PDA

View Full Version : sony w320 vs nikon s3000


last boy scout
15-11-2010, 06:48
Salve,
come da titolo sono molto indeciso tra questi 2 modelli...
Vorrei sapere da qualcuno che ne ha esperienza come sono in qualità di immagine e tutto il resto...

Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere :)

sjmon3
15-11-2010, 08:50
La sony è sicuramente migliore, ha un miglior grandangolo (anche se di poco), ha una distanza minima di messa a fuco più bassa(utile per i macro) e ha un ottica più luminosa della nikon(f2.7 della sony f3.2 nikon quindi mezzo stop in più per la sony)
Per il resto sono praticamente uguali.
Essendo cosi poche le differenze scegli quella che ti piace di più, quelli da me elencati sono dettagli che non noterai mai se utilizzi la fotocamera per scatti "normali"..

last boy scout
15-11-2010, 12:57
ti ringrazio molto per la tua risposta...

ti dirò: ho trovato un sito internet con recensioni e valutazioni che presenta anche foto di prova scattate con le varie compatte... SONY TUTTA LA VITA!!!!

In offerta in un punto vendita della mia città hanno anche la canon a3100 IS, che sempre da quel sito mi pare dia buoni risultati... però è senza grandangolo....

ardua scelta....:confused:

matrix_irc
15-11-2010, 13:56
io posso effettuare una scelta tra più modelli con costi non oltre i 100 euro (vedi mio post)...e tra questi c'è la Nikon che hai menzionato e la sony..però la w310...è sempre valida?

last boy scout
15-11-2010, 14:24
io avevo scartato la e310 perché ha un'ottica proprietaria sony mentre la w320 ha l'ottica zeiss (non che l'ottica sony faccia schifo eh...)
non so darti una valutazione qualitativa però... sorry!

sjmon3
15-11-2010, 16:36
io posso effettuare una scelta tra più modelli con costi non oltre i 100 euro (vedi mio post)...e tra questi c'è la Nikon che hai menzionato e la sony..però la w310...è sempre valida?

La 310 si comporta molto bene se la si usa senza troppo esigenze, arriva discretamente a 1600iso senza dare un rumore molto fastidioso e si comoprta bene nel resto delle situazioni grazie a un sistema di identificazione della scena migliore(cambia le impostazioni in base a quello che inquadri). Purtroppo non ci sono controlli manuali, ad eccezione di pochi come WB iso e poco altro.
Di notte ti consiglio di utilizzare la modalità scena Alti iso perchè impostandola in modalità notturna la stabilizzazione in abbinamento a un tempo di otturazione di circa 1" rende la foto leggermente mossa. Per scattae di notte l'ideale sarebbe modalità alti iso e lavorare con l'esposimetro..
Un ottimo prodotto validissimo in tutte le situazione, ottima point and shot.

Simone

matrix_irc
15-11-2010, 19:08
La 310 si comporta molto bene se la si usa senza troppo esigenze, arriva discretamente a 1600iso senza dare un rumore molto fastidioso e si comoprta bene nel resto delle situazioni grazie a un sistema di identificazione della scena migliore(cambia le impostazioni in base a quello che inquadri). Purtroppo non ci sono controlli manuali, ad eccezione di pochi come WB iso e poco altro.
Di notte ti consiglio di utilizzare la modalità scena Alti iso perchè impostandola in modalità notturna la stabilizzazione in abbinamento a un tempo di otturazione di circa 1" rende la foto leggermente mossa. Per scattae di notte l'ideale sarebbe modalità alti iso e lavorare con l'esposimetro..
Un ottimo prodotto validissimo in tutte le situazione, ottima point and shot.

Simone


grazie Simone, daresti un'occhiata al mio post? ho elencato più di un modello, perchè ho un buono da spendere di 100 euro...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2278342

mi daresti una dritta?