PDA

View Full Version : Ipad Vs Archos 10


edoardopost
27-11-2010, 18:59
Ero intenzionato ad acquistare l'ipad...poi ho visto l'Archos 10 e mi son venuti dei dubbi...
I prezzi per l'Archos sono 299 per la verisone 8gb e 349 per la versione a 16, tutti e due espandibili con sd card.

Queste le caratteristiche dell'Archos 10:

Capienza del prodotto • Internal: 8 & 16 GB**** flash memory
• External: Micro SD Slot (compatible SDHC)

Caratteristiche dello schermo Schermo capacitivo multitouch screen LCD TFT da 10,1" ad alta risoluzione, 1024x600 pixel (WXVGA)
Application Framework Android 2.2 Froyo7

Processore • ARM Cortex A8 1 GHz con DSP
• Graphic accelerator: 3D OpenGL ES 2.0
Riproduzione video1 • MPEG-42 HD (fino a 720p, 30 fps@6Mbps)
• MPEG-42 (ASP@L5 AVI, 30 fps@8Mbps)
• H.264 HD ([email protected] fino a 720p, 30 fps@5Mbps)
• WMV9/VC1 (AP fino a risoluzione 720p, 30 fps@10Mbps)
• M-JPEG (Motion JPEG Video) in risoluzione VGA
Con plug-in opzionale (scaricabile da www.archos.com): • Cinema: MPEG-2 (fino a risoluzione DVD MP/D1, 30 fps@10 Mbps)
With the above codecs, the device can play video files with the following extensions: AVI, MP4, MKV, MOV, WMV, MPG, PS, TS, VOB, FLV, RM, RMVB, ASF, 3GP

Riproduzione audio1 • Decodifica MP3 CBR & VBR
• WMA, WMA-Pro 5.1
• WAV (PCM/ADPCM)
• AAC, AAC+ 5.13
• OGG Vorbis
• FLAC

Con plug-in software aggiuntivi (scaricabili da www.archos.com):
• Audio AC3 5.1
Visualizzatore di fotografie4 JPEG, BMP, PNG, GIF
Sottotitoli Supporto di sottotitoli con estensioni.srt, .ssa, .smi e .sub
Webcam • Sì
Le applicazioni pre-installate • Aldiko, Ebuddy, Wikipedia, Avecomics, HubKap, Deezer, Mewbox, Raging Thunderlite (a 3D car demo game), WordNewspaper, Touiteur, Fring
Interfacce • USB slave 2.0: Mass Storage Class (MSC)
• Full size USB host: Mass Storage Class (MSC)
• Micro SD (SDHC compatible)
• HDMI output5 (Mini HDMI / HDMI cable sold separately)
Protocolli di comunicazione • WiFi (802.11 b/g/n)
• Bluetooth 2.1 EDR

Varie • Altoparlante integrato
• Staffa di appoggio integrata
• Microfono integrato
• G-sensor
• Front VGA camera
Alimentazione • Interna: batteria ai polimeri di litio
• Esterna: Adattatore / caricatore
Durata batteria • Riproduzione musicale6: fino a 36 ore
• Riproduzione video6: fino a 7 ore
• Web surfing6: fino a 10 ore

Scalabilità • Il dispositivo scarica automaticamente gli ultimi aggiornamenti del firmware all'attivazione della connessione WiFi
• Gli aggiornamenti possono sono disponibili anche sul sito www.archos.com & updates via USB.

Dimensioni e peso • 270 x 150 x 12 mm
• 480 g
Requisiti minimi di sistema • Microsoft® Windows® XP, Vista, 7 o superiore (
• Mac
• Linux
• Interfaccia USB 2.0
La confezione comprende ARCHOS 101 internet tablet, cavo USB standard, guida di avvio rapido, note legali e sulla sicurezza, potere caricabatterie.

manowar84
27-11-2010, 19:15
sei nella sezione apple.... :rolleyes:

cmq beh, sulla carta tra i 2 direi che il confronto non c'è....
300 euro per un 10", cpu da 1ghz, riproduzione hd, webcam, bt aperto, wifi, porta hdmi :eek: ...
android supporterà ufficialmente i tablet con il 2.3 che dovrebbe uscire a giorni... io penso di regalarmelo a breve l'archos, android è veramente eccezionale :) Unica cosa mi pare di capire che non c'è il modulo 3g e gps quindi ti serve mobilità ti devi orientare verso l'ipad!

edoardopost
27-11-2010, 19:19
E certo che sono nella sezione Apple...ho tutto Apple, telefono, 2 portatili... ;)
Ma sono alieno a logiche da fanboy... :cool:

Si, non c'e' il 3g...ma quell'archos fa il tethering con qualsiasi cellulare bluetooth...L'ipad lo prenderei comunque senza 3g. Per l'emergenza uso l'iphone...

manowar84
27-11-2010, 19:24
E certo che sono nella sezione Apple...ho tutto Apple, telefono, 2 portatili... ;)
Ma sono alieno a logiche da fanboy... :cool:

Si, non c'e' il 3g...ma quell'archos fa il tethering con qualsiasi cellulare bluetooth...L'ipad lo prenderei comunque senza 3g. Per l'emergenza uso l'iphone...

no no ma non mi riferivo a te :p

cmq beh è davvero bello c'è poco da dire... il fatto di poterlo attaccare comodamente alla televisione, ci attacchi un hd esterno per i film (ad esempio), una tastiera esterna bluetooth, avere un file manager ecc. supera tutti i limiti dell'ipad e lo rende praticamente un computer cosa che con l'ipad non puoi fare, sei sempre legato ad itunes per sincronizzare musica, aggiornare il firmware ecc. ;)

edoardopost
27-11-2010, 19:30
Si si, avevo capito... :p non era una risposta stizzita, nemmeno la mia era riferita a te... :)

Esteticamente sembra molto gradevole, non è ai livelli Apple, pero'...è piu' leggero...

Non so' nulla della qualità touch, o dello schermo che su Ipad è favoloso...certo che porca miseria, a 299 uno una prova la puo' fare, con una sd da 32 poi...al limite si rivende... :D

manowar84
27-11-2010, 19:32
Si si, avevo capito... :p non era una risposta stizzita, nemmeno la mia era riferita a te... :)

Esteticamente sembra molto gradevole, non è ai livelli Apple, pero'...è piu' leggero...

Non so' nulla della qualità touch, o dello schermo che su Ipad è favoloso...certo che porca miseria, a 299 uno una prova la puo' fare, con una sd da 32 poi...al limite si rivende... :D

guarda i touch ormai sono più o meno agli stessi livelli... io ho un htc e non noto differenze con il vecchio iphone, samsung non è da meno ecc. certo una prova dal vivo è sempre consigliata :)

edoardopost
29-11-2010, 10:16
Nessun parere ? :read:

jackaz127
29-11-2010, 16:24
beh sembra figo! ma è in vendita? ci sono recensioni? :)

innominato5090
29-11-2010, 19:01
ti rispondo mostrandoti il mio punto di vista sulla cosa. Per quanto mi riguarda ho preso infatti iPad a mani basse senza nemmeno considerare alcuna alternativa :)

Da quando Apple ha lanciato l'App Store ho sempre guardato con interesse allo sviluppo delle applicazioni per devices moultitouch: in particolare a mio parere si è aperto un nuovo mondo di applicazioni super specializzate ("one thing well" direbbero gli americani) con interfacce mirate e super curate. le potenzialità generati dall'interfaccia utente di iPhone e simili sono altissime. il bacino degli sviluppatori per iOS era già molto grande quando apple ha presentato ipad; infatti numerosi sviluppatori hanno creato applicazioni spettacolari e geniali, vedendo nel tablet apple un vero e proprio foglio bianco, senza le limitazioni di forma che iPhone e iPod touch chiaramente hanno. Non sto a farti l'elenco, ma ci sono applicazioni per iPad che veramente non hanno rivali ne su computer, ne su cellulare (il client di twitter per farti un esempio, è il migliore mai visto, sfrutta le gestures multitoch e l'ampia superficie per un'esperienza d'uso eccezionale!)

sono queste nuove forme di interazione con i contenuti che mi hanno fatto innamorare di iPad e per quanto esistano altri prodotti che dal punto di vista hardware e software sono più validi (magari hanno più ram oppure un multitasking vero) questi non mi interessano perchè magari si fermano ad essere meri "internet tablet"

edoardopost
29-11-2010, 20:04
Questa è una considerazione interessante, che ho fatto anch'io... :) in effetti l'usabilità apple è sopra tutte, lo vedo con l'iphone, che usa mia figlia di 4 anni da quando ne ha meno di 3...l'esperienza in sè nell'usarlo, non è poca cosa...

innominato5090
29-11-2010, 20:23
Questa è una considerazione interessante, che ho fatto anch'io... :) in effetti l'usabilità apple è sopra tutte, lo vedo con l'iphone, che usa mia figlia di 4 anni da quando ne ha meno di 3...l'esperienza in sè nell'usarlo, non è poca cosa...
ma non deco Che gli altri tablet non siano usabili, anzi! semplicemente sono chi più chi meno degli ottimi internet tablet, niente di più... iPad invece ha un ecosistema di app geniali, ed è quello chevmi affascina e sempre mi affascinerà del tablet Apple...

criccu
29-11-2010, 20:40
a livello di chip grafico come sono messi rispetto a ipad?

edoardopost
29-11-2010, 20:50
Stesso livello...

.::Gohaneri::.
29-11-2010, 21:17
Se il nuovo android supporterà meglio i tablet sicuramente è una ottima soluzione

Ork
30-11-2010, 08:50
l'unica cosa che mi attira veramente è il prezzo. se costassero uguali la scelta sarebbe per iPad. Quindi per me alla fine si tratta solo di una questione monetaria. Ma tornando indietro ricompererei ipad sicuramente. (durante i viaggi lunghi è un compagno instancabile)

edoardopost
02-12-2010, 22:09
Ma ha funzioni e caratteristiche diverse, come puo' essere il prezzo l'unico discriminante ? :confused:

-hide-
03-12-2010, 14:12
Guarda, io seguo con interesse il Notion Ink Adam (http://www.notionink.com/). Sulla carte è il miglior tablet che da qui a poco verrà messo in circolazione. Monterà Android e sarà dotato di un hardware superiore affiancato, inoltre, da suite office, mail e quant'altro dedicate (una cosa mai vista su un terminale Android, sembra che vogliano far diventare questo Sistema Operativo molto più completo di quello che è).

Per tornare in tema, direi che l'iPad non lo comprerei neanche se lo vendesser ad un euro per una semplice questione morale. Voglio essere il più libero possibile nell'utilizzo di un terminale e pensar di esser limitato, così come sarei con un App Store, non farebbe a caso mio. Dico questo perché è vero che ci sono milioni di applicazioni, ma quante realmente utili ed utilizzabili se non connessi ad internet? Voto sicuramente qualunque rivale venga messo all'iPad.
Comunque per maggiori dettagli, su questo forum sono presenti sia la discussione sui tablet Archos sia quella sull'Adam citato precedenemente.

manowar84
03-12-2010, 14:54
Ma ha funzioni e caratteristiche diverse, come puo' essere il prezzo l'unico discriminante ? :confused:

infatti non può essere :rolleyes:
se il modulo 3g non ti interessa devi scegliere tra un prodotto da 300 euro pieno di porte e funzioni che solo android ti permette di fare e uno che costa il doppio che fa poche cose e bene. I market sono uguali, su android ci sono 100.000 applicazioni e si trova vermente tutto compresi giochi, io venendo da iphone non ho notato differenza.

edoardopost
03-12-2010, 16:14
Come programma per leggere i PDF su android c'è qualcosa all'altezza di goodreader ?

manowar84
03-12-2010, 16:16
Come programma per leggere i PDF su android c'è qualcosa all'altezza di goodreader ?

c'è acrobat reader dell'adobe, io personalmente uso pdf viewer :)

Lawilet
03-12-2010, 16:42
doppio

Lawilet
03-12-2010, 16:43
Ti do la mia.

Io ho preso iPad per utilizzarlo come piattaforma di intrattenimento domestico (internet, giochi ect) e avrei potuto scegliere qualsiasi altro tablet in commercio anche se ho un sacco di idevices senza contare i macbook.

Ho scelto iPad per una sola ragione che pur essendo sullo stesso piano dell'esperienza d'uso è totalmente differente: App Store.

Ho già un account AppStore, ho già pagato le mie Applicazioni che fortunatamente sono diventate quasi tutte universali e quindi fruibili anche su iPad a risoluzione piena senza sborsare un centesimo. Quindi la mia scelta è passata per il filo dell'AppStore e della "continuità" che offre.

manowar84
03-12-2010, 16:51
Ti do la mia.

Io ho preso iPad per utilizzarlo come piattaforma di intrattenimento domestico (internet, giochi ect) e avrei potuto scegliere qualsiasi altro tablet in commercio anche se ho un sacco di idevices senza contare i macbook.

Ho scelto iPad per una sola ragione che pur essendo sullo stesso piano dell'esperienza d'uso è totalmente differente: App Store.

Ho già un account AppStore, ho già pagato le mie Applicazioni che fortunatamente sono diventate quasi tutte universali e quindi fruibili anche su iPad a risoluzione piena senza sborsare un centesimo. Quindi la mia scelta è passata per il filo dell'AppStore e della "continuità" che offre.

mah diciamo che "avresti potuto scegliere altro" è abbasta opinabile come affermazione, direi che al momento di alternative all'ipad non ce ne sono, stanno uscendo veramente ora (escludo il samsung che costa troppo per quello che offre), molti sono stati addirittura solo presentati :) L'app store non è più una buona motivazione perchè l'android market è assolutamente completo e non ha nulla da invidiare all'app store ma capisco il tuo punto di vista se hai già acquistato svariate applicazioni magari anche di valore :)

nevione
03-12-2010, 17:08
io sono interessatissimo all'archos 101 di cui ho letto molto, sembra un prodotto validissimo a un prezzo davvero imbattibile (soprattutto l'8gb, ma avendo la ranura sd non si pone il problema)
mi pare di aver capito che a pagamento si puo' avere anche il 3g+gprs, ma non e' ben chiara la cosa, comunque un 10 pollici lo vedo piu' come aggeggio da usare a casa o ufficio, collegati in wifi o eventualmente in tethering.
unico grande difetto ha un market proprio e non l'android market, pare dovuto appunto alla mancanza di 3g e gprs e alla conseguente non certificazione di google.
comunque ho letto che in altri modelli archos e' stato implementato in maniera non ufficiale, ergo per logica lo implementeranno anche su questo.
considerando poi l'imminente uscita di gingerbread che sara' ottimizzato per i tablet io non avrei dubbi, pur considerando l'ipad un ottimo prodotto qui avremmo alcune funzionalita' in piu' (es riproduce gli mkv, porta mini hdmi etc), un sistema piu' aperto e un prezzo infinitamente minore.
frena un po' che e' un prodotto nuovissimo ed appena uscito, quindi non ci sono molte recensioni/ impressioni d'uso.

Lawilet
03-12-2010, 17:22
mah diciamo che "avresti potuto scegliere altro" è abbasta opinabile come affermazione, direi che al momento di alternative all'ipad non ce ne sono, stanno uscendo veramente ora (escludo il samsung che costa troppo per quello che offre), molti sono stati addirittura solo presentati :) L'app store non è più una buona motivazione perchè l'android market è assolutamente completo e non ha nulla da invidiare all'app store ma capisco il tuo punto di vista se hai già acquistato svariate applicazioni magari anche di valore :)


è proprio questo, non è l'appstore in sè ma le centinaia di euro che c'ho buttato dentro.

sono il motivo per cui, credo, avrò sempre un iqualcosa per le mani.. quindi, visto che uno devo averlo per non buttare tutta la grana tantovale prendere gli altri quando, e se, mi servono.

Raptor21
05-12-2010, 22:05
Mhmm non sapevo dell'esistenza di questo giocattolino...
Volevo farmi l'ipad..... ma a questo punto....... cioè costa una metà...!

Attendo qualche prova sul campo...

edoardopost
05-12-2010, 22:15
Io l'ho ordinato su Pixmania...oh, non è che deve essere per forza un acquisto definitivo... :D al limite lo rivendero'... ;)

Raptor21
05-12-2010, 23:13
Bene allora attendiamo i primi pareri...!

manowar84
05-12-2010, 23:19
Io l'ho ordinato su Pixmania...oh, non è che deve essere per forza un acquisto definitivo... :D al limite lo rivendero'... ;)

wow! mi raccomando tienici informati :)

Raptor21
26-12-2010, 17:24
news?

edoardopost
26-12-2010, 17:35
Pixmania lo da' in arrivo per il 5 gennaio...mi sto' rompendo un po' le palle...

Raptor21
27-12-2010, 00:35
... azz.... no buono.... :(

ashram
27-12-2010, 15:26
Ragazzi è lo stesso problema che c'è tra Android/Iphone...qualche cellulare Android (Galaxy & company) è ottimo di per sè ma una volta comprato lo dovete anche usare..

Ci sono tutte le applicazioni per leggere i giornali su Android ? No

Ci sono i giochi Ios su Android ? No,e i pochi che ci sono funzionano bene su un cellulare si e uno no

Ci sono le stesse applicazioni, di largo uso (vedi Prontotreno)? No

E non sto qui a parlare di impuntamenti,lentezza casuale etc etc

La scelta mi sembra ovvia,c'è poco da fare al momento.

Gho57
27-12-2010, 18:11
Il problema credo sia di base, nel senso che non vi è ancora un sistema Android adatto ed ottimizzato per i tablet. In tutti i video di qualsiasi tablet con Android lo si nota benissimo, laggate, mancata risposta dei vari tasti, multitouch lento a rispondere ecc.ecc. insomma sembra tutto ancora buttato li.

Certo che sulla carta molti sono superiori all'iPad non vi è dubbio, però finchè non ci sarà un sistema ottimizzato ed un po "dopato" per questi tablet è meglio lasciare a qualcun'altro fare da betatester.

nevione
27-12-2010, 18:44
in spagna e' gia' uscito l'archos, tutti per una settimana ne han parlato male, lag, lentezza etc.
poi e' uscito un firmware nuovo e tutti gridano al miracolo, dicono che tutti i problemi con il nuovo firm sono superati.

edoardopost
27-12-2010, 19:26
Mah, l'ho visto all'opera in molti video ormai...mi sembra molto buono...come già detto...al limite lo rivendo o diventerà il regalo di compleanno per qualcuno... ;)

edoardopost
05-01-2011, 12:28
Ed oggi che è il 5 gennaio Pixmania scrive...momentaneamente indisponibile...intanto mi faccio ridà i soldi, va...poi vedo se su ebay o da qualche altra parte, oppure mi prendo l'ipad subito. :mad:

manowar84
06-01-2011, 13:51
Ragazzi è lo stesso problema che c'è tra Android/Iphone...qualche cellulare Android (Galaxy & company) è ottimo di per sè ma una volta comprato lo dovete anche usare..

Ci sono tutte le applicazioni per leggere i giornali su Android ? No

Ci sono i giochi Ios su Android ? No,e i pochi che ci sono funzionano bene su un cellulare si e uno no

Ci sono le stesse applicazioni, di largo uso (vedi Prontotreno)? No

E non sto qui a parlare di impuntamenti,lentezza casuale etc etc

La scelta mi sembra ovvia,c'è poco da fare al momento.

quanta disinformazione.

1) si certo che ne esistono, più di una tra l'altro. Basta cercare "giornali" sul market e ta daaaaaaa. Questo la dice lunga su quanto tempo hai usato un android :rolleyes:

2) non ci sono giochi? no dico, ci sono 200.000 applicazioni nel market. Ci sviluppano tutte le più grandi software house tipo ea sports, gameloft ecc. e da poco è uscito l'unreal engine (che tra l'altro molti dispositivi hanno hardware superiore rispetto all'iphone vedi i galaxy s, desire hd con adreno 205 per non parlare dell'imminente nvidia tegra2). I giochi funzionano tutti bene su dispositivi di fascia alta, puoi avere problemi su quelli di fascia bassa (tipo l'ideos che ha cpu da 600mhz e 256mb di ram, come l'iphone 3gs tra l'altro :asd:, se non hai per esempio la gpu dedicata e risoluzione più bassa, stop). Se spendi 400/500 euro di sicuro non hai problemi visto che la risoluzione è standard e le gpu sono sempre le stesse, se ne spendi 100/150 beh sai a cosa vai incontro :)

3) non ci sono applicazioni di largo uso? ma che dici? skype, dropbox, navigatori satellitari, giochi, facebook, twitter, suite d'ufficio ecc. ci sta tutto, d'altronde se per te 200.000 applicazioni sono poche :rolleyes: Non conosco pronto treno , serve per visualizzare gli orari? in ogni caso si può fare tutto da browser essendo praticamente un clone di safari a tutti gli effetti, flash compreso.

4) impuntamenti? la navigazione su un tablet diventa più lenta con flash, è senza dubbio. Basta disattivarlo o meglio fare come faccio io ovvero caricarlo a richiesta (quando si clicca sull'elemento viene caricato altrimenti no). Non ha imputamenti l'ideos di mio padre costato 99 euro.... Se il launcher non è particolarmente veloce (vedi quello di default di android) si cambia, si installa launcher pro, zeam, adw ex e diventano velocissimi.


La versione definitiva per tablet è la 3.0 come specificato da google (http://www.youtube.com/watch?v=M-80QD5Zjyc) ma da qui a dire che non si può usare un tablet con froyo ce ne passa... in fondo apple ha fatto fare da beta tester ai propri utenti per svariati mesi (un tablet senza multitasking dal punto di vista software, senza webcam, usb e hdmi dal punto di vista hardware) quindi non vedo il problema sinceramente... :)
In ogni caso stiamo parlando per ora di aria fritta visto che i primi veri tablet vengono presentati proprio in questi giorni (gennaio è un mese classico), sharp, asus, dell, motorola, lg stanno entrando ora in questo mondo.. aspettiamo un po' prima di dire bocciati :p

edoardopost
06-01-2011, 14:43
Hmmm, da quello che ho visto...android con relativi launcher, supera il limite di diventare una infinità di pagine con un'infinità applicazioni, quello che è ora il limite di ios, e che molti utenti iniziano a lamentare...questa è la mia impressione, ero spinto ad acquistare l'archos anche per testare un po' android e la sua libertà. D'altro canto l'ipad e la bellezza della sua usabilità e velocità (è uno standard fisso), come al solito per tutti i prodotti Apple, mi affascinano...

ashram
07-01-2011, 23:55
Manowar stiamo parlando di cose diverse.
Prontotreno è l'applicazione di trenitalia ed è molto ma molto diverso dalla versione mobile...non a caso per android esiste una app apposita non ufficiale...al primo cambiamento sul sito ufficiale ciao ciao

Giornali esistono certo,comprese le app di settimanali e mensili (tipo visto,tgm,novella 2000,a,fotografare etc etc)? No

Hai ragione si possono cambiare i launcher e tutto il resto ma non ci scordiamo che un cell e un tablet sono per un uso veloce e sporadico non sono computer io mi aspetto dopo aver speso 500 euro di aver tutto funzionante e bene da subito non perdere tempo in launcher,tastiere senza parlare di rom cucinate etc etc

E non diciamo che i giochi non hanno problemi,tra frammentazioni di file system e mancanza diversita di cpu e gpu ( certo anche queste aggirabili con nolag fix & company ma torniamo al discorso di prima).E non parlo di unreal engine ma anche di giochini come angry birds.

Navigatori satellitari? Dai non scherziamo :) Tomtom? Moble navigator? Certo c'e copilot ahah

Due sono le cose di default di android che amo : router wifi e navigatore di serie google vocale...per il resto...e cmq è abbastanza easy arrivare a 200k applicazioni quando non c'e controllo su di esse,nè a livello di sicurezza che funzionalità

La libertà è ammirabile ma non in cellulari e tablet imho,no voglio un altro pc da gestire

ashram
07-01-2011, 23:57
Edoardo : a nessuno servono più pagine dalla versione 4 si organizza tutto in cartelle...mai andato oltre 2 pagine nei nuovi firmware

edoardopost
08-01-2011, 00:09
Edoardo : a nessuno servono più pagine dalla versione 4 si organizza tutto in cartelle...mai andato oltre 2 pagine nei nuovi firmware

Hai capito quello che dico...dai...io ho un iphone... ;)

nevione
08-01-2011, 00:24
Manowar stiamo parlando di cose diverse.
Prontotreno è l'applicazione di trenitalia ed è molto ma molto diverso dalla versione mobile...non a caso per android esiste una app apposita non ufficiale...al primo cambiamento sul sito ufficiale ciao ciao

Giornali esistono certo,comprese le app di settimanali e mensili (tipo visto,tgm,novella 2000,a,fotografare etc etc)? No

Hai ragione si possono cambiare i launcher e tutto il resto ma non ci scordiamo che un cell e un tablet sono per un uso veloce e sporadico non sono computer io mi aspetto dopo aver speso 500 euro di aver tutto funzionante e bene da subito non perdere tempo in launcher,tastiere senza parlare di rom cucinate etc etc

E non diciamo che i giochi non hanno problemi,tra frammentazioni di file system e mancanza diversita di cpu e gpu ( certo anche queste aggirabili con nolag fix & company ma torniamo al discorso di prima).E non parlo di unreal engine ma anche di giochini come angry birds.

Navigatori satellitari? Dai non scherziamo :) Tomtom? Moble navigator? Certo c'e copilot ahah

Due sono le cose di default di android che amo : router wifi e navigatore di serie google vocale...per il resto...e cmq è abbastanza easy arrivare a 200k applicazioni quando non c'e controllo su di esse,nè a livello di sicurezza che funzionalità

La libertà è ammirabile ma non in cellulari e tablet imho,no voglio un altro pc da gestire

bhe dai allora android non fa per te, ipad e saluti sinceramente;)
e non lo dico come una critica.

edoardopost
08-01-2011, 01:19
Per quel che mi riguarda invece: launcher e company mi gustano molto, esistono personalizzazioni eleganti e valide, ho visto. Dei giochi non me ne frega quasi una mazza, come pure dei navigatori satellitari. Mi serve per leggere pdf, surfare, prendere appunti anche complessi. I video come ultimi. Certo la qualità dello schermo di Ipad è superiore, come pure la qualità costruttiva.

roborob
08-01-2011, 02:25
aspetta a comprare,che in questi giorni del CES (dai uno sguardo ad engadget.com) sta uscendo il mooooooondo.
guardati i video di honeycomb e sentiti male.
e cmq stanno arrivando i giochi con l'unreal engine 3

edoardopost
08-01-2011, 10:18
aspetta a comprare,che in questi giorni del CES (dai uno sguardo ad engadget.com) sta uscendo il mooooooondo.
guardati i video di honeycomb e sentiti male.
e cmq stanno arrivando i giochi con l'unreal engine 3

Ancora coi giochi ? :D Non mi interessa giocare in mobilità...ho ps3 e x360 su un 42 pollici in hd...

nevione
08-01-2011, 10:26
Ancora coi giochi ? :D Non mi interessa giocare in mobilità...ho ps3 e x360 su un 42 pollici in hd...

si pero' e' vero che aspettando un poco arriveranno tablet incredibili, quello di motorola con honeycomb e tegra2 e' da:eek:

edoardopost
08-01-2011, 10:35
Aspettando un po' signifca aspettare 3-4 mesi...e per spendere quanto ? Sopra i 400-500 non spendo per un tablet...pensavo persino ad un ipad usato...o l'archos su ebay...

nevione
08-01-2011, 11:09
Aspettando un po' signifca aspettare 3-4 mesi...e per spendere quanto ? Sopra i 400-500 non spendo per un tablet...pensavo persino ad un ipad usato...o l'archos su ebay...

sisi era per dire che usciranno mostruosita' (in positivo)
io ribadisco anche per il prezzo andrei di archos.

edoardopost
08-01-2011, 11:22
Si...ma sai com'e' no ? la storia dell'acquisto perfetto...dovrei cercare quello che mi serve ora, e per le mie esigenze...un ottimo ipad usato si trova anche sotto i 400 euro (il 3g non m'interessa)...l'archos poco sotto...

manowar84
08-01-2011, 17:46
Manowar stiamo parlando di cose diverse.
Prontotreno è l'applicazione di trenitalia ed è molto ma molto diverso dalla versione mobile...non a caso per android esiste una app apposita non ufficiale...al primo cambiamento sul sito ufficiale ciao ciao

Giornali esistono certo,comprese le app di settimanali e mensili (tipo visto,tgm,novella 2000,a,fotografare etc etc)? No

Hai ragione si possono cambiare i launcher e tutto il resto ma non ci scordiamo che un cell e un tablet sono per un uso veloce e sporadico non sono computer io mi aspetto dopo aver speso 500 euro di aver tutto funzionante e bene da subito non perdere tempo in launcher,tastiere senza parlare di rom cucinate etc etc

E non diciamo che i giochi non hanno problemi,tra frammentazioni di file system e mancanza diversita di cpu e gpu ( certo anche queste aggirabili con nolag fix & company ma torniamo al discorso di prima).E non parlo di unreal engine ma anche di giochini come angry birds.

Navigatori satellitari? Dai non scherziamo :) Tomtom? Moble navigator? Certo c'e copilot ahah

Due sono le cose di default di android che amo : router wifi e navigatore di serie google vocale...per il resto...e cmq è abbastanza easy arrivare a 200k applicazioni quando non c'e controllo su di esse,nè a livello di sicurezza che funzionalità

La libertà è ammirabile ma non in cellulari e tablet imho,no voglio un altro pc da gestire



riguardo pronto treno non parlavo della versione mobile, basta selezionare la versione sito normale (opzione dentro il browser)...

riguardo i giornali pensavo ti riferissi ai quotidiani. Non leggo giornali di gossip ecc. ma vedo che "panorama" c'è, novella 2000 PER FORTUNA non c'è :asd: e cmq questi giornali per visualizzare il numero va fatto un abbonamento o pagare (tipo novella 2000 che leggo che costa 79 cent a numero, a quel punto scusa ma è leggermente meglio la carta stampata... :rolleyes: )
Cmq cioè, stiamo parlando di novella 2000 e panorama eh :asd:



riguardo il lancher se vuoi lo cambi sennò no, mica sei obbligato eh :) E cmq non stiamo parlando di 500 euro ma molto meno...

I giochi ripeto *possono* avere problemi con terminali di fascia medio bassa, non certo se spendi 500 euro. A quella cifra ci si prende ALMENO un PowerVR SGX540 o un adreno 205 e sono di prossima uscita terminali con tegra2 (lg a metà gennaio)che sono delle bestie... poi se spendi 99 euro per un ideos è ovvio che non ci gira l'unreal engine ma si sapeva prima visto il prezzo ovviamente... :rolleyes:
Il lag fix per il galaxy s che tu citi non centra niente con le performance della gpu e mi risulta (ma qui non sono sicurissimo) che sia stato risolto mesi fa con froyo quindi parliamo di aria fritta.

Sulla questione navigatori l'unico che non c'è è il tomtom, il mobile navigator che tu citi esiste da un sacco di tempo. C'è appunto il navigon, sygic mobile, aura, iGo, copilot, ndrive e quello di google... direi che ce ne sono abbastanza o no? :rolleyes:

Google cmq controlla il market e le applicazioni dannose vengono rimosse, non credere. Tu credi realmente che nell'app store non ci siano applicazioni che a tua insaputa mandano tue info a sconosciuti? Almeno sul market prima di installare una applicazione vieni avvertito cosa che non accade sull'app store. Tu considera che il wall street journal ha indagato su 101 appl tra le più famose e ed è uscito fuori che che il 55% di esse trasmettono informazioni importanti come posizione, data, sesso, uuid e altre info personali a società di advertising ad insaputa dell'utente. Non starei così sicuro della fantomatica sicurezza dell'app store :rolleyes: E sulla funzionalità beh, direi che anche sull'app store ci sono miliardi applicazioni inutili, la cosa vale per entrambi gli os :rolleyes:

ashram
10-01-2011, 16:34
Qualche risposta :

- il lag della risposta del filesystem sul samsung galaxy non è stato per niente corretto nella 2.2...vedi per esempio http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-modding/31990-lagfix-problem.html

- Non sto parlando di novella2000,dai non metterla su quel piano per evitare il discorso...ci sono 100 settimanali/mensili su ipad/iphone acquistabili..quanti sono su android ? Io ci leggo il 90% del tempo su ipad

- la questione della privacy è ugualmente scandalosa in entrambe le piattaforme

- per quanto riguarda i giochi,io ho avuto un motorola milestone con 2.1 e andavano in modo terribile pur avendo accelerazione grafica...peccato che nessuno la usi perchè tu sei un cellulare su 100 che montano android e ovviamente gli sviluppatori puntano al maggior numero possibile di device supportati.

Alla fine si torna sempre ai soliti discorsi insomma...se io voglio COMPRARE il mio giornale preferito da leggermi sul tablet su ios ho il 99% di trovarlo e su android circa il 10%...ma quanti comprano dall'android market in percentuale rispetto agli utenti ? Molto pochi secondo me

Molti amici che hanno scelto android lo hanno fatto solo per applicazioni pirata easy & company...così di certo è difficile ispirare le software house,i giornali e gli editori a pubblicare qualcosa

Mia opinione ovviamente

thedoors
12-01-2011, 13:50
...
unico grande difetto ha un market proprio e non l'android market, pare dovuto appunto alla mancanza di 3g e gprs e alla conseguente non certificazione di google.
comunque ho letto che in altri modelli archos e' stato implementato in maniera non ufficiale, ergo per logica lo implementeranno anche su questo.
...

ti confermo che è stato già fatto!

Io sono interessatissimo a questo modello: Archos 101... in offerta da redcoon a 286 euro.
Secondo a questo prezzo è davvero moolto appetitoso.
L'ipad costa 200 euro in più.... e questo offre alcune funzionalità anche superiori al prodotto Apple ( e altre inferiori)
Vi consiglio di andare su youtube e inserire "ipad vs archos 101" cosi vi fate un'idea.
Inoltre segnalo il sito www.archosfans.com dove trovate di tutto.. e alcune opinioni di utenti che lo hanno le trovate QUI (http://centocose.forumfree.it/?f=9096279)

ho letto info e visto video per 4/5 ore per farmi un'idea e devo dire che sono rimasto sbalordito.

Hdmi out... usb.. sd card.. schermo favoloso.. tethering in 3g... basetta per tererlo fermo come fosse un monitor o una cornice, android market...
insomma a 286 ci si può togliere lo sfizio.

Ci rifletto un paio di settimane e poi compro. L'unico dubbio che ho è che sembra ne stia uscnedo uno ancora migliore ( anche se questo è uscito un mese fa..) che supporterebbe anche 2.3 (ma 99% lo supporta anche questo attuale)

http://archosfans.com/2011/01/07/archos-101-home-tablet-at-ces-2011/