View Full Version : Android Gingerbread, ancora incerta la data dell'esordio
Redazione di Hardware Upg
15-11-2010, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-gingerbread-ancora-incerta-la-data-dell-esordio_34418.html
Continuano a susseguirsi le voci che danno per imminente il lancio della nuova versione del sistema operativo di casa Google che rimane, tuttavia, ancora senza una data sicura
Click sul link per visualizzare la notizia.
unnilennium
15-11-2010, 10:49
speriamo di vederlo presto, credo che i primi terminali saranno ovviamente i nexus one... anche se resto curioso di vedere i nexus s... vedremo la differenza tra samsung e htc nel fare un terminale così importante...
Questa sera verso le 22 e qualcosa dell'ora italiana :)
bah. Per me nexus S (nexus fatto da samsung)è una balla...
poi perchè chiamarlo "S"... non ha senso. Come nominare una prodotto "a" e quello dopo "ciccio"... hihihihi
concordo però quando si dice che gingerbread esca con il nuovo nexus. E spero per loro che lo chiamino Nexus two
in effetti si sente la mancanza di una nuova frammentazione, ci vuole una nuova versione...
Ecco il motivo perchè non prenderò mai un android.
in effetti si sente la mancanza di una nuova frammentazione, ci vuole una nuova versione...
Ecco il motivo perchè non prenderò mai un android.
Pardon, non ho colto: frammentazione di cosa ?
SilverLian
15-11-2010, 11:43
io aspetto il nexus two proprio perchè quando ci sarà un aggiornamento sarà il primo ad averlo...la frammentazione ti tocca solo se non puoi avere l' ultima versione prima degli altri
monkey.d.rufy
15-11-2010, 11:44
in effetti si sente la mancanza di una nuova frammentazione, ci vuole una nuova versione...
Ecco il motivo perchè non prenderò mai un android.
bah non capisco che problemi possa portare la frammentazione
dalla versione 2.1 in poi si ha un terminale completo sia che tu usi la 2.1 che la 2.3
Asterion
15-11-2010, 11:51
Pardon, non ho colto: frammentazione di cosa ?
Credo si riferisse alle diverse versioni di Android che sono montate sui terminali.
monkey.d.rufy
15-11-2010, 11:58
Credo si riferisse alle diverse versioni di Android che sono montate sui terminali.
si ed appunto mi chiedo quale sia il problema dato che la maggior parte delle app sono funzionanti in tutte le versioni
ed è anche sbagliato parlare di versioni in quanto siamo di fronte solo ad aggiornamenti
2.1 2.2 2.3
il prox anno con la 3.0 si potrà parlare di nuova versione, una all'anno non mi pare una politica sbagliata e che frammenta il mercato
anzi..
in effetti si sente la mancanza di una nuova frammentazione, ci vuole una nuova versione...
Ecco il motivo perchè non prenderò mai un android.
Quoto
Mi interesserebbe molto un terminale Android, ma sono troppo legati alle case produttrici, non si sa mai se e quando il proprio terminale sarà supportato con una nuova versione. Non è possibile pagare un oggetto quanto un iPhone e non sapere se nasce già morto. (non per colpa di Android, ovviamente).
Quoto
Mi interesserebbe molto un terminale Android, ma sono troppo legati alle case produttrici, non si sa mai se e quando il proprio terminale sarà supportato con una nuova versione. Non è possibile pagare un oggetto quanto un iPhone e non sapere se nasce già morto. (non per colpa di Android, ovviamente).
Da quello che so io si e' legati al supporto della casa produttrice solo se si vuole: tempo fa ho preso un HTC dream usato e, a mio piacimento, metto su la versione che piu' mi va (oggi ho messo su la 2.1 in 10 minuti e senza pc).
E non e' nemmeno vero che i terminali con android costino tutti cosi' tanto: l' Optimus One viene venduto a 220 euro..
Se si prendono quelli di casa google, i nexus appunto, si ricevono gli aggiornamenti subito in quanto sono aggiornati direttamente da google.
Anche gli LG sono google experience e ricevono gli aggiornamenti direttamente da Google.
ginogino65
15-11-2010, 13:44
Non è possibile pagare un oggetto quanto un iPhone .....
Non è proprio quanto un iPhone, ma diciamo sui 2/3 di un iPhone, il mio l'ho pagato invece quanto 1/3 di iPhone.
Asterion
15-11-2010, 13:46
si ed appunto mi chiedo quale sia il problema dato che la maggior parte delle app sono funzionanti in tutte le versioni
ed è anche sbagliato parlare di versioni in quanto siamo di fronte solo ad aggiornamenti
2.1 2.2 2.3
il prox anno con la 3.0 si potrà parlare di nuova versione, una all'anno non mi pare una politica sbagliata e che frammenta il mercato
anzi..
Interessante, non lo sapevo. Ma l'SDK è sempre lo stesso?
Non è proprio quanto un iPhone, ma diciamo sui 2/3 di un iPhone, il mio l'ho pagato invece quanto 1/3 di iPhone.
Che telefono hai, per curiosità?
Quoto
Mi interesserebbe molto un terminale Android, ma sono troppo legati alle case produttrici,
In parte hai ragione, ma ci sono anche quelli marchiati google o in 'collaborazione' con google che dovrebbero dare qualche garanzia in piu'. Poi alla fine quello che conta' e' l'hardware: le versioni customizzate del sistema operativo si trovano sempre, purché possano girare sul terminale.
non si sa mai se e quando il proprio terminale sarà supportato con una nuova versione.
Da un punto di vista funzionale le app girano su tutte le varie versioni che sono in giro. Se ci sono cambiamenti radicali significa che ci sono stati miglioramenti radicali nella piattaforma. Prendiamo iOS: dire che il multitasking o il copia/incolla siano stati degli aggiornamenti... Oppure il thetering. Erano cose 'che mancavano' o che aplle 'non voleva/gradiva' si facessero.
L'ultimo cambiamento importante e' stato il display: se un app necessita della nuova risoluzione allora non potra' girare sulle vecchie versioni: come su android.
Non è possibile pagare un oggetto quanto un iPhone e non sapere se nasce già morto. (non per colpa di Android, ovviamente).
Ma non e' vero, ci sono cellulari android dotati di GPS, con un display decente, froyo a 200 euro (gli LG optimus), e tablet decorose (archos) alla meta' del prezzo di IPAD. Allora dovremmo dire che sui terminali apple ci fai solo quello che vuole apple nel modo che piace a apple.
E' vero che i terminali android subiscono molto l'influenza dei carriers, ma vedrai che si vedranno sempre piu' terminali neutri, e la gente monterara' OS cooked sui terminali troppo brandizzati. Almeno su un droid se qualcosa non ti va' bene hai qualche possibilita' di intervento.
Rocker Rabbit
15-11-2010, 14:24
la storia della frammentazione é solo un filastrocca che usano gli iPhonisti per distogliere dai difetti dell'iPhone (antenna gate, scocca che si rompe molto facilmente nonostante sia di un materiale di origine aerospaziale, bug della sveglia, sicurezza del browser inesistente nonostante giri in una sandbox, sicurezza dei dati inesistente nonostante si dica, affermando il falso, che questi vengono criptati e soprattutto l'impossibilità di fare quel che si vuole con un terminale acquistato)
Poi, da una parte abbiamo un sistema operativo che gira solo ed esclusivamente su di un terminale
dall'altra abbiamo un sistema operativo che viene ottimizzato e mantenuto dagli sviluppatori per un terminale (o una serie, ma anche di iPhone ne hanno fatte 4 versioni che no sono identiche l'una all'altra) ma che può essere utilizzato e personalizzano dalle ditte per i loro prodotti (spesso molto simili fra loro, soprattutto al top della gamma). Poi dopo sta alle persone scegliere (e francamente non so bene perché la gente abbia preferito il desire al nexus one ad esempio) chi odia la frammentazione dovrebbe preferire i terminali uffuciali di google e sentirsi in una botte di ferro.
Per quanto riguarda la notizia anche io penso che aspettino il nexus s anche perché non avrebbe alcun senso aspettare la primavera come vociferavano le prime notizie, in quel periodo la notizia non farebbe alcun scalpore e ik terminale verrebbe surclassato dal prossimo iPhone a Luglio, questo é il momento giusto, anzi forse sono gia un filino in ritardo
si ed appunto mi chiedo quale sia il problema dato che la maggior parte delle app sono funzionanti in tutte le versioni
ed è anche sbagliato parlare di versioni in quanto siamo di fronte solo ad aggiornamenti
2.1 2.2 2.3
il prox anno con la 3.0 si potrà parlare di nuova versione, una all'anno non mi pare una politica sbagliata e che frammenta il mercato
anzi..
Il problema è che allo stato attuale solo HTC con le sue 2.1 e 2.2 Sense (che non sono solo dei temi ma delle pesanti rivisitazioni di Android) oltre a FroYo "liscio", hanno tutte le funzionalità che ci si aspettano da uno Smartphone all'avanguardia.
E guarda caso le pecche delle altre versioni sono in parte le stesse che si rinfacciavano all'innominabile: copia e incolla (che in questo caso c'è) ma che è veramente ridicolo come usabilità, e Bluetooth che con la 1.5-1.6, ma personalmente anche con la 2.1, permette di collegarsi con altri telefoni a sua discrezione, o per pura fortuna.
In Italia solo Nexus One e Desire, oltre agli appena usciti LG Optimus One, Desire HD/Z hanno ufficialmente FroYo (oltre a Legend e Galaxy S in questi giorni da quanto ho capito), tutti i restanti rimangono ad Eclair o nelle mani dei volonterosi sviluppatori indipendenti.
A me questi dati del market sembrano fin troppo ottimistici:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101115152208_chart.png
Cosa ne pensate?
Grazie pre le delucidazioni. Io semplicemente mi inca.....i di brutto mi dicessero che un Samsung Galaxy S non si può aggiornare ad Android 3.0, per esempio. Posso capire che dopo 2-tre anni non siano più compatibili le caratteristiche HW, ma il resto... comunque, vorrei sapere se qualcuno, oltre a gas78 ha upgradato con facilità alle versioni successive (p.e. da 1.6 a 2.2).
Chi di voi ha il Galaxy S, come si trova?
Asterion
15-11-2010, 14:42
Da un punto di vista funzionale le app girano su tutte le varie versioni che sono in giro. Se ci sono cambiamenti radicali significa che ci sono stati miglioramenti radicali nella piattaforma.
...
L'ultimo cambiamento importante e' stato il display: se un app necessita della nuova risoluzione allora non potra' girare sulle vecchie versioni: come su android.
Ci sono alcuni terminali Android molto interessanti, a circa 200€, ma con risoluzione 240x320. Al di la della qualità delle immagini mi chiedevo proprio quante applicazioni fossero disponibili per risoluzioni così basse.
monkey.d.rufy
15-11-2010, 15:14
Grazie pre le delucidazioni. Io semplicemente mi inca.....i di brutto mi dicessero che un Samsung Galaxy S non si può aggiornare ad Android 3.0, per esempio. Posso capire che dopo 2-tre anni non siano più compatibili le caratteristiche HW, ma il resto... comunque, vorrei sapere se qualcuno, oltre a gas78 ha upgradato con facilità alle versioni successive (p.e. da 1.6 a 2.2).
Chi di voi ha il Galaxy S, come si trova?
io ho il galaxy S ed è eccellente
ma considera che il miglior sviluppo software lo si ha da i cosiddetti "cuochi"
vai su xda per capire:)
questo è il bello di android, samsung può anche non aggiornare al 3.0 ma qualcun altro lo farà
Quoto
Mi interesserebbe molto un terminale Android, ma sono troppo legati alle case produttrici, non si sa mai se e quando il proprio terminale sarà supportato con una nuova versione. Non è possibile pagare un oggetto quanto un iPhone e non sapere se nasce già morto.
Nokia? RIM? Apple? Offrono prodotti professionali, eppure sono legati alla propria casa produttrice. Pensa se decidi di trasferirti armi e bagagli da un Nokia (OS Symbian) a un RIM Blackberry: applicazioni tutte da ricomprare, dati da migrare o addirittura da reinserire a mano.
Con Android puoi ragionevolmente riuscire a trasferire (quasi) tutto sul terminale Android nuovo, anche di altro costruttore HW.
In parte hai ragione, ma ci sono anche quelli marchiati google o in 'collaborazione' con google che dovrebbero dare qualche garanzia in piu'. Poi alla fine quello che conta è l'hardware: le versioni customizzate del sistema operativo si trovano sempre, purché possano girare sul terminale.
Da un punto di vista funzionale le app girano su tutte le varie versioni che sono in giro.
Ci sono indubbiamente dei limiti e alcune personalizzazioni possono ostacolare il processo. Inoltre è vero che spesso in passato un terminale non ha avuto garanzia di essere aggiornabile alla release successiva (ma esiste un folto gruppo di sviluppatori indipendenti che spesso offrono soluzioni per aggiornare gratis e legalmente terminali fuori garanzia).
La situazione è più stabile in casa Apple visto che aggiornano solo terminali loro, ma con il tempo anche loro abbandonano il supporto (senza che per questo il terminale smetta di funzionare, ovviamente!).
lPoi dopo sta alle persone scegliere (e francamente non so bene perché la gente abbia preferito il desire al nexus one ad esempio) chi odia la frammentazione dovrebbe preferire i terminali uffuciali di google e sentirsi in una botte di ferro.
Nexus One è stato un telefono per sviluppatori, praticamente ritirato ora dal mercato. Non ha avuto la promozione e il supporto per comuni utilizzatori che è necessario per vendere agli utenti non sviluppatori.
HTC Desire è IMHO un buon prodotto, finora aggiornato alla 2.2 con al massimo qualche mese di ritardo rispetto al rilascio ufficiale di Google (tempo per me accettabile, anche per veder stabilizzare l'aggiornamento e scoperti i bug dell'ultimo minuto).
Spero che venga supportato anche il passaggio a 2.3 e HTC dimostri di voler curare i clienti non solo tramite l'interfaccia Sense.
Condivido che LG Optimus One potrebbe essere un buon entry level per chi vuol cominciare senza spendere il denaro di un HTC Desire o di un Samsung Galaxy :read:
Il problema è che allo stato attuale solo HTC con le sue 2.1 e 2.2 Sense (che non sono solo dei temi ma delle pesanti rivisitazioni di Android) oltre a FroYo "liscio", hanno tutte le funzionalità che ci si aspettano da uno Smartphone all'avanguardia.
AFAIK Sense è solo lo strato di interfaccia, il che non è poco ma non "rivisita" pesantemente Android, nel senso che io con il mio Desire vedo il market standard di Android e scarico applicazioni comuni agli altri terminali Android (ovviamente con analoghi requisiti HW).
A me questi dati del market sembrano fin troppo ottimistici:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101115152208_chart.png
Cosa ne pensate?
Penso che vanno letti per quello che sono: i terminali più vecchi rimangono in mano a persone che sono soddisfatte di quanto hanno, e non si connettono a ripetizione al market (da qui il conto degli hit non particolarmente alto). Il trip del terminale nuovo da popolare di applicazioni porta ovviamente a frequentare assiduamente il market e quindi "pesa" di più nei diagrammi.
Mi chiedo comunque: se Nokia avesse un simile market, come disegnerebbe le fette delle varie versioni di Symbian distribuite?
Credo che solo Apple, finora presente con una linea prodotti molto concentrata, abbia offerto upgrade a quasi tutti ma le versioni più vecchie di iPhone sono ferme anche lì (o da alcuni è sconsigliato il passaggio, per problemi di prestazioni non del tutto risolti per i 3G con iOS 4.x).
Vorremmo tutti il meglio, ma possiamo solo far pressione per avere prodotti che restano funzionanti e usabili per tre/quattro anni anche se non "up-to-date" al 100%.
io ho il galaxy S ed è eccellente
ma considera che il miglior sviluppo software lo si ha da i cosiddetti "cuochi"
vai su xda per capire:)
questo è il bello di android, samsung può anche non aggiornare al 3.0 ma qualcun altro lo farà
Voilà, ecco il problema. Samsung non aggiorna, io aggiorno via XDA e il terminale va magari a ramengo...
xOldDog:
Vero, ma Apple fornisce aggiornamenti mirati e costanti sui suoi apparecchi per almeno un paio d'anni, senza che il proprietario si debba sbattere in manovre strane (ovviamente extra Cydia)
ginogino65
15-11-2010, 15:49
Che telefono hai, per curiosità?
Lg Optimuns One
monkey.d.rufy
15-11-2010, 16:11
Voilà, ecco il problema. Samsung non aggiorna, io aggiorno via XDA e il terminale va magari a ramengo...
Samsung aggiorna ma meno velocemente
aggiornare con xda se sei un minimo capace non rovini nulla ma anzi il terminale va anche meglio
CaFFeiNe
15-11-2010, 18:29
motorola milestone 2.2 presente.
un telefono di un anno, con due aggiornami "major" da 2.0 a 2.1 a 2.2
la frammentazioen non esiste.
i software funzionano su tutti gli android, le diverse versioni cambiano feature di base. ma i programmi (tranne forse per qualche vecchia 1.5) sono compatibili indipendentemente dalla personalizzazione del costruttore.
la frammentazione è una "sega mentale", nel senso che, se si prende un terminale con 1.6, è perchè è un terminale "obsoleto", ormai tutti i vecchi 1.6 top di gamma sono stati updatati, sony ericsson compresi...
al massimo li usa qualche terminale di fascia bassa.
ma neanche piu', basti vedere gli lg con froyo, e i samsung con eclair...
AFAIK Sense è solo lo strato di interfaccia, il che non è poco ma non "rivisita" pesantemente Android, nel senso che io con il mio Desire vedo il market standard di Android e scarico applicazioni comuni agli altri terminali Android (ovviamente con analoghi requisiti HW).
Beh insomma, dalle dichiarazioni di numerosi sviluppatori (quelli che seguo si dedicano all'Hero) le roms Sense sono pesantemente modificate, e per questo non permettono modifiche totali o porting (verso dispositivi totalmente differenti), ma solo ottimizzazioni e aggiunte.
Un esempio è l'intera interfaccia home (il launcher), che non è esportabile verso altre roms AOSP, come anche i Widget, che sono utilizzabili solo col launcher di HTC, come pure le applicazioni (Email giusto per fare un esempio, quella ufficiale Android ha pochissime funzionalità).
Basta andare anche a spiare i sorgenti di Android per vedere tutti gli interventi (in quel caso pubblici) di HTC, ma per il resto tutta la Sense sembra decisamente blindata. Si può dire che è stata confezionata ad hoc per i vari terminali, da qui anche le lunghe tempistiche per avere le nuove versioni di Android.
motorola milestone 2.2 presente.
un telefono di un anno, con due aggiornami "major" da 2.0 a 2.1 a 2.2
la frammentazioen non esiste.
i software funzionano su tutti gli android, le diverse versioni cambiano feature di base. ma i programmi (tranne forse per qualche vecchia 1.5) sono compatibili indipendentemente dalla personalizzazione del costruttore.
la frammentazione è una "sega mentale", nel senso che, se si prende un terminale con 1.6, è perchè è un terminale "obsoleto", ormai tutti i vecchi 1.6 top di gamma sono stati updatati, sony ericsson compresi...
al massimo li usa qualche terminale di fascia bassa.
ma neanche piu', basti vedere gli lg con froyo, e i samsung con eclair...
Sony Ericsson ha fatto una bella figura ad uscire sul mercato con la 1.6 quando la 2.1 era già fuori da tempo :read: e ora che Gingerbread è alle porte se ne escono con Eclair! :sbonk:
E chi al tempo acquistò un telefono marchiato Google Experience come il Magic e non ha avuto più supporto ufficiale (i Tim e Vodafone non hanno ancora Eclair o sbaglio?) cosa deve fare se non affidarsi a Cyanogen e soci? Bel supporto veramente...
PS: sbaglio o FroYo per Milestone non è ancora stato rilasciato ufficialmente?
[GPRS]Mac
15-11-2010, 19:46
Vedo che qualcuno non è informato del fatto che android 3.0 Gingerbread è stato rinominato in Android 2.3 Gingerbread, almeno cosi si desume da diversi post.
Quindi se stavate aspettando la 3.0 annunciata mesi fa non è altro che questa 2.3, il nome in codice invece è rimasto invece sempre lo stesso ovvero Gingerbread.
Stanno cucinando le ROM :asd:
credevo lo facessero solo su XDA :D
PS oggi ho comprato allìikea il classico barattolone di biscotti allo zenzero ;)
lord_bim
15-11-2010, 23:20
Anche gli LG sono google experience e ricevono gli aggiornamenti direttamente da Google.
purtroppo non è così..:(
Samsung aggiorna ma meno velocemente
aggiornare con xda se sei un minimo capace non rovini nulla ma anzi il terminale va anche meglio
E' quello la cosa assurda. Apple e Nokia (tanto per citarne due...) non richiedono competenze specifiche, ma fanno tutto attraverso le loro interfacce (iTunes e PC/OVI suite). Io posso non essere un'esperto, ma IMHO devo facilmente poter aggiornare il mio terminale.
ti pigli un nexus e sei sicuro.
Asterion
16-11-2010, 11:14
ti pigli un nexus e sei sicuro.
Non sono fuori produzione?
Edit: ho controllato e almeno Vodafone lo vende a 499€. Con il Nexus One hai tutti gli aggiornamenti rilasciati da Google?
focuswrc
16-11-2010, 13:31
Ci sono alcuni terminali Android molto interessanti, a circa 200€, ma con risoluzione 240x320. Al di la della qualità delle immagini mi chiedevo proprio quante applicazioni fossero disponibili per risoluzioni così basse.
ne trovi quante vuoi, es X10 Mini PRO
efrite15
23-11-2010, 10:13
Si tutto bello a parole, ma, da prossimo possessore di un X10 mini pro, l'aggiornamento al 2.2 non si può fare in nessun modo, e non ci sono cuochi che tengano.
Quindi, dato che SE ha detto chiaramente che non ha intenzione di aggiornarlo alla 2.2, ce lo si tiene così.
Poi se le cose si sanno uno sceglie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.