sdk
24-11-2010, 06:29
Ciao a tutti,
come da oggetto devo comprare hd esterno prendendo separatamente box e hd.
Ho un notebook con connessione e-sata, senza usb 3.0
L'utilizzo che ne farei non sarebbe esclusivamente backup, ma alcuni file dovrò necessariamente salvarli sull'hd esterno ed accedervi direttamente da lì (nello specifico, mp3 da circa 15MB ciascuno da utilizzare con software di mixaggio per dj: non so se l'eventuale lentezza dell'hd incide solo sul caricamento iniziale della traccia o anche sulla reattività durante l'esecuzione della stessa).
Non escluderei neanche la possibilità di utilizzare una piccola partizione per installare Ubuntu.
Infine, non so se mi tornerebbe utile la possibilità di utilizzarlo all'aperto (e quindi prenderne uno da 2,5" autoalimentato), ma se a livello di affidabilità e di prestazioni mi dite che tra 2,5 e 3,5" c'è un abisso prendo quello da 3,5 senza pensarci. E poi, quelli da 3,5", avendo alimentazione esterna, vengono riconosciuti più facilmente dai lettori divx dotati di usb?
In entrambi i casi (2,5 o 3,5) come box prenderei un icy box, mentre per l'hd non ho proprio idea: so solo che per lo storage vengono consigliati, nel caso dei 3,5", i samsung ecogreen o i wd powergreen :help:
Grazie in anticipo per i consigli :)
come da oggetto devo comprare hd esterno prendendo separatamente box e hd.
Ho un notebook con connessione e-sata, senza usb 3.0
L'utilizzo che ne farei non sarebbe esclusivamente backup, ma alcuni file dovrò necessariamente salvarli sull'hd esterno ed accedervi direttamente da lì (nello specifico, mp3 da circa 15MB ciascuno da utilizzare con software di mixaggio per dj: non so se l'eventuale lentezza dell'hd incide solo sul caricamento iniziale della traccia o anche sulla reattività durante l'esecuzione della stessa).
Non escluderei neanche la possibilità di utilizzare una piccola partizione per installare Ubuntu.
Infine, non so se mi tornerebbe utile la possibilità di utilizzarlo all'aperto (e quindi prenderne uno da 2,5" autoalimentato), ma se a livello di affidabilità e di prestazioni mi dite che tra 2,5 e 3,5" c'è un abisso prendo quello da 3,5 senza pensarci. E poi, quelli da 3,5", avendo alimentazione esterna, vengono riconosciuti più facilmente dai lettori divx dotati di usb?
In entrambi i casi (2,5 o 3,5) come box prenderei un icy box, mentre per l'hd non ho proprio idea: so solo che per lo storage vengono consigliati, nel caso dei 3,5", i samsung ecogreen o i wd powergreen :help:
Grazie in anticipo per i consigli :)