View Full Version : Pompa EK-DCP 4.0 qualcuno l'ha provata?
CORROSIVO
21-11-2010, 11:10
Come da titolo, visto che questo modello di pompa è reperibile ad un prezzo economico e il costruttore dichiara specifiche quantomeno interessanti, vorrei sapere delle impressioni da qualcuno che l'ha effettivamente in uso o comunque ha avuto modo di provarla.
Infatti sul sito ufficiale dichiarano una prevalenza massima di 4,0 mt ed una portata di 800 lt\h.
Non è presente però un grafico di questi valori, per cui potrebbero essere anche un pò ingannevoli messi così, sarebbe inutile avere 800 lt\h a 10 cm e 1 lt\h a 4 mt...situazioni già viste con pompe economiche.
Visto che in rete non si trova nulla di chiaro, riguardo a questo modello, chiedo a chi l'ha comprata perchè potrebbe servire anche ad altri che hanno gli stessi dubbi.
marcof12
21-11-2010, 14:33
Anche io sarei molto curioso di avere pareri su questa pompa,giusto ieri le stavo dando uno sguardo...:p
CORROSIVO
21-11-2010, 16:30
Al momento dal silenzio radio sembra che nessuno la possegga..ma forse magari non ha ancora letto.
Nel caso che nessuno si farà vivo, non mi resta che comprarne una e fare tutti i test del caso.
Così almeno potrò rispondermi da solo....
CORROSIVO
22-11-2010, 20:03
Anche io sarei molto curioso di avere pareri su questa pompa,giusto ieri le stavo dando uno sguardo...:p
Vabbè, vedo di fare da "beta tester" per questa pompa, visto che devo prendere altro materiale in un sito dove la vendono, ci butto nell'ordine anche una di queste.
Appena mi arriva faccio un due test e pubblico quello che ne viene fuori.
Se poi qualcuno si fa vivo prima, tanto meglio.
CORROSIVO
23-11-2010, 07:42
Cercando meglio da quello che ho capito quel modello lì corrisponde a questi altri di altri produttori (probabilmente sono la stessa rimarchiata):
-Phobya DC12-400
-Danger Den DD-CPX-Pro 12V
-OCZ Hydro Pulse Water Pump 800
Non sono riuscito a capire chi è il produttore originale e chi l'ha rimarchiata, ma sembra essere un prodotto decente da quello che ho letto in varie recensioni.
Qui c'è scritto vita morte e miracoli di quel modello:
http://martinsliquidlab.i4memory.com/Danger-Den_CPX-Pro-Pump-Review.html
Poi bisogna vedere se è proprio uguale o no a quella da titolo di questa discussione.
A questo punto non mi resta che procurarmela e sperimentare di persona, magari i risultati serviranno a qualcuno, visto che a quel punto il problema di sapere se è valida o meno lo avrò risolto...
Occhio alla rumorosità, per evitarlo dovresti posizionare la pompa sdraiata.
Per maggiori info o richieste vieni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=997) ;)
CORROSIVO
23-11-2010, 11:43
Occhio alla rumorosità, per evitarlo dovresti posizionare la pompa sdraiata.
Per maggiori info o richieste vieni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=997) ;)
Si, ho letto nelle recensioni degli altri modelli qualcosa in merito alla minore rumorosità posizionata sul fianco.
Probabilmente è anche più facile da inserire in un case in quella posizione, visto che è abbastanza alta, poi questo dipende dai singoli casi.
Per quanto riguarda la discussione ufficiale, avevo pensato di postare lì, ma poi ho aperto una discussione a parte perchè credo visto il prezzo, se è un buon prodotto, possa interessare a molti che devono realizzare un sistema con un occhio anche al portafogli e trovare una discussione apposita potrebbe essere di aiuto più velocemente.
Anzi, già che l'ho trovata linko anche questa discussione che mi sembra moolto inerente all'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2038391
CORROSIVO
14-12-2010, 22:18
Alla fine l'ho comprata e devo dire che è un buon prodotto.
L'ho collegata ad un circuito composto da tre waterblock (cpu, vga e chipset) ed un radiatore proveniente da un banco frigo, nonostante quest'ultimo offra veramente una resistenza notevole (è una serpentina di tubo di rame 6 x 4 mm lunga quasi 3 mt), ce la fa senza problemi.
All'uscita del circuito il flusso d'acqua è ancora notevole, tanto che sarebbe possibile collegare ancora qualche waterblock o radiatore senza problemi di portata.
La rumorosità è anche accettabile, emette solo un cupo ronzio tipo trasformatore ma non è fastidioso.
Bisogna però fare in modo che non ci siano bolle d'aria in circolazione, se ne rimangono la rumorosità sale notevolmente ed è fastidiosa.
Per ulteriori informazioni a breve pubblicherò un project log con il sistema completo ed aggiungerò qui il link.
Link al progetto finito con questa pompa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298297
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.