View Full Version : Il Perchè del successo di STALKER?
Perchè la serie STALKER ha avuto successo quali sono i punti chiave di questo brand?
dite la vostra:D
Judicator
06-11-2010, 21:00
Io sono di parte perchè ritengo S.T.A.L.K.E.R. un brand molto, molto valido e lo reputo quantomeno alla pari degli altri marchi storici del videogaming.
Detto questo per me il successo della serie è dovuto a:
una ambientazione suggestiva, affascinante, misteriosa. Tale ambientazione trae ispirazione (dall'uomo del Giappone) da elementi fantastici e reali, come l'incidente della centrale, ma anche opere di fantasia come libri e cinema.
Grande immersività: solo con stalker all'alba tornando dalle missioni pare di sentire il freddo pungente e gli odori caratteristici del mattino.
Oppure quando bisogna eliminare un gruppo di nemici una volta raggiunto l'accampamento si osserva quanti sono, come sono armati e si pianifica il tipo di attacco per uscirne vivo.
Una quest non è mai perfettamente identica anche a farla più volte.
Si percepisce immediatamente la zona come un posto inospitale e duro.
Inoltre l'uso della ligua russa conferisce maggiore credibiltà.
Un gameplay che si ispira ad elementi realistici, come le armi ed i loro comportamento, ma che mescola elementi di fantasia come il degrado delle stesse, le mutazioni degli abitanti.
Coerenza nelle scelte stilistiche in generale, che non sono campate in aria: c'è un perchè se la zona è così, se la gente è così.
Una grafica ben carattterizzata, coerente e di alto livello, sapiente uso delle ombre e nella resa dei fenomeni atmosferici.
Una trama intrigante.
Possibilità di rivivere il gioco in modi diversi grazie al lavoro dei modders.
Di getto mi vengono queste motivazioni.
Vladimiro Bentovich
06-11-2010, 21:02
ho giocato un paio di ore al primo e ho smesso solo per l'atmosfera troppo opprimente,ma a malincuore perchè da quel poco si capiva che il gioco aveva una buona trama,un bellissima ambientazione e un interessante sistema di equip da rpg.
penso sia uno di quei giochi che riescono a coinvolgere il giocatore senza risultare posticci,cosa poco frequente ormai.
mi sto giocando il call of pripyat con l'atmosfear e lo SMRTER...
ragazzi di notte c'è da aver PAURA....
FunnyDwarf
06-11-2010, 22:46
mi sto giocando il call of pripyat con l'atmosfear e lo SMRTER...
ragazzi di notte c'è da aver PAURA....
hahah! è proprio così :D
il massimo della strizza secondo me è Shadow of Chernobyl con la mod che aggiunge mostri nuovi, la possibilità di combinare gli artefatti e aggiunge vari errori nel gioco quando si è sotto l'effetto del bruciacervella: purtroppo ora non ricordo il nome ma è piuttosto famosa.
Er Monnezza
06-11-2010, 22:58
hahah! è proprio così :D
il massimo della strizza secondo me è Shadow of Chernobyl con la mod che aggiunge mostri nuovi, la possibilità di combinare gli artefatti e aggiunge vari errori nel gioco quando si è sotto l'effetto del bruciacervella: purtroppo ora non ricordo il nome ma è piuttosto famosa.
in Oblivion Lost ci sono le ricette per creare nuovi artefatti buttando i giusti ingredienti dentro un'anomalia, e devo dire che rispetto al gioco liscio rende tutto molto più realistico
demiurgous
07-11-2010, 00:23
L' Atmosfera.
.:Sephiroth:.
07-11-2010, 10:15
a me nn ha coinvolto quasi per niente...
Fantomatico
07-11-2010, 10:44
Sarebbe da parlarne per pagine e pagine.... dico quella che è la mia in sintesi.
"Respirare" l'atmosfera di Stalker ti fa sentire come se fossi lì presente... man mano che si procede nel gioco (parlo del primo) si viene sempre più presi da quel mondo.
Clear Sky è abbastanza differente, più basato sugli scontri tra fazione...meno in solitaria per così dire. Call of Pripyat invece è per i veri fan del primo Stalker, visto che è ancora più cupo, opprimente e tutto quel che ha caratterizzato l'originale.
C'è da dire comunque che non è un gioco adatto a tutti... è un fps/gdr con elementi di sopravvivenza che farebbe annoiare diversi giocatori per diversi motivi, deve piacere innanzitutto: l'ambientazione e il mistero di quelle lande desolate, ormai popolate solo da mutanti e fazioni paramilitari ; il concetto di sopravvivenza in un ambiente dove qualunque cosa può esserti ostile.
Ultima cosa ma non meno importante, bisogna adattarsi alla giocabilità: man mano che si procede da novizi si diventa esperti nel vero senso della parola, e si assume già una migliore prospettiva di quelli che sono gli scontri, si ha maggior soddisfazione nell' eliminare i pericoli che ci circondano con delle armi sofisticate e un equip. di altissimo livello.
Per rispondere alla domanda di Claus 89 ;) :
I punti chiave sono costituiti dall' aver ricreato con molta cura un ambiente realmente esistente, dove sono stati aggiunti elementi di contorno molto suggestivi. Tutto questo significa che c'è una buona caratterizzazione dei nemici, un' estesa mappa da visitare in lungo e in largo, una grafica di tutto rispetto che per quanto sia invecchiata riesce a ricreare perfettamente quel tipo di località, dà quella sensazione di strutture in decadimento, abbandonate che si meriterebbe il massimo dei voti perchè riesce a raggiungere i suoi obiettivi.
I punti deboli invece sono la presenza di un paio di bug, e di una trama scarsamente stimolante...
Darrosquall
07-11-2010, 11:46
la trama di Shadow Of Chernobyl è totale, difatti io l'ho finito senza averla capita, e ho letto su internet la vera storia. trovatemi un gioco che si può portare a termine dandoti un'idea che non è quella del vero finale. :D
Ne abbiamo già parlato nel topic su steam, comunque consiglio tutti la lettura di quest'articolo arsludica.org/2007/04/28/stalker-shadow-of-chernobyl/
In ogni caso Stalker non è un gioco di successo secondo me, è un giochi che un buon numero di persone idolatrano come una divinità :asd: tra cui il sottoscritto :asd: ma non lo reputo un gioco di successo.
Fantomatico
07-11-2010, 11:47
E' un gioco di un' elite :O ;)
Bhe a parte gli scherzi, se tralasciamo il comparto tecnico che comunque merita sempre una menzione d'onore, per me Stalker ha fatto più lui rivoluzione, che Crysis nell' ambito fps. Proprio perchè è un fps aperto, era già presente l'alternanza giorno-notte e tante altre cosucce...
la trama di Shadow Of Chernobyl è totale, difatti io l'ho finito senza averla capita, e ho letto su internet la vera storia. trovatemi un gioco che si può portare a termine dandoti un'idea che non è quella del vero finale. :D
Questa si chiama cattiva narrazione eh. :stordita:
Darrosquall
07-11-2010, 12:24
Questa si chiama cattiva narrazione eh. :stordita:
no, questa si chiama narrazione superba in un videogioco, e dietro c'è anche una spiegazione, nell'articolo che ho linkato prima è spiegato bene. Il gioco si presta a una duplice interpretazione anche per come lo interpreti e come lo giochi. A un certo punto il gioco ti invita a tornare indietro per recuperare qualcosa e devi fare chilometri e chilometri, e se lo fai , ti dà un punto di vista completamente nuovo sul gioco, un nuovo laboratorio da esplorare, e la spiegazione vera su chi è Strelok. Sennò lo puoi finire col finale brutto senza sapere nulla di tutto questo, ma la storia è ugualmente compiuta. E questo lo hanno fatto per un modo di intendere il videogioco come chi lo vuole completare e vuole attraversare le macerie della Zona, oppure chi si vuole fermare e comprendere appieno.
Li ho giocati tutti e tre di fila.
STALKER è un'opera d'arte nel panorama videoludico a mio parere. Fa parte di quei rarissimi titoli che nonostante sia uscito da pochi anni, riprende le caratteristiche ormai perdute delle vecchie produzioni, cioè buona durata e difficoltà. Insomma un gioco dalla grandissima profondità.
Non cito e non voglio far paragoni, ma non è minimamente confrontabile con altri titoli dalla profondità di una pozzanghera, che si terminano con 6 o 10 ore e che vengono osannati.
Si osannati.. ma da chi ? Da chi ha poca esperienza e probabilmente non ha mai provato fino ad ora dei titoli lunghi ed impegnativi.
Se anagraficamente parlando una persona ha solo giocato agli ultimi titoli, per lui, il metro di paragone sono le 6/7 ore di Modern W. 2, cioè la durata di un demo di un po' di anni fa.
Insomma .. ci sono vari modi di affrontare la passione videoludica. Diciamo che STALKER è più vicino alla ''vecchia scuola'', ed è agli antipodi dei patiti delle partite lampo a FIFA e dai bagliori grafici di Modernw2, che durano però giusto il tempo di un demo pompato graficamente a dismisura.
STALKER ? Per pochi.
POCO SUCCESSO ? (Confrontato a tante altre produzioni) E' ovvio. L'importante è non cadere nella stupida idea che un gioco è valido solo se ha successo.
il successo non si quantifica mica con le vendite...STALKER è un successo per i motivi da voi elencati...
Io dico solo che un SENSO di immersione totale così profondo con l'ambiente che è davvero parte integrante, un Personaggio, la Zona è un Personaggio, con il quale interagire....Mai provato...non è un gioco...
Tutto è molto misterioso ed enigmatico, il senso di smarrimento pervade il giocatore, la IA donata al gioco rende il giocatore una semplice pedina della stessa, tutto ciò immerge totalmente il giocatore in una dimensione quasi paradossale ove grazie appunto ad elementi come il Disagio e lo Smarrimento l'immersione e immedesimazione del giocatore raggiungono livelli mai visti....
Per me STALKER è un successo per questo e lo capito troppo tardi...:doh:
Darrosquall
07-11-2010, 13:20
ah finalmente, ti sei redento :asd: però appunto, per ogni 4 o 5 religiosi accoliti di GsC, sbucano pure 10 che lo provano e dicono che è un gioco buggato, le sparatorie fan cagare, e tutto il resto :D
Er Monnezza
07-11-2010, 13:28
ah finalmente, ti sei redento :asd: però appunto, per ogni 4 o 5 religiosi accoliti di GsC, sbucano pure 10 che lo provano e dicono che è un gioco buggato, le sparatorie fan cagare, e tutto il resto :D
certo giocandoci col gioco liscio ci sono molte cose che non vanno, tipo che ci vogliono 10 colpi di pistola alla testa per far fuori i nemici, mentre giocando coi mod tipo Oblivion Lost, o il Complete, il gioco diventa come l'avevano pensato i programmatori, reinserendo tutte quelle cose che erano state cancellate per poter rispettare l'ultima data di uscita, e inoltre gli scontri a fuoco diventano realistici, se spari un tizio alla testa, quello cade stecchito, se gli spari a una gamba, zoppica
in generale per chi inizia Stalker la prima volta consiglio di saltare proprio il gioco liscio e installare un mod pack, tipo l'Oblivion Lost o il Complete
]il successo non si quantifica mica con le vendite...STALKER è un successo per i motivi da voi elencati...[/B]
Hai perfettamente ragione, ma nel 2010, purtroppo aggiungo, per colpa anche di chi scrive in internet o sui giornali, conta solo il venduto. Il numero di copie e di soldi generati.
Basta leggersi i proclami a qualche giorno dal lancio di titoli come Modern warfare, o FIFA, o Assassin creed. Tutti proclami fatti solo per sparare numeri che contano solo per chi incassa 'sti soldi.
Senza parlare poi della ''cagata'' che va di moda da poco tempo a questa parte, che è quella di addirittura fare previsioni di vendita, cosi si creano miti o successi che ancora devono uscire, cagate di chi le spara... ma anche di chi le pubblica, non risparmio nessuno.
Fortunatamente il concetto di successo per alcuni è ben diverso e di certo non si esaurisce 2 mesi dopo il lancio, come invece avviene per diversi titoli ''Blockbuster''.
Hai perfettamente ragione, ma nel 2010, purtroppo aggiungo, per colpa anche di chi scrive in internet o sui giornali, conta solo il venduto. Il numero di copie e di soldi generati.
Basta leggersi i proclami a qualche giorno dal lancio di titoli come Modern warfare, o FIFA, o Assassin creed. Tutti proclami fatti solo per sparare numeri che contano solo per chi incassa 'sti soldi.
Senza parlare poi della ''cagata'' che va di moda da poco tempo a questa parte, che è quella di addirittura fare previsioni di vendita, cosi si creano miti o successi che ancora devono uscire, cagate di chi le spara... ma anche di chi le pubblica, non risparmio nessuno.
Fortunatamente il concetto di successo per alcuni è ben diverso e di certo non si esaurisce 2 mesi dopo il lancio, come invece avviene per diversi titoli ''Blockbuster''.
io lo sto riscoprendo ora e volevo appunto sentire le motivazioni da gente seria e appassionata...
Bruce non fa testo :asd:
mirkonorroz
07-11-2010, 15:07
Io ho solo visto dei video sul tubo ed in effetti penso non lo comprerei per il fatto che a me crea tensione persino tomb raider: penso che non reggerei per molto. In piu', se non sbaglio, ci sono delle fasi dove si vede poco e dove i nemici sono quasi invisibili (trasparenti) e questo non mi va molto a genio. :eekk:
Io ho solo visto dei video sul tubo ed in effetti penso non lo comprerei per il fatto che a me crea tensione persino tomb raider: penso che non reggerei per molto. In piu', se non sbaglio, ci sono delle fasi dove si vede poco e dove i nemici sono quasi invisibili (trasparenti) e questo non mi va molto a genio. :eekk:
si dei bastardi sanguinari mutanti che nei sotteranei ti fanno strizzare mamma mia.....e vanno giù con 12 colpi bruciapelo di un canne mozze :asd: , oltre che a farti consumare 12 medikit in stile Diablo boss :asd:
Er Monnezza
07-11-2010, 16:25
Io ho solo visto dei video sul tubo ed in effetti penso non lo comprerei per il fatto che a me crea tensione persino tomb raider: penso che non reggerei per molto. In piu', se non sbaglio, ci sono delle fasi dove si vede poco e dove i nemici sono quasi invisibili (trasparenti) e questo non mi va molto a genio. :eekk:
giocando con i mod pack, la notte il buio è pesto che più pesto non si può, inizialmente hai in dotazione solo la torcia, facendo attenzione a come la usi nelle sparatorie notturne, perchè altrimenti stai segnalando la tua posizione a ogni nemico
più avanti trovi delle tute dotate di visori notturni, le più scrause hanno dei visori dove vedi molto sfocato, mentre le tute d'elite hanno un visore più sofisticato, che ti fa vedere tutto molto bene
riguardo i nemici invisibili di cui parlavi sono i succhiasangue, che quando cacciano si rendono invisibili, e corrono come dei dannati
in generale non è un gioco che consiglierei ai deboli di cuore e a quelli facilmente impressionabili :D
Perseverance
07-11-2010, 17:53
Se dico che non ne ho mai sentito parlare mi uccidete?
Cmq ho letto tutto e voglio iniziare a giocarlo, mi ha convinto quell'old school. Secondo me a fare le trame dei giochi dovrebbero metterci chi fà quelle dei film!
Darrosquall
07-11-2010, 17:57
comunque l'unico difetto che trovo è nella scelta di non rendere molto possibile l'approccio stealth, o quantomeno di renderlo complicatissimo. Ci sta che non puoi strisciare nella Zona, non lo so perchè ma ci sta :asd: però figa, se è buio pesto, e cammini al buio, una squadra di banditi a 5 600 metri di distanza non ti può vedere. Capisco se ti vede nel momento in cui ti punta la torcia addosso, ma scatta una sorta di sensore nell'ia degli npc che li fa girare verso di te. E' una scelta di GsC ne sono convintissimo, per rendere sempre difficile ogni passaggio nella Zona, però boh, amo l'approccio stealth e avrei gradito in tal senso maggiore elasticità.
Er Monnezza
07-11-2010, 19:37
comunque l'unico difetto che trovo è nella scelta di non rendere molto possibile l'approccio stealth, o quantomeno di renderlo complicatissimo. Ci sta che non puoi strisciare nella Zona, non lo so perchè ma ci sta :asd: però figa, se è buio pesto, e cammini al buio, una squadra di banditi a 5 600 metri di distanza non ti può vedere. Capisco se ti vede nel momento in cui ti punta la torcia addosso, ma scatta una sorta di sensore nell'ia degli npc che li fa girare verso di te. E' una scelta di GsC ne sono convintissimo, per rendere sempre difficile ogni passaggio nella Zona, però boh, amo l'approccio stealth e avrei gradito in tal senso maggiore elasticità.
ho letto che nel nuovo Oblivion Lost 2010 che deve uscire hanno migliorato moltissimo lo stealth rispetto alle versioni precedenti, non vedo l'ora che esca
Io sono uno di quelli che Stalker non l'hanno digerito.
Ho fatto di tutto per farmelo piacere, ma alla fine ho dovuto mollare.
A parte una realizzazione tecnica spesso scandalosa ed una miriade più o meno grande di bug ed imprecisioni, non mi ha proprio preso la trama principale, mentre le missioni secondarie le ho trovate piuttosto inconsistenti, sia come qualità che come trama.
L'unica cosa realmente bella era l'atmosfera: niente di cui avere paura ovviamente, ma rendeva bene la decadenza di un'area davvero particolare dell'est.
Credo che i GSC siano degli scarsi programmatori con buone idee, come quasi tutti i programmatori russi/ucraini, così i loro progetti... imho sanno sempre d'incompiuto.
Se fossero aiutati da team americani... sono convinto che potrebbero creare grandissimi prodotti.
Er Monnezza
07-11-2010, 19:46
meno male che ci pensano i modders a raddrizzare le cose :asd:
a reinserire nemici cancellati dai programmatori, ma ancora presenti nel database di gioco, a reinserire i veicoli, e a migliorare la grafica e correggere i bug :D
da quello che ho letto la nuova versione di Oblivion Lost sarà una cosa grande 3Gb, si dono dati parecchio da fare stavolta
io l'ho giocato per poche ore ma c'ho capito poco e niente, sicuramente lo riproverò quando prendo una vga decente (sto tirando avanti con la 4290 integrata con cui ho finito crysis 1 :D :D :D :D )
Darrosquall
07-11-2010, 19:59
Io sono uno di quelli che Stalker non l'hanno digerito.
Ho fatto di tutto per farmelo piacere, ma alla fine ho dovuto mollare.
A parte una realizzazione tecnica spesso scandalosa ed una miriade più o meno grande di bug ed imprecisioni, non mi ha proprio preso la trama principale, mentre le missioni secondarie le ho trovate piuttosto inconsistenti, sia come qualità che come trama.
L'unica cosa realmente bella era l'atmosfera: niente di cui avere paura ovviamente, ma rendeva bene la decadenza di un'area davvero particolare dell'est.
Credo che i GSC siano degli scarsi programmatori con buone idee, come quasi tutti i programmatori russi/ucraini, così i loro progetti... imho sanno sempre d'incompiuto.
Se fossero aiutati da team americani... sono convinto che potrebbero creare grandissimi prodotti.
eeeeeeh, già me lo vedo. Lunghe cut scene in cui devi guardare, sparatorie arcade, snellimento delle feature per non spaventare il grande pubblico. Ma anche no, tanto c'è la community che sistema se qualcosa non va,che gli ammeregani come bioware pensino a dragon age e robaccia simile. :ciapet:
Io sono uno di quelli che Stalker non l'hanno digerito.
Ho fatto di tutto per farmelo piacere, ma alla fine ho dovuto mollare.
A parte una realizzazione tecnica spesso scandalosa ed una miriade più o meno grande di bug ed imprecisioni, non mi ha proprio preso la trama principale, mentre le missioni secondarie le ho trovate piuttosto inconsistenti, sia come qualità che come trama.
L'unica cosa realmente bella era l'atmosfera: niente di cui avere paura ovviamente, ma rendeva bene la decadenza di un'area davvero particolare dell'est.
Credo che i GSC siano degli scarsi programmatori con buone idee, come quasi tutti i programmatori russi/ucraini, così i loro progetti... imho sanno sempre d'incompiuto.
Se fossero aiutati da team americani... sono convinto che potrebbero creare grandissimi prodotti.
lo devi riprovare con le mod giuste...loro le idee le avevano lo hanno tagliato molto...ci hanno pensato i modder...:D dagli un'altra possibilità:)
Jon Irenicus
08-11-2010, 07:39
trae ispirazione (dall'uomo del Giappone):rotfl:
Se fossero aiutati da team americani... sono convinto che potrebbero creare grandissimi prodotti.Ma anche no. Per una volta che si ha qualcosa con un'impronta differente va bene così.
Insomma se penso anche ai filmati che non son le calssiche fanfaronate, vederli stravolti e americanizzati (anche perchè in caso lo vedrei molto come uno sfruttamento meramente commerciale) non mi fa pensar bene.
Perchè del suo successo? Beh, io essendo uno di quelli che quasi lo idolatrano mi verrebbe da dire che ne ha anche troppo poco!:asd:
cronos1990
08-11-2010, 08:20
Ah, STALKER. Non chiedetemi perchè ma ho giocato solo a Shadow of Cernobyl ed a Call of Pripyat (Clear Sky mai neanche paventato). Non ricordo uno gioco del genere dove trama e ambientazione ti catturano in tale modo da sembrare quasi dei compagni di viaggio.
Si potrebbe scrivere per giorni su questo gioco, mi limito a confermare le impressioni positive emerse nel topic. E' sicuramente uno dei rari esempi rimasti di cosa vuol dire programmare giochi esclusivamente su PC (o comunque come base di partenza).
Ma anche no. Per una volta che si ha qualcosa con un'impronta differente va bene così.
Insomma se penso anche ai filmati che non son le calssiche fanfaronate, vederli stravolti e americanizzati (anche perchè in caso lo vedrei molto come uno sfruttamento meramente commerciale) non mi fa pensar bene.Concordo.
si dei bastardi sanguinari mutanti che nei sotteranei ti fanno strizzare mamma mia.....e vanno giù con 12 colpi bruciapelo di un canne mozze :asd: , oltre che a farti consumare 12 medikit in stile Diablo boss :asd:
Ieri ho beccato il primo della mia esperienza a Stalker,3 caricatori di kalshnikov per piegarlo...bastardi succhiasangue :asd:
Darrosquall
08-11-2010, 09:15
mi sa che mollo clear sky e passo direttamente a call of prypiat. E' veramente tutto rotto sto cazzo di gioco. Addirittura una missione in cui devo recuperare la mia roba, e ci sono due banditi a protezione. Solo con la pistola è impossibile ucciderne e uscirne indenni. Ho recuperato per strada anche un fucile scarso con 6 colpi, ma non bastano. L'approccio stealth non è permesso, ho chiesto consiglio sul forum degli appassionati, e difatti mi consigliano di ricaricare un save precedente, lasciare tutta la mia roba in un posto, in modo tale da poterla recuperare senza dover affrontare i due. :rolleyes:
Totenrune
08-11-2010, 09:16
Perchè è quasi unico nel genere degli fps ad avere un free roaming e missioni da seguire come un gdr, inoltre ha un'atmosfera creata ottimamente, tanto si parla di giochi in ambienti post-atomici, ma solo in pochi ti danno quella sensazione (un altro è, ad esempio, Fallout).
Jon Irenicus
08-11-2010, 10:16
mi sa che mollo clear sky e passo direttamente a call of prypiat. E' veramente tutto rotto sto cazzo di gioco. Addirittura una missione in cui devo recuperare la mia roba, e ci sono due banditi a protezione. Solo con la pistola è impossibile ucciderne e uscirne indenni. Ho recuperato per strada anche un fucile scarso con 6 colpi, ma non bastano. L'approccio stealth non è permesso, ho chiesto consiglio sul forum degli appassionati, e difatti mi consigliano di ricaricare un save precedente, lasciare tutta la mia roba in un posto, in modo tale da poterla recuperare senza dover affrontare i due. :rolleyes:Quel gioco fa bestemmiare e tanto anche. Però superate le difficoltà iniziali e sopportando è ottimo (per esempio mi trovavo bene con la doppietta a canne lunghe e modificando subito una delle prime tute), tant'è che più il tempo passa più mi piace. Con quel gioco va messo su l'srp per i bug ma rimane sempre qualcosa.
Darrosquall
08-11-2010, 10:17
questo srp non è già incluso nella complete?Mi sembra di sì :D comunque non è un bug, è proprio pensata così quella "quest".
Jon Irenicus
08-11-2010, 10:47
questo srp non è già incluso nella complete?Mi sembra di sì :D comunque non è un bug, è proprio pensata così quella "quest".Si è già incluso.:)
Ho capito di che quest parli, per cui sei già abbastanza avanti. Diciamo che per certe cose potevano evitarlo
es non recuperi i soldi che anche se non è un problema non è corretto. Inoltre i punti scriptati in sta maniera tolgono credibiltà: affronti orde di mostri e stalker maestri in esoscheletro, e poi ti fai incastrare in quel modo... A aprte questo però doversi riprendere la roba solo con la pistola è interessante (non che sia un problemone anche li, in genere ho sempre qualche arma di backup in giro)
Aviatore_Gilles
08-11-2010, 10:58
Io ho giocato e finito tutti e tre gli episodi :D
La parte migliore è sicuramente l'atmosfera, resa magnificamente. Vero che graficamente non era il top (anche se come resa generale faceva la sua bella figura), vero che spesso il gioco risultava macchinoso, ma tutto questo passava in secondo piano quando si attraversa la zona, al buio, con rumori sinistri tutti attorno, con i fulmini che attraversano il cielo...magnifico, semplicemente magnifico. E' il classico gioco che ami o che odi.
All'inizio è davvero uno scoglio duro e può diventare un mattone se non riesci a farti catturare dal gioco.
Parlando del gioco vanilla... STALKER è atmosfera, che è un insieme di grafica, audio, locazioni, trama, gameplay, tutte queste cose, che prese singolarmente vanno dal discreto al mediocre (a parte le lo locazioni e l'illuminazione, che a mio avviso sono eccelse), insieme lo rendono qualcosa di unico...
STALKER va vissuto... e io ci provo dal 2007, con o senza mod, ma non ce l'ho ancora fatta :asd:
Motivo? Sebbene sia splendido sopravvivere nella Zona, le quest sono una palla micidiale, tutte uguali... ha lo stesso problema di Far Cry 2 sotto questo profilo, bisogna fare sempre la stessa cosa per ore ed ore, intervallata ogni tanto da qualche spunto interessante, ma quasi sempre legato alla trama pincipale.
Sotto questo profilo il free-roaming va a farsi benedire, perché il bello di STALKER è giocarlo andando alla fine seguendo la trama principale... e le side quest, pallose e irrilevanti, diventano purtroppo indispensabili per racattare equipaggiamento migliore... certo, l'atmosfera aiuta non poco, anzi... quindi, se uno la adora, non gli peserà fare decine di side quest tutte uguali, ma deve prendere l'atmosfera.
Con i mod il gioco diventa mediamente più difficile, ma anche migliore sotto tutti i profili... per questo motivo, è l'unico gioco che consiglio anche io di giocare sin da subito moddato, ma comunque, anche il vanilla... se uno cerca atmosfera e una storia interessante, è ampiamente giocabile.
Jon Irenicus
08-11-2010, 11:55
Mah imho come sempre si dovrebbe giocarlo liscio prima, poi moddato, a parte sto benedetto srp che in pratica è una patch amatoriale (non per qualità) per cs e repair per soc (semplicemente perchè imho è un bug che non si possano riparare le armi e cmq non si snatura nulla).
Poi sulla pallosità va a gusti... Di Stalker mi piace la meccanica di sparatutto e influsce tantissimo sul giudizio che ho del gioco.
cronos1990
08-11-2010, 12:45
Sinceramente la pallosità che ho trovato su Far Cry 2, proprio non l'ho trovata su STALKER.
Far Cry 2 nel suo essere free-roaming era opprimente; erano più un intricato sistema di corridoi che dovevi fare avanti ed indietro, ogni volta riattraversando punti dove i nemici respawnavano in continuo e dove ogni volta dovevi perdere tempo in scontri inutili. Il free-roaming di STALKER è molto più libero (non ci sono intere sezioni di strade chiude dalla giungla), ti permetteva di passare tra le varie mappe senza perdere troppo tempo (in diverse sezioni, se non vuoi perdere tempo, basta correre, e non essendoci i corridoi di Far Cry 2 puoi passare alla laga dai punti pericolosi) e l'avanzamento sulle mappe segue un percorso "lineare" con l'evolversi della trama, mentre in Far Cry 2 avevi fin da subito mezza mappa, e l'altra la sbloccavi poco dopo.
I tempi morti e quello speso a girovagare su Far Cry 2 è decisamente molto ridotto su STALKER, anche senza mod (come il Complete 2009 che ha i "teleport" :asd:).
Sulle quest... beh, rimane uno sparatutto (di base) mica un RPG, e comunque sono fatte bene (soprattutto le quest di CoP, alcune sono ben strutturate) e difficilmente pallose.
Ma poi... l'ambientazione, un misto tra realtà e fantasia, è ad un livello che raramente ho potuto notare, grazie anche ad una perizia artistica nel rendere la grafica decisamente di alto livello (al di là della mera tecnica che non brilla di certo).
Questo gioco è una miscela di tanti piccoli elementi che assieme lo rendono una piccola perla nel mondo videoludico.
Darrosquall
08-11-2010, 12:53
Gaxel probabilmente ti piacerà Call Of Prypiat, visto che sembra molto curato nelle quest a giudicare da chi lo ha giocato,io ancora no :D
cronos1990
08-11-2010, 13:15
CoP per me è superiore in ogni cosa a SoC (anche se non si va alla centrale :( ); le quest sono numerose e mai pallose, diverse possono portare a più soluzioni con sviluppi in contreto sui nostri rapporti con i vari NPC e le fazioni.
A chi piace esplorare può divertirsi a cercare manufatti, elementi come le tempeste aggiungono elementi sia d'ambientazione che di gameplay in se e per se, gli elementi GdR sono inseriti a mio avviso in maniera eccelsa in tutto il comparto del gameplay.
Tutto questo va ad aggiungersi all'ambientazione, le fazioni, la trama (niente di sconvolgente ma viene portata avanti con coerenza e senza punti morti)... CoP per me è la summa del meglio dei 2 capitoli precedenti (anche se non ho giocato a CS, ho letto che alcuni elementi vi sono stati ripresi per inserirli in CoP, come il modding ad armi ed armature).
Gaxel probabilmente ti piacerà Call Of Prypiat, visto che sembra molto curato nelle quest a giudicare da chi lo ha giocato,io ancora no :D
No, guarda... a me è piaciuto moltissimo anche SoC, solo che non l'ho mai finito. Però visto che di FPS decenti in giro non ce n'è e che Borderlands è carino, ma va bene come passatempo, lo potrei riprendere... soprattutto ora che ho molta voglia di farmi giochi RPG o con elementi da RPG un minimo complessi ed ho però voglia di un FPS. Certo, dato che sono un giocatore stealth, avrei preferito un qualcosa di meglio in STALKER...
Gli altri due ce li ho pure, anche se ho capito che CS non sia un granché, mentre CoP lo proverò, anche subito magari, perché mi sembra sia un prequel, giusto?
CoP per me è superiore in ogni cosa a SoC (anche se non si va alla centrale :( ); le quest sono numerose e mai pallose, diverse possono portare a più soluzioni con sviluppi in contreto sui nostri rapporti con i vari NPC e le fazioni.
A chi piace esplorare può divertirsi a cercare manufatti, elementi come le tempeste aggiungono elementi sia d'ambientazione che di gameplay in se e per se, gli elementi GdR sono inseriti a mio avviso in maniera eccelsa in tutto il comparto del gameplay.
Tutto questo va ad aggiungersi all'ambientazione, le fazioni, la trama (niente di sconvolgente ma viene portata avanti con coerenza e senza punti morti)... CoP per me è la summa del meglio dei 2 capitoli precedenti (anche se non ho giocato a CS, ho letto che alcuni elementi vi sono stati ripresi per inserirli in CoP, come il modding ad armi ed armature).
Bé... allora installo CoP e vedo come va... poi al massimo tornerò su SoC quando uscirà Oblivion Lost 2010.
Sinceramente la pallosità che ho trovato su Far Cry 2, proprio non l'ho trovata su STALKER.
Far Cry 2 nel suo essere free-roaming era opprimente; erano più un intricato sistema di corridoi che dovevi fare avanti ed indietro, ogni volta riattraversando punti dove i nemici respawnavano in continuo e dove ogni volta dovevi perdere tempo in scontri inutili. Il free-roaming di STALKER è molto più libero (non ci sono intere sezioni di strade chiude dalla giungla), ti permetteva di passare tra le varie mappe senza perdere troppo tempo (in diverse sezioni, se non vuoi perdere tempo, basta correre, e non essendoci i corridoi di Far Cry 2 puoi passare alla laga dai punti pericolosi) e l'avanzamento sulle mappe segue un percorso "lineare" con l'evolversi della trama, mentre in Far Cry 2 avevi fin da subito mezza mappa, e l'altra la sbloccavi poco dopo.
I tempi morti e quello speso a girovagare su Far Cry 2 è decisamente molto ridotto su STALKER, anche senza mod (come il Complete 2009 che ha i "teleport" :asd:).
Sulle quest... beh, rimane uno sparatutto (di base) mica un RPG, e comunque sono fatte bene (soprattutto le quest di CoP, alcune sono ben strutturate) e difficilmente pallose.
Ma poi... l'ambientazione, un misto tra realtà e fantasia, è ad un livello che raramente ho potuto notare, grazie anche ad una perizia artistica nel rendere la grafica decisamente di alto livello (al di là della mera tecnica che non brilla di certo).
Questo gioco è una miscela di tanti piccoli elementi che assieme lo rendono una piccola perla nel mondo videoludico.
E' appunto quello che a me sembra palloso... il fatto che sia sì un free-romaing fatto abbastanza bene, ma che l'esplorazione serva a poco (solo per recuperare oggetti fondamentalmente, che però si possono ottenere anche in altre maniere), e le side quest siano banali e da postino. Tutto il resto a me è piaciuto molto...
Darrosquall
08-11-2010, 13:23
su shadow of chernobyl si torna tutti per lost alpha, certo, forse ancora prima per l'oblivion lost 2010 :D
cronos1990
08-11-2010, 13:52
E' appunto quello che a me sembra palloso... il fatto che sia sì un free-romaing fatto abbastanza bene, ma che l'esplorazione serva a poco (solo per recuperare oggetti fondamentalmente, che però si possono ottenere anche in altre maniere), e le side quest siano banali e da postino. Tutto il resto a me è piaciuto molto...Chiaramente poi si va a gusti.
Il free-roaming è un qualcosa che è decisamente difficile rendere divertente e vario; a meno che non ti chiami Bethesda ed hai la tua schiera di fan inamovibili che idolatrano il non-far-nulla dei suoi giochi :asd: fare F-R è muoversi in un campo minato, che aggiunge non pochi problemi di level-design e di rischio di dispersività.
CoP ha un'area globale un pò più piccola di SoC ma risulta più "viva"; a mio avviso è reso molto meglio l'aspetto Poi l'unica è provare di persona (al di là della trama che in parte si riallaccia a SoC).
Jon Irenicus
08-11-2010, 14:10
CoP per me è superiore in ogni cosa a SoC Su questa non sono proprio d'accordo!:D
Gli altri due ce li ho pure, anche se ho capito che CS
non sia un granché, mentre CoP lo proverò, anche subito magari, perché mi sembra sia un prequel, giusto?
CoP è un sequel, il prequel è il CS.
su shadow of chernobyl si torna tutti per lost alpha, certo, forse ancora prima per l'oblivion lost 2010 :D
:D
Io ero già ritornato (per l'ennesima volta) per il LURK 1:asd:
michael1one
08-11-2010, 14:25
stalker SoC subito lo trovai un'po’ noioso, ma man mano che ci giocai mi piacque sempre di più fino a non riuscirmi più a scolarmi dal PC siccome volevo portare a termine ogni quest e scoprire i secreti più nascosti, naturalmente aveva tanti difetti tra qui la miriade di bug (io la prima volta lo giocato senza mod e non ho mai visto dei bug gravi che culo :D ) comunque la cosa più bella che a questa gioco e di sicuro l'atmosfera che riesci a creare :D
cronos1990
08-11-2010, 14:28
Su questa non sono proprio d'accordo!:DEsplichi pure il suo pensiero, sono curioso :D
Er Monnezza
08-11-2010, 15:25
questa cosa la dovete vedere, un bug bellissimo che mi è capitato oggi, con Oblivion Lost 2.2
stavo viaggiando in macchina dalla Discarica al Cordon, senza pensarci arrivo al cambio di mappa e ci entro con la macchina, finisce il caricamento e mi trovo con la macchina dentro la casa al confine Cordon/Discarica :asd:
ho provato a venirne fuori, ma inutile dire che la macchina dalla porta non ci passava :asd:
http://img541.imageshack.us/img541/1093/xr3da2010110816181248.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/xr3da2010110816181248.jpg/)
Jon Irenicus
08-11-2010, 15:28
Esplichi pure il suo pensiero, sono curioso :DSostanzialmente come storia in sè preferisco SoC e anche abbastanza... CoP imho ha anche il difetto di esser davvero troppo scarno come nemici, troppo pochi, invece in SoC andava bene come erano "posizionati"(anche se fatti meglio che in SoC per esempio lo pseudogigante, molto più letale). Ad esser onesti questa carenza di ostili non m'ha scocciato troppo, cmq meglio SoC per questo. Questa cosa si corregge con dei mod (che devo ancora provare) però coi mod migliora pure Stalker (per es ta le varie in SoC posso dire che le armi avevano poco rinculo). Se vogliamo dirla non mi piace nemmeno che ci siano anomalie solo nelle zona anomale e non sparse. Intendiamoci, le zone anomale sono una delle cose più spettacolari che si siano mai viste, però n'anomalia fetente da sola che non ti accorgi è un bel tranello. Anche qui coi mod si mette a posto. Però lasciamo stare i mod sennò anche SoC ne guadagna!:D
Detto questo ovviamente CoP apporta molte migliorie e ci son varie cose più raffinate chiaramente!:D
@Er Monnezza: Mitico!:rotfl:
Judicator
08-11-2010, 20:49
:rotfl:
:D
Io ho giocato e finito tutti e tre gli episodi :D
La parte migliore è sicuramente l'atmosfera, resa magnificamente. Vero che graficamente non era il top (anche se come resa generale faceva la sua bella figura), vero che spesso il gioco risultava macchinoso, ma tutto questo passava in secondo piano quando si attraversa la zona, al buio, con rumori sinistri tutti attorno, con i fulmini che attraversano il cielo...magnifico, semplicemente magnifico. E' il classico gioco che ami o che odi.
All'inizio è davvero uno scoglio duro e può diventare un mattone se non riesci a farti catturare dal gioco.
Ci stavo pensando proprio in questo momento, per questo il topic sembra pieno di schizzoidi: io lo amo, a me fa schifo e così via.
Parlando del gioco vanilla... STALKER è atmosfera, che è un insieme di grafica, audio, locazioni, trama, gameplay, tutte queste cose, che prese singolarmente vanno dal discreto al mediocre (a parte le lo locazioni e l'illuminazione, che a mio avviso sono eccelse), insieme lo rendono qualcosa di unico...
STALKER va vissuto... e io ci provo dal 2007, con o senza mod, ma non ce l'ho ancora fatta :asd:
Motivo? Sebbene sia splendido sopravvivere nella Zona, le quest sono una palla micidiale, tutte uguali... ha lo stesso problema di Far Cry 2 sotto questo profilo, bisogna fare sempre la stessa cosa per ore ed ore, intervallata ogni tanto da qualche spunto interessante, ma quasi sempre legato alla trama pincipale.
Sotto questo profilo il free-roaming va a farsi benedire, perché il bello di STALKER è giocarlo andando alla fine seguendo la trama principale... e le side quest, pallose e irrilevanti, diventano purtroppo indispensabili per racattare equipaggiamento migliore... certo, l'atmosfera aiuta non poco, anzi... quindi, se uno la adora, non gli peserà fare decine di side quest tutte uguali, ma deve prendere l'atmosfera.
Con i mod il gioco diventa mediamente più difficile, ma anche migliore sotto tutti i profili... per questo motivo, è l'unico gioco che consiglio anche io di giocare sin da subito moddato, ma comunque, anche il vanilla... se uno cerca atmosfera e una storia interessante, è ampiamente giocabile.
Quoto, questo avviene moltissimo in SoC e pure un CS, CoP non lo ho ancora giocato.
Sinceramente la pallosità che ho trovato su Far Cry 2, proprio non l'ho trovata su STALKER.
Far Cry 2 nel suo essere free-roaming era opprimente; erano più un intricato sistema di corridoi che dovevi fare avanti ed indietro, ogni volta riattraversando punti dove i nemici respawnavano in continuo e dove ogni volta dovevi perdere tempo in scontri inutili. Il free-roaming di STALKER è molto più libero (non ci sono intere sezioni di strade chiude dalla giungla), ti permetteva di passare tra le varie mappe senza perdere troppo tempo (in diverse sezioni, se non vuoi perdere tempo, basta correre, e non essendoci i corridoi di Far Cry 2 puoi passare alla laga dai punti pericolosi) e l'avanzamento sulle mappe segue un percorso "lineare" con l'evolversi della trama, mentre in Far Cry 2 avevi fin da subito mezza mappa, e l'altra la sbloccavi poco dopo.
I tempi morti e quello speso a girovagare su Far Cry 2 è decisamente molto ridotto su STALKER, anche senza mod (come il Complete 2009 che ha i "teleport" :asd:).
Sulle quest... beh, rimane uno sparatutto (di base) mica un RPG, e comunque sono fatte bene (soprattutto le quest di CoP, alcune sono ben strutturate) e difficilmente pallose.
Ma poi... l'ambientazione, un misto tra realtà e fantasia, è ad un livello che raramente ho potuto notare, grazie anche ad una perizia artistica nel rendere la grafica decisamente di alto livello (al di là della mera tecnica che non brilla di certo).
Questo gioco è una miscela di tanti piccoli elementi che assieme lo rendono una piccola perla nel mondo videoludico.
Io stalker lo vedo più come una avventura con POV in prima persona ed elementi RPG.
questa cosa la dovete vedere, un bug bellissimo che mi è capitato oggi, con Oblivion Lost 2.2
stavo viaggiando in macchina dalla Discarica al Cordon, senza pensarci arrivo al cambio di mappa e ci entro con la macchina, finisce il caricamento e mi trovo con la macchina dentro la casa al confine Cordon/Discarica :asd:
ho provato a venirne fuori, ma inutile dire che la macchina dalla porta non ci passava :asd:
http://img541.imageshack.us/img541/1093/xr3da2010110816181248.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/xr3da2010110816181248.jpg/)
Ma LOL. :D
cronos1990
09-11-2010, 08:32
Sostanzialmente come storia in sè preferisco SoC e anche abbastanza... CoP imho ha anche il difetto di esser davvero troppo scarno come nemici, troppo pochi, invece in SoC andava bene come erano "posizionati"(anche se fatti meglio che in SoC per esempio lo pseudogigante, molto più letale). Ad esser onesti questa carenza di ostili non m'ha scocciato troppo, cmq meglio SoC per questo. Questa cosa si corregge con dei mod (che devo ancora provare) però coi mod migliora pure Stalker (per es ta le varie in SoC posso dire che le armi avevano poco rinculo). Se vogliamo dirla non mi piace nemmeno che ci siano anomalie solo nelle zona anomale e non sparse. Intendiamoci, le zone anomale sono una delle cose più spettacolari che si siano mai viste, però n'anomalia fetente da sola che non ti accorgi è un bel tranello. Anche qui coi mod si mette a posto. Però lasciamo stare i mod sennò anche SoC ne guadagna!:D
Detto questo ovviamente CoP apporta molte migliorie e ci son varie cose più raffinate chiaramente!:D
@Er Monnezza: Mitico!:rotfl:Sulla trama concordo, SoC è decisamente più coinvolgente ed articolata... a tratti la definirei mistica. Quella di CoP è indubbiamente molto più semplice, abbastanza lineare e senza grossi colpi di scena, al di là delle varie diramazioni che può avere. Sui nemici sinceramente non ho notato differenze tali da farmi preferire l'uno o l'altro. SoC ha alcune locazioni da ricordare per come sono posizionati, rendendo il gameplay interessante, CoP lo trovo mediamente più realistico sotto questo profilo.
Le anomalie sparse di SoC sono sparse per modo di dire... le locazioni sono sempre quelle, solo non così evidenti come quelle delle grosse zone. Una volta capite dove sono (tra l'altro si vedono a distanza anche senza aspettare i "bip bip" del gioco) non sono un problema. Le anomalie in CoP le trovo invece molto ben strutturate, ed offrono buoni spunti di esplorazione, in particolare per la ricerca di manufatti, che sono assenti in SoC (andare in una zona anomala in SoC è più un suidicio che altro).
Quello che mi manca in CoP è una sezione simile a quella finale di SoC; e parlo di tutta la parte relativa alla centrale, dall'assalto esterno dopo aver passato Pripyat fino a tutte le possibili diramazioni che ti concede quella parte. Per atmosfera, quantità di nemici, senso di oppressione che ti fornisce (spazi angusti, fenomeni radioattivi sempre in agguato, illuminazione, anomalia in quantità), intreccio tra realtà e fantasia spinta... mi ha coinvolto come pochi giochi.
Io stalker lo vedo più come una avventura con POV in prima persona ed elementi RPG.Intendiamoci.
STALKER è un gioco intriso di parecchi elementi, inquadrarlo in uno specifico genere è riduttivo. Ci sono elementi gestionali, elementi GdR, elementi esplorativi, elementi d'azione, più tutti i dialoghi, la trama con varie diramazioni... per certi versi lo trovo unico nel suo genere. La base del gameplay è però quella di uno sparatutto.
Intendiamoci.
STALKER è un gioco intriso di parecchi elementi, inquadrarlo in uno specifico genere è riduttivo. Ci sono elementi gestionali, elementi GdR, elementi esplorativi, elementi d'azione, più tutti i dialoghi, la trama con varie diramazioni... per certi versi lo trovo unico nel suo genere. La base del gameplay è però quella di uno sparatutto.
Uff... ti sei salvato in corner :asd:
cronos1990
09-11-2010, 10:37
Uff... ti sei salvato in corner :asd:
LOL :asd:I soliti prevenuti :Prrr:
Ho semplicemente esplicato meglio un concetto che era già estremamente chiaro :O
bene o male mi ripeto su quanto già detto da chi mi ha preceduto ma STALKER può attirare un giocatore per:
l'atmosfera coinvolgente dove pian piano sembra quasi vivere nel gioco, anche nei famigerati laboratori X ogni volta che si scende nei sotterranei la paura è assicurata, la trama intrigante di SoC mentre con CoP devo dire che ho apprezzato le quest secondarie molto variegate,
altri motivi che lo possono far apprezzare:
il gameplay (l'assenza delle console si nota) gli scontri a fuoco che richiedono un minimo di tattica e danno soddisfazione, aggiungo il mix tra diversi generi e dulcis in fundo l'ampia comunità di modder che garantisce longevità
personalmente non mi dispiace nemmeno la modalità multiplayer dalle meccaniche poco frenetiche (quasi come nel gioco in single)
sul resto possiamo anche discutere a vita, penso che le risorse degli sviluppatori e il marketing sono quelle che sono e spesso nelle valutazioni il gioco viene penalizzato principalmente solo per alcune pecche grafiche .....OK graficamente c'è il difetto del pop-up e le animazioni dei NPG non sono il max, però sull'altro piatto della bilancia ci sono anche delle texture fotorealistiche, un'illuminazione al top, per non parlare dell'aggiunta delle superfici bagnate negli ultimi due episodi
personalmente nella scelta dei game non ho mai dato peso alla grafica, certi giochi "sotto la grafica nulla" alla fine non mi hanno mai invogliato a rigiocarli, mentre STALKER nel suo insieme con i sui pregi/difetti è sempre uno stimolo per rigiocarlo
se qualcuno è in cerca di bench grafici camuffati da game allora può tranquillamente rivolgersi altrove, oppure più comodamente può guardarsi un documentario in TV sulle isole caraibiche ......giusto per fare nomi anche il punto di riferimento Crysis ha i sui limiti grafici tipo: mancanza del ciclo giorno/notte, condizioni atmosferiche non convincenti la pioggia è penosa, illuminazione mediocre, texture slavate (vedi rocce, edifici) e anche la resa delle superfici ghiacciate non mi sembra il massimo
.....dopo come sempre i gusti sono gusti ed è bello ciò che piace :D
City Hunter '91
09-11-2010, 13:23
Buona l'atmosfera e l'ambientazione, pessime le quest tutte uguali e le feautures implementate sono spesso mal gestite e piene di bug.
Dovrebbero lavorare di piu' su questi lati, ho provato i primi due, a pripyat non ci ho giocato, non so se sono migliorati.
Ashgan83
09-11-2010, 17:57
Per chi si lamenta delle quest tutte uguali: condivido la critica, e per questo vi consiglio vivamente di giocare a call of pripyat. Non c'è una quest che sia una uguale all'altra, tutte hanno una sceneggiatura più o meno articolata e alcune è possibile finirle in diversi modi e con approcci diversi. Vi dico solo che mi sono divertito più a fare le sidequest che la trama principale. Per non parlare dei ripostigli da trovare, ognuno imboscato da qualche parte per la maggior parte delle volte non banale, in cui bisogna un minimo ingegnarsi per raggiungerli (uno in particolare poi ti devi spremere le meningi a più non posso ma una volta trovato sono soddisfazioni).
In generale condivido tutte le motivazioni qui espresse, aggiungendo un design degli ambienti a dir poco superbo (soprattutto in COP, che come avrete capito per me sta spanne sopra ai primi due), combattimenti coi mutanti sempre stimolanti in quanto ognuno ha il suo modo per essere affrontato (modo che bisogna scoprire in game chiacchierando con appositi personaggi, altrimenti vivrete poco, anche se per alcuni è intuitivo), e anomalie spettacolari, sia da vedere che da giocare.
Tutti e tre gli stalker hanno dalla loro un ottimo gameplay, curato e profondo, e un'atmosfera pazzesca, ma ci può stare che sia SOC che CS vengano a noia per chi non si fa prendere. COP no, COP per me è quasi il gioco perfetto.
LumberJack
09-11-2010, 18:07
Per non parlare della quest dell "Oasi" su Cop, fatevela di notte poi ne riparliamo:eek:
shar-kali-sharri
09-11-2010, 21:13
Vorrei avventurarmi nel mondo di STALKER.
Che patch devo installare per Shadow of Chernobyl? (Single Player)
Grazie :D
io sto giocando a SoC con la complete e posso solo dire che e' meraviglioso! :)
per CoP esiste un mod simile?
Er Monnezza
09-11-2010, 22:29
Vorrei avventurarmi nel mondo di STALKER.
Che patch devo installare per Shadow of Chernobyl? (Single Player)
Grazie :D
il mod Complete non l'ho mai provato ancora, mi trovo benissimo con Oblivion Lost, rispetto al gioco liscio cambia tutto in modo radicale (in meglio)
il mod Complete non l'ho mai provato ancora, mi trovo benissimo con Oblivion Lost, rispetto al gioco liscio cambia tutto in modo radicale (in meglio)
quando esce la nuova versione di OL?:oink: così lo reinstallo:sofico:
Er Monnezza
09-11-2010, 22:38
quando esce la nuova versione di OL?:oink: così lo reinstallo:sofico:
vorrei saperlo anch'io, ma penso molto presto, stando a quanto dice l'autore qui riguardo il closed-beta testing program
OL10 mod pack can be considered as stable, and has entered in its "gold" phase. The pack will be released soon.
cosi diceva il 15 Settembre 2010, quindi penso che manchi veramente poco all'uscita
http://www.moddb.com/mods/stalker-soc-oblivion-lost-2010/news/ol10-final-report-09152010
City Hunter '91
10-11-2010, 04:03
Per chi si lamenta delle quest tutte uguali: condivido la critica, e per questo vi consiglio vivamente di giocare a call of pripyat. Non c'è una quest che sia una uguale all'altra, tutte hanno una sceneggiatura più o meno articolata e alcune è possibile finirle in diversi modi e con approcci diversi. Vi dico solo che mi sono divertito più a fare le sidequest che la trama principale. Per non parlare dei ripostigli da trovare, ognuno imboscato da qualche parte per la maggior parte delle volte non banale, in cui bisogna un minimo ingegnarsi per raggiungerli (uno in particolare poi ti devi spremere le meningi a più non posso ma una volta trovato sono soddisfazioni).
In generale condivido tutte le motivazioni qui espresse, aggiungendo un design degli ambienti a dir poco superbo (soprattutto in COP, che come avrete capito per me sta spanne sopra ai primi due), combattimenti coi mutanti sempre stimolanti in quanto ognuno ha il suo modo per essere affrontato (modo che bisogna scoprire in game chiacchierando con appositi personaggi, altrimenti vivrete poco, anche se per alcuni è intuitivo), e anomalie spettacolari, sia da vedere che da giocare.
Tutti e tre gli stalker hanno dalla loro un ottimo gameplay, curato e profondo, e un'atmosfera pazzesca, ma ci può stare che sia SOC che CS vengano a noia per chi non si fa prendere. COP no, COP per me è quasi il gioco perfetto.
Questi sono i miglioramenti che voglio sentire.
Prima o poi lo giochero', meglio poi, cosi installo le patch e qualche mod interessante.
io sto giocando a SoC con la complete e posso solo dire che e' meraviglioso! :)
per CoP esiste un mod simile?
;) lavori in corso...... http://artistpavel.blogspot.com/2010/04/mod-call-of-pripyat-complete.html
Jon Irenicus
10-11-2010, 09:06
Le anomalieBeh avevo provato 2 sec il mod pripyatan per COP e l'inizio era al fulmicontone: era buio mezzanotte, circondato da subito da anomalie elettriche di cui alcune moventi. Mica una bella situazione. Peccato che per qualche motivo quel mod mi blocca il pc quando vado a cocciare con una delle suddette e devo fare il resettone, perchè pare molto meritevole. Per le anomalie credo che il top attuale son le zone di cop più qualcuna sparsa (magari in movimento ma non so quanto l'han fatto) data dai mod.
Vorrei avventurarmi nel mondo di STALKER.
Che patch devo installare per Shadow of Chernobyl? (Single Player)
Grazie :DCiao, patch 1.0005 e mod repair (teoricamente anche lo zrp ma non l'ho mai provato). Il gioco imho va cmq provato liscio e come dicevo da un'altra parte il repair ci sta perchè imho non ha senso che non ci sia!:D
Oppure patch 1.0005 e mod complete se vuoi qualche bilanciamento e migliorie grafiche.
PS: putroppo non posso mettere link, mortacci al mondo!:mad:
http://www.moddb.com/mods/call-of-pripyat-complete
semplicemente MITICI...mamma mia che lavorone:sofico:
FunnyDwarf
10-11-2010, 11:45
mi sto trovando molto bene con un pacchetto di mod grafiche abbinate a Oblivion Lost, dato che quest'ultimo è incompatibile con la Complete 2009: il risultato è comunque ottimo dal punto di vista visivo.
link (http://hardforum.com/showpost.php?p=1034525023&postcount=5)
Jon Irenicus
10-11-2010, 11:57
http://www.moddb.com/mods/call-of-pripyat-complete
semplicemente MITICI...mamma mia che lavorone:sofico:
Eppure io non stravedo per i complete sebbene siano i mod tecnicamente migliori per Stalker... Devo dire però che non li ho mai provati approfonditamente.:)
faraone_ufo
11-11-2010, 08:23
WOW :eek:
http://next.videogame.it/stalker-2/92109/
WOW :eek:
http://next.videogame.it/stalker-2/92109/
http://i153.photobucket.com/albums/s214/Korosu_Itai/Foros/Holy_Shit.jpg
Ragazzi io ho giocato e finito il primo STALKER e devo dire che ne son rimasto entusiasta.....poi ho iniziato a giocare al secondo ma non l'ho finito e l'ho lasciato a prendere polvere....
ho poi acquistato su steam il terzo scontato.....
che dite posso giocare direttamente a Call of Prypiat senza aver giocato il 2?le trame sono collegate?oppure posso andare liscio?:)
Ragazzi io ho giocato e finito il primo STALKER e devo dire che ne son rimasto entusiasta.....poi ho iniziato a giocare al secondo ma non l'ho finito e l'ho lasciato a prendere polvere....
ho poi acquistato su steam il terzo scontato.....
che dite posso giocare direttamente a Call of Prypiat senza aver giocato il 2?le trame sono collegate?oppure posso andare liscio?:)
conta che in ordine Cronologico hai Clear sky-Shadow of C. e poi Call of P.
Quindi SI...il secondo come storia sarebbe il prequel del primo stalker....
Ti straconsiglio di moddarlo perchè merita un botto de più con SMRTER e Atmosfear...;)
Ho appena finito Clear Sky................ ma il finale non l'ho mica tanto capito.
E' finito così che nemmeno me l'aspettavo........... :rolleyes:
Chi me lo spiega??? :stordita: :fagiano:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
Jon Irenicus
11-11-2010, 15:09
Ho appena finito Clear Sky................ ma il finale non l'ho mica tanto capito.
E' finito così che nemmeno me l'aspettavo........... :rolleyes:
Chi me lo spiega??? :stordita: :fagiano:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
Si beh, si vede poco che il finale l'hanno fatto in fretta...:rolleyes: Cmq:co' sta emissione so' schiattati tutti a parte Strelok che poi vien raccattato dal camion della morte e diventerà ovviamente Marchiato su SoC. Sulla wiki di Stalker si suppone addirittura che sia sopravvissuto anche lo Sfregiato e sia diventato Caron, il capo dei Monolith (vado a memoria e potrei sbagliare, ma sta supposizione è dovita al fatto che Caron ha un vintorez e anche lo Sfregiato come arma distintiva...)
Si beh, si vede poco che il finale l'hanno fatto in fretta...:rolleyes: Cmq:co' sta emissione so' schiattati tutti a parte Strelok che poi vien raccattato dal camion della morte e diventerà ovviamente Marchiato su SoC. Sulla wiki di Stalker si suppone addirittura che sia sopravvissuto anche lo Sfregiato e sia diventato Caron, il capo dei Monolith (vado a memoria e potrei sbagliare, ma sta supposizione è dovita al fatto che Caron ha un vintorez e anche lo Sfregiato come arma distintiva...)
Capito ma quindi:
.....sono morto anche io.............
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Jon Irenicus
11-11-2010, 15:35
Capito ma quindi:
.....sono morto anche io.............
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Teoricamente si, tralasciando la teoria complottistica in cui diventi il capo dei Monolith...
Se hai voglia c'è un po' di Background di cose che ingame non ricordo qui (stalker.wikia.com).
Ho appena finito Clear Sky................ ma il finale non l'ho mica tanto capito.
E' finito così che nemmeno me l'aspettavo........... :rolleyes:
Chi me lo spiega??? :stordita: :fagiano:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
in effetti al primo impatto non è chiarissimo (come in SoC se per quello) cmq da quello che ho capito io
negli ultimi istanti di gioco sei nella centrale e appena riesci a fermare Strelok con il Gauss arriva un'emissione,
il Mercenario di preciso non ho idea se muore oppure se insieme a tutti gli altri Stalker sopravvissuti viene portato nella stanza dove nel video vedi tanti corpi appoggiati al muro che guardano allucinati degli schermi sulle pareti (penso gli venga fatto un lavaggio del cervello) e da qui ci si riallaccia alla storia di SoC......
ATTENZIONE leggi il resto solo se hai già giocato a SoC
se ti ricordi .......il laboratorio segreto, gli scienziati nella centrale e la C-Consciousness a questo punto a Strelok per errore affideranno l'incarico di uccidere se stesso, verrà caricato sul camion della morte e poi parte la storia di SoC, l'ultima inquadratura del video di CS dovrebbe essere quella di Strelok, ti fanno vedere il braccio del "Marchiato" STALKER
EDIT
mi sono perso con una telefonata è ho visto solo adesso che aveva già risposto il buon @Jon Irenicus ;)
beh! più o meno siamo lì :D .......non avendo letto Wiki ho dato un pò di interpretazioni personali :p
Jon Irenicus
11-11-2010, 15:54
in effetti al primo impatto non è chiarissimo (come in SoC se per quello) cmq da quello che ho capito io
cut
Beh si son sempre abbastanza criptici e aperti come filmati, cmq mi piacciono un mucchio come stile!:)
Beh si son sempre abbastanza criptici e aperti come filmati, cmq mi piacciono un mucchio come stile!:)
quoto
.......per il resto nessuno potrà mai dire che con STALKER il finale è scontato :asd:
Il finale di CS è decisamente inquietante e difficile da interpretare.
Di sicuro, comunque, non tutta la Clear Sky viene spazzata via dall'ultima emissione.
Ad esempio, c'è da chiedersi come mai Nimble/Svelto sia vivo e vegeto, nonchè con tanto di sottovesti della Clear Sky - se opportunamente "smascherato" - nonostante tutto.
Quindi, alla fin fine, non c'è motivo per ipotizzare che la Clear Sky non sia sopravvissuta: forse la rivedremo in S.T.A.L.K.E.R. 2 o forse no ma direi che i presupposti per inserirla nel background di CoP via mod non mancano.
Jon Irenicus
12-11-2010, 09:41
Ma lui essendo Svelto è sicuramente riuscito a scappare in tempo (o ha la capacità eludere)!:D Il filmato fa intendere un disastro e non dà indicazioni su eventuali salvi (sia in un senso che nell'altro).
taleboldi
12-11-2010, 09:53
che sta per uscire una serie TV (http://www.kinostalker.com/?lang=en) lo sapevate, vero ?
ciauz
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-11-2010, 10:29
che sta per uscire una serie TV (http://www.kinostalker.com/?lang=en) lo sapevate, vero ?
ciauz
qualunque cosa mai sia (mi puzza di commercialata)... basta Tarkovsky per la zona.. e appresso "picnic sul ciglio della strada"
Jon Irenicus
12-11-2010, 10:54
qualunque cosa mai sia (mi puzza di commercialata)... basta Tarkovsky per la zona.. e appresso "picnic sul ciglio della strada":ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.