View Full Version : Lg optimus 7 o Nexus One
Wolfenstein
27-11-2010, 02:29
sono indeciso se acquistare un Lg optimus 7 oppure un Nexus One!
lg costa 399€ e devo dire che come terminale mi affascina proprio anche perchè sembra non mancargli nulla.
Nexus One costa 499€ mi piace altrettanto perchè è Android PURO però ha i suoi brutti limiti ovvero il multitouch penoso.
- poi scusate ma avendo stesso processore e gpu come mai lg monta qualcomm 8650 e nexus one 8250, differenze??
- Che mi consigliate e perchè?
grazie
Wolfenstein
27-11-2010, 14:07
nessuno li conosce?
nexus one ovviamente...
è il telefono di riferimento per i vari programmatori e ovviamente è google experience
Wolfenstein
28-11-2010, 16:46
vorrei prenderlo all'estero perchè vedo che qui costa troppo, 500€ oramai non li vale piu il nexus one pur rimanendo un OTTIMO terminale e google experience.
vorrei prenderlo all'estero perchè vedo che qui costa troppo, 500€ oramai non li vale piu il nexus one pur rimanendo un OTTIMO terminale e google experience.
prendilo usato sui 300€ no?
Wolfenstein
28-11-2010, 17:47
sono molto ostico agli acquisti online, ho paura che arrivi danneggiato o di venire truffato.
Rischierei volentieri per pochi € ma 300e non me la sento di spenderli:(
in Germania o Polonia si sanno i prezzi??
- poi scusate ma avendo stesso processore e gpu come mai lg monta qualcomm 8650 e nexus one 8250, differenze??
a memoria
8650 va anche su reti cdma.
Windows phone 7 è un sistema operativo ancora un po' immaturo, personalmente aspetterei ancora qualche mese prima di poter considerare l'acquisto di uno smartphone wp7.
Nexus One costa 499€ mi piace altrettanto perchè è Android PURO però ha i suoi brutti limiti ovvero il multitouch penoso.
Parli del problema dell'inversione degli assi? Se sì, ti assicuro che a livello pratico non ti cambia assolutamente niente... ho un nexus one da 6 mesi e nessun problema :rolleyes:
JamesTrab
30-11-2010, 14:41
Perché Nexus One?
Ok che è un buon terminale ed è Google Experience, ma ora non vale quel che costa..
Il Desire ha hardware uguale (un pelino meglio) e costa abbastanza di meno, altrimenti a quelle cifre consiglierei HTC Desire Z (recensori soddisfatti) con qwerty o HTC HD2 (anche se quest'ultimo costa di più e le recensioni non sono troppo positive..).
L'LG sembra veramente un buon terminale e il SO a me sinceramente non dispiace, ma credo che difficilmente potrei sostituirlo ad Android, come già detto da Gambe, meglio aspettare per WP7..
Perché Nexus One?
Ok che è un buon terminale ed è Google Experience, ma ora non vale quel che costa..
Il Desire ha hardware uguale (un pelino meglio) e costa abbastanza di meno, altrimenti a quelle cifre consiglierei HTC Desire Z (recensori soddisfatti) con qwerty o HTC HD2 (anche se quest'ultimo costa di più e le recensioni non sono troppo positive..).
L'LG sembra veramente un buon terminale e il SO a me sinceramente non dispiace, ma credo che difficilmente potrei sostituirlo ad Android, come già detto da Gambe, meglio aspettare per WP7..
il nexus one è l'unico che non si è svalutato a manetta come costa da nuovo, costa pure da usato più del desire.
ha il vantaggio di essere il primo a ricevere gli aggiornamenti, all' uscita di 2.3 sarà il primo a riceverlo, poi con la calma htc toccherà al desire..
Dark Schneider
30-11-2010, 15:52
Io possiedo il T-Mobile G2 quindi come l'N1 è Android liscio. Volendo lo puoi acquistare già sbloccato sulla baia ed in pochi giorni ti arriva se ti interessa anche la tastiera fisica e monta un nuovo tipo di capacitivo che non ha il bug del multitouch e rileva fino a 4 dita. Costa 494 spedito...però ha un hardware più performante di N1. Ha il chipset SnapDragon 7230 che al di là della sigla che può ingannare è meglio dell'8250. Perchè ha una cpu Scorpion di II generazione che risulta essere più efficiente e rapido rispetto a quello di I generazione presente sull'8250. Poi ha anche l'Adreno 205 come GPU che va 2.5 volte più rapido dell'Adreno 200 presente sull'8250. In ultimo il tutto è costruito a 45 nm cosa che non sottovaluterei rispetti ai 65 nm dell'8250. Te lo dico perchè avendolo potuto testare l'N1, ti posso dire che scalda da paura. Invece i nuovi chipset SnapDragon a 45 nm sono freddi. Il mio G2 pure se lo porti a 1400 mhz e metti in esecuzione roba di 20-30 minuti di video in flash direttamente dal browser..senti solo un leggero calore. Con l'N1 ricordo quando lo testai per giorni, che dopo pochi minuti diventava rovente. :asd:
Anche se rimane un ottimo devices N1, ma a prezzo pieno non lo prenderei. Al limite se lo vuoi buttati sull'usato. Lo trovi anche a meno di 400.
WP7 invece boh...la prima cosa che devi decidere non è il telefono, ma l'OS che vuoi. WP7 e Android penso non hanno nulla in comune. Prima scegli l'OS, poi vedi il terminale giusto.
aggiuncici anche 50gr di peso!
imho meglio il liquid metal che monta lo stesso chip, certo non ha la tastiera fisica però...
Io possiedo il T-Mobile G2 quindi come l'N1 è Android liscio. Volendo lo puoi acquistare già sbloccato sulla baia ed in pochi giorni ti arriva se ti interessa anche la tastiera fisica e monta un nuovo tipo di capacitivo che non ha il bug del multitouch e rileva fino a 4 dita. Costa 494 spedito...però ha un hardware più performante di N1. Ha il chipset SnapDragon 7230 che al di là della sigla che può ingannare è meglio dell'8250. Perchè ha una cpu Scorpion di II generazione che risulta essere più efficiente e rapido rispetto a quello di I generazione presente sull'8250. Poi ha anche l'Adreno 205 come GPU che va 2.5 volte più rapido dell'Adreno 200 presente sull'8250. In ultimo il tutto è costruito a 45 nm cosa che non sottovaluterei rispetti ai 65 nm dell'8250. Te lo dico perchè avendolo potuto testare l'N1, ti posso dire che scalda da paura. Invece i nuovi chipset SnapDragon a 45 nm sono freddi. Il mio G2 pure se lo porti a 1400 mhz e metti in esecuzione roba di 20-30 minuti di video in flash direttamente dal browser..senti solo un leggero calore. Con l'N1 ricordo quando lo testai per giorni, che dopo pochi minuti diventava rovente. :asd:
Anche se rimane un ottimo devices N1, ma a prezzo pieno non lo prenderei. Al limite se lo vuoi buttati sull'usato. Lo trovi anche a meno di 400.
Tutto vero quello che hai detto e aggiungerei anche che è entrato nelle grazie di molti developer che hanno reso il Nexus One una "bomba" creando numerose ROM personalizzate (infatti sto facendo la corte da un pezzo al G2 :D ). Bisogna vedere se Wolfenstein è interessato ad avere uno smartphone con tastiera fisica o se gli sarebbe solo di "intralcio".
In alternativa, aspetti qualche settimana l'uscita del Nexus S, con a bordo Android 2.3 Gingerbread.
p.s. @Dark Schneider: tanto per curiosità personale, il sistema di scorrimento della tastiera fisica è abbastanza stabile/solido o dà l'impressione di essere piuttosto fragile?
Dark Schneider
30-11-2010, 21:11
aggiuncici anche 50gr di peso!
imho meglio il liquid metal che monta lo stesso chip, certo non ha la tastiera fisica però...
Ha anche 4 gb di rom contro i soli 512 mb del Liquid Metal che poi se vai a vedere liberi non sono più di 150 mb. :) Considerando che col 2.2 non è che puoi proprio spostare qualsiasi app ufficialmente.
I 50 grammi di peso in più sono appunto dati dalla tastiera fisica. Quindi giustificabili. Eh poi non ha quella brutta interfaccia del Metal. :D
Poi se vuole un full touch è un altro conto ed il Metal è sicuramente un ottima soluzione. :D
Tutto vero quello che hai detto e aggiungerei anche che è entrato nelle grazie di molti developer che hanno reso il Nexus One una "bomba" creando numerose ROM personalizzate (infatti sto facendo la corte da un pezzo al G2 :D ). Bisogna vedere se Wolfenstein è interessato ad avere uno smartphone con tastiera fisica o se gli sarebbe solo di "intralcio".
In alternativa, aspetti qualche settimana l'uscita del Nexus S, con a bordo Android 2.3 Gingerbread.
p.s. @Dark Schneider: tanto per curiosità personale, il sistema di scorrimento della tastiera fisica è abbastanza stabile/solido o dà l'impressione di essere piuttosto fragile?
Si il sistema è solido. Diciamo che attorno al meccanismo z-hinge c'è molta disinformazione ed esagerazione. Io posso dirti che è ormai 1 mese e più che ce l'ho, quindi è stato soggetto a milioni di aperture e chiusure ed il meccanismo regge tranquillamente come il primo giorno. Usato in modo normale proprio non dà nessuna noia. Cioè non è che si apre o si chiude quando vuole lui. Ha una sua logica di funzionamento sia nell'apertura e sia nella chiusura. Nella quotidianità non ho mai avuto nessun problema. Ovviamente diverso il discorso se mi metto a fare certi movimenti in posizioni innaturali, ma il meccanismo è studiato per aprirsi e chiudersi in situazioni e posizioni normali, naturali, quindi... Ed è studiato così per facilitare l'apertura e chiusura con una sola mano. Io lo promuovo. :)
Comunque si il G2 alla fine sarà molto supportato a livello di rom cucinate, nel caso della Cyano, c'è da dire che è lo stesso Cyano che possedendolo si occupa direttamente delle sue release. Addirittura la CM 6.1 è uscito in RC3 ancora prima dell'N1.
si ma le cyano son le rom più sopravvalutate di sempre.
si è fatto un nome con le versioni 4 poi ha cominciato a fare rom per qualisasi dipositivo che alla fine sono dei barconi buggosi, almeno su magic
Diciamo che attorno al meccanismo z-hinge c'è molta disinformazione ed esagerazione.
Appunto per quello te l'ho chiesto :D
Grazie della delucidazione :)
si ma le cyano son le rom più sopravvalutate di sempre.
si è fatto un nome con le versioni 4 poi ha cominciato a fare rom per qualisasi dipositivo che alla fine sono dei barconi buggosi, almeno su magic
Proprio perchè non è lui a testare direttamente :D
Se non sbaglio, lui possiede "solo" Nexus One e T-Mobile G2.
JamesTrab
01-12-2010, 17:16
[...]
Sarebbe la controparte del Desire Z.
Infatti quel terminale sembra quanto di meglio ora c'è in circolazione per Android.
Sicuro che ha lo schermo Amoled? Non ce l'ha più nessuno lo schermo Amoled attualmente e dalle specifiche neanche lui..
T-Mobile G2 (http://en.wikipedia.org/wiki/T-Mobile_G2).
Ha il doppio e passa di memoria interna del Desire Z (4GB contro 1,5GB in Italia), cosa non da poco, non ha la Sense (e chi se ne), e se mi confermi l'amoled, allora wow.
La banda radio sembra andare in duality, funziona sia in Europa che negli USA mi pare di capire, tu l'hai acquistato dagli USA? Perché dall'Europa si trova poca robba e a prezzi esagerati.
ma il nexus one dove lo trovate? io non ne ho mai visto uno in negozio :rolleyes:
ma il nexus one dove lo trovate? io non ne ho mai visto uno in negozio :rolleyes:
centri vodafone
A Rimini ancora li hanno :D
a me sembra un telefono recente o no? perchè nei negozi non si trova?
Relativamente recente.. negli usa è uscito quasi 1 anno fa, in europa è sbarcato a giugno (se non sbaglio).
Principalmente la carenza di n1 è dovuta ad una strategia di marketing sbagliata, forse troppo all'avanguardia con i tempi ( :D ), che permetteva l'acquisto solo tramite il suo negozio online.
Wolfenstein
02-12-2010, 17:56
io ho finalmente internet oggi, questa settimana mi sono solo connesso alla home di hwupgrade col mio 5800 e basta :)
inazitutto GRAZIE per le numerose risposte
a me la tastiera fisica non interessa, scrivo gia veloce col 5800 in qwerty quindi su uno schermo piu grande (tipo appunto 3,5 pollici o oltre) non ho problemi.
L'unica cosa è che sono andato a vedere di nuovo l'Lg e il N1 e anche l'N8, ma perchè i nokia fanno gli schermi piu piccoli della concorrenza, non capiscono che sono scomodi gli schermi piccoli touchscreen??
l'ho messo in paragone al:
acer liquid (3.5")
iphone (3,5")
e risulta piu stretto e nemmeno di poco. bò avrannp i righelli difettati li in finlandia.
il mio 5800 l'ho paragonato all'LG optimus one (entrambe 3,2") perchè lo scartai visto che lessi 3,2 pollici mi sono detto che era uguale al mio 5800, invece c'è + di un cm di larghezza in piu PERCHEEE'''' ????
i miei "requisiti" cmq sono:
-- schermo almeno 3.5" ma assolutamente no nokia (troppo piccoli per le mie ditone)
-- sistema operativo full supported, ecco perchè wp7 in primis seguito da android ma solo cn l'N1 (gli altri onestamente non ho vogli di aspettare)
-- fotocamera almeno 5mpx e con video HD 720p (non la userò QUASI MAI ma se dovessi almeno non ho una ciofeca)
-- antenna gps offline decente, non come quella del 5800 che ci metteva 5-10 minuti ad agganciare il segnale
-- wifi, indispensabile perchè qui all'universita siccome la citta è molto piccola stanno raggiungendo il 100% di copertura :)
poi per il resto come per esempio tastiera fisica o led di stato ecc non nutro molto interesse.
Mi accodo alla richiesta del topic senza apriche uno fotocopia. Faccio una domanda banale, ma su android ci sono software( a pagamento e non) di navigazione con mappe residenti in memoria???Sui pda in firma uso Tomtom x entrambi ed igo per wm6.5.
Grazie della risposta.
tulifaiv
05-12-2010, 20:13
Ce ne sono con mappe residenti (per es. c'è Navigon), ma credo siano tutti a pagamento.
io ho sentito di mapdroyd per le mappe in modalità offline.
Perchè non un galaxy s?
Dark Schneider
06-12-2010, 01:00
wolfstein non è che fanno schermi di grandezza diversa, semplicemente li fanno con formati diversi. Tipo il 5800 aveva un 3.2 pollici molto stretto e lungo. Probabilmente è anche una questione di risoluzione..tipo i Nokia sono 640x360 con formato 16:9. Optimus 7 o N1 sono 800x480. Oltre alla definizione maggiore, cambia anche il formato.
Sarebbe la controparte del Desire Z.
Infatti quel terminale sembra quanto di meglio ora c'è in circolazione per Android.
Sicuro che ha lo schermo Amoled? Non ce l'ha più nessuno lo schermo Amoled attualmente e dalle specifiche neanche lui..
T-Mobile G2 (http://en.wikipedia.org/wiki/T-Mobile_G2).
Ha il doppio e passa di memoria interna del Desire Z (4GB contro 1,5GB in Italia), cosa non da poco, non ha la Sense (e chi se ne), e se mi confermi l'amoled, allora wow.
La banda radio sembra andare in duality, funziona sia in Europa che negli USA mi pare di capire, tu l'hai acquistato dagli USA? Perché dall'Europa si trova poca robba e a prezzi esagerati.
Si io l'ho comprato on line negli Usa e poi me lo sono sbloccato. Tuttavia ormai si trova anche già importato. Tipo c'è un negozio sulla baia, mi pare sia inglese che di questi giorni lo vende spedito in Italia già sbloccato a 470 euro. Ottimo prezzo.
Lo schermo NON è Amoled, ma SLCD, ma a mio avviso non ha proprio nulla da invidiare all'Amoled, anzi... Certo il Super Amoled è un altro discorso, ma avendo potuto testare per qualche tempo Nexus One che ha un Amoled, ti posso dire che preferisco di gran lunga il SLCD del G2. Diciamo che sono più o meno sugli stessi livelli, però il SLCD ha un contrasto migliore e sopratutto i colori sono più naturali. L'Amoled risulta essere un po' più vibrante come colori, però quasi da sfalzare l'immagine. Il SLCD invece mi ha stupito per la resa dei colori, molto molto sul naturale. Non è assolutamente un ripiego. :) Lo dico perchè lo pensavo anchio, poi guardando dal vivo...beh i miei gusti hanno sposato l'SLCD. :)
p.s. qua avevo postato un video se ti interessa ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33823327&postcount=2407
io sono tentato dall' optiums 7 in offerta vodafone a 9€ al mese con la mobile internet inclusa.
alla fine mal che vada lo rivendo :D
JamesTrab
06-12-2010, 13:00
[...][/url]
Anche io sono a favore dei colori più naturali, e di tanto. Il motivo principale che mi faceva preferire l'amoled ad un TFT stava proprio sulle escursioni toniche dei colori, quindi il nero più nero e il bianco più bianco.. ma è probabile che il SLCD per quanto riguarda bianchi e neri sia ancora migliore dell'amoled.. Quindi, ottimo.
Sì il prezzo è ottimo, da farci un pensierino veramente..
io sono tentato dall' optiums 7 in offerta vodafone a 9€ al mese con la mobile internet inclusa.
alla fine mal che vada lo rivendo :D
Scusa, ma dove dicono esplicitamente che la mobile internet è inclusa nei 9 euro????
Scusa, ma dove dicono esplicitamente che la mobile internet è inclusa nei 9 euro????
nel sito dicono mobile internet inclusa, è poco chiaro infatto, per questo non ho ancora fatto l'ordine..
nel sito dicono mobile internet inclusa, è poco chiaro infatto, per questo non ho ancora fatto l'ordine..
Mi sto informando sul sito vodafone....
Anche io sono a favore dei colori più naturali, e di tanto. Il motivo principale che mi faceva preferire l'amoled ad un TFT stava proprio sulle escursioni toniche dei colori, quindi il nero più nero e il bianco più bianco.. ma è probabile che il SLCD per quanto riguarda bianchi e neri sia ancora migliore dell'amoled.. Quindi, ottimo.
Sì il prezzo è ottimo, da farci un pensierino veramente..
Ma la resa del nero negli amoled non è a pixel spento? Come fa ad essere migliore su un LCD? :D
JamesTrab
07-12-2010, 12:19
Ma la resa del nero negli amoled non è a pixel spento? Come fa ad essere migliore su un LCD? :D
Ma insomma, dietro la dicitura amoled e led ci sta tanta di quella strategia marketing che non si può dare più niente per sicuro, è tutta una bella porcata..
Tanti pannelli TV led hanno una resa molto inferiore a normali LCD, sebbene costino uguali..
Per il nero assoluto i led e gli amoled ancora non ci arrivano.. ^^ Forse l'ultimo monitor della LG "OLED" raggiunge il nero assoluto.. ma 15" costa più di 1000€.
nel sito dicono mobile internet inclusa, è poco chiaro infatto, per questo non ho ancora fatto l'ordine..
PRESO!!!
Per ora ancora non c'è alcuna discussione ufficiale dedicata all' LG, indi scrivo sul megatopic di WP7 ;)
robycass
13-12-2010, 14:06
PRESO!!!
Per ora ancora non c'è alcuna discussione ufficiale dedicata all' LG, indi scrivo sul megatopic di WP7 ;)
ciao, l'hai preso in offerta con la vodafone? con 9€e hai la navigazione inclusa? (1gb?)
ci faresti una recensione del telefono? sarei intenzionato a prenderlo.
grazie
ciao, l'hai preso in offerta con la vodafone? con 9€e hai la navigazione inclusa? (1gb?)
ci faresti una recensione del telefono? sarei intenzionato a prenderlo.
grazie
Ciao,
Ho scritto (e stiamo scrivendo tutti) nel 3d ufficiale WP7.
Ti consiglio di dare una bella lettura ;) e seguirci lì.
robycass
13-12-2010, 14:47
Ciao,
Ho scritto (e stiamo scrivendo tutti) nel 3d ufficiale WP7.
Ti consiglio di dare una bella lettura ;) e seguirci lì.
grazie, vado a vedere li... :) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.