View Full Version : Aiuto scelta fotocamera compatta semi-automatica
Sonmaury
24-11-2010, 20:08
Ciao Ragazzi, da un po' di tempo mi sta frullando per la mente di comprare una piccola fotocamera compatta.
Ultimamente ho avuto l'occasione di utilizzarne alcune la cui qualità è decisamente notevole. tuttavia ho riscontrato alcuni limiti, uno fra tutti, la scarsa personalizzazione delle importazioni..
infatti, la maggior parte delle fotocamere hanno delle scene pre impostate, che non soddisfano al massimo la mia creatività..
io possiedo gia una fotocamera (una bridge credo) che permette di personalizzare la velocità di scatto ecc ecc, mentre molte compatte permettono solo di selezionare la modalità notturna aperto, al chiuso ecc ecc... io invece vorrei una fotocamera che mi permetta di selezionare la velocità di scatto, oppure regolare il valore degli iso.
Non sono uno pretenzioso, quindi non cerco una fotocamera costosissima, visto anche il budget... vorrei stare poco sopra i 100€ e trovare quindi una compatta che abbia la batteria al litio (quindi non le classiche stilo), un discreto zoom, un'obbiettivo leggermente grandangolare e, come detto prima, la possibilità di impostare manualmente l'apertura del diaframma la velocità di scatto e simili....
a quel prezzo la vedo difficile..la mia tz10 fa queste cosa ma costicchia..
ciao, se hai una bridge dovrebbe già fare ciò che chiedi
che modello è?
con 100 euro sul nuovo non hai tanta scelta (forse sull'usato)
cmq dicci che fotocamera hai, magari è già buona per quello che vuoi
Sonmaury
25-11-2010, 10:28
Grazie ragazzi! allora in un'altra discussione ho visto che si parlava della samsung wb600 che ho visto attorno ai 150€ in rete e sembrerebbe adatta al mio utilizzo.
la mia macchina è una sony fd mavica n97... è una macchina decisamente datata ma che fa ancora degli ottimi scatti... è anche lei diciamo semi automatica perche mi permette di regolare l'apertura del diaframma o la velocità di scatto... ha un'ottimo zoom e un'ottima ottica.... il problema è che è grande... io ne vorrei una piccola e compatta da portare sempre in tasca, ma che non sia una macchina tutta automatica....
che mi dite appunto della samsung wb600?
Ho visto che fa anche i video e che ha il gps per la rilevazione delle foto... a me di queste cose non me ne frega nulla, ne dei video, perche ho la videocamera, ne del gps... pero vedo che ha la possibilità di personalizzare alcuni parametri , un'ottimo zoom ottico e un notevole grandangolo.... c'è qualcosa di simile, ma magari senza gps e video hd, che mi permettano quindi di risparmiare qualcosina?
la wb600 non ha il gps (ce l'ha la wb650 che ha anche lo schermo amoled)
in ogni caso non è molto compatta, in mano è un bel mattoncino
una fotocamera economica che permette tutti i controlli anche manuali è la canon powershot sx130is ma è ancora più grossa della samsung (non come una bridge cmq)
sicuramente ce ne sono altre ma in genere le più compatte ed economiche hanno pochi controlli manuali, una bridge moderna ha tutti i controlli che cerchi ma non sta in tasca...
guarda anche tra l'usato magari (subito.it, annunci ebay. ecc...)
Sonmaury
25-11-2010, 16:12
la canon in questione la stavo guardando, ma poi, oltre alle dimensioni, ho notato che utilizza le stilo e questa è una cosa che mi fa storcere il naso, ancora piu delle impostazioni automatiche.... potrei anche chiudere un'occhio sulle impostazioni semi automatiche, ma sull'alimentazione no! non voglio essere schiavo delle stilo! ho fatto una vacanza quet'estate e ho avuto modo di utilizzare una nikon compatta (purtroppo tutta automatica) ma aveva la batteria al litio e in un mese, scattando otre 3000 foto l'ho ricaricata massimo 3 volte..... con le stilo invece, avevamo un'altra macchina, abbiamo fatto poche foto e poi si scaricava....
dipende anche dalla qualità delle pile...
io con energizer ricaricabili da 2500 mAh non ho mai avuto problemi con una compattina samsung, anzi trovo durassero di più di quella che ho ora con batteria al litio
Sonmaury
25-11-2010, 17:10
Boh.... non voglio contraddirti perche non ho provato le batterie di cui parli.... quindi non posso dire nulla... certo è che preferisco una batteria al litio, rispetto ad una al nikel, che se non perfettamente scarica finisce pian piano per durare sempre meno....
Conosci come macchina la wb600? nel caso, cosa ne pensi? quali sono i motivi per cui dovrei evitare di prenderla?
anch'io stavo per prendere la wb600, prima di ordinarla sono andato a vederla al Mediaworld
la mia sensazione dopo averla avuta in mano è stata:
- troppo grossa
- qualità scarsa dei materiali (la levetta dello zoom aveva un brutto gioco e la plastica in generale non sembrava granchè)
- essendo pesantina e liscia scivolava di mano
ho preso un'altra fotocamera (fuji f70exr)
ripeto che è una mia opinione, non dico che la samsung sia pessima ma per me non era adatta
prova ad andare a vederla in qualche negozio e se a te dà sensazioni diverse comprala online...
Sonmaury
26-11-2010, 09:49
sono andato a vederla personalmente e devo dire che mi è piaciuta.... come dimensioni, beh, si, è piu grossa rispetto alle classiche supercompatte, ma alla fine, se voglio uno zoom di quel tipo e delle funzioni manuali, non posso trovare niente di piu sottile e a prezzi inferiori... quindi alla fine come dimensioni non mi posso lamentare... alla fine dovrei scendere a dei compromessi... questa con un ottimo zoom e funzioni manuali, oppure a pari prezzo, una fotocamera piu piccola che ha uno zoom inferiore e funzioni solo pre impostate? alla fine preferisco sacrificare qualche mm di spazio per fare posto ad un obbiettivo piu interessante oltre a un numero maggiore di impostazioni...
discorso materiali... non mi è sembrata affatto male, anzi, forse proprio per le sue dimensioni non eccessivamente ridotte, mi ha dato l'impressione di essere anche molto robusta, piu di altre fotocamere viste e toccate con mano.... discorso zoom.. boh, quella che ho visto io non aveva gioco :)
in sintesi, direi che ha tutto quello che sto cercando.... certo, se poi andiamo a cercare, troviamo sempre di meglio, ma a quel punto anche il prezzo sale e non voglio/posso, stare a dissanguarmi per comprare la macchina fotografica...
guardavo le info della fotocamera fuji di cui mi hai parlato, ed effettivamente sembrerebbe piu stretta, ma non mi pare che abbia la possibilità di impostare manualmente delle regolazioni, è vero?
sulla fuji si possono impostare tempi di esposizione e apertura del diaframma (solo 2 aperture a dir la verità)
la messa a fuoco manuale manca ma hanno messo una modalità che sfuoca lo sfondo (quando funziona)
Sonmaury
26-11-2010, 11:11
Quindi anche la fuji permette qualche impostazione manuale... interessante.... che dire... grazie mille;) adesso faro le mie valutazioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.