PDA

View Full Version : Da Foremay il Solid State Drive da 1.8 pollici più veloce


Redazione di Hardware Upg
05-11-2010, 08:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-foremay-il-solid-state-drive-da-18-pollici-piu-veloce_34312.html

Presentato da Foremay un interessante Solid State Drive, che porta le elevate prestazioni anche nelle unità da 1,8 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

stefanogiron
05-11-2010, 08:56
* 128GB 1 rene
* 256GB 2 reni
* 512GB 2 reni + pancreas + 2 occhi e 1/2 fegato
:D :D :D

AceGranger
05-11-2010, 08:58
diciamo che è una news falsa

Driven by SandForce, 1.8" Vertex 2 SSDs excel in 4KB random writes up to 50,000 IOPS and features transfer rates up to 285MB/s read and 275MB/s write.

non è il piu veloce e ha MENO IOPS del Vertex 2 con SandForce da 1,8 pollici

robert1980
05-11-2010, 09:13
Ancora lontani per sopperire al raid 0+1 di dischi scsi 15k.. e probabilmente anche da 10k

robert1980
05-11-2010, 09:13
Ancora lontani per sopperire al raid 0+1 di dischi scsi 15k.. e probabilmente anche da 10k

Rocker Rabbit
05-11-2010, 09:14
sfoggio la mia ignoranza con disinvoltura: quelli da 1,8" sono quelli dei netbook?

AceGranger
05-11-2010, 09:24
Ancora lontani per sopperire al raid 0+1 di dischi scsi 15k.. e probabilmente anche da 10k

sotto il profilo costi ? perchè sotto il profilo prestazioni, il piu sfigato SSD consumer attualmente in commercio lo brucia un raid di SAS.

50.000 IOPS con dei SAS meccanici li vedresti, se ti va bene, con 50 dischi :asd:

Mparlav
05-11-2010, 09:27
E volendo ci sono anche i Crucial C300 1.8" da 128/256Gb che sono 355/140 e 355/215 rispettivamente, e 60.000/30.000 e 60.000/45.000 iops. I prezzi sono sostanzialmente uguali a quelli da 2.5".

ilratman
05-11-2010, 09:28
diciamo che è una news falsa

Driven by SandForce, 1.8" Vertex 2 SSDs excel in 4KB random writes up to 50,000 IOPS and features transfer rates up to 285MB/s read and 275MB/s write.

non è il piu veloce e ha MENO IOPS del Vertex 2 con SandForce da 1,8 pollici

Va pure meno del x18m g2 e costa pure di più.

Poi cosa servono queste prestazioni quando un controller mobile più di 20kiops non fa.

Stefano Villa
05-11-2010, 09:59
sotto il profilo costi ? perchè sotto il profilo prestazioni, il piu sfigato SSD consumer attualmente in commercio lo brucia un raid di SAS.

50.000 IOPS con dei SAS meccanici li vedresti, se ti va bene, con 50 dischi :asd:

Proviamo contro 8 dischi SAS 15k in RAID 6 ???

ilratman
05-11-2010, 10:07
Proviamo contro 8 dischi SAS 15k in RAID 6 ???

Alla modica cifra di?

Riesci a stare dentro i 300€? ;)

Riesci a far stare il raid6 nel mio portatile? :asd:

tazok
05-11-2010, 10:10
Alla modica cifra di?

Riesci a stare dentro i 300€? ;)

Riesci a far stare il raid6 nel mio portatile? :asd:

:D LOL

AceGranger
05-11-2010, 11:05
Proviamo contro 8 dischi SAS 15k in RAID 6 ???

:asd: vai proviamo

SAS 15 K vs SSD Intel X25-E

p.s. SSD come i Crucial o i SandForce sono piu prestanti dell' X25-E, che oramai ha la sua eta, contando che qui è stato usato anche il taglio meno prestante

http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18633.png
http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18634.png
http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18628.png

da notare come non ce la faccia nemmeno la scheda raid a reggere 8 SSD Intel :asd:
usando pero 2 controller, con i meccanini non cambia nulla con gli SSD vanno a piena potenza

http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18585.png

p.s. tralasciamo i consumi... che gia sarebbero imbarazzanti con 8 SSD vs 8 SAS
p.p.s. prendi pure i valori del raid di 4 SSD e dividi per 4 e vei un po che i valori di 1 SSD sono superiori a quello del raid di 8 SAS 15 K :cool: ( senza contarte che sarebbero pure piu alti, visto che non c'è un guadagno proprio lineare )

zhelgadis
05-11-2010, 11:14
Proviamo contro 8 dischi SAS 15k in RAID 6 ???
Nulla vieta di mettere 8 dischi SSD in RAID 6, è solo questione di interfacce... ;)

avvelenato
05-11-2010, 11:24
quali sono i portatili con dischi da 1.8" attualmente in vendita per i quali un upgrade con un ssd performante (come questo o gli altri citati) avrebbe senso?

E' chiaro che upgradare un atom dà vantaggi limitati....

ulk
05-11-2010, 12:09
sfoggio la mia ignoranza con disinvoltura: quelli da 1,8" sono quelli dei netbook?

Ma proprio per niente, il formato 1,8" è per notebook slim per utenza business

ilratman
05-11-2010, 12:18
:asd: vai proviamo

SAS 15 K vs SSD Intel X25-E

p.s. SSD come i Crucial o i SandForce sono piu prestanti dell' X25-E, che oramai ha la sua eta, contando che qui è stato usato anche il taglio meno prestante

http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18633.png
http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18634.png
http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18628.png

da notare come non ce la faccia nemmeno la scheda raid a reggere 8 SSD Intel :asd:
usando pero 2 controller, con i meccanini non cambia nulla con gli SSD vanno a piena potenza

http://images.anandtech.com/graphs/ssdfortheenterprise_011909095250/18585.png

p.s. tralasciamo i consumi... che gia sarebbero imbarazzanti con 8 SSD vs 8 SAS
p.p.s. prendi pure i valori del raid di 4 SSD e dividi per 4 e vei un po che i valori di 1 SSD sono superiori a quello del raid di 8 SAS 15 K :cool: ( senza contarte che sarebbero pure piu alti, visto che non c'è un guadagno proprio lineare )

:asd:

MARROELLO
05-11-2010, 12:24
Proviamo contro 8 dischi SAS 15k in RAID 6 ???

Proviamo contro il Grande Mazinga + Jeeg ?

MaxArt
05-11-2010, 12:45
Ancora lontani per sopperire al raid 0+1 di dischi scsi 15k.. e probabilmente anche da 10kMa che paragone del cavolo, un raid 0+1 con dischi da 15k dove ce lo ficchi in un notebook slim?

Nexial
05-11-2010, 13:54
Proviamo contro 8 dischi SAS 15k in RAID 6 ???

Scusa se può sembrare così ma il mio commento non vuole essere offensivo, ciònonostante devo dirti che sei veramente fuori strada.

Puoi fare anche un Raid di 50 SAS ma i seek time fisici dei dischi tradizionali comunque non arriveranno MAI neanche ad avvicinarsi a quelli di un SSD anche di fascia non alta. Senza contare che i seek time quando si utilizzano Raid inevitabilmente aumentano un poco dovuto ai tempi di sincronizzazione dei vari dischi a carico del controller.

Il paragone fra un disco 1.8", disco per dispositivi ultra portatili contro un raid lo vedo veramente senza nessun senso. È un pò come se ci fosse un articolo sopra l'xbox ed io rispondessi che consuma troppo in quanto il mio orologio con una miserabile batteria funziona per anni.

Se proprio non puoi fare a meno di fare queste comparazioni su configurazioni estreme in un articolo che non c'entra nulla, al meno fallo bene. Un bel raid di 6 dischi SAS 15K? Va bene sicuramente parliamo di un ambiente server. Ed i costi fra controller e dischi non sono certo bassi. Per lo stesso costo se non molto di meno, che te ne pare di comprare uno di quei bei gioiellini di SSD su interfaccia PCI-EX? Dico hai visto le performance? Siamo a livello di RAM sia come transfer rate sia come tempi di accesso... cioè a termini di paragone, l'amato raid di 6 dischi SAS dal punto di vista delle performance viene letteralmente polverizzatoo di varie lunchezze su qualunque tipo di benchmark. Ovviamente tutto questo senza considerare spazio necessario per UNA scheda PCI-EX contro controller + 6 HDD SAS, consumi, riscaldamento e rumorosità di funzionamento. Se aggiungiamo anche la cigliegina sulla torta della mancanza di parti fisiche in movimento, quindi possibilità di rottura infinitamente + bassa, credo che sia chiaro a chiunque come il paragone non esiste.

marchigiano
05-11-2010, 14:22
ma si riescono a sfruttare veramente dischi da 1.8" così veloci? questo formato di solito si usa in notebook dalla potenza medio-bassa, o su lettori multimediali esterni

ilratman
05-11-2010, 15:22
ma si riescono a sfruttare veramente dischi da 1.8" così veloci? questo formato di solito si usa in notebook dalla potenza medio-bassa, o su lettori multimediali esterni

Infatti non si sfruttano.

tuttodigitale
05-11-2010, 15:59
Dico hai visto le performance? Siamo a livello di RAM sia come transfer rate sia come tempi di accesso...
esagerato.. mi dici dove hai visto SSD con tempi di accesso dell'ordine dei nanosecondi? Gli ssd hanno una latenza di circa 100.000 ns.

robert1980
11-11-2010, 10:22
Chiedo scusa ero rimasto ancora agli SSD di prima versione ,che avevano problemi in scrittura , mentre per i SAS/SCSI 15k raid 0 ero rimasto agli ultra600.

Quindi questi SSD 2 sono i migliori come qualità prezzo...mmm buono.
Grazie

!fazz
11-11-2010, 11:02
esagerato.. mi dici dove hai visto SSD con tempi di accesso dell'ordine dei nanosecondi? Gli ssd hanno una latenza di circa 100.000 ns.

ACARD ANS-9010

è piccolo, costa un paio di reni e mezzo ma è molto più veloce di un qualsiasi comune ssd moderno

http://www.acard.com.tw/pic/9010%2022%20480x461.gif










ma è un altra tecnologia