View Full Version : Nuove CPU AMD della famiglia Phenom II all'orizzonte
Redazione di Hardware Upg
09-11-2010, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-amd-della-famiglia-phenom-ii-all-orizzonte_34326.html
Incrementi nelle frequenze di clock di 100 MHz per le CPU Phenom II con 4 e 6 core, in attesa del debutto delle prime proposte Bulldozer
Click sul link per visualizzare la notizia.
PeGaz_001
09-11-2010, 08:03
ecco, io aspettavo l'1100T .... ma dei prezzi non si sa nulla? :)
ps finalmente quel quad 975 @ 3.6 di default... mica male!!!
sarà 3,6 Ghz basta che non ci vogliano 4-5 cicli di clock per eseguire una istruzione... Se così è allora non me ne faccio niente di tanti GhZ
PeGaz_001
09-11-2010, 08:17
no, non penso .... guarda il 965... gran processore... e andava benissimo!!! il 975 non sarà molto diverso.... tuttavia penso che essendo cmq core deneb... avrà le stesse "limitazioni" in oc .... :)
Enriko81
09-11-2010, 08:21
no, non penso .... guarda il 965... gran processore... e andava benissimo!!! il 975 non sarà molto diverso.... tuttavia penso che essendo cmq core deneb... avrà le stesse "limitazioni" in oc .... :)
chi non passa il test di stabilità viene decloccato e si chiamera 955 o 965.
quindi in futuro chi vuole fare oc si prenda il 975. perchè quelli di clock inferiore potrebbero essere cpu non fortunate per oc.
AleLinuxBSD
09-11-2010, 08:29
Io penso che questo susseguirsi di uscite di modelli basati sulla tecnologia attuale dipenda dal ritardo nell'uscita delle nuove soluzioni.
In ogni caso ci sono aspetti sia positivi che negativi da questa situazione.
Positivi:
tutti i possessori dell'attuale tecnologia potranno disporre di una nutrita serie di modelli tra cui scegliere.
Negativi:
tutti gli aspiranti nuovi utenti, specie nel caso si parli di soluzioni integrate, dovranno attendere molto tempo (senza dimenticare che l'equivalente intel pare che sarà presentato con molti mesi di anticipo rispetto alle soluzioni amd, quindi chi non può o vuole aspettare, potrebbe decidere di "andare verso il lato oscuro della forza" :p ).
chi non passa il test di stabilità viene decloccato e si chiamera 955 o 965.
quindi in futuro chi vuole fare oc si prenda il 975. perchè quelli di clock inferiore potrebbero essere cpu non fortunate per oc.
questa vince il premio simpatia della mattinata...
apparte che il 955 e il 965 sono Black Edition e a 3.6 ghz ci arrivano con 2 passaggi da bios...
ma a 3.6 ghz ci arriva qualsiasi phenom 2 a prescindere dal modello..
chi vuole fare oc di certo non si prende questa cpu che ha già un clock alto, ma va su una più economica e la porta a valori più elevati. tantè che l'architettura di fondo è comune per tutti questi quad...
queste cpu sono solo un passatempo per amd mentre si aspetta buldozer
PeGaz_001
09-11-2010, 08:50
questa vince il premio simpatia della mattinata...
apparte che il 955 e il 965 sono Black Edition e a 3.6 ghz ci arrivano con 2 passaggi da bios...
ma a 3.6 ghz ci arriva qualsiasi phenom 2 a prescindere dal modello..
chi vuole fare oc di certo non si prende questa cpu che ha già un clock alto, ma va su una più economica e la porta a valori più elevati. tantè che l'architettura di fondo è comune per tutti questi quad...
queste cpu sono solo un passatempo per amd mentre si aspetta buldozer
si quoto in tutto!
Enriko81
09-11-2010, 08:59
questa vince il premio simpatia della mattinata...
apparte che il 955 e il 965 sono Black Edition e a 3.6 ghz ci arrivano con 2 passaggi da bios...
ma a 3.6 ghz ci arriva qualsiasi phenom 2 a prescindere dal modello..
chi vuole fare oc di certo non si prende questa cpu che ha già un clock alto, ma va su una più economica e la porta a valori più elevati. tantè che l'architettura di fondo è comune per tutti questi quad...
queste cpu sono solo un passatempo per amd mentre si aspetta buldozer
3,6ghz è ovvio che ci arrivanno tutti .
per oc serio si intende 3,8-4,0Ghz almeno! e poi non ho detto che con quelle attuali non ci arrivi, ho spiegati che IMHO le cpu future 955-965 saranno di minor qualità quindi meno propense a OC . se poi vuoi rischiare spendi pure 20 euro in meno e prenditi il 955.. io se faccio oc lo faccio per avere margine di potenza. non per arrivare a 3,6ghz.
ps:stai calmino , non è il caso di polemizzare per una cpu!! :sofico:
cicastol
09-11-2010, 09:12
Sempre la solita minestra riscaldata,peccato che AMD non sforni una nuova architettura in grado di rivaleggiare con gli i7.....
PeGaz_001
09-11-2010, 09:23
Sempre la solita minestra riscaldata,peccato che AMD non sforni una nuova architettura in grado di rivaleggiare con gli i7.....
veramente l'ha fatto con i Thuban... :rolleyes:
AceGranger
09-11-2010, 09:36
veramente l'ha fatto con i Thuban... :rolleyes:
bè insomma... siamo sempre con il 960 970 e 980 scoperti.
speriamo bene con bulldozer
PeGaz_001
09-11-2010, 09:56
bè insomma... siamo sempre con il 960 970 e 980 scoperti.
speriamo bene con bulldozer
si è vero,hai ragione infatti... vedremo coi bulldozz... :)
Strato1541
09-11-2010, 09:57
Già la seconda volta che c'è un incremento di 100 mhz e nomi nuovi di pu.. spero che si cambi rotta ì, e che bulldozer sia davvero molto innovativo!
PErchè non così che si combatte la concorrenza!
Se intel facese così sono certo che si griderebbe alla "solita ladrata"..
Il phemon era nato male e l'hanno sistemato un pò.. per me la serie era già completa quando uscirono i primi 3 x6.. tutto il resto è marketing..mi spiace dirlo ma è così!
Zeorymer
09-11-2010, 10:08
Solo adesso si decidono a tirare fuori il 975? Saranno almeno 6 mesi che certi lo attendevano!! Comunque, anche se ormai è deciso che uscirà, come convenienza perderà contro il 965, che costerà di meno ed andrà uguale con un punto di moltiplicatore (sbloccato) in più. Creare altri black edition non conviene tanto, a mio parere: i modelli inferiori arrivano facilmente ai maggiori....quindi per me qui Amd sta sbagliando, e tantissimo, pure.
Quanto agli X6 (di cui mi aspetto a breve anche un modello 3,1GHz, a sto punto)....bene!!! Potenti ed economicissimi: dal procchino si trova il 1075T 3GHz a soli 158€ (in discesa costante, oltretutto) e, con quelle prestazioni e con questo prezzo, annulla ogni discorso sulla convenienza degli i7 (oltre a rappresentare un best buy assoluto per quella fascia di prezzo e per chi usa software multithreaded)
))Lexandrus((
09-11-2010, 10:15
Sempre la solita minestra riscaldata,peccato che AMD non sforni una nuova architettura in grado di rivaleggiare con gli i7.....
Guarda, che gli i7 siano dei grandi processori, non ci sono dubbi.
Però i Phenom II non fanno assolutamente schifo, e tenendo conto che offrono un miglior rapporto qualità-prezzo, e dei consumi e temperature minori, direi che non hanno molto da invidiare agli i7.
Volevo linkare un articolo, ma non riesco più a trovarlo...era la prova di un noto waterblock made in italy, in cui si testava sia su una piattaforma AMD PhenomII che Intel i7, e la cosa più evidente era come il PhenomII OC avesse temperature più basse dell' i7 a default, e lo stesso i7 CO arrivava invece a temperature troppo alte addirittura per un sistema a liquido.
Considerando che i PhenomII X6 mantengono inalterato il TPD dei vecchi X4, direi che non è affatto AMD a doversi preoccupare ;)
Queste nuove CPU, come hanno già detto, sono solo un passatempo in attesa di Bulldozer e Fusion, sul quale sono concentrate tutte la forze.
birmarco
09-11-2010, 10:41
A quando CPU a 128bit? :D
Strato1541
09-11-2010, 10:43
Guarda, che gli i7 siano dei grandi processori, non ci sono dubbi.
Però i Phenom II non fanno assolutamente schifo, e tenendo conto che offrono un miglior rapporto qualità-prezzo, e dei consumi e temperature minori, direi che non hanno molto da invidiare agli i7.
Volevo linkare un articolo, ma non riesco più a trovarlo...era la prova di un noto waterblock made in italy, in cui si testava sia su una piattaforma AMD PhenomII che Intel i7, e la cosa più evidente era come il PhenomII OC avesse temperature più basse dell' i7 a default, e lo stesso i7 CO arrivava invece a temperature troppo alte addirittura per un sistema a liquido.
Considerando che i PhenomII X6 mantengono inalterato il TPD dei vecchi X4, direi che non è affatto AMD a doversi preoccupare ;)
Queste nuove CPU, come hanno già detto, sono solo un passatempo in attesa di Bulldozer e Fusion, sul quale sono concentrate tutte la forze.
Che il phenom 2 sia una cpu rinnovata rispetto al phenom 1, e che le prestazioni di tale cpu siano più che sufficienti per qualsiasi utente medio- medio alto non ci sono dubbi...
PErò ci andrei piano a fare paragoni tra un i7 anche 920 con un pehin, l'i7 sarà più calso.. di quanto poi.. ma se porti un phenom a 4ghz e un i7 a 4 ghz le prestazioni non sono assolutamente le stesse!(lasciando parte i giochi)..
Tornado alla mia sottolineatura, sarà un esercizio , un passatenpo, ma ci guadagnano facendo rebranding di cpu che alla fine sono sempre le stesse con un aumento infimo di mhz..non c'è differenziazione ,con aumenti di cache o altro..
Sarà un esercizio sì .. di marketing però.. evidentemente con l'abbassamento dei prezzi degli i7 e con i5 760(diretto concoorrente con la maggior parte dei phenom) e l'arrivo del 875k cercano di colmare il buco creato , ma solo nel settore marketing.. dato che ora come ora con meno di 300 euro ti compri un i7 950 sù socket 1366(che sarà più costosa ma ha i suoi vantaggi) e non c'è phenom che tenga..
Zeorymer
09-11-2010, 11:01
Che il phenom 2 sia una cpu rinnovata rispetto al phenom 1, e che le prestazioni di tale cpu siano più che sufficienti per qualsiasi utente medio- medio alto non ci sono dubbi...
PErò ci andrei piano a fare paragoni tra un i7 anche 920 con un pehin, l'i7 sarà più calso.. di quanto poi.. ma se porti un phenom a 4ghz e un i7 a 4 ghz le prestazioni non sono assolutamente le stesse!(lasciando parte i giochi)..
Tornado alla mia sottolineatura, sarà un esercizio , un passatenpo, ma ci guadagnano facendo rebranding di cpu che alla fine sono sempre le stesse con un aumento infimo di mhz..non c'è differenziazione ,con aumenti di cache o altro..
Sarà un esercizio sì .. di marketing però.. evidentemente con l'abbassamento dei prezzi degli i7 e con i5 760(diretto concoorrente con la maggior parte dei phenom) e l'arrivo del 875k cercano di colmare il buco creato , ma solo nel settore marketing.. dato che ora come ora con meno di 300 euro ti compri un i7 950 sù socket 1366(che sarà più costosa ma ha i suoi vantaggi) e non c'è phenom che tenga..
Non c'è Phenom che tenga? Sicuro? Parliamo del 1090T?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_5.html
Inferiore con 3ds max, superiore con Pov ray e Cinebench (praticamente con Cinema 4D)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_6.html
Poco sotto con 7 zip
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_7.html
Vicinissimo con Auto MVK e Mainconcept, superiore con X264 e Handbrake.
E costa meno di 200€ (come dici tu, l'i7 te lo sparano a 300€), va su mobo da 70€ (le 1366 costano "un pochino" di più) e non richiede altri soldi di ram tri channel. E tiene pure il moltiplicatore sbloccato.
Eh no, proprio non c'è Phenom che tenga.....:muro:
vediamo di tornare in topic e smetterla con amd vs intel?
Strato1541
09-11-2010, 11:11
Non c'è Phenom che tenga? Sicuro? Parliamo del 1090T?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_5.html
Inferiore con 3ds max, superiore con Pov ray e Cinebench (praticamente con Cinema 4D)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_6.html
Poco sotto con 7 zip
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_7.html
Vicinissimo con Auto MVK e Mainconcept, superiore con X264 e Handbrake.
E costa meno di 200€ (come dici tu, l'i7 te lo sparano a 300€), va su mobo da 70€ (le 1366 costano "un pochino" di più) e non richiede altri soldi di ram tri channel. E tiene pure il moltiplicatore sbloccato.
Eh no, proprio non c'è Phenom che tenga.....:muro:
L'unico è il 1090 t da considerare infatti.. mi sono forse espresso male..
Il 1090 è un'ottima alternativa.. ma non ci si può basare sù di un paio di test generici per valutare le capacità di una cpu..
In questo sono certo che il 950 è praticamente sempre superiore, non dimentichiamoci che il socket 1366 costa di più proprio per via del 3 channel, che incerti ambiti da una marcia in più..
Che per la stragrande maggiornaza un x6 vada benissimo questo è un altro discorso!
Se fai una configurazione 3 way sli e metti 12 gb di ram in 3 canali... non nè sono mica tanto sicuro di quello che dici..
Ad ogni modo questi incrementi di mhz sono puro marketing.. niente di più..
Il nuovo arriva tra un pò di mesi!
Senza considerare che a dirla tutta md ha l'x6 dopo più di 1annoi e mezzo di neahalem... a dirla tutta..
Siamo onesti..
L'unico è il 1090 t da considerare infatti.. mi sono forse espresso male..
Il 1090 è un'ottima alternativa.. ma non ci si può basare sù di un paio di test generici per valutare le capacità di una cpu..
In questo sono certo che il 950 è praticamente sempre superiore, non dimentichiamoci che il socket 1366 costa di più proprio per via del 3 channel, che incerti ambiti da una marcia in più..
Che per la stragrande maggiornaza un x6 vada benissimo questo è un altro discorso!
Se fai una configurazione 3 way sli e metti 12 gb di ram in 3 canali... non nè sono mica tanto sicuro di quello che dici..
Ad ogni modo questi incrementi di mhz sono puro marketing.. niente di più..
Il nuovo arriva tra un pò di mesi!
Senza considerare che a dirla tutta md ha l'x6 dopo più di 1annoi e mezzo di neahalem... a dirla tutta..
Siamo onesti..
Ma non vedo dove sta lo scandalo!!! Stai facendo passare tutto quello che fa AMD per uno scandalo..Si sarà puro marketing...e allora?? dove sarebbe il problema?..se amd ha l'x6 dopo un anno e mezzo dove sta il problema? hanno avuto grossi problemi e lo sanno anche i bambini..e hanno cercato di rimediare come hanno potuto..e non mi sembra che questi x6 facciano pietà confrontati all'i7 come molti cercano di sottolineare!!! Ma può essere che in tutte le discussioni si deve sempre finire col parlare amd vs intel..non se ne può più!!!
Con questo chiedo scusa per l'OT!!
Strato1541
09-11-2010, 11:39
Ma non vedo dove sta lo scandalo!!! Stai facendo passare tutto quello che fa AMD per uno scandalo..Si sarà puro marketing...e allora?? dove sarebbe il problema?..se amd ha l'x6 dopo un anno e mezzo dove sta il problema? hanno avuto grossi problemi e lo sanno anche i bambini..e hanno cercato di rimediare come hanno potuto..e non mi sembra che questi x6 facciano pietà confrontati all'i7 come molti cercano di sottolineare!!! Ma può essere che in tutte le discussioni si deve sempre finire col parlare amd vs intel..non se ne può più!!!
Con questo chiedo scusa per l'OT!!
No no piano!Mai detto questo... ho detto che potevano benissimo tenere la serie così come era e con bulldozer fare la nuova serie..
Dico che è la seconda volta in 2 mesi che aumentano di mhz le cpu già esistenti e le rinominano...Mi sembra una semplice osservazione, appunto un commento sull'articolo.. niente di più!
Se a qualcuno rode o da fastidio... bè non è colpa mia!
Detto questo vale quanto già detto phenom x6 un'ottima alternativa prezzo prestazioni rispetto ad un i7, ma non in prestazioni assolute!
No no piano!Mai detto questo... ho detto che potevano benissimo tenere la serie così come era e con bulldozer fare la nuova serie..
Dico che è la seconda volta in 2 mesi che aumentano di mhz le cpu già esistenti e le rinominano...Mi sembra una semplice osservazione, appunto un commento sull'articolo.. niente di più!
Se a qualcuno rode o da fastidio... bè non è colpa mia!
Detto questo vale quanto già detto phenom x6 un'ottima alternativa prezzo prestazioni rispetto ad un i7, ma non in prestazioni assolute!
Mi sembra che il 965be ed il 1090be sono in commercio da molto più di due mesi ;)
Pentito delle tue precedenti affermazioni o una lunghissima dormita?
:)
No no piano!Mai detto questo... ho detto che potevano benissimo tenere la serie così come era e con bulldozer fare la nuova serie..
Dico che è la seconda volta in 2 mesi che aumentano di mhz le cpu già esistenti e le rinominano...Mi sembra una semplice osservazione, appunto un commento sull'articolo.. niente di più!
Se a qualcuno rode o da fastidio... bè non è colpa mia!
Detto questo vale quanto già detto phenom x6 un'ottima alternativa prezzo prestazioni rispetto ad un i7, ma non in prestazioni assolute!
Bé a me proprio non rode niente..non mi metto certo a rodere per queste cose!!!
Tralasciando questo è ovvio che in prestazioni assolute no perchè non riescono a coprire tutta la serie fino al 980x..questo è ovvio!!! Ma come alternativa fino al 920/930 si!!
piero_tasso
09-11-2010, 12:21
e questo preluderebbe a un (piccolo) taglio dei prezzi per le Phenom II X4 965?
(nome puramente casuale, domanda assolutamente non interessata) :D
Pier2204
09-11-2010, 12:34
e questo preluderebbe a un (piccolo) taglio dei prezzi per le Phenom II X4 965?
(nome puramente casuale, domanda assolutamente non interessata) :D
Ho pagato veramente poco il 965BE appena uscito 8 mesi fa, ora non so come si posizione con il prezzo, riguardo la CPU confermo che è uno dei migliori acquisti in relazione potenza/prezzo, più che sufficente per un utilizzo home, giochi, fotoritocco o video...
Strato1541
09-11-2010, 12:57
Mi sembra che il 965be ed il 1090be sono in commercio da molto più di due mesi ;)
Pentito delle tue precedenti affermazioni o una lunghissima dormita?
:)
Non sono pentito, la mia argomentazione è questa... settembre 2010---novembre 2010--- 2 mesi...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_index.html
Strato1541
09-11-2010, 12:59
Bé a me proprio non rode niente..non mi metto certo a rodere per queste cose!!!
Tralasciando questo è ovvio che in prestazioni assolute no perchè non riescono a coprire tutta la serie fino al 980x..questo è ovvio!!! Ma come alternativa fino al 920/930 si!!
A questo mi riferivo, e sottolineavo il fatto che con i nuovi prezzo del 950(ora meno di 300 euro contro i 500 di qualche mese fà) ci sà fà davvero una macchina molto potente!Questo indendevo dire.. niente di più..
marchigiano
09-11-2010, 13:01
ecco, io aspettavo l'1100T .... ma dei prezzi non si sa nulla? :)
ps finalmente quel quad 975 @ 3.6 di default... mica male!!!
anvedi che guadagno... il 1100 va il 3.13% più del 1090 e il 975 va il 2.86% più del 970... da strapparsi i capelli :asd:
A quando CPU a 128bit? :D
10-15 anni
Non c'è Phenom che tenga? Sicuro? Parliamo del 1090T?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_5.html
Inferiore con 3ds max, superiore con Pov ray e Cinebench (praticamente con Cinema 4D)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_6.html
Poco sotto con 7 zip
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_7.html
Vicinissimo con Auto MVK e Mainconcept, superiore con X264 e Handbrake.
magari se fai una media con i test in cui si avvantaggiano gli intel potresti sembrare credibile
Non sono pentito, la mia argomentazione è questa... settembre 2010---novembre 2010--- 2 mesi...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_index.html
vada bene per il 970, ma il 1075t non è il 1090t, ed il 1100 è diretto sostituto di quest'ultimo rilasciato almeno 6 mesi fa, che poi a seguire il tuo ragionamento dovrebbe esistere un solo modello di I3, un solo di I5 e 3 di I7 uno per ogni socket, più il 980x (ps tra poco verra rilasciato anche il 990x). ;)
anvedi che guadagno... il 1100 va il 3.13% più del 1090 e il 975 va il 2.86% più del 970... da strapparsi i capelli :asd:
Amd ha il generatore di clock che gli permette di salire a passi di 100 mhz con il clock.
Intel sale a passi di 133 mhz
ergo non vedo sto scandalo
(a meno che la differenza di prezzo tra un 1090T ed un 1100T sia uguale a quella che c'è tra un I7 950 ed un I7 960) ;)
10-15 anni
Credo molto meno (ed il 128 bit vs 64 bit non è come 64 bit vs 32 bit, e se consideri alle estenzioni a 128 bit delle avx .... )
magari se fai una media con i test in cui si avvantaggiano gli intel potresti sembrare credibile
E se magari lo facissimo anche su piattaforma non win lo sarebbe ancora di più ;)
Strato1541
09-11-2010, 13:35
vada bene per il 970, ma il 1075t non è il 1090t, ed il 1100 è diretto sostituto di quest'ultimo rilasciato almeno 6 mesi fa, che poi a seguire il tuo ragionamento dovrebbe esistere un solo modello di I3, un solo di I5 e 3 di I7 uno per ogni socket, più il 980x (ps tra poco verra rilasciato anche il 990x). ;)
Sì be come preferisci, il 1100 non è altro che un 1090 con più frequenza..di base ci stà sempre il 1055t...
Se vendono il 1090 a meno del 1100 e il 1100 al prezzo attuale del 1090 allora ci può stare..
In ogni caso non ha senso il discorso socket intel , in quanto dici sono cpu diverse, vedi i5 dual core con ht o i5 quad core etc.. e appunto fino a poco fà esistera un solo i5 il 750 quad core è stato sostituito del 760 che è la stessa cpu con 200mhz in pi, che alla fine costa come il 750..
SUgli i7 il siscorso cambia di base ci stà il 920 per i quad(aumenti di frequenza fino al 960..), poi ci sono gli extreme con più cache e più core..
Al di là di questo era solo una considerazione..
Zeorymer
09-11-2010, 15:26
L'unico è il 1090 t da considerare infatti.. mi sono forse espresso male..
Il 1090 è un'ottima alternativa.. ma non ci si può basare sù di un paio di test generici per valutare le capacità di una cpu..
In questo sono certo che il 950 è praticamente sempre superiore, non dimentichiamoci che il socket 1366 costa di più proprio per via del 3 channel, che incerti ambiti da una marcia in più..
Che per la stragrande maggiornaza un x6 vada benissimo questo è un altro discorso!
Se fai una configurazione 3 way sli e metti 12 gb di ram in 3 canali... non nè sono mica tanto sicuro di quello che dici..
Ad ogni modo questi incrementi di mhz sono puro marketing.. niente di più..
Il nuovo arriva tra un pò di mesi!
Senza considerare che a dirla tutta md ha l'x6 dopo più di 1annoi e mezzo di neahalem... a dirla tutta..
Siamo onesti..
Solo marketing.... per gli esperti (=coloro che sanno overcloccare) quasi sicuramente sì -io stesso ho criticato il 975 prima-, ma per chi vuole il massimo possibile senza toccare nulla, ogni 100MHz in più conta, seppur non certo tantissimo. Lo scazzo è che bisogna aggiornare i bios delle mobo
penso che tirerò ancora avanti con il mio dual core 3ghz, per poter strappare il miglior processore possibile di questi amd phenom II x6 e nel frattempo ho pure tempo per orientarmi su una vga dx11 di fascia media che mi aggrada
marchigiano
09-11-2010, 19:39
Amd ha il generatore di clock che gli permette di salire a passi di 100 mhz con il clock.
Intel sale a passi di 133 mhz
ergo non vedo sto scandalo
(a meno che la differenza di prezzo tra un 1090T ed un 1100T sia uguale a quella che c'è tra un I7 950 ed un I7 960) ;)
133 sono più di 100 e poi considerando la frequenza più bassa la % risulta ancora maggiore. infatti passare da 2.66 a 2.8 è il 5.26%
Credo molto meno (ed il 128 bit vs 64 bit non è come 64 bit vs 32 bit, e se consideri alle estenzioni a 128 bit delle avx .... )
le avx sono a 256bit, io pensavo che ti riferissi ai registri della memoria, con 64bit stiamo a posto per parecchi anni, pensa che il primo 32bit fu il 80386... :sofico:
E se magari lo facissimo anche su piattaforma non win lo sarebbe ancora di più ;)
nessuno vieta ad amd di stringere collaborazioni più strette con microsoft, altre software house e ottimizzare il suo compilatore
il mio 1055T è gia esattamente overclockato come il 1100T che sta per uscire... quindi.. propongo di attendere un 8core per il momento!! questo vale per me naturalmente! =) ciao belli
il mio 1055T è gia esattamente overclockato come il 1100T che sta per uscire... quindi.. propongo di attendere un 8core per il momento!! questo vale per me naturalmente! =) ciao belli
133 sono più di 100 e poi considerando la frequenza più bassa la % risulta ancora maggiore. infatti passare da 2.66 a 2.8 è il 5.26%
le avx sono a 256bit, io pensavo che ti riferissi ai registri della memoria, con 64bit stiamo a posto per parecchi anni, pensa che il primo 32bit fu il 80386... :sofico:
nessuno vieta ad amd di stringere collaborazioni più strette con microsoft, altre software house e ottimizzare il suo compilatore
Sei stato tu a pretendere che il parco software fosse ampliato per far notare le dirrerenze prestazionali tra thuban ed I7, o sbaglio?
Allora perchè non farlo anche in ambiente unix (se vogliamo analizzare le prestazioni e non magnificare la "bravura" del programmatore nell'ottimizzare per una sola architettura), per avere un quadro più chiaro e variegato.
Credo che sarai d'accordo con me che se un'architettura ha il 30% di ipc reale in più lo avrà in media con qualsiasi software-os x86-64 o sbaglio.
Oppure vogliamo usare software compilati esclusivamente dal compilatore amd (valido anche lui, ma meno razzista di quello intel)?
Io credo di no, ma vedrai che la differenza di ipc reale si assottiglia (sempre in vantaggio I7 vs Thuban, ma con distacchi non eclatanti).
CMQ chiudo qui perchè altrimenti scoppia una guerra amd vs intel ed ai mod gli tocca bannare metà del forum (l'altra metà solo 7 giorni di sospensione) rendendo HWUpgrade meno abitato del deserto del ghobi. :D
Ps:
i7-975 4 core/8 thread 3,33 GHz
i7-965 4 core/8 thread 3,20 GHz
i7-960 4 core/8 thread 3,20 GHz
i7-950 4 core/8 thread 3,06 GHz
i7-940 4 core/8 thread 2,93 GHz
i7-930 4 core/8 thread 2,80 GHz
i7-920 4 core/8 thread 2,66 GHz
Nemmeno Intel è da meno, e come vedi il generatore di clock permette solo passi da 133 mhz (amd da 100mhz) per moltiplicatori interi (in intel non è possibile usare moltiplicatori frazionati) e da i7 965 a i7 975 = +4% ;)
ma il nuovo Phenom 4 sarà un BE? e avrà il tdp a 90 o sempre a 125watt??
non è scritto putroppo...certo se l'esa ha tdp 90, mi chiedo come non lo possano essere i BE quad....chi mi risponde che devo upgradare tutto a breve? e quando saranno disponibili?
Grazie
ma il nuovo Phenom 4 sarà un BE? e avrà il tdp a 90 o sempre a 125watt??
non è scritto putroppo...certo se l'esa ha tdp 90, mi chiedo come non lo possano essere i BE quad....chi mi risponde che devo upgradare tutto a breve? e quando saranno disponibili?
Grazie
tutti i be finora hanno avuto tpd 125w minimo (qualcuno 140W di quelli vecchi se non erro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.