PDA

View Full Version : rallentamenti coppia ide-sata


tecno789
24-11-2010, 19:12
Salve a tutti, questa sera vi narro di un problema che riscontro collegando il vecchio hard disk insieme a quello "nuovo" del tipo sata.. In pratica, avendoli tutti e due collegati alla mb, riscontro qualche rallentamento nel caricamento delle cartelle.....è possibile che questo avvenga??? oppure secondo voi, c'è qualche altro problema?? quindi se si hai un disco ide e l'altro sata, il caricamento dei file viene sempre compromesso???

Danilo Cecconi
24-11-2010, 20:13
Probabile che l'hd IDE abbia dei problemi di suo e quando lo colleghi al PC, crea a sua volta dei problemi al SO, il quale fatica a leggere i dati.
Ma se entrambi i dischi sono a posto, convivono perfettamente senza causare rallentamenti di sorta e non c'è nessuna controindicazione a far convivere un hd IDE con uno Sata, a patto che entrambi non abbiano problemi.
Usa HD Tune pre fare qualche test (Benchmark, Error scan) e per verificare i valori SMART (pagina Health) dei dischi.
Ti può servire anche per conoscere lo stato di salute dell'hd Sata.

tecno789
24-11-2010, 20:56
Probabile che l'hd IDE abbia dei problemi di suo e quando lo colleghi al PC, crea a sua volta dei problemi al SO, il quale fatica a leggere i dati.
Ma se entrambi i dischi sono a posto, convivono perfettamente senza causare rallentamenti di sorta e non c'è nessuna controindicazione a far convivere un hd IDE con uno Sata, a patto che entrambi non abbiano problemi.
Usa HD Tune pre fare qualche test (Benchmark, Error scan) e per verificare i valori SMART (pagina Health) dei dischi.
Ti può servire anche per conoscere lo stato di salute dell'hd Sata.

ok faccio subito....comunque credevo che fosse per l'attacco del disco ide "vecchio"....invece se mi dici che possono convivere senza subire rallentamenti vuol dire che c'è qualcos'altro che me lo rallenta così...comunque adesso faccio i bench...

grazie!

tecno789
27-11-2010, 12:18
ho fatto il bench come mi è stato detto.... ma è possibile che su cpu usage il valore sia : -1.0 % ????????

per il resto non sono stati rilevati errori....

Danilo Cecconi
27-11-2010, 15:17
Si è possibile quel -1%.
Puoi postare uno screen della pagina Health con i valori SMART?

tecno789
04-12-2010, 09:20
http://img577.imageshack.us/img577/5408/hdtunehealthmaxtor4k040.png

http://img340.imageshack.us/img340/9043/hdtunehealthmaxtorstm35.png

Danilo Cecconi
04-12-2010, 17:54
Guardando i dati, mi sembra che quello che ha qualche problema sia il sata (500GB) e non il disco IDE; vedi le voci 05 e 0A (SMART in firma)
Non vorrei che il sata facesse parte di questa serie famosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19740702&postcount=1
Controlla se per caso ha il firmware mx15.
Lo puoi verificare con HD Tune (sezione "Info"), oppure sul sito Seagate.
Nel post che ti ho lincato è spiegata anche la procedura.
Su quale dei due c'è il SO?

tecno789
04-12-2010, 18:31
Guardando i dati, mi sembra che quello che ha qualche problema sia il sata (500GB) e non il disco IDE; vedi le voci 05 e 0A (SMART in firma)
Non vorrei che il sata facesse parte di questa serie famosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19740702&postcount=1
Controlla se per caso ha il firmware mx15.
Lo puoi verificare con HD Tune (sezione "Info"), oppure sul sito Seagate.
Nel post che ti ho lincato è spiegata anche la procedura.
Su quale dei due c'è il SO?

aspetta aspetta...sono un pò ignorante con gli hard disk....cosa avrebbe??? si su di esso c'è il S.O....

trovato firmware : MX1A

Danilo Cecconi
05-12-2010, 09:16
Tranquillo, il disco non è tra quelli con il firmware "buggato" (mx15), fermo restando il fatto che qualche problema lo ha.
Tieni d'occhio quelle voci "05", "0A", che non aumenti nel tempo il valore "Data".
A scanso di ipotetici guai, un backup dei dati importanti, comunque lo farei, anche se il disco fosse perfetto.

tecno789
05-12-2010, 09:26
Tranquillo, il disco non è tra quelli con il firmware "buggato" (mx15), fermo restando il fatto che qualche problema lo ha.
Tieni d'occhio quelle voci "05", "0A", che non aumenti nel tempo il valore "Data".
A scanso di ipotetici guai, un backup dei dati importanti, comunque lo farei, anche se il disco fosse perfetto.

ah ok....scusami ma non me ne intendo in fatto di hard disk.... comunque grazie mille dell'aiuto..seguirò subito il tuo consiglio di fare un backup...grazie!!