View Full Version : elettrolisi acqua
antononino
20-11-2010, 18:24
vorrei produrre a casa dell'ossigeno facendo l'elettrolisi dell'acqua (butto via l'idrogeno e mi rimane l'ossigeno)
si puo' fare? quanto costa l'attrezzatura? e dove comprarla?
A cosa ti serve l'ossigeno?
Perchè la quantità che riusciresti a produrre sarebbe poca spendendo poco :stordita:
Se vuoi farlo per semplice esperimento ok, ma se vuoi produrre ossigeno per altri scopi e in grandi quantità è assolutamente sconveniente dal punto di vista economico ed energetico, oltre che pericoloso...
In linea generale è possibile senza grande attrezzatura, ma considera che l'efficienza è bassa, consumi molta corrente e hai l'usura degli elettrodi che vanno sostituiti regolarmente
antononino
22-11-2010, 08:01
vorrei usarlo per produrre l'ossigeno per far funzionare un cannello
mi sono rotto di usare le bombole, portare a ricaricarle ecc ecc
non mi interessa tanto il discorso energetico, anche se consumasse come una bestia (per es. 6kw) non sarebbe un problema, l'importante e' che il sistema sia poco costoso come impianto, non vorrei spendere una grossa cifra
il sistema di per se è di una semplicità mostruosa +
per un sistema sperimentale basta una bacinella di vetro, poche gocce di acido solforico 2 campane per raccogliere i gas 2 mine da matita come elettrodi e una batteria a 9V
ma questo è il classico sistema da laboratorio, per produrre o2 per uso industriale serve un impianto enormemente più costoso e complesso nonché molto pericoloso visto la portata di o2 che ti serve
a mio avviso non vale la pena ti costerebbe parecchio di più che le bombole e rischieresti di far saltare in aria baracca e burattini
calcola che l'elettrolisi è talmente inefficente che non viene quasi mai usata per la generazione di o2 (industrialmente viene prodotto liquefando e frazionando l'aria)
l'unico uso che io sappia dell'elettrolisi per la generazione di o2 è nel sistema di supporto vitale dei sottomarini nucleari e li il costo dell'impianto è secondario
ti avverto che è abbastanza pericoloso, cmq cerca HHO su google :asd:
Tecnicamente se l'uso che vuoi farne è un cannello ossidrico, puoi raccogliere ossigeno e idrogeno insieme, formano una miscela con la giusta stechiometria per una fiamma ossidrilica che raggiunge i 3000°C se non erro.
Chiaramente diventa un sistema costoso nonché pericoloso, però se costruito BENE i rischi si riducono parecchio.
Il sistema cmq per produrre una fiamma ossidrilica decente consuma qualche kW. E' economicamente svantaggioso rispetto all'uso del cannello ossidrilico classico o ossiacetilenico cmq.
antononino
22-11-2010, 10:14
lo so che economicamente e' svantaggioso, ma io non lo faccio per risparmiare
quello che mi porta le bombole e' troppo lento, sto da sei mesi ad aspettare che venga a prendersi le bombole vuote e darmi le piene :muro:
l'idrogeno vorrei scartarlo perche' la faccenda diventa un tantino troppo pericolosa..
scarto a priori pure l'idea di produrre ossigeno liquefacendo l'aria.. troppo pericoloso, temperature troppo basse..
tra i vari sistemi semplici per produrre l'ossigeno a casa, quali altri sistemi vale la pena di considerare?
avevo letto da qualche parte che esistono anche dei concentratori di ossigeno, che prendono l'aria ambiente, e fanno uscire ossigeno.. ma da quanto ho capito sono abbastanza costosi (sui 1500 euro) e la portata non e' un granche'.. ce ne vorrebbero svariati e i costi diventano di conseguenza altissimi...
>|HaRRyFocKer|
22-11-2010, 10:17
lo so che economicamente e' svantaggioso, ma io non lo faccio per risparmiare
quello che mi porta le bombole e' troppo lento, sto da sei mesi ad aspettare che venga a prendersi le bombole vuote e darmi le piene :muro:
l'idrogeno vorrei scartarlo perche' la faccenda diventa un tantino troppo pericolosa..
scarto a priori pure l'idea di produrre ossigeno liquefacendo l'aria.. troppo pericoloso, temperature troppo basse..
tra i vari sistemi semplici per produrre l'ossigeno a casa, quali altri sistemi vale la pena di considerare?
avevo letto da qualche parte che esistono anche dei concentratori di ossigeno, che prendono l'aria ambiente, e fanno uscire ossigeno.. ma da quanto ho capito sono abbastanza costosi (sui 1500 euro) e la portata non e' un granche'.. ce ne vorrebbero svariati e i costi diventano di conseguenza altissimi...
Perdonami, ma cambiare fornitore?
lo so che economicamente e' svantaggioso, ma io non lo faccio per risparmiare
quello che mi porta le bombole e' troppo lento, sto da sei mesi ad aspettare che venga a prendersi le bombole vuote e darmi le piene :muro:
l'idrogeno vorrei scartarlo perche' la faccenda diventa un tantino troppo pericolosa..
scarto a priori pure l'idea di produrre ossigeno liquefacendo l'aria.. troppo pericoloso, temperature troppo basse..
tra i vari sistemi semplici per produrre l'ossigeno a casa, quali altri sistemi vale la pena di considerare?
avevo letto da qualche parte che esistono anche dei concentratori di ossigeno, che prendono l'aria ambiente, e fanno uscire ossigeno.. ma da quanto ho capito sono abbastanza costosi (sui 1500 euro) e la portata non e' un granche'.. ce ne vorrebbero svariati e i costi diventano di conseguenza altissimi...
mah secondo me l'idea più facile e fattibile è proprio l'elettrolisi...
Puoi prendere l'idea del sistema HHO e modificarlo di conseguenza, però diventa più complesso raccogliere solo l'ossigeno, ma è fattibile...
dovresti fare due flussi separati per l'H2 e l'O2.. non è che però eviti di molto il problema della pericolosità, però lo attenui effettivamente
Perdonami, ma cambiare fornitore?
Ecco forse questa è l'idea migliore :sofico:
lo so che economicamente e' svantaggioso, ma io non lo faccio per risparmiare
quello che mi porta le bombole e' troppo lento, sto da sei mesi ad aspettare che venga a prendersi le bombole vuote e darmi le piene :muro:
l'idrogeno vorrei scartarlo perche' la faccenda diventa un tantino troppo pericolosa..
scarto a priori pure l'idea di produrre ossigeno liquefacendo l'aria.. troppo pericoloso, temperature troppo basse..
tra i vari sistemi semplici per produrre l'ossigeno a casa, quali altri sistemi vale la pena di considerare?
avevo letto da qualche parte che esistono anche dei concentratori di ossigeno, che prendono l'aria ambiente, e fanno uscire ossigeno.. ma da quanto ho capito sono abbastanza costosi (sui 1500 euro) e la portata non e' un granche'.. ce ne vorrebbero svariati e i costi diventano di conseguenza altissimi...
se il problema è solo la lentezza del fornitore cambialo oppure se hai in zona una ditta che produce gas puoi pensare di andare direttamente da loro a farti caricare le bombole io di solito le rare volte che mi serve faccio direttamente così e per svariati tipi di gas, non ho mai avuto problemi
antononino
22-11-2010, 11:04
se il problema è solo la lentezza del fornitore cambialo oppure se hai in zona una ditta che produce gas puoi pensare
in realta' a qualche km da casa mia c'e' un impianto della rivoira che pero' da quanto ho capito produce per un'industria situata a una decina di metri da li'
non credo che un privato possa andare li a far perdere tempo..
e poi c'e' il problema del trasporto.. per questa cavolo di bombole il trasporto deve essere effettuato da personale adatto, autorizzato e roba varia..
non ho voglia di rischiare a trasportare queste bombole (che tra l'altro non sono quelle piccoline, ma quelle alte quasi due metri, che poi non sono neanche mie, ma del mio fornitore..)
cambia fornitore, ce ne sono molti in giro .
mah secondo me l'idea più facile e fattibile è proprio l'elettrolisi...
Puoi prendere l'idea del sistema HHO e modificarlo di conseguenza, però diventa più complesso raccogliere solo l'ossigeno, ma è fattibile...
dovresti fare due flussi separati per l'H2 e l'O2.. non è che però eviti di molto il problema della pericolosità, però lo attenui effettivamente
Se H e O sono separati la pericolità è praticamente nulla, il problema è separarli, è già difficile costruire una cosa abbastanza semplice come l'hho, figuriamoci se ci poniamo pure il problema di separare i prodotti..
vorrei usarlo per produrre l'ossigeno per far funzionare un cannello
mi sono rotto di usare le bombole, portare a ricaricarle ecc ecc
e la pressione come gliela dai? :mbe:
Se H e O sono separati la pericolità è praticamente nulla, il problema è separarli, è già difficile costruire una cosa abbastanza semplice come l'hho, figuriamoci se ci poniamo pure il problema di separare i prodotti..
oddio non proprio
http://www.siad.it/docs_siad_ita/MS067.pdf
http://www.gco.it/schedasicurezzaO2gass.pdf
Xalexalex
22-11-2010, 20:03
e la pressione come gliela dai? :mbe:
Pare non ci abbia pensato nessuno :XD:
oddio non proprio
http://www.siad.it/docs_siad_ita/MS067.pdf
http://www.gco.it/schedasicurezzaO2gass.pdf
Perlomeno in confronto a combustibile e comburente nello stesso contenitore :D
Pare non ci abbia pensato nessuno :XD:
Ecco questo in effetti sarebbe un grosso problema.. l'ultizzo di un compressore sarebbe alquanto pericoloso...
Xalexalex
23-11-2010, 07:26
Ecco questo in effetti sarebbe un grosso problema.. l'ultizzo di un compressore sarebbe alquanto pericoloso...
Ma il problema e' che ci vorrebbe un reservoir gigantesco di ossigeno a temperatura e pressioni ordinarie, che andrebbe poi compresso in una bombola (sono fatte per tenere fino a DUECENTO atmosfere). Diventa un problema anche produrne la quantita' necessaria, perlomeno in sicurezza...
Pare non ci abbia pensato nessuno :XD:
non è raro che ci si agiti tanto su un dettaglio, perdendo di vista il problema nel suo complesso. ;)
Ma il problema e' che ci vorrebbe un reservoir gigantesco di ossigeno a temperatura e pressioni ordinarie, che andrebbe poi compresso in una bombola (sono fatte per tenere fino a DUECENTO atmosfere). Diventa un problema anche produrne la quantita' necessaria, perlomeno in sicurezza...
beh teoricamente si possono riempire anche solo a 20 atm immagino.. però a quel punto non avrebbe molta utilità in effetti
roccia1234
23-11-2010, 20:08
Ma il problema e' che ci vorrebbe un reservoir gigantesco di ossigeno a temperatura e pressioni ordinarie, che andrebbe poi compresso in una bombola (sono fatte per tenere fino a DUECENTO atmosfere). Diventa un problema anche produrne la quantita' necessaria, perlomeno in sicurezza...
Ma anche un compressore che arriva a 100-200 atm non credo che sia proprio economico oltre che sicuro da utilizzare.
Poi ci sarebbe la revisione delle bombole, l'acquisto, ecc ecc.
Senza contare che idrogeno e ossigeno, anche se separati, non è che siano sicurissimi. Uno è un combustibile esplosivo, l'altro un comburente, e sono incolore (l'ossigeno dovrebbe essere azzurino, ma non credo sia così semplice vederlo) ed inodore.
Se per qualche motivo la concentrazione di uno dei due aumenta, basta una scintilla o anche molto meno ed è un macello.
Secondo me prodursi l'ossigeno "fai da te" è un vaccata. Sono più i problemi/rischi/spese ecc ecc che i vantaggi.
Basta chiedere in giro e cambiare fornitore, mica c'è il monopolio dei gas in bombola :mbe: .
...Secondo me prodursi l'ossigeno "fai da te" è un vaccata. Sono più i problemi/rischi/spese ecc ecc che i vantaggi.
Basta chiedere in giro e cambiare fornitore, mica c'è il monopolio dei gas in bombola :mbe: .
quoto.
antononino, dicci chi sei e dove abiti che ti denunciamo per produzione e detenzione abusiva di sostanze pericolose ed esplodenti e per una fila interminabile di reati contro la pubblica incolumità.
Sul serio. Evita di fare cazzate.
antononino
24-11-2010, 19:51
si, mi avete convinto desisto dal mettermi a produrre in proprio..
domani vado dal fornitore e chiarisco la situazione..
cavolo, non e' possibile che sto aspettando le bombole da sei mesi! e le ho pure pagate in anticipo!
porca misera.. mai pagare in anticipo!!!
si, mi avete convinto desisto dal mettermi a produrre in proprio..
domani vado dal fornitore e chiarisco la situazione..
cavolo, non e' possibile che sto aspettando le bombole da sei mesi! e le ho pure pagate in anticipo!
porca misera.. mai pagare in anticipo!!!
Capisco che 'sta roba non la vendano ad ogni angolo, ma in effetti prova un altro fornitore. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.