PDA

View Full Version : Drive Failed RAID 1


majinzin
18-11-2010, 11:14
Ciao a tutti, ho letto un pò di guide e cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione....
Oggi, un pò a caso ho cliccato su un programma del mio server chiamato "Adaptec Storage Manager" pensando fosse un software per gestire l'unità nastro, ho scoperto invece che è un programma per gestire il controller Raid del server e con grande dispiacere ho scoperto che uno dei due hard disk in raid 1 ha una simpatica bandierina rossa, clicco sopra e leggo tra lo status del drive : failed....cosa posso fare? si riesce a ripristinare il raid agendo sull'hard disk danneggiato senza sostituirlo?

Allego link (http://dl.dropbox.com/u/10679678/Screenshot%20raid%201.pdf) a pdf contenente screenshot vari del programma

Grazie

roccia1234
18-11-2010, 11:57
Ciao a tutti, ho letto un pò di guide e cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione....
Oggi, un pò a caso ho cliccato su un programma del mio server chiamato "Adaptec Storage Manager" pensando fosse un software per gestire l'unità nastro, ho scoperto invece che è un programma per gestire il controller Raid del server e con grande dispiacere ho scoperto che uno dei due hard disk in raid 1 ha una simpatica bandierina rossa, clicco sopra e leggo tra lo status del drive : failed....cosa posso fare? si riesce a ripristinare il raid agendo sull'hard disk danneggiato senza sostituirlo?

Allego link (http://dl.dropbox.com/u/10679678/Screenshot%20raid%201.pdf) a pdf contenente screenshot vari del programma

Grazie

Non ha senso ripristinare il raid 1 agendo sul disco danneggiato senza sostituirlo.
Prima di tutto un disco danneggiato ha una sola utilità: fermacarte.
Secondo il raid 1 è fatto apposta per questi casi, il fatto di averlo ti ha salvato il fondoschiena dalla perdita di tutti i dati conentuti su quei dischi.
Ora hai un solo disco con quei dati, se è roba ""mission-critical"" sbrigati a ripristinare il raid 1, èperchè se salta pure quel disco sono dolori.
Tira fuori il disco "guasto" dal pc, controlla che effettivamente sia danneggiato utilizzandolo su un altro pc (magari si è solo staccato o danneggiato un cavo ;) ) e se è effettivamente danneggiato sostituiscilo. Il controller dovrebbe ripristinare automaticamente il raid 1.

majinzin
18-11-2010, 12:06
Non ha senso ripristinare il raid 1 agendo sul disco danneggiato senza sostituirlo.
Prima di tutto un disco danneggiato ha una sola utilità: fermacarte.
Secondo il raid 1 è fatto apposta per questi casi, il fatto di averlo ti ha salvato il fondoschiena dalla perdita di tutti i dati conentuti su quei dischi.
Ora hai un solo disco con quei dati, se è roba ""mission-critical"" sbrigati a ripristinare il raid 1, èperchè se salta pure quel disco sono dolori.
Tira fuori il disco "guasto" dal pc, controlla che effettivamente sia danneggiato utilizzandolo su un altro pc (magari si è solo staccato o danneggiato un cavo ;) ) e se è effettivamente danneggiato sostituiscilo. Il controller dovrebbe ripristinare automaticamente il raid 1.

ok, quindi escludi a priori la possibilità che una formattazione risolva il problema...
la rimozione dell'hard disk devo farla a server spento?
Se devo comprarne uno nuovo, secondo te li trovo ancora scsi ultra160?? posso comprarne anche uno non scsi?

roccia1234
18-11-2010, 12:15
ok, quindi escludi a priori la possibilità che una formattazione risolva il problema...
la rimozione dell'hard disk devo farla a server spento?
Se devo comprarne uno nuovo, secondo te li trovo ancora scsi ultra160?? posso comprarne anche uno non scsi?

Allora, se il disco si è danneggiato fisicamente... non c'è nulla da fare, va sostituito. Se è partita solo l'elettronica, la si può sostituire con quella di un disco identico, però non è una procedura affidabile al 100%, serve proprio il disco gemello (stessa serie, stessa revisione, ecc ecc).

Se formatti un raid 1, formatti tutti i dischi (a meno che non ci sia un programma che ti consenta di vederli distinti, windows li dovrebbe vedere come un unico disco).
La rimozione e la sotituzione ovviamente vanno fatte a server spento, non credo che lo scsi 160 sia hot swap (non ho mai usato dischi scsi).

Se vuoi rifare il raid 1 con il disco rimanente ti serve un disco identico, quindi scsi, possibilimente della stessa capacità e dello stesso modello.

Ma sei sicuro che ti serva veramente il raid 1?
Perdonami, ma da come scrivi non mi sembri molto pratico di dischi rigidi, vari tipi di raid, annessi e connessi (non che io sia un guru, anzi...) :)

majinzin
18-11-2010, 13:48
Allora, se il disco si è danneggiato fisicamente... non c'è nulla da fare, va sostituito. Se è partita solo l'elettronica, la si può sostituire con quella di un disco identico, però non è una procedura affidabile al 100%, serve proprio il disco gemello (stessa serie, stessa revisione, ecc ecc).

Se formatti un raid 1, formatti tutti i dischi (a meno che non ci sia un programma che ti consenta di vederli distinti, windows li dovrebbe vedere come un unico disco).
La rimozione e la sotituzione ovviamente vanno fatte a server spento, non credo che lo scsi 160 sia hot swap (non ho mai usato dischi scsi).

Se vuoi rifare il raid 1 con il disco rimanente ti serve un disco identico, quindi scsi, possibilimente della stessa capacità e dello stesso modello.

Ma sei sicuro che ti serva veramente il raid 1?
Perdonami, ma da come scrivi non mi sembri molto pratico di dischi rigidi, vari tipi di raid, annessi e connessi (non che io sia un guru, anzi...) :)

hai visto il pdf allegato? Se noti c'è un pulsante con scritto "format"...ed è relativo solo all'hard disk danneggiato....non provo finchè qualcuno di competente mi illustra le possibile conseguenze....mal che vada posso provare a rimuovere il disco danneggiato collegarlo in un altro pc e formattarlo da la....

la storia di sostituire l'elettronica è infattibile....non troverò mai un hard disk uguale...

il raid 1 mi serve proprio per evitare di perdere i dati...non si tratta di mp3 e film ma di documenti e database di una ditta...

sapevo di poter inserire un hard disk più capiente dell'altro perdendo la differenza di memoria...però non so se si possa mettere hard disk scsi magari ultra320 che si trovano con più facilità...

avevamo una ditta che si occupava dei computer ma si sono rivelati degli incompetenti facendoci perdere l'intero database creato in 10 anni...quindi non li abbiamo più chiamati....adesso cerco di fare il possibile...ovviamente non sono un sistemista certificato è per questo che quello che non so lo cerco nei forum speciamente su questo....

dirklive
18-11-2010, 15:47
premesso che in un server aziendale la ridondanza dei dati assume un importanza rilevante, è normale che la configurazione raid sia raid1.

Premesso ciò il messaggio che restituisce il controller non significa per forza che il disco sia rotto, potresti anche aver avuto il messaggio "Broken".

Ora, è noto che in raid 1 i file sono scritti per intero su entrambi i dischi e di conseguenza sono accessibili al di fuori dell'array.

le operazioni più logiche da fare sono quelle di testare il disco al di fuori del raid (potrebbe essere un problema di cavetteria)Non è detto che il disco sia rotto, e non è escluso che una low level format risolva il problema.

in caso di sostituzione del disco penserà a tutto il controller per il ripristino, e non avrai problemi di perdita dati: su certi server il raid uno è fatto con tre dischi, uno appunto viede chiamato "spare disk" ovvero ricambio e in caso di malfunzionamento viene usato direttamente dal controller.

majinzin
18-11-2010, 17:25
premesso che in un server aziendale la ridondanza dei dati assume un importanza rilevante, è normale che la configurazione raid sia raid1.

Premesso ciò il messaggio che restituisce il controller non significa per forza che il disco sia rotto, potresti anche aver avuto il messaggio "Broken".

Ora, è noto che in raid 1 i file sono scritti per intero su entrambi i dischi e di conseguenza sono accessibili al di fuori dell'array.

le operazioni più logiche da fare sono quelle di testare il disco al di fuori del raid (potrebbe essere un problema di cavetteria)Non è detto che il disco sia rotto, e non è escluso che una low level format risolva il problema.

in caso di sostituzione del disco penserà a tutto il controller per il ripristino, e non avrai problemi di perdita dati: su certi server il raid uno è fatto con tre dischi, uno appunto viede chiamato "spare disk" ovvero ricambio e in caso di malfunzionamento viene usato direttamente dal controller.

grazie delle delucidazioni...assumendo che l'hard disk sia da buttare via, dovendo quindi comprarne uno nuovo, visto che il controller è un ultra160 e gli hard disk attuali sono entrambi ultra160 68 pin...la mia scelta deve ricadere per forza su quest'ultimi? su wikipedia ho letto che dovrebbero funzionare anche gli ultra320....volendo su ebay ho trovato un negozio che vende degli hard disk scsi a buon mercato e della capacità che mi interessa (max 20 gb)..sono anche ultra160 però non hanno 68 pin ma 80.....questo (http://stores.ebay.it/Andsstore/HARD-DISKS-/_i.html?_fsub=1239009016&_sid=308262996&_trksid=p4634.c0.m322) è il link...si riesce lo stesso a collegarli secondo voi?