Huzzz
21-11-2010, 18:33
vorrei comprarmi un portatile di fascia economica.
In lista ho
* un'hp 625 con AMD P320 che supporta AMD-V (come tutti i processori AMD dal 2006, credo)
* un fujitsu-siemens A530 con Intel P6100 che NON supporta VT-x (questioni di mercato immagino)
Ora, dal punto di vista di memorie, sia volatili che di massa, il A530 è più conveniente.
Però io vorrei usare una distribuzione linux e di conseguenza virtualizzare un'installazione di windows xp/7 quando necessario (autocad e simili).
La mia domanda è:
ho improvement visibili su un sistema operativo virtualizzato con il supporto hardware alla virtualizzazione (che sia AMD-V o VT-x)?
mi conviene optare per il processore amd?
In lista ho
* un'hp 625 con AMD P320 che supporta AMD-V (come tutti i processori AMD dal 2006, credo)
* un fujitsu-siemens A530 con Intel P6100 che NON supporta VT-x (questioni di mercato immagino)
Ora, dal punto di vista di memorie, sia volatili che di massa, il A530 è più conveniente.
Però io vorrei usare una distribuzione linux e di conseguenza virtualizzare un'installazione di windows xp/7 quando necessario (autocad e simili).
La mia domanda è:
ho improvement visibili su un sistema operativo virtualizzato con il supporto hardware alla virtualizzazione (che sia AMD-V o VT-x)?
mi conviene optare per il processore amd?