View Full Version : Rientro in Telecom da Infostrada
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
La situazione è questa: in luglio sono passato da Telecom a Infostrada, per essere precisi adesso ho la Absolute ADSL (quindi sia ADSL che voce).
Visto che la linea ha problemi perchè sono in wholesale, stavo pensando di fare il rientro in Telecom.
A parte i costi di riattivazione (96 euro) ed eventuale penale per recesso anticipato (40 euro), se dovessi scegliere Alice 20 Mega (che è solo dati) cosa succederebbe? La parte voce rimane con infostrada? O viene chiusa completamente?
A me non serve la parte voce, potrei farne tranquillamente a meno... o usare un VOIP per quelle 3 telefonate al mese...
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
La situazione è questa: in luglio sono passato da Telecom a Infostrada, per essere precisi adesso ho la Absolute ADSL (quindi sia ADSL che voce).
Visto che la linea ha problemi perchè sono in wholesale, stavo pensando di fare il rientro in Telecom.
A parte i costi di riattivazione (96 euro) ed eventuale penale per recesso anticipato (40 euro), se dovessi scegliere Alice 20 Mega (che è solo dati) cosa succederebbe? La parte voce rimane con infostrada? O viene chiusa completamente?
A me non serve la parte voce, potrei farne tranquillamente a meno... o usare un VOIP per quelle 3 telefonate al mese...
1) Non credo "a naso" che sia attivabile una 20M Alice sulla tua linea visto che non c'è neanche ULL di altri operatori.
2) Se rientri in T.I., passa tutto con Telecom, sia fonia che dati. Non è possibile avere la fonia con un OLO e l'ASDL con Telecom.
3) Se oggettivamente usi poco il telefono e non ti interessa alcuna tariffa specifica, attiva semplicemente la linea RTG + ADSL7M, e paghi in tutto 36 euro al mese
1) Non credo "a naso" che sia attivabile una 20M Alice sulla tua linea visto che non c'è neanche ULL di altri operatori.
2) Se rientri in T.I., passa tutto con Telecom, sia fonia che dati. Non è possibile avere la fonia con un OLO e l'ASDL con Telecom.
3) Se oggettivamente usi poco il telefono e non ti interessa alcuna tariffa specifica, attiva semplicemente la linea RTG + ADSL7M, e paghi in tutto 36 euro al mese
innanzitutto grazie per le risposte.
1) è attivabile la 20 mega, ho verifcato proprio ieri! dev'essere una novità che c'è da poco (eventualmente ti do il link della centralina).
2) come mai sul sito 187 la 20 mega è segnata solo sotto le opzioni internet e non sotto le internet e telefono?
3) la RTG + ADSL7M è la normale 7 mega con voce? tipo la tuttoincluso che avevo prima senza le telefonate gratuite inn pratica?
2) La 20M è considerata un "plus". Infatti tutte le offerte "tutto senza limiti" sono a 7M.
Se vuoi una offerta flat voce+20M devi attivare la semplice offerta voce (voce senza limiti) 26 euro al mese e poi aggiungere la 20M per altri 25 euro al mese.
3) La RTG+7M è la semplice linea tradizionale (16 euro di canone), senza alcun offerta traffico voce, con l'adsl 7M flat (20 euro)
ok, quindi attivando semplicemente la 20 mega avrei solo internet?
pagherei, correggimi se sbaglio, i 25 al mese per l'ADSL + i 16 di canone?
e le telefonate potrei farle usando un telefono VOIP, giusto?
ok, quindi attivando semplicemente la 20 mega avrei solo internet?
pagherei, correggimi se sbaglio, i 25 al mese per l'ADSL + i 16 di canone?
e le telefonate potrei farle usando un telefono VOIP, giusto?
mi correggo... avrei la 20 mega più la linea base... quindi pago: 16 + 25 + eventuali telefonate.
mi correggo... avrei la 20 mega più la linea base... quindi pago: 16 + 25 + eventuali telefonate.
esatto, linea tradizionale, niente voip
esatto, linea tradizionale, niente voip
grazie per le dritte!
Con il canone base di Telecom (16,08 €/mese) hai anche incluse ogni bimestre un'ora di chiamate locali e mezz'ora di chiamate interurbane gratis, da non trascurare (soprattutto quando si confrontano con altre offerte con scatto alla risposta e si fanno chiamate brevi).
Per quanto riguarda il VoIP nessuno ti vieta di usarlo comunque (comunque se fai solo chiamate nazionali e queste ti rientrano nel canone non ti serve neanche).
Con il canone base di Telecom (16,08 €/mese) hai anche incluse ogni bimestre un ora di chiamate locali e mezz'ora di chiamate interurbane gratis, da non trascurare (soprattutto quando si confrontano con altre offerte con scatto alla risposta e si fanno tante (o poche) chiamate brevi.
Per quanto riguarda il VoIP nessuno ti vieta di usarlo comunque (comunque se fai solo chiamate nazionali e queste ti rientrano nel canone non ti serve neanche).
Non è corretto...se attiva una linea RTG + ADSL7M il voip non ce l'ha proprio
cmq il voip non m'interessa... è che non avevo capito che attivando la 20M ci fosse anche la linea base.
Non è corretto...se attiva una linea RTG + ADSL7M il voip non ce l'ha proprio
Non è incluso il VoIP da parte di Telecom (e chi lo vorrebbe...), ma io intendevo che uno se lo mette per conto proprio per esempio con un provider Betamax.
Il mese scorso ho deciso di rientrare in Telecom da Infostrada.
On-line non riuscivo a inserire la pratica per qualche oscuro motivo.
10 giorni fa allora ho chiamato il 187, ho fatto tutta la pratica per telefono.
Ad oggi, chiamando il 187, la pratica risulta bloccata.
Oggi un operatore Telecom mi ha fatto rifare tutta la trafila per telefono.
E se la bloccano di nuovo? E soprattutto perchè la bloccano? Chi la blocca? Infostrada?
Come faccio ad essere sicuro che sta cavolo di pratica vada avanti?
Perchè ci sono sempre mille problemi?
adynaton
20-12-2010, 11:27
Il mese scorso ho deciso di rientrare in Telecom da Infostrada.
On-line non riuscivo a inserire la pratica per qualche oscuro motivo.
10 giorni fa allora ho chiamato il 187, ho fatto tutta la pratica per telefono.
Ad oggi, chiamando il 187, la pratica risulta bloccata.
Oggi un operatore Telecom mi ha fatto rifare tutta la trafila per telefono.
E se la bloccano di nuovo? E soprattutto perchè la bloccano? Chi la blocca? Infostrada?
Come faccio ad essere sicuro che sta cavolo di pratica vada avanti?
Perchè ci sono sempre mille problemi?
Ciao; anche io qualche mese fa ho fatto la pratica di rientro dopo qualche mese sotto altro operatore (4 per la precisione), ed è stato qualcosa di assurdo.
Avevo fatto la pratica online, poi confermata via fax, reclami e solleciti vari, sia a Telecom Italia, che all'altro operatore, e puntualmente era uno scarica barile continuo, con l'altro operatore che continuava a ripetere che non dipendeva da loro e che loro la loro parte l'avevano fatta, e Telecom Italia che continuava a ripetere, al contrario, che era colpa dell'altro operatore che non sbloccava la linea. Parlai addirittura con un "responsabile" della Telecom Italia (non so a quale livello) che mi spiegò per filo e per segno come funziona la portabilità, descrivendomi nel dettaglio che l'altro operatore deve comunicare la data esatta in cui libererà la linea, e solo in quel momento Telecom Italia potrà rioccuparla.
Esasperato dopo almeno 2 mesi di odissea, alla fine, mi ero convinto che avrei
fatto meglio a desistere e comunicai via fax a Telecom Italia che non ero più intenzionato a mandare avanti la pratica.
Non so se questo sia servito a qualcosa, o se sia stata solo una coincidenza, ma dopo un paio di giorni da questo fax, era una domenica, mi sono ritrovato per qualche ora senza internet e poi improvvisamente ero di nuovo sotto Alice.
Morale della favola: chissà se era davvero colpa dell'altro operatore come spergiurava Telecom, o se era Telecom che stava rallentando il rientro per motivi a me ignoti. Di sicuro l'altro operatore mi aveva più e più volte rassicurato del fatto che non erano loro i colpevoli.
Questo mi è successo, però, con un piccolo OLO sempre disponibile a comunicare e a dare chiarimenti tramite call center; con Infostrada, ho idea, sia molto più difficile mettersi in contatto.
Quello che farei io, se fossi in te e se (a differenza del mio caso, infatti io alla fine avevo risolto ogni problema preesistente con quell'operatore, e sarei rimasto anche volentieri con loro, solo che ormai la pratica era avviata) non hai alcuna intenzione di rimanere con Infostrada, è mandare 2 raccomandate di messa in mora all'amministrazione di Telecom Italia e a quella di Infostrada, descrivendo per filo e per segno il tuo problema, dicendo che Telecom Italia non vuole porre in essere la richiesta di portabilità o che in alternativa è Infostrada che non si decide di liberare la linea, e avvertendo che se entro tot. giorni la pratica non sarà definita tu farai ricorso al Corecom della tua regione. Non so se servirà, intendiamoci, è quello che avrei fatto io se alla fine la situazione non si fosse sbloccata e soprattutto se alla fine non avessi preferito desistere vista la ritrovata soddisfazione nel rapporto con l'altro operatore da parte mia...
Grazie per le info.
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni e poi deciderò cosa fare.
Magari nel frattempo provo a sentire Infostrada...
cmq allo stato attuale, non è così.
Se la richiesta di rientro in TI, viene fatta con codice di migrazione, TI non aspetta nessuna autorizzazione da parte dell'olo. Dopo un massimo di 30gg si riprende la linea e basta.
adynaton
20-12-2010, 11:44
cmq allo stato attuale, non è così.
Se la richiesta di rientro in TI, viene fatta con codice di migrazione, TI non aspetta nessuna autorizzazione da parte dell'olo. Dopo un massimo di 30gg si riprende la linea e basta.
Se così è, e non metto in dubbio che sia così, allora nel mio caso NON era colpa dell'altro operatore (la pratica era fatta con codice migrazione, tutto a posto da quel punto di vista). A meno che le cose non siano cambiate negli ultimi 6 mesi (quanto raccontato è successo tra maggio e giugno 2010).
Infatti io non faccio il nome per non metterlo in cattiva luce, visto che questo dubbio che non fossero colpevoli mi è sempre rimasto e che comunque in realtà alla fine, dopo che la pratica era purtroppo già avviata, cambiai idea sul loro conto e il servizio diventò per certi versi anche migliore di Alice... Resta da capire come mai Telecom impiegò decisamente più di 30 giorni per rientrare... Probabilmente hanno talmente tante richieste che non riescono a fare fronte, o chissà. Io posso assicurare che mi continuavano a dire che la linea era OCCUPATA dall'altro operatore e che non ci potevano fare niente...
Tra l'altro per evitare un reclamo da parte mia (ne avrei avuto diritto visto che Telecom nei suoi documenti dichiara che il rientro deve avvenire entro certi termini, molto meno di 2 mesi), poi nel sito risultava che io la pratica l'avevo avviata il giorno stesso in cui mi hanno trasbordato a Telecom. Certo avrei potuto fare reclamo lo stesso, ma alla fine non ne potevo più di queste comunicazioni, e ho lasciato perdere.
cmq allo stato attuale, non è così.
Se la richiesta di rientro in TI, viene fatta con codice di migrazione, TI non aspetta nessuna autorizzazione da parte dell'olo. Dopo un massimo di 30gg si riprende la linea e basta.
Speriamo... io la richiesta L'ho fatta con i codici di migrazione, quello per la linea base e quello per l'ADSL.
L'operatore mi ha detto che comunque io devo prima rientrare con la sola RTG e poi attivare l'ADSL successivamente.
Il fatto è che il servizio che ho adesso con Infostrada è molto scadente e mi fa incavolare tutti i giorni!
Un consiglio per tutti: EVITATE LE WHOLESALE COME LA PESTE!!!
adynaton
20-12-2010, 11:52
l'unica differenza è che io la RTG ho sempre continuato ad averla con Telecom Italia, quindi questo significa che nel tuo caso ci sono ancora più problemi e rallentamenti... Io ero GIA' cliente Telecom Italia e ci hanno messo mesi per il solo passaggio dell'adsl... Figuriamoci tu che devi rientrare con ambo le cose...
Il delivery dei rientri in TI, ha un business process molto complicato. la lavorazione può incastrarsi in molti modi.
Comq TI non ha alcun interesse a ritardare un rientro....
l'unica differenza è che io la RTG ho sempre continuato ad averla con Telecom Italia, quindi questo significa che nel tuo caso ci sono ancora più problemi e rallentamenti... Io ero GIA' cliente Telecom Italia e ci hanno messo mesi per il solo passaggio dell'adsl... Figuriamoci tu che devi rientrare con ambo le cose...
Il tuo non era un rientro in TI allora. E' solo una migrazione ADSL
Cmq ho capito, sarà un'odissea.
Credevo fosse una cosa facile e veloce...
adynaton
20-12-2010, 12:36
Il tuo non era un rientro in TI allora. E' solo una migrazione ADSL
www.alice.it "Rientra in Telecom Italia" > con ADSL.
Io svolsi quella pratica. Poi non so se fosse un rientro in TI o cos'altro.
Sempre io.
Appurato che riesca a tornare in TI con la RTG.
Cosa mi conviene fare dopo? Considerando che uso la connessione principalmente per navigare, giocare on-line e scaricare (ma non tantissimo) e che sono a circa 6/700 m dalla centrale...
Sono indeciso se fare Alice 20 Mega o provare l'esperienza NGI, magari con una F5 7M/512K Mini... il costo è pressoche uguale... solo che NGI sarebbe FAST.
adynaton
21-12-2010, 16:33
io ho avuto ehiweb che offre fast e 512k in upload.
io l'ho avuta per 4 mesi, l'unica cosa che posso imputare rispetto ad alice è molta meno banda col p2p (soprattutto i torrent), non ho mai capito se mettano filtri o meno; intendiamoci, non è che non si scarica come nel caso di tele2, ma se Alice va a 800kb su torrent, ehiweb andava, diciamo, a 60. era abbastanza piantatello.
per il resto fast eccellente e esperienza gaming online più che buona.
servizio clienti praticamente perfetto.
Riuppo la questione.
Sembrerebbe che dopo vari tentativi la mia richiesta di rientro in TI sia andata a buon fine, o meglio stia andando a buon fine.
Questa mattina mi hanno chiamato alcuni operatori di TI e mi hanno detto che è tutto a posto (ben due telefonate uguali a circa mezz'ora di distanza).
poi ne arriva una terza e l'operatrice mi fa: "Per quanto riguarda la linea base è tutto a posto, per l'ADSL invece deve chiamare il suo attuale operatore e farsi liberare l'ADSL altrimenti noi non possiamo attivarla."
Q uesto punto telefono a Infostrada e chiedo di rilasciare (termine che mi ha comunicato TI) l'ADSL altrimenti TI non riesce ad attivarla.
Ovviamente l'operatore non cpisce e mi chiede se voglio il codice di migrazione.
Io gli ho detto che la pratica è praticamente conclusa e che il codice di migrazione l'ho già datao a TI.
A questo punto mi dice che è TI che deve farsi viva e non io.
Insomma, che devo fare per farmi liberare sta ADSL visto che in teoria da domani torno in TI con la linea base (almeno così mi ha detto l'operatrice)?
Ce l'ho fatta!!!
Sono di nuovo in Telecom!!!
Adesso aiutatemi a capire... dovrei avere una 20 M... ma il router dice questo:
Velocità connessione 6560 kbps 896 kbps
Attenuazione linea 13.5 db 6.0 db
Margine di rumore 13.0 db 13 db
Come mai non aggancio di più?
Nooooo che è successo?
Prima pingavo:
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=54 time=34.091 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=54 time=34.878 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=54 time=34.768 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=54 time=34.290 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=4 ttl=54 time=34.262 ms
Ora, dopo l'autoinstallazione del router:
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=54 time=122.546 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=54 time=128.756 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=54 time=132.884 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=54 time=129.106 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=4 ttl=54 time=128.518 ms
Che devo fare?
Ce l'ho fatta!!!
Sono di nuovo in Telecom!!!
Adesso aiutatemi a capire... dovrei avere una 20 M... ma il router dice questo:
Velocità connessione 6560 kbps 896 kbps
Attenuazione linea 13.5 db 6.0 db
Margine di rumore 13.0 db 13 db
Come mai non aggancio di più?
hai qualche problema alla linea o all'impianto...verifica prima in casa.....e se non risolvi chiama il 187. Sei sotto il minimo garantito di portante per la 20M che è di 7,2M
Devo provare a mettere il filtro... Domani faccio qualche prova.
Devo provare a mettere il filtro... Domani faccio qualche prova.
devi provare a mettere cosa ???? Ma chè sei senza filtro sul telefono ????:muro:
Si, ma devo metterlo anche se non ci attacco il telefono?
Si, ma devo metterlo anche se non ci attacco il telefono?
eh no...se non c'è telefono non serve....quindi non ti cambia niente :(
Qualcosa è migliorato:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 14908 kbps 941 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 4.0 db
Margine di rumore 12.05 db 13.5 db
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=54 time=30.539 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=54 time=30.125 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=54 time=30.036 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=54 time=30.995 ms
Non capisco perchè il wizard del router non riconosceva la ADSL2+.
Manualmente invece nessun problema.
Mavelot, secondo te posso ancora migliorare qualcosa?
Magari settando qualche altro valore del router?
Grazie in anticipo.
Beh adesso si ragiona !!!
Assicurati di aver anche impostato PPPoE/LLc e MTU 1492
Se il router lo consente puoi abbassare il target noise per avere maggiore portante. Portando il target a 6dB puoi avere circa 4M in più
Appena ho tempo provo... intanto grazie!
L'MTU è già impostato a 1492 e PPPoE con LLC.
Appena ho tempo provo... intanto grazie!
L'MTU è già impostato a 1492 e PPPoE con LLC.
Allora niente.....puoi giocare solo con il target
Guarda, sono già stracontento così.
Ci ho messo due mesi a fare il rientro in TI e finalmente ho nuovamente una connessione che va.
28/30 ms di ping su maya me li sognavo :D
Guarda, sono già stracontento così.
Ci ho messo due mesi a fare il rientro in TI e finalmente ho nuovamente una connessione che va.
28/30 ms di ping su maya me li sognavo :D
sono eccellenti in interleaved.....considera che io in fast faccio 20-22
Beh adesso si ragiona !!!
Assicurati di aver anche impostato PPPoE/LLc e MTU 1492
Io ho 1400 di MTU... dovrei cambiarlo?
Io ho 1400 di MTU... dovrei cambiarlo?
che operatore hai ?
Ho Alice 20 Mega...
Allora assolutamente si....MTU 1492
Ma in pratica cosa dovrebbe cambiare?
EDIT: Cioè ho provato a cambiare il valore, ma non ho notato cambiamenti sulla portante o sul ping...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.