PDA

View Full Version : Benchmark e check di un MacBookPro


Princeps
13-11-2010, 09:06
Ciao a tutti,
sono uno sfortunato possessore di MacBookPro 17" C2D 2.666GHz, 8Gb ram (Early2009)... dico sfortunato perchè vedo i molti compagni di università lavorare bene con il loro Mac, mentre il mio è piantato.
Specialmente rimango basito da quelli che hanno un modello pre-Unibody ed hanno autocad fulmineo... io disegno, o tento almeno, a scatti quasi.

C'è qualche benchmark o prova che posso fare per capire dove sta il problema?
Ho formattato 3 mesi fa perchè avevo inserito un HD hitachi7200rpm da 200GB quindi non penso il problema sia il sistema operativo pieno di schifezze.

Mi comincio a chiedere se aver comprato il mac ricondizionato sia stata una buona idea o meno... e dire che mi era pure arrivato imballato nella sua scatola originale proprio come quelli nuovi nuovi.

Grazie per le eventuali risposte :)

savethebest
13-11-2010, 10:52
Ciao a tutti,
sono uno sfortunato possessore di MacBookPro 17" C2D 2.666GHz, 8Gb ram (Early2009)... dico sfortunato perchè vedo i molti compagni di università lavorare bene con il loro Mac, mentre il mio è piantato.
Specialmente rimango basito da quelli che hanno un modello pre-Unibody ed hanno autocad fulmineo... io disegno, o tento almeno, a scatti quasi.

C'è qualche benchmark o prova che posso fare per capire dove sta il problema?
Ho formattato 3 mesi fa perchè avevo inserito un HD hitachi7200rpm da 200GB quindi non penso il problema sia il sistema operativo pieno di schifezze.

Mi comincio a chiedere se aver comprato il mac ricondizionato sia stata una buona idea o meno... e dire che mi era pure arrivato imballato nella sua scatola originale proprio come quelli nuovi nuovi.

Grazie per le eventuali risposte :)

io ho avuto il tuo stesso identico portatile (ma con 4gb di ram)... mi sono trovato benissimo!
fai una cosa, installa "istat pro" (googla ;) ) sulla dashboard e metti qui uno screenshot così da farci vedere utilizzo di memoria e cpu con aperto solo autocad.

Doppiag78
13-11-2010, 15:57
Ciao a tutti,
sono uno sfortunato possessore di MacBookPro 17" C2D 2.666GHz, 8Gb ram (Early2009)... dico sfortunato perchè vedo i molti compagni di università lavorare bene con il loro Mac, mentre il mio è piantato.
Specialmente rimango basito da quelli che hanno un modello pre-Unibody ed hanno autocad fulmineo... io disegno, o tento almeno, a scatti quasi.

C'è qualche benchmark o prova che posso fare per capire dove sta il problema?
Ho formattato 3 mesi fa perchè avevo inserito un HD hitachi7200rpm da 200GB quindi non penso il problema sia il sistema operativo pieno di schifezze.

Mi comincio a chiedere se aver comprato il mac ricondizionato sia stata una buona idea o meno... e dire che mi era pure arrivato imballato nella sua scatola originale proprio come quelli nuovi nuovi.

Grazie per le eventuali risposte :)

Cavolo sta mattina mi è "sfuggito" da sotto il naso un ricondizionato...che mi abbiano fatto un favore?

:D :D :D

Princeps
14-11-2010, 15:41
MBP appena riavviato... la situaizone è la seguente:
http://img151.imageshack.us/img151/3458/picture3gk.jpg

Princeps
14-11-2010, 17:10
In effetti sì... ma sei sicuro che cambi così tanto con la 9600? Perchè avevo provato ma la situazione era tale e quale visto che disegno solo 2D.
Poi il rallentamento è generale...

Princeps
14-11-2010, 23:12
Lento anche solo nell'aprirmi le finestre... evidente sensazione generale insomma!:muro:

Non c'è qualcuno che possieda il mio computer o un unibody con Core2Duo che possa fare un bel Xbench così da comparare?
Escluso l'HD, che ce ne sono di troppo diversi in giro al momento, gli altri valori dovrebbero esser pressoché uguali.

Vale la pena vender questo mbp e comprare quello nuovo con l' i5 o l' i7 ??????

M@n
15-11-2010, 09:33
hai controllato che non ci sia qualche sw che ciuccia tutta la cpu?
O magari qualche elemento che viene lanciato al login che si e' incriccato

(scusa i "noziosismi tecnici" ma non ho tempo per andare in dettaglio.. :) )

Princeps
15-11-2010, 10:47
Confronto in direttà dall'università... autocad (per mac) sui mbp dei miei compagni vola!
Ecotec virtualizzato da me non si aggiorna in meno di 4 secondi per ogni singoli spostamento del modello, mentre a tutti gli altri si muove normalmente... è evidentemente una grossa lacuna di calcolo.
CPU? Scheda madre? Scheda video?!?!?

A che santo mi voto? Anche se chiamassi Apple non le saprei indicare il problema da controllare...

AlexSwitch
15-11-2010, 10:55
E' evidente che la tua CPU è saturata da processi in multi threading... di bug hardware non ne parlerei proprio!!!
Vai in Console e leggi sul log di OS X cosa carica all'avvio e che cosa è attivo a livello di processi ( questo lo puoi fare anche attraverso il Monitor Attività, così controlli anche lo status della memoria ). In ultima istanza puoi fare un Apple Hardware Test dal DVD di OS X del tuo MacBook...

Comunque se ci fossero problemi a livello hardware avresti situazioni di ben altro genere....

CastaTop86
15-11-2010, 10:58
Ma siamo sicuri che il problema non provenga proprio dall'HDD, magari difettoso, che hai sostituito?

La lentezza generale, nell'aprire app o finestre, potrebbe esser dovuta proprio a problemi del disco.

Per i programmi di grafica non saprei, in quanto non li ho mai usati, ma "dovrebbero" fare un uso pesante del disco in lettura/scrittura e, se questo fosse fallato, risentirne anche loro..

Se hai il disco di "default" io un tentativo lo farei. Installi Snow liscio con 10.6.5 e autocad (o il programma che usi maggiormente) e ri-testi il sistema

Non mi viene in mente altro visto che la CPU non sembra essere sovraccaricata..

Princeps
15-11-2010, 11:15
Secondo me i programmi di grafica non fanno un uso furioso del disco invece, ma lo dico "a naso"... sicuramente sbaglio...

L' apple hardware test l'ho effettuato, ma dopo quasi 3 ore di attesa mi ha risposto che era tutto ok... 3 ore non son troppe anche se ho effettuato la modalità approfondita?

M@n
15-11-2010, 14:13
controlla come ti ha dello Alexswitch
Almeno sei sicuro che non ci sia qualcosa che ti manda al 100% la cpu.

Princeps
15-11-2010, 21:50
Niente che consumi la cpu... lo si vede anche dai menu di iStat che la cpu non è satura.
CAvolo che mistero... e non è il disco fisso perchè l'ho testato e risulta ok (toccatina di maroni) :)

TheBigBos
15-11-2010, 22:46
Compare la beach ball? Hai installato BootCamp ?!

Princeps
15-11-2010, 23:42
Cos'è la beach ball?
Comunque niente bootcamp, ma solo macchine virtualizzate.

Qui i risultati di Cinebench: http://img403.imageshack.us/img403/544/picture2i.jpg
Non hanno molto significato... posso compararli con altri mbp come il mio? E dove eventualmente?

Grazie di tutto l'aiuto!!!!

Princeps
16-11-2010, 09:25
Li avevo anche prima... proprio per questo ho comprato 8Gb... ieri sera mi son fatto prestare un mbp 15" C2D 3.06GHz con 4Gb RAM (Late2009), quindi poco più rencente e potente del mio, e confermo che la reattività sul mio non è normale.

Faccio un esempio con autocad: uso il comando "linea", clicco una volta per indicare il punto di partenza della linea e in automatico compare una "guida evanescente" (una specie di quota in realtà) che mi indica in che direzione e a quale distanza sto piazzando il secondo punto della linea.
Ecco... nel muover il mouse per indicare il possibile secondo punto della linea, il movimento è scattoso... come se la cpu (o non so chi) facessero fatica ad aggiornare questa "quida evanescente" mentre sto spostando il mouse.

Non parliamo poi di ecotect che essendo lanciato in Win7 emulato è davvero inutilizzabile... mentre sul mbp 15" che mi han prestato è solo un po' lento.

Princeps
16-11-2010, 09:27
C'è un programma che testa i vari componenti del MacbbokPro e mi dice quali restituiscono valori scarsi?
Vorrei rimandare sto bagaglio di macbookpro ad apple, ma vorrei aver dati in mano con cui controbatter eventuali loro critiche... che sicuramente saranno "NON POSSIAMO AIUTARTI HAI CAMBIATO HD E RAM, ANCHE SE MIGLIORI DEI NOSTRI"

matrizoo
16-11-2010, 14:15
metti la ram del tuo amico sul tuo e prova...
poi non ho capito se utilizzi la 9400 o la 9600...

Princeps
16-11-2010, 14:23
Al di là che non adesso son senza cacciavite, il cambio di ram non ha molto senso.
Il problema della lentezza me lo faceva anche con la ram fornita da apple... quanto a scheda grafica utilizzo la 9600.

Rikkardino
16-11-2010, 15:00
te lo faceva anche con le altre ram, ok escludiamo la ram (anche se non vorrei che il tuo macbook, come il mio, avesse 6gb come limite oltre il quale il sistema rallenta fino a bloccarsi)

nei test di potenza di calcolo (cinebench) a detta di altri sei in linea con le prestazioni dei componenti hardware della tua macchina.

resta il disco

se non vuoi cambiarlo, puoi installare mac os su un disco esterno, se ne rimediassi uno firewire 800 la prova avrebbe senso, e potresti vedere se è il disco senza smontare nulla.

Princeps
16-11-2010, 17:16
Posso installare sul mio mbp SnowLeopard invece di Leopard se un mio amico mi prestasse il suo cd (avuto al momento dell'acquisto del mbp pochissime settimane dopo di me)?

Lui mi ha detto che SL è assolutamente ottimizzato ed il portatile ne gioverebbe in prestazioni.

Princeps
16-11-2010, 17:23
metti la ram del tuo amico sul tuo e prova...
poi non ho capito se utilizzi la 9400 o la 9600...

Invece di cambiare le ram mettendole nel mac che mi hanno presto (che magari il proprietario non si fida molto...) non c'è un programma per testare i banchi nuovi e veder se mi han venduto della ram farlocca?

matrizoo
16-11-2010, 17:28
Invece di cambiare le ram mettendole nel mac che mi hanno presto (che magari il proprietario non si fida molto...) non c'è un programma per testare i banchi nuovi e veder se mi han venduto della ram farlocca?

ma non avevi detto che te lo faceva anche con la ram originale?:D

Princeps
16-11-2010, 17:33
Sì sì, ma sono disposto a tutto pur di trovare il problema... non riesco a lavorare per l'univ con questo ce*so di portatile.

Slash90
16-11-2010, 19:06
ma per caso hai rallentamenti anche mentre ascolti musica/guardi video dall'hdd? Cioè vanno a scatti?
Se si è senza dubbio l'hdd.

Poi prova a lavorare con un banco di ram alla volta e vedi come, uno dei due potrebbe essere difettato

Princeps
17-11-2010, 00:33
Quando si inserisce il dvd fornito al momento dell'acquisto e si riavvia per eseguire l'Apple Hardware Test è la stessa cosa di scaricare ed eseguire TechTool Deluxe che è collegata all'AppleCare?
Perchè se son due test diversi allora il secondo mi manca... e lo voglio provare!

CastaTop86
17-11-2010, 08:58
io continuo a propendere per il disco che se non sbaglio hai cambiato dall'inizio..

può postare un test con xbench, anche se lascia il tempo che trova, per avere un idea delle sue performance?

PS Avevo notato che sei ancora alla 10.5.8..per 29€ su un portatile recente come il tuo il passaggio a Snow è quasi un'obbligo :)

Princeps
17-11-2010, 09:18
Ecco (http://img811.imageshack.us/img811/9148/picture4st.jpg) il miglior xbench che ottengo... ne ho fatti 3 o 4, ma i valori cambian sempre leggermente.


ma per caso hai rallentamenti anche mentre ascolti musica/guardi video dall'hdd? Cioè vanno a scatti?
Se si è senza dubbio l'hdd.

Poi prova a lavorare con un banco di ram alla volta e vedi come, uno dei due potrebbe essere difettato
Mi son guardato un po' di video tutorial, ma nessuno scatto audio o video...

Slash90
17-11-2010, 11:22
Ecco (http://img811.imageshack.us/img811/9148/picture4st.jpg) il miglior xbench che ottengo... ne ho fatti 3 o 4, ma i valori cambian sempre leggermente.



Mi son guardato un po' di video tutorial, ma nessuno scatto audio o video...


ma erano su hdd o in streaming?

hai fatto la prova della ram come ti ho suggerito?

Princeps
17-11-2010, 11:28
Erano sul mio hard-disk... dovevo guardarli in streaming forse?

Non ho provato a lavorare con un soo banco di RAM alla volta perchè non oh il cacciavite con me in questi giorni.

Slash90
17-11-2010, 12:19
Erano sul mio hard-disk... dovevo guardarli in streaming forse?

Non ho provato a lavorare con un soo banco di RAM alla volta perchè non oh il cacciavite con me in questi giorni.

No no devono essere su HDD ;)

Mmm ok per il cacciavite, ma appena ne hai la possibiltà cerca di fare questo test.

Ultima cosa, siamo sicuri che il processore giri alla frequenza esatta? Non vorrei che per qualche motivo strano sia sempre in risparmio energetico.
Scarica coolbook, e cerca di monitorare le frequenze ;)

Princeps
17-11-2010, 12:28
Ma io ho un vecchio Core2Duo 2.66GHz e non i nuovi Corei5/7... anche sui vecchi processori si può impostare una frequenza di lavoro più bassa?
Da dove si agisce?

Comunque ho installato CoolBook... non so dove metter le mani però... è un po' troppo specifico per me!
Questo (http://img820.imageshack.us/img820/4518/picture1cq.jpg) è ciò che mi mostra...

AlexSwitch
17-11-2010, 13:28
Ma non puoi postare un log di Console?? Almeno si potrebbe capire cosa da errore....

Slash90
17-11-2010, 14:43
Ma io ho un vecchio Core2Duo 2.66GHz e non i nuovi Corei5/7... anche sui vecchi processori si può impostare una frequenza di lavoro più bassa?
Da dove si agisce?

Comunque ho installato CoolBook... non so dove metter le mani però... è un po' troppo specifico per me!
Questo (http://img820.imageshack.us/img820/4518/picture1cq.jpg) è ciò che mi mostra...

Certo, anche i C2D hanno lo speedstep. cmq apri il pannello di coolbooke vedi a che frequenze lavora il procio...

Princeps
17-11-2010, 20:10
Ma non puoi postare un log di Console?? Almeno si potrebbe capire cosa da errore....

Lo farei, ma non so da che parte si comincia... son un vero pivello! :(

Princeps
17-11-2010, 20:12
Certo, anche i C2D hanno lo speedstep. cmq apri il pannello di coolbooke vedi a che frequenze lavora il procio...

Il pannello di CoolBook non è quello che ti ho linkato?!?!?

Kratos
17-11-2010, 21:14
Ho avuto anch'io problemi del genere con il mio MBP 2009, fin da quando l'ho comprato. Mi sembrava lentissimo, si inceppava in ogni cosa che facevo, era veramente frustrante. Uno volta che ho cambiato HD (con uno a 7200rpm) è andato tutto a posto.

Il tuo potrebbe essere un problema del genere, non mi sono informato a dovere ma a volte gli HD non funzionano bene con OSX e causano un rallentamento generale di questo tipo, anche se i bench risultano normali! un "sintomo" di questo problema può essere la comparsa ripetuta e fuori dal normale della "palla che gira", il corrispettivo della clessidra di windows. A me succedeva SEMPRE qualunque cosa facessi. Inoltre anche se non facevo niente si sentiva l'HD che "ticchettava" a vuoto molto spesso...tu hai notato comportamenti di questo tipo?

Princeps
17-11-2010, 22:33
Io ho già montato un HD@7200rpm perchè ne avevo uno in casa preso un anno (o forse qualcosa di più) prima del mbp.
Non compare spessissimoo la "palla che gira", ma di sicuro il mio HD@7200rpm ticchetta spesso e volentieri... vedo anche da iStat che ha delle rapide impennate il grafico del disco fisso.

Sto per buttre altri 200€ e comprarmi il Vertex2 ma non vorrei far la fine della ram... 200 e passa euro investiti per 8Gb che migliorassero le prestazioni ed invece nulla di fatto :-(

Slash90
17-11-2010, 23:29
Il pannello di CoolBook non è quello che ti ho linkato?!?!?

Si scusa non avevo visto il link. Cmq in basso trovi la voce cpu-load, mettila al massimo per qualche secondo e vedi se la frequenza va al massimo ;)

CastaTop86
17-11-2010, 23:35
Prima di buttasti su un ssd, scelta che tra l'altro consiglio per esperienza personale, non potresti ritestare il funzionamento del NNO con l'hdd di default?

Princeps
17-11-2010, 23:50
Si scusa non avevo visto il link. Cmq in basso trovi la voce cpu-load, mettila al massimo per qualche secondo e vedi se la frequenza va al massimo ;)

Fatto... http://img88.imageshack.us/img88/4777/picture1bd.jpg

Princeps
17-11-2010, 23:51
Sto seriamente pensando di disfarmi di questo portatile... esperienza Apple voto ZERO :cry:

AlexSwitch
18-11-2010, 01:19
Lo farei, ma non so da che parte si comincia... son un vero pivello! :(

Dal programma Console che trovi nella cartella Applicazioni -> Utility... Dalla colonna a DX puoi navigare in tutti i report del tuo MacBook e OS X....

Princeps
18-11-2010, 01:29
Ma non puoi postare un log di Console?? Almeno si potrebbe capire cosa da errore....

Quale dei seguenti è quello giusto che volevi vedere?
http://img204.imageshack.us/img204/8951/picture2x.jpg

Mille grazie della pazienza...

Slash90
18-11-2010, 09:33
Fatto... http://img88.imageshack.us/img88/4777/picture1bd.jpg


Mmm il processore va bene, lavora alla frequenza giusta...appena puoi fai quella prova della ram...

Princeps
20-11-2010, 01:56
Sto facendo una prova che, forse, lascia un po' a desiderare... in pratica ho preso il disco fisso di un macbookpro mid-2009 e l'ho montato sul mio 17 Early-2009.
Ci ha messo un bel po' più del solito ad avviarsi, ma sarà SL installato su questo disco "in prestito", mi smebra che sia un filino più reattivo. Che sia davvero il disco?
Lo so... non sono molto scientifico ed attendibile :(
Adesso lo provo a usare una mezz'oretta per vedere cosa succede.

CastaTop86
20-11-2010, 17:36
ti consiglio di resettare la pram quando cambi un componente hardware nel tuo mbp..
in pratica disco o ram :D

Princeps
20-11-2010, 17:49
Mela+alt+P+R al momento dell'accensione :D
Non che succeda granchè a livello macroscopico cmq... dopo il solito suono iniziale si auto-riavvia immediatamente giusto?

Princeps
21-11-2010, 11:05
Ho provato a lavorare, come mi avete suggerito, con un banco di ram alla volta.
Nessuna novità... solito comportamento del mbp cioè poco reattivo... è un modello nuovo il lazy mbp :D :) :confused: :( :cry:

La cosa che si nota maggiormente è che passare da 4Gb a 8Gb di ram non cambia le prestazioni granchè: intendo dire che la reattività è sempre la stessa, solo posso tener aperta qualche finestra in più.
Insomma... 200€ che avrei dovuto investire nell' SSD!

Questa impressione è confermata da Geekbench che mi restituisce un risultato di 3551 (http://img51.imageshack.us/img51/9800/1ram.jpg) quando effettuo il test con 1 solo banco, mentre il valore scende a 3544 (http://img263.imageshack.us/img263/8738/2ramw.jpg) con entrambi i banchi installati... MA SARA' MAI POSSIBILE?????? Mi aspettavo il comportamento contrario!

Slash90
21-11-2010, 16:01
Ho provato a lavorare, come mi avete suggerito, con un banco di ram alla volta.
Nessuna novità... solito comportamento del mbp cioè poco reattivo... è un modello nuovo il lazy mbp :D :) :confused: :( :cry:

La cosa che si nota maggiormente è che passare da 4Gb a 8Gb di ram non cambia le prestazioni granchè: intendo dire che la reattività è sempre la stessa, solo posso tener aperta qualche finestra in più.
Insomma... 200€ che avrei dovuto investire nell' SSD!

Questa impressione è confermata da Geekbench che mi restituisce un risultato di 3551 (http://img51.imageshack.us/img51/9800/1ram.jpg) quando effettuo il test con 1 solo banco, mentre il valore scende a 3544 (http://img263.imageshack.us/img263/8738/2ramw.jpg) con entrambi i banchi installati... MA SARA' MAI POSSIBILE?????? Mi aspettavo il comportamento contrario!

Provando con un banco di ram alla volta, il risultato è identico tra i due banchi?
Potrebbe essere uno dei due che non va bene.
Fai il test prima con un banco e poi con l'altro, vedi il punteggio come varia.

Princeps
22-11-2010, 22:30
Ho provato come mi hai detto Slash... i risultati di GeekBench per i singoli banchi di ram non sono proprio uguali, ma son lì vicini.
Li ho rifatti più volte... non viene mai lo stesso valore, ma c'è sempre qualche piccolissima oscillazione.

matrizoo
23-11-2010, 07:50
domanda...ma se le tue esigenze primarie erano quelle di utilizzare un computer per il cad, perchè non ti sei fatto un bel dell precision?:mbe:

Princeps
23-11-2010, 09:45
Perchè son un cretino e volevo imparare ad usare anche Mac... poi vedevo i miei compagni di università che si trovano tutti così bene con la mela...:muro:

matrizoo
23-11-2010, 09:52
Perchè son un cretino e volevo imparare ad usare anche Mac... poi vedevo i miei compagni di università che si trovano tutti così bene con la mela...:muro:

hai provato a tenere aperto activity monitor mentre lavori con il cad?
giusto per vedere chi si frega tutto il processore:O

Slash90
23-11-2010, 11:16
Ho provato come mi hai detto Slash... i risultati di GeekBench per i singoli banchi di ram non sono proprio uguali, ma son lì vicini.
Li ho rifatti più volte... non viene mai lo stesso valore, ma c'è sempre qualche piccolissima oscillazione.


Non so a cos'altro pensare...anche se sono sempre dell'idea che il problema stia nell'HDD.
Abbiamo controllato le ram e sono ok, idem per il processore che lavora alla frequenza giusta quando serve...imho fai un formattone completo e cerca di mettere SL. Poi, per testare ancora il sistema, proverei anche a far partire Windows 7 in bootcamp, su windows trovi molte più utility per il check del disco ;)

Princeps
23-11-2010, 23:37
Ok, allora mi butto sull'acquisto di un SSD... vertex2, corsair force o intel?

Princeps
24-11-2010, 13:05
Vai, ho preso il Vertex2... quando mi arriverà vi diro se il problema della lentezze del mio mbp è scomparsa o meno!

Slash90
24-11-2010, 14:17
Vai, ho preso il Vertex2... quando mi arriverà vi diro se il problema della lentezze del mio mbp è scomparsa o meno!

Cerca di mettere SL e non Leopard mi raccomando ;)
Aspettiamo tue notizie!

Princeps
02-12-2010, 16:45
Mi è appena arrivato il vertex2... stasera lo monterò sul mbp... vi chiedevo se posso usare il cd di SnowLeopard della mia ragazza.
Oppure son costretto a tenermi il Leopard che mi han venduto col portatile?

Slash90
02-12-2010, 19:37
Mi è appena arrivato il vertex2... stasera lo monterò sul mbp... vi chiedevo se posso usare il cd di SnowLeopard della mia ragazza.
Oppure son costretto a tenermi il Leopard che mi han venduto col portatile?

Se la tua ragazza ha un macbookpro vai tranquillo ;)

Princeps
04-12-2010, 02:45
L'avventura con il nuovo Vertex2 120 Gb inizia male, ma d'un male che peggio non si può!

Inserisco il disco di SnowLeopard preso in prestito dalla mia ragazza che possiede un mbp 15", poi provo ad installare e dopo 10 minuti che l'installazione sembrava andare ecco il nuovo problema: una bella finestra con scritto "INSTALL FAILED" :cry:

Forse è una specie di protezione dalla pirateria?

Princeps
04-12-2010, 12:46
Niente da fare con questo Vertex2.
Ho di nuovo inizializzato e tentato l'installazione, ma continua ad uscire dal processo.
Sembra copiare i files sull' SSD e poi bloccarsi per qualche motivo... si sente il disco fermarsi completamente e poi ripartire per 2 volte prima che mi compaia il fatidico messaggio di INSTALL FAILED.

theJanitor
04-12-2010, 13:01
a prescindere sono ragionevolmente sicuro che tu non possa usare il dvd di ripristino di un altro mac

Slash90
04-12-2010, 13:23
Diavolo che sfiga...dai su prova con Leopard normale, anche se dopo aver speso tutti quei soldi per un SSD non credo che 29€ per una copia di SnowLeopard siano tanti :D

Princeps
04-12-2010, 19:18
Ho infilato l'SSD in un box da 2.5" e son riuscito a completare (al secondo tentativo) l'installazione di SL... il sistema è assolutamente scattante ma ancora devo infilare tutti i programmi.

Una cosa rimane strana: leggo che tutti, all'accensione, aspettano al massimo 3 giri di "rotellina" mentre il mio ne fa 12.
Dopo questi il desktop compare subito però... :muro:

Slash90
04-12-2010, 19:58
Ho infilato l'SSD in un box da 2.5" e son riuscito a completare (al secondo tentativo) l'installazione di SL... il sistema è assolutamente scattante ma ancora devo infilare tutti i programmi.

Una cosa rimane strana: leggo che tutti, all'accensione, aspettano al massimo 3 giri di "rotellina" mentre il mio ne fa 12.
Dopo questi il desktop compare subito però... :muro:

Be nei primi avvii il sistema ci mette sempre un pò di più a partire...vedi un pò come evoleve

Princeps
05-12-2010, 01:40
Sfighe a ripetizione... spero di evitare guinness!
Comqunue la situazione ultima è questa: avvio lentissimo con Vertex2 su mbp C2D 2.66… non tanto per i vari giri di “rotellina” dopo che è comparsa la mela su sfondo grigio, ma perchè la mela ci mette più di un minuto a comparire!
Qualcuno ne sa niente?

theJanitor
05-12-2010, 08:12
resetta la PRAM e risolverai il problema

true story :oink:

Princeps
05-12-2010, 19:36
L'ho fatto il reset della Pram, ma ha smesso di funzionare il disco... non so come ma non si avvia più e, facendo un test mi dice che il disco ha problemi ma non si può ripare.
Unica soluzione formattarlo :muro:

Seguiro il consiglio dell'utility disco, ma stavolta lascio il Vertex dentro il mac ed installo usando un altro mbp collegato al mio (target mode giusto?)... incrociate le dite per favore :rolleyes:

Princeps
05-12-2010, 22:38
Tutto il tempo che stai perdendo vale meno dei 29 euro necessari per acquistare l'aggiornamento a snow leopard? Almeno avresti la certezza che il disco sia difettoso o meno

Hai ragione, ma gli aggiornamenti non mi son mai piaciuti... dover installare prima leopard e poi dopo metterci sopra snow non è che mi sembri pulitissima come installazione... vabbè son tutte seghe mentali forse :stordita:

CastaTop86
05-12-2010, 22:56
Hai ragione, ma gli aggiornamenti non mi son mai piaciuti... dover installare prima leopard e poi dopo metterci sopra snow non è che mi sembri pulitissima come installazione... vabbè son tutte seghe mentali forse :stordita:

Il disco da 29€ di snow leopard e completo. Installi quello su disco pulito e hai il sistema 10.6 nella sua interezza ;)

Princeps
08-12-2010, 18:28
Ho installato SL... un supplizio durato una settimana causa dei permessi che il nuovo Vertex2 non aveva e non si faceva modificare.

Devo dire che è sensibilmente più veloce, ma non ho fatto bench... il problema è che quando avvio la mela ci mette una vita a comparire (anche un minuto)... dopo 6 giri di "rotellina" (mentre gli altri che leggo solo 3 o 4) e via che si parte.

Come mai la mela si fa tanto desiderare?

h.war
10-12-2010, 20:52
secondo me il tuo mac ha problemi, e probabilmente di scheda logica.
io ho un c2d 2.4ghz early 2009, 4gb gb di ram ed il disco stock (250gb 5400)

va una furia! come è giusto che sia

però ti dico, lavoro (come informatico) in una azienda che usa soli mac, e ce ne sono tantii..
problemi simili li han presentati un bel pò di ultimi i5, disco che presenta problemi verificando con utility disco e non riparabili (se non in target mode), avvii di software a rilento con continue clessidre(o palla colorata..), lentezza generale, principalmente al momento dell'utilizzo del disco, poi una volta avviata una app è usabile.

I nostri erano in garanzia (appena presi), per cui ci sono stati sostituiti.
quindi, se hai la garanzia, ti consiglio di fartelo riparare o sostituire.
se non la hai mi spiace davvero.. dato che credo che ripararlo ti costa veramente tanto..

ciao
se ti serve, ti faccio un test con xbench
;)

Princeps
11-12-2010, 11:14
Ciao h.war!
Mi sa che i nostri computer son praticamente uguali, se non che io ho stupidamente speso una barca di soldi per l'espansione ram (8GB) ed un nuovo disco fisso (Vertex2 120GB) sperando che le prestazioni diventassero buone.
Infine ho installa SL che è stato un parto di una settimana... non voleva proprio saperne... l'unico modo che mi ha permesso di completare l'installazione è stato quello di farla partire con l'SSD usato come disco esterno via usb (invece non c'era verso di completare questa benedetta installazione tramite il dvd di SL e l'SSD montato all'interno del mbp... non funzionava neanche in target mode usando un mbp funzionante prestatomi... e neanche tenendo l'SSD all'interno del mio mbp, ma avviando da hd esterno).

Fortunatamente ho speso soldi anche nell'Applecare quindi per altri due anni (o poco meno) son coperto da garanzia.
Posso chiederti come capire se ci son problemi di scheda logica?
Ti ringrazio, ed accetto volentieri, i bench che mi proponi...

Prima di lasciar ad Apple il portatile vorrei andar lì ben sicuro di aver verificato un problema in modo da non perder giorni senza il portatile per poi sentirmi dire: "Caro signore, il suo mac era già perfetto prima! Non c'è stato bisogno di aggiustare alcunchè!"

h.war
11-12-2010, 19:26
Ciao

hai fatto davvero bene a farti l'applecare, non come me.. :(
che dopo 1 anno e mezzo mi sono accorto che non funziona l'uscita video per monitor esterno.. e da poco mi si è anche fulminata la ethernet.. (colpa mia.. scariche elettrostatiche.. maledetto case metallico:))

Nel mio caso, i note sono stati proprio sostituiti, e molto in fretta. Ma è ovvio, se sei una azienda che compra in media una 50ina di mac l'anno
Credo però che non troverai difficoltà nel farli intervenire sul tuo.
In genere i tempi dell'assistenza apple sono piuttosto rapidi, anche se ora ci sono pure le feste..


Una prova lampante dei difetti del tuo mac sono già il tempo smisurato che impiega ad effettuare una installazione ex novo del sistema operativo. Qualunque esso sia (leo o snow), non deve assolutamente metterci più di 40 min, con un disco meccanico a 5400.
Il fatto che i problemi più evidenti li hai con il disco inserito nel mac, e che, comunque con fatica, riesci ad utilizzarlo via usb, mi fa pensare che i problemi siano sul controller sata, o comunque qualcosa alla scheda principale, dove sono presenti ormai tutti i componenti di un note.

Un difetto simile successe anche a me su uno dei primi pc che comprai.. ed ai tempi si che fù difficile far capire ad un rivenditore piccolo che il suo merdoso assemblato aveva il controller dei dischi ko.. Ma alla fine lo capi'..
Ora sono al secondo note apple, e ti dico questo.. Io ho sempre sostituito il note nei primi 10 giorni per piccoli difetti..(che sfiga) e sia mediaworld che un apple reseller ovviamente non si sono tirati indietro

insomma, portalo prima possibile se persiste.. cosi non te lo godi :)
sui mac è veramente improbabile che rallentamenti cosi evidenti siano dovuti al software.


Qui sotto ti allego il mio bench fatto con xbench, usando la nvidia 9400(ho anche la 9600, che non uso, viste anche le minime differenze di performance, per lo meno a prima vista)

ciao

Results 122.50
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.5 (10H574)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type Hitachi HTS543225L9SA02
CPU Test 168.58
GCD Loop 280.66 14.79 Mops/sec
Floating Point Basic 134.30 3.19 Gflop/sec
vecLib FFT 112.30 3.70 Gflop/sec
Floating Point Library 262.21 45.66 Mops/sec
Thread Test 239.16
Computation 339.12 6.87 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 184.71 7.95 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 188.97
System 229.69
Allocate 355.63 1.31 Malloc/sec
Fill 181.56 8827.81 MB/sec
Copy 210.90 4356.03 MB/sec
Stream 160.51
Copy 153.46 3169.62 MB/sec
Scale 153.28 3166.71 MB/sec
Add 169.27 3605.81 MB/sec
Triad 167.43 3581.81 MB/sec
Quartz Graphics Test 179.08
Line 158.28 10.54 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 201.55 60.17 Krects/sec [50% alpha]
Circle 172.81 14.09 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 185.22 4.67 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 183.34 11.47 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 140.73
Spinning Squares 140.73 178.52 frames/sec
User Interface Test 293.45
Elements 293.45 1.35 Krefresh/sec
Disk Test 39.00
Sequential 79.47
Uncached Write 94.96 58.31 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 92.47 52.32 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 51.04 14.94 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 106.44 53.49 MB/sec [256K blocks]
Random 25.84
Uncached Write 8.58 0.91 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 71.76 22.97 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 66.63 0.47 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 107.17 19.89 MB/sec [256K blocks]

Princeps
12-12-2010, 20:02
--- errore ---

Princeps
12-12-2010, 20:03
Ciao

hai fatto davvero bene a farti l'applecare, non come me.. :(
che dopo 1 anno e mezzo mi sono accorto che non funziona l'uscita video per monitor esterno.. e da poco mi si è anche fulminata la ethernet.. (colpa mia.. scariche elettrostatiche.. maledetto case metallico:))

Nel mio caso, i note sono stati proprio sostituiti, e molto in fretta. Ma è ovvio, se sei una azienda che compra in media una 50ina di mac l'anno
Credo però che non troverai difficoltà nel farli intervenire sul tuo.
In genere i tempi dell'assistenza apple sono piuttosto rapidi, anche se ora ci sono pure le feste..


Una prova lampante dei difetti del tuo mac sono già il tempo smisurato che impiega ad effettuare una installazione ex novo del sistema operativo. Qualunque esso sia (leo o snow), non deve assolutamente metterci più di 40 min, con un disco meccanico a 5400.
Il fatto che i problemi più evidenti li hai con il disco inserito nel mac, e che, comunque con fatica, riesci ad utilizzarlo via usb, mi fa pensare che i problemi siano sul controller sata, o comunque qualcosa alla scheda principale, dove sono presenti ormai tutti i componenti di un note.

Un difetto simile successe anche a me su uno dei primi pc che comprai.. ed ai tempi si che fù difficile far capire ad un rivenditore piccolo che il suo merdoso assemblato aveva il controller dei dischi ko.. Ma alla fine lo capi'..
Ora sono al secondo note apple, e ti dico questo.. Io ho sempre sostituito il note nei primi 10 giorni per piccoli difetti..(che sfiga) e sia mediaworld che un apple reseller ovviamente non si sono tirati indietro

insomma, portalo prima possibile se persiste.. cosi non te lo godi :)
sui mac è veramente improbabile che rallentamenti cosi evidenti siano dovuti al software.


Qui sotto ti allego il mio bench fatto con xbench, usando la nvidia 9400(ho anche la 9600, che non uso, viste anche le minime differenze di performance, per lo meno a prima vista)

ciao

Results 122.50
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.5 (10H574)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type Hitachi HTS543225L9SA02
CPU Test 168.58
GCD Loop 280.66 14.79 Mops/sec
Floating Point Basic 134.30 3.19 Gflop/sec
vecLib FFT 112.30 3.70 Gflop/sec
Floating Point Library 262.21 45.66 Mops/sec
Thread Test 239.16
Computation 339.12 6.87 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 184.71 7.95 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 188.97
System 229.69
Allocate 355.63 1.31 Malloc/sec
Fill 181.56 8827.81 MB/sec
Copy 210.90 4356.03 MB/sec
Stream 160.51
Copy 153.46 3169.62 MB/sec
Scale 153.28 3166.71 MB/sec
Add 169.27 3605.81 MB/sec
Triad 167.43 3581.81 MB/sec
Quartz Graphics Test 179.08
Line 158.28 10.54 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 201.55 60.17 Krects/sec [50% alpha]
Circle 172.81 14.09 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 185.22 4.67 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 183.34 11.47 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 140.73
Spinning Squares 140.73 178.52 frames/sec
User Interface Test 293.45
Elements 293.45 1.35 Krefresh/sec
Disk Test 39.00
Sequential 79.47
Uncached Write 94.96 58.31 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 92.47 52.32 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 51.04 14.94 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 106.44 53.49 MB/sec [256K blocks]
Random 25.84
Uncached Write 8.58 0.91 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 71.76 22.97 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 66.63 0.47 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 107.17 19.89 MB/sec [256K blocks]



Ecco i miei risultati con 8GB e SSD (nelle pagine precedenti ci sono altri bench con la precedente configurazione hw):

Results 191.24
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6 (10A432)
Physical RAM 8192 MB
Model MacBookPro5,2
Drive Type OCZ-VERTEX2
CPU Test 188.83
GCD Loop 310.64 16.37 Mops/sec
Floating Point Basic 151.34 3.60 Gflop/sec
vecLib FFT 125.14 4.13 Gflop/sec
Floating Point Library 297.18 51.75 Mops/sec
Thread Test 304.62
Computation 512.76 10.39 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 216.66 9.32 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 189.34
System 235.27
Allocate 434.44 1.60 Malloc/sec
Fill 182.83 8889.77 MB/sec
Copy 200.80 4147.35 MB/sec
Stream 158.42
Copy 152.56 3151.17 MB/sec
Scale 149.58 3090.30 MB/sec
Add 167.78 3574.06 MB/sec
Triad 165.31 3536.39 MB/sec
Quartz Graphics Test 210.41
Line 183.12 12.19 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 237.06 70.78 Krects/sec [50% alpha]
Circle 204.47 16.67 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 215.09 5.43 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 220.06 13.77 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 90.56
Spinning Squares 90.56 114.89 frames/sec
User Interface Test 299.31
Elements 299.31 1.37 Krefresh/sec
Disk Test 277.20
Sequential 165.34
Uncached Write 242.35 148.80 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 235.06 133.00 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 77.06 22.55 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 352.78 177.31 MB/sec [256K blocks]
Random 857.02
Uncached Write 1290.75 136.64 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 414.70 132.76 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 2528.37 17.92 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 921.09 170.91 MB/sec [256K blocks]

Riguardando un mio Xbench di 15 giorni fa (sempre 8GB di ram, ma HD@7200rpm) noto che alcuni valori (come Thread Test e OpenGL Graphics Test) sono crollati... per confronti ECCO (http://img811.imageshack.us/img811/9148/picture4st.jpg) il vecchio risultato.

Princeps
16-12-2010, 10:18
Ragazzi non so che succeda però pure il software non risponde più... non riesco ad aprire anteprima perchè crasha dopo che ho sfogliato un po' di foto...

Ho fatto una VERIFICA DISCO e mi dice che ho una INVALID NODE STRUCTURE

fotomodello1
16-12-2010, 10:43
prova a riparare il disdco inserendo all'avvio il dvd di mac osx e usando utility disco per la riparazione
se risolvi bene altrimenti devi reinstallare da zero
se non risolvi nemmeno così c'è qualcosa che non va nel tuo disco fisso(fra l'altro i valori che ottieni con xebnch relativamente al vertex 2 sono bassi....forse è il caso che aggiorni al nuovo firmware perchè io vado sui 330 punti complessivi per lo stesso ssd)

Princeps
16-12-2010, 12:18
Non posso reinstallare perchè ho appena passato una settimana intera (come leggerai pochi post più indietro) per metter su SL e non è possibile che ci sian già problemi.

Appena recupro un DVD si SL vedo di riaparare il disco... nel frattempo ti dico che ho il firmware 1.24
Penso che i valori di Xbench siano bassi perchè non ho il controller nuovo (quello degli i5/i7) ma il vecchio montato con i Core2Duo

Princeps
16-12-2010, 16:25
Allora sembra essersi tutto sistemato solo cancellando due foto (jpg) corrotte.
Adesso DISK REPAIR non mi riporta più errori e anteprima funziona bene... ma è possibile che solo per due jpg corrotti il mac dia tutti sti errori? :muro:

g!an
18-12-2010, 20:27
è da impazzire nella tua situazione..
alla fine lo mandi all'apple?

Princeps
19-12-2010, 01:06
Lo manderò ad Apple sicuro perchè non ne posso davvero più... spero solo non siano così infami da dirmi che i problemi sono dell' SSD e/o della RAM (cioè gli unici pezzi sostituiti).

g!an
19-12-2010, 12:40
non riesci a rimontare quelli originali?

Princeps
19-12-2010, 12:58
il disco fisso originale ce l'ho ma i banchi di ram no...

g!an
19-12-2010, 13:04
è già qualcosa, per l'occasione il disco originale lo rimetterei su.


i banchi di ram sei sicuro che siano compatibili?

Princeps
19-12-2010, 16:00
Penso di sì!
Li ho presi dal plurinominato Buydifferent che si occupa di tutti sti prodotti per Mac... a meno che non mi abbiano tirato un bidone ma non saprei come controllare ciò.

g!an
20-12-2010, 09:02
no ma rileggendo il post la ram è ok...

rimane valida l'idea del controlle dell'hd...

se hai tempo da perdere monta l'hd al posto del lettore ottico e vedi se noti differenze

Princeps
20-12-2010, 09:24
Dovrei sostituire l' SSD al posto del lettore DVD? Purtroppo non so neanche da che parte si cominci... comunque posso chiederti a che pro lo farei?

khelidan1980
20-12-2010, 19:35
Ma mandalo in assistenza mi pare lampante che ci sia un problema hw sulla scheda madre sui controller o vallo a sapere dove, dai con un ssd il sistema decolla, non vedi un "leggero miglioramento" e mi viene il dubbio che il Mac sia stato mandato indietro la prima volta per lo stesso motivo, non hanno capito che cosa non andava e lo hanno rimesso come ricondizionato...my 2 cents

g!an
20-12-2010, 20:31
Dovrei sostituire l' SSD al posto del lettore DVD? Purtroppo non so neanche da che parte si cominci... comunque posso chiederti a che pro lo farei?

è chiaro che è una procedura per chi ha voglia e tempo di smanettare... il senso sarebbe che vai a verificare se è un problema del controller dell'HD.

Nel caso il sistema si velocizzase con il disco fisso attaccato sul controller dell'unità ottica sarebbe evidente che il controller del disco fisso ha dei problemi.
Nel caso non succedesse nulla sarebbe plausibile un problema ad un altro componente della scheda madre.

ripeto è una prova per chi ha voglia e ci trova soddisfazione a fare questi esperimenti.

Se sei interessato, una guida la trovi qui sul forum a questo indirizzo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185466

CastaTop86
20-12-2010, 22:14
è chiaro che è una procedura per chi ha voglia e tempo di smanettare... il senso sarebbe che vai a verificare se è un problema del controller dell'HD.

Nel caso il sistema si velocizzase con il disco fisso attaccato sul controller dell'unità ottica sarebbe evidente che il controller del disco fisso ha dei problemi.
Nel caso non succedesse nulla sarebbe plausibile un problema ad un altro componente della scheda madre.

ripeto è una prova per chi ha voglia e ci trova soddisfazione a fare questi esperimenti.

Se sei interessato, una guida la trovi qui sul forum a questo indirizzo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185466

non conviene a mio avviso perchè teoricamente invalida la garanzia toccando il superdrive, cosa che non succede cambiando ram e HDD

assistenza e via. a me cambiarono una scheda madre su un mbp semplicemente perchè quando facevo uno screenshot il sistema freezzava per qualche secondo mentre nel normale utilizzo andava benissimo

è lampante che ci siano problemi: un mbp da 17, con SSD e 8Gb di ram è praticamente il top di gamma della linea portatile apple; è inaudito che sia un "chiodo"

aggiornaci post-assistenza, in una settimana dovrebbero sbrigare la pratica

Princeps
21-12-2010, 01:23
Ok ragazzi, domani chiamo Applecare e gli indico come possibili hw problematici scheda madre o controller... sempre mille grazie!

theJanitor
21-12-2010, 09:16
ma col disco vecchio funziona?

sei proprio sicuro che il problema non sia l'SSD?

Princeps
21-12-2010, 10:58
Non sono più sicuro di nulla... per questo sto chiamando Applecare e al più presto vi aggiornerò.
Se avete in mente quali test fare sull' SSD fatemi pur sapere (escluso disk utility che a volte mi segnala "INVALID NODE STRUCTURE" ed a volte mi dice "TUTTO OK").

Princeps
22-12-2010, 15:13
Ho appena notato uno strano comportamento del disco (ora SSD) che, mentre scrivevo una mail (su gmail) ha cominciato a mostrare picchi di letture.
Lo faceva anche il vecchio HD... boh... tutto normale mi dite?

Allego foto... LINK (http://img821.imageshack.us/img821/2429/discol.png)

Princeps
28-12-2010, 17:55
Appena tornato dal centro assistenza Apple con il mbp... esito: TUTTO PERFETTO SECONDO I TEST CERTIFICATI APPLE!!!!!!

A parte sentirmi rimproverare perchè ho installato 8GB di ram ed il Vertex2 in quanto non materiale fornito Apple, non è servito a nulla :muro:
Addirittura abbiamo acceso il computer insieme e ho verificato che il tempo di boot è raddoppiato (15 giri di rotellina contro i 6-7 precedenti al loro intervento) ed AutoCAD è ancora più inchiodato di prima... :(

Pensavo non ci fosse niente di peggio dei fanboy ed invece mi sbagliavo: ci sono i tecnici ufficali fanboy! :doh:

theJanitor
28-12-2010, 19:21
ma sto benedetto portatile prima di mettere l'ssd e la ram funzionava correttamente?

Leron
28-12-2010, 19:42
Ciao a tutti,
sono uno sfortunato possessore di MacBookPro 17" C2D 2.666GHz, 8Gb ram (Early2009)... dico sfortunato perchè vedo i molti compagni di università lavorare bene con il loro Mac, mentre il mio è piantato.
Specialmente rimango basito da quelli che hanno un modello pre-Unibody ed hanno autocad fulmineo... io disegno, o tento almeno, a scatti quasi.

C'è qualche benchmark o prova che posso fare per capire dove sta il problema?
Ho formattato 3 mesi fa perchè avevo inserito un HD hitachi7200rpm da 200GB quindi non penso il problema sia il sistema operativo pieno di schifezze.

Mi comincio a chiedere se aver comprato il mac ricondizionato sia stata una buona idea o meno... e dire che mi era pure arrivato imballato nella sua scatola originale proprio come quelli nuovi nuovi.

Grazie per le eventuali risposte :)
succede la stessa cosa sul macbook pro che ho al lavoro

il mio è un 2.66 con 4GB di ram
quello del lavoro è un 2.8 sempre con 4GB di ram

il mio è letteralmente una scheggia, quello del lavoro è di una pigrizia inaudita



ora con l'SSD sto in paradiso :D

Princeps
28-12-2010, 19:53
theJanitor che pazienza hai a seguir sempre le mie vicende?
Davvero grazie prima di tutto... ;)

Comunque la risposta è che ha sempre funzionato in maniera un po' lenta... l'ho portato in assistenza perchè stremato... ne ho le scatole piene infatti penso lo metterò in vendita.
Evidentemente non è la macchina che fa per me... anche se mi rimarrà sempre il dubbio avendo avuto in mano un macbookpro con configurazione originale identica al mio (C2D 2.66 - 4gb ram - HDD 320gb), eccetto la dimensione video (17" il mio, 15" l'altro mbp preso in prova), che ti assicuro viaggiava come un missile.

A questo punto mi chiedo quanto i CERTIFICATI TEST APPLE eseguiti in assistenza siano infallibili... il tecnico mi ha detto di non aver riscontrato alcun problema nonostante li abbia eseguiti ben 3 volte.
Mi son sentito dire che il computer va bene ed era solo da aggiornare da 10.6 a 10.6.5 con conseguenti "imperdibili" miglioramenti... :mc:

Io gli ho acceso autocad davanti al naso e gli ho mostrato quanto lento fosse... la risposta?
"Premettendo che non è un software che uso, mi pare veloce!"... ogni mio commento è superfluo.
Al tecnico ho mostrato che il Finder (applicazione abbastanza snella direi) non compare istantaneamente, ma ci mette quell'attimo di troppo nel comparire e nel navigare tra le cartelle... si vede che per lui non era abbastanza.
Invece Safari parte a scheggia mi è stato sottolineato... pecato che io non abbia una macchina costata ben più di 2000€ solo per navigare!!!!! :rolleyes:

Vabbè me la tengo e poi speriamo di venderla... altrimenti ci metterò su bootcamp e speriamo che almeno Win7 mi dia prestazioni pari a quelle di un Dell che al momento rimpaingo molto :cry:

Princeps
28-12-2010, 19:55
succede la stessa cosa sul macbook pro che ho al lavoro

il mio è un 2.66 con 4GB di ram
quello del lavoro è un 2.8 sempre con 4GB di ram

il mio è letteralmente una scheggia, quello del lavoro è di una pigrizia inaudita



ora con l'SSD sto in paradiso :D

E non hai tentato di far riparare o sistemare tu stesso il mbp_del_lavoro?
Come hai risolto?

Leron
28-12-2010, 20:05
E non hai tentato di far riparare o sistemare tu stesso il mbp_del_lavoro?
Come hai risolto?

lo ho da pocomeno di un mese, dopo aver reinstallato un paio di volte snow leopard e aver verificato che non ci sono problemi software, l'unica mia conclusione è che sia l'HD, perchè per il resto le configurazioni sono uguali (anzi quello del lavoro è un 2.8 con 9600 da 512mb contro il mio 2.66 con 9600 da 256mb)

e in associazione non abbiamo soldi per cambiarlo quindi fino ad allora c'è poco da fare :D

questo è l'xbench del mio macbook pro cmq se deve servire a qualcuno

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc2=493680


cmq non mi lamento, sarà pure più lento del mio ma mi accontento, quando avremo le risorse metterò a preventivo un nuovo disco ;)

Princeps
28-12-2010, 20:35
lo ho da pocomeno di un mese, dopo aver reinstallato un paio di volte snow leopard e aver verificato che non ci sono problemi software, l'unica mia conclusione è che sia l'HD, perchè per il resto le configurazioni sono uguali (anzi quello del lavoro è un 2.8 con 9600 da 512mb contro il mio 2.66 con 9600 da 256mb)

e in associazione non abbiamo soldi per cambiarlo quindi fino ad allora c'è poco da fare :D

questo è l'xbench del mio macbook pro cmq se deve servire a qualcuno

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc2=493680


cmq non mi lamento, sarà pure più lento del mio ma mi accontento, quando avremo le risorse metterò a preventivo un nuovo disco ;)

non ho capito una cosa... ma quello del lavoro (oltre ad aver configurazione hardware di base migliore) è il mbp che monta l'SSD?
E nonostante ciò va più piano del tuo mbp con disco fisso tradizionale?

... beh io son proprio in questa situazione... il mio C2D 2.66Ghz+8GB ram+Vertex2 funziona più lento di un mbp C2D 2.66Ghz+4GB ram+hdd 5400rpm

QUESTO (http://img339.imageshack.us/img339/765/aaaeb.png) è un mio vecchio Xbench fatto con SL 10.6 appena installato... a parte la differenza tra il mio Vertex2 (appena comprato) ed il tuo SSD Intel direi che le prestazioni sono lì... entrambi pigri.
Poi ci sarebbe da discutere su quanti i numeri di Xbench corrispondano effettivamente alle prestazioni reali... ma vabbè :stordita:

Leron
28-12-2010, 20:53
non ho capito una cosa... ma quello del lavoro (oltre ad aver configurazione hardware di base migliore) è il mbp che monta l'SSD?
E nonostante ciò va più piano del tuo mbp con disco fisso tradizionale?

... beh io son proprio in questa situazione... il mio C2D 2.66Ghz+8GB ram+Vertex2 funziona più lento di un mbp C2D 2.66Ghz+4GB ram+hdd 5400rpm

QUESTO (http://img339.imageshack.us/img339/765/aaaeb.png) è un mio vecchio Xbench fatto con SL 10.6 appena installato... a parte la differenza tra il mio Vertex2 (appena comprato) ed il tuo SSD Intel direi che le prestazioni sono lì... entrambi pigri.
Poi ci sarebbe da discutere su quanti i numeri di Xbench corrispondano effettivamente alle prestazioni reali... ma vabbè :stordita:

no, il mio è quello con l'ssd, quello del lavoro ha un 5400 ;)


il mio ssd pigro? vieni a provarlo allora :asd: apro photoshop in un secondo e mezzo con aperto windows 7 virtualizzato, generalmente ho aperti contemporaneamente itunes, dreamweaver, illustrator con almeno una decina di file aperti e photoshop, e non fa una piega ;)


se c'è una cosa che proprio non posso dire del mio mac è che non sia soddisfatto della velocità, sono 10 mesi che ho il mio X-25M e sto letteralmente in paradiso :D

se tu hai veramente delle prestazioni come quelle che ho io anche nell'uso quotidiano e lo ritieni pigro... allora mi sa che hai bisogno di un CRAY non di un mac ;)


PS: dai risultati che hai postato non capisco una cosa: prendi meno di me nell'xbench e hai il doppio della ram. io non mi fido molto di questi test ma non mi pare normale

h.war
28-12-2010, 21:01
Ciao

prendi appuntamento ad un apple store, quelli ufficiali, se lo hai vicino
altrimenti prova anche in un centro qualsiasi.

I test hardware via software non è detto che trovino i difetti.
Il mio aveva la ethernet bruciata, l'uscita vga ko e il test hardware completo lo da come perfettamente funzionante..

Proponi di effettuare una nuova installazione del sistema operativo.
Il mio in 20 minuti è bello che installato.
Mi pare che dicevi che non riuscivi nemmeno a completare l'installazione, questa è una prova piuttosto lampante..


Non abbandonare le speranze.. Hai una macchina esagerata! Può e deve darti solo soddisfazioni!
Se lo svendi farai la fortuna di qualcun'altro ;)

Princeps
28-12-2010, 21:16
Le parole di h.war mi risollevano il morale... grazie bello! :cool:

Purtroppo di Apple store vicino a me non ne conosco (vivo a Bologna)... penso che tornerò al negozio dove son stato oggi a ritirare il portatile e chiederò, come mi suggerisci, una nuova installazione di SL.
Temo che insorgo qualche problema, come ha fatto a me in passato, e mi lascino a piedi perchè sanno che ho cambiato RAM e messo il VERTEX2...non ti dico quanto mi hanno rotto per questo.
Hanno cominciato (ieri quando ho consegnato il portatile) dicendo che la sostituzione di tali pezzi rendeva invalida la mia Applecare e non me la volevano prendere... poi oggi hanno sottolineato la mia "infelice" scelta nell'aver montato un SSD non-Apple (che secondo loro è destinato a crollare in prestazioni entro un mese di vita) poichè non ha un firmware certificato Apple.

Un tentativo di chieder una nuova installazione lo farò, ma tremo a pensare che faranno se si blocca a metà il processo come ha sempre fatto a me (e solo dopo una settimana di prove ho capito che dovevo metter il Vertex2 in un box esterno) mi facciano pagare fior fiore di quattrini.

Princeps
28-12-2010, 21:19
no, il mio è quello con l'ssd, quello del lavoro ha un 5400 ;)


il mio ssd pigro? vieni a provarlo allora :asd: apro photoshop in un secondo e mezzo con aperto windows 7 virtualizzato, generalmente ho aperti contemporaneamente itunes, dreamweaver, illustrator con almeno una decina di file aperti e photoshop, e non fa una piega ;)


se c'è una cosa che proprio non posso dire del mio mac è che non sia soddisfatto della velocità, sono 10 mesi che ho il mio X-25M e sto letteralmente in paradiso :D

se tu hai veramente delle prestazioni come quelle che ho io anche nell'uso quotidiano e lo ritieni pigro... allora mi sa che hai bisogno di un CRAY non di un mac ;)


PS: dai risultati che hai postato non capisco una cosa: prendi meno di me nell'xbench e hai il doppio della ram. io non mi fido molto di questi test ma non mi pare normale

Scusami tanto Leron ma avevo frainteso tutto :mbe: :D
Anche da me le prestazioni sono migliorate, ma sinceramente Photoshop non si apre in un secondo e mezzo (a meno che non lo avessi già aperto in precedenza e poi chiuso)... al primo avvio direi che ci mette 3-4 secondi.
Sicuramente ho prestazioni inferiori a te... sob :(
Comuqnue il cruccio rimane autocad... inutilizzabile per la scattosità! Mi vien il nervoso solo a pensarci :muro:

Leron
28-12-2010, 22:04
Scusami tanto Leron ma avevo frainteso tutto :mbe: :D
Anche da me le prestazioni sono migliorate, ma sinceramente Photoshop non si apre in un secondo e mezzo (a meno che non lo avessi già aperto in precedenza e poi chiuso)... al primo avvio direi che ci mette 3-4 secondi.
Sicuramente ho prestazioni inferiori a te... sob :(
Comuqnue il cruccio rimane autocad... inutilizzabile per la scattosità! Mi vien il nervoso solo a pensarci :muro:

allora c'è veramente qualcosa che non va...

anche sul 2.8 che ho al lavoro ogni tanto mi chiedo cosa cavolo abbia, è vero che lo uso pesantemente ma spesso è veramente lento... ma mi continuo a dire che è solo perchè sono abituato bene con quello di casa....

khelidan1980
28-12-2010, 22:12
Le parole di h.war mi risollevano il morale... grazie bello! :cool:

Purtroppo di Apple store vicino a me non ne conosco (vivo a Bologna)... penso che tornerò al negozio dove son stato oggi a ritirare il portatile e chiederò, come mi suggerisci, una nuova installazione di SL.
Temo che insorgo qualche problema, come ha fatto a me in passato, e mi lascino a piedi perchè sanno che ho cambiato RAM e messo il VERTEX2...non ti dico quanto mi hanno rotto per questo.
Hanno cominciato (ieri quando ho consegnato il portatile) dicendo che la sostituzione di tali pezzi rendeva invalida la mia Applecare e non me la volevano prendere... poi oggi hanno sottolineato la mia "infelice" scelta nell'aver montato un SSD non-Apple (che secondo loro è destinato a crollare in prestazioni entro un mese di vita) poichè non ha un firmware certificato Apple.

Un tentativo di chieder una nuova installazione lo farò, ma tremo a pensare che faranno se si blocca a metà il processo come ha sempre fatto a me (e solo dopo una settimana di prove ho capito che dovevo metter il Vertex2 in un box esterno) mi facciano pagare fior fiore di quattrini.

Allora probabilmente io ti abbatterò di nuovo il morale...il tuo MBP è fallato e la prima volta è stato reso ad Apple per questo motivo, e a te è capitato come refurbish così come era perchè chiaramente non hanno capito il problema....è sfiga punto e basta

p.s: cambiare l'hd non invalida assolutamente la garanzia, mi chiedo c'è un modo per segnalare questi "furbetti" ad Apple??

Princeps
28-12-2010, 22:32
Allora probabilmente io ti abbatterò di nuovo il morale...il tuo MBP è fallato e la prima volta è stato reso ad Apple per questo motivo, e a te è capitato come refurbish così come era perchè chiaramente non hanno capito il problema....è sfiga punto e basta

Vabbè son stato sfigato... su questo non ci piove!
Possibile che il problema della mia macchina sia destinato a rimanere nell'ombra per sempre?
I test che mi han fatto al mio mbp evidentemente (similmente all'esempio fatto da h.war) non son abbastanza efficaci... a chi mi devo rivolgere?
Chiamo Apple e chiedo che mi vengano a prender il pc a casa?
Che dite?

h.war
28-12-2010, 22:38
Che io sappia è possibile sostituire ram e hard disk, non invalidando la garanzia.
A scanso di problemi, rimetterei il disco meccanico, mentre per la ram, se non la hai, lascia pure quella.. Se viene riconosciuta ed ha parametri compatibili con il mac è veramente raro che non funzioni
Che ram hai messo?

Se te sei sicuro della presenza del problema in egual maniera con i precedenti componenti originali, è chiaro che i problemi sono altri.


Dal comportamento che sta tenendo mi pare che il centro assistenza a cui ti sei rivolto sia poco serio, e cerchi, con scuse, di appiopparti responsabilità che non hai.
Dubito che un centro apple ufficiale si sarebbe comportato cosi..
E' vero che far risultare questi problemi non è facile, soprattutto nella situazione in cui ti sei messo..
Avresti dovuto presentare il problema il prima possibile, e senza metter mano al mac.
Ma dirlo dopo è facile:) E ho fatto spesso errori simili anche io..
Spesso si impara solo dopo essersi scottati..


Prova vari apple reseller, e proponi il test dell'installazione; sinceramente non so se lo fanno, ma alla fine gli costerebbe niente, per cui se veramente devono capire se ha problemi, perche no..
Ma soprattutto non far venir fuori che ci hai messo troppo le mani, perche li rischi di sentirti dire che il danno è causato da te.. E scoccia davvero quando sai che non è vero


Se vuoi ho i 2x1gb di ddr3 del mac originali, che ho cambiato al mio, massimo potrei spedirteli ;)

Facci sape!

h.war
28-12-2010, 22:40
volendo potresti anche farlo, intendo fartelo venire a prendere
non ti costa nulla credo

l'importante ti ho detto, metti componenti originali o standard

Princeps
28-12-2010, 22:47
h.war se davvero gentile... penso che metter i pezzi originali a sto punto sia inutile perchè il centro assistenza i test li ha già fatti.
Al limite se dovessi decidere di chiamare Apple "a casa" oppure di cambiare centro assistenza vedrò di rimontare quanto meno il disco fisso... la rama la preleverò dal portatile della mia morosa (se me lo permetterà) :stordita:

Slash90
29-12-2010, 15:58
Ma con Windows in bootcamp, hai mai provato a vedere se da problemi di sorta?
Windows quando incontra problemi HW abbastanza seri da problemi come schermate blu continue, freeze di qualche secondo...
Direi che installare Windows potrebbe essere utile come controprova...

Princeps
30-12-2010, 02:35
Stasera ennesima situazione da chiodi... le applicazioni cominciano a crashare ogni volta che le chiudo (Photoshop, Anteprima, Safari).
Anteprima addirittura non mi permette di sfogliare un pdf: riesco giusto a dare una rapida occhiata alle prime 3 pagine e poi, con la quarta, un bel crash sistematico.

Allora avvio DISK UTILITY e l'ssd risulta nuovamente con INVALID NODE STRUCTURE... riavvio con il dvd di snow e disk utility mi conferma i problemi... decido di riprovare subito con un'altra analisi e questa volta invece mi dice che sembra esser tutto ok :mbe:

Fatto sta che riavvio e rimane la schermata grigia fissa.
E' la terza volta in 1 mese che mi fa questo scherzo: formatto, una settimana dieci giorni di utilizzo e poi qualche cosa di sconosciuto mi porta il disco a farsi friggere con conseguente INVALID NODE STRUCTURE finchè non riparte neanche.

Son tornato allo schifoso disco originale di Apple (320Gb@5400rpm)...

Princeps
30-12-2010, 12:56
Ma se volessi venderlo sto computer benedetto (o maledetto?) mi sapreste indicare una valutazione?

E, a parte piazzare annunci in qua e in là, come faccio poi a tutelarmi per non farmi fregare sul pagamento?

Leron
30-12-2010, 13:00
Ma se volessi venderlo sto computer benedetto (o maledetto?) mi sapreste indicare una valutazione?

E, a parte piazzare annunci in qua e in là, come faccio poi a tutelarmi per non farmi fregare sul pagamento?

se non sai che problema ha, non puoi nemmeno ipotizzare un prezzo di vendita (senza cercare di fregare qualcuno)

Princeps
30-12-2010, 13:16
Ho rimesso il disco fisso originale e funziona... ovvio che dopo aver provato l'SSD non so quanto sia lento perchè il disco originale è una merda e quanto sia lento perchè ci son problemi.

A sentire Apple non ce ne sono... è tutta colpa dell'aver messo l'SSD... forse han ragione davvero, bah!

Comquneu la mia era solo una domanda così... più dettata dalla disperazione che altro.

Leron
30-12-2010, 13:17
Ho rimesso il disco fisso originale e funziona... ovvio che dopo aver provato l'SSD non so quanto sia lento perchè il disco originale è una merda e quanto sia lento perchè ci son problemi.

A sentire Apple non ce ne sono... è tutta colpa dell'aver messo l'SSD... forse han ragione davvero, bah!

Comquneu la mia era solo una domanda così... più dettata dalla disperazione che altro.

che ssd avevi?

hai provato a vedere se ti cambiano l'ssd?

cmq nella disperazione, prova a comprare un disco 7200 e vedi se la situazione migliora, male che vada poi lo metti in un bay esterno


altra ipotesi: prova a comprare un disco esterno firewire e installare osx su quello e vedi come va, se va meglio significa che c'è un problema a monte sul controller sata magari

Princeps
30-12-2010, 13:28
Ho un Vertex2 da 120GB... adesso chiamo il negozio che me l'ha venduto (online (http://www.e-key.it/)) per evidenziare i problemi.

Ho appena ordinato un disco esterno (proprio firewire)... QUESTO (http://go.iomega.com/it/products/external-hard-drive-portable/ego-portable-series-mac-edition/ego-silver-mac/?partner=4730#overviewItem_tab)

khelidan1980
30-12-2010, 13:40
Ho un Vertex2 da 120GB... adesso chiamo il negozio che me l'ha venduto (online (http://www.e-key.it/)) per evidenziare i problemi.

Ho appena ordinato un disco esterno (proprio firewire)... QUESTO (http://go.iomega.com/it/products/external-hard-drive-portable/ego-portable-series-mac-edition/ego-silver-mac/?partner=4730#overviewItem_tab)

ma non pui mettere l'ssd su un altro pc e vedere se funziona bene?
Comunque ma non eri arrivato a montare l'ssd proprio perchè il sistema era estremamente lento?

Princeps
30-12-2010, 13:51
Proprio quello era il motivo... peccato che adesso il sistema "vada a pu***ne" ogni 10 giorni.
Non ho un atro computer su cui provare l'SSD...

Leron
30-12-2010, 15:31
ho lo stesso HD esterno FW, mi ci trovo molto bene

cmq secondo me le questioni sono queste:

1. l'HD da 5400 è comunque un chiodo sempre
2. nel tuo caso o hai avuto sfiga e hai un 5400 scrauso e un ssd fallato, oppure ci sono problemi al controller sata o alla ram

se metti il sistema sul nuovo disco esterno e è ancora in difficoltà, allora è il macbook e pretenderei la sostituzione

hai provato a togliere 4GB di ram e vedere se con solo 4GB funziona bene?

la ram la avevi sostituita?

era built in o la hai aggiunta dopo? credo che il nostro modello supportasse nominalmente solo 4GB ma con la possibilità di metterne altri 4 giusto?

Princeps
30-12-2010, 19:48
ho lo stesso HD esterno FW, mi ci trovo molto bene

cmq secondo me le questioni sono queste:

1. l'HD da 5400 è comunque un chiodo sempre
2. nel tuo caso o hai avuto sfiga e hai un 5400 scrauso e un ssd fallato, oppure ci sono problemi al controller sata o alla ram

se metti il sistema sul nuovo disco esterno e è ancora in difficoltà, allora è il macbook e pretenderei la sostituzione

hai provato a togliere 4GB di ram e vedere se con solo 4GB funziona bene?

la ram la avevi sostituita?

era built in o la hai aggiunta dopo? credo che il nostro modello supportasse nominalmente solo 4GB ma con la possibilità di metterne altri 4 giusto?

Discorso ram: il portatile era stato acquiastato con 4GB (da Apple) e poi ho messo gli 8GB (buydifferent).
Ho provato a testar gli 8GB usando solo un banco da 4GB alla volta e entrambi funzionavano singolarmente... aggiungo che usarli insieme non aumenta quasi di niente le prestazioni, tranne che per il fatto che posso tener molte più applicazioni aperte... ma pressoché nessun aumento di velocità.
Il nostro modello, Leron, supporta 8Gb secondo mamma Apple.

Comunque al di là della ram nuova, al di là dell'SSD fallato, la cosa che mi fa incacchiare di brutto è vedere altri mbp simili al mio (in primis quello di un mio amico preunibody C2D 2,4GHZ + 2GB ram oppure l'unibody della mia morosa che è un C2D 3.06GHz + 4GB ram) esser belli reattivi e scattanti!
Altra cosa rispetto a me... non penso sia normale quando si preme l'icona della cartella Applicazioni sul Dock veder spesso un ritardo nell'apparizione del baloon che contiene i vari link agli applicativi!

Chissà se fosse il controller SATA... ci starebbe ma come lo dimostro ai zucconi dell'assistenza Apple?

Princeps
02-01-2011, 17:17
Non intendo fare cross-posting, ma forse il problema del Vertex ha creato rotture non solo al sottoscritto:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73553-Recurring-Invalid-Node-Structure-problems&

Rileggendo meglio ho notato che, se non erro, viene affrontato solo il problema del Vertex (e non del Vertex2)... scusate l'imprecisione.

g!an
06-01-2011, 16:55
Se riesci ad installare OSX nel disco firewire esterno che hai comprato e il sistema poi diventa una scheggia probabilmente si tratta del controller SATA....

quando ti capita che ti si inchioda potresti registrare un video come prova per dimostrare che non stai dando la caccia ai fantasmi.

cgnn
06-01-2011, 21:35
Comunque al di là della ram nuova, al di là dell'SSD fallato, la cosa che mi fa incacchiare di brutto è vedere altri mbp simili al mio (in primis quello di un mio amico preunibody C2D 2,4GHZ + 2GB ram oppure l'unibody della mia morosa che è un C2D 3.06GHz + 4GB ram) esser belli reattivi e scattanti!
Altra cosa rispetto a me... non penso sia normale quando si preme l'icona della cartella Applicazioni sul Dock veder spesso un ritardo nell'apparizione del baloon che contiene i vari link agli applicativi!

Chissà se fosse il controller SATA... ci starebbe ma come lo dimostro ai zucconi dell'assistenza Apple?

La migliore reattività dei C2D rispetto a i5 l'ho notata pure io in tre diversi negozi, dov' erano esposti il 13" e il 15" uno di fianco all'altro, sul 13" si aprivano tutte le applicazioni prima che sul 15" compresi imovie e garage band, forse l'HW non è proprio ottimizzato.. e questo fatto mi trattiene dall'acquistare il mbp 15" adesso.. però al momento sono senza pc :( e avevo messo i soldi da parte proprio per il 15"......

giofal
07-01-2011, 09:28
La migliore reattività dei C2D rispetto a i5 l'ho notata pure io in tre diversi negozi, dov' erano esposti il 13" e il 15" uno di fianco all'altro, sul 13" si aprivano tutte le applicazioni prima che sul 15" compresi imovie e garage band, forse l'HW non è proprio ottimizzato.. e questo fatto mi trattiene dall'acquistare il mbp 15" adesso.. però al momento sono senza pc :( e avevo messo i soldi da parte proprio per il 15"......

Non puoi giungere a simile conclusione senza aver fatto una prova un minimo scientifica.

I computer esposti sono toccati da decine di persone ogni giorno, come puoi fare un confronto senza essere certo che siano nelle stesse condizioni??

Io ho un Macbook Pro 15 2010 che è una scheggia altro che hardware non ottimizzato...

giofal
07-01-2011, 09:47
theJanitor che pazienza hai a seguir sempre le
Mi son sentito dire che il computer va bene ed era solo da aggiornare da 10.6 a 10.6.5 con conseguenti "imperdibili" miglioramenti... :mc:

:cry:

Però anche tu te le cerchi...:)

I tecnici non hanno torto.

Fare gli aggiornamenti dopo aver installato il sistema operativo è un principio basilare, non puoi rimanere con la "1.0" (che è quasi una beta) quando ci sono stati aggiornamenti molto importanti. (tra la 10.6 e la 10.6.5 ci sono ben più di un giga di aggiornamenti...)

Ovviamente non dico che sia questo il problema, ma ho l'impressione che il tuo modo di operare non aiuti certo ad isolare il problema.

L'unico modo è ripristinare il Mac con l'hardware di fabbrica (o equivalente), fare una installazione pulita con formattazione poi fare tutti gli aggiornamenti.

Anche se il disco originale è un po' lento, le prestazioni di un Mac devono comunque essere fluide e senza intoppi.

Se l'istallazione da dvd originale non andasse a buon fine, il difetto hardware sarebbe evidente e avendo l'applecare non avresti problemi alla sostituzione/riparazione.

Ma se non hai un approccio con il problema un po' più razionale :) (scusa per la critica) difficilmente isolerai il problema.

Princeps
07-01-2011, 14:44
Però anche tu te le cerchi...:)

I tecnici non hanno torto.

Fare gli aggiornamenti dopo aver installato il sistema operativo è un principio basilare, non puoi rimanere con la "1.0" (che è quasi una beta) quando ci sono stati aggiornamenti molto importanti. (tra la 10.6 e la 10.6.5 ci sono ben più di un giga di aggiornamenti...)

Ovviamente non dico che sia questo il problema, ma ho l'impressione che il tuo modo di operare non aiuti certo ad isolare il problema.

L'unico modo è ripristinare il Mac con l'hardware di fabbrica (o equivalente), fare una installazione pulita con formattazione poi fare tutti gli aggiornamenti.

Anche se il disco originale è un po' lento, le prestazioni di un Mac devono comunque essere fluide e senza intoppi.

Se l'istallazione da dvd originale non andasse a buon fine, il difetto hardware sarebbe evidente e avendo l'applecare non avresti problemi alla sostituzione/riparazione.

Ma se non hai un approccio con il problema un po' più razionale :) (scusa per la critica) difficilmente isolerai il problema.

Accetto la critica correttissima, figuriamoci.
Mi permetto di solo di sottolineare che se il portatile, con hardware di fabbrica ed installazione pulita appena completata, non andasse a scheggia nel navigare Apple potrebbe chiuder baracca e burattini.
Son capace anch'io di fare il tecnico Apple formattando dischi fissi e provando le prestazioni di SAfari con una macchina da più di 2000€... cosa dici?

Poi siam tutti in accordo, penso, nel dire che un vero difetto hardware non si palesa e non lo si riesce chiaramente ad isolare.
C'è qualche conflitto fra il controller SATA e il nuovo SSD, ma non è per niente facile stabilire di chi sia colpa e come... :muro:

g!an
08-01-2011, 12:04
Mi sembra che sei andato un po' in palla. Ho seguito il post dall'inizio: ti ricordo che hai comprato l'SSD proprio perché era inchiodato già con l'hdd di serie...

Quindi il problema c'era già prima.

Il discorso RAM mettilo da parte. L'hai cambiata e il problema è rimasto: non era colpa della ram. Stop. Anche se l'hai presa con l'aspettativa di velocizzare, non noti nulla perché 8GB per aprire un pdf o navigare nel Finder sono assolutamente inutili.

Segui i consigli di giofag e vedrai che risolverai tutto.
Evita di rivolgerti al tuo lagnoso rivenditore, telefona direttamente all'apple che sono molto disponibili e ti seguono puntualmente.

il tuo rivenditore lo andrai a trovare per sbattergli in faccia il mac nuovo di fiamma con la ricevuta di sostituzione apple :)

Princeps
08-01-2011, 15:50
Si si, sono stanco marcio di tutti sti problemi.
Anzi chiedo scusa per tutte le rotture di scatole che ho arrecato... e soprattutto mi scuso se qualche volta ho scritto con toni non gradevoli :doh: :(

Princeps
08-01-2011, 15:50
--------------------- post doppio

dave4mame
11-01-2011, 10:31
ciao,
ti premetto che sul thread ci sono arrivato seguendo il link che hai postato nella sezione notebook.
di apple ci capisco un gran poco: però problemi assai simili li ho avuti due volte (a distanza di anni) su due desktop windows.

i sintomi erano assai simili al tuoi: boot lenti (al posto dei "giri della palla" io contavo i passaggi del cursore sotto il logo di xp :)), sistema poco reattivo e movimenti a scatti.

sono riuscito a circoscrive abbastanza in fretta il problema al disco fisso; bootando un linux da CD infatti nessun problema.
per farla breve, era il flat del disco fisso; una volta cambiato il sistema è tornato statible.

identico problema l'ho avuto pochi mesi fa; a botta sicura ho rimpiazzato il cavo.
tre flat che avevo in casa... nada. 1 flat nuova... nada.
per farla breve un'altra volta: ho cambiato l'alimentatore... problema risolto.

ti ripeto: non conosco i mac, ma a me sembra tanto un problema del "comparto dischi".
da quello che ho letto appare evidente che non è il disco in sè e per sè... potrebbe essere o il connettore o il controller l'alimentazione.
il fatto che il pc sia refurbished lascia pensare che qualche rogna di fabbrica mai risolta ci sia".

io proverei a fare qualche test approfondito che bypassi completamente il disco.
non so se per mac ci sia qualche OS "live" che possa bootare e girare da DVD/ramdisk; in caso proverei.
come alternativa prova a fare dei test approfonditi con un disco esterno (ovviamente se su usb metti in conto dei rallentamenti dovuti al transfer rate dell'interfaccia).

se questo risolve il problema io andrei a muso duro a pretendere la sostituzione delle scheda madre.

Princeps
15-01-2011, 14:10
Devo una cena a tutti voi per gli aiuti, la pazienza e la perseveranza nel rispondermi... perseveranza che non ho avuto io perchè ho venduto il portatile.
Ci ho preso poco (1500€), ma ero, e sono, stufo marcio di combatterci...