cabernet
08-11-2010, 14:23
buonasera.
Ho la necessità di prendere un portatile da 13" leggero,sottile ma anche discretamente prestante.
Allora ho pensato di acquistare un mac (mac book pro 13"), sperando di passare pian piano a questa piattaforma definitivamente.
Premetto che non conosco le prestazioni di questo prodotto.
Il mio utilizzo è autocad (2d),rhinoceros (3d modellazione ) e grafica (photoshop + illustrator).
Chiarisco subito che non ci devo lavorare 8h al giorno..si tratta di un utilizzo poco intenso dato che per quello ho una workstation.
E' il mio primo mac.
Ho un paio di domande da fare:
1.vale la pena acquistare il modello di punta da 2,66ghz per 300 euro in piu rispetto al modello da 2,4 ghz?
2.devo per forza metterci anche windows per alcuni programmi di computazione e altre cose, partizionando con bootcamp, ce un limite nella dimensione della partizione win?
3.Installando a parte altri 4gb, invalido la garanzia?
4.batteria,come si gestisce la batteria di un mac? cosa conviene fare al primo avvio (scaricarla o attaccarlo alla corrente caricandolo?)
avete consigli in merito all'acquisto?
ho un po di dubbi per il fatto che potrebbero aggiornare la linea dei 13" prossimamente (credo i3+vga dedicata)..anche se il core 2 duo non dovrebbe essere tanto inferiore ad un i3.
c'è qualcuno che usa un MBP 13" con programmi "pesanti" da gestire per un sistema?
vorrei un po di pareri..
:D
Ho la necessità di prendere un portatile da 13" leggero,sottile ma anche discretamente prestante.
Allora ho pensato di acquistare un mac (mac book pro 13"), sperando di passare pian piano a questa piattaforma definitivamente.
Premetto che non conosco le prestazioni di questo prodotto.
Il mio utilizzo è autocad (2d),rhinoceros (3d modellazione ) e grafica (photoshop + illustrator).
Chiarisco subito che non ci devo lavorare 8h al giorno..si tratta di un utilizzo poco intenso dato che per quello ho una workstation.
E' il mio primo mac.
Ho un paio di domande da fare:
1.vale la pena acquistare il modello di punta da 2,66ghz per 300 euro in piu rispetto al modello da 2,4 ghz?
2.devo per forza metterci anche windows per alcuni programmi di computazione e altre cose, partizionando con bootcamp, ce un limite nella dimensione della partizione win?
3.Installando a parte altri 4gb, invalido la garanzia?
4.batteria,come si gestisce la batteria di un mac? cosa conviene fare al primo avvio (scaricarla o attaccarlo alla corrente caricandolo?)
avete consigli in merito all'acquisto?
ho un po di dubbi per il fatto che potrebbero aggiornare la linea dei 13" prossimamente (credo i3+vga dedicata)..anche se il core 2 duo non dovrebbe essere tanto inferiore ad un i3.
c'è qualcuno che usa un MBP 13" con programmi "pesanti" da gestire per un sistema?
vorrei un po di pareri..
:D