetti delle review non erano chiari o non potevano essere evidenziati senza provare o erano soggetti al suo giudizio personale che magari tendeva a ignorarli....ti sarà capitato penso di restarci "male" aspettandoti di più in base a ciò che avevi letto su un gioco.

Io vi lascio ora,continuate pure a stuprare il mio thread con i vostri OT :O

gbhu
30-11-2010, 16:43
Ma alla fine non mi è chiaro il messaggio del thread.
Cioè si vuole affermare che il pg-gaming non è morto?
Sì ma questo è evidente. E' solo pesantemente ridimensionato, con un avanzamento sempre più massiccio delle console e altri mezzi non standard (ipad, iphone, etc...).
E per capire che è pesantemente ridimensionato non è necessario andare a cercare dati, basta entrare in un centro tipo MW e vedere che se 10 anni fa c'erano 3 scaffali di giochi per pc e poca roba per le console adesso c'è un mezzo scaffale per pc e un intero reparto dedicato alle console...
Cioè non è che bisogna fare chissà quali indagini di mercato...
Poi ovviamente c'è anche il mercato on-line, steam, etc... Anzi direi che per il pc è quasi rimasto solo quello.

john18
30-11-2010, 16:48
Il confronto con altri giochi è solitamente la cosa migliore,perchè se li hai provati e vedi come lui ne parla capisci la sua posizione e di conseguenza quella sul titolo in esame.
Di fatto però non è detto che nonostante la recensione sia alla fine attendibile provando un gioco non ti dia la soddisfazione sperata magari perchè degli aspetti delle review non erano chiari o non potevano essere evidenziati senza provare o erano soggetti al suo giudizio personale che magari tendeva a ignorarli....ti sarà capitato penso di restarci "male" aspettandoti di più in base a ciò che avevi letto su un gioco.

Io vi lascio ora,continuate pure a stuprare il mio thread con i vostri OT :O





No no lascio pure tanto per quel che vale...:)

Vladimiro Bentovich
30-11-2010, 16:55
Ma alla fine non mi è chiaro il messaggio del thread.
Cioè si vuole affermare che il pg-gaming non è morto?
Sì ma questo è evidente. E' solo pesantemente ridimensionato, con un avanzamento sempre più massiccio delle console e altri mezzi non standard (ipad, iphone, etc...).
E per capire che è pesantemente ridimensionato non è necessario andare a cercare dati, basta entrare in un centro tipo MW e vedere che se 10 anni fa c'erano 3 scaffali di giochi per pc e poca roba per le console adesso c'è un mezzo scaffale per pc e un intero reparto dedicato alle console...
Cioè non è che bisogna fare chissà quali indagini di mercato...
Poi ovviamente c'è anche il mercato on-line, steam, etc... Anzi direi che per il pc è quasi rimasto solo quello.

purtroppo il centro mediaworld a cui ti rifornisci non è un valido punto di discussione quando si parla di un mercato a livello internazionale,per questo si vanno a cercare dati significativi,altrimenti saremmo ancora convinti che la terra sia piatta e l'universo ci giri intorno.
l'espansione del mercato console è indubbia e la ragione del thread risiede nel titolo,escono periodicamente notizie che danno il settore per morto ed è stancante assistere alla diffusione di informazioni false solo per far rumore.