PDA

View Full Version : Come ripristinare hd esterno che chiede di essere formattato


Pino67
06-11-2010, 17:21
Fino a stamattina mi funzionava il mio hard disk ma ora lo accendo e mi chiede di formattarlo...
Ma non posso farlo dentro ho dei dati importantissimi c'è un modo per ripristinarlo?

Capellone
06-11-2010, 20:27
non fare nessuna operazione su questo disco, deve rimanere intatto.
devi usare dei programmi per il recupero dati e quando avrai salvato il salvabile vedrai di capire se il disco può essere riformattato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Pino67
07-11-2010, 00:56
Ho provato quei programmi ma non funzionano...
c'è qualche modo per ripristinare il FileSystem NTFS dell'hard disk?

Danilo Cecconi
07-11-2010, 11:09
Hai provato anche con Testdisk (lo trovi nel link postato da Capellone)?
Sarebbe meglio prima però, sempre se possibile, smontarlo dal box che lo contiene e collegarlo direttamente ad una porta della mobo.

Pino67
07-11-2010, 12:20
Hai provato anche con Testdisk (lo trovi nel link postato da Capellone)?
Sarebbe meglio prima però, sempre se possibile, smontarlo dal box che lo contiene e collegarlo direttamente ad una porta della mobo.

Ho provato anche a montarlo dentro al pc ma dà lo stesso identico errore...
Poi ora stavo provando con TestDisk ma non so se faccio la giusta procedura (dato che comprendo poco l'inglese)...

Pino67
07-11-2010, 12:41
Con TestDisk faccio la seguente combinazione...
Seleziono l'HD in questione->
Proceed->
Intel->
Analyse->
Quick Search->
Yes(mi chiede se e stato creato sotto Vista)->
Premo Invio->
Write(Penso che ricrea il FileSystem)->
Poi chiede di riavviare, tento di scollegare l'HD con la Procedura di Windows ma dice che è in uso da un'altra applicazione allora spengo il pc e poi spengo l'HD. Riaccendo il pc e poi l'HD ma alla fine mi richiede di riformattare...
Ho sbagliato qualcosa?

Danilo Cecconi
07-11-2010, 20:33
Questa è la procedura da usare con testdisk: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11
anche se mi sembra che hai fatto quella giusta.
Al limite riprova a farla ma con l'hd collegato direttamente ad una porta sata della mobo.
Se non risolvi credo che i problemi del disco siano più gravi di quanto si crede.

Pino67
08-11-2010, 17:56
Questa è la procedura da usare con testdisk: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11
anche se mi sembra che hai fatto quella giusta.
Al limite riprova a farla ma con l'hd collegato direttamente ad una porta sata della mobo.
Se non risolvi credo che i problemi del disco siano più gravi di quanto si crede.

Ho eseguito la procedura che è elencata in quel thread... ma non succede nulla... riavvio e sempre quel messaggio che dice di formattare... qualche altra idea?

ghezz
19-07-2015, 17:20
hard disk esterno impazzito...a chi posso esporre il mio problema in questo forum?grazie

Danilo Cecconi
19-07-2015, 17:43
hard disk esterno impazzito...a chi posso esporre il mio problema in questo forum?grazie
Apri un thread in questa sezione, spiegando per bene che problemi ha.

ghezz
19-07-2015, 18:59
praticamente stavo rendendo dai prompt di comando una chiavetta bootable x installare wimdows 7 su xp ma accidentamente il cavo usb del hard disk esterno si è tolto rendendolo invisibile su risorse del computer.fatto una scansione con Wise Data Recovery ho visto che i dati(2tgb)ci sono ma dice -disco non formattato-,gli ho assegnato una lettera (d)e adesso viene riconosciuto su risorse del computer ma richiede la formattazione senza aprirsi!!ho proceduto con testdisk in questo modo:
Seleziono l'HD in questione->
Proceed->
Intel->
Analyse->

e a meta ricerca mi viene scritto

Invalid FAT boot sector

nel mentre conclude la ricerca.
Al termine della ricerca mi viene:

Drive D:-2000gb/1863 GiB-CHS 243200 255 63
The harddisk(2000gb/1863GiB)seems too small! (3269 GB/3044GiB)
Check the harddisk size:HD jumpers setting, BIOS detection...
The following partition cant' be recovered:
Partition Start End Size in sectors
> FAT16 <32M 236456 89 23 397495 243 61 2587101276






(continue)
1324 GB 7 1233 GiB

e premo invio ed viene:


Drive D:-2000gb/1863 GiB-CHS 243200 255 63

Partition Start End Size in sectors




Keys A:add partition,L:load backup,Enter:to continue


e ora?che devo fare?

Danilo Cecconi
19-07-2015, 19:24
Di testdisk conosco questa di procedura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

che serve per recuperare le partizioni, ma non ho capito se è la stessa che stai facendo.
Se è la stessa devi premere "Invio" (Enter) e poi continuare con le istruzioni successive

ghezz
19-07-2015, 19:45
io il problema l ho postato,tu cosa mi consigli?vorrei evitare di formattarlo visto che dentro ci sono documenti importanti