PDA

View Full Version : Problema Motherboard p5p800s asus


<sdfsdfsdf
19-11-2010, 17:03
Salve a tutti.

Questo pomeriggio ho avuto un inconveniente con questo modello di scheda video.
Il pc è anzianotto, ma all'improvviso mi ha dato questo problema.
Rimane bloccato sulla schermata di avvio del bios, senza darmi la possibilità ne di andare nel setup, ne di lanciare qualsiasi altro comando.

Allego foto: http://i55.tinypic.com/29z8xzs.jpg

Ho gia provato un Clear Cmos. Mi si resetta effettivamente il bios perchè prima avevo un leggero overclock del 5% ed ora è tornata a frequenza base, pero il problema persiste.
Non mi si avvia ne il setup del bios, ne tantomeno windows.

AIUTO :muro: .

Grazie.

alecomputer
19-11-2010, 21:33
Se il pc si blocca in quel punto la colpa e quasi certamente dovuta al disco fisso guasto . Per verificare stacca del tutto il disco fisso dal pc e vedi supera quella fase .
Controlla anche che i cavi del disco siano ben collegati .

<sdfsdfsdf
20-11-2010, 00:02
Se il pc si blocca in quel punto la colpa e quasi certamente dovuta al disco fisso guasto . Per verificare stacca del tutto il disco fisso dal pc e vedi supera quella fase .
Controlla anche che i cavi del disco siano ben collegati .

Allora, senza HD procede e mi dice:
"Reboot and select proper boot device, or insert boot media in selected boot device and press any key".

Uhm... cosa ne pensi?


edit: senza l'HD riesco ad entrare nelle opzioni del bios, perfetto.
innanzitutto era impostato l'utilizzo dei S-ATA, quando io ancora ho un HD P-ATA su quel pc (Si, il collegamento con spinotti grossi).
Il cavo ha 3 agganci, nero grigio e blu.
Il blu presumo vada nella MB, ma nell'HD ci attacco il nero o il grigio?

In entrambi i casi si blocca... Mi sa strano che si sia rotto all'improvviso, fino a oggi pomeriggio andava alla grande -.-

Gaetano77
20-11-2010, 01:27
Allora, senza HD procede e mi dice:
"Reboot and select proper boot device, or insert boot media in selected boot device and press any key

Uhm... cosa ne pensi?"

Questo si verifica perchè non trova una periferica da cui effettuare il boot...è un fatto del tutto normale!!

edit: senza l'HD riesco ad entrare nelle opzioni del bios, perfetto.
innanzitutto era impostato l'utilizzo dei S-ATA, quando io ancora ho un HD P-ATA su quel pc (Si, il collegamento con spinotti grossi).
Il cavo ha 3 agganci, nero grigio e blu.
Il blu presumo vada nella MB, ma nell'HD ci attacco il nero o il grigio?

In entrambi i casi si blocca... Mi sa strano che si sia rotto all'improvviso, fino a oggi pomeriggio andava alla grande -.-


E' quasi sicuramente l'hdd guasto, anche se per sicurezza puoi fare la prova a cambiare il cavo IDE; verifica anche che all'hdd sia collegata l'alimentazione ;)

<sdfsdfsdf
20-11-2010, 11:30
E' quasi sicuramente l'hdd guasto, anche se per sicurezza puoi fare la prova a cambiare il cavo IDE; verifica anche che all'hdd sia collegata l'alimentazione ;)
Cambiando il cavo mi si blocca allo stesso punto, di conseguenza non è il cavo...
Si certo, senza alimentazione all'HD non si blocca e mi fa andare nel setup del bios :D
Appena lo alimento e riavvio con ctrl+alt+canc, si blocca come in foto...

Ma che palle l'hd, cosi di colpo... Tra l'altro ho dato la colpa al 5% di overclock ke avevo impostato da bios.. Mi sono scervellato con reset e altro quando era colpa di una coincidenza.. ovvero la rottura proprio in quel momento -.-


Edit: può essere che ho provocato la rottura impostando nel bios il "32 bit data transfer" ?
Cmq ho guardato, sembra mezza fritta la plastica sotto ç_ç

alecomputer
20-11-2010, 17:18
Dalle prove che hai fatto risulta chiaro che il disco fisso e proprio guasto .
Il disco non si guasta per le impostazioni sbagliate nel bios , di solito i maggiori problemi li da una troppo alta temperatura di funzionamento del disco .
Posso dirti che i dischi maxtor sono dischi economici e quindi con una piu alta probabilita di guasti .

<sdfsdfsdf
21-11-2010, 10:21
Dalle prove che hai fatto risulta chiaro che il disco fisso e proprio guasto .
Il disco non si guasta per le impostazioni sbagliate nel bios , di solito i maggiori problemi li da una troppo alta temperatura di funzionamento del disco .
Posso dirti che i dischi maxtor sono dischi economici e quindi con una piu alta probabilita di guasti .

Ho provato a montare un HD non funzionante in quanto risulta impossibile formattarlo da sempre, ed effettivamente non mi si blocca più come il maxtor e l'installazione del OS prosegue fino a quando non chiede di formattare l'unità.

Domani cercherò di procurarmi un HD ata a basso prezzo.
Non ho proprio voglia di spendere soldi su un pc che userà mia madre 1 volta al mese per vedere la posta..
Ho fatto un giro anche in discarica che spesso ci sono pc buttati per motivi inutili.. Chiaramente vengono letteralmente privati di tutto ciò che è utile in tempo record e non ho trovato nulla -.-"