View Full Version : Core 2 duo VS i3
thevelociraptor
07-11-2010, 14:40
ciao a tutti. ho cercato in internet e anche qui nel forum ma niente da fare... non trovo questa informazione.
un Intel Core i3 a 3,06GHz con 4MB di cache L3; supporto per Hyper-Threading è più potente di un Intel core 2 duo T5250 a 1,5GHz, 2MB cache L2 ??
sò che è una domanda stupida perchè basta guardare la frequenza di clock e la cache per rendersi conto che è più potente l'i3 però io vorrei sapere di quanto è più potente effettivamente? cioè è leggermente più potente oppure si nota il distacco tra i due processori?
bertani8
07-11-2010, 15:34
C' è qualcosa che non va: l' i3 che dici tu è una cpu per desktop mentre quel modello di core duo e per notebook
Se paragoniamo un i3 a 3ghz (4mb di cache) ad un e8400 a 3 ghz (<< 6 mb >> di cache) le differenze in termini di prestazioni sono veramente minime. Dipende comunque dall' ambito di utilizzo. l ' i3 è sempre preferibile per processo produttivo, consumi e chiaramente perchè è più recente. Nei video games però l' HT (Hyper threading) penalizza un pò l' i3 ed in definitiva in questo ambito è esattamente come il core duo (forse qualcosina meno..proprio poco però circa 1-2 % )
ciao
thevelociraptor
08-11-2010, 14:30
C' è qualcosa che non va: l' i3 che dici tu è una cpu per desktop mentre quel modello di core duo e per notebook
Se paragoniamo un i3 a 3ghz (4mb di cache) ad un e8400 a 3 ghz (<< 6 mb >> di cache) le differenze in termini di prestazioni sono veramente minime. Dipende comunque dall' ambito di utilizzo. l ' i3 è sempre preferibile per processo produttivo, consumi e chiaramente perchè è più recente. Nei video games però l' HT (Hyper threading) penalizza un pò l' i3 ed in definitiva in questo ambito è esattamente come il core duo (forse qualcosina meno..proprio poco però circa 1-2 % )
ciao
In poche parole io vorrei passare da un acer aspire 2920 con il core 2 duo, 2gb di RAM,160gb di HDD, scheda video integrata a un iMac con Intel i3 con 4 di RAM, 500gb di HDD e una ATI HD3470... Secondo voi la differenza di prestazioni sono notevoli?
Squall 94
08-11-2010, 16:09
Dipende cosa ci fai con il portatile.
Se e per l'uso normale tipo office,internet,download e cose varie basta quello che hai detto tu.
thevelociraptor
08-11-2010, 16:22
Dipende cosa ci fai con il portatile.
Se e per l'uso normale tipo office,internet,download e cose varie basta quello che hai detto tu.
io prenderei il Mac perchè voglio imparare a fare montaggi video, lavorare con photoshop, ritocco foto ecc... e con il mio computer mi si impalla tutto ogni 3x2 ...:muro: :muro: :mc:
per questo io passerei a Mac... è una buona idea?
Strato1541
08-11-2010, 17:39
Bè il mac non è che faccia magie... se il tuo pc è sistemato potrai tranquillamente farlo anche da lì... basta formattare e ripartire..
Per il resto, imparare a fare montaggi ed usare photoshop richiede 2 cose importanti , che nessun computer potrà mai darti cioè la voglia e la passione..
Con quelle vai ovunque, questo per dirti solo, non è che se compri il mac risolvi i tuoi problemi e fà tutto lui...non comprarlo per moda.. perchè resterebbe solo un costoso soprammobile..
predator87
08-11-2010, 17:43
ti sconsiglio il mac, visto che pagheresti un botto di soldi per dell'hw che preso da un altro produttore ti costerebbe la metà.
Concordo con strato, in tutto e per tutto.
thevelociraptor
08-11-2010, 22:59
Bè il mac non è che faccia magie... se il tuo pc è sistemato potrai tranquillamente farlo anche da lì... basta formattare e ripartire..
Per il resto, imparare a fare montaggi ed usare photoshop richiede 2 cose importanti , che nessun computer potrà mai darti cioè la voglia e la passione..
Con quelle vai ovunque, questo per dirti solo, non è che se compri il mac risolvi i tuoi problemi e fà tutto lui...non comprarlo per moda.. perchè resterebbe solo un costoso soprammobile..
no non lo compro per moda... io credo nei Mac e credo che abbiano enormi potenzialità e che il loro costo sia solo in relazione alla buona qualità del prodotto... mi intressano soprattutto software come iMovie...ci penserò!
thevelociraptor
08-11-2010, 23:18
Cioè il prendo il mac per svariati motivi:
1. Il mio pc sta diventando vecchiotto... L'ho formattato 2 settimane fa e ora è già lento
2. Voglio provare un Mac per capire veramente se è meglio o no di un pc
3. Tutti dicono che un mac dura di più di un pc e quindi faccio un investimento di più soldi a fronte di una durata maggiore
4. Bisogna oggettivamente dire che per la grafica è meglio un Mac anche perché io dovrei lavorare con filmati AVCHD molto pesanti e difficili da elaborare e penso che con un mac sia più facile...
5. Non lo prendo per moda dato che a nessuno interessa che io abbia un mac o meno...:D
6. È un pò che ho un ipad e ne sono veramente soddisfatto e se un Mac ha la stessa qualità di un iPad allora siamo sulla buona strada...
ti sconsiglio il mac, visto che pagheresti un botto di soldi per dell'hw che preso da un altro produttore ti costerebbe la metà.
Concordo con strato, in tutto e per tutto.
Assolutamente daccordo pure io!!! Spendere un casino di soldi per un Mac che monta un i3 quando con meno ti prendi un i7 (tanto per rimanere su intel) che se lo mangia a colazione!!!! Per non parlare della scheda video che monta che è proprio scandalosa!!!
predator87
09-11-2010, 10:10
Assolutamente daccordo pure io!!! Spendere un casino di soldi per un Mac che monta un i3 quando con meno ti prendi un i7 (tanto per rimanere su intel) che se lo mangia a colazione!!!! Per non parlare della scheda video che monta che è proprio scandalosa!!!
concordo..
Potevo capire il problema del degrado prestazionale con xp, ma con 7 non esiste più questo problema. Assemblati un bel fisso, installa win7 e vedrai che spenderai la metà e avrai prestazioni migliori (ovviamente se hai la possibilità di usare il fisso). Altrimenti, opta per un buon portatile. Ma lascia perdere i mac, imho.
Strato1541
09-11-2010, 11:48
concordo..
Potevo capire il problema del degrado prestazionale con xp, ma con 7 non esiste più questo problema. Assemblati un bel fisso, installa win7 e vedrai che spenderai la metà e avrai prestazioni migliori (ovviamente se hai la possibilità di usare il fisso). Altrimenti, opta per un buon portatile. Ma lascia perdere i mac, imho.
Sì sono d'accordo... per me è tanta moda.. (magari non in questo caso)ma mediamente sì!
Con l'xp c'era una carenza, ma ora con 7.... no!
predator87
09-11-2010, 11:58
si infatti, non ho niente contro i mac, anzi esteticamente sono piuttosto appaganti, ma la maggior parte di quelli che ho visto hanno un hardware si di tutto rispetto, ma non abbastanza da giustificarne il costo.
roccia1234
09-11-2010, 12:04
io prenderei il Mac perchè voglio imparare a fare montaggi video, lavorare con photoshop, ritocco foto ecc... e con il mio computer mi si impalla tutto ogni 3x2 ...:muro: :muro: :mc:
per questo io passerei a Mac... è una buona idea?
È una pessima idea. A parte i discorsi che costa tanto per l'hardware che offre (ora passa un mac-ista per dire che il valore aggiunto è OSX e il design :asd: ), non ha senso passare a mac perchè vuoi fare montaggi video, usare photoshop, ecc ecc. Queste cose si fanno alla grande anche con windows, anzi, con windows (o meglio, con un non-mac) hai il valore aggiunto di poter cambiare un pezzo hardware quando vuoi e ad un costo inferiore rispetto ad uno apple (mi pare che, ad esempio, le schede video da pc non siano compatibili per mac, ma forse sono rimasto indietro).
Cioè il prendo il mac per svariati motivi:
1. Il mio pc sta diventando vecchiotto... L'ho formattato 2 settimane fa e ora è già lento
2. Voglio provare un Mac per capire veramente se è meglio o no di un pc
3. Tutti dicono che un mac dura di più di un pc e quindi faccio un investimento di più soldi a fronte di una durata maggiore
4. Bisogna oggettivamente dire che per la grafica è meglio un Mac anche perché io dovrei lavorare con filmati AVCHD molto pesanti e difficili da elaborare e penso che con un mac sia più facile...
5. Non lo prendo per moda dato che a nessuno interessa che io abbia un mac o meno...:D
6. È un pò che ho un ipad e ne sono veramente soddisfatto e se un Mac ha la stessa qualità di un iPad allora siamo sulla buona strada...
1) Il problema è quasi sicuramente come lo usi. Ho un portatile di 5 anni con un t2300, quindi so di cosa parlo. Ebbene, ha su win 7 installato da più di un anno ed è veloce come il primo giorno. Ovviamente ci installo su solo quello che mi serve veramente, non ogni programmino che mi passa davanti.
Fai un giretto in msconfig ed elimina un po di roba, e fai un defrag vedi come si velocizza subito :D .
2) Ti capisco, anche io ho questa curiosità :) , ma il prezzo mi blocca sempre :(
3) C@zzata. O meglio, bisogna vedere con che pc si fa il confronto. I mac sono costruiti bene, non lo metto in dubbio, quindi confrontandoli con un acer da 200€ è ovvio che ne escono vincitori. Ma se con la cifra che si spende per il mac, si prende un pc, questo sarà di qualità almeno paragonabile. Va bene che molti dicono che sono esteticamente belli (a me non piacciono moltissimo a dire il vero) e solidi, ma non sono mica alieni ;) .
4) Che sia più facile nel senso che i programmi sono più user friendly non saprei, dato che non li ho mai provati, ma per qunto riguarda la velocità dubito fortemente che sino migliori di un pc normale. La potenza del processore/vga è quella, sia che ci giri windows 7, windows 95, osx, unix, alphawinux ( :asd: ), solaris, ecc. Magari l'ottimizzazione fa qualcosa, quindi a parità di cpu un SO può essere leggermente più veloce di un altro, ma torniamo al discorso che con la cifra che spendi per un mac magari con i3/i5 o core duo e vga di fascia medio-bassa, ti fai un pc quasi high end con i7, vga c@zzuta e un bel po di ram, che fa sempre comodo.
Io ti consiglio vivamente di valutare l'alternativa pc nuovo, ovviamente fisso dato che andando su un portatile, per avere le prestazioni di un fisso, devi spendere parecchio di più.
Dal sito apple, il mac più economico, escludendo il mac mini, costa 999 euro, però monta un core2duo da 2,4 ghz, 2 gb di ram e una geforce 320M.
Con 1000€ ti fai un fisso con i7 930, gtx470 o hd6870, 4 o 8 gb di ram (oppure 3 o 6 se vuoi sfruttare il triple channel) e tutto lo spazio per storage che vuoi (un hdd da 1 TB costa 50€, fai tu). Forse limando qui e lì e/o aumentando un pelo il budget si riesce pure a far rientrare un SSD entry.
Insomma, tutta un'altra musica :)
predator87
09-11-2010, 12:07
È una pessima idea. A parte i discorsi che costa tanto per l'hardware che offre (ora passa un mac-ista per dire che il valore aggiunto è OSX e il design :asd: ), non ha senso passare a mac perchè vuoi fare montaggi video, usare photoshop, ecc ecc. Queste cose si fanno alla grande anche con windows, anzi, con windows (o meglio, con un non-mac) hai il valore aggiunto di poter cambiare un pezzo hardware quando vuoi e ad un costo inferiore rispetto ad uno apple (mi pare che, ad esempio, le schede video da pc non siano compatibili per mac, ma forse sono rimasto indietro).
1) Il problema è quasi sicuramente come lo usi. Ho un portatile di 5 anni con un t2300, quindi so di cosa parlo. Ebbene, ha su win 7 installato da più di un anno ed è veloce come il primo giorno. Ovviamente ci installo su solo quello che mi serve veramente, non ogni programmino che mi passa davanti.
Fai un giretto in msconfig ed elimina un po di roba, e fai un defrag vedi come si velocizza subito :D .
2) Ti capisco, anche io ho questa curiosità :) , ma il prezzo mi blocca sempre :(
3) C@zzata. O meglio, bisogna vedere con che pc si fa il confronto. I mac sono costruiti bene, non lo metto in dubbio, quindi confrontandoli con un acer da 200€ è ovvio che ne escono vincitori. Ma se con la cifra che si spende per il mac, si prende un pc, questo sarà di qualità almeno paragonabile. Va bene che molti dicono che sono esteticamente belli (a me non piacciono moltissimo a dire il vero) e solidi, ma non sono mica alieni ;) .
4) Che sia più facile nel senso che i programmi sono più user friendly non saprei, dato che non li ho mai provati, ma per qunto riguarda la velocità dubito fortemente che sino migliori di un pc normale. La potenza del processore/vga è quella, sia che ci giri windows 7, windows 95, osx, unix, alphawinux ( :asd: ), solaris, ecc. Magari l'ottimizzazione fa qualcosa, quindi a parità di cpu un SO può essere leggermente più veloce di un altro, ma torniamo al discorso che con la cifra che spendi per un mac magari con i3/i5 o core duo e vga di fascia medio-bassa, ti fai un pc quasi high end con i7, vga c@zzuta e un bel po di ram, che fa sempre comodo.
Io ti consiglio vivamente di valutare l'alternativa pc nuovo, ovviamente fisso dato che andando su un portatile, per avere le prestazioni di un fisso, devi spendere parecchio di più.
Dal sito apple, il mac più economico, escludendo il mac mini, costa 999 euro, però monta un core2duo da 2,4 ghz, 2 gb di ram e una geforce 320M.
Con 1000€ di fai un fisso con i7 930, gtx470 o hd6870, 4 o 8 gb di ram e tutto lo spazio per storage che vuoi (un hdd da 1 TB costa 50€, fai tu). Forse limando qui e lì e/o aumentando un pelo il buidget si riesce pure a far rientrare un SSD entry.
Insomma, tutta un'altra musica :)
Avrei voluto scrivere io tutta questa pappardella, ma mi seccavo.
STRAQUOTO!!
Ps: cosa avresti da dire su alphawinux? :asd:
È una pessima idea. A parte i discorsi che costa tanto per l'hardware che offre (ora passa un mac-ista per dire che il valore aggiunto è OSX e il design :asd: ), non ha senso passare a mac perchè vuoi fare montaggi video, usare photoshop, ecc ecc. Queste cose si fanno alla grande anche con windows, anzi, con windows (o meglio, con un non-mac) hai il valore aggiunto di poter cambiare un pezzo hardware quando vuoi e ad un costo inferiore rispetto ad uno apple (mi pare che, ad esempio, le schede video da pc non siano compatibili per mac, ma forse sono rimasto indietro).
1) Il problema è quasi sicuramente come lo usi. Ho un portatile di 5 anni con un t2300, quindi so di cosa parlo. Ebbene, ha su win 7 installato da più di un anno ed è veloce come il primo giorno. Ovviamente ci installo su solo quello che mi serve veramente, non ogni programmino che mi passa davanti.
Fai un giretto in msconfig ed elimina un po di roba, e fai un defrag vedi come si velocizza subito :D .
2) Ti capisco, anche io ho questa curiosità :) , ma il prezzo mi blocca sempre :(
3) C@zzata. O meglio, bisogna vedere con che pc si fa il confronto. I mac sono costruiti bene, non lo metto in dubbio, quindi confrontandoli con un acer da 200€ è ovvio che ne escono vincitori. Ma se con la cifra che si spende per il mac, si prende un pc, questo sarà di qualità almeno paragonabile. Va bene che molti dicono che sono esteticamente belli (a me non piacciono moltissimo a dire il vero) e solidi, ma non sono mica alieni ;) .
4) Che sia più facile nel senso che i programmi sono più user friendly non saprei, dato che non li ho mai provati, ma per qunto riguarda la velocità dubito fortemente che sino migliori di un pc normale. La potenza del processore/vga è quella, sia che ci giri windows 7, windows 95, osx, unix, alphawinux ( :asd: ), solaris, ecc. Magari l'ottimizzazione fa qualcosa, quindi a parità di cpu un SO può essere leggermente più veloce di un altro, ma torniamo al discorso che con la cifra che spendi per un mac magari con i3/i5 o core duo e vga di fascia medio-bassa, ti fai un pc quasi high end con i7, vga c@zzuta e un bel po di ram, che fa sempre comodo.
Io ti consiglio vivamente di valutare l'alternativa pc nuovo, ovviamente fisso dato che andando su un portatile, per avere le prestazioni di un fisso, devi spendere parecchio di più.
Dal sito apple, il mac più economico, escludendo il mac mini, costa 999 euro, però monta un core2duo da 2,4 ghz, 2 gb di ram e una geforce 320M.
Con 1000€ ti fai un fisso con i7 930, gtx470 o hd6870, 4 o 8 gb di ram (oppure 3 o 6 se vuoi sfruttare il triple channel) e tutto lo spazio per storage che vuoi (un hdd da 1 TB costa 50€, fai tu). Forse limando qui e lì e/o aumentando un pelo il budget si riesce pure a far rientrare un SSD entry.
Insomma, tutta un'altra musica :)
Non posso che straquotare!!! daccordissimo su tutto!!
thevelociraptor
09-11-2010, 13:31
Non posso che darvi ragione però ci sono anche altre caratteristiche da valutare... Ad esempio per me è molto importante il fattore estetico dato che dovrei mettere il pc o Mac in sala e non posso avere in giro un filo per il monitor, due per l'alimentazione, quello per le casse, l'alimentazione delle casse, un hub USB con il suo filo, la webcam e il suo filo... Mi piacerebbe un pc con un unico filo come il Mac che ha tutto compreso... Poi è ovvio che con lo stesso prezzo mi faccio un pc della malora....
Poi ho un sacco di altri ostacoli purtroppo ad esempio i miei non si fidano troppo che io costruisca un pc da solo anche se gli ho ribadito più e più volte che lo so fare... Poi con un pc fatto in casa che assistenza ho?
E poisecondo me su Mac ci sono dei software come ad esempio time machine che sono fondamentali... E poi non posso formattare un pc ogni sei mesi... Dato che ci lavoro spesso lo riempio velocemente di porcherie e quindi dovrei formattare spesso... Detto questo ora sono nel dubbio più totale...XD
roccia1234
09-11-2010, 14:13
Non posso che darvi ragione però ci sono anche altre caratteristiche da valutare... Ad esempio per me è molto importante il fattore estetico dato che dovrei mettere il pc o Mac in sala e non posso avere in giro un filo per il monitor, due per l'alimentazione, quello per le casse, l'alimentazione delle casse, un hub USB con il suo filo, la webcam e il suo filo... Mi piacerebbe un pc con un unico filo come il Mac che ha tutto compreso... Poi è ovvio che con lo stesso prezzo mi faccio un pc della malora....
Poi ho un sacco di altri ostacoli purtroppo ad esempio i miei non si fidano troppo che io costruisca un pc da solo anche se gli ho ribadito più e più volte che lo so fare... Poi con un pc fatto in casa che assistenza ho?
E poisecondo me su Mac ci sono dei software come ad esempio time machine che sono fondamentali... E poi non posso formattare un pc ogni sei mesi... Dato che ci lavoro spesso lo riempio velocemente di porcherie e quindi dovrei formattare spesso... Detto questo ora sono nel dubbio più totale...XD
Con un pc fatto in casa come "assistenza" hai la classica garanzia di due anni su ogni componente (per legge). La differenza rispetto ad un preassemblato (hp, acer, compaq, ecc ecc) è che nel preassemblato, se non funziona, tu semplicemnte contatti i tizi e dici " non funziona" e poi pensano loro a vedere se è la ram, la mobo, la vga, un criceto che gioca con la ventola, ecc. Con un pc assemblato da te devi sbrigartela da solo a vedere quale pezzo non va e poi contattare chi di dovere per averlo sostituito.
Se devi mettere il pc in sala effettivamente il fattore estetico potrebbe essere un problema, e non nascondo il "difetto" di ogni pc: il marasma di cavi che c'è dietro. Però c'è anche da dire che, volendo, un metodo per imboscare tutto lo puoi trovare, anche perchè non penso che tu metterai il pc in centro alla sala, ma contro una parete, nel qual caso, i cavi li fai passare dietro il mobile e via.
Per il formattone ogni sei mesi, non so perchè tu lo debba fare. Il portatile ha 7 installato da 1 anno e va ancora a meragivlia nonostante non sia più nuovo. Il fisso in firma, da quando ho win7, l'ho dovuto formattare solo una volta a causa di un macello che ho combinato a causa di uno dei miei poco felici esperimenti, altrimenti avrebbe su ancora la prima installazione di 7.
thevelociraptor
09-11-2010, 15:10
Con un pc fatto in casa come "assistenza" hai la classica garanzia di due anni su ogni componente (per legge). La differenza rispetto ad un preassemblato (hp, acer, compaq, ecc ecc) è che nel preassemblato, se non funziona, tu semplicemnte contatti i tizi e dici " non funziona" e poi pensano loro a vedere se è la ram, la mobo, la vga, un criceto che gioca con la ventola, ecc. Con un pc assemblato da te devi sbrigartela da solo a vedere quale pezzo non va e poi contattare chi di dovere per averlo sostituito.
Se devi mettere il pc in sala effettivamente il fattore estetico potrebbe essere un problema, e non nascondo il "difetto" di ogni pc: il marasma di cavi che c'è dietro. Però c'è anche da dire che, volendo, un metodo per imboscare tutto lo puoi trovare, anche perchè non penso che tu metterai il pc in centro alla sala, ma contro una parete, nel qual caso, i cavi li fai passare dietro il mobile e via.
Per il formattone ogni sei mesi, non so perchè tu lo debba fare. Il portatile ha 7 installato da 1 anno e va ancora a meragivlia nonostante non sia più nuovo. Il fisso in firma, da quando ho win7, l'ho dovuto formattare solo una volta a causa di un macello che ho combinato a causa di uno dei miei poco felici esperimenti, altrimenti avrebbe su ancora la prima installazione di 7.
il problema sta proprio li... se il "retro" del pc cioè dove escono tutti i cavi fosse attaccato alla parete non ci sarebbe il problema perchè li nascondo dietro la scrivania e bello che scomparso il problema... però il dorso del computer e affacciato sulla sala diciamo e uno appena entra dalla porta la prima cosa che vede è il computer e capite che sta malissimo...
poi dato che mi sono incuriosito ho fatto un geekbench (valutazione espressa in punti delle prestazioni del computer) del mio acer e mi dà circa 800 punti mentre quello del Mac che vorrei prendere io dà un geekbench di oltre 5000 punti... ora non sò se ci sia una valutazione diversa del punteggio tra Mac e PC ma se non fosse così le prestazioni sono veramente molto più alte quelle del Mac rispetto a quelle del PC...
athlon X2 4200+
09-11-2010, 16:18
ciao!
allora ti dico la mia... il mac è un bellissimo prodotto, curato nei minimi dettagli e particolari..... tuttavia non credere che sia indistruttibile o magico!!
un mac da 2500euro dentro è identico in tutto e per tutto ad un notebook normale da 1000euro.... di fatto paghi 1500euro solo per i la qualità costruttiva, il design e il fattore moda!!
la'ltro giorno ho preso il notebook HP DV6-3013SL... ha la scocca tutta in alluminio lavorato e al geekbench mi fa 4500punti.... non molti meno rispetto ad un mac... però io il notebook l'ho pagato 850euro!;)
se vuoi un mac prendilo, avrai un ottimo prodotto, anzi eccezionale, però sappi che il 35% del valore non ha niente a che vedere con le sue prestazioni!;)
thevelociraptor
09-11-2010, 16:30
ciao!
allora ti dico la mia... il mac è un bellissimo prodotto, curato nei minimi dettagli e particolari..... tuttavia non credere che sia indistruttibile o magico!!
un mac da 2500euro dentro è identico in tutto e per tutto ad un notebook normale da 1000euro.... di fatto paghi 1500euro solo per i la qualità costruttiva, il design e il fattore moda!!
la'ltro giorno ho preso il notebook HP DV6-3013SL... ha la scocca tutta in alluminio lavorato e al geekbench mi fa 4500punti.... non molti meno rispetto ad un mac... però io il notebook l'ho pagato 850euro!;)
se vuoi un mac prendilo, avrai un ottimo prodotto, anzi eccezionale, però sappi che il 35% del valore non ha niente a che vedere con le sue prestazioni!;)
non per autoconvincermi ma questa penso sia un'ottima risposta... infatti non penso che il Mac faccia magie però diciamo che secondo me in alcuni campi è veramente meglio di un PC (non prende virus ecc.) ovvio costa di più sia per il fattore desing (che per me come ripeto è molto importante) sia per la qualità. mi sembra ci sia comunque un buon rapporto prezzo/prestazioni tra il Mac che prenderò io e il tuo portatile dato che il tuo costa 850 euro con un geekbench di 4500 mentre il Mac che prendo io (ah lo prendo anche perchè è in sconto alla mediaworld e in più ho un buono da 100 euro) costa 1000 euro con un geekbench da precisamente 5470... diciamo che i due computer si equivalgono.... grazie!
athlon X2 4200+
09-11-2010, 16:37
non per autoconvincermi ma questa penso sia un'ottima risposta... infatti non penso che il Mac faccia magie però diciamo che secondo me in alcuni campi è veramente meglio di un PC (non prende virus ecc.) ovvio costa di più sia per il fattore desing (che per me come ripeto è molto importante) sia per la qualità. mi sembra ci sia comunque un buon rapporto prezzo/prestazioni tra il Mac che prenderò io e il tuo portatile dato che il tuo costa 850 euro con un geekbench di 4500 mentre il Mac che prendo io (ah lo prendo anche perchè è in sconto alla mediaworld e in più ho un buono da 100 euro) costa 1000 euro con un geekbench da precisamente 5470... diciamo che i due computer si equivalgono.... grazie!
ok, da quanto scrivi si ben capisce che la tua scelta è ponderata e logica e che non prendi solo per fattore moda! a questo punti prendi tranquillamente un mac e vedrai che sarà un ottimo acquisto!!
per curiosità mi dici che modello è?!?
P.S. tieni conto che il bench che proponi tu non è porpio un test molto approfondito delle prestazioni di un pc, prendilo con le pinze!:):)
il tuo vecchio pc(parlando di potenza) vale molto di più dei miseri 800punti che gli da questo banale benchmark!:)
leggi la prima pagina di questo report dove capirai che il tuo vecchio pc non puoi paragonarlo a un mac usando geekbench: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2077/macbook-unibody-il-nuovo-portatile-consumer-di-apple_6.html
se vuoi bench seri fai il pc mark... quel test ti valuta veramente le potenzialità della tua macchina!:)
thevelociraptor
09-11-2010, 16:55
ok, da quanto scrivi si ben capisce che la tua scelta è ponderata e logica e che non prendi solo per fattore moda! a questo punti prendi tranquillamente un mac e vedrai che sarà un ottimo acquisto!!
per curiosità mi dici che modello è?!?
P.S. tieni conto che il bench che proponi tu non è porpio un test molto approfondito delle prestazioni di un pc, prendilo con le pinze!:):)
il tuo vecchio pc(parlando di potenza) vale molto di più dei miseri 800punti che gli da questo banale benchmark!:)
leggi la prima pagina di questo report dove capirai che il tuo vecchio pc non puoi paragonarlo a un mac usando geekbench: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2077/macbook-unibody-il-nuovo-portatile-consumer-di-apple_6.html
se vuoi bench seri fai il pc mark... quel test ti valuta veramente le potenzialità della tua macchina!:)
no non è assolutamente una scelta di moda perchè a NESSUNO dei miei amici/parenti/conoscenti non interessa niente che io abbia un Mac o meno perchè non sanno nemmeno la differenza... quindi diciamo che non avrei comunque nessuno con cui fare lo "sborone" con il Mac...io voglio prendere l' iMac da 21,5" con il core i3, 4gb di ram, HDD da 500gb e scheda grafica ATI HD4670 (se non sbaglio)... normalmente costerebbe 1199 euro, al mediaworld lo vendono a 1099 euro e in più o un buono da 100 euro e quindi lo vado a pagare 999... allora proverò con il pc mark! grazie!
athlon X2 4200+
09-11-2010, 17:22
no non è assolutamente una scelta di moda perchè a NESSUNO dei miei amici/parenti/conoscenti non interessa niente che io abbia un Mac o meno perchè non sanno nemmeno la differenza... quindi diciamo che non avrei comunque nessuno con cui fare lo "sborone" con il Mac...io voglio prendere l' iMac da 21,5" con il core i3, 4gb di ram, HDD da 500gb e scheda grafica ATI HD4670 (se non sbaglio)... normalmente costerebbe 1199 euro, al mediaworld lo vendono a 1099 euro e in più o un buono da 100 euro e quindi lo vado a pagare 999... allora proverò con il pc mark! grazie!
ottimo, se è il pc con core i3 da 3,06GHz e scheda video 4670 non dovresti avere problemi in nessun ambito!!
certo per il montaggio video se ti interessa davvero avresti avuto maggiori vantaggi con core i7 ma su mac costerebbe troppo...
se il mac è in offerta e in più hai lo sconto, non vedo perchè non prenderlo visto che ti piace molto e non vedi l'ora di metterci le mani sopra!:)
ti confermo che il geekbench non da un buon indice di prestazioni complessivo(soprattutto tra windows e mac si possono avere divari molto alti di punteggio), quidni non buttare il tuo vecchio pc solo perchè a fatto un punteggio basso a quel test, mi raccomando!!:)
ciao e buon mac!:):)
thevelociraptor
09-11-2010, 17:31
r
r ??
athlon X2 4200+
09-11-2010, 18:18
r ??
ho sbagliato!! poi ho modificato e ho scritto quello che volevo dirti!!;)
thevelociraptor
09-11-2010, 18:38
ottimo, se è il pc con core i3 da 3,06GHz e scheda video 4670 non dovresti avere problemi in nessun ambito!!
certo per il montaggio video se ti interessa davvero avresti avuto maggiori vantaggi con core i7 ma su mac costerebbe troppo...
se il mac è in offerta e in più hai lo sconto, non vedo perchè non prenderlo visto che ti piace molto e non vedi l'ora di metterci le mani sopra!:)
ti confermo che il geekbench non da un buon indice di prestazioni complessivo(soprattutto tra windows e mac si possono avere divari molto alti di punteggio), quidni non buttare il tuo vecchio pc solo perchè a fatto un punteggio basso a quel test, mi raccomando!!:)
ciao e buon mac!:):)
esatto è proprio quel Mac... non non butto via niente anche perchè è ancora un core 2 duo...ci metterò in dual boot linux così provo anche un'altro sistema operativo:cool:
si devo fare sia montaggi di video in bassa definizione (da mettere sul mio canale youtube) sia montaggi video ad alta definizione della telecamera sony di mio papà che registra in AVCHD...
grazie ancora!
athlon X2 4200+
09-11-2010, 18:53
esatto è proprio quel Mac... non non butto via niente anche perchè è ancora un core 2 duo...ci metterò in dual boot linux così provo anche un'altro sistema operativo:cool:
si devo fare sia montaggi di video in bassa definizione (da mettere sul mio canale youtube) sia montaggi video ad alta definizione della telecamera sony di mio papà che registra in AVCHD...
grazie ancora!
non avrai problemi di nessun tipo!:)
buon acquisto!
poi facci sapere com'è il mac!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.