Composition86
07-11-2010, 09:40
Ciao, un paio di mesi fa ho comprato un hd esterno WD elements da 500Gb, il modello con alimentazione da usb.
All'inizio quando aprivo la cartella più grossa (sui 100-150 Gb) impiegava pochi secondi, adesso invece, per motivi che non sono ancora riuscito a capire, impiega 2-3 minuti per caricare la stessa cartella, decisamente troppi.
Le uniche motivazioni che mi vengono in mente sono:
-ho spento il pc senza prima scollegare l'hd con l'apposita procedura;
-ho aggiunto altri dati fino ad arrivare a circa 300 Gb, ma non capisco perchè con 200 Gb il caricamento era veloce mentre con "pochi" dati in più rallenta in questo modo;
-ho portato l'hd nello zaino, ovviamente nella sua confezione protetta e con tutte le precauzioni del caso;
-prima lo usavo con un pc e adesso con un portatile, ma non ricordo se i tempi di accesso sono peggiorati proprio quando ho iniziato ad usarlo con il portatile (e non mi è possibile riprovarlo con quel pc).
Tutti motivi che non mi convincono.
Cosa potrei fare? Grazie in anticipo.
All'inizio quando aprivo la cartella più grossa (sui 100-150 Gb) impiegava pochi secondi, adesso invece, per motivi che non sono ancora riuscito a capire, impiega 2-3 minuti per caricare la stessa cartella, decisamente troppi.
Le uniche motivazioni che mi vengono in mente sono:
-ho spento il pc senza prima scollegare l'hd con l'apposita procedura;
-ho aggiunto altri dati fino ad arrivare a circa 300 Gb, ma non capisco perchè con 200 Gb il caricamento era veloce mentre con "pochi" dati in più rallenta in questo modo;
-ho portato l'hd nello zaino, ovviamente nella sua confezione protetta e con tutte le precauzioni del caso;
-prima lo usavo con un pc e adesso con un portatile, ma non ricordo se i tempi di accesso sono peggiorati proprio quando ho iniziato ad usarlo con il portatile (e non mi è possibile riprovarlo con quel pc).
Tutti motivi che non mi convincono.
Cosa potrei fare? Grazie in anticipo.