Entra

View Full Version : Supporto migliore per un archivio dati


Carlog
09-11-2010, 08:36
Ciao a tutti, vorrei un consiglio dai più esperti.

In ufficio ho un archivio di circa 1,5GB fatto di soli documenti, ora sono nell' HDD di un pc che tramite la rete è visionabile da altri 4 pc dell'ufficio.

L'idea sarebbe quella di spostare questo archivio in una penna usb (da 4GB) e tenerla sempre inserita nel pc per continuare ad essere consultata da tutti tramite la rete.
Questa soluzione comporta problemi o rischi? io ho due dubbi:
1) la velocità, una penna usb non è un HDD e non vorrei che l'apertura dei documenti sul pc dove è inserita, ma soprattutto dei pc collegati in rete sia troppo lenta...cmq al 99% sono file .doc, quindi non enormi come dimensioni del singolo file.
2) la "vita" di una penna usb usata costantemente in lettura e scrittura...è paragonabile a quella di un HDD o alla lunga rischia di "fondere" e perdere tutto?

PS: in ufficio cmq viene fatto ogni fine settimana il backup su un dvd di tutto questo archivio.

lucky85
09-11-2010, 11:19
Ciao a tutti, vorrei un consiglio dai più esperti.

In ufficio ho un archivio di circa 1,5GB fatto di soli documenti, ora sono nell' HDD di un pc che tramite la rete è visionabile da altri 4 pc dell'ufficio.

L'idea sarebbe quella di spostare questo archivio in una penna usb (da 4GB) e tenerla sempre inserita nel pc per continuare ad essere consultata da tutti tramite la rete.
Questa soluzione comporta problemi o rischi? io ho due dubbi:
1) la velocità, una penna usb non è un HDD e non vorrei che l'apertura dei documenti sul pc dove è inserita, ma soprattutto dei pc collegati in rete sia troppo lenta...cmq al 99% sono file .doc, quindi non enormi come dimensioni del singolo file.
2) la "vita" di una penna usb usata costantemente in lettura e scrittura...è paragonabile a quella di un HDD o alla lunga rischia di "fondere" e perdere tutto?

PS: in ufficio cmq viene fatto ogni fine settimana il backup su un dvd di tutto questo archivio.

ovviamente la durata di un hd è superiore,ma cmq facendo il backup ogni fine settimana si puo fare,per aprire file doc di certo la pen drive a poco a poco perdera prestazioni

Carlog
09-11-2010, 11:27
mi sono ritrovato un HDD da 20gb in casa, lo sto formattando e se ci va userò questo.
La penna ho paura che alla lunga si deteriori...

lucky85
09-11-2010, 11:31
mi sono ritrovato un HDD da 20gb in casa, lo sto formattando e se ci va userò questo.
La penna ho paura che alla lunga si deteriori...

è la cosa migliore,potresti anche collegarlo via usb esternamente cosi lo puoi togliere quando vuoi

3D Prophet III
16-11-2010, 16:36
Anch'io ho scelto di riutilizzare il mio vecchio HDD di sistema (Quantum Fireball Plus AS da 30GB) mettendolo in un box esterno con presa USB ed alimentazione dalla rete elettrica.

L'unico inconveniente è che qualche volta su Windows2000-SP4 fa i capricci e non riesco ad accedervi... :muro:

lucky85
17-11-2010, 10:50
Anch'io ho scelto di riutilizzare il mio vecchio HDD di sistema (Quantum Fireball Plus AS da 30GB) mettendolo in un box esterno con presa USB ed alimentazione dalla rete elettrica.

L'unico inconveniente è che qualche volta su Windows2000-SP4 fa i capricci e non riesco ad accedervi... :muro:

è normale,che file system hai usato per formattarlo?

3D Prophet III
19-11-2010, 08:38
Windows 2000 SP4 è in NTFS, mentre il disco esterno è in FAT32.